Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato

È più difficile...

Sondaggio concluso il giovedì 8 maggio 2025, 17:15

Vincere nello stesso anno tutti e 3 i grandi giri
3
13%
Vincere nello stesso anno tutte e 5 le monumento
16
70%
Impossibile rispondere
4
17%
 
Voti totali: 23

Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ormai grazie a Pogacar ipotizzare scenari che fino a qualche anno fa erano da considerare irrealistici, ora per quanto restino di difficile realizzazione possono essere fattibili.

Del resto lo ha confessato lo stesso Pogacar che lo scorso anno dopo aver vinto Giro e Tour ebbe la tentazione di provare a vincere anche la Vuelta, ma alla fine ha dovuto desistere più per motivi gestionali e di equilibri del gruppo UAE che per una vera mancanza di motivazioni.
Mentre adesso sappiamo che in questo 2025 molto probabilmente lo chiuderà avendo partecipato a tutte le classiche monumento.

Di conseguenza la domanda nasce spontanea, e non è limitata al solo Pogacar ma in generale, ovvero se sia impresa più complicata vincere nello stesso anno tutte e 5 le classiche monumento oppure tutti e 3 i grandi giri.
Io la risposta che mi sono dato è la più scontata ed è sostanzialmente una non risposta, ovvero che a livello di dispendio di energie psicofisiche non vi è dubbio che la maggiore difficoltà sia riuscire a vincere tutti e 3 i grandi giri, mentre in termini di adattabilità è altrettanto ovvio che mentre un grande giro per quanto possano cambiare alcune dinamiche tra le 3 corse , alla fine un grande corridore da GT può ambire a vincerle tutte e 3 come dimostra la storia in cui la tripla corona l'hanno già saputa ottenere 7 corridori (Anquetil, Gimondi, Merckx, Hinault, Contador, Niibali e Froome) mentre l'essere riusciti a vincere tutte e 5 le classiche monumento la cosa è riuscita finora solo a Merckx e De Vlaeminck, proprio perché di base oltre alla questione numerica che ottenere 3 cose è più semplice rispetto ad ottenerne 5, vincere corse come ad esempio la Sanremo e la Roubaix impone sempre di base caratteristiche molto diverse rispetto al vincere un Lombardia e in tono minore una Liegi
Quindi è veramente difficile rispondere a questa domanda, vediamo se qualcuno ci riesce.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2565
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da brunello »

Per gli attuali rapporti di forza direi le 5 monumento senza dubbi.

L'anno scorso Pogacar se avesse voluto, avrebbe potuto fare la tripletta secondo me abbastanza "comodamente"
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Babylon »

Per me le 5 monumento, dato che presentano caratteristiche differenti tra loro.
Un GT bene o male quello è: salite e crono, Pogacar è un mostro in entrambi i terreni.

Inoltre nelle 5 Monumento si incontrano corridori differenti che si preparano ad hoc:
- VdP, Pedersen, Ganna e teoricamente WVA a Sanremo - Fiandre - Roubaix
- Remco, Pidcock, Skjelmose, Nys alla Liegi
- Remco ed altri al Lombardia
Lombardia ormai è parco giochi di Pogacar, ma è difficile che non venga battuto nemmeno in una delle restanti gare.

Nei GT avrebbe potuto concludere l'impresa lo scorso anno probabilmente, in un'annata comunque eccezionale.
Se avesse incontrato, tutti sani:
- Remco + Roglic al Giro
- Vingegaard + Remco al Tour
- Vingegaard + Roglic alla Vuelta

Allora probabilmente avrebbe fatto fatica a portarli tutti a casa, ma prendiamo atto del fatto che sia fantaciclismo.
Ultima modifica di Babylon il lunedì 7 aprile 2025, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Anche Van Looy le ha vinte tutte e 5.
Sicuramente le 5 monumento per me.
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:39 Anche Van Looy le ha vinte tutte e 5.
Sicuramente le 5 monumento per me.
Hai ragione, sono andato a memoria e pensavo che ci fossero riusciti solo in due, invece con Van Looy sono in 3, anche se cambia relativamente il senso, 3 è sempre meno della metà di 7.

PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert, vediamo se domenica Pogacar entra nel loro club.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Babylon »

L'unico ad andare vicino a vincere le 5 monumento in un solo anno è stato, guardacaso, Merckx.

