indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Beppugrillo ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 20:39
frcre ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 19:30 Manca solo un arrivo in salita duro
Santa Barbara+San Valentino, se confermato, è un arrivo in salita molto duro. Una coppia così vale Giau-Tre Cime del 2023
Ah non ci avevo fatto caso, avevo visto le altimetrie pubblicate.
Se così fosse percorso pienamente promosso
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 20:24
barrylyndon ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 18:00
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 17:23
Si, ma una tappa disegnata veramente bene?
Una sola forse, quella del Finestre.
Quella di Champoluc non mi rifarei a quell'altimetria pubblicata più sopra, perché per ora è pura ipotesi.
Non abbiamo nessuna notizia di quella tappa.

Due delle tre salite più fighe del Giro (San Pellegrino in Alpe e Grappa) saranno messe a distanza siderale dal traguardo.
Tutte praticamente..almeno che a te non piacciano i 5 minuti finali alla Vuelta maniera..con questo percorso c'e' la possibilita' che la corsa si accenda ben prima..dipende tutto dai protagonisti e dalla classifica, in ogni caso..pero' potenzialmente c'e' il terreno per vedere battaglia a molti km dalla fine
Guarda che stai parlando con la persona sbagliata, se pensi mi piacciano i 5 km finali della Vuelta.
Il problema è che andrebbero analizzate bene sie le altimetrie, sie le dinamiche di corsa, sia l'eventuale presenza di certi big, prima di dire che sarà un Giro disegnato benissimo.

Partiamo dal presupposto che la tappa di Champoluc, se fosse disegnata così sarebbe bellissima, ma il fatto è che non è affatto certo che sarà così, quella è solo una supposizione, mentre per le altre tappe abbiamo conferme e qualche certezza in più.

Questo è un Giro che avrà molte tappe di montagna, ma ce ne saranno pochissime disegnate davvero bene.
Lo ripeto.
Il San Pellegrino in alpe a 90 km dall'arrivo, con un sacco di terreno per recuperare in seguito, grida vendetta.
Soprattutto dopo 25 anni che lo attendiamo.

Lo stesso Grappa (che non è detto verrà scalato da Semonzo), sarebbe stato perfetto se seguito dalla Foza.
Passando da Fonzaso, per fare la marchetta alla Sportful, lo si allontana di quasi altri 30 km dal traguardo è, cosa più grave, è che la salita ad Asiago da quel versante è una Montevergine.
La avete mai fatta in bici?
Io si.

Il mettere 18k di dislivello negli ultimi 7 giorni è un esercizio fine a sé stesso, se poi quei metri li distribuisci alla coppola di m....

Per esempio, una tappa come quella di Bormio potevano alleggerirla, facendo Tonale, aprica e fondovalle rendendola da fughe, facendo della precedente un VERO tappone, percorrendo per intero il Bondone, magari da Aldeno per stare in un chilometraggio normale.
Invece così ci stanno facendo credere che il bondone sia crollato.
Sai che noia, tra candriai ed arco che sarà?
Quella di San Valentino è una tappa che, messa giù così, fino all'attacco del Santa Barbara non dirà nulla.
L'unica tappa di cui abbiamo certezze (quindi continuo per ora ad escludere Champoluc per i motivi sopra citati) disegnata veramente bene è Sestriere, con la classica combo salita dura seguita da salita facile, con il moloch a distanza medio/bassa dal traguardo.
Ma ve li ricordate i veri tapponi con quelle combo, tipo il fedaia seguito dal pordoi, con 5000 metri di dislivello?
Qua sono spariti, ma fino a un paio di anni fa al Giro li facevano!

Perché il discorso è presto fatto:

Sarebbe un bel Giro adattissimo a Pogacar.
Molto meno per gente come Vingegaard che predilige gli arrivi in salita possibilmente duri e Remco, per citare gli altri big 2.
Figuriamoci per Rogla.
Il resto della concorrenza, su un percorso con le salite dure a 80 km dal traguardo cosa fa? Risposta: pascola.

Il fatto è che non v'è certezza Tadej ritorni subito alla corsa rosa.
E anche se fosse certo, bisognerebbe allora accendere un cero e sperare che non si becchi nemmeno un raffreddore e che, soprattutto, abbia voglia di fare spettacolo.
Perché un'altra sfaccettatura della vicenda che a molti è sfuggita, è che Pogacar allo scorso Giro non ha mai proposto gli attacchi portati da Saturno, come quelli delle Strade Bianche, del Lombardia e del Mondiale.
E nemmeno al Tour lo ha fatto.
Vegni ha detto che sarà un Giro meno duro del solito, ma se tracci un percorso obbligando i corridorinad attaccare dai meno 100, meno 90, allora ritorni punto e a capo.
Si sarebbero dovute disegnare tappe in cui la corsa si dovrebbe accendere ai meno 40-50.
Come il Lombardia (quello era un percorso perfetto per gli interpreti di oggi).

Se disegni un percorso che obbliga anche Pogacar, in quelle tre o quattro tappe, a farsi quelle tre orette a tappa in fuorisoglia, da solo, comincio a pensare che, anche in ottica Tour, pure uno come lui se ne starà buono, aspettando le tappe che gli sono più congeniali.
A lui bastano il Finestre e la combo dei Santi (Santa Barbara-San Valentino ) per vincere il Giro senza sprecare energie.
Come ha fatto in questo 2024.

Il Tour, al netto di qualche difetto (un pó poca crono, niente tappe belle nei week end) è disegnato veramente meglio, perché ha due tapponi veri, 4 tappe di montagna non troppo dure e per il resto strizza l'occhio a chi da spettacolo non solo per la classifica, senza nel contempo appesantire le gambe dei big, con fatiche inutili lontanissime dal traguardo.
Ma in realtà se si presenta Pogacar (senza vingegaard) qualsiasi percorso risulterebbe noioso.
Gli bastano le prime tappe mosse, la crono e gli ultimi 3km di marsia per chiudere i giochi ben prima delle montagne.
Se non ci dovessero essere i big, queste tappe con salite durissime lontane dal traguardo si presterebbero bene a giochi di squadra e attacchi da lontano.
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Erinnerung ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:00 Pur costretti a districarsi in una tracciatura condizionata da chi mette i soldi, mi sembra però che Vegni e il suo staff ultimamente ci stiano mettendo del loro per scontentare un po’ tutti..
La soluzione di sgravare di difficoltà la tappa di Bormio (cosa cambia al finanziatore se passi dall’Aprica o dal Mortirolo?) per fare di quella precedente una tappa vera con più salite, sembrerebbe ragionevole anche a un bambino…
O se si vuole anche l’opposto!
NON due tappe mezzo e mezzo però!
Inserire 4 tappe toste per gli uomini di classifica nelle ultime 6, a cui si aggiunge quella del Grappa alla fine della seconda settimana, non è proprio la migliore strategia per ottenere i fuochi d’artificio in corsa..
Se oltretutto nessuna di queste 5 tappe ha i crismi per diventare una tappa epica, a me appassionato mi girano anche un po’ i cosiddetti.
Infatti io avevo pensato, inizialmente, che volessero fare un unipuerto al martedì (solo S. Valentino, per dire) e la tappa di Bormio infarcita così come presentato nel post sopra (Passo Ballino, Carlo Magno, Tonale, Mortirolo con dritta Contador e le Motte).
Ora che so del S. Barbara mi augurerei il contrario, come Lucks.
Il timore che riescano nell’impresa di fare un Giro ammosciato pur inserendo parecchie salite fighe comincia a insinuarsi prepotente…
:clap: :clap:
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:42
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 20:24
barrylyndon ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 18:00
Tutte praticamente..almeno che a te non piacciano i 5 minuti finali alla Vuelta maniera..con questo percorso c'e' la possibilita' che la corsa si accenda ben prima..dipende tutto dai protagonisti e dalla classifica, in ogni caso..pero' potenzialmente c'e' il terreno per vedere battaglia a molti km dalla fine
Guarda che stai parlando con la persona sbagliata, se pensi mi piacciano i 5 km finali della Vuelta.
Il problema è che andrebbero analizzate bene sie le altimetrie, sie le dinamiche di corsa, sia l'eventuale presenza di certi big, prima di dire che sarà un Giro disegnato benissimo.

Partiamo dal presupposto che la tappa di Champoluc, se fosse disegnata così sarebbe bellissima, ma il fatto è che non è affatto certo che sarà così, quella è solo una supposizione, mentre per le altre tappe abbiamo conferme e qualche certezza in più.

Questo è un Giro che avrà molte tappe di montagna, ma ce ne saranno pochissime disegnate davvero bene.
Lo ripeto.
Il San Pellegrino in alpe a 90 km dall'arrivo, con un sacco di terreno per recuperare in seguito, grida vendetta.
Soprattutto dopo 25 anni che lo attendiamo.

Lo stesso Grappa (che non è detto verrà scalato da Semonzo), sarebbe stato perfetto se seguito dalla Foza.
Passando da Fonzaso, per fare la marchetta alla Sportful, lo si allontana di quasi altri 30 km dal traguardo è, cosa più grave, è che la salita ad Asiago da quel versante è una Montevergine.
La avete mai fatta in bici?
Io si.

