Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

galliano ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 15:31
Pino_82 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 8:52 Sotto il dieci per cento e i 5 km VDP vale Pogacar in salita, questo ci ha confermato la Sanremo
Al fiandre per me lo stacca VDP, il Pogi, ma sono altre pendenze
Ne vincerà una di Sanremo, Pogacar, ma fino a quando VDP è al top è molto molto dura
Molto bene Ganna
Non credo sia come dici tu, a mio avviso già con tre km all'8% diventa durissima per VDP tenere la ruota.
Le salite di ieri sono più pedalabili.
Esattamente.
Questa l'altimetria del Poggio.

https://www.italciclismo.it/111-milano- ... ltimetria/

A momenti non si parla nemmeno di salita, in un GT sarebbe classificato come un quarta categoria.

La Redoute son meno di 2 km a nemmeno il 9% medio e MVDP non ha speranze su quella salita contro Pogacar, Ganna men che meno.
Nemmeno un San Fermo, 2.7 km al 7%, lo vedrebbe competitivo contro lo sloveno.

Pogacar ieri ha parlato di leggi della fisica e non è che abbia detto una scemata: sotto il 6% due con la potenza, le leve e il fisico da corraziere di MVDP e Ganna ci vanno a nozze, sopra il 7-8% i loro limiti di peso cominciano a fare la differenza.

Ecco, ci fosse stato un San Fermo (che di certo non è il mortirolo) al posto del Poggio , sarebbe stata tutt'altra storia
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

galliano ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 15:31
Pino_82 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 8:52 Sotto il dieci per cento e i 5 km VDP vale Pogacar in salita, questo ci ha confermato la Sanremo
Al fiandre per me lo stacca VDP, il Pogi, ma sono altre pendenze
Ne vincerà una di Sanremo, Pogacar, ma fino a quando VDP è al top è molto molto dura
Molto bene Ganna
Non credo sia come dici tu, a mio avviso già con tre km all'8% diventa durissima per VDP tenere la ruota.
Le salite di ieri sono più pedalabili.
Sì chiaro, forse Pino intendeva come % massima.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 16:09
chinaski89 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:41
nurseryman ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:20

no da solo non andava da nessuna parte
in tre e di quel calibro hanno comunque perso 25/30 sec
da solo non avrebbe avuto scampo
In fondo avevano 1' a momenti. Da solo arrivava sicuro, poi pare surreale anche a me, ma pure tutto il finale di ieri è surreale
In cima alla Cipressa in 3 sono arrivati con 35 secondi.
Mettiamo caso che fosse arrivato in cima da solo, dietro di sé avrebbe avuto Ganna, MVDP e il gruppetto dei sopravvissuti a tirare alla morte sull'aurelia.
Non sarebbe andato da nessuna parte, o meglio, lo avrebbero ripreso a inizio poggio.
Salvo tatticismi del tira tu/no tira tu.

E si sarebbe consumato nei km tra Poggio e Aurelia, esponendosi ancor più al contropiede di MVDP e Ganna.
Il modo migliore che ha per vincere la Sanremo è portare via un gruppetto sulla Cipressa, da solo è praticamente impossibile.

Sono invece d'accordissimo con te sul fatto che ieri Pogacar non abbia sbagliato nulla, a parte il posizionamento in volata.

1- chi contesta il posizionamento ad attacco Cipressa (ok infelice) dimentica che esistono gli avversari che non sono lì per dire alla UAE "PREGO ACCOMODATEVI".
Lì se devo dare colpe, le dó più ai compagni tipo Politt e Lanegen che non hanno pilotato Pogi, Narvaez e Del Toro nelle prime posizioni, mentre Wellens si è arrangiato da solo.

2 - la volontà di staccare Ganna a tutti i costi non la vedo come un errore, anzi.
Primo perché marcare 2 uomini in volata è molto più complicato che marcare uno.
Secondo perché da fine discesa Poggio al traguardo , Ganna sarebbe diventato davvero pericoloso, anche più di Mathieu.
Se ti parte in fagianata, neanche in 2 lo riprendi più.
Altro che alleato, sarebbe stato un nemico in più.

3 - sul Poggio ha fatto forcing in ogni punto possibile, se avete fatto il poggio sapete anche voi che ha solo un tratto verso la cima all'8%, per di più brevissimo, per il resto non è una salita ma un mezzo falsopiano.
A inizio poggio ha provato la fagianata da dietro, sperando di sorprendere Mathieu, ma quello non è fesso.
In generale sul Poggio NON c'è il terreno per staccarsi uno come VDP di ruota.

4- le trenate sull'Aurelia le ha condivise con MVDP e Ganna, se avesse cominciato a saltare i cambi lo.avrebbero fatto pure gli altri 2, visto che a loro poteva andare bene anche esser ripresi per giocarsi le chance poi su poggio/in Aurelia e in volata ristretta.

5- la discesa del Poggio è stata la sua ultima possibilità per arrivare da solo/liberarsi di MVDP, logico provare un forcing per indurlo all'errore.
Una volta in Aurelia, per lui era finita con MVDP.

