MONDIALI, la nazionale italiana

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

jumbo ha scritto:no, dovrebbe convocare quelli che hanno vinto qualcosa ultimamente. visto che cunego non ha vinto un tubo finora gli rimane solo la vuelta.
Quindi se, terminata la Vuelta, Damiano si iscrivesse a una corsa di terza serie e la vincesse, andrebbe comunque convocato?
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da 14juillet »

La mia Nazionale:

Di Luca
Bennati
Nibali
Capecchi
Ulissi
Moser
Oss
Cunego
Paolini

Con riserva: Cunego, Oss
Riserve: Tosatto, Santambrogio.
Da valutare anche: Visconti, Palini, Caruso.
Crono: Malori, Pinotti.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto:no, dovrebbe convocare quelli che hanno vinto qualcosa ultimamente. visto che cunego non ha vinto un tubo finora gli rimane solo la vuelta. :D
in realtà questo ragionamento andrebbe esteso un pò a tutte le convocazioni. Se prendiamo ad esempio i cinque corridori mandati a londra si può benissimo dire che tale principio non sia stato assolutamente rispettato, altrimenti all'olimpiade avremmo visto Moser al posto di Paolini, ad esempio.
Non possiamo prendercela sempre e solo con Cuneghin, altrimenti poi tocca dar ragione a prince :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Tanto per farmi un'idea:
se Moreno Moser da qui al mondiale dovesse continuare ad andare sulla flasariga del Colorado (ergo piano), sarebbe comunque da convocare per la rendita di risultati dei mesi scorsi, o andrebbe lasciato a casa?
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

certo che andrebbe utilizzato con tutti, e che si doveva utilizzarlo anche per le olimpiadi. paolini comunque usciva dal tour dove nel finale aveva dato qualche buon segnale, e in ogni caso il numero limitato di convocazioni e le esigenze tattiche legate alla tipologia del percorso lasciavano pochi gradi di libertà.
moser un mese fa ha vinto il giro di polonia, in questi giorni invece va piano, vedremo come andrà al ritorno in europa. certo che se continuasse ad andare piano qualche domanda sarebbe da porsela anche su di lui. comunque non credo che sarà il caso.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:Tanto per farmi un'idea:
se Moreno Moser da qui al mondiale dovesse continuare ad andare sulla flasariga del Colorado (ergo piano), sarebbe comunque da convocare per la rendita di risultati dei mesi scorsi, o andrebbe lasciato a casa?
Domanda pertinente, anche se il Giro di Polonia è terminato il 16 luglio e dato che Gasparotto, se non si rompeva, era quasi sicuro per la vittoria di aprile ... per lo stesso motivo, Moreno potrebbe vivere di rendita. Io, però, fossi Bettini, non mi acconteterei della parola di nessuno e al momento, preferirei Ulissi, Caruso e Capecchi a Moser. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

Belluschi M. ha scritto:Tanto per farmi un'idea:
se Moreno Moser da qui al mondiale dovesse continuare ad andare sulla flasariga del Colorado (ergo piano), sarebbe comunque da convocare per la rendita di risultati dei mesi scorsi, o andrebbe lasciato a casa?
secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
TASSO
Messaggi: 1491
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TASSO »

con alcuni corridori il c.t. ha gia parlato e sicuramente gli avra detto di preparsi gradualmente al 23/09 senza dover dimostrare nulla !!!!!!!!!

per altri invece c è l obbligo di dover dimostrare qualcosa per essere convocati :o
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

dietzen ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Tanto per farmi un'idea:
se Moreno Moser da qui al mondiale dovesse continuare ad andare sulla flasariga del Colorado (ergo piano), sarebbe comunque da convocare per la rendita di risultati dei mesi scorsi, o andrebbe lasciato a casa?
secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
nella quarta settimana è una certezza
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
TASSO
Messaggi: 1491
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TASSO »

