Esatto. Come l'obbiettivo del Siviglia non è la liga ma un piazzamento nelle prime quattro e di fare bene nelle competizioni europeefrcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 14:19"Ad un certo punto capiscono di non farcela piu e si riciclano come jolly da gt, alla ricerca di traguardi parziali o in appoggio per i compagni"noel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 14:11Scusa, chi ha detto che Van Aert non deve correre le classiche?frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 12:14 Però se diciamo pure a van aert di dedicarsi ad altro.
Le classiche tanto vale che facciamo correre:
San remo fiandre e roubaix solo pogacar contro vdp
Liegi e Lombardia solo Pogacar contro remco.
Purtroppo ne vince uno solo, Van aert come lo stesso pedersen sono piazzati che sperano in una giornata no, una foratura, una scivolata, degli altri due per avere la loro giornata di gloria.
Siccome la liga la vincono solo real, barca e atletico devono partecipare solo 3 squadre? Ma come ragioni ?
Da queste parole sembrerebbe che il suo obbiettivo dovrebbe essere fare il jolly da gt e non le classiche.
Wout Van Aert 2025
Re: Wout Van Aert 2025
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Wout Van Aert 2025
Quindi alla fine stai praticamente dicendo che si è preparato in altura per il Gironoel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 11:19È ovvio che tutte le stagioni non sono uguali...ma di che parliamo dailucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 10:33Ma le stagioni non sono tutte uguali: non è detto che sarebbe andata come nel 2023, se quest'anno si fosse preparato come MVDP, Ganna e Pedersen (parlo di Sanremo e altre classiche, il Fiandre se in gara c'è Pogacar non lo vince più nemmeno Mathieu, penso che questo ormai sia chiaro, no?).noel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 9:35
Iraddiddio alla Vuelta = jolly da gt. Altre logiche di corsa, altri contesti e soprattutto altri rivali.
Preparazione ok nel 2023 si stacca sul kruisberg, preparazione 2025 si stacca sul kwaremont.
Van Aert non è finito, ma la preparazione non c'entra. Le Monumento non sono piu roba per lui ne sanremo, ne Fiandre tanto meno le altre , forse la Roubaix
Viste le caratteristiche tecniche che ha, unite a un discreto recupero, può diventare un castigamatti da gt con tappe, maglie verdi, ciclamino a pioggia. Questa dev'essere la sua nuova dimensione. Poi vogliamo pure dire tutti in coro Cx invernale anche basta
Quello che dico io è: dammi la controprova, tu Van Aert, che se avessi fatto lo stesso percorso di preparazione dei tre sopracitati non saresti andato fortissimo.
C'è solo un corridore al mondo che può permettersi di staccare dalle gare, andare ad allenarsi, tornare in gara senza rodaggio e vincere per dispersione, ed è sloveno.
Pure Van der Poel ha capito che deve fare qualche corsa di preparazione per affinare la condizione, cribbio, e Van Aert pensa di poter essere migliore di questi qui?
Boh.
Sono però d'accordissimo sul basta col Ciclocross: lì sì che alla fine ha vinto tutto quello che poteva vincere in passato.
Che si faccia un inverno da stradista normale e si presenti per le gare di marzo già tirato a lucido.
Ad oggi è a quota zero vittorie 2025, magari con una preparazione non da "fenomeni" qualche bella corsa la poteva portare a casa nel frattempo, penso alla Gand, o a una Dwars corsa al top, o a tappe alla Tirreno o alla Pa Ni.
Prendi appunto Pedersen, che una monumento non è facilmente raggiungibile manco per lui, vista la concorrenza: si può dire che la sua primavera sia nettamente, ma anni luce fin qui, migliore di quella di Wout.
Insisto sulla questione Sanremo: le leggi della fisica e le ultime edizioni, hanno dimostrato che per Pogacar è estremamente più complicato levarsi di ruota certi passistoni sulle pendenze di Poggio e Cipressa, mentre gli riesce naturale farlo sui muri in pavè del Fiandre.
Forse sarebbe meglio che Wout cambi obiettivo e cominci a pensare a quello che è leggermente alla sua portata, rispetto al sogno impossibile.![]()
![]()
Guarda la controprova che cerchi te la darà lui il mese prossimo, quando al cospetto di altri avversari, su altri percorsi e con altre dinamiche di gara lo vedrai in maglia rosa i primi giorni, in maglia ciclamino a Roma e con due o tre tappe in saccoccia

Re: Wout Van Aert 2025
Ti seguo nel forum e s ei troppo intelligente per fare queste semplificazioni dailucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 15:21Quindi alla fine stai praticamente dicendo che si è preparato in altura per il Gironoel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 11:19È ovvio che tutte le stagioni non sono uguali...ma di che parliamo dailucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 10:33
Ma le stagioni non sono tutte uguali: non è detto che sarebbe andata come nel 2023, se quest'anno si fosse preparato come MVDP, Ganna e Pedersen (parlo di Sanremo e altre classiche, il Fiandre se in gara c'è Pogacar non lo vince più nemmeno Mathieu, penso che questo ormai sia chiaro, no?).
Quello che dico io è: dammi la controprova, tu Van Aert, che se avessi fatto lo stesso percorso di preparazione dei tre sopracitati non saresti andato fortissimo.
C'è solo un corridore al mondo che può permettersi di staccare dalle gare, andare ad allenarsi, tornare in gara senza rodaggio e vincere per dispersione, ed è sloveno.
Pure Van der Poel ha capito che deve fare qualche corsa di preparazione per affinare la condizione, cribbio, e Van Aert pensa di poter essere migliore di questi qui?
Boh.
Sono però d'accordissimo sul basta col Ciclocross: lì sì che alla fine ha vinto tutto quello che poteva vincere in passato.
Che si faccia un inverno da stradista normale e si presenti per le gare di marzo già tirato a lucido.
Ad oggi è a quota zero vittorie 2025, magari con una preparazione non da "fenomeni" qualche bella corsa la poteva portare a casa nel frattempo, penso alla Gand, o a una Dwars corsa al top, o a tappe alla Tirreno o alla Pa Ni.
Prendi appunto Pedersen, che una monumento non è facilmente raggiungibile manco per lui, vista la concorrenza: si può dire che la sua primavera sia nettamente, ma anni luce fin qui, migliore di quella di Wout.
Insisto sulla questione Sanremo: le leggi della fisica e le ultime edizioni, hanno dimostrato che per Pogacar è estremamente più complicato levarsi di ruota certi passistoni sulle pendenze di Poggio e Cipressa, mentre gli riesce naturale farlo sui muri in pavè del Fiandre.
Forse sarebbe meglio che Wout cambi obiettivo e cominci a pensare a quello che è leggermente alla sua portata, rispetto al sogno impossibile.![]()
![]()
Guarda la controprova che cerchi te la darà lui il mese prossimo, quando al cospetto di altri avversari, su altri percorsi e con altre dinamiche di gara lo vedrai in maglia rosa i primi giorni, in maglia ciclamino a Roma e con due o tre tappe in saccoccia![]()

Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Wout Van Aert 2025
Tappe vinte da Van Avermaet in un GT dopo le vittorie a Rio 2016 e nelle classiche nel 2017 (cioè da quando avrebbe dovuto iniziare a "riciclarsi"): zero.
Un esempio estremamente calzante di jolly da GT

Re: Wout Van Aert 2025
Maglie gialle e pois occasionali dopo rio 2016 ? Dai non scassare la minchia, se hai capito il senso del mio discorso bene. Altrimenti lascia perdere i numeri da farmacista che non portano a niente
Ultima modifica di noel il lunedì 7 aprile 2025, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Wout Van Aert 2025
Facendo un paragone calcistico il paragone lo farei con l'Atletico madrid.noel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 14:58Esatto. Come l'obbiettivo del Siviglia non è la liga ma un piazzamento nelle prime quattro e di fare bene nelle competizioni europee
Ha Barcellona e real davanti ma provando e riprovando un campionato ogni tanto lo può vincere.