Più in generale, chi suggerisce che Pogi avrebbe dovuto essere attendista e provare la fagianata dimentica tre cose:

- la prima è si chiama Pogacar, sarà sempre sorvegliato speciale, avrà sempre MVDP, Ganna, Van Aert se decide di venire, francobollati alla sua ruota, mica come un Nibali quasi a fine carriera che è stato un pó sottovalutato.
- la seconda è che Mathieu non è scemo, aspetterà sempre la mossa di Pogacar per non esporgli il fianco in contropiede.
-la terza è che essere attendista e aspettare gli ultimi metri del Poggio significa portarsi in carrozza i velocisti e le relative squadre.
In fondo alla discesa della Cipressa, che Pogi aveva provato in allenamento, avevano 1', per me in caso arrivava, soprattutto se vdp e Ganna restavano per un po' in mezzo. Però si può starci anche come dici

Sui punti sotto concordo in toto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
StipemdioXTutti
Messaggi: 1692
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Scattista ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:04 ma la domanda è:

se Pogi su Cipressa fosse rimasto solo e Ganna e VDP nel gruppetto inseguitore…. Pogi sarebbe rimasto al largo fino all’arrivo???

Io non ne sono così sicuro… dai ditemi la vostra analizzando il gruppetto inseguitore e considerando che in esso ci sarebbero stati anche Ganna e VDP.
Secondo me senza VdP, Ganna avrebbe ripreso Pogacar. Chi lo nega è perché ha negli occhi tutte le corse passate dove Pogacar rimane da solo e arriva.
Nei podcast ho sentito cose strane: ho sentito che VDP avrebbe frenato Pogacar; ma se hanno collaborato sempre, in pianura e in discesa! ho sentito che si sono marcati; ma se guardavano sempre dietro sperando che non ritornasse Ganna! Pogacar è stato battuto in volata da Ganna, ma cavolo, vi ha ripreso che eravate due contro uno, le gambe dello sloveno non c' erano. Non ci sono certezze, ma Ganna in pianura aveva un altro passo, e la discesa del Poggio l'ha imparata perfettamente a memoria.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da sceriffo »

Uae inesistente, a parte Narvaez. Ma ieri non serviva, se non per tenerlo davanti prima della Cipressa e farne la prima fiammata, come han fatto. Tutto pensavano che avrebbero fatto il forcing uno via l' altro, ma sono saltati per aria prima degli altri
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

sceriffo ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:54 Uae inesistente, a parte Narvaez. Ma ieri non serviva, se non per tenerlo davanti prima della Cipressa e farne la prima fiammata, come han fatto. Tutto pensavano che avrebbero fatto il forcing uno via l' altro, ma sono saltati per aria prima degli altri
In realtà Del Toro non è saltato per aria, visto che è arrivato 13esimo nel primo gruppo inseguitore.
Sintomo di una gran gamba.

Il problema è che hanno preso la Cipressa in una posizione terribile (tutti a parte Wellens): Politt e Lanegen sono stati inesistenti tutto il giorno, visto che non hanno tirato un metro, perché l'onere di tenere la fuga a tiro se lo è preso tutto il povero Diller della Alpecin.
A quel punto, essendo freschi, avrebbero dovuto fare una gran menata, per portare gli altri 5 compagni nelle prime posizioni del gruppo.
E a quel punto far partire il forcing con Novak, Wellens, Narvaez e Del Toro (visto alla Tirreno a Frontignano?) ultimo uomo.
Potevano anche sganciarlo come specchietto per le allodole per costringere MVDP e Ganna a tirare, perché non son sicuro che Del Toro, in una situazione ottimale in cui la UAE inizia in testa e compatta la Cipressa, perda contatto da quei tre...
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da dietzen »

lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:35
sceriffo ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:54 Uae inesistente, a parte Narvaez. Ma ieri non serviva, se non per tenerlo davanti prima della Cipressa e farne la prima fiammata, come han fatto. Tutto pensavano che avrebbero fatto il forcing uno via l' altro, ma sono saltati per aria prima degli altri
In realtà Del Toro non è saltato per aria, visto che è arrivato 13esimo nel primo gruppo inseguitore.
Sintomo di una gran gamba.

Il problema è che hanno preso la Cipressa in una posizione terribile (tutti a parte Wellens): Politt e Lanegen sono stati inesistenti tutto il giorno, visto che non hanno tirato un metro, perché l'onere di tenere la fuga a tiro se lo è preso tutto il povero Diller della Alpecin.
A quel punto, essendo freschi, avrebbero dovuto fare una gran menata, per portare gli altri 5 compagni nelle prime posizioni del gruppo.
E a quel punto far partire il forcing con Novak, Wellens, Narvaez e Del Toro (visto alla Tirreno a Frontignano?) ultimo uomo.
Potevano anche sganciarlo come specchietto per le allodole per costringere MVDP e Ganna a tirare, perché non son sicuro che Del Toro, in una situazione ottimale in cui la UAE inizia in testa e compatta la Cipressa, perda contatto da quei tre...
per prendere la cipressa davanti anche ieri c'è stata una battaglia tipo treni delle volate al tour, non è facile tenere 3-4 corridori davanti.
alla fine comunque wellens e narvaez hanno fatto il lavoro necessario a pogacar, più selezione di così...
a meno che non ci fosse l'ipotesi che un compagno di squadra dovesse restare con pogacar.
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

dietzen ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:51
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:35
sceriffo ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:54 Uae inesistente, a parte Narvaez. Ma ieri non serviva, se non per tenerlo davanti prima della Cipressa e farne la prima fiammata, come han fatto. Tutto pensavano che avrebbero fatto il forcing uno via l' altro, ma sono saltati per aria prima degli altri
In realtà Del Toro non è saltato per aria, visto che è arrivato 13esimo nel primo gruppo inseguitore.
Sintomo di una gran gamba.

