Non dirglielo a Pedersen che sennò ti viene a cercare
Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Come sono ingenuoTommeke92 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:30Ovviamente direi, nessuno lo ha pensato speroElChava ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:24 Ognuno la pensi come vuole ma oggi qualunque discorso del tipo "Wout succhiaruote" dovrebbe essere gettato in fondo ad uno scantinato pensando a quanto gli servisse questa prestazione e questa vittoria. Il cinismo, per quel che mi riguarda, non deve proprio esistere in questo caso.![]()
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Il buon Wout è stato male a inizio giro, ora si sta riprendendo e ha vinto una tappa da corridore di livello utilizzando la tattica giusta e necessaria.
Ha dimostrato di non essere un corridore finito.
E comunque 4 al fiandre, 4 alla roubaix, 4 all'amstel, 2 al brabante e 2 all'attraverso le fiandre e tappa vinta al giro.
Il 99% dei corridori firmerebbe col sangue per ottenere questi risultati in una carriera.
Lui li ha ottenuti in una primavera.
Se lui è finito tutti gli altri tolti i soli 4/5 dovrebbero appendere la bici al chiodo
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Io penso di essere il decano qua dentro,seguo il ciclismo da 75 anni,ho la foto con Coppi iridato fate voi.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
D'accordo su tuttobarrylyndon ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:39 In queste tappe, Tour e Vuelta(soprattutto) al Giro fanno una pippa![]()
Comunque sfiga Roglic, ma non si capisce davvero come stia.
UAE voleranno gli stracci..
Ma il vero vincitore di oggi e' Carapaz...e' da anni che non lo si vedeva cosi brillante.E non c'e cosa' di piu adatta a lui che la terza settimana di questo Giro.
Tiberi e Ciccone ottimi..
La Uae quando si ricomporrano i cocci ha uno squadrone..
Generoso Bernal.
Enorme Van Aert..ha vinto da campione.da fuoriclasse.
Si prospetta un bel Giro,anche perche' Carapaz se ha la gamba attacca...
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Oggi niente polemiche, solo commozione per Wouttone
Tappa folle che mi riconcilia con un Giro che temevo ingessato. Tanti pretendenti seri per il podio, e chissà che qualcuno non si faccia ingolosire. Rogla la solita sfiga. Ora voglio vederlo con gli occhi di tigre
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Ma infatti io l'ho definito succhiaruote, ma in modo descrittivo della situazione non dispregiativo.Gaul ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:22 Io penso di essere il decano qua dentro,seguo il ciclismo da 75 anni,ho la foto con Coppi iridato fate voi.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
Oggi per cosa doveva tirare?
Per far guadagnare 30 secondi in più a del toro sul suo capitano?
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:40Beh, leggo alcuni commenti che mi lasciano allibito. Simon Yates è 6° in classifica a 29" da Ayuso. Qui c'è gente che sostiene che Van Aert avrebbe dovuto corrergli contro. Ma sto leggendo davvero questo?Filarete ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:37Giusto rammentarlo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:35
Non vorrei essere così estremo, ma anche io penso che il termine "succhiaruota" è del tutto ingiusto e fuoriluogo. Prima di scrivere certe cose, bisognerebbe valutare l'intero constesto, sia quello generale, ovvero ciò che Van Aert ha vissuto negli ultimi mesi, sia quello particolare perchè non so se tutti si sono resi conto che Simon Yates è compagno di squadra di Van Aert e Wout, a differenza di altri, oggi ha saputo/dovuto correre anche per la squadra.
Poi bisognerebbe distinguere tra chi rosica perché andare contro al Wouttone gli provoca un certo gusto, e chi invece è carente nella comprensione delle dinamiche più basilari di questo sport. Ma non è facile
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Il percorso in questo senso aiuta parecchio.Lampiao ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:23![]()
Oggi niente polemiche, solo commozione per Wouttone
Tappa folle che mi riconcilia con un Giro che temevo ingessato. Tanti pretendenti seri per il podio, e chissà che qualcuno non si faccia ingolosire. Rogla la solita sfiga. Ora voglio vederlo con gli occhi di tigre
La prima tappa che ci darà indicazioni chiare su chi può puntare realmente al podio sarà la 16 col San Valentino.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Credo tu abbia sbagliato a quotare io non ho MAI scritto che WVA sia finito o che debba appendere la bici al chiodo.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:20Discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Il buon Wout è stato male a inizio giro, ora si sta riprendendo e ha vinto una tappa da corridore di livello utilizzando la tattica giusta e necessaria.