meriadoc ha scritto:
dietzen ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Tanto per farmi un'idea:
se Moreno Moser da qui al mondiale dovesse continuare ad andare sulla flasariga del Colorado (ergo piano), sarebbe comunque da convocare per la rendita di risultati dei mesi scorsi, o andrebbe lasciato a casa?
secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
nella quarta settimana è una certezza
:clap: :crazy:
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

dietzen ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Tanto per farmi un'idea:
se Moreno Moser da qui al mondiale dovesse continuare ad andare sulla flasariga del Colorado (ergo piano), sarebbe comunque da convocare per la rendita di risultati dei mesi scorsi, o andrebbe lasciato a casa?
secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
Anche perchè, se non fosse così, uno dovrebbe andare in forma un mese prima del mondiale per assicurarsi la convocazione salvo poi ritrovarsi fuori forma nel momento topico...
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

meriadoc ha scritto:
dietzen ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Tanto per farmi un'idea:
se Moreno Moser da qui al mondiale dovesse continuare ad andare sulla flasariga del Colorado (ergo piano), sarebbe comunque da convocare per la rendita di risultati dei mesi scorsi, o andrebbe lasciato a casa?
secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
nella quarta settimana è una certezza
Se è per questo non credo che farà neanche la terza settimana...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

dietzen ha scritto: secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
Mi spieghi come fai ad essere così fiducioso? Perché tu mi sei sembrato sempre :sherlock:

P.S.

Per venir dietro alla tua ipotesi, allora Bettini le assicurazioni a Cunego l'à date il 1°/1/2012. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

lemond ha scritto:
dietzen ha scritto: secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
Mi spieghi come fai ad essere così fiducioso? Perché tu mi sei sembrato sempre :sherlock:

P.S.

Per venir dietro alla tua ipotesi, allora Bettini le assicurazioni a Cunego l'à date il 1°/1/2012. ;)
penso che cunego sia uno dei pochi italiani (almeno fra quelli convocabili) competitivi su percorsi del genere, quindi credo che sin da subito bettini abbia pensato a un posto sicuro per lui. negli anni passati altre volte ha migliorato la condizione durante la vuelta, quindi penso che succederà lo stesso anche quest'anno. oggettivamente per adesso mi sembra più indietro di forma di altri anni, ma vediamo come prosegue la corsa.
Principe ha scritto: Se è per questo non credo che farà neanche la terza settimana...
mah, secondo me invece a madrid deve arrivarci, proprio perchè - come rispondevo a lemond - mi sembra piuttosto indietro. mi sembra incredibile che uno non possa tenere la condizione per un mese... magari non sempre al top, ma già a un livello buono puoi andare... ieri per esempio non mi aspettavo certo potesse giocarsi la tappa, ma che potesse arrivare dalle parti di nocentini e santambrogio sì... e per questo direi che è in ritardo di condizione rispetto ad altri anni, e siccome cunego più corre e meglio va, sarebbe assurdo farlo ritirare alla fine della seconda settimana.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Se Cunego non vince un tubo alla Vuelta,e Bettini trova il coraggio di portarlo al mondiale,diventa il mio naturale favorito...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

barrylyndon ha scritto:Se Cunego non vince un tubo alla Vuelta,e Bettini trova il coraggio di portarlo al mondiale,diventa il mio naturale favorito...

direi che negli ultimi anni Cunego ha ampiamente dato dimostrazione di poter far cagare anche quando tutti si aspettano per l'appunto che faccia cagare
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Mad »

barrylyndon ha scritto:Se Cunego non vince un tubo alla Vuelta,e Bettini trova il coraggio di portarlo al mondiale,diventa il mio naturale favorito...
Concordo ampiamente, nessuno se lo filerebbe e non avrebbe particolari pressioni.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

dietzen ha scritto: e siccome cunego più corre e meglio va, sarebbe assurdo farlo ritirare alla fine della seconda settimana.
Sembra quasi tu abbia riportato la dichiarazione di Cuneghin alla partenza del T.d.S. di quest'anno. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22485
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Mad ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Se Cunego non vince un tubo alla Vuelta,e Bettini trova il coraggio di portarlo al mondiale,diventa il mio naturale favorito...
Concordo ampiamente, nessuno se lo filerebbe e non avrebbe particolari pressioni.
E magari va in fuga, come Voigt in Colorado e si laurea :champion: :clap: :champion: :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

dietzen ha scritto:
lemond ha scritto:
dietzen ha scritto: secondo me sia moser che cunego hanno avuto assicurazioni sulla loro partecipazione e si stanno preparando di conseguenza. comunque penso cunego qualcosa farà vedere nelle prossime settimane di vuelta.
Mi spieghi come fai ad essere così fiducioso? Perché tu mi sei sembrato sempre :sherlock:

P.S.

Per venir dietro alla tua ipotesi, allora Bettini le assicurazioni a Cunego l'à date il 1°/1/2012. ;)
penso che cunego sia uno dei pochi italiani (almeno fra quelli convocabili) competitivi su percorsi del genere, quindi credo che sin da subito bettini abbia pensato a un posto sicuro per lui. negli anni passati altre volte ha migliorato la condizione durante la vuelta, quindi penso che succederà lo stesso anche quest'anno. oggettivamente per adesso mi sembra più indietro di forma di altri anni, ma vediamo come prosegue la corsa.
Principe ha scritto: Se è per questo non credo che farà neanche la terza settimana...
mah, secondo me invece a madrid deve arrivarci, proprio perchè - come rispondevo a lemond - mi sembra piuttosto indietro. mi sembra incredibile che uno non possa tenere la condizione per un mese... magari non sempre al top, ma già a un livello buono puoi andare... ieri per esempio non mi aspettavo certo potesse giocarsi la tappa, ma che potesse arrivare dalle parti di nocentini e santambrogio sì... e per questo direi che è in ritardo di condizione rispetto ad altri anni, e siccome cunego più corre e meglio va, sarebbe assurdo farlo ritirare alla fine della seconda settimana.
Può darsi che arrivi a Madrid. Quest'anno la tappa conclusiva della Vuelta è più lontana dal Mondiale e questo spiega anche perchè negli anni passati avete visto un Cunego in un più avanzato stato di forma durante la Vuelta. :scooter:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto:
Mad ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Se Cunego non vince un tubo alla Vuelta,e Bettini trova il coraggio di portarlo al mondiale,diventa il mio naturale favorito...
Concordo ampiamente, nessuno se lo filerebbe e non avrebbe particolari pressioni.
E magari va in fuga, come Voigt in Colorado e si laurea :champion: :clap: :champion: :clap:
quante sorprese cosi ci sono state ad un mondiale..Lemond 83, Zootemelk 85. Fondriest 88.Dhanens 90.Armstrong 93..Leblanc 94.Muesseuw 96,nonostante il nome,nessuno credeva di vederlo primeggiare in un mondiale con la Crespera, Brochard 97.Camenzind 98.Freire 99.Veisntein 2000.
Astarloa 2003.Ballan 2008,le stesso Evans 2009...come vedi di vincenti poco accreditati alla vigilia il mondiale ne propone con buona cadenza...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da francesco31 »

....
Ultima modifica di francesco31 il venerdì 24 agosto 2012, 16:36, modificato 1 volta in totale.
superalvi
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 16:43

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da superalvi »

francesco31 ha scritto:io mi chiedo che senso e che credibilità può avere ancora questo sport dopo la squalifica di Armstrong
via signori ... ma chi gli crede più a sta gente???
ma quali mondiali ? ce ne uno ancora sano?
scusate ma la delusione è veramente tanta
bene, quindi che posti a fare se non ha senso parlarne?
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

barrylyndon ha scritto: quante sorprese cosi ci sono state ad un mondiale..Lemond 83, Zootemelk 85. Fondriest 88.Dhanens 90.Armstrong 93..Leblanc 94.Muesseuw 96,nonostante il nome,nessuno credeva di vederlo primeggiare in un mondiale con la Crespera, Brochard 97.Camenzind 98.Freire 99.Veisntein 2000.
Astarloa 2003.Ballan 2008,le stesso Evans 2009...come vedi di vincenti poco accreditati alla vigilia il mondiale ne propone con buona cadenza...
se quello è il tuo modo di ragionare, si puo tranquillamente affermare che qualunque italiano dovesse vincere il mondiale quest'anno sarebbe una sorpresa, dunque le convocazioni si potrebbero anche tirare a sorte tra una trentina di papabili
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