Il problema è che hanno preso la Cipressa in una posizione terribile (tutti a parte Wellens): Politt e Lanegen sono stati inesistenti tutto il giorno, visto che non hanno tirato un metro, perché l'onere di tenere la fuga a tiro se lo è preso tutto il povero Diller della Alpecin.
A quel punto, essendo freschi, avrebbero dovuto fare una gran menata, per portare gli altri 5 compagni nelle prime posizioni del gruppo.
E a quel punto far partire il forcing con Novak, Wellens, Narvaez e Del Toro (visto alla Tirreno a Frontignano?) ultimo uomo.
Potevano anche sganciarlo come specchietto per le allodole per costringere MVDP e Ganna a tirare, perché non son sicuro che Del Toro, in una situazione ottimale in cui la UAE inizia in testa e compatta la Cipressa, perda contatto da quei tre...
per prendere la cipressa davanti anche ieri c'è stata una battaglia tipo treni delle volate al tour, non è facile tenere 3-4 corridori davanti.
alla fine comunque wellens e narvaez hanno fatto il lavoro necessario a pogacar, più selezione di così...
a meno che non ci fosse l'ipotesi che un compagno di squadra dovesse restare con pogacar.
È quello che ho ventilato come ipotesi.
Chi ha seguito la Tirreno e la Milano Torino si è sicuramente accorto che Del Toro in questo momento ha una gamba spaventosa.
Secondo me, se fosse stato posizionato meglio, avrebbe potuto portare via lui il gruppetto sulla Cipressa, restando col suo capitano.
Ovviamente non scollinavano in 4 (lui, Pogi, MVDP e Ganna) perché la progressione di Tadej non la ha, ma in 8-10.

E allora magari Pogacar avrebbe avuto energie in più sul Poggio, o comunque gli altri dovevano marcare 2 UAE al posto di uno.

Certo, dal divano è facile, capisco che prendere la Cipressa tutti davanti è davvero arduo..
Però un pó di compattezza in più da parte loro me la aspettavo..
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Bomby »

Ma se non ricordo male uno dei principali difetti di del Toro è la scarsa abilità nel posizionamento prima dei punti chiave...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17299
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 1:12
dietzen ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:51
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:35

In realtà Del Toro non è saltato per aria, visto che è arrivato 13esimo nel primo gruppo inseguitore.
Sintomo di una gran gamba.

Il problema è che hanno preso la Cipressa in una posizione terribile (tutti a parte Wellens): Politt e Lanegen sono stati inesistenti tutto il giorno, visto che non hanno tirato un metro, perché l'onere di tenere la fuga a tiro se lo è preso tutto il povero Diller della Alpecin.
A quel punto, essendo freschi, avrebbero dovuto fare una gran menata, per portare gli altri 5 compagni nelle prime posizioni del gruppo.
E a quel punto far partire il forcing con Novak, Wellens, Narvaez e Del Toro (visto alla Tirreno a Frontignano?) ultimo uomo.
Potevano anche sganciarlo come specchietto per le allodole per costringere MVDP e Ganna a tirare, perché non son sicuro che Del Toro, in una situazione ottimale in cui la UAE inizia in testa e compatta la Cipressa, perda contatto da quei tre...
per prendere la cipressa davanti anche ieri c'è stata una battaglia tipo treni delle volate al tour, non è facile tenere 3-4 corridori davanti.
alla fine comunque wellens e narvaez hanno fatto il lavoro necessario a pogacar, più selezione di così...
a meno che non ci fosse l'ipotesi che un compagno di squadra dovesse restare con pogacar.
È quello che ho ventilato come ipotesi.
Chi ha seguito la Tirreno e la Milano Torino si è sicuramente accorto che Del Toro in questo momento ha una gamba spaventosa.
Secondo me, se fosse stato posizionato meglio, avrebbe potuto portare via lui il gruppetto sulla Cipressa, restando col suo capitano.
Ovviamente non scollinavano in 4 (lui, Pogi, MVDP e Ganna) perché la progressione di Tadej non la ha, ma in 8-10.

E allora magari Pogacar avrebbe avuto energie in più sul Poggio, o comunque gli altri dovevano marcare 2 UAE al posto di uno.

Certo, dal divano è facile, capisco che prendere la Cipressa tutti davanti è davvero arduo..
Però un pó di compattezza in più da parte loro me la aspettavo..
Se avessero scollinato con Del Toro, è sicuro che VDP e Ganna avrebbero collaborato allo stesso modo di come hanno fatto tra Cipressa e Poggio ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

nino58 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 7:36
lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 1:12
dietzen ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:51

per prendere la cipressa davanti anche ieri c'è stata una battaglia tipo treni delle volate al tour, non è facile tenere 3-4 corridori davanti.
alla fine comunque wellens e narvaez hanno fatto il lavoro necessario a pogacar, più selezione di così...
a meno che non ci fosse l'ipotesi che un compagno di squadra dovesse restare con pogacar.
È quello che ho ventilato come ipotesi.
Chi ha seguito la Tirreno e la Milano Torino si è sicuramente accorto che Del Toro in questo momento ha una gamba spaventosa.
Secondo me, se fosse stato posizionato meglio, avrebbe potuto portare via lui il gruppetto sulla Cipressa, restando col suo capitano.
Ovviamente non scollinavano in 4 (lui, Pogi, MVDP e Ganna) perché la progressione di Tadej non la ha, ma in 8-10.

