Mathieu Van Der Poel 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 815
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Post muto
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Qualcosa diciamola dai.
Ha tenuto in maniera incredibile sulla Cipressa un Tadej scatenato, ha dato cambi in pianura, sul poggio per un attimo è sembrato al limite, ma poi ha pure provato a staccarlo come due anni fa. E poi ha gestito il finale in modo magistrale. È un fenomeno vero, tra i più grandi di sempre.

P.s. Ha raggiunto Tom e Cancellarla come monumento in bacheca, e direi che ha tutto il tempo per superarli. Potrebbe arrivare a dieci come aveva predetto Marco qualche anno fa, dopo l'Amstel 2019 mi pare.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30771
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Alla Ronde sfida leggendaria
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8867
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:35 Alla Ronde sfida leggendaria
Alla Ronde le prende di brutto temo, li la salita più dura c'è, sarà un remake dell' ultima vittoria di Tadej. Se entrambi fanno la Roubaix invece, per quanto sia più un terno al lotto come corsa, la spunta VDP con meno patemi di oggi
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30771
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:39
Walter_White ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:35 Alla Ronde sfida leggendaria
Alla Ronde le prende di brutto temo, li la salita più dura c'è, sarà un remake dell' ultima vittoria di Tadej. Se entrambi fanno la Roubaix invece, per quanto sia più un terno al lotto come corsa, la spunta VDP con meno patemi di oggi
Si sulla Roubaix 100% d'accordo. L'accelerazione a 60 orari sulle pietre francesi Tadej non la ha
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

Due anni fa erano lì come valori, è stato un po' un pollo Mathieu nelle prime fasi di corsa a perdere energie preziose.
In questi due anni sono cresciuti tutti e due di livello, sarà interessante anche vedere cosa faranno due blocchi importanti come Visma e Trek (detto che comunque gli altri, tolto van Aert forse, partono 2 minuti dietro).
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4323
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

il ds UAE a radio corsa ha fatto capire che Tadej farà la Roubaix :gnam:
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:39
Walter_White ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:35 Alla Ronde sfida leggendaria
Alla Ronde le prende di brutto temo, li la salita più dura c'è, sarà un remake dell' ultima vittoria di Tadej. Se entrambi fanno la Roubaix invece, per quanto sia più un terno al lotto come corsa, la spunta VDP con meno patemi di oggi
Siamo di fronte ai due fenomeni delle monumento di questo millennio, fare pronostici è sempre azzardato.

Però sono sostanzialmente d'accordo con te, il Fiandre ha pendenze che affrontate di pura forza bruta possono fare la differenza in favore di tadej.
Per dire: se il poggio avesse 700 metri all'8% invece di 200, probabilmente oggi sarebbe finita diversamente.
Però mai dire mai, il MVDP di oggi potrebbe tenere Pogi sull'oude kware o sul paterberg, anche se è molto più difficile.

Per la Roubaix aspetterei di vedere Taddeo in corsa... un conto è una ricognizione, un conto è la Roubaix vera.

La grandezza di Tadej comunque sta nel fatto che su 5 monumento 3 sono molto più adatte a Mathieu che a lui, eppure in due gli dà sempre un gran filo da torcere.
In quelle in cui l'olandese è meno tagliato, a Tadej non gli legge neanche la targa.
Babylon
Messaggi: 1591
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:35
chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:39
Walter_White ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:35 Alla Ronde sfida leggendaria
Alla Ronde le prende di brutto temo, li la salita più dura c'è, sarà un remake dell' ultima vittoria di Tadej. Se entrambi fanno la Roubaix invece, per quanto sia più un terno al lotto come corsa, la spunta VDP con meno patemi di oggi
Siamo di fronte ai due fenomeni delle monumento di questo millennio, fare pronostici è sempre azzardato.

Però sono sostanzialmente d'accordo con te, il Fiandre ha pendenze che affrontate di pura forza bruta possono fare la differenza in favore di tadej.
Per dire: se il poggio avesse 700 metri all'8% invece di 200, probabilmente oggi sarebbe finita diversamente.
Però mai dire mai, il MVDP di oggi potrebbe tenere Pogi sull'oude kware o sul paterberg, anche se è molto più difficile.

Per la Roubaix aspetterei di vedere Taddeo in corsa... un conto è una ricognizione, un conto è la Roubaix vera.