Merckx 1969: vince Sanremo+Fiandre+Liegi e fa 2°nel velodromo. Non corre il Lombardia per l'incidente di Blois, chissà come sarebbe andata.
Merckx 1973: Roubaix+Liegi+Lombardia poi revocatogli, 3° al Fiandre. Non corre la Sanremo dove è bicampione in carica.
Merckx 1975: Sanremo+Fiandre+Liegi, 2° allo sprint nel velodromo contro De Vlaeminck, 6° al Lombardia

Di corridori che si sono giocati 4 monumento ce ne sono altri due:

De Vlaeminck 1977: Roubaix+Fiandre, 2°Sanremo, 4°Liegi, 15° Lombardia
Kelly 1984: Roubaix+Liegi, 2°Sanremo e Fiandre, 17° Lombardia

Buona compagnia per Pogacar, che con molta probabilità affiancherà Merckx come vincitore di 3 monumento in un anno.
PerezCuapio
Messaggi: 144
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2019, 9:28

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da PerezCuapio »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:55
Tommeke92 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:39 Anche Van Looy le ha vinte tutte e 5.
Sicuramente le 5 monumento per me.
Hai ragione, sono andato a memoria e pensavo che ci fossero riusciti solo in due, invece con Van Looy sono in 3, anche se cambia relativamente il senso, 3 è sempre meno della metà di 7.

PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert, vediamo se domenica Pogacar entra nel loro club.
Anche Bobet a quota 4 monumento diverse
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1749
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Trullo »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:55 PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert
Anche Kuiper
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Babylon »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:55
Tommeke92 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:39 Anche Van Looy le ha vinte tutte e 5.
Sicuramente le 5 monumento per me.
Hai ragione, sono andato a memoria e pensavo che ci fossero riusciti solo in due, invece con Van Looy sono in 3, anche se cambia relativamente il senso, 3 è sempre meno della metà di 7.

PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert, vediamo se domenica Pogacar entra nel loro club.
Anche Derycke
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Trullo ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:25
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:55 PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert
Anche Kuiper
Babylon ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:29
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:55
Tommeke92 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:39 Anche Van Looy le ha vinte tutte e 5.
Sicuramente le 5 monumento per me.
Hai ragione, sono andato a memoria e pensavo che ci fossero riusciti solo in due, invece con Van Looy sono in 3, anche se cambia relativamente il senso, 3 è sempre meno della metà di 7.

PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert, vediamo se domenica Pogacar entra nel loro club.
Anche Derycke
PerezCuapio ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 18:20
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:55
Tommeke92 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:39 Anche Van Looy le ha vinte tutte e 5.
Sicuramente le 5 monumento per me.
Hai ragione, sono andato a memoria e pensavo che ci fossero riusciti solo in due, invece con Van Looy sono in 3, anche se cambia relativamente il senso, 3 è sempre meno della metà di 7.

PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert, vediamo se domenica Pogacar entra nel loro club.
Anche Bobet a quota 4 monumento diverse
E dire che stavolta avevo pure controllato. :diavoletto:
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da frcre »

Le 5 monumento perché roubaix e San remo non hanno salite.

I 3 GT Pogacar li avrebbe vinti in ciabatte già l'anno scorso.
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:06 Le 5 monumento perché roubaix e San remo non hanno salite.

I 3 GT Pogacar li avrebbe vinti in ciabatte già l'anno scorso.
Tendo a specificare che non è una questione rivolta al solo Pogacar ma generale.
Ovviamente chi ha determinate caratteristiche può essere più complicata l'una o l'altra impresa a seconda appunto delle caratteristiche, ma è un ragionamento di base che esula dal singolo caso specifico.

Penso che proprio il fatto di essere in piena epoca Pogacar stia condizionando il sondaggio dove finora nessuno ha votato l'opzione vincere nello stesso anno tutti e tre i grandi giri come impresa più complicata, quando fino al pre 2024 veniva considerata nel ciclismo moderno impresa ardita la doppietta Giro-Tour, figuriamoci la tripletta.