E allora magari Pogacar avrebbe avuto energie in più sul Poggio, o comunque gli altri dovevano marcare 2 UAE al posto di uno.

Certo, dal divano è facile, capisco che prendere la Cipressa tutti davanti è davvero arduo..
Però un pó di compattezza in più da parte loro me la aspettavo..
Se avessero scollinato con Del Toro, è sicuro che VDP e Ganna avrebbero collaborato allo stesso modo di come hanno fatto tra Cipressa e Poggio ?
Si, però nel caso Del Toro poteva essere speso a tirare in Aurelia, ma credo che a quel punto sarebbe stato interesse di tutti menare: sia per Ganna, sia per MVDP (philipsen era esploso).
Troppo pericoloso far rientrare le ruote veloci.

E in caso di ricompattamento, il gruppo sarebbe stato parecchio scarno comunque, con Pogacar ancora fresco e la UAE con due corridori da marcare...
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Bomby ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 7:00 Ma se non ricordo male uno dei principali difetti di del Toro è la scarsa abilità nel posizionamento prima dei punti chiave...
Questo è vero, anche a monte petrano 2024 alla Tirreno, prese la salita dietro e alla fine andava come se non più forte di Vingegaard.
Sarebbe stato utile che lo avessero pilotato davanti, almeno uno tra Politt e Lanegen..
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Scattista »

il discorso di Del Toro lascia il tempo che trova…

La UAE (nonostante il “ritardo” all’imbocco della Cipressa di Pogacar) non ha avuto buchi in salita, non ha avuto momenti in cui non c’era nessuno davanti e il gruppo ha rifiatato.

Io ho criticato Pogi per la condotta tattica, ma va però riconosciuto che il punto in cui è scattato sulla Cipressa è il punto perfetto che più perfetto non si può. Chi ha fatto tante volte la Cipressa lo sa.

Bisogna ricordare che anche sulla Cipressa si sta benissimo a ruota. Quindi per fare selezione o scatti in quel modo (a tutta) e in quel punto o non se ne fa niente. E devi essere Pogacar. Quindi la presenza o meno di Del Toro cambia niente la situazione. O Del Toro ne aveva per stare con Pogi, VDP e Ganna (non credo proprio) oppure non se ne faceva niente, e si faceva il copione dell’anno scorso con la UAE a fare un ritmo infernale per intossinare le gambe degli altri in vista di un attacco di Pogi sul Poggio.
Immagine
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da noel »

Non è semplicemente che del toro avrebbe dovuto essere " l'uomo del poggio" nel caso in cui l'operazione Cipressa non avesse sortito gli effetti desiderati ? Mi pare che due individui come Wellens e Narvaez per fare la Cipressa a mille potessero bastare e avanzare
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Scattista ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 9:34 il discorso di Del Toro lascia il tempo che trova…

La UAE (nonostante il “ritardo” all’imbocco della Cipressa di Pogacar) non ha avuto buchi in salita, non ha avuto momenti in cui non c’era nessuno davanti e il gruppo ha rifiatato.

Io ho criticato Pogi per la condotta tattica, ma va però riconosciuto che il punto in cui è scattato sulla Cipressa è il punto perfetto che più perfetto non si può. Chi ha fatto tante volte la Cipressa lo sa.

Bisogna ricordare che anche sulla Cipressa si sta benissimo a ruota. Quindi per fare selezione o scatti in quel modo (a tutta) e in quel punto o non se ne fa niente. E devi essere Pogacar. Quindi la presenza o meno di Del Toro cambia niente la situazione. O Del Toro ne aveva per stare con Pogi, VDP e Ganna (non credo proprio) oppure non se ne faceva niente, e si faceva il copione dell’anno scorso con la UAE a fare un ritmo infernale per intossinare le gambe degli altri in vista di un attacco di Pogi sul Poggio.
Guarda che la mancanza di Del Toro non me la sto inventando io.
L'ha fatta notare (in modo pacato ma l'ha pur sempre fatto) Gianetti nell'intervista di Eurosport a gara appena finita.

Quindi per me si, il loro piano prevedeva anche l'ingresso in scena di Del Toro sulla Cipressa, oppure come uomo del Poggio come suggerisce Noel.

Non dimenticare che ci stanno le radioline: una volta appurato che Del Toro era disperso nei meandri di metà gruppo, allora è possibile che abbiano deciso di giocarsi tutto sulla Cipressa.

Altrimenti non si spiega perché portare Del Toro, se era così inutile ai fini della causa e bastavano Wellens e Narvaez a lanciare Pogi.