Re: Wout Van Aert 2025
Ok, come vuoi allora vedilo come l' altletico. Ma cambia poco nel mio ragionamentofrcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 15:37Facendo un paragone calcistico il paragone lo farei con l'Atletico madrid.
Ha Barcellona e real davanti ma provando e riprovando un campionato ogni tanto lo può vincere.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Wout Van Aert 2025
L'Atletico se arriva 3 fa il suo, se fa il miracolo può anche vincere.noel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 15:42Ok, come vuoi allora vedilo come l' altletico. Ma cambia poco nel mio ragionamento
Per il Siviglia è un mezzo miracolo arrivare quarto.
Il senso è che van aert può partecipare con ambizione di vincere le classiche pur sapendo di non essere favorito e che le possibilità sono vicine allo 0.
Se fa secondo o terzo o quarto ma non vince ha fatto il suo.
Re: Wout Van Aert 2025
Era una battutanoel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 15:23Ti seguo nel forum e s ei troppo intelligente per fare queste semplificazioni dailucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 15:21Quindi alla fine stai praticamente dicendo che si è preparato in altura per il Gironoel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 11:19
È ovvio che tutte le stagioni non sono uguali...ma di che parliamo dai![]()
![]()
Guarda la controprova che cerchi te la darà lui il mese prossimo, quando al cospetto di altri avversari, su altri percorsi e con altre dinamiche di gara lo vedrai in maglia rosa i primi giorni, in maglia ciclamino a Roma e con due o tre tappe in saccoccia![]()
![]()

Re: Wout Van Aert 2025
Penso che la discussione si sia arenata su un binario sbagliato.frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:05L'Atletico se arriva 3 fa il suo, se fa il miracolo può anche vincere.
Per il Siviglia è un mezzo miracolo arrivare quarto.
Il senso è che van aert può partecipare con ambizione di vincere le classiche pur sapendo di non essere favorito e che le possibilità sono vicine allo 0.
Se fa secondo o terzo o quarto ma non vince ha fatto il suo.
Quello che ho cercato di argomentare con Noel e il messaggio che forse ho faticato a fare passare è un altro.
Semplifico:
Wout dice che si prepara così perché vuole arrivare al 1000% a Fiandre e Roubaix, con l'obiettivo di vincerli finalmente.
Ok, solo che non ci è arrivato, per lo meno al Fiandre, dove gli è mancata l'esplosivitá in volata, come alla Dwars, e il cambio di passo sui muri.
Poi, con quei due in gara sai già che al massimo corri per il podio, ma almeno arrivaci davvero al top alla settimana santa e non ancora ingolfato, perché senza i due mostri avrebbe perso comunque da Pedersen.
Se per arrivare in queste condizioni, sacrifichi pure tutte le corse adatte a te, dove puoi raccogliere successi perché gli altri due non ci sono, allora stai sbagliando tutto.
Credo che il suo problema sia quello di essere ancora convinto di potersela giocare alla pari con Pogacar e MVDP al Fiandre (la Roubaix è un altro discorso ed è pure una roulette), prima si renderà conto che non è più così, meglio sarà per lui.
Re: Wout Van Aert 2025
Questo è discutibile.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:33Penso che la discussione si sia arenata su un binario sbagliato.frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:05L'Atletico se arriva 3 fa il suo, se fa il miracolo può anche vincere.
Per il Siviglia è un mezzo miracolo arrivare quarto.
Il senso è che van aert può partecipare con ambizione di vincere le classiche pur sapendo di non essere favorito e che le possibilità sono vicine allo 0.
Se fa secondo o terzo o quarto ma non vince ha fatto il suo.
Quello che ho cercato di argomentare con Noel e il messaggio che forse ho faticato a fare passare è un altro.
Semplifico:
Wout dice che si prepara così perché vuole arrivare al 1000% a Fiandre e Roubaix, con l'obiettivo di vincerli finalmente.
Ok, solo che non ci è arrivato, per lo meno al Fiandre, dove gli è mancata l'esplosivitá in volata, come alla Dwars, e il cambio di passo sui muri.
Poi, con quei due in gara sai già che al massimo corri per il podio, ma almeno arrivaci davvero al top alla settimana santa e non ancora ingolfato, perché senza i due mostri avrebbe perso comunque da Pedersen.
Se per arrivare in queste condizioni, sacrifichi pure tutte le corse adatte a te, dove puoi raccogliere successi perché gli altri due non ci sono, allora stai sbagliando tutto.
Credo che il suo problema sia quello di essere ancora convinto di potersela giocare alla pari con Pogacar e MVDP al Fiandre (la Roubaix è un altro discorso ed è pure una roulette), prima si renderà conto che non è più così, meglio sarà per lui.
Sugli strappi ha sempre avuto qualcosina in meno di Pogacar e van der poel.
Sull'ultimo Kwaremont era il secondo più brillante dopo Pogacar.
Allo sprint è stato battuto dai due clienti peggiori in questi arrivi.
Con pedersen nella forma della vita.
Per me un van aert che riesce a stare con questi al fiandre è un van aert al top della forma.
Quello molto discutibile è il fatto di aver sacrificato la San remo che è la classica che ha più possibilità di vincere.
Re: Wout Van Aert 2025
frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:55Questo è discutibile.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:33Penso che la discussione si sia arenata su un binario sbagliato.frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:05
L'Atletico se arriva 3 fa il suo, se fa il miracolo può anche vincere.
Per il Siviglia è un mezzo miracolo arrivare quarto.
Il senso è che van aert può partecipare con ambizione di vincere le classiche pur sapendo di non essere favorito e che le possibilità sono vicine allo 0.
Se fa secondo o terzo o quarto ma non vince ha fatto il suo.
Quello che ho cercato di argomentare con Noel e il messaggio che forse ho faticato a fare passare è un altro.
Semplifico:
Wout dice che si prepara così perché vuole arrivare al 1000% a Fiandre e Roubaix, con l'obiettivo di vincerli finalmente.
Ok, solo che non ci è arrivato, per lo meno al Fiandre, dove gli è mancata l'esplosivitá in volata, come alla Dwars, e il cambio di passo sui muri.
Poi, con quei due in gara sai già che al massimo corri per il podio, ma almeno arrivaci davvero al top alla settimana santa e non ancora ingolfato, perché senza i due mostri avrebbe perso comunque da Pedersen.
Se per arrivare in queste condizioni, sacrifichi pure tutte le corse adatte a te, dove puoi raccogliere successi perché gli altri due non ci sono, allora stai sbagliando tutto.
Credo che il suo problema sia quello di essere ancora convinto di potersela giocare alla pari con Pogacar e MVDP al Fiandre (la Roubaix è un altro discorso ed è pure una roulette), prima si renderà conto che non è più così, meglio sarà per lui.
Sugli strappi ha sempre avuto qualcosina in meno di Pogacar e van der poel.
Sull'ultimo Kwaremont era il secondo più brillante dopo Pogacar.
Allo sprint è stato battuto dai due clienti peggiori in questi arrivi.
Con pedersen nella forma della vita.
Per me un van aert che riesce a stare con questi al fiandre è un van aert al top della forma.
Quello molto discutibile è il fatto di aver sacrificato la San remo che è la classica che ha più possibilità di vincere.

Detto questo ribadisco che questo Van Aert non è competivo per la vittoria ne per il Fiandre ne per la Sanremo e temo anche per la Roubaix dove avrà una squadra più debole e avversari più forti
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Wout Van Aert 2025
noel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 17:02frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:55Questo è discutibile.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:33
Penso che la discussione si sia arenata su un binario sbagliato.
Quello che ho cercato di argomentare con Noel e il messaggio che forse ho faticato a fare passare è un altro.
Semplifico:
Wout dice che si prepara così perché vuole arrivare al 1000% a Fiandre e Roubaix, con l'obiettivo di vincerli finalmente.
Ok, solo che non ci è arrivato, per lo meno al Fiandre, dove gli è mancata l'esplosivitá in volata, come alla Dwars, e il cambio di passo sui muri.