Ripeto, se si parla di difficoltà dovuta all'adattabilità richiesta, non vi è alcun dubbio che vincere tutte e 5 le monumento richiede delle caratteristiche più variegate, e aggiungo pure come ulteriore coefficiente di difficoltà l'effetto varianza che nelle gare di un giorno è molto più accentuato rispetto ad una corsa a tappe, dove in quest'ultima se sei il più forte hai molte più probabilità di vincere la corsa rispetto ad una gara di un giorno dove essendo limitata alla singola giornata troppe più variabili entrano in gioco.
Però ripeto, qui si sta parlando di vincere tutti e 3 i grandi giri o tutte 5 le monumento nello stesso anno, e vincere tutti e 3 i grandi giri nello stesso anno, tra l'altro in un arco temporale concentrato in poco più di 3 mesi, ossia quello che esiste tra l'inizio del Giro e la conclusione della Vuelta, richiede uno sforzo psicofisico devastante.
Poi ovvio che se hai lo strapotere del Pogacar 2024 tutto viene più facile, ma non tutti coloro che potevano ambire alla tripletta avevano quel tipo di superiorità, e ribadisco che la questione è posta in generale e non limitata al solo Pogacar.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:55
Tommeke92 ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:39 Anche Van Looy le ha vinte tutte e 5.
Sicuramente le 5 monumento per me.
Hai ragione, sono andato a memoria e pensavo che ci fossero riusciti solo in due, invece con Van Looy sono in 3, anche se cambia relativamente il senso, 3 è sempre meno della metà di 7.

PS
A vincere 4 monumento su 5 dovrebbero essere stati altri tre, De Bruyne, Kelly e Gilbert, vediamo se domenica Pogacar entra nel loro club.
No certo era solo una precisazione, il senso non cambia.
Anzi, qui ci sono riusciti in tre in un arco di tempo relativamente ristretto, e poi per quasi 50 anni non ci è più riuscito nessuno. Mentre negli ultimi anni la tripla corona è stata completata da Contador, Nibali e Froome, quasi in successione. Ci riuscirà Tadej, ci potrebbe riuscire Vingegaard se un anno prova a fare Giro e Vuelta, Roglic ci è andato vicino ed è ancora in corsa anche se sappiamo che è difficilissimo ormai, e Remco in futuro potrebbe farcela.
Invece nello stesso periodo che i tre citati prima hanno vinto tutti e tre i GT, solo Gilbert ha sfiorato il sogno delle 5 monumento.

Quindi che nell'arco della carriera sia più difficile conquistare le 5 classiche è abbastanza evidente, nella singola stagione invece... Sono entrambi obiettivi assurdi :D
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da frcre »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:23
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:06 Le 5 monumento perché roubaix e San remo non hanno salite.

I 3 GT Pogacar li avrebbe vinti in ciabatte già l'anno scorso.
Tendo a specificare che non è una questione rivolta al solo Pogacar ma generale.
Ovviamente chi ha determinate caratteristiche può essere più complicata l'una o l'altra impresa a seconda appunto delle caratteristiche, ma è un ragionamento di base che esula dal singolo caso specifico.

Penso che proprio il fatto di essere in piena epoca Pogacar stia condizionando il sondaggio dove finora nessuno ha votato l'opzione vincere nello stesso anno tutti e tre i grandi giri come impresa più complicata, quando fino al pre 2024 veniva considerata nel ciclismo moderno impresa ardita la doppietta Giro-Tour, figuriamoci la tripletta.