P.S.
Tra l'altro Del Toro è quello che una settimana prima della Sanremo ha mandato a gambe all'aria Ganna con la sua accelerazione sulla salita di Frontignano, arrivandogli pure davanti dopo aver smesso di lavorare per Ayuso.
Non si capisce in base a cosa non potesse stare con Pippo sulla Cipressa...
Ultima modifica di lucks83 il lunedì 24 marzo 2025, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14872
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da udra »



Qua potete vedere cosa avevano in mente gli UAE sulla carta
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da noel »

Di uomini ne devi portare 7.
Novak e Langen dovevano tirare fino ai capi, ma non ce n'è stato bisogno perché è rimasto il solo dillier con cerino in mano e a tutti andava bene così. Potevi ritrovarteli utili dopo la Cipressa ? Direi di no.
Politt a mio avviso ti sarebbe stato utile tra i capi e la Cipressa oppure dopo la Cipressa se non fosse stata troppo tirata. Ma per com'è andata ti sei bruciato pure lui.
A quel punto se Pogacar fosse stato bene avrebbe attaccato forte sulla Cipressa...e così è stato.
Ne rimanevano tre che quasi si equivalgono (basta vedere quello che ha fatto del toro a frontignano per ayuso).
Due li sono bruciati sulla Cipressa e uno di riserva sul poggio.
Del toro dopo la Cipressa non ha mai perso le prime posizioni del primo gruppo inseguitore
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Tommeke92 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 15:10
herbie ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 10:09
Tommeke92 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 1:52
Che è quello che è successo a Pidcock a quanto pare.
Che in effetti tra i grandi favoriti è quello che ha deluso di più.
:o
cioè delle ragazze avrebbero importunato Pidcock venerdì sera?
Da dove traete questo scoop?
Saranno delle compaesane di Ganna, scese dai monti del Verbano?
Lo ha detto Marco Francia ieri sera a riunione tecnica. Ragazze non lo so, ma sembra che Tom abbia detto di essere stato svegliato alle 6 di mattina...
Ma per curiosità, a che ora si alza un corridore che deve fare la Sanremo? Non penso molto dopo...
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:19 Di uomini ne devi portare 7.
Novak e Langen dovevano tirare fino ai capi, ma non ce n'è stato bisogno perché è rimasto il solo dillier con cerino in mano e a tutti andava bene così. Potevi ritrovarteli utili dopo la Cipressa ? Direi di no.
Politt a mio avviso ti sarebbe stato utile tra i capi e la Cipressa oppure dopo la Cipressa se non fosse stata troppo tirata. Ma per com'è andata ti sei bruciato pure lui.
A quel punto se Pogacar fosse stato bene avrebbe attaccato forte sulla Cipressa...e così è stato.
Ne rimanevano tre che quasi si equivalgono (basta vedere quello che ha fatto del toro a frontignano per ayuso).
Due li sono bruciati sulla Cipressa e uno di riserva sul poggio.
Del toro dopo la Cipressa non ha mai perso le prime posizioni del primo gruppo inseguitore
:cincin:
Fiammingo
Messaggi: 1345
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:03
Scattista ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 9:34 il discorso di Del Toro lascia il tempo che trova…

La UAE (nonostante il “ritardo” all’imbocco della Cipressa di Pogacar) non ha avuto buchi in salita, non ha avuto momenti in cui non c’era nessuno davanti e il gruppo ha rifiatato.

Io ho criticato Pogi per la condotta tattica, ma va però riconosciuto che il punto in cui è scattato sulla Cipressa è il punto perfetto che più perfetto non si può. Chi ha fatto tante volte la Cipressa lo sa.

Bisogna ricordare che anche sulla Cipressa si sta benissimo a ruota. Quindi per fare selezione o scatti in quel modo (a tutta) e in quel punto o non se ne fa niente. E devi essere Pogacar. Quindi la presenza o meno di Del Toro cambia niente la situazione. O Del Toro ne aveva per stare con Pogi, VDP e Ganna (non credo proprio) oppure non se ne faceva niente, e si faceva il copione dell’anno scorso con la UAE a fare un ritmo infernale per intossinare le gambe degli altri in vista di un attacco di Pogi sul Poggio.
Guarda che la mancanza di Del Toro non me la sto inventando io.
L'ha fatta notare (in modo pacato ma l'ha pur sempre fatto) Gianetti nell'intervista di Eurosport a gara appena finita.

Quindi per me si, il loro piano prevedeva anche l'ingresso in scena di Del Toro sulla Cipressa, oppure come uomo del Poggio come suggerisce Noel.

Non dimenticare che ci stanno le radioline: una volta appurato che Del Toro era disperso nei meandri di metà gruppo, allora è possibile che abbiano deciso di giocarsi tutto sulla Cipressa.

Altrimenti non si spiega perché portare Del Toro, se era così inutile ai fini della causa e bastavano Wellens e Narvaez a lanciare Pogi.

P.S.
Tra l'altro Del Toro è quello che una settimana prima della Sanremo ha mandato a gambe all'aria Ganna con la sua accelerazione sulla salita di Frontignano, arrivandogli pure davanti dopo aver smesso di lavorare per Ayuso.
Non si capisce in base a cosa non potesse stare con Pippo sulla Cipressa...
Puo anche essere che visto come è andato imbocco cipressa, i ds abbiano detto a del toro di tenere il piu duro possibile, cosi in caso di ricongiungimento con i 3 fuggitivi (che sarebbe potuto avvenire se VdP e Ganna non avessero collaborato), avrebbe potuto pilotarlo sul poggio per l'ultimo tentativo
luketaro
Messaggi: 1699
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da luketaro »