Poi, con quei due in gara sai già che al massimo corri per il podio, ma almeno arrivaci davvero al top alla settimana santa e non ancora ingolfato, perché senza i due mostri avrebbe perso comunque da Pedersen.
Se per arrivare in queste condizioni, sacrifichi pure tutte le corse adatte a te, dove puoi raccogliere successi perché gli altri due non ci sono, allora stai sbagliando tutto.
Credo che il suo problema sia quello di essere ancora convinto di potersela giocare alla pari con Pogacar e MVDP al Fiandre (la Roubaix è un altro discorso ed è pure una roulette), prima si renderà conto che non è più così, meglio sarà per lui.
Sugli strappi ha sempre avuto qualcosina in meno di Pogacar e van der poel.
Sull'ultimo Kwaremont era il secondo più brillante dopo Pogacar.
Allo sprint è stato battuto dai due clienti peggiori in questi arrivi.
Con pedersen nella forma della vita.
Per me un van aert che riesce a stare con questi al fiandre è un van aert al top della forma.
Quello molto discutibile è il fatto di aver sacrificato la San remo che è la classica che ha più possibilità di vincere.ti diranno che nel 2023 alla Sanremo ecc ecc
Detto questo ribadisco che questo Van Aert non è competivo per la vittoria ne per il Fiandre ne per la Sanremo e temo anche per la Roubaix dove avrà una squadra più debole e avversari più forti
Alla San remo si.
Un buon van aert quest'anno stava almeno con Ganna e se la giocava allo sprint.
Anche alla roubaix può dire la sua.
Non è il favorito ma le possibilità le ha.
Al fiandre Pogacar è troppo pure per van der poel pensa per van aert.
Re: Wout Van Aert 2025
frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:55Questo è discutibile.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:33Penso che la discussione si sia arenata su un binario sbagliato.frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:05
L'Atletico se arriva 3 fa il suo, se fa il miracolo può anche vincere.
Per il Siviglia è un mezzo miracolo arrivare quarto.
Il senso è che van aert può partecipare con ambizione di vincere le classiche pur sapendo di non essere favorito e che le possibilità sono vicine allo 0.
Se fa secondo o terzo o quarto ma non vince ha fatto il suo.
Quello che ho cercato di argomentare con Noel e il messaggio che forse ho faticato a fare passare è un altro.
Semplifico:
Wout dice che si prepara così perché vuole arrivare al 1000% a Fiandre e Roubaix, con l'obiettivo di vincerli finalmente.
Ok, solo che non ci è arrivato, per lo meno al Fiandre, dove gli è mancata l'esplosivitá in volata, come alla Dwars, e il cambio di passo sui muri.
Poi, con quei due in gara sai già che al massimo corri per il podio, ma almeno arrivaci davvero al top alla settimana santa e non ancora ingolfato, perché senza i due mostri avrebbe perso comunque da Pedersen.
Se per arrivare in queste condizioni, sacrifichi pure tutte le corse adatte a te, dove puoi raccogliere successi perché gli altri due non ci sono, allora stai sbagliando tutto.
Credo che il suo problema sia quello di essere ancora convinto di potersela giocare alla pari con Pogacar e MVDP al Fiandre (la Roubaix è un altro discorso ed è pure una roulette), prima si renderà conto che non è più così, meglio sarà per lui.
Sugli strappi ha sempre avuto qualcosina in meno di Pogacar e van der poel.
Sull'ultimo Kwaremont era il secondo più brillante dopo Pogacar.
Allo sprint è stato battuto dai due clienti peggiori in questi arrivi.
Con pedersen nella forma della vita.
Per me un van aert che riesce a stare con questi al fiandre è un van aert al top della forma.
Quello molto discutibile è il fatto di aver sacrificato la San remo che è la classica che ha più possibilità di vincere.
Precisazione: Van Aert NON è mai riuscito a stare con questi al Fiandre.
Dal secondo Paterberg in poi è sempre stato staccato, ad ogni muro, da VDP e Pogacar.
Sul Taaienberg si è involato con loro pure Pedersen, non fosse stato per una Visma in grande spolvero sarebbero volati i minuti per Wout.
Sull'ultimo Kwaremont era il più brillante perchè aveva lavorato meno degli altri grazie ai compagni, e fatto meno fuorigiri, mentre sul Paterberg successivo ha nuovamente rischiato di perdere contatto.
Per dire: al Fiandre 2023 perse contatto sul Kruisberg, dopo 5-6 muri in cui non cedette un metro alla coppia delle meraviglie, e rimase solo ad inseguire per un tot.
Se quello visto domenica era un Van Aert al top della forma allora ha subìto una bella involuzione nello spazio di 6 mesi, almeno per una gara come il Fiandre.
Re: Wout Van Aert 2025
Non è che ha subito un involuzione, è che Pogacar ha alzato ulteriormente l'asticella e ha fatto un ritmo folle su ogni muro.Babylon ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 18:52frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:55Questo è discutibile.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:33
Penso che la discussione si sia arenata su un binario sbagliato.
Quello che ho cercato di argomentare con Noel e il messaggio che forse ho faticato a fare passare è un altro.
Semplifico:
Wout dice che si prepara così perché vuole arrivare al 1000% a Fiandre e Roubaix, con l'obiettivo di vincerli finalmente.
Ok, solo che non ci è arrivato, per lo meno al Fiandre, dove gli è mancata l'esplosivitá in volata, come alla Dwars, e il cambio di passo sui muri.
Poi, con quei due in gara sai già che al massimo corri per il podio, ma almeno arrivaci davvero al top alla settimana santa e non ancora ingolfato, perché senza i due mostri avrebbe perso comunque da Pedersen.
Se per arrivare in queste condizioni, sacrifichi pure tutte le corse adatte a te, dove puoi raccogliere successi perché gli altri due non ci sono, allora stai sbagliando tutto.
Credo che il suo problema sia quello di essere ancora convinto di potersela giocare alla pari con Pogacar e MVDP al Fiandre (la Roubaix è un altro discorso ed è pure una roulette), prima si renderà conto che non è più così, meglio sarà per lui.
Sugli strappi ha sempre avuto qualcosina in meno di Pogacar e van der poel.
Sull'ultimo Kwaremont era il secondo più brillante dopo Pogacar.
Allo sprint è stato battuto dai due clienti peggiori in questi arrivi.
Con pedersen nella forma della vita.
Per me un van aert che riesce a stare con questi al fiandre è un van aert al top della forma.
Quello molto discutibile è il fatto di aver sacrificato la San remo che è la classica che ha più possibilità di vincere.
Precisazione: Van Aert NON è mai riuscito a stare con questi al Fiandre.
Dal secondo Paterberg in poi è sempre stato staccato, ad ogni muro, da VDP e Pogacar.
Sul Taaienberg si è involato con loro pure Pedersen, non fosse stato per una Visma in grande spolvero sarebbero volati i minuti per Wout.
Sull'ultimo Kwaremont era il più brillante perchè aveva lavorato meno degli altri grazie ai compagni, e fatto meno fuorigiri, mentre sul Paterberg successivo ha nuovamente rischiato di perdere contatto.
Per dire: al Fiandre 2023 perse contatto sul Kruisberg, dopo 5-6 muri in cui non cedette un metro alla coppia delle meraviglie, e rimase solo ad inseguire per un tot.
Se quello visto domenica era un Van Aert al top della forma allora ha subìto una bella involuzione nello spazio di 6 mesi, almeno per una gara come il Fiandre.
VDP anche lui è migliorato di anno in anno ma per seguirlo è scoppiato anche lui nel finale.
Re: Wout Van Aert 2025
Dalla tua analisi (che concordo in pieno) non sembra così. Tu dici che alla Sanremo se la sarebbe giocata a differenza del Fiandre dove lo ritieni più debole. Implicitamente dai ragione a chi dice che è stato un errore sacrificare la Sanremo per il Fiandre mentre invece all'inizio sostieni che è tutto da dimostrare che alla Sanremo avesse più possibilità di vincere al Fiandrefrcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 18:42
Alla San remo si.