Il mettere 18k di dislivello negli ultimi 7 giorni è un esercizio fine a sé stesso, se poi quei metri li distribuisci alla coppola di m....

Per esempio, una tappa come quella di Bormio potevano alleggerirla, facendo Tonale, aprica e fondovalle rendendola da fughe, facendo della precedente un VERO tappone, percorrendo per intero il Bondone, magari da Aldeno per stare in un chilometraggio normale.
Invece così ci stanno facendo credere che il bondone sia crollato.
Sai che noia, tra candriai ed arco che sarà?
Quella di San Valentino è una tappa che, messa giù così, fino all'attacco del Santa Barbara non dirà nulla.
L'unica tappa di cui abbiamo certezze (quindi continuo per ora ad escludere Champoluc per i motivi sopra citati) disegnata veramente bene è Sestriere, con la classica combo salita dura seguita da salita facile, con il moloch a distanza medio/bassa dal traguardo.
Ma ve li ricordate i veri tapponi con quelle combo, tipo il fedaia seguito dal pordoi, con 5000 metri di dislivello?
Qua sono spariti, ma fino a un paio di anni fa al Giro li facevano!

Perché il discorso è presto fatto:

Sarebbe un bel Giro adattissimo a Pogacar.
Molto meno per gente come Vingegaard che predilige gli arrivi in salita possibilmente duri e Remco, per citare gli altri big 2.
Figuriamoci per Rogla.
Il resto della concorrenza, su un percorso con le salite dure a 80 km dal traguardo cosa fa? Risposta: pascola.

Il fatto è che non v'è certezza Tadej ritorni subito alla corsa rosa.
E anche se fosse certo, bisognerebbe allora accendere un cero e sperare che non si becchi nemmeno un raffreddore e che, soprattutto, abbia voglia di fare spettacolo.
Perché un'altra sfaccettatura della vicenda che a molti è sfuggita, è che Pogacar allo scorso Giro non ha mai proposto gli attacchi portati da Saturno, come quelli delle Strade Bianche, del Lombardia e del Mondiale.
E nemmeno al Tour lo ha fatto.
Vegni ha detto che sarà un Giro meno duro del solito, ma se tracci un percorso obbligando i corridorinad attaccare dai meno 100, meno 90, allora ritorni punto e a capo.
Si sarebbero dovute disegnare tappe in cui la corsa si dovrebbe accendere ai meno 40-50.
Come il Lombardia (quello era un percorso perfetto per gli interpreti di oggi).

Se disegni un percorso che obbliga anche Pogacar, in quelle tre o quattro tappe, a farsi quelle tre orette a tappa in fuorisoglia, da solo, comincio a pensare che, anche in ottica Tour, pure uno come lui se ne starà buono, aspettando le tappe che gli sono più congeniali.
A lui bastano il Finestre e la combo dei Santi (Santa Barbara-San Valentino ) per vincere il Giro senza sprecare energie.
Come ha fatto in questo 2024.

Il Tour, al netto di qualche difetto (un pó poca crono, niente tappe belle nei week end) è disegnato veramente meglio, perché ha due tapponi veri, 4 tappe di montagna non troppo dure e per il resto strizza l'occhio a chi da spettacolo non solo per la classifica, senza nel contempo appesantire le gambe dei big, con fatiche inutili lontanissime dal traguardo.
Ma in realtà se si presenta Pogacar (senza vingegaard) qualsiasi percorso risulterebbe noioso.
Gli bastano le prime tappe mosse, la crono e gli ultimi 3km di marsia per chiudere i giochi ben prima delle montagne.
Se non ci dovessero essere i big, queste tappe con salite durissime lontane dal traguardo si presterebbero bene a giochi di squadra e attacchi da lontano.
Giochi di squadra e attacchi da lontano, da parte si chi, di grazia, se non ci dovessero essere i big?

Avete visto, che ne so (ne dico uno a caso) quanto è stato "divertente" il Tour of the Alps 2024, senza big e con salite dure lontane dal traguardo?
Non ce n'è, dai....
Il divertimento arriva solo se ci sono quei tre, e probabilmente solo uno dei tre te lo assicura, o se Roglic cade o lascia 8 minuti a qualcuno ed è costretto a rimontare...
Tutti gli altri, sono gli stessi che ci hanno fatto vivere gli "indimenticabili" Giri 22 e 23...
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:55
frcre ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:42
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 20:24

Guarda che stai parlando con la persona sbagliata, se pensi mi piacciano i 5 km finali della Vuelta.
Il problema è che andrebbero analizzate bene sie le altimetrie, sie le dinamiche di corsa, sia l'eventuale presenza di certi big, prima di dire che sarà un Giro disegnato benissimo.

Partiamo dal presupposto che la tappa di Champoluc, se fosse disegnata così sarebbe bellissima, ma il fatto è che non è affatto certo che sarà così, quella è solo una supposizione, mentre per le altre tappe abbiamo conferme e qualche certezza in più.

Questo è un Giro che avrà molte tappe di montagna, ma ce ne saranno pochissime disegnate davvero bene.
Lo ripeto.
Il San Pellegrino in alpe a 90 km dall'arrivo, con un sacco di terreno per recuperare in seguito, grida vendetta.
Soprattutto dopo 25 anni che lo attendiamo.

Lo stesso Grappa (che non è detto verrà scalato da Semonzo), sarebbe stato perfetto se seguito dalla Foza.
Passando da Fonzaso, per fare la marchetta alla Sportful, lo si allontana di quasi altri 30 km dal traguardo è, cosa più grave, è che la salita ad Asiago da quel versante è una Montevergine.
La avete mai fatta in bici?
Io si.

Il mettere 18k di dislivello negli ultimi 7 giorni è un esercizio fine a sé stesso, se poi quei metri li distribuisci alla coppola di m....

Per esempio, una tappa come quella di Bormio potevano alleggerirla, facendo Tonale, aprica e fondovalle rendendola da fughe, facendo della precedente un VERO tappone, percorrendo per intero il Bondone, magari da Aldeno per stare in un chilometraggio normale.
Invece così ci stanno facendo credere che il bondone sia crollato.
Sai che noia, tra candriai ed arco che sarà?
Quella di San Valentino è una tappa che, messa giù così, fino all'attacco del Santa Barbara non dirà nulla.
L'unica tappa di cui abbiamo certezze (quindi continuo per ora ad escludere Champoluc per i motivi sopra citati) disegnata veramente bene è Sestriere, con la classica combo salita dura seguita da salita facile, con il moloch a distanza medio/bassa dal traguardo.
Ma ve li ricordate i veri tapponi con quelle combo, tipo il fedaia seguito dal pordoi, con 5000 metri di dislivello?
Qua sono spariti, ma fino a un paio di anni fa al Giro li facevano!

Perché il discorso è presto fatto:

Sarebbe un bel Giro adattissimo a Pogacar.
Molto meno per gente come Vingegaard che predilige gli arrivi in salita possibilmente duri e Remco, per citare gli altri big 2.
Figuriamoci per Rogla.
Il resto della concorrenza, su un percorso con le salite dure a 80 km dal traguardo cosa fa? Risposta: pascola.

Il fatto è che non v'è certezza Tadej ritorni subito alla corsa rosa.
E anche se fosse certo, bisognerebbe allora accendere un cero e sperare che non si becchi nemmeno un raffreddore e che, soprattutto, abbia voglia di fare spettacolo.
Perché un'altra sfaccettatura della vicenda che a molti è sfuggita, è che Pogacar allo scorso Giro non ha mai proposto gli attacchi portati da Saturno, come quelli delle Strade Bianche, del Lombardia e del Mondiale.
E nemmeno al Tour lo ha fatto.
Vegni ha detto che sarà un Giro meno duro del solito, ma se tracci un percorso obbligando i corridorinad attaccare dai meno 100, meno 90, allora ritorni punto e a capo.
Si sarebbero dovute disegnare tappe in cui la corsa si dovrebbe accendere ai meno 40-50.
Come il Lombardia (quello era un percorso perfetto per gli interpreti di oggi).

Se disegni un percorso che obbliga anche Pogacar, in quelle tre o quattro tappe, a farsi quelle tre orette a tappa in fuorisoglia, da solo, comincio a pensare che, anche in ottica Tour, pure uno come lui se ne starà buono, aspettando le tappe che gli sono più congeniali.
A lui bastano il Finestre e la combo dei Santi (Santa Barbara-San Valentino ) per vincere il Giro senza sprecare energie.
Come ha fatto in questo 2024.