Se l'obbiettivo è attaccare alla cipressa, allora meno gente resta con pogi meglio è. Meno gente c'è, più è facile trovare l'accordo, minore è il tempo di riposo tra un cambio e l' altro, maggiore è la probabilità che esauriscano le energie sul poggio o per la volata. Un del toro che scollina con pogi sarebbe controproducente. Al massimo poteva fare un forcing ancora più forte sulla cipressa in vista dello scatto.
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

luketaro ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:46 Se l'obbiettivo è attaccare alla cipressa, allora meno gente resta con pogi meglio è. Meno gente c'è, più è facile trovare l'accordo, minore è il tempo di riposo tra un cambio e l' altro, maggiore è la probabilità che esauriscano le energie sul poggio o per la volata. Un del toro che scollina con pogi sarebbe controproducente. Al massimo poteva fare un forcing ancora più forte sulla cipressa in vista dello scatto.
Allora penso che con questo MVDP non ci sia proprio trippa per gatti, visto che in 4 edizioni le ha provate tutte ma è sempre stato stoppato dell'olandese.
L'unico modo per fregarlo è fagianarlo in contropiede dopo una sua sparata sul Poggio.
Una roba alla Nibali 2018 insomma.

Per far ciò sarebbe allora il caso che la UAE cambi tattica, si doti di un velocista resistente che può vincere in via Roma (penso a corridori in stile Pedersen o Kooij), se ne stia buona e aspetti che siano gli altri a fare la prima mossa.

Con buona pace di Pogacar che a sto punto deve capire che per vincerla deve seriamente rischiare di perderla.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da jumbo »

Comunque a vedere la corsa come si è svolta, vien da pensare che anche uno come Roglic potrebbe dire la sua.

Evenepoel invece lo vedrei sostanzialmente come Ganna, senza il problema di perdere qualche secondo in salita, ma sfavorito dalle discese e dal mancato spunto veloce.
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 13:20 Comunque a vedere la corsa come si è svolta, vien da pensare che anche uno come Roglic potrebbe dire la sua.

Evenepoel invece lo vedrei sostanzialmente come Ganna, senza il problema di perdere qualche secondo in salita, ma sfavorito dalle discese e dal mancato spunto veloce.
Si, in effetti il Roglic migliore ha quelle fiammate ad altissimo wattaggio da pochi minuti in salita.
Non so ora con l'età che avanza.
Peccato non averlo mai visto su questo palcoscenico.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da noel »

jumbo ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 13:20 Comunque a vedere la corsa come si è svolta, vien da pensare che anche uno come Roglic potrebbe dire la sua.

Evenepoel invece lo vedrei sostanzialmente come Ganna, senza il problema di perdere qualche secondo in salita, ma sfavorito dalle discese e dal mancato spunto veloce.
Si magari anche Vingegaard e perché no anche Ayuso visto alla tirreno o il Jorgenson della PN...
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 14:22
jumbo ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 13:20 Comunque a vedere la corsa come si è svolta, vien da pensare che anche uno come Roglic potrebbe dire la sua.

Evenepoel invece lo vedrei sostanzialmente come Ganna, senza il problema di perdere qualche secondo in salita, ma sfavorito dalle discese e dal mancato spunto veloce.
Si, in effetti il Roglic migliore ha quelle fiammate ad altissimo wattaggio da pochi minuti in salita.
Non so ora con l'età che avanza.
Peccato non averlo mai visto su questo palcoscenico.
Peccato non aver mai visto Bartoli alla Roubaix prima del 2004...Ma sinceramente cosa ci siamo persi delle Sanremo pre e post Roglic ? :dubbio:
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Babylon
Messaggi: 1629
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 14:22
jumbo ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 13:20 Comunque a vedere la corsa come si è svolta, vien da pensare che anche uno come Roglic potrebbe dire la sua.

Evenepoel invece lo vedrei sostanzialmente come Ganna, senza il problema di perdere qualche secondo in salita, ma sfavorito dalle discese e dal mancato spunto veloce.
Si, in effetti il Roglic migliore ha quelle fiammate ad altissimo wattaggio da pochi minuti in salita.
Non so ora con l'età che avanza.
Peccato non averlo mai visto su questo palcoscenico.
Corse nel 2022 al fianco di Van Aert, e mi pare rintuzzò uno degli allunghi di Pogacar facendo sempre gara di testa, salvo eclissarsi allo scatto di SKA.
Peccato comunque, con svolgimenti del genere avrebbe potuto dire la sua, Roglic allo sprint non mai è un cliente simpatico.
brunello
Messaggi: 2310
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da brunello »

nurseryman ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 7:51
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
è vero
posto che ieri VDP ne aveva decisamente di più degli altri due
Pogi se vuole sperare di vincere deve cercare di fare un pò il furbo gestendo le forze cercando di far sprecare energie a VDP
ormai è chiaro se scatti partendo dalla prima posizione sul poggio VDP non lo stacchi mai
Per me sabato avrebbe potuto farcela, però sullo scontro frontale è obiettivamente dura con così poco dislivello.
Se parte a sorpresa da prendergli 7/8 metri, per me ha molte più chances
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:11
lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 14:22
jumbo ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 13:20 Comunque a vedere la corsa come si è svolta, vien da pensare che anche uno come Roglic potrebbe dire la sua.