La grandezza di Tadej comunque sta nel fatto che su 5 monumento 3 sono molto più adatte a Mathieu che a lui, eppure in due gli dà sempre un gran filo da torcere.
In quelle in cui l'olandese è meno tagliato, a Tadej non gli legge neanche la targa.
D'accordo sul discorso generale, ma per quanto riguarda la Sanremo secondo me non è tanto il fatto di avere 800 metri invece che 200 metri all'8%, è il fatto che il Fiandre è massacrante e la Sanremo no, ed in una corsa al massacro per quanto il motore di Van der Poel sia eccezionale Tadej ha qualcosa in più/si appanna dopo.
Gli ultimi 60 km del Fiandre odierno, che comunque arrivano dopo 200 km di corsa di saliscendi e nervosismo mica da ridere, sono un incubo senza respiro, fatto di stradine di campagna sferzate dal vento, muri in pavè sia lunghi e più "dolci" che brevi ma durissimi. Quando non ci si può sottrarre allo scontro di esuberanza fisica che inevitabilmente la Ronde ti impone, Pogacar tende a prevalere molto spesso.
Alla Roubaix invece l'olandese parte favorito, per guida del mezzo, conoscenza del tracciato e banalmente watt che riesce a scaricare in pianura sul pavè rispetto al collega.
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 20:44
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:35
chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:39

Alla Ronde le prende di brutto temo, li la salita più dura c'è, sarà un remake dell' ultima vittoria di Tadej. Se entrambi fanno la Roubaix invece, per quanto sia più un terno al lotto come corsa, la spunta VDP con meno patemi di oggi
Siamo di fronte ai due fenomeni delle monumento di questo millennio, fare pronostici è sempre azzardato.

Però sono sostanzialmente d'accordo con te, il Fiandre ha pendenze che affrontate di pura forza bruta possono fare la differenza in favore di tadej.
Per dire: se il poggio avesse 700 metri all'8% invece di 200, probabilmente oggi sarebbe finita diversamente.
Però mai dire mai, il MVDP di oggi potrebbe tenere Pogi sull'oude kware o sul paterberg, anche se è molto più difficile.

Per la Roubaix aspetterei di vedere Taddeo in corsa... un conto è una ricognizione, un conto è la Roubaix vera.

La grandezza di Tadej comunque sta nel fatto che su 5 monumento 3 sono molto più adatte a Mathieu che a lui, eppure in due gli dà sempre un gran filo da torcere.
In quelle in cui l'olandese è meno tagliato, a Tadej non gli legge neanche la targa.
D'accordo sul discorso generale, ma per quanto riguarda la Sanremo secondo me non è tanto il fatto di avere 800 metri invece che 200 metri all'8%, è il fatto che il Fiandre è massacrante e la Sanremo no, ed in una corsa al massacro per quanto il motore di Van der Poel sia eccezionale Tadej ha qualcosa in più/si appanna dopo.
Gli ultimi 60 km del Fiandre odierno, che comunque arrivano dopo 200 km di corsa di saliscendi e nervosismo mica da ridere, sono un incubo senza respiro, fatto di stradine di campagna sferzate dal vento, muri in pavè sia lunghi e più "dolci" che brevi ma durissimi. Quando non ci si può sottrarre allo scontro di esuberanza fisica che inevitabilmente la Ronde ti impone, Pogacar tende a prevalere molto spesso.
Alla Roubaix invece l'olandese parte favorito, per guida del mezzo, conoscenza del tracciato e banalmente watt che riesce a scaricare in pianura sul pavè rispetto al collega.
Sono d'accordissimo con te.
Il mio discorso sugli 800 metri all' 8% ipotetici del poggio era per sottolineare il fatto che su quella salita, ma pure sulla Cipressa, a Tadej manca proprio il terreno sotto le ruote per fare la differenza rispetto a Mathieu, ma anche a gente come Ganna e Van Aert che nel 2023 sono riusciti a tenerlo.
Avesse un tratto duro un pó più lungo, sarebbe un'altra storia.

Però il problema più grande di questa corsa (per Pogacar) è proprio quello che dici tu, ovvero che non è per nulla selettiva prima di Cipressa e Poggio.
Tutti ci arrivano freschi e a quel punto, su quelle due salitelle, è davvero difficile staccare tutti.
Sarebbe molto meglio per Tadej se il capo Berta fosse l'ultima salita, per esempio.