Un buon van aert quest'anno stava almeno con Ganna e se la giocava allo sprint.
Poi è chiaro che a tutti piacerebbe vederlo al via di tutte le classiche. Ma qui si sta opinando sulla sua preparazione
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Wout Van Aert 2025
La preparazione va benissimo dato che è molto in forma, nel finale tolto pogacar ne aveva più di tutti. Al Fiandre ci sono i muri dove, come Pedersen del resto, è nettamente inferiore sia a Pogacar sia a Vdp. Vedremo alla Roubaix come andrà e resta follia saltare la Sanremo dove avendo già vinto è pure ovvio che possa vincere (ed essendo meno dura nessuno dei tre davanti poteva staccarlo imho, alla peggio stava con Ganna rientrando toh)
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Wout Van Aert 2025
Ma guarda se ragioniamo in termini matematici, tutti quelli che non si chiamano Pogacar dovrebbero avere come obbiettivo stagionale la San remo e la roubaix, che sono le uniche due corse in cui ci sono concrete possibilità di batterlo.noel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 19:06Dalla tua analisi (che concordo in pieno) non sembra così. Tu dici che alla Sanremo se la sarebbe giocata a differenza del Fiandre dove lo ritieni più debole. Implicitamente dai ragione a chi dice che è stato un errore sacrificare la Sanremo per il Fiandre mentre invece all'inizio sostieni che è tutto da dimostrare che alla Sanremo avesse più possibilità di vincere al Fiandre
Poi è chiaro che a tutti piacerebbe vederlo al via di tutte le classiche. Ma qui si sta opinando sulla sua preparazione
Specialmente per uno come van aert che ha caratteristiche spiccate per quelle corse li.
La logica direbbe che dovrebbe puntare tutto sulla potenza, e lo sprint, a costo di peggiorare sui muri e sacrificare il fiandre.
Poi però subentrano ragioni irrazionali.
Van aert è belga, il fiandre è la corsa che sogna di vincere, la San remo la ha già vinta.
Quindi diciamo che ha buone ragioni, per fare una scelta matematicamente sbagliata.
La preparazione credo che sia quella che lui e il suo staff tecnico ritenevano più opportuna per arrivare al top a fiandre e roubaix, sperando che magari chi è a tutta dalla strade bianche o San remo possa avere un leggero calo.
Non penso che la preparazione sia stata fatta così con un occhio al giro d'Italia.
Semplicente hanno fatto quello che ritenevano più opportuno per raggiungere gli obbiettivi che ha in testa van aert.
Per me non hanno toppato la preparazione comunque e al fiandre si è visto un van aert al suo massimo o giù di lì.
Re: Wout Van Aert 2025
Esattamente quello che penso io.frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 18:42noel ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 17:02frcre ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:55
Questo è discutibile.
Sugli strappi ha sempre avuto qualcosina in meno di Pogacar e van der poel.
Sull'ultimo Kwaremont era il secondo più brillante dopo Pogacar.
Allo sprint è stato battuto dai due clienti peggiori in questi arrivi.
Con pedersen nella forma della vita.
Per me un van aert che riesce a stare con questi al fiandre è un van aert al top della forma.
Quello molto discutibile è il fatto di aver sacrificato la San remo che è la classica che ha più possibilità di vincere.ti diranno che nel 2023 alla Sanremo ecc ecc
Detto questo ribadisco che questo Van Aert non è competivo per la vittoria ne per il Fiandre ne per la Sanremo e temo anche per la Roubaix dove avrà una squadra più debole e avversari più forti
Alla San remo si.
Un buon van aert quest'anno stava almeno con Ganna e se la giocava allo sprint.
Anche alla roubaix può dire la sua.
Non è il favorito ma le possibilità le ha.
Al fiandre Pogacar è troppo pure per van der poel pensa per van aert.
Se è riuscito a restare in scia Ganna, che al Fiandre abbiamo visto le difficoltà che ha avuto, penso proprio ci sarebbe riuscito pure un Van Aert al top della forma.
Matematicamente ci sono più probabilità (anche se poche) per lui di riuscire a stare con Pogacar in una corsa con zero dislivello (Roubaix) o con salite da passistoni, piuttosto che strappi duri o salite brevi dove praticamente nessuno ha chance.
Rispettosamente l'unico punto con cui continuiamo a non essere d'accordo è lo stato di forma di Wout.
Per me non è ancora al 100%, soprattutto dopo quanto visto alla Dwars e al Fiandre, dove su quasi ogni muro andava in sofferenza.
Nel finale è stato il più brillante sull'ultimo Kwaremont perché MVDP e Pedersen nel frattempo sono esplosi per star dietro a 5 frustate del fenomeno, mente lui da metà del secondo Kwaremont ha gestito lo sforzo grazie all'aiuto dei compagni, poi il fatto che abbia un motorone che alla distanza esce fuori non lo scopro di certo io.
Però sul secondo e finale Paterberg era nuovamente in sofferenza.
Ecco, in tre giorni dalla Dwars piuttosto inquietante a questo fiandre non penso che la sua forma sia esplosa ancora fino alla perfezione.
Me lo aspetto super alla Roubaix.
Re: Wout Van Aert 2025
Alla fine la vera questione è proprio quella.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 19:15 La preparazione va benissimo dato che è molto in forma, nel finale tolto pogacar ne aveva più di tutti. Al Fiandre ci sono i muri dove, come Pedersen del resto, è nettamente inferiore sia a Pogacar sia a Vdp. Vedremo alla Roubaix come andrà e resta follia saltare la Sanremo dove avendo già vinto è pure ovvio che possa vincere (ed essendo meno dura nessuno dei tre davanti poteva staccarlo imho, alla peggio stava con Ganna rientrando toh)
Faceva così schifo al suo preparatore presentarlo alla Sanremo in una condizione di forma per lo meno come quella di questa domenica?
Cosa sarebbe cambiato in ottica Fiandre e Roubaix?
Mi sembra che i suoi competitors non abbiano avuto chissà quali problemi a portarsi lo stato di forma della Sanremo fino a qui, non vedo perchè non poteva farlo anche lui.
Nel frattempo magari raccoglieva qualcosa di buono alla voce "vittorie", invece del nulla.
Mannaggia
Re: Wout Van Aert 2025
Un Van Aert in forma può rientrare come ha fatto Ganna grazie anche alla sua abilità in discesa, ma col cavolo che Van der Poel e Pogacar consentirebbero un rientro agevole ad uno così superiore in volata.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 19:23Esattamente quello che penso io.
Se è riuscito a restare in scia Ganna, che al Fiandre abbiamo visto le difficoltà che ha avuto, penso proprio ci sarebbe riuscito pure un Van Aert al top della forma.
Matematicamente ci sono più probabilità (anche se poche) per lui di riuscire a stare con Pogacar in una corsa con zero dislivello (Roubaix) o con salite da passistoni, piuttosto che strappi duri o salite brevi dove praticamente nessuno ha chance.
-
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Wout Van Aert 2025
Ganna hanno provato a non farlo rientrare (ovviamente senza dare il 100%, perché la volata comunque era da fare)Filarete ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 20:59Un Van Aert in forma può rientrare come ha fatto Ganna grazie anche alla sua abilità in discesa, ma col cavolo che Van der Poel e Pogacar consentirebbero un rientro agevole ad uno così superiore in volata.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 19:23Esattamente quello che penso io.
Se è riuscito a restare in scia Ganna, che al Fiandre abbiamo visto le difficoltà che ha avuto, penso proprio ci sarebbe riuscito pure un Van Aert al top della forma.
Matematicamente ci sono più probabilità (anche se poche) per lui di riuscire a stare con Pogacar in una corsa con zero dislivello (Roubaix) o con salite da passistoni, piuttosto che strappi duri o salite brevi dove praticamente nessuno ha chance.