Il Tour, al netto di qualche difetto (un pó poca crono, niente tappe belle nei week end) è disegnato veramente meglio, perché ha due tapponi veri, 4 tappe di montagna non troppo dure e per il resto strizza l'occhio a chi da spettacolo non solo per la classifica, senza nel contempo appesantire le gambe dei big, con fatiche inutili lontanissime dal traguardo.
Ma in realtà se si presenta Pogacar (senza vingegaard) qualsiasi percorso risulterebbe noioso.
Gli bastano le prime tappe mosse, la crono e gli ultimi 3km di marsia per chiudere i giochi ben prima delle montagne.
Se non ci dovessero essere i big, queste tappe con salite durissime lontane dal traguardo si presterebbero bene a giochi di squadra e attacchi da lontano.
Giochi di squadra e attacchi da lontano, da parte si chi, di grazia, se non ci dovessero essere i big?

Avete visto, che ne so (ne dico uno a caso) quanto è stato "divertente" il Tour of the Alps 2024, senza big e con salite dure lontane dal traguardo?
Non ce n'è, dai....
Il divertimento arriva solo se ci sono quei tre, e probabilmente solo uno dei tre te lo assicura, o se Roglic cade o lascia 8 minuti a qualcuno ed è costretto a rimontare...
Tutti gli altri, sono gli stessi che ci hanno fatto vivere gli "indimenticabili" Giri 22 e 23...
Quoto perfettamente lucks83

:clap: :clap: :clap:

Chi pensa che con i vari Ayuso ecc. avremmo un giro più combattuto è un illuso.

Avremmo solo un giro più povero di visibilità e interesse.

E questa è la sensazione che sarà il prossimo
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:55
frcre ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:42
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 20:24

Guarda che stai parlando con la persona sbagliata, se pensi mi piacciano i 5 km finali della Vuelta.
Il problema è che andrebbero analizzate bene sie le altimetrie, sie le dinamiche di corsa, sia l'eventuale presenza di certi big, prima di dire che sarà un Giro disegnato benissimo.

Partiamo dal presupposto che la tappa di Champoluc, se fosse disegnata così sarebbe bellissima, ma il fatto è che non è affatto certo che sarà così, quella è solo una supposizione, mentre per le altre tappe abbiamo conferme e qualche certezza in più.

Questo è un Giro che avrà molte tappe di montagna, ma ce ne saranno pochissime disegnate davvero bene.
Lo ripeto.
Il San Pellegrino in alpe a 90 km dall'arrivo, con un sacco di terreno per recuperare in seguito, grida vendetta.
Soprattutto dopo 25 anni che lo attendiamo.

Lo stesso Grappa (che non è detto verrà scalato da Semonzo), sarebbe stato perfetto se seguito dalla Foza.
Passando da Fonzaso, per fare la marchetta alla Sportful, lo si allontana di quasi altri 30 km dal traguardo è, cosa più grave, è che la salita ad Asiago da quel versante è una Montevergine.
La avete mai fatta in bici?
Io si.

Il mettere 18k di dislivello negli ultimi 7 giorni è un esercizio fine a sé stesso, se poi quei metri li distribuisci alla coppola di m....

Per esempio, una tappa come quella di Bormio potevano alleggerirla, facendo Tonale, aprica e fondovalle rendendola da fughe, facendo della precedente un VERO tappone, percorrendo per intero il Bondone, magari da Aldeno per stare in un chilometraggio normale.
Invece così ci stanno facendo credere che il bondone sia crollato.
Sai che noia, tra candriai ed arco che sarà?
Quella di San Valentino è una tappa che, messa giù così, fino all'attacco del Santa Barbara non dirà nulla.
L'unica tappa di cui abbiamo certezze (quindi continuo per ora ad escludere Champoluc per i motivi sopra citati) disegnata veramente bene è Sestriere, con la classica combo salita dura seguita da salita facile, con il moloch a distanza medio/bassa dal traguardo.
Ma ve li ricordate i veri tapponi con quelle combo, tipo il fedaia seguito dal pordoi, con 5000 metri di dislivello?
Qua sono spariti, ma fino a un paio di anni fa al Giro li facevano!

Perché il discorso è presto fatto:

Sarebbe un bel Giro adattissimo a Pogacar.
Molto meno per gente come Vingegaard che predilige gli arrivi in salita possibilmente duri e Remco, per citare gli altri big 2.
Figuriamoci per Rogla.
Il resto della concorrenza, su un percorso con le salite dure a 80 km dal traguardo cosa fa? Risposta: pascola.

Il fatto è che non v'è certezza Tadej ritorni subito alla corsa rosa.
E anche se fosse certo, bisognerebbe allora accendere un cero e sperare che non si becchi nemmeno un raffreddore e che, soprattutto, abbia voglia di fare spettacolo.
Perché un'altra sfaccettatura della vicenda che a molti è sfuggita, è che Pogacar allo scorso Giro non ha mai proposto gli attacchi portati da Saturno, come quelli delle Strade Bianche, del Lombardia e del Mondiale.
E nemmeno al Tour lo ha fatto.
Vegni ha detto che sarà un Giro meno duro del solito, ma se tracci un percorso obbligando i corridorinad attaccare dai meno 100, meno 90, allora ritorni punto e a capo.
Si sarebbero dovute disegnare tappe in cui la corsa si dovrebbe accendere ai meno 40-50.
Come il Lombardia (quello era un percorso perfetto per gli interpreti di oggi).

Se disegni un percorso che obbliga anche Pogacar, in quelle tre o quattro tappe, a farsi quelle tre orette a tappa in fuorisoglia, da solo, comincio a pensare che, anche in ottica Tour, pure uno come lui se ne starà buono, aspettando le tappe che gli sono più congeniali.
A lui bastano il Finestre e la combo dei Santi (Santa Barbara-San Valentino ) per vincere il Giro senza sprecare energie.
Come ha fatto in questo 2024.

Il Tour, al netto di qualche difetto (un pó poca crono, niente tappe belle nei week end) è disegnato veramente meglio, perché ha due tapponi veri, 4 tappe di montagna non troppo dure e per il resto strizza l'occhio a chi da spettacolo non solo per la classifica, senza nel contempo appesantire le gambe dei big, con fatiche inutili lontanissime dal traguardo.
Ma in realtà se si presenta Pogacar (senza vingegaard) qualsiasi percorso risulterebbe noioso.
Gli bastano le prime tappe mosse, la crono e gli ultimi 3km di marsia per chiudere i giochi ben prima delle montagne.
Se non ci dovessero essere i big, queste tappe con salite durissime lontane dal traguardo si presterebbero bene a giochi di squadra e attacchi da lontano.
Giochi di squadra e attacchi da lontano, da parte si chi, di grazia, se non ci dovessero essere i big?

Avete visto, che ne so (ne dico uno a caso) quanto è stato "divertente" il Tour of the Alps 2024, senza big e con salite dure lontane dal traguardo?
Non ce n'è, dai....
Il divertimento arriva solo se ci sono quei tre, e probabilmente solo uno dei tre te lo assicura, o se Roglic cade o lascia 8 minuti a qualcuno ed è costretto a rimontare...
Tutti gli altri, sono gli stessi che ci hanno fatto vivere gli "indimenticabili" Giri 22 e 23...
Beh si Pogacar almeno ti assicura qualche assolo.
Però sai già il risultato.
E non avrebbe alcun bisogno di attaccare su salite lontane dal traguardo col tour all'orizzonte.
L'unica per garantire spettacolo sarebbe la presenza di Pogacar e Vingegaard o quella di Roglic e Remco.
Che sono gli unici scontri probabilmente equilibrati tra corridori di livello.
Oppure uno tra Roglic e Remco contro le seconde linee uae.
Se non viene nessuno dei 4 la mia speranza é che ne venga fuori una corsa anarchica in cui quelle formazioni che ne hanno 2/3 in grado di competere si inventino qualcosa.
Con gli arrivi in salita tradizionali verrebbe meno pure questa possibilità, visto che se la giocherebbero agli sprint in salita.
luketaro
Messaggi: 1663
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da luketaro »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 13:19
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:55
frcre ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:42

Ma in realtà se si presenta Pogacar (senza vingegaard) qualsiasi percorso risulterebbe noioso.
Gli bastano le prime tappe mosse, la crono e gli ultimi 3km di marsia per chiudere i giochi ben prima delle montagne.
Se non ci dovessero essere i big, queste tappe con salite durissime lontane dal traguardo si presterebbero bene a giochi di squadra e attacchi da lontano.
Giochi di squadra e attacchi da lontano, da parte si chi, di grazia, se non ci dovessero essere i big?

Avete visto, che ne so (ne dico uno a caso) quanto è stato "divertente" il Tour of the Alps 2024, senza big e con salite dure lontane dal traguardo?
Non ce n'è, dai....
Il divertimento arriva solo se ci sono quei tre, e probabilmente solo uno dei tre te lo assicura, o se Roglic cade o lascia 8 minuti a qualcuno ed è costretto a rimontare...
Tutti gli altri, sono gli stessi che ci hanno fatto vivere gli "indimenticabili" Giri 22 e 23...
Quoto perfettamente lucks83

:clap: :clap: :clap:

Chi pensa che con i vari Ayuso ecc. avremmo un giro più combattuto è un illuso.

Avremmo solo un giro più povero di visibilità e interesse.