meriadoc ha scritto:
barrylyndon ha scritto: quante sorprese cosi ci sono state ad un mondiale..Lemond 83, Zootemelk 85. Fondriest 88.Dhanens 90.Armstrong 93..Leblanc 94.Muesseuw 96,nonostante il nome,nessuno credeva di vederlo primeggiare in un mondiale con la Crespera, Brochard 97.Camenzind 98.Freire 99.Veisntein 2000.
Astarloa 2003.Ballan 2008,le stesso Evans 2009...come vedi di vincenti poco accreditati alla vigilia il mondiale ne propone con buona cadenza...
se quello è il tuo modo di ragionare, si puo tranquillamente affermare che qualunque italiano dovesse vincere il mondiale quest'anno sarebbe una sorpresa
Non mi pare un mistero che non siamo noi la nazione favorita...
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

meriadoc ha scritto:
barrylyndon ha scritto: quante sorprese cosi ci sono state ad un mondiale..Lemond 83, Zootemelk 85. Fondriest 88.Dhanens 90.Armstrong 93..Leblanc 94.Muesseuw 96,nonostante il nome,nessuno credeva di vederlo primeggiare in un mondiale con la Crespera, Brochard 97.Camenzind 98.Freire 99.Veisntein 2000.
Astarloa 2003.Ballan 2008,le stesso Evans 2009...come vedi di vincenti poco accreditati alla vigilia il mondiale ne propone con buona cadenza...
se quello è il tuo modo di ragionare, si puo tranquillamente affermare che qualunque italiano dovesse vincere il mondiale quest'anno sarebbe una sorpresa, dunque le convocazioni si potrebbero anche tirare a sorte tra una trentina di papabili
E' una idea. Il risultato sarebbe sempre migliore della selezione del CT Paolo Di Rocco.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

qualunque convocazione facesse bettini mi andrebbe bene
lui non si discute, mai
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da peek »

Stavo pensando, non è che si trova un posto anche per Noce che alla Vuelta sta andando così bene? Cosa dite?
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

peek ha scritto:Stavo pensando, non è che si trova un posto anche per Noce che alla Vuelta sta andando così bene? Cosa dite?
paolini
nizzolo
cataldo
capecchi
nocentini
nibali
moser
ballan
oss
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

peek ha scritto:Stavo pensando, non è che si trova un posto anche per Noce che alla Vuelta sta andando così bene? Cosa dite?
direi che nocentini ormai è sicuro della convocazione.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

meriadoc ha scritto: cataldo
E' uno scherzo? :dubbio: :dubbio:
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

Belluschi M. ha scritto:
meriadoc ha scritto: cataldo
E' uno scherzo? :dubbio: :dubbio:
beh, un buon passista, capace di reggere in percorsi relativamente selettivi, serve sempre, nella mia formazione sarebbe solo un gregario, il bruseghin degli anni passati, insomma
anche oss avrebbe quel ruolo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

meriadoc ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
meriadoc ha scritto: cataldo
E' uno scherzo? :dubbio: :dubbio:
beh, un buon passista, capace di reggere in percorsi relativamente selettivi, serve sempre, nella mia formazione sarebbe solo un gregario, il bruseghin degli anni passati, insomma
anche oss avrebbe quel ruolo
Ah ok, messa così ci può stare, anche se nella formazione che hai postato due uomini di fatica (Capecchi e Oss) sarebbero sufficienti.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Winter »

Chiedo in generale , perche' lo mettete tutti , Paolini che risultati ha fatto ?
Regista in corsa ecc ma visto che non siamo favoriti a cosa serve ?
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