Re: Wout Van Aert 2025
È chiaro che ne io ne te siamo dei preparatori atletici.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 20:35Alla fine la vera questione è proprio quella.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 19:15 La preparazione va benissimo dato che è molto in forma, nel finale tolto pogacar ne aveva più di tutti. Al Fiandre ci sono i muri dove, come Pedersen del resto, è nettamente inferiore sia a Pogacar sia a Vdp. Vedremo alla Roubaix come andrà e resta follia saltare la Sanremo dove avendo già vinto è pure ovvio che possa vincere (ed essendo meno dura nessuno dei tre davanti poteva staccarlo imho, alla peggio stava con Ganna rientrando toh)
Faceva così schifo al suo preparatore presentarlo alla Sanremo in una condizione di forma per lo meno come quella di questa domenica?
Cosa sarebbe cambiato in ottica Fiandre e Roubaix?
Mi sembra che i suoi competitors non abbiano avuto chissà quali problemi a portarsi lo stato di forma della Sanremo fino a qui, non vedo perchè non poteva farlo anche lui.
Nel frattempo magari raccoglieva qualcosa di buono alla voce "vittorie", invece del nulla.
Mannaggia
È altrettanto chiaro che Pogacar, vdp, pedersen non sono wva.
Van Aert tra l'altro farà giro + tour. Ricordiamoci che Pogacar per l'accoppiata l'anno scorso saltoó tutto il Belgio tranne la Liegi anche se l'anno prima fece contanti sfracelilli. Nessuno si indignò mi pare.
Per vdp la stagione stradistica si chiude praticamente con la Liegi, visto che andrà al tour solo per onor di firma e salterà il Ruanda a quanto pare.
Pedersen dopo la Roubaix lo vedrai al giro e salterà il tour.
Credo che per recuperare dopo qui maledetti cx e in previsione dell'accoppiata giro+tour i preparatori di van aert abbiano studiato una preparazione che obbligasse per forza di cose a sacrificare qualcosa a marzo.
E dopo domenica i fatti gli stanno dando ragione. Mi pare che la gamba si molto buona. Che poi non basti per vincere quello è un altro discorso, ma stessa cosa sarebbe successa alla Sanremo credo
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Wout Van Aert 2025
Van Aert dopo la Roubaix proseguirà con Brabante e Amstel, tra l'altro.
Re: Wout Van Aert 2025
Tutto giusto e tutto perfetto ragazzi, ma l'obiettivo di Van Aert era ed è quello di arrivare al 1000% a Fiandre e Roubaix, non di fare Amstel e Giro al top e durare fino al Tour.
Lo ha detto lui, non io.
E per quello che si è visto dal suo rientro dopo l'altura fino a domenica, direi che è arrivato un pelo troppo giusto, visto che un pó di esplosivitá gli mancava anche al Fiandre e dopo i muri è stato salvato da Jorgenson e Benoot.
Rientrare alle corse una settimana prima gli avrebbe sicuramente giovato da questo punto di vista, al netto di come andrà poi alla Roubaix.
Lo ha detto lui, non io.
E per quello che si è visto dal suo rientro dopo l'altura fino a domenica, direi che è arrivato un pelo troppo giusto, visto che un pó di esplosivitá gli mancava anche al Fiandre e dopo i muri è stato salvato da Jorgenson e Benoot.
Rientrare alle corse una settimana prima gli avrebbe sicuramente giovato da questo punto di vista, al netto di come andrà poi alla Roubaix.
Re: Wout Van Aert 2025
pietro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 23:49Insultato e denigrato? Oggi? Lui?chinaski89 ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:12Ah ecco, per fortuna. Lo dicevo di là. Insultato e denigrato proprio a caso direi, preparazione che pare perfetta
La preparazione è stata tutt'altro che perfetta. Se il tuo punto debole è l'esplosività e al momento del dunque sui muri in doppia cifra ti pianti, in volata non vai avanti e poi in tutto il resto della corsa voli mi pare evidente che qualcosa non abbia funzionato.
Chiaramente non è un corridore finito, non so come si potesse pensarlo dopo una gara (non) vista appena tornato dal Teide.
Ah, chiaramente non è il suo miglior Fiandre post-2020



Re: Wout Van Aert 2025
Pogacar a Giro e Tour correva per la generale, fece una preparazione mirata per volare in salita, arrivando più leggero del solito alla Primavera, tanto che Gianetti stesso disse che non sarebbe stato in grado di vincere il Fiandre (che poi chissà) avendo sacrificato qualcosa in potenza totale per beneficiare maggiormente del rapporto W/Kg. Inoltre la campagna del Nord presenta numerose insidie, il Fiandre non era certo il suo obbiettivo in una stagione in cui provava a fare la doppietta, quindi meglio non rischiare.noel ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 9:08È chiaro che ne io ne te siamo dei preparatori atletici.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 20:35Alla fine la vera questione è proprio quella.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 19:15 La preparazione va benissimo dato che è molto in forma, nel finale tolto pogacar ne aveva più di tutti. Al Fiandre ci sono i muri dove, come Pedersen del resto, è nettamente inferiore sia a Pogacar sia a Vdp. Vedremo alla Roubaix come andrà e resta follia saltare la Sanremo dove avendo già vinto è pure ovvio che possa vincere (ed essendo meno dura nessuno dei tre davanti poteva staccarlo imho, alla peggio stava con Ganna rientrando toh)
Faceva così schifo al suo preparatore presentarlo alla Sanremo in una condizione di forma per lo meno come quella di questa domenica?
Cosa sarebbe cambiato in ottica Fiandre e Roubaix?
Mi sembra che i suoi competitors non abbiano avuto chissà quali problemi a portarsi lo stato di forma della Sanremo fino a qui, non vedo perchè non poteva farlo anche lui.
Nel frattempo magari raccoglieva qualcosa di buono alla voce "vittorie", invece del nulla.
Mannaggia
È altrettanto chiaro che Pogacar, vdp, pedersen non sono wva.
Van Aert tra l'altro farà giro + tour. Ricordiamoci che Pogacar per l'accoppiata l'anno scorso saltoó tutto il Belgio tranne la Liegi anche se l'anno prima fece contanti sfracelilli. Nessuno si indignò mi pare.
Per vdp la stagione stradistica si chiude praticamente con la Liegi, visto che andrà al tour solo per onor di firma e salterà il Ruanda a quanto pare.
Pedersen dopo la Roubaix lo vedrai al giro e salterà il tour.
Credo che per recuperare dopo qui maledetti cx e in previsione dell'accoppiata giro+tour i preparatori di van aert abbiano studiato una preparazione che obbligasse per forza di cose a sacrificare qualcosa a marzo.
E dopo domenica i fatti gli stanno dando ragione. Mi pare che la gamba si molto buona. Che poi non basti per vincere quello è un altro discorso, ma stessa cosa sarebbe successa alla Sanremo credo
Van Aert correrà da battitore libero al Giro e da gregario al Tour: che per questo debba fare sacrifici in Primavera, unico periodo dell'anno in cui può correre per se stesso, è un autogol.
Io sono convinto che non fosse al massimo durante il Fiandre, qualcosa non è andato esattamente come doveva nella preparazione.
Lui e Benoot sono gli unici nella top-10 a non aver preso parte a una tra Tirreno - Nizza - Sanremo, con la differenza che Tiesj si farà tutte le Ardenne puntando ad un podio, Wout con l'Amstel (gara già vinta, seguendo la logica dell'esclusione della Sanremo) chiude e prepara il Giro.
Neanche io sono un preparatore, ma forse a sto punto meglio mettere fatica nelle gambe con Tirreno/Nizza, correre Sanremo-E3-Gand-Fiandre-Roubaix da protagonista e fermarsi lì con un mese per sistemare gli ultimi dettagli per il Giro.
