Sarebbe da capire quanto ha inciso l'inseguimento seguito alla foratura nel primo tratto di pavé.bicycleran ha scritto: ↑domenica 13 aprile 2025, 19:31 Oggi mai nel vivo, ha chiuso con in anonimo quattordicesimo posto. Sapete se ha rilasciato dichiarazioni?
Filippo Ganna 2025
Re: Filippo Ganna 2025
Re: Filippo Ganna 2025
Non credo chissà quanto, la Ineos ha tirato in blocco per lui, non dovrebbe aver fatto uno sforzo più di tanto elevato rispetto a chi stava davanti...ElChava ha scritto: ↑domenica 13 aprile 2025, 19:54Sarebbe da capire quanto ha inciso l'inseguimento seguito alla foratura nel primo tratto di pavé.bicycleran ha scritto: ↑domenica 13 aprile 2025, 19:31 Oggi mai nel vivo, ha chiuso con in anonimo quattordicesimo posto. Sapete se ha rilasciato dichiarazioni?
È che una volta rientrato non ha avuto le gambe nemmeno prima di Arenberg per stare con i magnifici 3.
Magari un malanno?
Re: Filippo Ganna 2025
Io ho sempre pensato che la roubaix non sia minimamente adatta a lui, paradossalmente è troppo pesante per la roubaix e non guida così bene la bici, il suo livello è questo.
L unica monumento veramente adatta a lui è la Sanremo e stop, però va detto che mi pare sia arrivato decisamente a corto di energia in questa settimana santa, tirreno e Sanremo lo hanno sfinito evidentemente.
L unica monumento veramente adatta a lui è la Sanremo e stop, però va detto che mi pare sia arrivato decisamente a corto di energia in questa settimana santa, tirreno e Sanremo lo hanno sfinito evidentemente.
- chinaski89
- Messaggi: 8912
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Filippo Ganna 2025
Non è talmente adatta a lui che ci è già arrivato quinto o sesto mo non ricordo. Se uno che arriva coi migliori non è adatto facciamoli correre in dueFiandre ha scritto: ↑domenica 13 aprile 2025, 21:10 Io ho sempre pensato che la roubaix non sia minimamente adatta a lui, paradossalmente è troppo pesante per la roubaix e non guida così bene la bici, il suo livello è questo.
L unica monumento veramente adatta a lui è la Sanremo e stop, però va detto che mi pare sia arrivato decisamente a corto di energia in questa settimana santa, tirreno e Sanremo lo hanno sfinito evidentemente.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Filippo Ganna 2025
L'inseguimento lungo magari non avrà pesato sulle gambe dato che aveva compagni vicino, per quello che abbiamo visto, da vedere come ha reagito mentalmente visto che è un carattere un po' fumantino.
La sua primavera comunque è più che positiva nonostante oggi, con la Sanremo che ha fatto sarebbe bastata solo quella e invece ha disputato anche un bel Fiandre.
Poi le vittorie di peso sono off limits a tanti, non solo a lui.
La sua primavera comunque è più che positiva nonostante oggi, con la Sanremo che ha fatto sarebbe bastata solo quella e invece ha disputato anche un bel Fiandre.
Poi le vittorie di peso sono off limits a tanti, non solo a lui.
Re: Filippo Ganna 2025
Forse anche lui per il prossimo anno dovrebbe aggiustare un filo la preparazione perché probabilmente è arrivato un po' corto alla Roubaix, mentre era già al massimo alla Tirreno.
Re: Filippo Ganna 2025
Ganna deve continuare su questa strada (parlo di primavera).
Dopo quest'anno si conoscerà meglio e eviterà gli errori.
Personalmente il prossimo anno spero Parigi Nizza in ombra e poi a tutta fino alla Roubaix.
Dopo quest'anno si conoscerà meglio e eviterà gli errori.
Personalmente il prossimo anno spero Parigi Nizza in ombra e poi a tutta fino alla Roubaix.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Filippo Ganna 2025
purtroppo è un po' tardi per impararle bene, soprattutto la Roubaix...però sono d'accordo sul programma, era evidente da anni.
Ieri ha preso la Foresta di Aremberg nel secondo gruppo, distante una trentina di secondi, mi pare, sarà stato in sessantesima posizione, non so quando ne è uscito, ma di certo non prima della cinquantesima, non superi facilmente dentro la foresta.
Il quattordicesimo posto finale non mi sembra così pessimo, testimonia di un recupero notevole. Il problema è stato aver preso molto dietro il tratto in pavè prima di Aremberg dopo che era appena rientrato dopo la foratura. Lì è rimasto di nuovo nel gruppo dietro, visto che davanti c'era, mi pare, Tarling.
Re: Filippo Ganna 2025
Questo è il primo anno di Ganna veramente stradista. Se avrà la perseveranza e la testa giusta per migliorare (non intendo fare le curve sul pavé...quella è una baggianata) ha tutte le caratteristiche per fare una carriera alla Ballan ad esempio. Che sarebbe già tanto visti i tempi.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:31purtroppo è un po' tardi per impararle bene, soprattutto la Roubaix...però sono d'accordo sul programma, era evidente da anni.
Ieri ha preso la Foresta di Aremberg nel secondo gruppo, distante una trentina di secondi, mi pare, sarà stato in sessantesima posizione, non so quando ne è uscito, ma di certo non prima della cinquantesima, non superi facilmente dentro la foresta.
Il quattordicesimo posto finale non mi sembra così pessimo, testimonia di un recupero notevole. Il problema è stato aver preso molto dietro il tratto in pavè prima di Aremberg dopo che era appena rientrato dopo la foratura. Lì è rimasto di nuovo nel gruppo dietro, visto che davanti c'era, mi pare, Tarling.
I dubbi maggiori che ho riguardano la testa...vedremo.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Filippo Ganna 2025
le curve brutte della ROubaix non sono tantissime e le puoi imparare a memoria, ma ci vogliono anni a meno di fare cross e acquisire l'occhio immediato sulle traiettorie e le velocità da fare in curva. Come era una stupidaggine dire che era fermo allo sprint (e lo dimostra ad ogni corsa), così è altrettanto fuori luogo dire che non sa fare le curve veloci uno che ha vinto mondiali e cronometro guidando la bici da crono a 60 all'ora in curva.noel ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:45Questo è il primo anno di Ganna veramente stradista. Se avrà la perseveranza e la testa giusta per migliorare (non intendo fare le curve sul pavé...quella è una baggianata) ha tutte le caratteristiche per fare una carriera alla Ballan ad esempio. Che sarebbe già tanto visti i tempi.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:31purtroppo è un po' tardi per impararle bene, soprattutto la Roubaix...però sono d'accordo sul programma, era evidente da anni.
Ieri ha preso la Foresta di Aremberg nel secondo gruppo, distante una trentina di secondi, mi pare, sarà stato in sessantesima posizione, non so quando ne è uscito, ma di certo non prima della cinquantesima, non superi facilmente dentro la foresta.
Il quattordicesimo posto finale non mi sembra così pessimo, testimonia di un recupero notevole. Il problema è stato aver preso molto dietro il tratto in pavè prima di Aremberg dopo che era appena rientrato dopo la foratura. Lì è rimasto di nuovo nel gruppo dietro, visto che davanti c'era, mi pare, Tarling.
I dubbi maggiori che ho riguardano la testa...vedremo.
Però se non impari bene il percorso di una Roubaix e soprattutto NON SEI ABITUATO a fare quel tipo di percorsi e conoscere le dinamiche di corsa, anche non necessariamente in quella corsa, in curva perdi effettivamente troppo per pensare di vincere.
Re: Filippo Ganna 2025
Me la servi su un piatto d'argento...Che esperienza hanno col cross: Pogacar, Bisseger, Philipsen, Kung, Pedersen e tanti altri ? Bisseger era uno che fino all'anno scorso probabilmente una Roubaix nemmeno l'aveva corsaherbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:55le curve brutte della ROubaix non sono tantissime e le puoi imparare a memoria, ma ci vogliono anni a meno di fare cross e acquisire l'occhio immediato sulle traiettorie e le velocità da fare in curva. Come era una stupidaggine dire che era fermo allo sprint (e lo dimostra ad ogni corsa), così è altrettanto fuori luogo dire che non sa fare le curve veloci uno che ha vinto mondiali e cronometro guidando la bici da crono a 60 all'ora in curva.noel ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:45Questo è il primo anno di Ganna veramente stradista. Se avrà la perseveranza e la testa giusta per migliorare (non intendo fare le curve sul pavé...quella è una baggianata) ha tutte le caratteristiche per fare una carriera alla Ballan ad esempio. Che sarebbe già tanto visti i tempi.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:31
purtroppo è un po' tardi per impararle bene, soprattutto la Roubaix...però sono d'accordo sul programma, era evidente da anni.
Ieri ha preso la Foresta di Aremberg nel secondo gruppo, distante una trentina di secondi, mi pare, sarà stato in sessantesima posizione, non so quando ne è uscito, ma di certo non prima della cinquantesima, non superi facilmente dentro la foresta.
Il quattordicesimo posto finale non mi sembra così pessimo, testimonia di un recupero notevole. Il problema è stato aver preso molto dietro il tratto in pavè prima di Aremberg dopo che era appena rientrato dopo la foratura. Lì è rimasto di nuovo nel gruppo dietro, visto che davanti c'era, mi pare, Tarling.
I dubbi maggiori che ho riguardano la testa...vedremo.
Però se non impari bene il percorso di una Roubaix e soprattutto NON SEI ABITUATO a fare quel tipo di percorsi e conoscere le dinamiche di corsa, anche non necessariamente in quella corsa, in curva perdi effettivamente troppo per pensare di vincere.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Filippo Ganna 2025
si dovrebbe concentrare sulle cronometro e basta, il suo punto di forza
Re: Filippo Ganna 2025
Zülle pure è stato campione del mondo a cronometro ma per lui le curve erano un incubo, poi è lo stesso Ganna ad aver ammesso di non essere fenomenale sotto questo aspetto.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:55le curve brutte della ROubaix non sono tantissime e le puoi imparare a memoria, ma ci vogliono anni a meno di fare cross e acquisire l'occhio immediato sulle traiettorie e le velocità da fare in curva. Come era una stupidaggine dire che era fermo allo sprint (e lo dimostra ad ogni corsa), così è altrettanto fuori luogo dire che non sa fare le curve veloci uno che ha vinto mondiali e cronometro guidando la bici da crono a 60 all'ora in curva.noel ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:45Questo è il primo anno di Ganna veramente stradista. Se avrà la perseveranza e la testa giusta per migliorare (non intendo fare le curve sul pavé...quella è una baggianata) ha tutte le caratteristiche per fare una carriera alla Ballan ad esempio. Che sarebbe già tanto visti i tempi.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:31
purtroppo è un po' tardi per impararle bene, soprattutto la Roubaix...però sono d'accordo sul programma, era evidente da anni.
Ieri ha preso la Foresta di Aremberg nel secondo gruppo, distante una trentina di secondi, mi pare, sarà stato in sessantesima posizione, non so quando ne è uscito, ma di certo non prima della cinquantesima, non superi facilmente dentro la foresta.
Il quattordicesimo posto finale non mi sembra così pessimo, testimonia di un recupero notevole. Il problema è stato aver preso molto dietro il tratto in pavè prima di Aremberg dopo che era appena rientrato dopo la foratura. Lì è rimasto di nuovo nel gruppo dietro, visto che davanti c'era, mi pare, Tarling.
I dubbi maggiori che ho riguardano la testa...vedremo.
Però se non impari bene il percorso di una Roubaix e soprattutto NON SEI ABITUATO a fare quel tipo di percorsi e conoscere le dinamiche di corsa, anche non necessariamente in quella corsa, in curva perdi effettivamente troppo per pensare di vincere.
Re: Filippo Ganna 2025
Temo che Filippo alla TA e alla Sanremo abbia raggiunto la forma della vita. Non penso lo rivedremo più su questi livelli
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11806
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Filippo Ganna 2025
secondo me ha ancoa due o 3 anni pieni, invece, in cui può migliorare. TA, Sanremo, direi anche la Gand, semiclassiche dal percorso mosso ma non troppo impegnativo sono il suo terreno d'elezione.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Filippo Ganna 2025
che c'entra...è tutta gente che l'esperienza su quelle strade se l'è fatta anno per anno anche senza il cross, Pogacar a parte che è un fenomeno di suo, ma pure FIandre PER VINCERE e altre classiche lì le ha iniziate a fare presto.noel ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 12:03Me la servi su un piatto d'argento...Che esperienza hanno col cross: Pogacar, Bisseger, Philipsen, Kung, Pedersen e tanti altri ? Bisseger era uno che fino all'anno scorso probabilmente una Roubaix nemmeno l'aveva corsaherbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:55le curve brutte della ROubaix non sono tantissime e le puoi imparare a memoria, ma ci vogliono anni a meno di fare cross e acquisire l'occhio immediato sulle traiettorie e le velocità da fare in curva. Come era una stupidaggine dire che era fermo allo sprint (e lo dimostra ad ogni corsa), così è altrettanto fuori luogo dire che non sa fare le curve veloci uno che ha vinto mondiali e cronometro guidando la bici da crono a 60 all'ora in curva.noel ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:45
Questo è il primo anno di Ganna veramente stradista. Se avrà la perseveranza e la testa giusta per migliorare (non intendo fare le curve sul pavé...quella è una baggianata) ha tutte le caratteristiche per fare una carriera alla Ballan ad esempio. Che sarebbe già tanto visti i tempi.
I dubbi maggiori che ho riguardano la testa...vedremo.
Però se non impari bene il percorso di una Roubaix e soprattutto NON SEI ABITUATO a fare quel tipo di percorsi e conoscere le dinamiche di corsa, anche non necessariamente in quella corsa, in curva perdi effettivamente troppo per pensare di vincere.
Re: Filippo Ganna 2025
erano un po' DIVERSE , FORSE, le bici....le curve le sbaglia perchp non le conosce e non è abituato a valutare le traiettorie in quei contesti, ha iniziato TROPPO tardi a correre lì, per vincere.Filarete ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 13:14Zülle pure è stato campione del mondo a cronometro ma per lui le curve erano un incubo, poi è lo stesso Ganna ad aver ammesso di non essere fenomenale sotto questo aspetto.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:55le curve brutte della ROubaix non sono tantissime e le puoi imparare a memoria, ma ci vogliono anni a meno di fare cross e acquisire l'occhio immediato sulle traiettorie e le velocità da fare in curva. Come era una stupidaggine dire che era fermo allo sprint (e lo dimostra ad ogni corsa), così è altrettanto fuori luogo dire che non sa fare le curve veloci uno che ha vinto mondiali e cronometro guidando la bici da crono a 60 all'ora in curva.noel ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:45
Questo è il primo anno di Ganna veramente stradista. Se avrà la perseveranza e la testa giusta per migliorare (non intendo fare le curve sul pavé...quella è una baggianata) ha tutte le caratteristiche per fare una carriera alla Ballan ad esempio. Che sarebbe già tanto visti i tempi.
I dubbi maggiori che ho riguardano la testa...vedremo.
Però se non impari bene il percorso di una Roubaix e soprattutto NON SEI ABITUATO a fare quel tipo di percorsi e conoscere le dinamiche di corsa, anche non necessariamente in quella corsa, in curva perdi effettivamente troppo per pensare di vincere.
Re: Filippo Ganna 2025
Va bene così daiherbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 16:16che c'entra...è tutta gente che l'esperienza su quelle strade se l'è fatta anno per anno anche senza il cross, Pogacar a parte che è un fenomeno di suo, ma pure FIandre PER VINCERE e altre classiche lì le ha iniziate a fare presto.noel ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 12:03Me la servi su un piatto d'argento...Che esperienza hanno col cross: Pogacar, Bisseger, Philipsen, Kung, Pedersen e tanti altri ? Bisseger era uno che fino all'anno scorso probabilmente una Roubaix nemmeno l'aveva corsaherbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:55
le curve brutte della ROubaix non sono tantissime e le puoi imparare a memoria, ma ci vogliono anni a meno di fare cross e acquisire l'occhio immediato sulle traiettorie e le velocità da fare in curva. Come era una stupidaggine dire che era fermo allo sprint (e lo dimostra ad ogni corsa), così è altrettanto fuori luogo dire che non sa fare le curve veloci uno che ha vinto mondiali e cronometro guidando la bici da crono a 60 all'ora in curva.
Però se non impari bene il percorso di una Roubaix e soprattutto NON SEI ABITUATO a fare quel tipo di percorsi e conoscere le dinamiche di corsa, anche non necessariamente in quella corsa, in curva perdi effettivamente troppo per pensare di vincere.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Filippo Ganna 2025
A mio parere le abilità in curva, come il coraggio, se uno non ce le ha non se le può dare. Per Ganna ed Evenepoel rimarrà sempre il loro punto debole, non c'entrano niente esperienza sulla strada dai, è un talento naturale, non puoi lavorarci molto, potranno limitare i danni in certe situazioni, mai in una Roubaix. Poi, ripeto, lo ha ammesso lo stesso Ganna che questo sia un suo limite, non comprendo cosa vuoi dimostrare.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 16:18erano un po' DIVERSE , FORSE, le bici....le curve le sbaglia perchp non le conosce e non è abituato a valutare le traiettorie in quei contesti, ha iniziato TROPPO tardi a correre lì, per vincere.Filarete ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 13:14Zülle pure è stato campione del mondo a cronometro ma per lui le curve erano un incubo, poi è lo stesso Ganna ad aver ammesso di non essere fenomenale sotto questo aspetto.herbie ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 11:55
le curve brutte della ROubaix non sono tantissime e le puoi imparare a memoria, ma ci vogliono anni a meno di fare cross e acquisire l'occhio immediato sulle traiettorie e le velocità da fare in curva. Come era una stupidaggine dire che era fermo allo sprint (e lo dimostra ad ogni corsa), così è altrettanto fuori luogo dire che non sa fare le curve veloci uno che ha vinto mondiali e cronometro guidando la bici da crono a 60 all'ora in curva.
Però se non impari bene il percorso di una Roubaix e soprattutto NON SEI ABITUATO a fare quel tipo di percorsi e conoscere le dinamiche di corsa, anche non necessariamente in quella corsa, in curva perdi effettivamente troppo per pensare di vincere.
Re: Filippo Ganna 2025
quello che ho scritto. Che iniziando a correre le corse del pavè da capitano, almeno cinque o sei anni fa, quindi con l'obiettivo di fare il massimo risultato possibile, avrebbe imparato meglio le non molte curve difficili dei tratti finali della Roubaix. Per me è una questione di abitudine e di farsi l'occhio.Filarete ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 0:29A mio parere le abilità in curva, come il coraggio, se uno non ce le ha non se le può dare. Per Ganna ed Evenepoel rimarrà sempre il loro punto debole, non c'entrano niente esperienza sulla strada dai, è un talento naturale, non puoi lavorarci molto, potranno limitare i danni in certe situazioni, mai in una Roubaix. Poi, ripeto, lo ha ammesso lo stesso Ganna che questo sia un suo limite, non comprendo cosa vuoi dimostrare.
Tra Savoldelli e Zakarin o Zulle per ma Ganna sta in un più che sufficiente mezzo, per potersi giocare le corse sul pavè. Le curve veramente difficili nei tratti di pavè duro della Roubaix saranno una ventina, ma probabilmente meno. Bisogna impararle.
Più difficile e più determinante è saper fare velocità sul pavè difficile valutando le traiettorie, ma lì è più
questione di potenza che di occhio, fermo restando la necessaria esperienza.
- chinaski89
- Messaggi: 8912
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Filippo Ganna 2025
Per me ha più ragione herbie, l'occhio te lo fai e con l'abitudine diminuisce la paura ed aumenta il coraggio. Da piccolo avevo il terrore di sentieri esposti, ora non ho nessun timore a fare terzi gradi slegato. Uno non diventerà mai VDP sulle pietre, ma è ovvio che più ci va più migliora. Ganna, anche giustamente dato che vinceva un sacco in pista, ha perso molte occasioni di imparare. Comunque le qualità per vincere una Roubaix le ha tutte.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Filippo Ganna 2025
Qui mi trovo d'accordo anche io.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:36 Per me ha più ragione herbie, l'occhio te lo fai e con l'abitudine diminuisce la paura ed aumenta il coraggio. Da piccolo avevo il terrore di sentieri esposti, ora non ho nessun timore a fare terzi gradi slegato. Uno non diventerà mai VDP sulle pietre, ma è ovvio che più ci va più migliora. Ganna, anche giustamente dato che vinceva un sacco in pista, ha perso molte occasioni di imparare. Comunque le qualità per vincere una Roubaix le ha tutte.
Faccio giusto un piccolo esempio a riguardo della necessità del prendere confidenza e del fare esperienza in una corsa del genere, memorizzando le curve fondamentali del percorso: l'anno prossimo state sicuri che Pogacar quella curva non la sbaglia più.
Re: Filippo Ganna 2025
Sì, sicuramente ripetere questo percorso ogni anno aiuta e ormai dovrebbe averne fatta abbastanza di esperienza, per l'anno prossimo speriamo che arrivi a un risultatoherbie ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 0:59quello che ho scritto. Che iniziando a correre le corse del pavè da capitano, almeno cinque o sei anni fa, quindi con l'obiettivo di fare il massimo risultato possibile, avrebbe imparato meglio le non molte curve difficili dei tratti finali della Roubaix. Per me è una questione di abitudine e di farsi l'occhio.Filarete ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 0:29A mio parere le abilità in curva, come il coraggio, se uno non ce le ha non se le può dare. Per Ganna ed Evenepoel rimarrà sempre il loro punto debole, non c'entrano niente esperienza sulla strada dai, è un talento naturale, non puoi lavorarci molto, potranno limitare i danni in certe situazioni, mai in una Roubaix. Poi, ripeto, lo ha ammesso lo stesso Ganna che questo sia un suo limite, non comprendo cosa vuoi dimostrare.
Tra Savoldelli e Zakarin o Zulle per ma Ganna sta in un più che sufficiente mezzo, per potersi giocare le corse sul pavè. Le curve veramente difficili nei tratti di pavè duro della Roubaix saranno una ventina, ma probabilmente meno. Bisogna impararle.
Più difficile e più determinante è saper fare velocità sul pavè difficile valutando le traiettorie, ma lì è più
questione di potenza che di occhio, fermo restando la necessaria esperienza.
Re: Filippo Ganna 2025
nel suo palmares entra la vuelta san juan 2023
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2