Evenepoel invece lo vedrei sostanzialmente come Ganna, senza il problema di perdere qualche secondo in salita, ma sfavorito dalle discese e dal mancato spunto veloce.
Si, in effetti il Roglic migliore ha quelle fiammate ad altissimo wattaggio da pochi minuti in salita.
Non so ora con l'età che avanza.
Peccato non averlo mai visto su questo palcoscenico.
Corse nel 2022 al fianco di Van Aert, e mi pare rintuzzò uno degli allunghi di Pogacar facendo sempre gara di testa, salvo eclissarsi allo scatto di SKA.
Peccato comunque, con svolgimenti del genere avrebbe potuto dire la sua, Roglic allo sprint non mai è un cliente simpatico.
No ma è micidiale in uno sprint in salita, in uno sprint completamente pianeggiante lo vedo un po' dietro a Tadej, e certo a Mathieu, Pippo o Wout.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da noel »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:30
Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:11
lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 14:22

Si, in effetti il Roglic migliore ha quelle fiammate ad altissimo wattaggio da pochi minuti in salita.
Non so ora con l'età che avanza.
Peccato non averlo mai visto su questo palcoscenico.
Corse nel 2022 al fianco di Van Aert, e mi pare rintuzzò uno degli allunghi di Pogacar facendo sempre gara di testa, salvo eclissarsi allo scatto di SKA.
Peccato comunque, con svolgimenti del genere avrebbe potuto dire la sua, Roglic allo sprint non mai è un cliente simpatico.
No ma è micidiale in uno sprint in salita, in uno sprint completamente pianeggiante lo vedo un po' dietro a Tadej, e certo a Mathieu, Pippo o Wout.
Un po' tanto dietro...tipo nel gruppo di Matthews
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Babylon
Messaggi: 1629
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Babylon »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:30
Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:11
lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 14:22

Si, in effetti il Roglic migliore ha quelle fiammate ad altissimo wattaggio da pochi minuti in salita.
Non so ora con l'età che avanza.
Peccato non averlo mai visto su questo palcoscenico.
Corse nel 2022 al fianco di Van Aert, e mi pare rintuzzò uno degli allunghi di Pogacar facendo sempre gara di testa, salvo eclissarsi allo scatto di SKA.
Peccato comunque, con svolgimenti del genere avrebbe potuto dire la sua, Roglic allo sprint non mai è un cliente simpatico.
No ma è micidiale in uno sprint in salita, in uno sprint completamente pianeggiante lo vedo un po' dietro a Tadej, e certo a Mathieu, Pippo o Wout.
Indubbiamente è inferiore ai suddetti in un ipotetico sprint in Via Roma, ma è estremamente intelligente e cinico come corridore, e nei tatticisimi che entrano in gioco in uno sprint del genere penso avrebbe molto più da guadagnare che da perdere rispetto ai soliti nomi.
Inoltre metto in conto il fatto che in una gara del genere non avrebbe preso vento in faccia manco per un metro, che nel computo delle gambe potrebbe contare.
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 18:26
Tommeke92 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:30
Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:11

Corse nel 2022 al fianco di Van Aert, e mi pare rintuzzò uno degli allunghi di Pogacar facendo sempre gara di testa, salvo eclissarsi allo scatto di SKA.
Peccato comunque, con svolgimenti del genere avrebbe potuto dire la sua, Roglic allo sprint non mai è un cliente simpatico.
No ma è micidiale in uno sprint in salita, in uno sprint completamente pianeggiante lo vedo un po' dietro a Tadej, e certo a Mathieu, Pippo o Wout.
Indubbiamente è inferiore ai suddetti in un ipotetico sprint in Via Roma, ma è estremamente intelligente e cinico come corridore, e nei tatticisimi che entrano in gioco in uno sprint del genere penso avrebbe molto più da guadagnare che da perdere rispetto ai soliti nomi.
Inoltre metto in conto il fatto che in una gara del genere non avrebbe preso vento in faccia manco per un metro, che nel computo delle gambe potrebbe contare.
Vero :stretta:
lucks83
Messaggi: 6427
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 18:26
Tommeke92 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:30
Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:11

Corse nel 2022 al fianco di Van Aert, e mi pare rintuzzò uno degli allunghi di Pogacar facendo sempre gara di testa, salvo eclissarsi allo scatto di SKA.
Peccato comunque, con svolgimenti del genere avrebbe potuto dire la sua, Roglic allo sprint non mai è un cliente simpatico.
No ma è micidiale in uno sprint in salita, in uno sprint completamente pianeggiante lo vedo un po' dietro a Tadej, e certo a Mathieu, Pippo o Wout.
Indubbiamente è inferiore ai suddetti in un ipotetico sprint in Via Roma, ma è estremamente intelligente e cinico come corridore, e nei tatticisimi che entrano in gioco in uno sprint del genere penso avrebbe molto più da guadagnare che da perdere rispetto ai soliti nomi.
Inoltre metto in conto il fatto che in una gara del genere non avrebbe preso vento in faccia manco per un metro, che nel computo delle gambe potrebbe contare.
Inoltre sarebbe considerato un pó (perdonatemi la similitudine) il Nibali del 2018: ovvero un uomo pericoloso ma non il pericolo numero 1, ma nemmeno il 2 e il 3.
Cosa che gli garantirebbe un pó più di libertà e meno marcamento da parte dei favoritissimi.
Aggiungiamoci, come giustamente ha detto Babylon, la sua scaltrezza tattica e la sua capacità di non prendere nemmeno una folata di aria più di quelle che sono necessarie, e potrebbe essere della partita.
Eccome.
luketaro
Messaggi: 1699
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da luketaro »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:59
luketaro ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:46 Se l'obbiettivo è attaccare alla cipressa, allora meno gente resta con pogi meglio è. Meno gente c'è, più è facile trovare l'accordo, minore è il tempo di riposo tra un cambio e l' altro, maggiore è la probabilità che esauriscano le energie sul poggio o per la volata. Un del toro che scollina con pogi sarebbe controproducente. Al massimo poteva fare un forcing ancora più forte sulla cipressa in vista dello scatto.
Allora penso che con questo MVDP non ci sia proprio trippa per gatti, visto che in 4 edizioni le ha provate tutte ma è sempre stato stoppato dell'olandese.
L'unico modo per fregarlo è fagianarlo in contropiede dopo una sua sparata sul Poggio.
Una roba alla Nibali 2018 insomma.