Ha dimostrato di non essere un corridore finito.
E comunque 4 al fiandre, 4 alla roubaix, 4 all'amstel, 2 al brabante e 2 all'attraverso le fiandre e tappa vinta al giro.
Il 99% dei corridori firmerebbe col sangue per ottenere questi risultati in una carriera.
Lui li ha ottenuti in una primavera.
Se lui è finito tutti gli altri tolti i soli 4/5 dovrebbero appendere la bici al chiodo
Ha corso per vincere , unico dato che gli altri o erano gregari o correvano per la classifica , ci sta ma è il modo
che è stato eccessivo , sempre al traino dagli ineos a Del Toro , ha fatto passare pure Vacek quando è arrivato con la lingua fuori
per mettersi quarto , ultimi 20km da vero parassita
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Pedersen se l'è vista con gente che come lui corre per la tappa oggi ha sfruttato quelli che correndo per la classifica dovevano
tirare dritto ... con la zavorra appesa
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Il punto è proprio questo. Se oggi è stato un unicum ok, ma passata la sbornia forse i suoi tifosi si renderanno conto che esaltarsi per vittorie come questa certificherebbe un notevole downgrade nel suo status di corridore, che battagliava ad armi pari con gli alieni e ora per vincere succhia le ruote a un ventunenne.Krisper ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:38 [CUT]
Wout non è certo un corridore parassita, la sua storia e soprattutto le sue molte sconfitte lo testimoniano.
[CUT]
Temo che non vedremo più il WVA del 2022, le vittorie saranno ancora più rare, ma è un campione che oggi merita applausi a scena aperta, senza se e senza ma.
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Ha staccato Roglic negli ultimi 400 mt di Tagliacozzo, che può voler dire tutto e niente ad oggi.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:14Boh però Ayuso ha staccato roglic in salita l'altro giorno.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:09Il punto è che Ayuso non è e non è mai stato capitano unico.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:05
L'impressione è che Ayuso in squadra stia un po' sulle balle a tutti.
Da del toro che gli scatta in faccia e nell'intervista sostanzialmente dice siamo amici ma ora la maglia ce l'ho io e sono cavoli tuoi.
A yates che pensa alla sua classifica invece di dare tutto per riportare il più vicino possibile Ayuso mentre tira Rivera.
Alla dirigenza che permette una tattica del genere.
Se Ayuso è il tuo capitano, roglic è staccato e credi fino in fondo in lui, metti tutta la squadra a tutta davanti e mandi roglic a 3 minuti e te ne freghi se per fare ciò saltano Mcnulty yates e del toro.
Non si è mai visto che un capitano tira e i suoi 2 gregari arrivano nel suo gruppetto.
Se ne avevano per stare in quel gruppetto ne avevano pure per fare un forcing di qualche km per riportare sotto ayuso sotto quando era a 30 secondi e davanti tirava Rivera.
I veri gregari se c'è il capitano in difficoltà danno tutto fino a quando non ce la fanno più e mettono il piede a terra, non arrivano nel gruppetto col capitano.
Una squadra che alla vigilia e in corsa dichiara che i capitani sono Ayuso e Adam Yates (!!), significa che, per riprendere il tuo discorso, non crede fino in fondo in lui.
Mentre yates si è staccato da roglic.
Se ci credi anche un minimo oggi mandi roglic a 3/4 minuti e te ne freghi di yates e del toro.
Oltre a non crederci mi pare che ti stia pure sulle balle.
O hai dati che non sappiamo e sei convintissimo che del toro sia un fenomeno vero e le dichiarazioni Ayuso e yates sono i capitani sono dichiarazioni di facciata
C’è anche un altro utente che, come me, aveva scritto da mesi che del toro non sarebbe venuto al giro a fare il gregario sacrificato.
Poi va visto sulle tre settimane e su certe salite, in uae sanno sicuramente qualcosa in più in questo senso.