E questa è la sensazione che sarà il prossimo
Con i vari Ayuso certamente il giro sarebbe più combattuto.
Casomai risulterebbe molto meno spettacolare.
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 15:11
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:55
frcre ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:42

Ma in realtà se si presenta Pogacar (senza vingegaard) qualsiasi percorso risulterebbe noioso.
Gli bastano le prime tappe mosse, la crono e gli ultimi 3km di marsia per chiudere i giochi ben prima delle montagne.
Se non ci dovessero essere i big, queste tappe con salite durissime lontane dal traguardo si presterebbero bene a giochi di squadra e attacchi da lontano.
Giochi di squadra e attacchi da lontano, da parte si chi, di grazia, se non ci dovessero essere i big?

Avete visto, che ne so (ne dico uno a caso) quanto è stato "divertente" il Tour of the Alps 2024, senza big e con salite dure lontane dal traguardo?
Non ce n'è, dai....
Il divertimento arriva solo se ci sono quei tre, e probabilmente solo uno dei tre te lo assicura, o se Roglic cade o lascia 8 minuti a qualcuno ed è costretto a rimontare...
Tutti gli altri, sono gli stessi che ci hanno fatto vivere gli "indimenticabili" Giri 22 e 23...
Beh si Pogacar almeno ti assicura qualche assolo.
Però sai già il risultato.
E non avrebbe alcun bisogno di attaccare su salite lontane dal traguardo col tour all'orizzonte.
L'unica per garantire spettacolo sarebbe la presenza di Pogacar e Vingegaard o quella di Roglic e Remco.
Che sono gli unici scontri probabilmente equilibrati tra corridori di livello.
Oppure uno tra Roglic e Remco contro le seconde linee uae.
Se non viene nessuno dei 4 la mia speranza é che ne venga fuori una corsa anarchica in cui quelle formazioni che ne hanno 2/3 in grado di competere si inventino qualcosa.
Con gli arrivi in salita tradizionali verrebbe meno pure questa possibilità, visto che se la giocherebbero agli sprint in salita.
A Pogacar (se dovesse venire) non fanno comunque un favore, disegnando un Giro così.
Perché verrebbe obbligato ad attaccare da lontanissimo (cosa che nei GT non ha fatto) e sprecherebbe tantissime energie in ottica Tour.
E non ne avrebbe nemmeno bisogno (a meno che non ci sia in contemporanea Vingegaard), perché gli bastano tre tappe ( una crono , San Valentino e il Finestre) per chiudere il discorso.
Quindi lato Pogacar è assolutamente controproducente mettere i San Pellegrino, i Grappa e i Mortirolo soft lontanissimo dal traguardo.

Stesso discorso per Vingegaard, amplificato dal fatto, nel suo caso, che è pure meno avvezzo all'attacco da lontanissimo, ma preferisce l'arrivo in salita duro, che qui non c'è o quasi.
In altri scenari (Pogacar Vs Remco, oppure Pogacar Vs Roglic, o Vingegaard Vs Remco o Roglic) siamo allo stesso discorso di prima: allo sloveno e al danese bastano pochissime tappe per mandarli a distanza di sicurezza, senza impelagarsi in azioni ultrà dispendiose in ottica luglio.

Gli scenari rimanenti, pure quello Rogla Vs Remco, non mi ispirano comunque fiducia: Roglic è un attendista per natura, Evenepoel dovrebbe (nel caso) gestire anche lui gli sforzi in ottica Tour.

Il resto della combriccola, per me, sarebbe capace di arrivare a giocarsi il Giro pure contando sull' abbuono di Roma, da tanto è pavido.

Ovviamente non mi auguro un Giro di soli arrivi in salita duri, ma diciamo che avrei volentieri rinunciato a un paio di frazioni di montagna, a patto di vedere le altre disegnate in modo perfetto.
Il mio ideale di Giro, per intenderci, è quello del 2015....
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19519
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Spero di non turbare i sonni di nessuno, ma non so se sono piu' noiosi certi prematuri catastrofismi o le future tappe al Giro :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
crevaison
Messaggi: 810
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da crevaison »

il giro comunque si dovrebbe svolgere regolarmente
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19519
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

crevaison ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 16:48 il giro comunque si dovrebbe svolgere regolarmente
In che senso?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19519
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Per me era meglio se partivano da Trieste :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 776
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

barrylyndon ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 16:14 Spero di non turbare i sonni di nessuno, ma non so se sono piu' noiosi certi prematuri catastrofismi o le future tappe al Giro :D
E non l'hanno ancora neanche presentato, aspetta che ci sia il percorso ufficiale :D

E se viene un big non va bene perchè vince
E se non viene un big non c'è nessuno che vince
E se attaccano poi la corsa annoia
E se non attaccano annoia comunque
E se si arriva in salita non succede niente prima
E se la salita è lontana dal traguardo nessuno attacca da così lotano
E bisogna fare il percorso adatto a Pogacar così viene
Ma se viene Pogacar dobbiamo fargli il percorso contro per dare una chance agli altri
Non possiamo mette troppe crono altrimenti viene Remco e vince
Ma se non mettiamo tante crono Remco non viene
E se presenti la corsa troppo presto poi non sai se andrà bene in futuro
E se presenti la corsa troppo tardi poi che figura ci fai
E se metti gli over 2500 sei scemo perchè poi rischi che non li puoi fare
E se non metti gli over 2500 sei scemo perchè servono
E se metti le difficoltà alla fine poi è troppo dura e tutti aspettano il finale
E se metti le difficoltà sparse poi non ci sono tutte le mie salite preferite delle Alpi BAAAAAWWWWW
E sul Mortirolo con la recta ci si è segati per anni ma ora che c'è vogliamo il Mortirolo con la curva

È nella natura dell'essere umano l'essere incontentabile così da essere spinto all'evoluzione e alla scoperta di nuove cose
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 16:09
frcre ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 15:11
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 23:55
Giochi di squadra e attacchi da lontano, da parte si chi, di grazia, se non ci dovessero essere i big?

Avete visto, che ne so (ne dico uno a caso) quanto è stato "divertente" il Tour of the Alps 2024, senza big e con salite dure lontane dal traguardo?
Non ce n'è, dai....
Il divertimento arriva solo se ci sono quei tre, e probabilmente solo uno dei tre te lo assicura, o se Roglic cade o lascia 8 minuti a qualcuno ed è costretto a rimontare...
Tutti gli altri, sono gli stessi che ci hanno fatto vivere gli "indimenticabili" Giri 22 e 23...
Beh si Pogacar almeno ti assicura qualche assolo.
Però sai già il risultato.
E non avrebbe alcun bisogno di attaccare su salite lontane dal traguardo col tour all'orizzonte.
L'unica per garantire spettacolo sarebbe la presenza di Pogacar e Vingegaard o quella di Roglic e Remco.
Che sono gli unici scontri probabilmente equilibrati tra corridori di livello.
Oppure uno tra Roglic e Remco contro le seconde linee uae.
Se non viene nessuno dei 4 la mia speranza é che ne venga fuori una corsa anarchica in cui quelle formazioni che ne hanno 2/3 in grado di competere si inventino qualcosa.
Con gli arrivi in salita tradizionali verrebbe meno pure questa possibilità, visto che se la giocherebbero agli sprint in salita.
A Pogacar (se dovesse venire) non fanno comunque un favore, disegnando un Giro così.
Perché verrebbe obbligato ad attaccare da lontanissimo (cosa che nei GT non ha fatto) e sprecherebbe tantissime energie in ottica Tour.
E non ne avrebbe nemmeno bisogno (a meno che non ci sia in contemporanea Vingegaard), perché gli bastano tre tappe ( una crono , San Valentino e il Finestre) per chiudere il discorso.
Quindi lato Pogacar è assolutamente controproducente mettere i San Pellegrino, i Grappa e i Mortirolo soft lontanissimo dal traguardo.

Stesso discorso per Vingegaard, amplificato dal fatto, nel suo caso, che è pure meno avvezzo all'attacco da lontanissimo, ma preferisce l'arrivo in salita duro, che qui non c'è o quasi.
In altri scenari (Pogacar Vs Remco, oppure Pogacar Vs Roglic, o Vingegaard Vs Remco o Roglic) siamo allo stesso discorso di prima: allo sloveno e al danese bastano pochissime tappe per mandarli a distanza di sicurezza, senza impelagarsi in azioni ultrà dispendiose in ottica luglio.

Gli scenari rimanenti, pure quello Rogla Vs Remco, non mi ispirano comunque fiducia: Roglic è un attendista per natura, Evenepoel dovrebbe (nel caso) gestire anche lui gli sforzi in ottica Tour.

Il resto della combriccola, per me, sarebbe capace di arrivare a giocarsi il Giro pure contando sull' abbuono di Roma, da tanto è pavido.