Così mi pare un calendario davvero strano: weekend d'apertura - sottotono, nulla fino ad E3 e Dwaars - ancora sottotono, Fiandre ai piedi del podio palesando netta inferiorità nei confronti dei primi 3, Roubaix da grande obbiettivo dove si spera che abbia la giornata della vita, poi una dimessa Freccia del Brabante e l'Amstel dove il divario con Pogacar (e Remco) è ancora più accentuato che al Fiandre. Mah
VdP dubito correrà nelle Ardenne, e pure che disputi un Tour da comparsa quest'anno, vi sono numerose tappe che può puntare.
E comunque ha il mirino su un obbiettivo gigantesco, ovvero diventare iridato in MTB, comprensibile dal suo punto di vista snobbare una stagione ciclistica su strada che più di tanto non gli può dare, Tour a parte, al fine di riprendere confidenza con il mezzo.
Pedersen invece ha già doppiato Giro+Tour, vincendo tappe in entrambi dopo una Primavera dove corse tutto risultando decisamente competitivo.
Re: Wout Van Aert 2025
Dobbiamo ammettere però che era un'analisi raffinatissima

-
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Wout Van Aert 2025
Scusate, ma le gare di preparazione alle pietre, contano o non contano? La E3, la Gand, la Omloop, la Dwars...
Se Van Aert non le fa o non combina nulla, allora diventano fondamentali; se è Ganna a snobbarle per puntare al Fiandre, allora "bene bravo bis, chissenefrega di queste garette".
Wout ha puntato la carta della freschezza. Nel vuoto della sua preparazione invernale, a causa della caduta alla Vuelta, ha sacrificato l' esplosività.
A quel punto è una scelta giusta, perché con l'esplosività senza avere fondo, la Roubaix te la scordi (oltre al Fiandre che non è nemmeno nelle sue corde).
Se Van Aert non le fa o non combina nulla, allora diventano fondamentali; se è Ganna a snobbarle per puntare al Fiandre, allora "bene bravo bis, chissenefrega di queste garette".
Wout ha puntato la carta della freschezza. Nel vuoto della sua preparazione invernale, a causa della caduta alla Vuelta, ha sacrificato l' esplosività.
A quel punto è una scelta giusta, perché con l'esplosività senza avere fondo, la Roubaix te la scordi (oltre al Fiandre che non è nemmeno nelle sue corde).
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Wout Van Aert 2025
ma daiii saltare la sanremo saltare la gand per uno come lui non si può vedereStipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 14:36 Scusate, ma le gare di preparazione alle pietre, contano o non contano? La E3, la Gand, la Omloop, la Dwars...
Se Van Aert non le fa o non combina nulla, allora diventano fondamentali; se è Ganna a snobbarle per puntare al Fiandre, allora "bene bravo bis, chissenefrega di queste garette".
Wout ha puntato la carta della freschezza. Nel vuoto della sua preparazione invernale, a causa della caduta alla Vuelta, ha sacrificato l' esplosività.
A quel punto è una scelta giusta, perché con l'esplosività senza avere fondo, la Roubaix te la scordi (oltre al Fiandre che non è nemmeno nelle sue corde).
sono le corse fatte per lui dove si può esprimere al meglio
poi è anche vero che se le fa e poi regala la vittoria al compagno di squadra è meglio che non le faccia
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Wout Van Aert 2025
La Gand una garetta ci andrei piano, per me un corridore con le caratteristiche di Wout "deve" farle quasi tutte, E3 Omloop Gand, la Sanremo sicuramente, io tra l'altro penserei a farle tutte anche perché hai visto mai ci scappasse una vittoria male al morale non farebbe, se il bene superiore è la Roubaix ci posso anche stare anche se carichi il corridore di troppe responsabilità e su un giorno solo dove tutto deve filare liscio alla perfezione e comunque potrebbe non bastare, ma se invece l'obbiettivo sono le maglie a punti e le tappe nei GT divento molto più dubbioso...poi sul vuoto della preparazione invernale mi pare che un paio di gare di ciclocross le abbia fatte ma potrei sbagliarmi..StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 14:36 Scusate, ma le gare di preparazione alle pietre, contano o non contano? La E3, la Gand, la Omloop, la Dwars...
Se Van Aert non le fa o non combina nulla, allora diventano fondamentali; se è Ganna a snobbarle per puntare al Fiandre, allora "bene bravo bis, chissenefrega di queste garette".
Wout ha puntato la carta della freschezza. Nel vuoto della sua preparazione invernale, a causa della caduta alla Vuelta, ha sacrificato l' esplosività.
A quel punto è una scelta giusta, perché con l'esplosività senza avere fondo, la Roubaix te la scordi (oltre al Fiandre che non è nemmeno nelle sue corde).
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Wout Van Aert 2025
che poi se vince la roubaix tutto bene ma se fora e la perde rimane con un pugno di mosche in manorododendro ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 20:44La Gand una garetta ci andrei piano, per me un corridore con le caratteristiche di Wout "deve" farle quasi tutte, E3 Omloop Gand, la Sanremo sicuramente, io tra l'altro penserei a farle tutte anche perché hai visto mai ci scappasse una vittoria male al morale non farebbe, se il bene superiore è la Roubaix ci posso anche stare anche se carichi il corridore di troppe responsabilità e su un giorno solo dove tutto deve filare liscio alla perfezione e comunque potrebbe non bastare, ma se invece l'obbiettivo sono le maglie a punti e le tappe nei GT divento molto più dubbioso...poi sul vuoto della preparazione invernale mi pare che un paio di gare di ciclocross le abbia fatte ma potrei sbagliarmi..StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 14:36 Scusate, ma le gare di preparazione alle pietre, contano o non contano? La E3, la Gand, la Omloop, la Dwars...
Se Van Aert non le fa o non combina nulla, allora diventano fondamentali; se è Ganna a snobbarle per puntare al Fiandre, allora "bene bravo bis, chissenefrega di queste garette".
Wout ha puntato la carta della freschezza. Nel vuoto della sua preparazione invernale, a causa della caduta alla Vuelta, ha sacrificato l' esplosività.
A quel punto è una scelta giusta, perché con l'esplosività senza avere fondo, la Roubaix te la scordi (oltre al Fiandre che non è nemmeno nelle sue corde).
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Wout Van Aert 2025
A quei livelli le gare di ciclocross non le fai come preparazione per la strada. Ti prepari per fare quelle gare a quei livelli, altrimenti non vai al mondiale e arrivi secondo, arrivi venticinquesimo. È normale che dopo il mondiale di lievin tirasse un po' il fiato. Non siamo più negli anni ottanta o novanta dove ai cx facevano le comparsate moser, Saronni, Panizza e Chiappucci con 5 kg di peso in piùrododendro ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 20:44La Gand una garetta ci andrei piano, per me un corridore con le caratteristiche di Wout "deve" farle quasi tutte, E3 Omloop Gand, la Sanremo sicuramente, io tra l'altro penserei a farle tutte anche perché hai visto mai ci scappasse una vittoria male al morale non farebbe, se il bene superiore è la Roubaix ci posso anche stare anche se carichi il corridore di troppe responsabilità e su un giorno solo dove tutto deve filare liscio alla perfezione e comunque potrebbe non bastare, ma se invece l'obbiettivo sono le maglie a punti e le tappe nei GT divento molto più dubbioso...poi sul vuoto della preparazione invernale mi pare che un paio di gare di ciclocross le abbia fatte ma potrei sbagliarmi..StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 14:36 Scusate, ma le gare di preparazione alle pietre, contano o non contano? La E3, la Gand, la Omloop, la Dwars...
Se Van Aert non le fa o non combina nulla, allora diventano fondamentali; se è Ganna a snobbarle per puntare al Fiandre, allora "bene bravo bis, chissenefrega di queste garette".
Wout ha puntato la carta della freschezza. Nel vuoto della sua preparazione invernale, a causa della caduta alla Vuelta, ha sacrificato l' esplosività.
A quel punto è una scelta giusta, perché con l'esplosività senza avere fondo, la Roubaix te la scordi (oltre al Fiandre che non è nemmeno nelle sue corde).