Winter ha scritto:Chiedo in generale , perche' lo mettete tutti , Paolini che risultati ha fatto ?
Regista in corsa ecc ma visto che non siamo favoriti a cosa serve ?
bettini lo convoca sempre.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

Winter ha scritto:Chiedo in generale , perche' lo mettete tutti , Paolini che risultati ha fatto ?
Regista in corsa ecc ma visto che non siamo favoriti a cosa serve ?
una primavera eccellente, una buona olimpiade
e ha sempre dimostrato di farsi trovare pronto se chiamato in causa
in ogni caso, non ci si aspetta che primeggi, quindi non è necessario che ottenga risultati di particolare rilievo per giustificare la convocazione
i capitani, sulle cui spalle poggia quasi interamente l'esito della spedizione, sono quelli che devono dimostrare di potersela giocare, e quindi ottenere vittorie o piazzamenti significativi
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto:
Winter ha scritto:Chiedo in generale , perche' lo mettete tutti , Paolini che risultati ha fatto ?
Regista in corsa ecc ma visto che non siamo favoriti a cosa serve ?
una primavera eccellente, una buona olimpiade
e ha sempre dimostrato di farsi trovare pronto se chiamato in causa
in ogni caso, non ci si aspetta che primeggi, quindi non è necessario che ottenga risultati di particolare rilievo per giustificare la convocazione
i capitani, sulle cui spalle poggia quasi interamente l'esito della spedizione, sono quelli che devono dimostrare di potersela giocare, e quindi ottenere vittorie o piazzamenti significativi
Be se corri con capitani , ci puo' stare
ma io non vedo in questa squadra , capitani
I nostri devon attaccare e sperare che una fuga vada in porto
Visto che c'era sia alle Olimpiadi che ai Mondiali stra deludenti , non capisco a cosa serve
Se ha fatto il regista l'ha fatto molto male
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jianji »

Nocentini sta andando davvero forte, ma non vorrei fosse già troppo in condizione.
Paolini ha fatto una primavera di altissimo livello, e mi ricordo che si diceva che la convocazione con quei risultati l'aveva comunque meritata ;)
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

paolini non si può dire che alle olimpiadi abbia deluso, anzi trovo che abbia fatto il suo.

al mondiale non siamo favoriti, ma visto il percorso e i convocabili direi che rispetto all'anno scorso i nostri hanno molte più possibilità di arrivare a medaglia.
in assoluto abbiamo comunque diverse nazionali davanti.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

Winter ha scritto: Be se corri con capitani , ci puo' stare
ma io non vedo in questa squadra , capitani
I nostri devon attaccare e sperare che una fuga vada in porto
Visto che c'era sia alle Olimpiadi che ai Mondiali stra deludenti , non capisco a cosa serve
Se ha fatto il regista l'ha fatto molto male
il capitano c'è sicuramente ed è Nibali, in subordine Moser, Ballan, Nocentini, almeno nella formazione che ho postato
Paolini poi c'era nello splendido mondiale di Geelong corso dall'Italia, nella buona OLimpiade corsa a Londra, nella mediocre prestazione di copenaghen, dove comunque è stato uno dei pochi a riuscire ad entrare in fuga ed animare una delle corse più chiuse nella storia del ciclismo, destinata a un volatone senza alternative sin dall'ufficializzazione del percorso
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Winter ha scritto:Chiedo in generale , perche' lo mettete tutti , Paolini che risultati ha fatto ?
Regista in corsa ecc ma visto che non siamo favoriti a cosa serve ?
Nella visione tattica della gara, è in assoluto il ciclista più forte al mondo e sarebbe titolare in qualsiasi formazione.
Il resto è noia.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: Visto che c'era sia alle Olimpiadi che ai Mondiali stra deludenti , non capisco a cosa serve
Se ha fatto il regista l'ha fatto molto male
le olimpiadi dei bettiniani non mi pare siano state stra-deludenti. copenhagen era un fallimento su tutta la linea, londra no.
e, BTW, paolini credo sia stato pure il meglio piazzato tra gli italiani a londra.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