Diverso è il Fiandre, che è una corsa di sfinimento, che se affronti di forza bruta negli ultimi 60 km, allora vengono fuori tutti altri valori.
Nel 2022 per poco non ci riesce (quell'ultimo paterberg..) , nel 2023 Pogacar ha demolito VDP proprio di forza bruta e cuocendolo da lontano.
Un conto è farsi 40 minuti a tutta a correre dietro a Pogacar, un conto è andare sopra l'ora con questo tipo si sforzo.
Per MVDP sarà molto più dura alla Ronde, anche perché quello lì ci arriverà incazzato come una vipera...e come dico tu dopo un certo lasso di tempo a tutta il motore di Pogacar generalmente prevale su quello di qualunque altro corridore.
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 21:56
Babylon ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 20:44
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:35
Siamo di fronte ai due fenomeni delle monumento di questo millennio, fare pronostici è sempre azzardato.

Però sono sostanzialmente d'accordo con te, il Fiandre ha pendenze che affrontate di pura forza bruta possono fare la differenza in favore di tadej.
Per dire: se il poggio avesse 700 metri all'8% invece di 200, probabilmente oggi sarebbe finita diversamente.
Però mai dire mai, il MVDP di oggi potrebbe tenere Pogi sull'oude kware o sul paterberg, anche se è molto più difficile.

Per la Roubaix aspetterei di vedere Taddeo in corsa... un conto è una ricognizione, un conto è la Roubaix vera.

La grandezza di Tadej comunque sta nel fatto che su 5 monumento 3 sono molto più adatte a Mathieu che a lui, eppure in due gli dà sempre un gran filo da torcere.
In quelle in cui l'olandese è meno tagliato, a Tadej non gli legge neanche la targa.
D'accordo sul discorso generale, ma per quanto riguarda la Sanremo secondo me non è tanto il fatto di avere 800 metri invece che 200 metri all'8%, è il fatto che il Fiandre è massacrante e la Sanremo no, ed in una corsa al massacro per quanto il motore di Van der Poel sia eccezionale Tadej ha qualcosa in più/si appanna dopo.
Gli ultimi 60 km del Fiandre odierno, che comunque arrivano dopo 200 km di corsa di saliscendi e nervosismo mica da ridere, sono un incubo senza respiro, fatto di stradine di campagna sferzate dal vento, muri in pavè sia lunghi e più "dolci" che brevi ma durissimi. Quando non ci si può sottrarre allo scontro di esuberanza fisica che inevitabilmente la Ronde ti impone, Pogacar tende a prevalere molto spesso.
Alla Roubaix invece l'olandese parte favorito, per guida del mezzo, conoscenza del tracciato e banalmente watt che riesce a scaricare in pianura sul pavè rispetto al collega.
Sono d'accordissimo con te.
Il mio discorso sugli 800 metri all' 8% ipotetici del poggio era per sottolineare il fatto che su quella salita, ma pure sulla Cipressa, a Tadej manca proprio il terreno sotto le ruote per fare la differenza rispetto a Mathieu, ma anche a gente come Ganna e Van Aert che nel 2023 sono riusciti a tenerlo.
Avesse un tratto duro un pó più lungo, sarebbe un'altra storia.

Però il problema più grande di questa corsa (per Pogacar) è proprio quello che dici tu, ovvero che non è per nulla selettiva prima di Cipressa e Poggio.
Tutti ci arrivano freschi e a quel punto, su quelle due salitelle, è davvero difficile staccare tutti.
Sarebbe molto meglio per Tadej se il capo Berta fosse l'ultima salita, per esempio.

Diverso è il Fiandre, che è una corsa di sfinimento, che se affronti di forza bruta negli ultimi 60 km, allora vengono fuori tutti altri valori.
Nel 2022 per poco non ci riesce (quell'ultimo paterberg..) , nel 2023 Pogacar ha demolito VDP proprio di forza bruta e cuocendolo da lontano.
Un conto è farsi 40 minuti a tutta a correre dietro a Pogacar, un conto è andare sopra l'ora con questo tipo si sforzo.
Per MVDP sarà molto più dura alla Ronde, anche perché quello lì ci arriverà incazzato come una vipera...e come dico tu dopo un certo lasso di tempo a tutta il motore di Pogacar generalmente prevale su quello di qualunque altro corridore.
Però è arrivato a 16 secondi da Tadej. A leggere alcuni messaggi, anche di altri utenti, sembra che gli abbia dato due minuti. E Mathieu ebbe vari problemi durante la corsa.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

Quella fu una gara strana, le altre squadre fecero di tutto per mettere in crisi i tre favoriti.
Mathieu mise i piedi in fallo con quel ventaglio inutile della Bahrein, 100 km a inseguire, poi il blocco della DSM sul Kortekeer e ancora a inseguire, poi ancora il salto di catena sul Taaienberg...
Con una condotta normale, e un po' più di attenzione, se la sarebbero giocata loro due come l'anno prima in volata probabilmente.
Sono passati due anni però, a vedere come sono evolute le prestazioni sono un'eternità.
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 2:05
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 21:56
Babylon ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 20:44