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Wout Van Aert 2025
Sicuramente si sarà preparato per il CX, e sicuramente avrà dovuto staccare dopo. Ma perchè allora non fare un calendario alla Van der Poel?noel ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 13:47A quei livelli le gare di ciclocross non le fai come preparazione per la strada. Ti prepari per fare quelle gare a quei livelli, altrimenti non vai al mondiale e arrivi secondo, arrivi venticinquesimo. È normale che dopo il mondiale di lievin tirasse un po' il fiato. Non siamo più negli anni ottanta o novanta dove ai cx facevano le comparsate moser, Saronni, Panizza e Chiappucci con 5 kg di peso in piùrododendro ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 20:44La Gand una garetta ci andrei piano, per me un corridore con le caratteristiche di Wout "deve" farle quasi tutte, E3 Omloop Gand, la Sanremo sicuramente, io tra l'altro penserei a farle tutte anche perché hai visto mai ci scappasse una vittoria male al morale non farebbe, se il bene superiore è la Roubaix ci posso anche stare anche se carichi il corridore di troppe responsabilità e su un giorno solo dove tutto deve filare liscio alla perfezione e comunque potrebbe non bastare, ma se invece l'obbiettivo sono le maglie a punti e le tappe nei GT divento molto più dubbioso...poi sul vuoto della preparazione invernale mi pare che un paio di gare di ciclocross le abbia fatte ma potrei sbagliarmi..StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 14:36 Scusate, ma le gare di preparazione alle pietre, contano o non contano? La E3, la Gand, la Omloop, la Dwars...
Se Van Aert non le fa o non combina nulla, allora diventano fondamentali; se è Ganna a snobbarle per puntare al Fiandre, allora "bene bravo bis, chissenefrega di queste garette".
Wout ha puntato la carta della freschezza. Nel vuoto della sua preparazione invernale, a causa della caduta alla Vuelta, ha sacrificato l' esplosività.
A quel punto è una scelta giusta, perché con l'esplosività senza avere fondo, la Roubaix te la scordi (oltre al Fiandre che non è nemmeno nelle sue corde).
Stacchi, magari torni già al weekend d'apertura giustamente un po'imballato, fai Nizza/Tirreno - Sanremo - E3 - Gand - Fiandre - Roubaix poi stacchi e ti prepari per il Giro. Gareggi 6 volte sulle pietre, arrivando bello rodato ai due obbiettivi principali e nel mentre concorri ad un'altra Monumento.
Re: Wout Van Aert 2025
Ma perché dobbiamo paragonare la preparazione di vdp a quella di Van Aert. Che tra l'altro in passato non ha portato a niente in termini di vittorie ? vdp è una cosa, Van Aert è un'altra. Pogacar un'altra ancora.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 14:40Sicuramente si sarà preparato per il CX, e sicuramente avrà dovuto staccare dopo. Ma perchè allora non fare un calendario alla Van der Poel?noel ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 13:47A quei livelli le gare di ciclocross non le fai come preparazione per la strada. Ti prepari per fare quelle gare a quei livelli, altrimenti non vai al mondiale e arrivi secondo, arrivi venticinquesimo. È normale che dopo il mondiale di lievin tirasse un po' il fiato. Non siamo più negli anni ottanta o novanta dove ai cx facevano le comparsate moser, Saronni, Panizza e Chiappucci con 5 kg di peso in piùrododendro ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 20:44
La Gand una garetta ci andrei piano, per me un corridore con le caratteristiche di Wout "deve" farle quasi tutte, E3 Omloop Gand, la Sanremo sicuramente, io tra l'altro penserei a farle tutte anche perché hai visto mai ci scappasse una vittoria male al morale non farebbe, se il bene superiore è la Roubaix ci posso anche stare anche se carichi il corridore di troppe responsabilità e su un giorno solo dove tutto deve filare liscio alla perfezione e comunque potrebbe non bastare, ma se invece l'obbiettivo sono le maglie a punti e le tappe nei GT divento molto più dubbioso...poi sul vuoto della preparazione invernale mi pare che un paio di gare di ciclocross le abbia fatte ma potrei sbagliarmi..
Stacchi, magari torni già al weekend d'apertura giustamente un po'imballato, fai Nizza/Tirreno - Sanremo - E3 - Gand - Fiandre - Roubaix poi stacchi e ti prepari per il Giro. Gareggi 6 volte sulle pietre, arrivando bello rodato ai due obbiettivi principali e nel mentre concorri ad un'altra Monumento.
La competitività per la vittoria non è inclusiva. Non tutti ce l'hanno. Tanto meno Van Aert che aldilà di una Sanremo agostana ha solo piazzamenti nelle monumento. E tranne il Fiandre 2021 pure abbastanza distante da quelli che hanno vinto
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

-
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Wout Van Aert 2025
Per due motivi:Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 14:40Sicuramente si sarà preparato per il CX, e sicuramente avrà dovuto staccare dopo. Ma perchè allora non fare un calendario alla Van der Poel?noel ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 13:47A quei livelli le gare di ciclocross non le fai come preparazione per la strada. Ti prepari per fare quelle gare a quei livelli, altrimenti non vai al mondiale e arrivi secondo, arrivi venticinquesimo. È normale che dopo il mondiale di lievin tirasse un po' il fiato. Non siamo più negli anni ottanta o novanta dove ai cx facevano le comparsate moser, Saronni, Panizza e Chiappucci con 5 kg di peso in piùrododendro ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 20:44
La Gand una garetta ci andrei piano, per me un corridore con le caratteristiche di Wout "deve" farle quasi tutte, E3 Omloop Gand, la Sanremo sicuramente, io tra l'altro penserei a farle tutte anche perché hai visto mai ci scappasse una vittoria male al morale non farebbe, se il bene superiore è la Roubaix ci posso anche stare anche se carichi il corridore di troppe responsabilità e su un giorno solo dove tutto deve filare liscio alla perfezione e comunque potrebbe non bastare, ma se invece l'obbiettivo sono le maglie a punti e le tappe nei GT divento molto più dubbioso...poi sul vuoto della preparazione invernale mi pare che un paio di gare di ciclocross le abbia fatte ma potrei sbagliarmi..
Stacchi, magari torni già al weekend d'apertura giustamente un po'imballato, fai Nizza/Tirreno - Sanremo - E3 - Gand - Fiandre - Roubaix poi stacchi e ti prepari per il Giro. Gareggi 6 volte sulle pietre, arrivando bello rodato ai due obbiettivi principali e nel mentre concorri ad un'altra Monumento.
1) Van Aert veniva da un brutto infortunio, quello alla Vuelta;
2) fare la stessa strada di VDP, significa continuare a perdere da VDP; deve diversificare e disperdere meno energie possibili.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Wout Van Aert 2025
1) Stessa preparazione del 2024, spiccicata ma giocoforza con meno CX;StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 15:51Per due motivi:Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 14:40Sicuramente si sarà preparato per il CX, e sicuramente avrà dovuto staccare dopo. Ma perchè allora non fare un calendario alla Van der Poel?noel ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 13:47
A quei livelli le gare di ciclocross non le fai come preparazione per la strada. Ti prepari per fare quelle gare a quei livelli, altrimenti non vai al mondiale e arrivi secondo, arrivi venticinquesimo. È normale che dopo il mondiale di lievin tirasse un po' il fiato. Non siamo più negli anni ottanta o novanta dove ai cx facevano le comparsate moser, Saronni, Panizza e Chiappucci con 5 kg di peso in più
Stacchi, magari torni già al weekend d'apertura giustamente un po'imballato, fai Nizza/Tirreno - Sanremo - E3 - Gand - Fiandre - Roubaix poi stacchi e ti prepari per il Giro. Gareggi 6 volte sulle pietre, arrivando bello rodato ai due obbiettivi principali e nel mentre concorri ad un'altra Monumento.
1) Van Aert veniva da un brutto infortunio, quello alla Vuelta;
2) fare la stessa strada di VDP, significa continuare a perdere da VDP; deve diversificare e disperdere meno energie possibili.
