Remco Evenepoel 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Brogno »

Gaul ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 12:57 Niente Giro per Remco peccato.


https://www.inbici.net/gn/remco-evenepo ... a%20spalla.
L'articolo non cita direttamente Remco ma fa una deduzione propria. Penso anche io non ci sara', peccato perche' sarebbe stato probabilmente il favorito (sicuramente se partiva con la forma del Tour 2024). Speriamo torni in forma al piu presto perche' e' uno dei pochi (l'unico) che puo' non dico mettere in difficolta' ma almeno tenere un minimo in apprensione i due mostri..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 205
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Gaul »

“D’ora in poi potrò andare in palestra tutti i giorni e allenarmi sui rulli – ha proseguito l’iridato a cronometro – La mia spalla non è ancora pronta a sopportare gli urti della strada. La speranza dei medici è di potermi allenare per la prima volta all’aperto il 3 o 4 febbraio […] Le mie giornate saranno impegnative. Sessioni di due ore dal fisioterapista al mattino, mezz’ora o due ore sui rulli nel pomeriggio. Anche mentalmente sono pronto. Non mi interessa quanto tempo dovrò stare sui rulli. Sono già felice di poterlo fare di nuovo. Ma non voglio fare tutto subito. Non riuscirei a recuperare bene. La spalla è la cosa più importante. Il nervo deve migliorare. Se questo andrà bene, potrò salire di livello. Non vedo l’ora, perché devo recuperare molto”.

L’intenzione del belga è quella di rientrare alla Freccia del Brabante e di partecipare al Trittico delle Ardenne, iniziando poi la preparazione per il Tour de France: “Se posso essere contento di qualcosa, è che questo infortunio si è verificato a dicembre. Voglio essere pronto al 200% per il Tour de France. Forse aggiungeremo il Giro di Romandia dopo le quattro classiche, per avere qualche giorno di gara in più nelle gambe. Dopodiché, vogliamo replicare la preparazione dell’anno scorso. Non ho dubbi che, se seguirò questa strada, arriverò al Tour in ottima forma. Mancano ancora sette mesi. C’è tempo. Ecco perché il Tour è l’obiettivo principale ora. Se le classiche delle Ardenne non dovessero andare bene, farà parte del processo di avvicinamento al Tour de France. Questo è il mio modo di vedere le cose nel prossimo futuro”.


https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... -febbraio/
Rispondi