D'accordo sul discorso generale, ma per quanto riguarda la Sanremo secondo me non è tanto il fatto di avere 800 metri invece che 200 metri all'8%, è il fatto che il Fiandre è massacrante e la Sanremo no, ed in una corsa al massacro per quanto il motore di Van der Poel sia eccezionale Tadej ha qualcosa in più/si appanna dopo.
Gli ultimi 60 km del Fiandre odierno, che comunque arrivano dopo 200 km di corsa di saliscendi e nervosismo mica da ridere, sono un incubo senza respiro, fatto di stradine di campagna sferzate dal vento, muri in pavè sia lunghi e più "dolci" che brevi ma durissimi. Quando non ci si può sottrarre allo scontro di esuberanza fisica che inevitabilmente la Ronde ti impone, Pogacar tende a prevalere molto spesso.
Alla Roubaix invece l'olandese parte favorito, per guida del mezzo, conoscenza del tracciato e banalmente watt che riesce a scaricare in pianura sul pavè rispetto al collega.
Sono d'accordissimo con te.
Il mio discorso sugli 800 metri all' 8% ipotetici del poggio era per sottolineare il fatto che su quella salita, ma pure sulla Cipressa, a Tadej manca proprio il terreno sotto le ruote per fare la differenza rispetto a Mathieu, ma anche a gente come Ganna e Van Aert che nel 2023 sono riusciti a tenerlo.
Avesse un tratto duro un pó più lungo, sarebbe un'altra storia.

Però il problema più grande di questa corsa (per Pogacar) è proprio quello che dici tu, ovvero che non è per nulla selettiva prima di Cipressa e Poggio.
Tutti ci arrivano freschi e a quel punto, su quelle due salitelle, è davvero difficile staccare tutti.
Sarebbe molto meglio per Tadej se il capo Berta fosse l'ultima salita, per esempio.

Diverso è il Fiandre, che è una corsa di sfinimento, che se affronti di forza bruta negli ultimi 60 km, allora vengono fuori tutti altri valori.
Nel 2022 per poco non ci riesce (quell'ultimo paterberg..) , nel 2023 Pogacar ha demolito VDP proprio di forza bruta e cuocendolo da lontano.
Un conto è farsi 40 minuti a tutta a correre dietro a Pogacar, un conto è andare sopra l'ora con questo tipo si sforzo.
Per MVDP sarà molto più dura alla Ronde, anche perché quello lì ci arriverà incazzato come una vipera...e come dico tu dopo un certo lasso di tempo a tutta il motore di Pogacar generalmente prevale su quello di qualunque altro corridore.
Però è arrivato a 16 secondi da Tadej. A leggere alcuni messaggi, anche di altri utenti, sembra che gli abbia dato due minuti. E Mathieu ebbe vari problemi durante la corsa.
Demolito nel senso che lo ha attaccato talmente tante volte, su ogni muro, che alla fine ha dovuto cedere per sfinimento...
Questo intendevo, forse il termine usato un effetti non è corretto, avrei dovuto dire che lo ha sfinito...
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 815
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Immagine
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

Comunque, se live mi era parso in un paio di occasioni verso il limite, poi riguardandola senza la concitazione del momento direi che ha avuto la corsa sotto controllo sempre.
Nel momento del secondo attacco di Pogacar sulla Cipressa, in cui la telecamera stacca per far vedere la voragine che separava i tre dagli inseguitori, prende una borraccia e poi gli ritorna sotto con relativa calma.
Così forte in salita credo non si sia mai visto, ma già alla Tirreno si notava che era meglio del solito e d'altronde aveva ribadito con forza che il Pogacar 2024 non poteva essere battuto senza alzare il tiro.
aleph
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da aleph »

lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:20 Comunque, se live mi era parso in un paio di occasioni verso il limite, poi riguardandola senza la concitazione del momento direi che ha avuto la corsa sotto controllo sempre.
Nel momento del secondo attacco di Pogacar sulla Cipressa, in cui la telecamera stacca per far vedere la voragine che separava i tre dagli inseguitori, prende una borraccia e poi gli ritorna sotto con relativa calma.
Così forte in salita credo non si sia mai visto, ma già alla Tirreno si notava che era meglio del solito e d'altronde aveva ribadito con forza che il Pogacar 2024 non poteva essere battuto senza alzare il tiro.
L'unico momento in cui mi è sembrato vicino al limite è stato al secondo scatto di Pogacar sul Poggio, dove ha perso 4 metri, ma forse era in gestione anche lì.