Come sanno, è la cosa è risaputa, che ayuso mentalmente non è robocop e che ha ambizioni al momento superiori rispetto a quanto dimostrato in corsa (tour 2024 ècosa nota)
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Diciamo che Vegni si sta facendo le pippe a due mani, dopo questi primi 9 giorni: ha avuto le vittorie di tappa dei due big man da classiche al via, ovvero Pedersen che ha dato spettacolo e Van Aert, la cui vittoria oggi ha il sapore di bellissima storia di riscatto personale, dopo tutte le sfighe avute.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:14 Ovviamente a Liegi Tour 95 Bruyneel per la tappa e Indurain per la Gialla . Ma il belga non ha dato un cambio. Ci sta . Però Indurain il Tour lo avrebbe vinto lì mantre su Del Toro punti interrogativi ce ne sono parecchi. Può essere un nuovo fenomeno mondiale come scoppiare nella terza settimana.
Sono contento abbia vinto Van Aert ma per me questa vittoria è stata ottenuta senza tirare un metro mentre l'altro cercava di distanziare il compagno di squadra .
Non esprimo giudizi di valore ,ma secondo me in UAE non saranno così contenti. Del Toro nell'intervista è stato bello furbetto. Però sembra sicuro di sé. Vedremo.
Per van Aert vittoria commovente, e per il giro anche . L'appeal della corsa rosa ne guadagna .
Poi ha Tiberi e Ciccone in altissima classifica, il che per l'appeal dei tifosi italiani è tanta roba.
Ha avuto un Bernal redivivo e brillante e anche questo è entusiasmante e bellissimo.
Poi si ritrova col vecchio leone Roglic che, causa sfiga, sarà costretto ad attaccare da lontano nei prossimi giorni, il che è solo un bene per lo spettacolo.
E, dulcis in fundo, a sorpresa si è ritrovato in corsa una situazione inaspettata, ovvero una faida in famiglia UAE tra due giovani rampanti in rampa di lancio, che può diventare il nuovo scontro Roche-Visentini.
Hype altissimo per le prossime giornate, in cui a questo punto (e per fortuna visto il percorso deludente della seconda settimana) non sono da escludere attacchi sul San Pellegrino in Alpe o sul Grappa, o addirittura altre imboscate su queste due salite in casa UAE.
Direi che big Mauro stasera è l'uomo più felice del mondo, e ieri si è pure preso i complimenti del CPA per la tappa di Napoli!
Se è un sogno non svegliatelo.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
A Wout oltre a dei grandi complimenti dico: dall'anno prossimo e fino alla fine della tua carriera torna sempre a correre Strade Bianche e San Remo. Sono corse naturalmente a te affini dove sei sempre da podio
- Road Runner
- Messaggi: 3359
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Io quel giorno scrissi che Colbrelli aveva rubato l'Europeo, così come oggi scrivo che Van Aert ha semplicemente rubato al tappa. Con l'aggravante cheGaul ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:22 Io penso di essere il decano qua dentro,seguo il ciclismo da 75 anni,ho la foto con Coppi iridato fate voi.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
qua si professa che Van Aert sia un campione. Un campione queste cose non le fa.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Ma con Yates dietro non è che potesse fare molto diversamenteaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:34Credo tu abbia sbagliato a quotare io non ho MAI scritto che WVA sia finito o che debba appendere la bici al chiodo.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:20Discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Il buon Wout è stato male a inizio giro, ora si sta riprendendo e ha vinto una tappa da corridore di livello utilizzando la tattica giusta e necessaria.
Ha dimostrato di non essere un corridore finito.
E comunque 4 al fiandre, 4 alla roubaix, 4 all'amstel, 2 al brabante e 2 all'attraverso le fiandre e tappa vinta al giro.
Il 99% dei corridori firmerebbe col sangue per ottenere questi risultati in una carriera.
Lui li ha ottenuti in una primavera.