Per far ciò sarebbe allora il caso che la UAE cambi tattica, si doti di un velocista resistente che può vincere in via Roma (penso a corridori in stile Pedersen o Kooij), se ne stia buona e aspetti che siano gli altri a fare la prima mossa.

Con buona pace di Pogacar che a sto punto deve capire che per vincerla deve seriamente rischiare di perderla.
Sì, ovviamente contro questo vdp non c'è modo di batterlo atleticamente
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Brogno »

Stylus ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:24
LawrenceDM ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:23 Assurdo, tutto ciò è assurdo, è la Milano-Sanremo ma sembra il Fiandre
Quanto deve ancora vincere Tadej per far capire che l'unico modo per farlo perdere e non tirare MAI MAI MAI MAI se c'è lui? Che corridori balori, che stupido MVDP
raga sto recuperando i post arretrati..be ci sono tante perle eh.. :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Brogno ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 22:30
Stylus ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:24
LawrenceDM ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:23 Assurdo, tutto ciò è assurdo, è la Milano-Sanremo ma sembra il Fiandre
Quanto deve ancora vincere Tadej per far capire che l'unico modo per farlo perdere e non tirare MAI MAI MAI MAI se c'è lui? Che corridori balori, che stupido MVDP
raga sto recuperando i post arretrati..be ci sono tante perle eh.. :D
:crazy:
herbie
Messaggi: 9853
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 19:11
Babylon ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 18:26
Tommeke92 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 17:30
No ma è micidiale in uno sprint in salita, in uno sprint completamente pianeggiante lo vedo un po' dietro a Tadej, e certo a Mathieu, Pippo o Wout.
Indubbiamente è inferiore ai suddetti in un ipotetico sprint in Via Roma, ma è estremamente intelligente e cinico come corridore, e nei tatticisimi che entrano in gioco in uno sprint del genere penso avrebbe molto più da guadagnare che da perdere rispetto ai soliti nomi.
Inoltre metto in conto il fatto che in una gara del genere non avrebbe preso vento in faccia manco per un metro, che nel computo delle gambe potrebbe contare.
Inoltre sarebbe considerato un pó (perdonatemi la similitudine) il Nibali del 2018: ovvero un uomo pericoloso ma non il pericolo numero 1, ma nemmeno il 2 e il 3.
Cosa che gli garantirebbe un pó più di libertà e meno marcamento da parte dei favoritissimi.
Aggiungiamoci, come giustamente ha detto Babylon, la sua scaltrezza tattica e la sua capacità di non prendere nemmeno una folata di aria più di quelle che sono necessarie, e potrebbe essere della partita.
Eccome.
eh il cattivissimo Roglic che purtroppo ogni tanto ha vinto qualche corsa importante non tirando un metro (mah, e ad un certo punto Valverde è diventato un eroe.....) . Concordo sul fatto che qualche vaghissima chance di vincerla alla Nibali potrebbe averla venendo inizialmente leggermente sottovalutato. Ma un corridore leggero come lui , sebbene non certo fermo allo sprint in piano, credo che anche con tutta l'astuzia del mondo avrebbe ben poche chance allo sprint contro questi corridori. Poi, obiettivamente, ormai ha una età e un logorio fisico che dovrebbero sconsigliargli voli pindarici di fantasia.
TheArchitect99
Messaggi: 2593
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Roglic potrebbe partire in contropiede in cima al Poggio e andare via in discesa come fece Mohoric, non mi sembra uno scenario così fantascientifico
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 13:11 Roglic potrebbe partire in contropiede in cima al Poggio e andare via in discesa come fece Mohoric, non mi sembra uno scenario così fantascientifico
Nella Sanremo di Sabato scorso Roglic in cima al poggio sarebbe stato a 1 minuto o giù di li.
Poi ok Pogi ha preso la Cipressa indietro probabilmente anche del Toro ma le corse non si fanno alla play
basta rimanere un attimo chiusi e le posizioni si perdono, detto questo con VdP in quelle condizioni
sarebbe cambiato poco
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
driesciro
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da driesciro »

Mi faccio un po' di auto pubblicità: ho fatto un breve video (5' circa) di analisi degli ultimi kilometri di corsa della Sanremo.

Fatemi sapere se vi piace.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

driesciro ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 1:04 Mi faccio un po' di auto pubblicità: ho fatto un breve video (5' circa) di analisi degli ultimi kilometri di corsa della Sanremo.

Fatemi sapere se vi piace.
ottima sintesi bravo :clap:
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Rispondi