Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

Sob. Anche i francesi parlano :o Anzi un membro dell'Afld adesso la spara grossa.
Spero per lui che sia stato "autorizzato" dai suoi capi. Certe parole scottano.
Accuse pesantissime, stavolta non solo all'imbeccato: ma chi lo imbeccava?

http://www.lemonde.fr/depeches/2012/08/ ... 22452.html
http://www.lemonde.fr/sport/article/201 ... _3242.html

Lance Armstrong, radié à vie et déchu de ses 7 victoires dans le Tour de France par l'Agence américaine antidopage, était "prévenu avant tous les contrôles", assure le conseiller scientifique de l'Agence française de lutte contre le dopage (AFLD) dans Le Monde. "Les préleveurs ont éprouvé des difficultés à effectuer des contrôles inopinés sans que Lance Armstrong puisse bénéficier d'un délai de 20 minutes", déclare Michel Rieu dans un entretien au quotidien, pour expliquer comment l'Américain a pu échapper à la vigilance des médecins préleveurs. "Il a été prévenu avant tout les contrôles, ajoute-t-il. En vingt minutes, beaucoup de manipulations sont possibles. Il effectuait des perfusions de sérum physiologique pour diluer son sang. Il remplaçait sa propre urine par une urine artificielle. Il s'administrait l'EPO par petites doses. La substance était indécelable. Sans les renseignements de la gendarmerie ou de la douane, il était impossible de combattre cette méthode". Pour être informé de l'arrivée des préleveurs, Armstrong disposait de nombreux soutiens, affirme M. Rieu. "Ces appuis débordaient sur l'UCI et sur le Comité international olympique. Aussi, Lance Armstrong s'était entouré de scientifiques physiologistes, dont certains se sont défaussés par la suite, détaille-t-il. Il avait des moyens considérables pour se protéger et mettre en place une logistique".

Rieu accusa: veniva avvertito dei controlli
«Lance Armstrong era avvertito di ogni controllo che avrebbe dovuto subire e i prelevatori avevano grandi difficoltà ad effettuare controlli a sorpresa senza che il texano beneficiasse di un lasso di tempo di venti minuti. Ed in venti minuti è possibile fare molte manipolazioni»: sono parole pesanti quelle rilasciate da Michel Rieu, consigliere scientifico dell’Agenzia Francese di Lotta al Doping, a Le Monde.
E ancora: «In quei venti minuti si praticava perfusioni di siero fisiologico. Sostituiva la propria urina con urina artificiale. Si iniettava Epo in piccole dosi, ma questa pratica poteva essere smascherata solo da dogane e polizia. I suoi appoggi erano anche all’Uci e al Cio ed era sempre attorniati da fisiologi. Aveva mezzi incredibili e circolava voce che facesse arrivare il suo sangue dagli Stati Uniti con un jet privato».
E secondo Rieu l’influenza di Armstrong era talmente forte da spingere l’ex presidente della AFLD Pierre Bordry a dare le dimissioni
«Nell’ottobre del 2009 Armstrong fu invitato a pranzo all’Eliseo e abbiamo saputo che direto quella visita c’era la richiesta della testa di Bordry. Qualche mese più tardi il presidente Sarkozy, in vista al Tour, indicò Armstrong come esempio per i giovane. Incredibile».
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da jumbo »

che armstrong fosse coinvolto ormai lo dicono tutti e lo abbiamo capito.
che si inizi a trar fuori chi erano i suoi appoggi, visto che anche questa cosa inizia a venir fuori sempre più esplicitamente e da fonti diverse!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Winter »

Nike appoggia in pieno Lance

I potenti non cadon mai , a perderci è solo il ciclismo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

Merak ha scritto:scusa non volevo farti perdere tempo, voleva essere solo una battuta, ma non ero assolutamente interessato al tuo personale parere... D'altra parte io radierei a vita e flagellerei in piazza tutti coloro che anche solo compaiono col nome negli atti d'una qualsiavoglia procura...
non dimentichiamoci di cospargere di sale le ferite dopo la flagellazione.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da desmoblu »

I benpensanti: sono terribili, no? Che palle questi politically correct, mosci, noiosi. Per fortuna c'è sempre qualcuno più malpensante di te, ad esempio un Tic. E allora trifasizziamoci tutti, su, basta ipocrisie. Ah ah ah.
I Riccò sono eroi, vendete la vostra compagna e vostro figlio, sputtanate tutti, siate ominicchi e sarete grandi uomini.
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

ParigiRoubaix ha scritto:
alfiso ha scritto:
donchisciotte ha scritto:Rincorsa che il gruppo approvò, Armstrong fece da capobranco. Un ciclista non è mai il sistema.
Andrebbe valutata la natura e la qualità dell' "approvazione" data, ma in linea di massima concordo.
Sacrosanta l'ultima frase: "un ciclista non è mai il sistema".
Stavolta non sono d'accordo con voi, di solito si' :) , Pantani non si sarebbe mai sognato di inseguire Simeoni nemmeno se l'ammiraglia Mapei lo avesse minacciato con una lupara, Rasmussen o Riccò non ne avrebbero avuto il potere. La maggior parte del plotone è composto da pecore che assecondano il boss di turno che fa la voce grossa.
Il texano probabilmente non era il "sistema", visto che parliamo sempre di un corridore, ma è stato forse il ciclista con più potere decisionale tra i colleghi. Quante volte i suoi ex gregari una volta accasatisi in altri team venivano puntualmente trovati positivi? Vogliamo parlare della positività all'epo del 1999? Della caduta nella tappa di Luz Ardiden con Hamilton che ferma il gruppo dei migliori per fare aspettare l'americano?
Che tutto questo sia potuto avvenire con la connivenza di altri organi siam d'accordo, ma da qui a santificare Armstrong ce ne passa...senza contare che probabilmente queste classifiche neanche verranno ritoccate.
Mi ero perso questo tuo post, come pure gran parte di questa pagina di ieri pomeriggio.
Allora, ti parrà strano, ma senza mutare alcunchè di quanto ho scritto io sono invece d'accordo con te.
Se limitassi il mondo da osservare a quello più prettamente ciclistico non potrei negare che Lance fosse uno sceriffo malvagio con alcuni e prepotente con molti altri.
Se osservassimo in live la tappa della fuga di Simeoni vivremmo ora lo stesso groppo in gola e la stessa rabbia.
Lungi da me l'idea di santificare Armstrong, anche se so che questa è una tua estremizzazione dialettica. Ci sta però. Penso che pure Donchi non avesse tale intento.
Tempo fa ne ho discusso con il grande Morris. Già allora davamo quasi per scontata la caduta del cowboy, ma eravamo scettici sulla caduta del sistema.