Ripeto, se si parla di difficoltà dovuta all'adattabilità richiesta, non vi è alcun dubbio che vincere tutte e 5 le monumento richiede delle caratteristiche più variegate, e aggiungo pure come ulteriore coefficiente di difficoltà l'effetto varianza che nelle gare di un giorno è molto più accentuato rispetto ad una corsa a tappe, dove in quest'ultima se sei il più forte hai molte più probabilità di vincere la corsa rispetto ad una gara di un giorno dove essendo limitata alla singola giornata troppe più variabili entrano in gioco.
Però ripeto, qui si sta parlando di vincere tutti e 3 i grandi giri o tutte 5 le monumento nello stesso anno, e vincere tutti e 3 i grandi giri nello stesso anno, tra l'altro in un arco temporale concentrato in poco più di 3 mesi, ossia quello che esiste tra l'inizio del Giro e la conclusione della Vuelta, richiede uno sforzo psicofisico devastante.
Poi ovvio che se hai lo strapotere del Pogacar 2024 tutto viene più facile, ma non tutti coloro che potevano ambire alla tripletta avevano quel tipo di superiorità, e ribadisco che la questione è posta in generale e non limitata al solo Pogacar.
Beh è una domanda che acquisisce senso solo per la presenza di Pogacar.
Prima la risposta sarebbe stata semplicissima, è impossibile sia l'una che l'altra.
Quindi ovvio che si ragiona in base alle caratteristiche di Pogacar.
Anche lasciando perdere Pogacar.
I GT hanno caratteristiche simili tra loro.
Quindi uno che va forte in uno va forte pure negli altri.
Poi i GT sono 3 e le monumento 5.
Poi i GT premiano sempre o quasi il più forte, e si può rimediare a una giornata non brillante o a un inconveniente.
In 5 monumento è più probabile beccare quello che nella giornata della vita ti batte.
Inoltre delle 5 monumento c'è la San remo che è una corsa poco selettiva, quindi l'elemento caso ci sarà sempre.
Per Pogacar vincere i 3 gt sarebbe quasi una formalità.
Perché vero che sono 3 corse di 21 giorni in 3 mesi.
Ma Pogacar il giro lo vince pure correndolo in preparazione.
Con quel margine gli bastano 2-3 tappe per chiuderlo e se non vuole vincere con 20 minuti sul secondo nelle altre può gestire senza fare nessun fuori giri.
Poco più di un allenamento.
Al tour ha l'unico avversario credibile.
Alla vuelta arrivano tutti a fine stagione e basta anche lì un Pogacar non brillante.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 880
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Fantasio »

Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 17:15Quindi è veramente difficile rispondere a questa domanda, vediamo se qualcuno ci riesce.
Per me, facendo una stima che assomiglia alle tue, va detto che, non nello stesso anno, in tre hanno vinto le 5 Monumento, e un solo corridore ne ha vinte 3 su 5 lo stesso anno, quindi il 60% al massimo.
Invece a vincere i 3 GT sono stati 7 corridori diversi, e 11 sono riusciti a vincerne 2 su 3, quindi il 66,66%, nello stesso anno.

Questo ci dice, sostanzialmente, che vincere GT diversi è più facile che vincere Monumento diverse.
Tuttavia è un'altra cosa pensare di vincerli tutti, e qui si bilanciano due fattori: contro la tripletta l'immane sforzo psicofisico, così grande che nessuno ci ha mai provato, anche se alcuni corridori li hanno corsi tutti e tre nello stesso anno, ed anche con buoni risultati (oltre a Kuss e Valverde, da ricordare in tempi meno recenti Fuente e Lejarreta, e in tempi ancora più remoti Geminiani e Nencini). Contro le Monumento, la varietà dei percorsi, che richiede caratteristiche psicofisiche anche molto diverse, se non uniche per ciascuna delle cinque corse, oltre all'incertezza insita nelle gare di un giorno.

Solomonicamente io dico: è più facile vincere i 3 GT in un anno, ma è più facile provare a vincere le 5 Monumento.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da Pantani the best »

frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:43
Pantani the best ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:23
frcre ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:06 Le 5 monumento perché roubaix e San remo non hanno salite.

I 3 GT Pogacar li avrebbe vinti in ciabatte già l'anno scorso.
Tendo a specificare che non è una questione rivolta al solo Pogacar ma generale.
Ovviamente chi ha determinate caratteristiche può essere più complicata l'una o l'altra impresa a seconda appunto delle caratteristiche, ma è un ragionamento di base che esula dal singolo caso specifico.

Penso che proprio il fatto di essere in piena epoca Pogacar stia condizionando il sondaggio dove finora nessuno ha votato l'opzione vincere nello stesso anno tutti e tre i grandi giri come impresa più complicata, quando fino al pre 2024 veniva considerata nel ciclismo moderno impresa ardita la doppietta Giro-Tour, figuriamoci la tripletta.