Ovviamente non mi auguro un Giro di soli arrivi in salita duri, ma diciamo che avrei volentieri rinunciato a un paio di frazioni di montagna, a patto di vedere le altre disegnate in modo perfetto.
Il mio ideale di Giro, per intenderci, è quello del 2015....
Ma non ha bisogno neanche del finestre e del san pellegrino Pogacar.
Gli bastano gli ultimi 3km di marsia, la crono e qualche tappa mossa.
Già con queste può mandare a 3/4 minuti gli altri in assenza di Vingegaard.
Non sarebbe costretto ad attacchi da lontanissimo.
Potrebbe vincere allo sprint ristretto ad asiago, attaccare sulle motte a Bormio ecc...
Se poi vuole mettere un sigillo lo può fare tranquillamente tra san valentino e finestre.
Se poi vuole divertirsi a vincerlo con mezz'ora sul secondo ci sono le salite lontane.
Attaccando la può dare 5/6 minuti agli altri ogni tappa.
Insomma può vincerlo come e quando vuole, vincendo quante tappe vuole.
Discorso simile se si presenta vingegaard e non Pogacar.
Con la differenza che magari vingegaard non lo chiude alla prima settimana, ma piazza gli attacchi decisivi tra san valentino e finestre.
Ma anche lui non avrebbe nessun bisogno di lanciarsi in attacchi da 70/80/90 km.
Remco-roglic sarebbe una bella sfida, col primo che potrebbe guadagnare un minutino a crono e l'altro che sarebbe costretto a fare qualcosa.
Roglic é attendista, ma anche perché spesso si trova a gestire un vantaggio.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da frcre »

Micchan ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:26
barrylyndon ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 16:14 Spero di non turbare i sonni di nessuno, ma non so se sono piu' noiosi certi prematuri catastrofismi o le future tappe al Giro :D
E non l'hanno ancora neanche presentato, aspetta che ci sia il percorso ufficiale :D

E se viene un big non va bene perchè vince
E se non viene un big non c'è nessuno che vince
E se attaccano poi la corsa annoia
E se non attaccano annoia comunque
E se si arriva in salita non succede niente prima
E se la salita è lontana dal traguardo nessuno attacca da così lotano
E bisogna fare il percorso adatto a Pogacar così viene
Ma se viene Pogacar dobbiamo fargli il percorso contro per dare una chance agli altri
Non possiamo mette troppe crono altrimenti viene Remco e vince
Ma se non mettiamo tante crono Remco non viene
E se presenti la corsa troppo presto poi non sai se andrà bene in futuro
E se presenti la corsa troppo tardi poi che figura ci fai
E se metti gli over 2500 sei scemo perchè poi rischi che non li puoi fare
E se non metti gli over 2500 sei scemo perchè servono
E se metti le difficoltà alla fine poi è troppo dura e tutti aspettano il finale
E se metti le difficoltà sparse poi non ci sono tutte le mie salite preferite delle Alpi BAAAAAWWWWW
E sul Mortirolo con la recta ci si è segati per anni ma ora che c'è vogliamo il Mortirolo con la curva

È nella natura dell'essere umano l'essere incontentabile così da essere spinto all'evoluzione e alla scoperta di nuove cose
A me il percorso piace tanto.
Ci sono tappe da 5k di dislivello.
C'é l'arrivo in salita duro
C'é la combo salita dura/salita facile
Ci sono salite dure lontane in cui inventarsi qualcosa
Ci sono tappe di media montagna toste
Ci sono gli sterrati
Ci dovrebbero essere i giusti km a crono

Poi come va a finire dipende da lista partenti e situazioni di corsa.
Partendo dal presupposto che un percorso anti-pogacar non esiste.
Perché anche se metti 100 km a crono, una sola tappa di montagna e qualche salitella sparsa qua e la, a Remco che sarebbe quello favorito da questo percorso lo distrugge ugualmente.
Pure se lo fanno di sole tappe mosse e con 150km a crono.
Abbiamo visto abbondantemente all'Emilia che a Tadej basta una tappa mossa per dare i minuti a tutti.
E a crono non le prende nemmeno sempre da Remco.
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:40
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
Dipende sempre da quante persone lavorano, fanno, girano.... vedremo, se hai ragione te e come penso vuoi far capire c'è dell'altro (e ci sta eh) bene per te, se ho ragione io poi sarà bene per me... se poi te sai... dicci...
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Subsonico »

crevaison ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 16:48 il giro comunque si dovrebbe svolgere regolarmente
Ah beh, meno male! Almeno questo!
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:34
lucks83 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 16:09
frcre ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 15:11

Beh si Pogacar almeno ti assicura qualche assolo.
Però sai già il risultato.
E non avrebbe alcun bisogno di attaccare su salite lontane dal traguardo col tour all'orizzonte.
L'unica per garantire spettacolo sarebbe la presenza di Pogacar e Vingegaard o quella di Roglic e Remco.
Che sono gli unici scontri probabilmente equilibrati tra corridori di livello.
Oppure uno tra Roglic e Remco contro le seconde linee uae.
Se non viene nessuno dei 4 la mia speranza é che ne venga fuori una corsa anarchica in cui quelle formazioni che ne hanno 2/3 in grado di competere si inventino qualcosa.
Con gli arrivi in salita tradizionali verrebbe meno pure questa possibilità, visto che se la giocherebbero agli sprint in salita.
A Pogacar (se dovesse venire) non fanno comunque un favore, disegnando un Giro così.
Perché verrebbe obbligato ad attaccare da lontanissimo (cosa che nei GT non ha fatto) e sprecherebbe tantissime energie in ottica Tour.
E non ne avrebbe nemmeno bisogno (a meno che non ci sia in contemporanea Vingegaard), perché gli bastano tre tappe ( una crono , San Valentino e il Finestre) per chiudere il discorso.
Quindi lato Pogacar è assolutamente controproducente mettere i San Pellegrino, i Grappa e i Mortirolo soft lontanissimo dal traguardo.

Stesso discorso per Vingegaard, amplificato dal fatto, nel suo caso, che è pure meno avvezzo all'attacco da lontanissimo, ma preferisce l'arrivo in salita duro, che qui non c'è o quasi.
In altri scenari (Pogacar Vs Remco, oppure Pogacar Vs Roglic, o Vingegaard Vs Remco o Roglic) siamo allo stesso discorso di prima: allo sloveno e al danese bastano pochissime tappe per mandarli a distanza di sicurezza, senza impelagarsi in azioni ultrà dispendiose in ottica luglio.

Gli scenari rimanenti, pure quello Rogla Vs Remco, non mi ispirano comunque fiducia: Roglic è un attendista per natura, Evenepoel dovrebbe (nel caso) gestire anche lui gli sforzi in ottica Tour.

Il resto della combriccola, per me, sarebbe capace di arrivare a giocarsi il Giro pure contando sull' abbuono di Roma, da tanto è pavido.

Ovviamente non mi auguro un Giro di soli arrivi in salita duri, ma diciamo che avrei volentieri rinunciato a un paio di frazioni di montagna, a patto di vedere le altre disegnate in modo perfetto.
Il mio ideale di Giro, per intenderci, è quello del 2015....
Ma non ha bisogno neanche del finestre e del san pellegrino Pogacar.
Gli bastano gli ultimi 3km di marsia, la crono e qualche tappa mossa.
Già con queste può mandare a 3/4 minuti gli altri in assenza di Vingegaard.
Non sarebbe costretto ad attacchi da lontanissimo.
Potrebbe vincere allo sprint ristretto ad asiago, attaccare sulle motte a Bormio ecc...
Se poi vuole mettere un sigillo lo può fare tranquillamente tra san valentino e finestre.
Se poi vuole divertirsi a vincerlo con mezz'ora sul secondo ci sono le salite lontane.
Attaccando la può dare 5/6 minuti agli altri ogni tappa.
Insomma può vincerlo come e quando vuole, vincendo quante tappe vuole.
Discorso simile se si presenta vingegaard e non Pogacar.
Con la differenza che magari vingegaard non lo chiude alla prima settimana, ma piazza gli attacchi decisivi tra san valentino e finestre.
Ma anche lui non avrebbe nessun bisogno di lanciarsi in attacchi da 70/80/90 km.
Remco-roglic sarebbe una bella sfida, col primo che potrebbe guadagnare un minutino a crono e l'altro che sarebbe costretto a fare qualcosa.
Roglic é attendista, ma anche perché spesso si trova a gestire un vantaggio.
Sono d'accordo su tutto.
Ed è (alla fine) il motivo per cui quelle salite lontanissime dal traguardo non mi piacciono per nulla.
Non servono nemmeno a Pogacar.
Ed è quindi veramente un peccato vederle sprecate così.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:57
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:40
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
Dipende sempre da quante persone lavorano, fanno, girano.... vedremo, se hai ragione te e come penso vuoi far capire c'è dell'altro (e ci sta eh) bene per te, se ho ragione io poi sarà bene per me... se poi te sai... dicci...
Se leggi bene il mio messaggio non parlo di Albania o altro… È esattamente il contrario: se il motivo di questo rinvio è il fatto che non si sia ancora finito di definire il percorso secondo me sarebbe ancora più grave di un eventuale problema con la partenza in Albania, perché significa appunto che RCS mette sul piatto risorse insufficienti a definire il percorso in tempo per la presentazione.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 19:36
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:57
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:40

eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
Dipende sempre da quante persone lavorano, fanno, girano.... vedremo, se hai ragione te e come penso vuoi far capire c'è dell'altro (e ci sta eh) bene per te, se ho ragione io poi sarà bene per me... se poi te sai... dicci...
Se leggi bene il mio messaggio non parlo di Albania o altro… È esattamente il contrario: se il motivo di questo rinvio è il fatto che non si sia ancora finito di definire il percorso secondo me sarebbe ancora più grave di un eventuale problema con la partenza in Albania, perché significa appunto che RCS mette sul piatto risorse insufficienti a definire il percorso in tempo per la presentazione.
Più che altro, risorse per i sopralluoghi o meno, nessuno li ha obbligati a fissare una data di presentazione, se questi sopralluoghi non erano stati completati.
Una volta il Giro lo presentavano a febbraio e, ok, adesso sarebbe improponibile per la programmazione dei team.
Ma nulla gli vietava di fissare la presentazione a fine novembre/inizio dicembre.
Nel frattempo finivano i sopralluoghi e non facevano nessuna figura barbina.
Così hanno dato la solita impressione di improvvisazione.