Se lui è finito tutti gli altri tolti i soli 4/5 dovrebbero appendere la bici al chiodo
Ha corso per vincere , unico dato che gli altri o erano gregari o correvano per la classifica , ci sta ma è il modo
che è stato eccessivo , sempre al traino dagli ineos a Del Toro , ha fatto passare pure Vacek quando è arrivato con la lingua fuori
per mettersi quarto , ultimi 20km da vero parassita
E anche senza yates sarebbe stato stupido farlo
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Più che altro è una certa mancanza d'empatia che colpisce, a prescindere dalla propria visione delle cose e anche dal tifo (giacché potrebbe incidere anche quello). Una volta sarebbe stato automatico, alla fine di una tappa come quella odierna, innanzitutto congratularsi con il vincitore per il primo successo nella nostra corsa (che ha liberamente scelto e deciso di onorare al meglio delle sue possibilità) e per aver ritrovato la vittoria dopo un lungo e difficile periodo, con il "come" che sarebbe stato relegato a semplice postilla di contorno. Invece per alcuni oggi è stato più importante evidenziare come abbia vinto Van Aert piuttosto che godersi l'emozione del momento (con l'aggiunta che a Del Toro non è venuto meno niente ed entrambi si sono pure fatti subito i complimenti, una volta tagliato il traguardo). Il forum è fatto per discutere ma per come la penso determinati post di costruttivo non hanno generato un bel nulla se non un polemizzare stucchevole o un voler discutere su quanto sia più verde l'erba del vicino. Bisogna prendere atto, con una punta di mesta rassegnazione, che i tempi sono cambiati da un pezzo e che anche nel discutere di questioni ciclistiche si vira decisamente verso un peggio piuttosto che tornare ad un meglio.Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:26Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:40Beh, leggo alcuni commenti che mi lasciano allibito. Simon Yates è 6° in classifica a 29" da Ayuso. Qui c'è gente che sostiene che Van Aert avrebbe dovuto corrergli contro. Ma sto leggendo davvero questo?![]()
Poi bisognerebbe distinguere tra chi rosica perché andare contro al Wouttone gli provoca un certo gusto, e chi invece è carente nella comprensione delle dinamiche più basilari di questo sport. Ma non è facile![]()
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Ma un conto è una corsa in linea in cui tutti hanno l'interesse unico di vincere e un conto è un grande giro.Road Runner ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:42Io quel giorno scrissi che Colbrelli aveva rubato l'Europeo, così come oggi scrivo che Van Aert ha semplicemente rubato al tappa. Con l'aggravante cheGaul ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:22 Io penso di essere il decano qua dentro,seguo il ciclismo da 75 anni,ho la foto con Coppi iridato fate voi.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
qua si professa che Van Aert sia un campione. Un campione queste cose non le fa.
In un grande giro ovvio che chi ha interessi di classifica tiri per guadagnare tempo e chi non ne ha se ne freghi e punti solo a massimizzare le possibilità di vincere la tappa
- bicycleran
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Non vista, mannaggia. Da che km merita di essere recuperata?
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Dall'inizio del primo tratto sterrato.bicycleran ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:51 Non vista, mannaggia. Da che km merita di essere recuperata?
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Decano distratto , esempio privo di senso agli europei Remico doveva tirare dritto per la classifica ? No erano ad armi pariGaul ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:22 Io penso di essere il decano qua dentro,seguo il ciclismo da 75 anni,ho la foto con Coppi iridato fate voi.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
oggi Wout ha sfruttato senza mai dare uno straccio di cambio il lavoro o dei gregari altrui o dei capitani che non correvano
solo per la tappa, 65 km a ruota senza dare un cambio
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Tanto per fare un parallelo insomma per poter essere "moralmente accettabile" Van Aert oggi avrebbe dovuto vincere come Sagan a Tortoreto, visto che sto raffrontando il primo successo al Giro d'Italia di due corridori considerati dai più come autentici fenomeni. Per Peter quello fu una sorta di canto del cigno, per Wout la situazione non credo sia ancora così catastrofica, a giudicare da come si è piazzato nelle classiche (al netto di tutte le lecite critiche che possono essere mosse sul modo in cui le aveva preparate).Pavé ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:38Il punto è proprio questo. Se oggi è stato un unicum ok, ma passata la sbornia forse i suoi tifosi si renderanno conto che esaltarsi per vittorie come questa certificherebbe un notevole downgrade nel suo status di corridore, che battagliava ad armi pari con gli alieni e ora per vincere succhia le ruote a un ventunenne.Krisper ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:38 [CUT]
Wout non è certo un corridore parassita, la sua storia e soprattutto le sue molte sconfitte lo testimoniano.