2) Nel 2022 volava dopo aver vinto Omloop e fatto la P-N. Vinse E3, 2° a Roubaix post-covid e si spinse fino al podio della Liegi.
Nel 2023 ha fatto la Tirreno di rodaggio, vinto l'E3 contro i due fenomeni, regalato una Gand dominata e perso l'occasione di giocarsi una Roubaix in volata con VdP solo per una foratura, senza la quale forse staremmo parlando di un'altra storia. Al Fiandre tenne il ritmo dei mostri per 30 km di muri continui prima di cedere.
Re: Wout Van Aert 2025
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 16:151) Stessa preparazione del 2024, spiccicata ma giocoforza con meno CX;StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 15:51Per due motivi:Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 14:40
Sicuramente si sarà preparato per il CX, e sicuramente avrà dovuto staccare dopo. Ma perchè allora non fare un calendario alla Van der Poel?
Stacchi, magari torni già al weekend d'apertura giustamente un po'imballato, fai Nizza/Tirreno - Sanremo - E3 - Gand - Fiandre - Roubaix poi stacchi e ti prepari per il Giro. Gareggi 6 volte sulle pietre, arrivando bello rodato ai due obbiettivi principali e nel mentre concorri ad un'altra Monumento.
1) Van Aert veniva da un brutto infortunio, quello alla Vuelta;
2) fare la stessa strada di VDP, significa continuare a perdere da VDP; deve diversificare e disperdere meno energie possibili.
2) Nel 2022 volava dopo aver vinto Omloop e fatto la P-N. Vinse E3, 2° a Roubaix post-covid e si spinse fino al podio della Liegi.
Nel 2023 ha fatto la Tirreno di rodaggio, vinto l'E3 contro i due fenomeni, regalato una Gand dominata e perso l'occasione di giocarsi una Roubaix in volata con VdP solo per una foratura, senza la quale forse staremmo parlando di un'altra storia. Al Fiandre tenne il ritmo dei mostri per 30 km di muri continui prima di cedere.

Re: Wout Van Aert 2025
Da attento osservatore di Wout e dopo avervi letto a tutti vi dico la mia. Che ne pensate?
1. Nessuno di noi è un preparatore atletico e conosce meglio di professionisti e Wout stesso quali allenamenti siano meglio per lui
2. Ritengo che Wout sia purtroppo in netta fase calante. Non so se per età o conseguenza gravi cadute 2024 ma è dal 2024 che la sua media piazzamento per gara è crollata. Anche alla vuelta 2024 ha perso volate da velocisti minori se ci pensate.
3. Secondo me la sua preparazione 2025 è andata bene ma ormai quando scende dal vulcano non è più piazzato o vincente come lo era fra il 2019 e 2023. Guardate risultati di questo anno e anni prima.
4. Ha perso ultimamente un po' in tutto a parte forse a cronometro.
5. Concordo solo sul fatto che poteva anche fare la san remo questo anno. Lì secondo me avrebbe fatto volata con VDP e pogi, e sarebbe finito secondo. Sul poggio Wout non lo stacchi. Però penso che per lui semplicemente un piazzamento in più alla san remo non apporti nulla. E qui magari si può dissentire.
Ho sbagliato qualcosa? Pensateci bene e guardate piazzamenti (oltre a vittorie) di Wout pre e post 2024. E ricordate che il livello dei partecipanti alle vuelte non sono paragonabili a quelli di un TdF (sia per classifica generale che per cacciatori di tappe e velocisti).
1. Nessuno di noi è un preparatore atletico e conosce meglio di professionisti e Wout stesso quali allenamenti siano meglio per lui
2. Ritengo che Wout sia purtroppo in netta fase calante. Non so se per età o conseguenza gravi cadute 2024 ma è dal 2024 che la sua media piazzamento per gara è crollata. Anche alla vuelta 2024 ha perso volate da velocisti minori se ci pensate.
3. Secondo me la sua preparazione 2025 è andata bene ma ormai quando scende dal vulcano non è più piazzato o vincente come lo era fra il 2019 e 2023. Guardate risultati di questo anno e anni prima.
4. Ha perso ultimamente un po' in tutto a parte forse a cronometro.
5. Concordo solo sul fatto che poteva anche fare la san remo questo anno. Lì secondo me avrebbe fatto volata con VDP e pogi, e sarebbe finito secondo. Sul poggio Wout non lo stacchi. Però penso che per lui semplicemente un piazzamento in più alla san remo non apporti nulla. E qui magari si può dissentire.
Ho sbagliato qualcosa? Pensateci bene e guardate piazzamenti (oltre a vittorie) di Wout pre e post 2024. E ricordate che il livello dei partecipanti alle vuelte non sono paragonabili a quelli di un TdF (sia per classifica generale che per cacciatori di tappe e velocisti).
Re: Wout Van Aert 2025
Ps. Al fiandre è stato ammirevole ma era chiaramente inferiore ai primi 3 (a parte la squadra) e rispetto al Wout dei fiandre passati. Ricordatevi che VDP non era al top. Secondo me non era un problema di preparazione ma di livello suo ormai
Re: Wout Van Aert 2025

Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27572
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Wout Van Aert 2025
Speriamo che dopo questa primavera disastrosa l'anno prossimo cambi approccio. Non è detto che correndo Strade Bianche, Tirreno e Sanremo poi vinca il Fiandre o la Roubaix, ma la preparazione di quest'anno è stata un grande disastro. Perciò tanto vale correre le altre corse, non si sa mai che porti a casa un'altra Sanremo. Fossi in lui eviterei di riproporre uno scempio come questo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Wout Van Aert 2025
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 13 aprile 2025, 15:11 Speriamo che dopo questa primavera disastrosa l'anno prossimo cambi approccio. Non è detto che correndo Strade Bianche, Tirreno e Sanremo poi vinca il Fiandre o la Roubaix, ma la preparazione di quest'anno è stata un grande disastro. Perciò tanto vale correre le altre corse, non si sa mai che porti a casa un'altra Sanremo. Fossi in lui eviterei di riproporre uno scempio come questo.

Re: Wout Van Aert 2025
Che poi adesso non è che stia andando malissimo... è che proprio manca di brillantezza, chissà se riesce a giocarsi il terzo posto in volata, ma la vedo difficile
Re: Wout Van Aert 2025
Forse se le gare durassero 400km potrebbe farcela
Re: Wout Van Aert 2025
Cosa intendi per brillantezza in una gara come la Roubaix?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

-
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Wout Van Aert 2025
Re: Wout Van Aert 2025
Ciao ma se il WVA di Twitter?WVA ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 3:56 Da attento osservatore di Wout e dopo avervi letto a tutti vi dico la mia. Che ne pensate?
1. Nessuno di noi è un preparatore atletico e conosce meglio di professionisti e Wout stesso quali allenamenti siano meglio per lui
2. Ritengo che Wout sia purtroppo in netta fase calante. Non so se per età o conseguenza gravi cadute 2024 ma è dal 2024 che la sua media piazzamento per gara è crollata. Anche alla vuelta 2024 ha perso volate da velocisti minori se ci pensate.
3. Secondo me la sua preparazione 2025 è andata bene ma ormai quando scende dal vulcano non è più piazzato o vincente come lo era fra il 2019 e 2023. Guardate risultati di questo anno e anni prima.
4. Ha perso ultimamente un po' in tutto a parte forse a cronometro.
5. Concordo solo sul fatto che poteva anche fare la san remo questo anno. Lì secondo me avrebbe fatto volata con VDP e pogi, e sarebbe finito secondo. Sul poggio Wout non lo stacchi. Però penso che per lui semplicemente un piazzamento in più alla san remo non apporti nulla. E qui magari si può dissentire.
Ho sbagliato qualcosa? Pensateci bene e guardate piazzamenti (oltre a vittorie) di Wout pre e post 2024. E ricordate che il livello dei partecipanti alle vuelte non sono paragonabili a quelli di un TdF (sia per classifica generale che per cacciatori di tappe e velocisti).