Ripeto, se si parla di difficoltà dovuta all'adattabilità richiesta, non vi è alcun dubbio che vincere tutte e 5 le monumento richiede delle caratteristiche più variegate, e aggiungo pure come ulteriore coefficiente di difficoltà l'effetto varianza che nelle gare di un giorno è molto più accentuato rispetto ad una corsa a tappe, dove in quest'ultima se sei il più forte hai molte più probabilità di vincere la corsa rispetto ad una gara di un giorno dove essendo limitata alla singola giornata troppe più variabili entrano in gioco.
Però ripeto, qui si sta parlando di vincere tutti e 3 i grandi giri o tutte 5 le monumento nello stesso anno, e vincere tutti e 3 i grandi giri nello stesso anno, tra l'altro in un arco temporale concentrato in poco più di 3 mesi, ossia quello che esiste tra l'inizio del Giro e la conclusione della Vuelta, richiede uno sforzo psicofisico devastante.
Poi ovvio che se hai lo strapotere del Pogacar 2024 tutto viene più facile, ma non tutti coloro che potevano ambire alla tripletta avevano quel tipo di superiorità, e ribadisco che la questione è posta in generale e non limitata al solo Pogacar.
Beh è una domanda che acquisisce senso solo per la presenza di Pogacar.
Prima la risposta sarebbe stata semplicissima, è impossibile sia l'una che l'altra.
Quindi ovvio che si ragiona in base alle caratteristiche di Pogacar.
Anche lasciando perdere Pogacar.
I GT hanno caratteristiche simili tra loro.
Quindi uno che va forte in uno va forte pure negli altri.
Poi i GT sono 3 e le monumento 5.
Poi i GT premiano sempre o quasi il più forte, e si può rimediare a una giornata non brillante o a un inconveniente.
In 5 monumento è più probabile beccare quello che nella giornata della vita ti batte.
Inoltre delle 5 monumento c'è la San remo che è una corsa poco selettiva, quindi l'elemento caso ci sarà sempre.
Per Pogacar vincere i 3 gt sarebbe quasi una formalità.
Perché vero che sono 3 corse di 21 giorni in 3 mesi.
Ma Pogacar il giro lo vince pure correndolo in preparazione.
Con quel margine gli bastano 2-3 tappe per chiuderlo e se non vuole vincere con 20 minuti sul secondo nelle altre può gestire senza fare nessun fuori giri.
Poco più di un allenamento.
Al tour ha l'unico avversario credibile.
Alla vuelta arrivano tutti a fine stagione e basta anche lì un Pogacar non brillante.
Sono punti che avevo ribadito io stesso e che ovviamente concordo.
Concordo meno quando dici che fuori un discorso Pogacar sarebbe impossibile sia l'una che l'altra, tra gli attuali contemporanei di Pogacar si, ma nella storia qualcuno poteva ambire a fare quel tipo d'impresa, il problema è che nessuno ad esempio ha mai cercato di provare a vincere tutti e 3 i grandi giri nello stesso anno.
La Vuelta una volta era collocata prima di Giro e Tour, ma per esempio Pantani nel 98 dopo aver vinto Giro e Tour avrebbe potuto tentare la tripletta ma forse per salvaguardare il suo 1999 preferì rinunciare, eppure io non sono così convinto che sarebbe stato impossibile per lui qualora fosse riuscito a recuperare una buona condizione psicofisica, voglio dire quella Vuelta la vinse Olano e sappiamo in quale modo la vinse, Olano che causa limiti cronici in salita era sempre costretto a stare sulla difensiva, figuriamoci contro un Pantani non necessariamente al top, bastava anche meno.

Per quanto riguarda le 5 monumento, qui il campione di potenziali corridori del passato capaci di tentare l'impresa è più ristretto e probabilmente di conseguenza rende più plausibile il considerare più difficile l'impresa del vincere le 5 monumento nello stesso anno, però uno come Merckx che ha dimostrato più volte di riuscire a vincerle tutte seppur non nello stesso anno, magari concentrandosi solo su quell'obiettivo a discapito di altre corse tipo i GT avrebbe potuto farcela.
In sintesi, difficile assolutamente si altrimenti non si alluderebbe all'impresa, mentre non penso che si possano ritenere impossibili anche fuori un discorso Pogacar.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Più difficile vincere tutte e 5 le monumento nello stesso anno o tutti e 3 i grandi giri?

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Fred de bruyne ne ha vinte 4 di classiche ed è andato vicino al Lombardia .
Sui tre grandi giri ,direi che sarebbe possibile,ma non aggiunge niente .L'unico che potrebbe farlo nei prossimi 50 anni è Pogacar.
Ma vincere 5 classiche in un anno ,cosi diverse non penso sia fattibile .
Rispondi