Morris mi fa imbestialire il fatto che tu non scriva in questo periodo :D

Io resto scettico e spero di aver torto in favore dei più convinti Slegar e Meriadoc.
Torno al nocciolo del tuo post, ovvero Lance.
Io, a differenza di Morris (e devo dire a differenza di molti che sono stati addentro al ns sport in quegli anni), ero più confidente sul valore "naturale" di Lance, ovvero ne riconoscevo maggiormente lo spessore ciclistico, anche a tappe. Molti invece, anche nei post odierni peraltro, ritengono che il texano non avesse minimamente nelle corde prima del 1998 l'indole dell'uomo GT, e che quell'indole fosse nata artificialmente e grazie soprattutto (questa è la novità che distingue Lance dal ciclismo malato consueto) alle coperture di cui godeva in seno alla Uci ed all'appoggio politico massivo di cui godeva e continua a godere.
Certo, le notizie che emergono dalle dichiarazioni a mezza voce di Losanna (laboratorio) e dal membro dell'AFLD francese (oltre ovviamente dall'Usada) farebbero propendere per questa ipotesi peggiore. Possibile, non so. E in verità non ne avremo mai la conferma certa,
Resta il fatto che ora l'immagine di Lance (che è sua e basta) è fortemente compromessa, nonostante l'appoggio politico e di alcuni strenui eroici Claude EightyTwo yankee. Lui in qualche modo pagherà ogni giorno. Lui è un ex ciclista. Ex! Ha barato? Ok, ma ormai è il passato.
Ma il sistema Armstrong, il sistema che si chiamava così (e oggi si chiama forse "sistema Uk" e domani magari Russia, China o Brazil) è rimasto certamente.
Quindi tra il concentrarsi sulla resa dei conti con il singolo (che è certamente ricco, ha Livestrong, ecc., ..., ma singolo resta) ed il focalizzare la natura del sistema, credo sia più utile allo sport spendere tutti quanti più risorse di scrupolo analitico per almeno scalfire il grande marcio, un marcio che esce ampiamente dai confini ciclistici:
- politici e lobbysti (che hanno usato Armstrong per immagine vincente ed in cambio hanno premuto per proteggerlo)
- big pharma (che ha fornito al texano il meglio della diavoleria possibile, ricavandone in cambio la curiosità consumistica di migliaia di altri sportivi ed amatori, un business pazzesco)
- medici (che hanno offerto la loro conoscenza diabolica ben remunerati, e forse idolatrati nell'ombra da alcuni avversari del texano, che una volta ritiratosi questo hanno prontamente contattato riproducendone il loro mito infallibile)
- intermediari di ogni risma (intermediari di diritti televisivi, di farmaci, di merchandising, di solidarietà-charity che di solidale non avevano 'na cippa, di diritti di immagine e di strani investimenti a colpo sicuro nel betting del ciclismo, mah sì robetta ...)
- organizzatori gare (Aso) che in un anno di terribile crisi per il crollo di immagine europea (tedesca in primis) salvarono la grandeur grazie ad enormi investimenti (chiamiamoli così) americani.

L'anno precedente la venuta del superuomo il ciclismo aveva palesato la sua crisi, le squadre battevano cassa per accedere alle risorse dei diritti televisivi.
Fu chiamato un grande guru del marketing sportivo, un uomo che diventò nel tempo team manager, organizzatore di gare ed eventi, procuratore di atleti e ciclisti, dirigente di società mondiali di consulenza e marketing sportivo, facilitatore di investimenti pubblicitari e di marketing sportivo, pure di grandi paesi dal sottosuolo pullulante di Gazzrubli, che dovettero sborsare (ufficialmente 2 milioni di euro) per avere la licenza allora PT.
E infine lo scorso anno si scoprì che era pure socio di una entità elvetica dove un mito raccoglieva i proventi delle sue consulenze di "salute e performance".
Su cosa è nato in realtà il World Tour? Quanto hanno guadagnato i suoi pionieri ben imbeccati?
E stiamo parlando solo del ciclismo. Già, perchè il sistema è più vasto, ben più vasto. Prossima fermata: Sochi.
Ah, è vero stiamo scrivendo in un 3d di doping. Siamo OT? No, io non credo proprio. Il doping non è un fine, non è la degenerazione di questo sport, ma solo un ingrediente fondamentale della degenerazione (neppure il più importante) e non per scelta dei ciclisti o degli atleti.
E' necessario paradossalmente a rendere credibile il passaporto bio-illogico dell'Uci.
Vogliamo ancora parlare di Lance e delle riscritture sacre?
Bastonare un ricco ex ciclista, mezzo peter pan, che probabilmente comincerà a palesare patologie professionali a breve non mi diverte.
Sono più ambizioso. Preferisco tirare mazzate ai mafiosi piuttosto che ai picciotti.
Slegar e Meriadoc sono più certi. Io resto scettico. Ma le bastonate van date lì.
E magari succede un improvviso ed inaspettato (da me) patatrac. :stretta:
Principe

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Principe »

herbie ha scritto:
Principe ha scritto:
herbie ha scritto:
PS: già l'accostamento della spasmodica attesa di un TRIONFO o di un SUCCESSO/SCONFITTA ai succitati concetti metafisici non depone a favore della prima ipotesi, però mi sembra un fatto marginale.... :sherlock:
Herbie, herbie, herbie... dato che l'amore e il bene trionfano sempre sull'odio è importante sapere se stai dalla parte dell'amore o da quella dell'odio. Nel primo caso sei destinato a vincere :trofeo: nel secondo, stai andando inesorabilmente incontro a una meritata sconfitta. :titanic:
già, ma dal momento che vittoria e sconfitta sono eventualità ludiche, che possono riguardare uno sport, un gioco, una scommessa, poco dovrebbero avere a che spartire con le eventualità biologiche oppure esistenziali, le quali appunto sono in gioco riguardo a quei concetti di cui sopra....
tradotto in parole povere....in una vita, chi può dire di essere stato sconfitto? chi non riesce a sopravvivere forse? chi non fa carriera? chi ha vinto in una vita? chi ha fregato la ragazza a Basso?
mi pare che siamo di fronte ad un'altra delle tipiche storture esistenziali contemporanee, la sovrapposizione di concetti ludici e di concetti esistenziali....insomma più o meno come quando per parlare di politica si usa una terminologia calcistica....
Non capisco. Troppo complicato. Non è che me lo potresti spiegare come farebbe la De Filippi? :uhm:
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

Maria: Ah Clà, t'avrebbi visto volentieri, ma senza gli occhiali non metto a fuoco gli oggetti piccoli.
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da herbie »

se mi ritieni in grado di spiegare la cosa in stile De Filippi, devo dedurre che hai una grande considerazione delle mie capacità espressive e ti ringrazio.
In realtà già ho usato una terminologia alquanto affrettata e credo che invece, per le mie capacità, la cosa potrebbe essere espressa meglio con parola più precise ed accurate di quelle che ho usato.
Comunque , pur nella sua imprecisione, non mi sembra così complicato e oscuro il concetto per come è stato espresso. Però ora sono in uscita e se ci sarà occasione ci tornerò su
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

intanto e' morto armstrong. neil. :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

su Feisbuc gli amici puritani d'oltreoceano sono shockati.
Ho provato a spiegare gli appoggi ricevuti da Robocop,
e l'importanza che l'ingresso degli USA nel ciclismo ha avuto per le industrie e per i mercati televisivi e dei produttori.
Ma ho indietro commenti scandalizzati per un idolo infranto,
e commenti scandalizzati per il solito italiano mafioso e machiavellico.

Mi è tornato alla mente quando alcuni anni fa conobbi il figlio dell'AD di una nota farmaceutica che sponsorizzava il lanza, ricercatore in una università newyorkese come il sottoscritto, e mi raccontava i rapporti privilegiati tra i lab di quella farmaceutica e robocop, ovviamente mascherati dal "io ho sconfitto il cancro". Sul lato chimico c'era il meglio, la Nike, le televisioni e i costruttori americani investivano valanghe di soldi nel Tour, e politicamente aveva l'appoggio del Presidentissimo con l'elmetto da cantiere. Il Top. Eppure mi mancava che ci fosse anche l'appoggio dell'Eliseo
(Lemond, persino i francesi hanno calato le brache allo yankee... e non dici nulla?)

In tutto questo non ho molta pena per Lanza. Era troppo presuntuoso, troppo "con la sola volontà puoi far tutto, sconfiggere le malattie, vincere i tour, fare l'Iron man a 42 anni..." Quante cazzate. Mi stava sulle palle per il modello che voleva essere: ambizione e volontà sono condizioni sufficienti... Ma va caghèr... E chi non ce la fa? Chi non ha abbastanza volontà? Si deprime (come ormai 1/2 delle persone)? Volontà e ambizione, un ego mostruoso, che ha tessuto qua e là per costruirsi una fortuna di soldi e potere.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Merak »

cauz. ha scritto:
Merak ha scritto:scusa non volevo farti perdere tempo, voleva essere solo una battuta, ma non ero assolutamente interessato al tuo personale parere... D'altra parte io radierei a vita e flagellerei in piazza tutti coloro che anche solo compaiono col nome negli atti d'una qualsiavoglia procura...
non dimentichiamoci di cospargere di sale le ferite dopo la flagellazione.

e durante ad essere intervistato da piacente.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Alfiso , io copio e incollo quello che scrivi ( ovviamente dicendo che viene dal forum di cicloweb e non dalle mie consunte rotelline cerebrali) sul blog di Capodacqua, su facebook, a me di pensare a ' ste storie non va più, però tu mi sa che dici cose davvero giuste ( tranne quando parli di ...... :bll: ) e allora le cito.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Slegar »

alfiso ha scritto:Slegar e Meriadoc sono più certi. Io resto scettico. Ma le bastonate van date lì.
E magari succede un improvviso ed inaspettato (da me) patatrac. :stretta:
Guarda Alfiso che non sono certo di niente; le mie sono sensazioni date dall'osservare quello che è successo e che sta succedendo.
Di tutto il sistema, a mio avviso, l'UCI è proprio il "ventre molle" e la parte con meno "autorità" del malefico triangolo Armstrong (con chi lo supportava) - ASO - UCI.

Per Armstrong hai già detto tutto te, l'ASO continua a incassare i fantastiliardi che gli possono permettere, tra l'altro, di spostare di continente un baraccone come la Dakar e mungere soldi più di prima. L'UCI per quattro soldi si è accontentata del ruolo del picciotto che fa "l'ammazzatina" (usando termini camilleriani) e riscuote il pizzo rinunciando a priori al principio di terzietà che le compete; il problema è che se copri solo una parte quando il vento gira ti ritrovi scoperto e rischi di buscarti la polmonite.

L'UCI in tema di antidoping ha sempre fatto la voce grossa ma se ci pensi bene di tutto quello che è successo dal primo ritiro di Armstrong in poi nulla o quasi è farina del sacco di Aigle. L'esclusione di Basso ed Ullrich basandosi su "Operacion Puerto" è stata un idea ASO a cui l'UCI è andata a ruota e infatti in un'inchiesta che è finita in una bolla di sapone e gli unici coglioni che hanno pagato sono stati i ciclisti. L'esclusione di Rasmussen nel Tour 2007 è stata un'azione dell'ASO. La gestione dell'antidoping al Tour del 2008, che ha dato i clamorosi casi positività al CERA ma che ha permesso ad una "squadra delle meraviglie" di sfogarsi per almeno una volta, è stata gestita unilateralmente da ASO. E' stata ASO con l'accorso di RCS e Unipublic a far saltare il ProTour e le relative "voglie" dell'UCI di mettere mani nel portafoglio degli organizzatori e successivamente è passata all'incasso proprio all'UCI per organizzare le pagliacciate nel "nuovo mondo ciclistico" volute da McQuaglia e soci. E' stata l'Equipe a pubblicare la famosa "lista di proscrizione" che tanto ha imbarazzato l'UCI. E' stata sempre l'Equipe ad aprire il "caso Contador" con l'UCI che si è ritrovata protagonista probabilmente controvoglia.

Indubbiamente il vento è girato e questo porta sempre dei cambiamenti, non si sa se in meglio o in peggio, ma sempre cambiamenti sono; di sicuro chi ha in mano le leve giuste (leggi tanti soldi) resta dov'è mentre chi ha rinunciato a priori al suo ruolo di terzietà non è detto che si ritrovi le solite coperture ed alla fine paga sempre dazio.

I segnali che il vento sia girato ci sono tutti e senza scomodare grandi disegni di una "Spectre" dello sport mondiale. In campo politico-sportivo l'UCI ha sempre goduto della copertura dell'ombrello Samaranch-Rogge e questo ombrello si sta chiudendo; vuoi un riscontro? Il medagliere alle ultime Olimpiadi dalla "fantastica Spagna di Operacion Puerto-Galgo" ed in particolare i risultati nell'atletica leggera. E gli USA non penso si siano dimenticati dell'umiliazione ricevuta dall'eliminazione alla prima votazione della candidatura olimpica di Chicago 2016 (con Michelle Obama in prima linea a sostenere la candidatura). Non dico che dietro la vicenda Armstrong ci sia Obama che vuole vendicarsi di chicchessia, sicuramente l'USOC (il Comitato Olimpico USA) non ha fatto nulla per ostacolare l'inchiesta.

In fin dei conti Armstrong ha pur sempre una ricca fondazione da mandare avanti ed un posto per l'amico Bruyneel ci sarà sempre, a Ferrari interessano i solamente i soldi, mentre da solo McQuaid più che piazzare Nicolas Roche da Riis non riesce a combinare.

C'è il rischio per McQuaglia di diventare protagonista, assieme all'ombrello chiuso, di una vignetta di Altan.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nemecsek »

Alcune perle tratte da http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f ... 90&start=0

Per scherzare, natürlich....



Armstrong perde i sette tour de France. Aldrin primo uomo sulla luna !!!

Revocati a Lance Armstrong tutti i tour de France vinti.
Ma lui sulla divisa ci scrive "0+7 sul campo".

Lance Armstrong perde i sette tour de France. Poraccio, che calcio nella palla.

Lance Armstrong riconsegnerà il tesserino dei carabinieri in giornata.

A Lance Armstrong revocati 7 Tour de France, non potrà più suonare la tromba ed andare sulla Luna.

Carolina Kostner commenta: "Non lascerò Lance solo"

La situazione di Lance Armstrong è talmente compromessa che oggi Andrea Agnelli lo ha difeso

Lance Armstrong: i 7 Tour verranno riassegnati. Alla ciclista tedesca Ullrich.

Eh, gli gireranno i coglioni a Lance Armstrong per questa storia. Ops....

Trombato Armstrong.

Armstrong verso la revoca di tutti i titoli: lo sbarco sulla Luna del 1969 andrebbe a Buzz Aldrin.




:D :D :D :D :D
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

Slegar ha scritto: Guarda Alfiso che non sono certo di niente; le mie sono sensazioni date dall'osservare quello che è successo e che sta succedendo.
Di tutto il sistema, a mio avviso, l'UCI è proprio il "ventre molle" e la parte con meno "autorità" del malefico triangolo Armstrong (con chi lo supportava) - ASO - UCI.

Per Armstrong hai già detto tutto te, l'ASO continua a incassare i fantastiliardi che gli possono permettere, tra l'altro, di spostare di continente un baraccone come la Dakar e mungere soldi più di prima. L'UCI per quattro soldi si è accontentata del ruolo del picciotto che fa "l'ammazzatina" (usando termini camilleriani) e riscuote il pizzo rinunciando a priori al principio di terzietà che le compete; il problema è che se copri solo una parte quando il vento gira ti ritrovi scoperto e rischi di buscarti la polmonite.

L'UCI in tema di antidoping ha sempre fatto la voce grossa ma se ci pensi bene di tutto quello che è successo dal primo ritiro di Armstrong in poi nulla o quasi è farina del sacco di Aigle. L'esclusione di Basso ed Ullrich basandosi su "Operacion Puerto" è stata un idea ASO a cui l'UCI è andata a ruota e infatti in un'inchiesta che è finita in una bolla di sapone e gli unici coglioni che hanno pagato sono stati i ciclisti. L'esclusione di Rasmussen nel Tour 2007 è stata un'azione dell'ASO. La gestione dell'antidoping al Tour del 2008, che ha dato i clamorosi casi positività al CERA ma che ha permesso ad una "squadra delle meraviglie" di sfogarsi per almeno una volta, è stata gestita unilateralmente da ASO. E' stata ASO con l'accorso di RCS e Unipublic a far saltare il ProTour e le relative "voglie" dell'UCI di mettere mani nel portafoglio degli organizzatori e successivamente è passata all'incasso proprio all'UCI per organizzare le pagliacciate nel "nuovo mondo ciclistico" volute da McQuaglia e soci. E' stata l'Equipe a pubblicare la famosa "lista di proscrizione" che tanto ha imbarazzato l'UCI. E' stata sempre l'Equipe ad aprire il "caso Contador" con l'UCI che si è ritrovata protagonista probabilmente controvoglia.

Indubbiamente il vento è girato e questo porta sempre dei cambiamenti, non si sa se in meglio o in peggio, ma sempre cambiamenti sono; di sicuro chi ha in mano le leve giuste (leggi tanti soldi) resta dov'è mentre chi ha rinunciato a priori al suo ruolo di terzietà non è detto che si ritrovi le solite coperture ed alla fine paga sempre dazio.
...
Tendo fortemente ad essere d'accordo con te su quasi tutta la linea.
Sull'ASO ho le mie idee e, pur apprezzando l'attuale gestione del Giro, ritengo pèurtuttavia che gran parte del potere dei francesi dipenda anche dalla mancanza di coraggio e fantasia degli organizzatori nostrani (anche qui ho le mie idee ma non è questa la sede per esporle).
Detto ciò, ti invito anche a non sottovalutare quanto dice Alfi sullo svizzerotto amico del Dutur:

L'anno precedente la venuta del superuomo il ciclismo aveva palesato la sua crisi, le squadre battevano cassa per accedere alle risorse dei diritti televisivi.
Fu chiamato un grande guru del marketing sportivo, un uomo che diventò nel tempo team manager, organizzatore di gare ed eventi, procuratore di atleti e ciclisti, dirigente di società mondiali di consulenza e marketing sportivo, facilitatore di investimenti pubblicitari e di marketing sportivo, pure di grandi paesi dal sottosuolo pullulante di Gazzrubli, che dovettero sborsare (ufficialmente 2 milioni di euro) per avere la licenza allora PT.
E infine lo scorso anno si scoprì che era pure socio di una entità elvetica dove un mito raccoglieva i proventi delle sue consulenze di "salute e performance".
Su cosa è nato in realtà il World Tour? Quanto hanno guadagnato i suoi pionieri ben imbeccati?
E stiamo parlando solo del ciclismo. Già, perchè il sistema è più vasto, ben più vasto. Prossima fermata: Sochi.


E' tutto quanto vero e comprovato. Anzi, c'è di piu'. L'amico, che nasce come sottopanza di Verbruggen, è diventato una vera potenza. Dall'epoca di V. in poi, se volevi partecipare ad una corsa di quelle che contavano, non avevi altra scelta che passare da lui. Con gli anni il suo potere è aumentato al punto da diventare lui stesso il collante di tutto quanto: uci/organizzatori/squadre. Oggi è il McQ ad essere diventato il suo sottopanza. Follow the money, e il money sta ad est, dove il nostro è terribilmente ben piazzato.
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

donchisciotte ha scritto:Alfiso , io copio e incollo quello che scrivi ( ovviamente dicendo che viene dal forum di cicloweb e non dalle mie consunte rotelline cerebrali) sul blog di Capodacqua, su facebook, a me di pensare a ' ste storie non va più, però tu mi sa che dici cose davvero giuste ( tranne quando parli di ...... :bll: ) e allora le cito.
Vedi te, certamente. Tutto quello che vuoi.

Quando senti XXX non pensare al fatto che parli XXX. Ascolta le cose che dice e leggi le cose che scrive. Ne vale la pena.
E ne abbiamo tutti da guadagnare. Eppoi ciò che ha scritto XXX sono certo che ti ha sorpreso piacevolmente, anche se so non lo ammetterai mai. :bll:
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Slegar »

prof ha scritto:Detto ciò, ti invito anche a non sottovalutare quanto dice Alfi sullo svizzerotto amico del Dutur:
.........

E' tutto quanto vero e comprovato. Anzi, c'è di piu'. L'amico, che nasce come sottopanza di Verbruggen, è diventato una vera potenza. Dall'epoca di V. in poi, se volevi partecipare ad una corsa di quelle che contavano, non avevi altra scelta che passare da lui. Con gli anni il suo potere è aumentato al punto da diventare lui stesso il collante di tutto quanto: uci/organizzatori/squadre. Oggi è il McQ ad essere diventato il suo sottopanza. Follow the money, e il money sta ad est, dove il nostro è terribilmente ben piazzato.
Tutto vero ma fino ad un certo punto a mio avviso. Lo svizzerotto mi ricorda tanto un immobiliarista della mia zona, schierato sempre dalla parte di chi è al potere e con i mld di euro depositati in svizzera; per quanti ne abbia messi da parte però saranno infinitamente meno dei gazrubli russi e quindi deve sempre stare attento a come si muove.

Adesso stiamo andando OT, però continuo nel mio ragionamento. Quando parlavo dell'UCI come "ventre molle" intendevo i vertici non l'intera macchina. Si parla tanto dell'entrata nel WT di questo fantomatico Tour of Sochi che ogni anno viene rinviato e non si organizza mai (adesso si parla non prima del 2014): per quel poco che li conosco, i russi ci mettono anche i miliardi di euro ma vogliono tenere in mano le redini del gioco. Forse la Russia non è così tanto amica di McQuaglia e lo svizzerotto si tiene i piedi in più di una staffa.

Vogliamo parlare degli USA di fatto esclusi dall'organizzare una prova del WT? La capacità organizzativa e l'impatto sul pubblico le abbiamo potute verificare in questi ultimi anni ma più che dell'ipotesi di inserire il Tour di California non si è fatto, operazione questa nata come elemento di disturbo di ASO (partner organizzativo) nei confronti di RCS e del Giro d'Italia a mio avviso. Ci sono le due prove canadesi ma in realtà fanno parte del ciclismo francofono e gli inviti alle squadre professional sono li a dimostrarlo (Europcar, Cofidis e Spidertech). Di fatto le squadre professional staunitensi (Type1, Unitedhealtcare) sono tagliate fuori dal WT.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Giogiò78
Messaggi: 349
Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 10:17

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Giogiò78 »

a prescindere da Armstrong e dalla sua vicenda trovo RIDICOLO cancellare un ordine di arrivo a distanza di anni.

Tra l'altro ci dovrebbe essere la prescrizione di 10 anni, eprchè Biarne Rijs nel 2007 ammise l'uso di EPO al Tour 1996 e dopo averlo tolto gli fu restituito perchè erano passati 10 anni.

Io credo che a cavallo tra gli anni 90 e il nuovo secolo un'intera generazione di atleti ha fatto uso di Doping ( o almeno molti), e che oggi riscrevere un ordine di arrivo non serve a nulla.