[CUT]
Temo che non vedremo più il WVA del 2022, le vittorie saranno ancora più rare, ma è un campione che oggi merita applausi a scena aperta, senza se e senza ma.
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:48Ma un conto è una corsa in linea in cui tutti hanno l'interesse unico di vincere e un conto è un grande giro.Road Runner ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:42Io quel giorno scrissi che Colbrelli aveva rubato l'Europeo, così come oggi scrivo che Van Aert ha semplicemente rubato al tappa. Con l'aggravante cheGaul ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:22 Io penso di essere il decano qua dentro,seguo il ciclismo da 75 anni,ho la foto con Coppi iridato fate voi.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
qua si professa che Van Aert sia un campione. Un campione queste cose non le fa.
In un grande giro ovvio che chi ha interessi di classifica tiri per guadagnare tempo e chi non ne ha se ne freghi e punti solo a massimizzare le possibilità di vincere la tappa
Al di là che Van Aert è sempre stato un corridore più che corretto, oggi Del Toro ne aveva di più e tirava per interessi di classifica..inoltre Wout veniva dal un periodo complicatissimo, quindi critiche senza senso.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Il tema però è che oggi Ayuso si è staccato sullo strappo finale.. chissà ora com'è la situazione in UAE
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Ma smettila che se avesse corso per Yates avrebbe potuto riportarlo su Bernal e Co ha fatto la sua corsa e stop, da succhiaruotefrcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:45Ma con Yates dietro non è che potesse fare molto diversamenteaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:34Credo tu abbia sbagliato a quotare io non ho MAI scritto che WVA sia finito o che debba appendere la bici al chiodo.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:20
Discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Il buon Wout è stato male a inizio giro, ora si sta riprendendo e ha vinto una tappa da corridore di livello utilizzando la tattica giusta e necessaria.
Ha dimostrato di non essere un corridore finito.
E comunque 4 al fiandre, 4 alla roubaix, 4 all'amstel, 2 al brabante e 2 all'attraverso le fiandre e tappa vinta al giro.
Il 99% dei corridori firmerebbe col sangue per ottenere questi risultati in una carriera.
Lui li ha ottenuti in una primavera.
Se lui è finito tutti gli altri tolti i soli 4/5 dovrebbero appendere la bici al chiodo
Ha corso per vincere , unico dato che gli altri o erano gregari o correvano per la classifica , ci sta ma è il modo
che è stato eccessivo , sempre al traino dagli ineos a Del Toro , ha fatto passare pure Vacek quando è arrivato con la lingua fuori
per mettersi quarto , ultimi 20km da vero parassita
E anche senza yates sarebbe stato stupido farlo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Beh insomma, sul "mai visto" parzialmente dissento. Se ricordi l'Astana di Bruynell con il rientro di Armstrong fu una cosa simile ma molto più sporca, con il clan di Armstrong contro il clan Contador nello stesso Tour. I livelli di follia di quell'Astana sono ancora ben lontani dall'essere raggiunti per fortuna.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:05
Alla dirigenza che permette una tattica del genere.
Se Ayuso è il tuo capitano, roglic è staccato e credi fino in fondo in lui, metti tutta la squadra a tutta davanti e mandi roglic a 3 minuti e te ne freghi se per fare ciò saltano Mcnulty yates e del toro.
Non si è mai visto che un capitano tira e i suoi 2 gregari arrivano nel suo gruppetto.
Se ne avevano per stare in quel gruppetto ne avevano pure per fare un forcing di qualche km per riportare sotto ayuso sotto quando era a 30 secondi e davanti tirava Rivera.
I veri gregari se c'è il capitano in difficoltà danno tutto fino a quando non ce la fanno più e mettono il piede a terra, non arrivano nel gruppetto col capitano.
- Road Runner
- Messaggi: 3359
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Rubato è eccessivo , quoto il restoRoad Runner ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:42Io quel giorno scrissi che Colbrelli aveva rubato l'Europeo, così come oggi scrivo che Van Aert ha semplicemente rubato al tappa. Con l'aggravante cheGaul ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:22 Io penso di essere il decano qua dentro,seguo il ciclismo da 75 anni,ho la foto con Coppi iridato fate voi.
Dopo aver letto certi commenti mi dispace non poter tornare a leggere cosa si scrisse agli europei del 2021,con Colbrelli Wuot di turno,e un Remco 21.nne come Del Toro.Ed era un campionato europeo non noccioline.