Belluschi M. ha scritto:
Ah ok, messa così ci può stare, anche se nella formazione che hai postato due uomini di fatica (Capecchi e Oss) sarebbero sufficienti.
sono 3 gregari, nelle mie intenzioni Oss e Cataldo lavorano dall'inizio, tipo Tosatto e Bruseghin, Capecchi fa il gregario, la più per tirare negli strappi o al massimo tirare per rendere più dura la corsa
Nizzolo è l'uomo da usare in volate nel caso la corsa si riveli più facile del previsto (dubito, ma non si sa mai), in alternativa lo si spende in fuga, e credo farebbe abbastanza paura, visto come sta andando in questo periodo, anche in percorsi non troppo facili (vediamo anche domani a plouay, anche se chiaramente il mondiale è un'altra cosa)
Paolini da spendere nelle fughe pure
Nibali, Nocentini, Moser, Ballan, per entrare in azione nel finale
un vero favorito non siamo in grado di schierarlo, chi poteva esserlo, Gasparotto, se nelle condizioni della primavera, non ci sarà
Cunego ad oggi mi ha dimostrato talmente poco che non riesco proprio a considerarlo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:
Winter ha scritto:Chiedo in generale , perche' lo mettete tutti , Paolini che risultati ha fatto ?
Regista in corsa ecc ma visto che non siamo favoriti a cosa serve ?
Nella visione tattica della gara, è in assoluto il ciclista più forte al mondo e sarebbe titolare in qualsiasi formazione.
Il resto è noia.
In effetti in passato ero stato perplesso dalla sua convocazione ma... ho dovuto ricredermi
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto:
Winter ha scritto: Be se corri con capitani , ci puo' stare
ma io non vedo in questa squadra , capitani
I nostri devon attaccare e sperare che una fuga vada in porto
Visto che c'era sia alle Olimpiadi che ai Mondiali stra deludenti , non capisco a cosa serve
Se ha fatto il regista l'ha fatto molto male
il capitano c'è sicuramente ed è Nibali, in subordine Moser, Ballan, Nocentini, almeno nella formazione che ho postato
Paolini poi c'era nello splendido mondiale di Geelong corso dall'Italia, nella buona OLimpiade corsa a Londra, nella mediocre prestazione di copenaghen, dove comunque è stato uno dei pochi a riuscire ad entrare in fuga ed animare una delle corse più chiuse nella storia del ciclismo, destinata a un volatone senza alternative sin dall'ufficializzazione del percorso
Io vedo favorite le altre nazionali (correrei all'attacco senza aspettare l'ultimo giro) ma magari son io che son pessimista
su Geelong hai ragione , sull'olimpiade io ho un'opinione differente. Visto che c'eran 3 italiani in fuga , bisognava far di piu'
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

è vero, altre nazionali sono favorite rispetto alla nostra, ma ad esempio rispetto all'anno scorso abbiamo qualche possibilità di medaglia in più.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Winter »

jumbo ha scritto:è vero, altre nazionali sono favorite rispetto alla nostra, ma ad esempio rispetto all'anno scorso abbiamo qualche possibilità di medaglia in più.
Dici , io vedo poche speranze anche quest'anno (ma dicevo la stessa cosa sulla Champions..)
Se la corsa è dura pochissime , l'unica è andar in fuga
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

pochissime è più di zero ;)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

Winter ha scritto:

Io vedo favorite le altre nazionali (correrei all'attacco senza aspettare l'ultimo giro) ma magari son io che son pessimista
su Geelong hai ragione , sull'olimpiade io ho un'opinione differente. Visto che c'eran 3 italiani in fuga , bisognava far di piu'
l'Italia non è tra le prime favorite (ma con il Gasparotto delle Ardenne poteva essere in prima fila), ma è comunque in grado di schierare una formazione di tutto rispetto su questo percorso
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

questo oscar gatto non si puo' escludere dal lotto dei selezionabili. il percorso gli si addice, sulla distanza ho qualche perplessità in piu' (vero, oggi ha vinto dopo 240 km, ma con tutt'altra concorrenza e con una fuga del mattino)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi