
Tappa dal finale interessante che dovrebbe comunque vedere una volata, forse ristretta, tra la maggior parte degli uomini veloci.

Sono d'accordo con te ma i tapponi (senza esagerazioni magari) ci ricordano sempre che il ciclismo è sport di resistenza. In tutto questo la Vuelta è leggermente atipica, con tappe brevi e tante rampe. E' divertente (uno spettacolo di breve durata con i mezzi di fortuna a disposizione per guardare le tappe è addirittura preferibile) ma bisogna stare attenti a non esagerare.Davide 76 ha scritto:Ognuno avrà la sua opinione ma a me questa Vuelta piace. Non ci saranno i tapponi con 5000 mt di dislivello ma tappe da sbadiglio come al Giro o al Tour ne vedo poche e anche quella di oggi con la scalata al Montjuich rende il finale per niente banale!
Cambia poco , al giro attaccavano a 3-4 all'arrivo qua idem (se non l'ultimo km)Davide 76 ha scritto:Ognuno avrà la sua opinione ma a me questa Vuelta piace. Non ci saranno i tapponi con 5000 mt di dislivello ma tappe da sbadiglio come al Giro o al Tour ne vedo poche e anche quella di oggi con la scalata al Montjuich rende il finale per niente banale!
Come sarebbe a dire che Cuneghin non c'è? Oggi ne avevo giocati 200,00€ sicuro che dopo aver *rifinito la classifica* oggi li lasciava tutti sul posto e ... tu mi vieni a dire: "Perdete ogno speranza o voi che giocate".peek ha scritto:E' andata via rapidamente una fuga a quattro, significa che non sono in molti a crederci e che non dovrebbe andare a buon fine:
Martijn MAASKANT (097), Mickaël BUFFAZ (064), Javier CHACON (024) and Bertjan LINDEMAN (215)
Winter ha scritto:Certo che se non ci fosse Cunego , Lemond la Vuelta dubito che la seguiresti![]()
Per me le tappe dove potrebbe farsi veder son quella del Puerto de Ancares (14) - Fuente De (17) , nelle altre non lo vedo
peek ha scritto:Dai Lemond, non son le sue tappe queste, oggi sta lì tranquillo. Mica vorrai che si metta in una fuga che non ha nessuna speranza di arrivare all'arrivo.
un anno fa, di questi tzmpi, si dava già per scontato che Gilbert fosse il campione del mondo 2012Snake ha scritto:Se Gilbert non da segnali nemmeno oggi vuol dire che è proprio alla canna del gas. Non penso sia tappa per velocisti a meno che non facciano quel km all'8% che c'è nel finale ad andatura turistica. Potrebbe essere buona anche per Ballan.
Anche a me l'accorciare le tappe e limitare il tutto alla salita finale non piace ma ci sono state tappe con dislivelli assurdi dove il pecorismo prevaleva. Insomma alle volte mi chiedo se siano meglio le tappe monstre che hanno fatto la storia ma che i ciclisti di oggi non avvezzi alle imprese sviliscono o tappe così che alemno risultano gradevoli e briose.eliacodogno ha scritto: Sono d'accordo con te ma i tapponi (senza esagerazioni magari) ci ricordano sempre che il ciclismo è sport di resistenza. In tutto questo la Vuelta è leggermente atipica, con tappe brevi e tante rampe.
Quello che colpisce di Gilbert, è che fino all'anno scorso era stato un corridore costante, in continua e regolare crescita...mah. Sinceramente m'aspettavo si riprendesse in questa parte di stagione, uno come lui non può non vincere neanche una corsa.meriadoc ha scritto:un anno fa, di questi tzmpi, si dava già per scontato che Gilbert fosse il campione del mondo 2012Snake ha scritto:Se Gilbert non da segnali nemmeno oggi vuol dire che è proprio alla canna del gas. Non penso sia tappa per velocisti a meno che non facciano quel km all'8% che c'è nel finale ad andatura turistica. Potrebbe essere buona anche per Ballan.
nel ciclismo riconferlarsi è tutt'altro che scontato, e ogni anno fa storia a sè
la costanza e la longevità di un atleta sono aspetti fondamentali per giudicarne il valore complessivo
dici bene, praticamente quest'anno si è visto il gilbert 2008... anziche' crescere e' tornato indietro.Subsonico ha scritto:Quello che colpisce di Gilbert, è che fino all'anno scorso era stato un corridore costante, in continua e regolare crescita...mah. Sinceramente m'aspettavo si riprendesse in questa parte di stagione, uno come lui non può non vincere neanche una corsa.
In realta' le sue qualita' son sempre state quelle di scattistaFabioilpazzo ha scritto:Comunque penso che quest'anno Purito sia entrato in una dimensione totalmente nuova. E' un grande, corre in maniera spettacolare, vince, fa classifica in più di un Grande Giro! E che bello il ritorno di Pippo Gilberto, se prende fiducia in Olanda so razzi amari per tutti!
concordo sul mondiale, ancora 2 settimane e Gilbert sarà al top. l'azione di oggi è sinonimo di grandissima condizione, perchè su questi strappetti solo il miglior Gilbert (fine 2010, 2011) è superiore a JRo. mi è sembrato di rivedere la tappa con arrivo a Malaga del 2010, quando Rodriguez faticò a tenere Gilbert sullo strappo finale.Winter ha scritto:Gilbert non ancora al top.. al mondiale sara' il grande favorito
Si sta gestendo.Snake ha scritto:57° CUNEGO a 41''
Mah...
Aspettiamo, la terza settimana non è lontana...Snake ha scritto:57° CUNEGO a 41''
Mah...
Se è il Gilbert dell'anno scorso , con i due che hai citato e magari Vdb (in forma decente) come aiuto , sara' dura batterlomeriadoc ha scritto:gilbert che vince fa notizia, per quanto strano
lo avrei messo dietro a vanendert o van avermaet tra i belgi, ma a questo punto le cose cambiano
Piu che altro tappa a gilbert con J Ro che ha guadagnato preziosi secondi sugli avversari, poi festeggia con la maglia rossa.Una volata in cui ci sarebbe stata attendismo e tattica avrebbe vanificato gli sforzi di Rodriguez , che si è dimostrato abile anche in questo. Mi sembra che appena abbiano scollinato, lungo la discesa si siano parlati.meriadoc ha scritto:e comunque giù il cappello a Purito, che nonostante si arrivasse nella sua città, ha comunque lasciato signorilmente la vittoria a chi ne aveva più bisogno
Anche con la volata più attendista del mondo JRO avrebbe perso nell'80% dei casi (lascio un po' di margine perchè le volate a 2 possono avere esiti sorprendenti). Dunque ha compiuto la scelta più conveniente, consapevole che chi troppo vuole...Pavè ha scritto:Piu che altro tappa a gilbert con J Ro che ha guadagnato preziosi secondi sugli avversari, poi festeggia con la maglia rossa.Una volata in cui ci sarebbe stata attendismo e tattica avrebbe vanificato gli sforzi di Rodriguez , che si è dimostrato abile anche in questo. Mi sembra che appena abbiano scollinato, lungo la discesa si siano parlati.meriadoc ha scritto:e comunque giù il cappello a Purito, che nonostante si arrivasse nella sua città, ha comunque lasciato signorilmente la vittoria a chi ne aveva più bisogno
si, se sapessi che è vicino al gilbert dell'anno scorso (che poi è anche lo stesso dalla fine del 2009, l'anno scorso fu più continuo), avrei pochi dubbi a considerarlo il grande favorito, tipo la vos in campo femminile, anche perchè avrebbe una grande squadra attornoWinter ha scritto:Se è il Gilbert dell'anno scorso , con i due che hai citato e magari Vdb (in forma decente) come aiuto , sara' dura batterlomeriadoc ha scritto:gilbert che vince fa notizia, per quanto strano
lo avrei messo dietro a vanendert o van avermaet tra i belgi, ma a questo punto le cose cambiano
per niente, ma inutile discutere, tanto non puo esserci una provaeliacodogno ha scritto: Anche con la volata più attendista del mondo JRO avrebbe perso nell'80% dei casi (lascio un po' di margine perchè le volate a 2 possono avere esiti sorprendenti). Dunque ha compiuto la scelta più conveniente, consapevole che chi troppo vuole...
si, ma sembra che l'abbia tracciato lui il percorso...GiboSimoni ha scritto:Joaquin Rodriguez mi sto sempre più appassionando a questo corridore che forza!
uaaaaah! gleil'ho chiamata!cauz. ha scritto: ora ho l'impressione che stia lavorando bene per il finale di stagione, in cui attaccherà il mondiale e probabilmente riproverà le classiche (ex) autunnali che tante gioie gli han dato tra il 2008 e il 2010. dubito che possa raccogliere gli stessi risultati, ma sono certo che sarà protagonista come lo è stato, a modo suo ed in condizioni assai approssimative, a londra. questa vuelta pero' deve dirci se siamo davanti ad un gilbert all'80% o ad un gilbert al 50%
finchè troverà un Saronni pronto a coccolarlo e a rinnovargli il contratto nonostante risultati mediocri ottenuti con il minimo dell'impegno non credo che l'andazzo cambierà molto...superalvi ha scritto:Cunego sinceramente non lo comprendo più. Come cavolo fa un corridore che ha vinto corse così importanti a diventare un mediocre/piazzato (se va bene) come in questo ultimo biennio. Posso capire che sia stato rovinato dalla preparazioni sbagliate nel biennio post giro, ma cristo non si può cadere così in basso ed accontentarsi.