Sarà uno spettacolo incredibile il Fiandre.
La Liegi mi sono perso se la correrà o meno.
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

LawrenceDM ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:12 Immagine
Invece abbastanza imbarazzante la prima pagina della Gazzetta.
Con tutto il rispetto per la Brignone (lo sci è il primo sport che ho praticato), ma darle la prima pagina praticamente intera, dopo che nemmeno ha gareggiato e celebrare una coppa in seguito ad una gara annullata, relegando a un trafiletto in alto la Sanremo più spettacolare ed emozionante del millennio , fa capire quanto anche RCS punti su quello che dovrebbe essere il suo prodotto di punta, da promuovere agli occhi del mondo.
Se nemmeno una giornata del genere basta a far ottenere al ciclismo almeno una mezza prima pagina in coabitazione con la mitica Federica, allora vuol dire che il ciclismo in Italia ormai è finito.
E dire che ho visto la corsa insieme a mia moglie, che di ciclismo non capisce nulla e non gliene potrebbe fregar di meno, e invece si è emozionata tantissimo anche lei.
Per dire il potenziale e il fascino che questo sport avrebbe ancora sulle persone.

Bravissima come al solito l'Équipe, invece, anche a ricordare un gigante come Foreman.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:36 Sarà uno spettacolo incredibile il Fiandre.
La Liegi mi sono perso se la correrà o meno.
No, non la farà stando ai programmi iniziali. Ma d'altronde non ha cittadinanza lì con Pogacar e, speriamo, Remco in buone condizioni al via.
Poi deve riprendere in mano la MTB, se davvero vuole provare a vincere una delle due cose che gli mancano ossia il mondiale di MTB.
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:52
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:36 Sarà uno spettacolo incredibile il Fiandre.
La Liegi mi sono perso se la correrà o meno.
No, non la farà stando ai programmi iniziali. Ma d'altronde non ha cittadinanza lì con Pogacar e, speriamo, Remco in buone condizioni al via.
Poi deve riprendere in mano la MTB, se davvero vuole provare a vincere una delle due cose che gli mancano ossia il mondiale di MTB.
Grazie Udra.
Lo chiedevo perché avendo letto dei miglioramenti in salita fatti da Mathieu, speravo potesse dare del filo da torcere a Tadej.
Anche se rimarrebbe un'impresa ai limiti della fantascienza (anche per Remco in realtà).
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 8:55 Quella fu una gara strana, le altre squadre fecero di tutto per mettere in crisi i tre favoriti.
Mathieu mise i piedi in fallo con quel ventaglio inutile della Bahrein, 100 km a inseguire, poi il blocco della DSM sul Kortekeer e ancora a inseguire, poi ancora il salto di catena sul Taaienberg...
Con una condotta normale, e un po' più di attenzione, se la sarebbero giocata loro due come l'anno prima in volata probabilmente.
Sono passati due anni però, a vedere come sono evolute le prestazioni sono un'eternità.
Infatti mi riferivo a quelli episodi
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

aleph ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:29
Pauroso. Una forza, anche mentale, devastante.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da dietzen »

lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:45 Invece abbastanza imbarazzante la prima pagina della Gazzetta.
Con tutto il rispetto per la Brignone (lo sci è il primo sport che ho praticato), ma darle la prima pagina praticamente intera, dopo che nemmeno ha gareggiato e celebrare una coppa in seguito ad una gara annullata, relegando a un trafiletto in alto la Sanremo più spettacolare ed emozionante del millennio , fa capire quanto anche RCS punti su quello che dovrebbe essere il suo prodotto di punta, da promuovere agli occhi del mondo.
Se nemmeno una giornata del genere basta a far ottenere al ciclismo almeno una mezza prima pagina in coabitazione con la mitica Federica, allora vuol dire che il ciclismo in Italia ormai è finito.
E dire che ho visto la corsa insieme a mia moglie, che di ciclismo non capisce nulla e non gliene potrebbe fregar di meno, e invece si è emozionata tantissimo anche lei.
Per dire il potenziale e il fascino che questo sport avrebbe ancora sulle persone.