Tra le altre cose Armstrong ha guadagnato tantissimi soldi con i suoi successi soprattutto con Sponsor e altri premi non direttamente percepiti dalle corse, e questi nessuno li toglierà al Texano di Austin.

se prendiamo i vari podi con Ullrich sempre presente , con i vari Basso, Beloki, Rumsas, Botero, Mancebo, Moreau, non c'è nessuno che non abbia avuto squalifiche o problemi con il Doping.

Sarebbe più opportuno guardare avanti e velocizzare certe procedure.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Winter »

Interessante intervista di Christophe Bassons su Armstrong ecc

http://www.lemonde.fr/sport/article/201 ... _3242.html
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da pacho »

che dice? ....dato che per ragioni ideologiche mi rifiuto di leggere il francese?

edit: con google translator ho cercato di capirci qualcosa.
Vorrei essere un figo anch'io e sostenere che il doping alla fine livella le prestazioni. Ma sono un sfigato, anche un po' invidioso per la verità, ed alla fine concordo col sempliciotto francese:

- tra il primo che vince un grande giro pieno come un uovo e il primo dei puliti che arriva ottantesimo nella generale, a livello di prestazione pura e di motore non c'è differenza, anzi. (ma purtroppo, nello sport professionistico moderno, il pulito è l'eccezione e il drogato la regola).
- armstrong era il mafiosoncello del gruppo (detto questo, la storia della squalifica retroattiva è una cagata pazzesca).
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Winter »

Oltre ad accusare l'uomo Armstrong (ricordando alcuni episodi del passato) , critica l'attitudine dei media complici e timorosi del personaggio (soldi - avvocati ecc) che conoscevano perfettamente quello che faceva ma preferivano tacere
Riracconta il Tour 1999 con Armstrong gia' padrone che decide che nessuno puo' attaccare nella tappa dell'Alpe fino a 20 all'arrivo.. lui ovviamente attacca (è gia' nella lista nera dello Yankee) dopo pochi metri. Armstrong mette la squadra a tirare (e obbliga pure la squadra di Bassons a dargli una mano..). Subito ripreso viene insultato da Armstrong ecc
Racconta che negli allenamenti invernali alla Festina staccava Virenque in salita e aveva test migliori di Zuelle
poi una volta che gli altri iniziavano il programma (di doping) era tra gli ultimi
L'epo è come un turbo

Ps Anch'io in prima elementare non volevo leggere in francese ma mi hanno obbligato.. e non si poteva dire di no
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9949
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da TIC »

pacho ha scritto: ...
Vorrei essere un figo anch'io e sostenere che il doping alla fine livella le prestazioni [come dice il grande TIC...
Balle, mai detto questo, esattamente il contrario Ad esempio :
Pantani fu molto favorito dall'EPO, visto che aveva di natura l'ematocrito medio - basso, poco piu di 40 e arriva a 60...
Altri con l'ematocrito naturalmente alto, Bugno ad es., anche se avessero assunto EPO sarebbero migliorati marginalmente.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da pacho »

Winter ha scritto: Racconta che negli allenamenti invernali alla Festina staccava Virenque in salita e aveva test migliori di Zuelle
poi una volta che gli altri iniziavano il programma (di doping) era tra gli ultimi
L'epo è come un turbo
sarà un caso, ma è capitato pure a me (precisazione: non sarei mai emerso perché non avevo la testa per fare la vita d'atleta): poi negli anni i fenomeni che da un mese all'altro si trasformavano...chi ha beccato vent'anni di squalifica, chi dieci, chi è stato inibito a vita, chi a momenti ci lascia le penne, chi adesso, a 30 anni scarsi, sta in dialisi.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

Pacho, quello in dialisi era nel club lodigiano?
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da pacho »

Grande intenditore di ciclismo, non sarà un campione indicativo, ma nella mia vita ho fatto l'emocromo assieme a circa un centinaio di atleti, compagni delle varie squadre. Bene. Quelli con l'ematocrito naturale sopra 42-43%, una volta oltrepassato giugno, si contavano sulle dita di una mano (io partivo a dicembre con 48 e a luglio stavo a 41% con carne di cavallo/manzo 4 volte a settimana, cobaforte e acido folico assunto regolarmente. Come me, tutti quelli che non si facevano d'epo).

Consiglio: metti una bicicletta sotto il sedere e fai anche solo 1/20 della strada che fanno i corridori.

ps: Bugno? ah ah ah. Eccone un altro (intenditore di ciclismo, per carità!). Vatti a vedere i suoi occhi e con che rapporti saliva sull'Alpe...e magari chi era il medico che lo curava in esclusiva all'inizio degli anni 90...)
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9949
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da TIC »

pacho ha scritto:...
ps: Bugno? ah ah ah. Eccone un altro (intenditore di ciclismo, per carità!). Vatti a vedere i suoi occhi e con che rapporti saliva sull'Alpe...e magari chi era il medico che lo curava in esclusiva all'inizio degli anni 90...)
Non ho detto che Bugno non prendeva l'EPO (ne posso dirlo visto che non e' mai stato beccato direttamente o indirettamete), ho solo detto che chi ha l'ematocrito piu' basso e' maggiormente favorito dall'assunzione di EPO.
Emh, sembra che certe squadre (under23) prendessero piu' volentieri atleti juniores con ematocrito piu' basso. Un giudice non capiva il motivo, glielo hanno dovuto spiegare...
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

Paul Kimmage mette il coltello nella ferita e va giù pesantissimo facendo un parallelo fra l'Uci di Armstrong e quella della Gran Bretagna odierna.
Questo pezzo aprirà parecchie discussioni nell'ambiente ciclistico anglosassone.
http://www.cyclingnews.com/features/kim ... ch-surgery
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da pacho »

va bene, ismaele.
TIC ha scritto:ho solo detto che chi ha l'ematocrito piu' basso e' maggiormente favorito dall'assunzione di EPO.
e io ti ho risposto che quando macini migliaia di chilometri all'anno, l'ematocrito alto non lo mantieni 'naturalmente'. se gli atleti A e B in inverno hanno l'ematocrito rispettivamente a 48 e 42, con lo stesso carico di lavoro a metà stagione, e senza benzina super, i due atleti avranno valori molto simili, probabilmente attorno a 40.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da meriadoc »

alfiso ha scritto:Paul Kimmage mette il coltello nella ferita e va giù pesantissimo facendo un parallelo fra l'Uci di Armstrong e quella della Gran Bretagna odierna.
Questo pezzo aprirà parecchie discussioni nell'ambiente ciclistico anglosassone.
http://www.cyclingnews.com/features/kim ... ch-surgery

l'avevo notato
dice chiaramente quello che in tanti qui scrivono da mesi: sulla strada e fuori, gli sky sono i nuovi postini
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Slegar »

Le ultime del caso Armstrong da cyclingnews.com:

La Federazione Francese (FCC) chiede che le vittorie di Armstrong non siano riassegnate e di lasciare i buchi nell'albo d'oro:
http://www.cyclingnews.com/news/french- ... trong-case

Phil Liggett, telecronista di NBC per il ciclismo e commentatore delle 7 vittorie, si schiera a fianco di Armstrong:
http://www.cyclingnews.com/news/usada-r ... trong-case

Tyler Hamilton accusa Armstrong di avergli fornito EPO prima del Tour del 1999 e racconta come Riis lo presentò a Fuentes dopo il passaggio alla CSC nel 2002:
http://www.cyclingnews.com/news/hamilto ... -de-france
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da prof »

pacho ha scritto: ...
ps: Bugno? ah ah ah. Eccone un altro (intenditore di ciclismo, per carità!). Vatti a vedere i suoi occhi e con che rapporti saliva sull'Alpe...e magari chi era il medico che lo curava in esclusiva all'inizio degli anni 90...)

Bugno è senza dubbio un caso di studio tra i piu' interessanti e rivelatori: atleta che spopola per pochissimi anni (essenzialmente tra '90 e '92) alternando prestazioni di valore assoluto ad altre decisamente imbarazzanti. Vivacchia per anni e termina l carriera con un finale poco dignitoso. A guardar bene è un libro aperto.
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nemecsek »

Negli anni '90 si dopavano tutti meno uno.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da barrylyndon »

prof ha scritto:
pacho ha scritto: ...
ps: Bugno? ah ah ah. Eccone un altro (intenditore di ciclismo, per carità!). Vatti a vedere i suoi occhi e con che rapporti saliva sull'Alpe...e magari chi era il medico che lo curava in esclusiva all'inizio degli anni 90...)

Bugno è senza dubbio un caso di studio tra i piu' interessanti e rivelatori: atleta che spopola per pochissimi anni (essenzialmente tra '90 e '92) alternando prestazioni di valore assoluto ad altre decisamente imbarazzanti. Vivacchia per anni e termina l carriera con un finale poco dignitoso. A guardar bene è un libro aperto.
non entro nel merito del doping..Ma dire che Bugno fini' la sua carriera in modo poco dignitoso non mi sembra veritiero.. a pochi giorni del suo ritito vinse una tappa,mi pare in solitaria,alla Vuelta,e fece un mondiale,a Valckenburg,dove tutto si puo',meno che abbia portato a spasso la bici.questo per la precisione.
in merito alla sua carriera,viende da chiedersi il perche' di Saronni che scompare a 25 anni, di Cunego che trova il suo momento di gloria a 22 anni,ecc.ecc.oppure di Chiappucci che esplode improvvisamente a 28 anni..ma forse e' meglio non farsi troppe domande.da un certo punto di vista..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da KELLY1 »

epo....i,epo...i epo...i...i dice una canzone .
e i ciclisti di canzoni ne hanno cantate ...
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

nemecsek ha scritto:Negli anni '90 si dopavano tutti meno uno.
Per curiosità, chi sarebbe?
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da robot1 »

Belluschi M. ha scritto:
nemecsek ha scritto:Negli anni '90 si dopavano tutti meno uno.
Per curiosità, chi sarebbe?
Evitiamo di rovinare anche questa discussione.
Non serve.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Morris

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Morris »


Non ho tempo e voglia di scrivere, con la volontà di argomentare quel che era il supremo ovvio mai apparso in uno sport, da quando esiste….. lo sport. Quindi assai prima dell’antidoping.
Sul più grosso impostore-padrone, unico nella storia di questa forma espressiva, ho scritto tanto in passato, da dodici a sei anni addietro, infarcendo il tutto, anche con un tenue confronto di proiezione agonistica (perché non poteva essere altrimenti….) e ciò basta ed avanza.
Non ho preso l’evento scatenante “dell’affaire”, a titolo di questo thread, come un successo personale, nonostante abbia ricevuto telefonate e mail da personaggi dello sport (più extra pedale), perché essere all’abc di conoscenza del ciclismo, non significa merito. Ben diverso, era il discorso e la gratificazione che ho provato nel momento del riconoscimento, quando anticipai di anni, l’uso di ormoni nel pur mio idolo McEnroe, o nell’affermare che Carlina (il diminutivo ci sta per la caratura vergognosa del personaggio), era sullo stesso scalino di Ben Johnson e…perdeva!. A tal proposito, invito Laura, se mi leggerà, a telefonare al Roberto che sa, per rendere pubblica, l’entità della sua platonica vittoria in termini di talento puro, in una prova dei percentili di valutazione, davanti ad Howe e lo stesso Carlina.

Ero certo che Sheryl Crow fosse una delle tante persone che sapevano, vedevano, ed erano, giocoforza, volontarie o involontarie protagoniste nel sostegno, nella copertura e nelle trasmissioni inter-oceaniche, della magia della fata di Cenerentola per l’impostore-padrone. A te Alfiso, ne avevo parlato di scorcio al tel. Il tempo ne evidenzierà altre, perché era tutto evidente. L’importante, da buon dittatore, era mantenere sull’ambiente un pianeta, pronto alla caduta sulle teste. Sette anni fa (o forse otto), uno che era stato fra i primi 10 del ranking mondiale, non italiano, mi disse: “Lascia perdere, dimentica, sotterra, per il tuo bene, quel tipo che è un laboratorio ambulante”. Una frase che diceva tutto e confermava quel che ogni persona dotata di un minimo di neuroni capiva e sapeva.

Bene, ora c’è l’oggi da gestire e ponderare. Prima di tutto è necessario che chi ha messo l’impostore sullo stesso piano degli altri pizzicati, o di quelli che pur non pizzicati facevano (e fanno) pensare alla stessa benzina, liberi neuroni rattrappiti e capisca, una buona volta, che quel soggetto, non è accostabile e, tanto meno, equiparabile, a nessun corridore di ieri e di oggi. È peculiare far propria la consapevolezza, che il sistema dell’impostore era unico, con esclusive, cancellazioni ecc, da signore assoluto e con traduzioni e vantaggi agonistici di cui era il solo beneficiario. Era evidente 12-13 anni fa, arrivarci oggi, è sempre meglio che continuare in un intontimento da gallina. Che ci sia un altro sistema simile, è pur più vero che probabile, ma la mente creatrice non ha nel suo seno chi corre, ma i massimi dirigenti e organizzatori mondiali di ciclismo e, agonisticamente, dei beneficiari circoscritti per area geografica e lingua, comunque aventi numeri che vanno sulle decine, non sull’unità. È cambiata dunque la testa, anche se s’è copiato quel sistema precedente, le cui metastasi, con l’azione-scelta dell’impostore, saranno complicate da scoprire. D’altronde, era l’unica strada per evitare a lui e gli altri membri della sua Trinità, la fuoriuscita dell’intero progetto che ne fu alla base, con tutto quel che ha detto in termini economici per lui, la sua fondazione ben poco considerata credibile nel suo paese, nonché quel capitale personale da salvare. Dei sette Tour, non gliene frega una cippa, come non dovrebbe fregare a nessuno, tanto, che li abbia negli albi d’oro o meno, non cambia la testa di chi, conoscendo il ciclismo e il suo ambiente, li ha sempre considerati fasulli in maniera inconfrontabile con qualsivoglia degli altri.
Quindi ci si rimbocchi le maniche e si lavori per riattaccare quei fili che dal generatore vanno alla lampadina, tranciati così bene dagli americani perché si capisse tutto, senza coinvolgere immediatamente quegli altri……che potrebbero portare ai vertici massimi dello sport olimpico. Eccezionali gli americani, ma non avevo dubbi che, prima i poi, proprio loro avrebbero fatto un qualcosa di grosso in direzione del marcio loro e del coprente svizzero. Già, svizzero, perché la base di tutte le storture sportive (e mi fermo, perché ci potrebbe essere dell’altro) sta lì, anche quando il tenore, come in questo caso, ha residenza texana.

Infine, un pensiero agli "impostordollari" francesi. Poracci, la loro grandeur messa nel di dietro, più ricchi di prima, ma nel ciclismo ora solo in possesso di grandeur aleatoria. Sapete trovarmi una grande manifestazione sportiva così interrogativa sulle realtà dei traguardi come il Tour de France? Sicuramente no! Perché non esiste. L’ASO, lavori per il bene del pedale e per i suoi interessi certo, ma senza elevarli all’ennesima potenza, perché la gente, nel mondo, s’è stufata di vedere vincitori tarocchi. Dia una spallata realmente interessata all’UCI, e non la sfrutti, o la piloti, nelle sue mire da onnipotenza. Il Tour è un touretto da tempo, ha insegnato il ciclismo come voleva l’Impostore, lo stesso ciclismo che scimmiottato da una squadra italiana al Giro d’Italia, faceva bestemmiare turco e di schifo chi vedeva quelle noiose pedalate nei bar. Già, in quei luoghi che un tempo erano, come oggi, la cartina al tornasole della vivacità e della verve di uno sport. L’ASO non faccia lo sceicco di turno, la smetta di voler schiacciare gli altri, perché se il ciclismo crolla, ed in giro sono tanti i nei indicatori, il primo ad andare in soffitta fra le ragnatele, sarà il Tour. Lavori per cambiare l’UCI e ricostruirla. Liberi dal laccio la Federazione Francese che, senza dirlo per ragioni di sopravvivenza, ha ben capito quanto serva “cambiare”. Ed una FFC libera, con una FCI finalmente svincolata dal suo “tappo coi baffi” presidente, nonché quella belga che è sempre stata efficace, potranno veramente portare di nuovo l’UCI e il mondo del ciclismo, con un’opera di mondializzazione vera, a quel quasi incanto che è stato fino alla morte di Luis Puig.
Bravi gli americani, si faccia del loro “trancia-fili poco prima della lampadina”, l’occasione per ridare linfa a questo sport. S’è detto che gli americani con l’Affaire Armstrong, hanno ammazzato il ciclismo. Non è vero! Ci han dato la strada per rinascere. Cosa che non han mai fatto, negli ultimi 15 anni, i francesi e quella singolare pretesa di essere i migliori nell’antidoping. E si guardi alla Svizzera, non con l’illusione iper-ingenua di vederla terra ideale ed unica, del “governo” dello sport.

Saluti!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Slegar »

Sporco il topic dopo l'intervento di Morris con un po' di cronaca da cyclingnews.com.

McQuaglia prende le distanze da Amstrong affermando di non aver mai coperto l'americano (perché vorrà salvarsi lui):
http://www.cyclingnews.com/news/mcquaid ... -armstrong

L'USADA afferma di essere in possesso dei campioni positivi di Armstrong:
http://www.cyclingnews.com/news/report- ... ng-samples
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da francesco31 »

la faccenda Armstrong è veramente triste
Ho letto addirittura che le prove più forti in mano all' USADA arrivano dai campioni di sangue del 2009 2010
Ma è vero? se fosse vero sarebbe veramente tragico, al limite del ridicolo
Cioè , uno si distrugge la più straordinaria carriera sportiva per cosa? ...per far finta di essere di nuovo un corridore a quasi 40 anni?
Se è vero , questa volta Lance si è dato una zappa sui piedi , ma di quelle forti !

PS:ma la Vuelta di quest'anno?
Contador ha il coraggio di prendere qualcosa dopo 2 anni di squalifica ?
e gli Sky? e Rodriguiez?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Winter »

Credo tu sappia gia' la risposta
Per arrivar a determinati livelli (podio di un Grande giro ma anche un po' piu' in basso) , senza aiuti , è impossibile
Per me ci son piu' corridori puliti in gruppo ma non i nomi che hai scritto
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da nemecsek »

herbie ha scritto:Se togli i titoli ad Armstrong, vuol dire che di questo antidoping/indagini retroattive ti fidi, vuol dire che DEVI prenderti la responsabilità di assegnare i titoli ai secondi arrivati, perchè secondo il tuo antidoping retroattivo, di cui ti fidi, sono puliti e dunque devi avere il coraggio di dichiararlo apertamente riassegnandoi titoli. E' pura e semplice logica

Gia, pura e semplice logica.
Eppure mi è venuto in mente...

Immagine


buahahahahahah..... :D :D :D
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da granfondista »

nemecsek ha scritto:
herbie ha scritto:Se togli i titoli ad Armstrong, vuol dire che di questo antidoping/indagini retroattive ti fidi, vuol dire che DEVI prenderti la responsabilità di assegnare i titoli ai secondi arrivati, perchè secondo il tuo antidoping retroattivo, di cui ti fidi, sono puliti e dunque devi avere il coraggio di dichiararlo apertamente riassegnandoi titoli. E' pura e semplice logica

Gia, pura e semplice logica.
Eppure mi è venuto in mente...

Immagine


buahahahahahah..... :D :D :D
Un film di Andy Warhol??!! :uhm: :pinocchio: :crazy:
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21665
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da galliano »

Morris ha scritto: Non ho tempo e voglia di scrivere, con la volontà di argomentare quel che era il supremo ovvio mai apparso in uno sport, da quando esiste….. lo sport. Quindi assai prima dell’antidoping.
Sul più grosso impostore-padrone, unico nella storia di questa forma espressiva, ho scritto tanto in passato........

Ero certo che Sheryl Crow fosse una delle tante persone che sapevano, vedevano, ed erano, giocoforza, volontarie o involontarie protagoniste nel sostegno, nella copertura e nelle trasmissioni inter-oceaniche, della magia della fata di Cenerentola per l’impostore-padrone. ... L’importante, da buon dittatore, era mantenere sull’ambiente un pianeta, pronto alla caduta sulle teste. Sette anni fa (o forse otto), uno che era stato fra i primi 10 del ranking mondiale, non italiano, mi disse: “Lascia perdere, dimentica, sotterra, per il tuo bene, quel tipo che è un laboratorio ambulante”. Una frase che diceva tutto e confermava quel che ogni persona dotata di un minimo di neuroni capiva e sapeva.

...Prima di tutto è necessario che chi ha messo l’impostore sullo stesso piano degli altri pizzicati, o di quelli che pur non pizzicati facevano (e fanno) pensare alla stessa benzina, liberi neuroni rattrappiti e capisca, una buona volta, che quel soggetto, non è accostabile e, tanto meno, equiparabile, a nessun corridore di ieri e di oggi. È peculiare far propria la consapevolezza, che il sistema dell’impostore era unico, con esclusive, cancellazioni ecc, da signore assoluto e con traduzioni e vantaggi agonistici di cui era il solo beneficiario.
giusperito ha scritto:
Principe ha scritto:Le mie considerazioni sul caso Armstrong sono le seguenti:

5) Una cosa che mi sorprende molto è il fatto che venga contestato ad Armstrong l’utilizzo di sostanze abbastanza comuni. Per anni su questo forum ci avete fatto credere che lui utilizzasse chissà quale benzina straordinaria e, invece, sembrerebbe che abbia preso esattamente quello che prendevano gli altri (EPO, ormoni, trasfusioni…). Ciò, paradossalmente, mi porta a rivalutare le sue prestazioni sportive e le sue doti di corridore.
Sul punto 5:
E questo è il motivo per cui non dovrebbe essergli revocato nulla. A. è stato il ciclista più forte di quegli anni. Non ha utilizzato niente di diverso da ciò che utilizzavano gli altri. Era palesemente il più forte..era più forte di tutti tranne di uno.. e quell'uno non lo si poteva squalificare (benché gliene stessero combinando di tutti i colori), perciò non lo si invitava illudendolo che l'anno dopo sarebbe stato diverso. Alla fine ha vinto il più forte! Ripeto o tutti erano dopati e quindi a parità di condizioni vince chi è più forte (non si vincono 7 tour per caso), oppure non lo era nessuno o quanto meno non lo erano tutti quelli non soggetti a squalifica per quell'anno.
Ho preso il post di Morris e uno di Giusperito per esemplificare due posizioni che vanno per la maggiore qui sul forum. Mettendo assieme vari pezzi d'informazione io mi sento più vicino alla posizione di Morris, anche se trovandomi di fronte ad un ipotetica giuria farei fatica a dimostrare senza ragionevole ombra di dubbio la mia tesi. Ho scelto Giusperito perché mi pare dotato di buon senso e imparzialità, quindi se uno come lui sostiene quanto ha scritto, mi viene da pensare che le tende calate dal texano e dal sistema per celare i propri segreti siano ben spesse e per invitare Morris a non rinunciare a quell'approfondimento a cui faceva cenno nell'introdurre il suo post.

Per fare l'avvocato del diavolo e seguendo il ragionamento di giusperito: se Armstrong utilizzava le stesse sostanze dopanti di altri suoi rivali perché lui dovrebbe risultare un caso particolare? Perché le sue vittorie sarebbero più farlocche di quelle altrui?
Così su due piedi mi verrebbe da dire che la consapevolezza di godere d'impunità permette di far cose che i rivali meno tutelati potrebbero aver delle remore a fare. Ma il mio è un ragionamento puramente teorico senza fatti a supporto.

Può darsi che parte delle risposte siano già state date da Morris altrove, e se potete darmi qualche puntatore puntuale ad altri 3d non sarebbe male.
Avatar utente
giusperito
Messaggi: 296
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da giusperito »

In primo luogo ti ringrazio per la stima che ricambio visto che leggo sempre con particolare interesse i tuoi post (anche quelli del fanta :diavoletto: )

Per me è sempre fondamentale essere garantisti. Mi sto appassionando al forum perché noto che c'è molta cultura liberale ed il garantismo è il perno di qualsiasi ragionamento. La mia risposta è da interpretare anche in relazione a Principe che garantista non lo è né punto né poco.

Facciamo un ragionamento da bar:
Ho sempre odiato A. Sono stato un tifoso di Pantani che, IMHO, è il migliore di tutti i tempi. Ho sempre pensato che A. fosse dopato ed oggi non mi sembra di vedere nulla di nuovo sotto il sole.
In fin dei conti sono molto contento che il bullo ora stia pagando con la stessa moneta, perché in realtà è molto "soddisfacente" vedere la cd giustizia universale all'opera.

Tuttavia ogni volta che ci esprimiamo, in particolar modo in senso negativo, dobbiamo essere attenti, anzi attentissimi, all'insieme delle circostanze, delle opinioni e dei contesti che ci condizionano. Per esempio sono assolutamente contrario alla pena di morte, ma sai quante volte ho pensato che qualcuno la meritasse in pieno?
Dobbiamo fare sempre la tara ai nostri pensieri e dobbiamo ricollocarli nel contesto civile e (cicero pro domo sua) giuridico nel quale abbiamo deciso (o ci siamo trovati a) di vivere.

Ora il mio ragionamento su A. resta che per me è innocente fino a prova contraria e che gli addebiti devono limitarsi alle risultanze. I castelli accusatori e le elezioni ad Anticristo mi preoccupano molto di più dell'assoluzione di un colpevole.
Volendo fare un ragionamento tecnico, credo che ci sia un limite anche alla tipologia di prodotti conosciuti e circolanti sul mercato. Non credo disponesse di qualcosa in più dei primi dieci della generale. Forse avevano individuato un sistema migliore di funzionamento, un modo per far bruciare meglio il combustibile, ma a questo punto farei rientrare il problema all'interno della gestione degli allenamenti. In pratica il vero problema è la parità di opportunità. Se tutti avevano il placet a bruciare quella benzina, allora le migliori tecniche di combustione rientrano nella gestione nel team al pari di allenamenti e tattiche di gara.
Mi convinco dell'idea che tutti potessero bruciare quella benzina per il comportamento camorristico tenuto verso Pantani. Con il Pirata ci si rese conto che non si poteva competere, ma nemmeno si poteva pizzicarlo con l'antidoping in pieno Tour e quindi A. e i sodali (in realtà i sodali sono i veri padroni di A.) decisero che l'unico in grado di bruciare meglio quella benzina non dovesse mai poter partecipare. Di conseguenza credo che i restanti ciclisti fossero ugualmente dopati, ma atleticamente inferiori. Ha vinto il più forte di quelli che potevano competere. Ovvio che le mie parole non devono essere intese come un'assoluzione per i dopati, perché ho massimo rispetto per chi in quegli anni ed in questi anni abbia gareggiato e stia gareggiando senza quella benzina. Non condivido, però, i discorsi contro, per esempio, Riccò o contro chi oggi vince, ma questa è questione troppo ot, benché complementare a quella attuale.
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto

Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Avatar utente
giusperito
Messaggi: 296
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da giusperito »

Aggiungo per onestà intellettuale che il mio ragionamento parte da un assunto personale e assolutamente non dimostrato: Pantani era più forte. Da questa base traggo gli altri corollari e faccio funzionare il mio ragionamento.
Anche in questo caso bisogna fare la tara, ma le parole non nascono per raggiungere la verità, ma solo per provare a convincere chi ci ascolta.
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto

Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

Cavolo. Ringrazio il forum di esistere! :clap: Giusperito mi inchino.

Ps. Mi piacerebbe una tua analisi sugli elementi di questo post: viewtopic.php?f=2&t=2357&p=114823#p114823
Riccò, se non vi fosse, verrebbero pure inventato. So che se farai questa analisi, mi dirai cos'è l'antidoping italiana. Non ti chiedo di postare, mi basta una PM.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9949
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da TIC »

Alla fine penso che su Armstrong abbia ragione Savoldelli (che e' persona intelligente e ragionevole), l'americano ha un carattere di m.rda, ma e' stato un enorme campione, di testa e di gambe, senz'altro il piu' grande del dopo Hinault. Non si vince il mondiale (di forza) a 21 anni per caso.
"Ma aveva il doping migliore ..." Certo, essendo il piu' forte poteva permetterselo. Allora come oggi e come prima ancora. E come in futuro.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9949
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da TIC »

giusperito ha scritto:... Con il Pirata ci si rese conto che non si poteva competere, ma nemmeno si poteva pizzicarlo con l'antidoping in pieno Tour e quindi A. e i sodali (in realtà i sodali sono i veri padroni di A.) decisero che l'unico in grado di bruciare meglio quella benzina non dovesse mai poter partecipare. ...
Balle, a Pantani fu impedito di fare il Tour a partire dal 2001, cioe' da ex corridore.
Che poi fosse una sorta di punizione verso il Romagnolo puo' essere, ma di fatto era un ex corridore. Altro che "non si poteva competere con Pantani"...

Di piu', lo stesso direttore del Tour, alla richiesta di spiegazioni sull'esclusione della Mercatone, rispose con una domanda "Ma siete sicuri che Pantani sia ancora un corridore ?"
Dunque nell'ambiente si sapeva benissimo della cocaina , dei farmaci e dello stato piscofisico in cui versava l'atleta.
Che poi questo giustifichi la sua esclusione dal Tour e' un altro discorso, probabilmente l'esclusione dai Tour aggravo' il suo malessere, ma arrivare a dire che fu escluso perche' troppo forte...
Ultima modifica di TIC il giovedì 6 settembre 2012, 12:27, modificato 1 volta in totale.
Rispondi