E poi si stupiscono se qualcuno li chiama Dinosauri.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Winter »

lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 17:23 Quella di Champoluc non mi rifarei a quell'altimetria pubblicata più sopra, perché per ora è pura ipotesi.
Non abbiamo nessuna notizia di quella tappa.
Il finale è quello
Ed è difficile farne uno più bello (forse l arrivo a estoul)
Diverso il discorso sul primo passaggio sul col de joux
Però rcs è stata avvistata a saint vincent...
E senza il primo passaggio.. il Giro non ci passerebbe
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 20:05
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 17:23 Quella di Champoluc non mi rifarei a quell'altimetria pubblicata più sopra, perché per ora è pura ipotesi.
Non abbiamo nessuna notizia di quella tappa.
Il finale è quello
Ed è difficile farne uno più bello (forse l arrivo a estoul)
Diverso il discorso sul primo passaggio sul col de joux
Però rcs è stata avvistata a saint vincent...
E senza il primo passaggio.. il Giro non ci passerebbe
Ci sono due dubbi su quel finale.
Il primo è se faranno il col d'arlaz o meno (dalle mie fonti non è stato nominato, ma magari lo hanno dimenticato), il secondo dubbio è se da Brusson faranno solo fondovalle o saliranno ad Antagnod, per una successiva breve e rapida picchiata su Champoluc e l'ultimo km e mezzo di pianura verso il piazzale parcheggio.

Per il primo passaggio sul col de Joux, me lo auguro, visto che altrimenti la tappa sarebbe un pó leggerina e corta.
Sarebbe poi strano se non passassero da un centro importante della valle come s.vincent.
Credo comunque che il primo Joux, eventualmente, sarà affrontato da Verrès, altrimenti il circuito diventa un pó corto per andare a prendere il Tze Core.

Anzi, ci sarebbe pure un terzo dubbio: visto che fonti certe non ne abbiamo, possono fare anche solo il Tze Core da Verrès, scendere fino a S. Vincent e da lì fare il Joux integrale, con tratto finale solito.
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 19:36
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:57
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:40

eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
Dipende sempre da quante persone lavorano, fanno, girano.... vedremo, se hai ragione te e come penso vuoi far capire c'è dell'altro (e ci sta eh) bene per te, se ho ragione io poi sarà bene per me... se poi te sai... dicci...
Se leggi bene il mio messaggio non parlo di Albania o altro… È esattamente il contrario: se il motivo di questo rinvio è il fatto che non si sia ancora finito di definire il percorso secondo me sarebbe ancora più grave di un eventuale problema con la partenza in Albania, perché significa appunto che RCS mette sul piatto risorse insufficienti a definire il percorso in tempo per la presentazione.
Il motivo lo sanno loro....
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21608
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 22:52
Per quanto riguarda la tappa di San Valentino, l'articolo parla di un'ipotesi postata da La Flamme Rouge, anche se coerente con quello che ha raccolto Cicloweb. Sono sicuro che la tappa sia più o meno quella, però aggiungere o togliere una salita nella prima parte (o cambiarla con una più o meno dura) è determinante per capire se è quel tappone che si spera sia o un'altra buona tappa di montagna come altre. Pure io sarei per calcare la mano.
Questa tappa potrebbe passarmi sotto casa due volte, una sul Bondone e l'altra a San Valentino :P
Se il percorso è quello de La Flamme Rouge dopo lo scollinamento al Passo della Fricca, scendono a Trento e fanno mezzo Bondone fino a Candriai per poi dirigersi verso Arco passando per Vigo Cavedine. A quel punto se fanno 30 tanto vale fare 31 e invece di fermarsi a Candriai meglio che salgano fino in cima al Bondone per poi scendere dal versante di Lagolo e piombare su Lasino, che si trova a pochi chilometri da Vigo.
Così facendo si farebbero 9km in più di salita e si accorcerebbe il tratto di pianura verso Bolognano rendendo la tappa ancora più dura.

La salita finale è ingannevole, sul 7% fino a Brentonico, poi molto dura (almeno per le mie doti) fino a San Giacomo. Da quel lato l'hanno fatta qualche anno fa al Giro del Trentino, con arrivo a San Giacomo.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4710
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

galliano ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 21:31 Questa tappa potrebbe passarmi sotto casa due volte, una sul Bondone e l'altra a San Valentino :P
Se il percorso è quello de La Flamme Rouge dopo lo scollinamento al Passo della Fricca, scendono a Trento e fanno mezzo Bondone fino a Candriai per poi dirigersi verso Arco passando per Vigo Cavedine. A quel punto se fanno 30 tanto vale fare 31 e invece di fermarsi a Candriai meglio che salgano fino in cima al Bondone per poi scendere dal versante di Lagolo e piombare su Lasino, che si trova a pochi chilometri da Vigo.
Così facendo si farebbero 9km in più di salita e si accorcerebbe il tratto di pianura verso Bolognano rendendo la tappa ancora più dura.

La salita finale è ingannevole, sul 7% fino a Brentonico, poi molto dura (almeno per le mie doti) fino a San Giacomo. Da quel lato l'hanno fatta qualche anno fa al Giro del Trentino, con arrivo a San Giacomo.
La discesa dal Bondone da quella parte io sarei terrorizzato a metterla in corsa da organizzatore, ha due rettilinei su cui rischierebbero di prendere delle velocità folli.
Brentonico-San Giacomo è dura in assoluto, altroché. Il tratto subito dopo il bivio per Polsa è fastidiosissimo, poi continua. Anche l'ultimissimo tratto dopo San Giacomo per una corsa è perfetto
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 22:22
galliano ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 21:31 Questa tappa potrebbe passarmi sotto casa due volte, una sul Bondone e l'altra a San Valentino :P
Se il percorso è quello de La Flamme Rouge dopo lo scollinamento al Passo della Fricca, scendono a Trento e fanno mezzo Bondone fino a Candriai per poi dirigersi verso Arco passando per Vigo Cavedine. A quel punto se fanno 30 tanto vale fare 31 e invece di fermarsi a Candriai meglio che salgano fino in cima al Bondone per poi scendere dal versante di Lagolo e piombare su Lasino, che si trova a pochi chilometri da Vigo.
Così facendo si farebbero 9km in più di salita e si accorcerebbe il tratto di pianura verso Bolognano rendendo la tappa ancora più dura.

La salita finale è ingannevole, sul 7% fino a Brentonico, poi molto dura (almeno per le mie doti) fino a San Giacomo. Da quel lato l'hanno fatta qualche anno fa al Giro del Trentino, con arrivo a San Giacomo.
La discesa dal Bondone da quella parte io sarei terrorizzato a metterla in corsa da organizzatore, ha due rettilinei su cui rischierebbero di prendere delle velocità folli.
Brentonico-San Giacomo è dura in assoluto, altroché. Il tratto subito dopo il bivio per Polsa è fastidiosissimo, poi continua. Anche l'ultimissimo tratto dopo San Giacomo per una corsa è perfetto
Quella discesa l'hanno fatta nel 2020, nella tappa di Campiglio.
Mica una vita fa, eh...
bartoli
Messaggi: 2125
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da bartoli »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:40
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
ASO si appoggia localmente a comitati differenti, lo ha fatto anche con il Tour in Italia, per il quale si è appoggiato proprio a RCS. Non è obbligatorio scrivere senza sapere come funzionano le cose
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27521
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Ma poi sono tre giorni che tutto tace..si aspettava un imminente comunicato che non è mai arrivato..
La stampa dorme..nessuno chiede nulla..
Non si sta parlando della sagra della cipolla di Certaldo, con tutto il rispetto…ma del rinvio della presentazione ufficiale della seconda corsa più importante del calendario ciclistico internazionale..
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

lucks83 ha scritto:
Winter ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 20:05
lucks83 ha scritto: domenica 3 novembre 2024, 17:23 Quella di Champoluc non mi rifarei a quell'altimetria pubblicata più sopra, perché per ora è pura ipotesi.
Non abbiamo nessuna notizia di quella tappa.
Il finale è quello
Ed è difficile farne uno più bello (forse l arrivo a estoul)
Diverso il discorso sul primo passaggio sul col de joux
Però rcs è stata avvistata a saint vincent...
E senza il primo passaggio.. il Giro non ci passerebbe
Ci sono due dubbi su quel finale.
Il primo è se faranno il col d'arlaz o meno (dalle mie fonti non è stato nominato, ma magari lo hanno dimenticato), il secondo dubbio è se da Brusson faranno solo fondovalle o saliranno ad Antagnod, per una successiva breve e rapida picchiata su Champoluc e l'ultimo km e mezzo di pianura verso il piazzale parcheggio.