Bravissima come al solito l'Équipe, invece, anche a ricordare un gigante come Foreman.
Devo dire che secondo me invece la prima pagina della gazzetta ci sta.
Anche se a seguito di una gara annullata, la seconda coppa della brignone è uno dei successi più importanti della storia dello sport italiano. La Sanremo ha comunque il suo spazio (se avesse vinto ganna ne avrebbe avuto di più)
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da noel »

dietzen ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 14:02
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:45 Invece abbastanza imbarazzante la prima pagina della Gazzetta.
Con tutto il rispetto per la Brignone (lo sci è il primo sport che ho praticato), ma darle la prima pagina praticamente intera, dopo che nemmeno ha gareggiato e celebrare una coppa in seguito ad una gara annullata, relegando a un trafiletto in alto la Sanremo più spettacolare ed emozionante del millennio , fa capire quanto anche RCS punti su quello che dovrebbe essere il suo prodotto di punta, da promuovere agli occhi del mondo.
Se nemmeno una giornata del genere basta a far ottenere al ciclismo almeno una mezza prima pagina in coabitazione con la mitica Federica, allora vuol dire che il ciclismo in Italia ormai è finito.
E dire che ho visto la corsa insieme a mia moglie, che di ciclismo non capisce nulla e non gliene potrebbe fregar di meno, e invece si è emozionata tantissimo anche lei.
Per dire il potenziale e il fascino che questo sport avrebbe ancora sulle persone.

Bravissima come al solito l'Équipe, invece, anche a ricordare un gigante come Foreman.
Devo dire che secondo me invece la prima pagina della gazzetta ci sta.
Anche se a seguito di una gara annullata, la seconda coppa della brignone è uno dei successi più importanti della storia dello sport italiano. La Sanremo ha comunque il suo spazio (se avesse vinto ganna ne avrebbe avuto di più)
Lo sci è lo sport invernale per eccellenza, un'Italiana vince la CDM...ci mancherebbe non riservarle il paginone iniziale. Casomai forse sarebbe il caso di chiudere la stagione sciistica con un paio di settimane d'anticipo, visto che gli atleti si lamentano spesso dell'eccessivo numero di gare. Ma quello è un altro discorso ...
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
aleph
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da aleph »

Non per difendere la rosa, che non leggo più da qualche lustro, ma c'è da dire che ha dedicato alla Sanremo uno speciale, uscito in abbinata al giornale penso venerdì. Molta pubblicità e marchette a località turistiche, però erano circa una sessantina di pagine dedicate esclusivamente al ciclismo per un pubblico generalista, con un focus specifico alla classicissima e alla possibilità di Tadej di vincerla.
Allabersagliera
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:52
Poi deve riprendere in mano la MTB, se davvero vuole provare a vincere una delle due cose che gli mancano ossia il mondiale di MTB.
A scanso di equivoci, l'altra sarebbe il Polonia, giusto?
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:52
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:36 Sarà uno spettacolo incredibile il Fiandre.
La Liegi mi sono perso se la correrà o meno.
No, non la farà stando ai programmi iniziali. Ma d'altronde non ha cittadinanza lì con Pogacar e, speriamo, Remco in buone condizioni al via.
Poi deve riprendere in mano la MTB, se davvero vuole provare a vincere una delle due cose che gli mancano ossia il mondiale di MTB.
Concordo con quello che dici, ma certo che se non ci fossero Tadej e Remco, un VdP che va così in salita (meglio dello scorso anno sembrerebbe) potrebbe anche vincerla la Liegi quest'anno. L'anno scorso comunque mi pare che la abbia aggiunta in seguito no? Una piccola possibilità di vederlo ci potrebbe essere? Ma col discorso MTB la cosa si complica, sì.
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 815
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Oggi altra masterclass di Mathieu. Senza Pogi non avrebbe davvero rivali alla Ronde, il vecchio Kwaremont sarà decisivo, stiamo in attesa e vediamo.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
MattiaF
Messaggi: 464
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2019, 9:44

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da MattiaF »

Rullo compressore. Classicomane più forte dell’era moderna.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30771
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

MattiaF ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 18:46 Rullo compressore. Classicomane più forte dell’era moderna.
Pogacar
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6322
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 18:51
MattiaF ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 18:46 Rullo compressore. Classicomane più forte dell’era moderna.
Pogacar
Se la giocano secondo me .
Infatti sono 7 a 7 per quanto riguarda le monumento.
La grandezza di Pogacar sta nel fatto di aver battuto MVDP sul suo terreno (Fiandre 23) e di riuscire a tenergli testa e metterlo in difficoltà nelle monumento tagliate su misura per Mathieu.
Mentre è impossibile che succeda il contrario.

Sono curiosissimo di vedere il Fiandre: ha Harelbeke è 2 anni che MVDP usa la tattica del rifiatare dopo il primo attacco, per poi riprendere a spingere al massimo.
Lo scorso Fiandre ha finito un pelo in calando.
Contro Pogacar non puoi permetterti di rifiatare invece: chissà cosa di inventa Mathieu.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

Innanzitutto spero che non cada in tranelli come quelli di due anni fa, che 100 km a inseguire sono un fastidio anche senza mettere il naso di fuori soprattutto se sei l'unico a doverlo fare.
Poi questa volta il competitor è uno solo, al netto del valore indiscusso di Pedersen o (potenzialmente) di van Aert.
Sarà Tadej a dover aprire le danze, quando nel 2023 c'era il fantasma dello sprint di Harelbeke (più la visma onnipotente e omni vincitrice al nord fino a quel giorno) che lo spinse a quella mossa dispendiosa sul Kruisberg per fare fuori Wout.
Poi, la distanza scavata da Pogacar sul Kwaremont rimase quella fino al traguardo mentre dietro si aprivano voragini.
Sono diventati più forti da allora, sarà un grande duello.
Filarete
Messaggi: 2386
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Dai tempi di Merckx è il primo ad aver vinto almeno due volte Sanremo, Fiandre, Roubaix :clap: La Sanremo era diventata la monumento dove era difficile ripetersi, il caso di Cancellara è eloquente.
Domani sarà dura anche per un fenomeno come lui, è migliorato fisicamente e tatticamente, il problema è che Pogacar è superiore a quello del 2023.
Joannes Muller
Messaggi: 752
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:45
Invece abbastanza imbarazzante la prima pagina della Gazzetta.
Con tutto il rispetto per la Brignone (lo sci è il primo sport che ho praticato), ma darle la prima pagina praticamente intera, dopo che nemmeno ha gareggiato e celebrare una coppa in seguito ad una gara annullata, relegando a un trafiletto in alto la Sanremo più spettacolare ed emozionante del millennio , fa capire quanto anche RCS punti su quello che dovrebbe essere il suo prodotto di punta, da promuovere agli occhi del mondo.
Se nemmeno una giornata del genere basta a far ottenere al ciclismo almeno una mezza prima pagina in coabitazione con la mitica Federica, allora vuol dire che il ciclismo in Italia ormai è finito.
E dire che ho visto la corsa insieme a mia moglie, che di ciclismo non capisce nulla e non gliene potrebbe fregar di meno, e invece si è emozionata tantissimo anche lei.
Per dire il potenziale e il fascino che questo sport avrebbe ancora sulle persone.

Bravissima come al solito l'Équipe, invece, anche a ricordare un gigante come Foreman.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Filarete
Messaggi: 2386
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Grande pur nella sconfitta, oggi Pogacar si è rifatto con gli interessi.
Interessante i suoi Fiandre negli anni dispari: 2019 all'esordio ma già favorito dopo i fuochi d'artificio offerti tra Dwars e altre gare di preparazione: foratura con successiva capriola a lato strada; furiosa rimonta sul gruppo dei favoriti, viene battuto in volata solo dal veterano Kristoff ma Asgreen e, soprattutto, Bettiol erano già arrivati al traguardo. 2021 Dopo lo spettacolo elargito tra Strade Bianche e Tirreno, nel giorno di Pasqua arriva il Fiandre: il grande avversario Van Aert staccato, rimane solo Asgreen con lui che, però, inaspettatamente vince lo sprint a due. 2023 Pogacar. 2025 Pogacar e stavolta pure Pedersen.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

Pare si sia preso un raffreddore dopo l'E3
Filarete
Messaggi: 2386
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 17:48 Pare si sia preso un raffreddore dopo l'E3
La sfiga degli anni dispari. Anche Pedersen era stato depotenziato da qualche malanno prima della Sanremo, questo spiegherebbe il crollo finale, più della caduta.
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 17:48 Pare si sia preso un raffreddore dopo l'E3
Cavolo... Eppure fino al Taaienberg, ma anche sul Kruisberg, sembrava in formissima, e nonostante quello che era accaduto prima.
Ho rivisto ora il suo scatto assurdo sul secondo Kwaremont, quando aveva lasciato troppo vantaggio a Tadej seguito da Van Aert. È davvero impressionante, li salta come birilli. Magari mi inganno ma visivamente dà un'idea di potenza superiore anche all'ultimo attacco di Tadej. Lì ha speso una cartuccia di troppo, che con un po' più di accortezza avrebbe forse potuto tenere per il terzo passaggio.
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da IlLince »

udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 17:48 Pare si sia preso un raffreddore dopo l'E3
Si sentiva già dall´intervista dopo la E3 che era raffreddato. Pero come sempre non cerca scuse e dice che é dovuto a questo.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

Per la precisione 3 giorni di antibiotici.
Peccato, per battere Pogacar bisogna essere al 101% e una cosa del genere non aiuta.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21627
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Tommeke92 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 18:04
udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 17:48 Pare si sia preso un raffreddore dopo l'E3
Cavolo... Eppure fino al Taaienberg, ma anche sul Kruisberg, sembrava in formissima, e nonostante quello che era accaduto prima.
Ho rivisto ora il suo scatto assurdo sul secondo Kwaremont, quando aveva lasciato troppo vantaggio a Tadej seguito da Van Aert. È davvero impressionante, li salta come birilli. Magari mi inganno ma visivamente dà un'idea di potenza superiore anche all'ultimo attacco di Tadej. Lì ha speso una cartuccia di troppo, che con un po' più di accortezza avrebbe forse potuto tenere per il terzo passaggio.
Anch'io penso che quella rimonta più la chiusura di un altro buco molto meno ampio sarebbe stato meglio evitarle contro questo Pogacar
Babylon
Messaggi: 1591
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Tommeke92 ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 18:04
udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 17:48 Pare si sia preso un raffreddore dopo l'E3
Cavolo... Eppure fino al Taaienberg, ma anche sul Kruisberg, sembrava in formissima, e nonostante quello che era accaduto prima.
Ho rivisto ora il suo scatto assurdo sul secondo Kwaremont, quando aveva lasciato troppo vantaggio a Tadej seguito da Van Aert. È davvero impressionante, li salta come birilli. Magari mi inganno ma visivamente dà un'idea di potenza superiore anche all'ultimo attacco di Tadej. Lì ha speso una cartuccia di troppo, che con un po' più di accortezza avrebbe forse potuto tenere per il terzo passaggio.
Quoto tutto. Ha ripreso 50 metri ad un Pogacar che ha fatto il record del Kwaremont, è stato impressionante.
Pogacar però ha un motore che non perde un colpo, a differenza di tutti gli altri, tenerlo alla lunga diventa impossibile.
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 18:35 Per la precisione 3 giorni di antibiotici.
Peccato, per battere Pogacar bisogna essere al 101% e una cosa del genere non aiuta.
Verissimo
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

https://it.blastingnews.com/sport/2025/ ... 2jpKEfGyhQ

C'è qualcuno che la pensa come me :)
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

Tommeke92 ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 0:07 https://it.blastingnews.com/sport/2025/ ... 2jpKEfGyhQ

C'è qualcuno che la pensa come me :)
Può essere.
Tuttavia la caduta se l'è "cercata" infilandosi in quel buco a centro gruppo, cosa che insieme allo svarione di posizione sul primo allungo di Pogacar era evidenza di una brillantezza offuscata dall'avvicinamento non ideale.
Poi essere perfetti non è mai facile, però in certi dettagli (come Pogacar che prende la Cipressa in 50esima posizione) magari capisci che potrebbe non essere la giornata buona.
ntun
Messaggi: 547
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da ntun »

sono troppo sempliciotto se anzichè cercare dettagli marginali spiego il tutto con "A ha avuto più gambe di B"?
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 0:50
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 0:07 https://it.blastingnews.com/sport/2025/ ... 2jpKEfGyhQ

C'è qualcuno che la pensa come me :)
Può essere.
Tuttavia la caduta se l'è "cercata" infilandosi in quel buco a centro gruppo, cosa che insieme allo svarione di posizione sul primo allungo di Pogacar era evidenza di una brillantezza offuscata dall'avvicinamento non ideale.
Poi essere perfetti non è mai facile, però in certi dettagli (come Pogacar che prende la Cipressa in 50esima posizione) magari capisci che potrebbe non essere la giornata buona.
Sì hai ragione, anche questo è vero :cincin:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14809
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da udra »

ntun ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 10:28 sono troppo sempliciotto se anzichè cercare dettagli marginali spiego il tutto con "A ha avuto più gambe di B"?
Funziona così in quasi tutte le corse ormai, direi che non è sbagliato
Babylon
Messaggi: 1591
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Pare che non sia in condizioni perfette, il recupero dagli sforzi del Fiandre corso dopo 3 giorni di antibiotici non è andato come previsto. Direi che si alzano le quotazioni degli avversari a sto punto.
Tommeke92
Messaggi: 5393
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mathieu Van Der Poel 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Babylon ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 14:52 Pare che non sia in condizioni perfette, il recupero dagli sforzi del Fiandre corso dopo 3 giorni di antibiotici non è andato come previsto. Direi che si alzano le quotazioni degli avversari a sto punto.
Lo ha detto lui? Sarebbe un gran peccato.
Rispondi