Si ma della mtb
Resta una specialità minore economicamente
Hatherly , koretzky ecc prenderanno dalla squadra meno dell un decimo del contratto di pidcock
Si ma della mtb
Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.
Si esatto, tra le altre cose
E anche una mancanza di rispetto assoluta per il corridore.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 9:51Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.
I segnali nefasti per Ineos sono iniziati da tempo.dietzen ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 21:43 al di là dell'atteggiamento del team che lo esclude (purtroppo diventata la normalità in questi anni per chi cambia squadra) il fatto che il corridore più forte se ne voglia andare dalla ineos significa che pensa che siano arrivati, che non possono più aiutarlo a migliorare.
Assolutamente. Poi comunque s'è visto che bel Lombardia ha fatto l'Ineos: primo corridore 15°. Ovviamente la prima posizione era fuori portata per tutti, ma un podio Pidcock poteva portarlo a casaTommeke92 ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 11:53E anche una mancanza di rispetto assoluta per il corridore.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 9:51Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.
Certo, era sicuramente la loro carta migliore, e anche se sai che è in partenza non ha senso impedirgli di partecipare a una corsa così importante.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 13 ottobre 2024, 12:46Assolutamente. Poi comunque s'è visto che bel Lombardia ha fatto l'Ineos: primo corridore 15°. Ovviamente la prima posizione era fuori portata per tutti, ma un podio Pidcock poteva portarlo a casaTommeke92 ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 11:53E anche una mancanza di rispetto assoluta per il corridore.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 9:51
Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.
Si può succedere. È anche comprensibile.max ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 23:50 Quando non si vince e non si riesce a trovare una soluzione, è facile andare in confusione.
Questo è anche un effetto del dominio di Pogacar che in molti ipotizzavano, ovvero fuga di sponsor delle altre squadre o ridimensionato dei budget degli avversari.
Ora come ora, pagare i corridori 2-3 milioni all'anno è una totale perdita economica visto che non c'è alcun ritorno sportivo.
Dovendo fare una valutazione economica Pogacar può valere un contratto da 10-15 milioni all'anno, poi ci sono 3/4 nomi Remco, Van der Poel, Roglic che possono attestarsi sui 3/4 milioni all'anno, tutti gli altri sono diventati irrilevanti.
La fascia media/bassa è quella più in crisi, mettendo insieme nomi buoni di più team, nemmeno alleandosi in 30/40 riuscirebbero a contrastare Pogacar, quindi il loro valore economico è il minimo obbligatorio da contratto UCI da 50k-100k all'anno.
Sarei curioso di vedere le cifre di rinnovi e cambi casacca, secondo me già da quest'anno sono in decrescita e continuando con questo trend la maggior parte del gruppo dovrà rivedere le proprie pretese economiche al ribasso.
Per me son già diversi anni che il budget è in diminuzionemax ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 23:50 Quando non si vince e non si riesce a trovare una soluzione, è facile andare in confusione.
Questo è anche un effetto del dominio di Pogacar che in molti ipotizzavano, ovvero fuga di sponsor delle altre squadre o ridimensionato dei budget degli avversari.
Ora come ora, pagare i corridori 2-3 milioni all'anno è una totale perdita economica visto che non c'è alcun ritorno sportivo.
Dovendo fare una valutazione economica Pogacar può valere un contratto da 10-15 milioni all'anno, poi ci sono 3/4 nomi Remco, Van der Poel, Roglic che possono attestarsi sui 3/4 milioni all'anno, tutti gli altri sono diventati irrilevanti.
La fascia media/bassa è quella più in crisi, mettendo insieme nomi buoni di più team, nemmeno alleandosi in 30/40 riuscirebbero a contrastare Pogacar, quindi il loro valore economico è il minimo obbligatorio da contratto UCI da 50k-100k all'anno.
Sarei curioso di vedere le cifre di rinnovi e cambi casacca, secondo me già da quest'anno sono in decrescita e continuando con questo trend la maggior parte del gruppo dovrà rivedere le proprie pretese economiche al ribasso.
Sì, va alla soudal.
bernal e carlos rodriguez