Per il primo passaggio sul col de Joux, me lo auguro, visto che altrimenti la tappa sarebbe un pó leggerina e corta.
Sarebbe poi strano se non passassero da un centro importante della valle come s.vincent.
Credo comunque che il primo Joux, eventualmente, sarà affrontato da Verrès, altrimenti il circuito diventa un pó corto per andare a prendere il Tze Core.

Anzi, ci sarebbe pure un terzo dubbio: visto che fonti certe non ne abbiamo, possono fare anche solo il Tze Core da Verrès, scendere fino a S. Vincent e da lì fare il Joux integrale, con tratto finale solito.
AostaSera aveva nominato il Col d’Arlaz insieme allo Tzecore e al Joux.. parlando anche di Saint Vincent.
Restano supposizioni…chiaramente la combinazione proposta
in quell’altimetria è la migliore possibile..per cui non è scontato che Vegni abbia scelto quella!… :dunce:
Però scalando il Joux da Saint Vincent è anche la più logica, al limite si potrebbe prendere lo Tzecore da Challand senza scendere fino in valle ma sarebbe un peccato!
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 776
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Micchan »

Erinnerung ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:57 AostaSera aveva nominato il Col d’Arlaz insieme allo Tzecore e al Joux.. parlando anche di Saint Vincent.
Restano supposizioni…chiaramente la combinazione proposta
in quell’altimetria è la migliore possibile..per cui non è scontato che Vegni abbia scelto quella!… :dunce:
Però scalando il Joux da Saint Vincent è anche la più logica, al limite si potrebbe prendere lo Tzecore da Challand senza scendere fino in valle ma sarebbe un peccato!
Io sono per quel finale li semplicemente perchè è quello del Valle d'Aosta, è già testato
Immagine
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Micchan ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 2:35
Erinnerung ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:57 AostaSera aveva nominato il Col d’Arlaz insieme allo Tzecore e al Joux.. parlando anche di Saint Vincent.
Restano supposizioni…chiaramente la combinazione proposta
in quell’altimetria è la migliore possibile..per cui non è scontato che Vegni abbia scelto quella!… :dunce:
Però scalando il Joux da Saint Vincent è anche la più logica, al limite si potrebbe prendere lo Tzecore da Challand senza scendere fino in valle ma sarebbe un peccato!
Io sono per quel finale li semplicemente perchè è quello del Valle d'Aosta, è già testato
Immagine
Questo è un ottimo argomento, grazie!
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4710
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Di sicuro è spettacolare, mi lascia un po' di perplessità il Joux finale perché è veramente facile. Le ultime rampe buone per la selezione sono quelle dei due-tre chilometri terribili dello Tze Core, che sarebbero a una trentina di chilometri dalla fine. Come al solito dipende come va la corsa, chi c'è, com'è la classifica. In un Giro una tappa così comunque ci sta alla grande. Ma la Valle d'Aosta si promuove sempre, a scatola chiusa, tanto dove vai vai bene
nurseryman
Messaggi: 2931
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da nurseryman »

Beppugrillo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 7:45 Di sicuro è spettacolare, mi lascia un po' di perplessità il Joux finale perché è veramente facile. Le ultime rampe buone per la selezione sono quelle dei due-tre chilometri terribili dello Tze Core, che sarebbero a una trentina di chilometri dalla fine. Come al solito dipende come va la corsa, chi c'è, com'è la classifica. In un Giro una tappa così comunque ci sta alla grande. Ma la Valle d'Aosta si promuove sempre, a scatola chiusa, tanto dove vai vai bene
in teoria alla tappa proposta manca una salita importante prima di arlaz
che so il joux (come proposto in un'altra altimetria )
poi il traguardo potrebbe essere posto a quota 1750 invece che in paese
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Tommeke92
Messaggi: 5360
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
:clap:

Ma siamo tutti d'accordo sul fatto che spostando la presentazione a data da destinarsi per problemi tecnici non precisati (che si presume fossero risolvibili nei dieci giorni a disposizione), a prescindere dalla reale motivazione, sia stata fatta una figura di merda di notevoli proporzioni?
Immagino di sì. Se poi le motivazioni sono pure cose di poco conto, peggio ancora direi.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

bartoli ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:25
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:40
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
ASO si appoggia localmente a comitati differenti, lo ha fatto anche con il Tour in Italia, per il quale si è appoggiato proprio a RCS. Non è obbligatorio scrivere senza sapere come funzionano le cose
Molti non hanno ancora capito che il punto, come scritto sopra da Lucks83, non è il motivo.

E sapere come funzionano le cose qui non c'entra nulla perchè non è questione di giro d'italia o di ciclismo o di sport.

E' questione di capacità manageriali valide in qualunque settore di business, che siano le corse di ciclismo, l'industria meccanica, le socetà di informatica o qualunque settore economico: se convochi un evento di presentazione del tuo principale prodotto e a due settimane dall'evento lo annulli senza dare nemmeno un accenno di motivo (un accenno, non la spiegazione nel dettaglio) , senza dare una data prevista di aggiornamento, senza far seguire comunicati di chiarimento nei giorni successivi ma lasciando tutto nel limbo è di una provincialità, approssimazione, dilettantismo sconcertanti.

E che molti non lo capiscano è segno della dilagante mentalità provinciale del paese.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6901
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2648
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

simociclo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
:clap: :clap: :clap:
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
bartoli
Messaggi: 2125
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da bartoli »

simociclo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
Azzardo un'ipotesi. Sta lavorando per sistemare questo problema tecnico e poi comunicherà ciò che ci sarà da comunicare? Proprio perchè non è la sagra rionale o il calcetto del lunedì
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:14
bartoli ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:25
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:40

eh già. ASO invece, che ha poche corse da organizzare, ha potuto presentare tutto in tempo, dato che aveva tempo di fare i sopralluoghi
ASO si appoggia localmente a comitati differenti, lo ha fatto anche con il Tour in Italia, per il quale si è appoggiato proprio a RCS. Non è obbligatorio scrivere senza sapere come funzionano le cose
Molti non hanno ancora capito che il punto, come scritto sopra da Lucks83, non è il motivo.

E sapere come funzionano le cose qui non c'entra nulla perchè non è questione di giro d'italia o di ciclismo o di sport.

E' questione di capacità manageriali valide in qualunque settore di business, che siano le corse di ciclismo, l'industria meccanica, le socetà di informatica o qualunque settore economico: se convochi un evento di presentazione del tuo principale prodotto e a due settimane dall'evento lo annulli senza dare nemmeno un accenno di motivo (un accenno, non la spiegazione nel dettaglio) , senza dare una data prevista di aggiornamento, senza far seguire comunicati di chiarimento nei giorni successivi ma lasciando tutto nel limbo è di una provincialità, approssimazione, dilettantismo sconcertanti.

E che molti non lo capiscano è segno della dilagante mentalità provinciale del paese.
Ti ringrazio per aver spiegato ancora meglio di me quello che intendevo dire. :clap:
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 7:45 Di sicuro è spettacolare, mi lascia un po' di perplessità il Joux finale perché è veramente facile. Le ultime rampe buone per la selezione sono quelle dei due-tre chilometri terribili dello Tze Core, che sarebbero a una trentina di chilometri dalla fine. Come al solito dipende come va la corsa, chi c'è, com'è la classifica. In un Giro una tappa così comunque ci sta alla grande. Ma la Valle d'Aosta si promuove sempre, a scatola chiusa, tanto dove vai vai bene
A patto che l'arrivo non sia a Cogne :D
nurseryman
Messaggi: 2931
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da nurseryman »

simociclo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
ma secondo me, (sono daccordo con Tranche) la fate più grossa di quello che è
hanno rimandato la presentazione e va beh
probabilmente devono definire tutti i dettagli dell'accordo con l'albania
ma non mi sembra una cosa irreparabile
meglio posporre la presentazione che fare una figura cacina dopo e dover annullare o variare tappe
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

bartoli ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 12:32
simociclo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39

Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
Azzardo un'ipotesi. Sta lavorando per sistemare questo problema tecnico e poi comunicherà ciò che ci sarà da comunicare? Proprio perchè non è la sagra rionale o il calcetto del lunedì
E si ritorna sempre allo stesso punto.
Proprio perché non è la sagra rionale della patata o il calcetto del lunedì, ci si aspetta un pó più di chiarezza:

- fissi la data di presentazione del tuo prodotto di punta (e
questo vale sia che si parli del Giro o del lancio di una nuova
penna biro che scrive da Dio, o di un nuovo tipo di rotolo
della carta igienica);
- a 10 giorni dall'evento lo annulli;
- te ne esci con un comunicato che afferma che ci sono stati
dei problemi tecnici e, a breve, ne seguirà uno di
spiegazioni;
- dopodiché sparisci;
- non dai nessun aggiornamento sulla nuova data di
presentazione.

