Binda ha nove successi, fra monumenti e mondiali, quattro secondi posti e un terzo
Godefroot ha vinto quattro monumento ma anche sei classiche non monumento (Parigi-Bordeaux due volte, Zurigo due volte, Francoforte e Wevelgem) e sedici podi (sempre considerando monumento e no)
Poi io do' un extra bonus a chi vince corse diverse (Sanremo e Lombardia valgono piu di due Sanremo). Sostanzialmente, ogni volta che un corridore vince per la prima volta una corsa, il suo punteggio per quella corsa raddoppia
Sono scelte opinabili, eh, fatte piu o meno apposta per ridimensoinare quei corridori che corrono solo una o poche corse
E' evidente che andando indietro nel tempo a quando c'erano meno corse di oggi e quelle poche erano logisticamete complesse da correre (fino a tutti gli anni 40 il Giro fu vinto solo da italiani, per esempio) i miei criteri vanno via via perdendo di valore, forse ci vorrebbe un correttivo "per decennio" (bonus da calcolare e aggiungere ai punteggi degli anni 40, piu sostanzioso per gli anni 30 e ancora di piu per il periodo precedente?)
Classiche monumento
Re: Classiche monumento
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Classiche monumento
Nel calendario della Coppa del Mondo c'erano classiche di grande tradizione come il Campionato di Zurigo (1914) e la Parigi-Tours (1896), e bene una è scomparsa e una è fuori dal World Tour.
Io ricordo edizioni indimenticabili del Zurigo (anni '90 e primi anni 2000) e meritava di essere la sesta monumento e della Parigi-Tours (io ricordo l'impresa di Virenque 2001 e il duello Pill-Durand 2002).
Io ricordo edizioni indimenticabili del Zurigo (anni '90 e primi anni 2000) e meritava di essere la sesta monumento e della Parigi-Tours (io ricordo l'impresa di Virenque 2001 e il duello Pill-Durand 2002).
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Classiche monumento
Io ricordo l'impresa di Tafi, notizia letta al televideo.CicloSprint ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2024, 13:32 Nel calendario della Coppa del Mondo c'erano classiche di grande tradizione come il Campionato di Zurigo (1914) e la Parigi-Tours (1896), e bene una è scomparsa e una è fuori dal World Tour.
Io ricordo edizioni indimenticabili del Zurigo (anni '90 e primi anni 2000) e meritava di essere la sesta monumento e della Parigi-Tours (io ricordo l'impresa di Virenque 2001 e il duello Pill-Durand 2002).
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Classiche monumento
Numericamente però, a quel punto sarebbe equiparabile a quello che sia il calendario attuale delle corse di un giorno worldtourgiorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 15:48 Io l'ho sempre avversata ,ma devo dire che con l'esaltazione delle monumento a discapito di tante corse forse ci verrebbe una competizione simile alla Coppa del mondo .
Eliminerei le quote nazionali e la chiamerei 'trofeo delle classiche ' o qualcosa di simile .
Potrebbe contenere : Het volk( nome attuale non l' ho mai imparato), Strade bianche, Sanremo , tutte le classiche del nord esclusa Harelbeke , Francoforte, San Sebastian, Montreal ,plouay, Emilia ,Tre valli , Lombardia, Parigi Tours .
Per la vecchia coppa si sono inventati un paio di classiche inesistenti
È un pour parler perché nessuno farà nulla
https://www.procyclingstats.com/races.p ... ter=Filter
Ognuno può aver le sue idee su quali corse meriterebbero di star dentro e quali fuori, però altrimenti il numero più o meno sarebbe quello.
E, anzi, una volta fuori, con quell'altro sistema rischia che le classiche Pro - quindi attualmente il Giro dell'Emilia e la Parigi Tours - verrebbero considerate ancora meno
https://www.procyclingstats.com/races.p ... ter=Filter
Poi che possa esser condivisibile che le monumento ultimamente stiano dominando un po' troppo, è un altro discorso. Però bisogna vedere quale possa esser la soluzione.
Io non bramerei neppure un campionato in cui la Wincanton Classic o il Gran Premio di Zurigo possano valere quanto un Fiandre.
In quanto ad esistere, sappiamo esserci la UCI 'One Day Race World Ranking'.
https://it.wikipedia.org/wiki/UCI_World ... ld_Ranking
Essa non scalda i cuori, e non so nemmeno quanto venga celebrata, premiata, dagli organi di competenza, ma nondimeno...
Tra l'altro la classifica che viene fuori è pure abbastanza condivisibile.

https://www.procyclingstats.com/ranking ... -day-races
Hirschi ad esempio è 3° grazie alla vittoria a San Sebastian, il secondo posto alla Amstel, e tante vittorie e piazzamenti in gare Pro.1
Nessun punto importante dalle monumento.
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Classiche monumento
Una coppa del mondo sulla falsa riga della precedente avrebbe anche oggi l'obiettivo di rappresentare le nazioni principali della tradizione ciclistica allargando anche gli orizzonti in altri continenti. La vecchia coppa del mondo aveva come limite massimo 2 gare per nazione, quindi restarono fuori Gand, Freccia, Parigi Bruxelles, per dar posto a corse in GB, Canada, Giappone, Germania.
Adesso oltre le 5 monumento, magari si inserisce Amstel, San Sebastian e una canadese e stiamo già a 8.
Una corsa tedesca? Una seconda francese? Una in Asia e una in Africa?
Resterebbero comunque fuori fior di corse.
Adesso oltre le 5 monumento, magari si inserisce Amstel, San Sebastian e una canadese e stiamo già a 8.
Una corsa tedesca? Una seconda francese? Una in Asia e una in Africa?
Resterebbero comunque fuori fior di corse.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Classiche monumento
Volendola replicare, Amstel, San Sebastian, Parigi Tours, Montreal e una in oriente (Cegorr?)
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)