Ora, capisco stia lavorando il buon Ballino, ma nel frattempo avrà pure un collaboratore, un addetto stampa, una semplice segretaria, a cui può delegare di diramare un comunicato stringato, due righe, che spieghino un attimo cosa sta succedendo.

Perché qua il motivo del rinvio è l'aspetto minore.
Chiunque abbia studiato anche solo due righe di "scienze della comunicazione" capirebbe che i punti elencati di cui sopra sono il modo migliore per autosabotare il tuo prodotto, la tua credibilità e la tua immagine.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6901
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

bartoli ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 12:32
simociclo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39

Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
Azzardo un'ipotesi. Sta lavorando per sistemare questo problema tecnico e poi comunicherà ciò che ci sarà da comunicare? Proprio perchè non è la sagra rionale o il calcetto del lunedì
Scusami bartoli, ma la figura fatta è proprio quella.
E aggiungo: ci mancherebbe solo che non stia lavorando per risolvere la situazione, il problema è che è stata creata e il tentativo di metterci una pezza (il comunicato) è stato pessimo.
Mi spiace, ma non difendibile sta cosa, poi è ovvio che spero da appassionato che tutto si risolva e se - e anche qui lo spero - il giro 2025 sarà un successo anche organizzativo sarò il primo a fare i complimenti, ma questa cosa non è proprio da professionisti
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
bartoli
Messaggi: 2125
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da bartoli »

lucks83 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 13:07
bartoli ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 12:32
simociclo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:28

Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
Azzardo un'ipotesi. Sta lavorando per sistemare questo problema tecnico e poi comunicherà ciò che ci sarà da comunicare? Proprio perchè non è la sagra rionale o il calcetto del lunedì
E si ritorna sempre allo stesso punto.
Proprio perché non è la sagra rionale della patata o il calcetto del lunedì, ci si aspetta un pó più di chiarezza:

- fissi la data di presentazione del tuo prodotto di punta (e
questo vale sia che si parli del Giro o del lancio di una nuova
penna biro che scrive da Dio, o di un nuovo tipo di rotolo
della carta igienica);
- a 10 giorni dall'evento lo annulli;
- te ne esci con un comunicato che afferma che ci sono stati
dei problemi tecnici e, a breve, ne seguirà uno di
spiegazioni;
- dopodiché sparisci;
- non dai nessun aggiornamento sulla nuova data di
presentazione.

Ora, capisco stia lavorando il buon Ballino, ma nel frattempo avrà pure un collaboratore, un addetto stampa, una semplice segretaria, a cui può delegare di diramare un comunicato stringato, due righe, che spieghino un attimo cosa sta succedendo.

Perché qua il motivo del rinvio è l'aspetto minore.
Chiunque abbia studiato anche solo due righe di "scienze della comunicazione" capirebbe che i punti elencati di cui sopra sono il modo migliore per autosabotare il tuo prodotto, la tua credibilità e la tua immagine.
Grazie per questa critica gratuita al mio lavoro. C'è una cosa che si chiama imprevisto, ed è meglio lavorare per risolverlo piuttosto che scrivere a caso, anche se le soluzioni possono tardare più del previsto. Si è molto più trasparenti così
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
lucks83
Messaggi: 6308
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

bartoli ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 17:09
lucks83 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 13:07
bartoli ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 12:32
Azzardo un'ipotesi. Sta lavorando per sistemare questo problema tecnico e poi comunicherà ciò che ci sarà da comunicare? Proprio perchè non è la sagra rionale o il calcetto del lunedì
E si ritorna sempre allo stesso punto.
Proprio perché non è la sagra rionale della patata o il calcetto del lunedì, ci si aspetta un pó più di chiarezza:

- fissi la data di presentazione del tuo prodotto di punta (e
questo vale sia che si parli del Giro o del lancio di una nuova
penna biro che scrive da Dio, o di un nuovo tipo di rotolo
della carta igienica);
- a 10 giorni dall'evento lo annulli;
- te ne esci con un comunicato che afferma che ci sono stati
dei problemi tecnici e, a breve, ne seguirà uno di
spiegazioni;
- dopodiché sparisci;
- non dai nessun aggiornamento sulla nuova data di
presentazione.

Ora, capisco stia lavorando il buon Ballino, ma nel frattempo avrà pure un collaboratore, un addetto stampa, una semplice segretaria, a cui può delegare di diramare un comunicato stringato, due righe, che spieghino un attimo cosa sta succedendo.

Perché qua il motivo del rinvio è l'aspetto minore.
Chiunque abbia studiato anche solo due righe di "scienze della comunicazione" capirebbe che i punti elencati di cui sopra sono il modo migliore per autosabotare il tuo prodotto, la tua credibilità e la tua immagine.
Grazie per questa critica gratuita al mio lavoro. C'è una cosa che si chiama imprevisto, ed è meglio lavorare per risolverlo piuttosto che scrivere a caso, anche se le soluzioni possono tardare più del previsto. Si è molto più trasparenti così
In fatto di trasparenza, allora sarebbe stato meglio scrivere "imprevisto che speriamo di risolvere nel più breve tempo possibile" nel comunicato di Bellino, visto che "problema tecnico" dá adito a chi lo legge, ovvero tantissime persone, di pensare ai più disparati e gravi motivi, tipo un problema con l'Albania.
Trasparenza, permettimi, che ci vorrebbe anche per il Giro di Lombardia, il cui percorso i team conosceranno in anticipo, ma che agli occhi del grande pubblico è trattato come la festa della cipolla, visto che fino a meno di un mese prima non ne si conosce il tracciato.
Tralasciamo poi lo spazio dedicato da RCS all'impresa di Pogacar, che eguaglia un certo Coppi dopo un qualcosa come 75 anni.
Prendere spunto da l'Equipe, oserei suggerire.

Vedo comunque che ho toccato un nervo scoperto, viste le piccate e secche risposte che ho ricevuto non solo io, ma anche qualche altro utente.
Segno che l'aria forse non è poi così serena.

In quanto alle critiche gratuite sul tuo lavoro, mi pare di non essere stato l'unico su questo forum a sottolineare la modalità sbagliata della comunicazione del rinvio della presentazione e di non aver detto nulla di offensivo.

Nessuno discute il motivo, si discute del modo e della nebbia attorno alla vicenda.
Cosa che, per altro, hanno fatto pure diversi quotidiani italiani il giorno seguente la notizia del rinvio.
Evidentemente non sono tutti stupidi quelli che sanno scrivere due righe, o ragionare con la propria testa.
Del resto ogni volta che succede qualche scazzo al Giro d'Italia, il fil rouge della questione è che RCS non ha mai colpe e i cattivoni sono sempre gli altri.
Si può accettare una critica, oppure si è bravi e buoni solo quando si ricevono gli applausi?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27521
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

simociclo ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 0:39
Direzione01 ha scritto: lunedì 4 novembre 2024, 17:11 Mi sbaglierò ma secondo me sta cosa è stata fatta più grossa di quello che è ....
Per me è davvero solo questione di qualche sopraluogo da finire... che magari con tante corse da organizzare ci sta pure...
Per me partiamo tranquilli dall'Albania come annunciato...
Il problema è che a farla più grossa di quello che è, è stata RCS. Se davvero si tratta solo di qualche sopralluogo da finire, bastava lasciare una tappa con l'asterisco (ASO non pubblica tutte le altimetrie durante la presentazione). Invece è stato compiuto un suicidio comunicativo.
Esatto.
La figura pessima c'è e rimarrà qualunque sia il motivo. Che uno come Bellino dica che la spiegazione arriverà a breve e poi sparisca per giorni non è giustificabile in nessuna organizzazione strutturata, come è RCS.
In altri contesti salterebbero delle teste e - ripeto - qua non c'entra il motivo (per quello si vedrà e io spero non sia qualcosa nulla di grave), ma la gestione dilettantistica della situazione.
Perfettamente d'accordo con te e con gli altri che spiegano che il problema non è il motivo del rinvio, ma la comunicazione dilettantesca con cui è stata gestite la situazione. Poi si parla di voler ridurre il gap d'immagine tra Giro e Tour. Con ste figuracce, il gap non farà altro che aumentare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2025

Messaggio da leggere da Erinnerung »

La tappa che vorrei con arrivo a S.Valentino:
217 Km - circa 5400 m di dislivello
Sarebbe la tappa regina del Giro :D


Immagine
Rispondi