Wout ha corso benissimo in tutti i sensi,e se lo meritava.
qua si professa che Van Aert sia un campione. Un campione queste cose non le fa.
forse agli ultras piace, come il pesce ratto ... de gustibus
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Yates è un dettaglioaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:56Ma smettila che se avesse corso per Yates avrebbe potuto riportarlo su Bernal e Co ha fatto la sua corsa e stop, da succhiaruotefrcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:45Ma con Yates dietro non è che potesse fare molto diversamenteaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:34
Credo tu abbia sbagliato a quotare io non ho MAI scritto che WVA sia finito o che debba appendere la bici al chiodo.
Ha corso per vincere , unico dato che gli altri o erano gregari o correvano per la classifica , ci sta ma è il modo
che è stato eccessivo , sempre al traino dagli ineos a Del Toro , ha fatto passare pure Vacek quando è arrivato con la lingua fuori
per mettersi quarto , ultimi 20km da vero parassita
E anche senza yates sarebbe stato stupido farlo
Anche senza yates l'altro doveva guadagnare tempo in classifica lui doveva vincere la tappa.
Quindi l'altro tira lui risparmia energia per fregarlo nel finale.
È sempre stato così e sempre lo sarà.
Riporare yates sotto ci poteva stare, ma evidentemente non ci credono così tanto da sacrificare probabili vittorie di tappa
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28042
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Il tema è evidente sin dalla passata stagione: in casa UAE ci sono troppi galli nel pollaio. Negli ultimi anni sono arrivati, uno dopo l'altro, un sacco di uomini in grado di fare classifica nei GT, alcuni già pronti (Almeida e Yates) altri che erano giovani di belle speranze che hanno fatto vedere da subito le proprie doti (Ayuso prima e Del Toro dall'anno scorso), altri ancora potrebbero farlo in futuro (Torres e Christen).frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:05L'impressione è che Ayuso in squadra stia un po' sulle balle a tutti.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:54Yates alla Tirreno non si è mai visto tirare Ayuso, mentre dopo qualche giorno ha spianato Superga per lanciare Del Toro.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:48
Ma insomma del toro a parte che è un incognita è virtualmente a 30-40 secondi da Ayuso e ayuso è uno abbastanza altalenante non è uno che ha mai fatto 21 tappe allo stesso livello.
Gli altri dopo la crono se sta bene saranno già dietro di un minutino o giù di lì.
Basta un azione normale negli ultimi 3-4km per sistemare le cose (se del toro non regge)
Certo non può limitarsi più al compitino.
E se la UAE lavora di squadra il solo Pellizzari al momento non può tenere né Ayuso né del toro e neanche yates.
Ma dopo oggi Ayuso non lavorerà per del toro neanche sotto tortura e pure yates è uno che di fare il gregario non ha mai avuto molta voglia.
Al massimo fa lo scatto per preparare gli attacchi di pogacar
Oggi all’arrivo è andato subito ad abbracciare Isaac bello sorridente.
Da del toro che gli scatta in faccia e nell'intervista sostanzialmente dice siamo amici ma ora la maglia ce l'ho io e sono cavoli tuoi.
A yates che pensa alla sua classifica invece di dare tutto per riportare il più vicino possibile Ayuso mentre tira Rivera.
Alla dirigenza che permette una tattica del genere.
Se Ayuso è il tuo capitano, roglic è staccato e credi fino in fondo in lui, metti tutta la squadra a tutta davanti e mandi roglic a 3 minuti e te ne freghi se per fare ciò saltano Mcnulty yates e del toro.
Non si è mai visto che un capitano tira e i suoi 2 gregari arrivano nel suo gruppetto.
Se ne avevano per stare in quel gruppetto ne avevano pure per fare un forcing di qualche km per riportare sotto ayuso sotto quando era a 30 secondi e davanti tirava Rivera.
I veri gregari se c'è il capitano in difficoltà danno tutto fino a quando non ce la fanno più e mettono il piede a terra, non arrivano nel gruppetto col capitano.
Ora, quando in corsa c'è Pogacar, si riesce a mettere tutti d'accordo per ovvi motivi che non devo spiegare a nessuno. Però quando lui non c'è, nelle poche occasioni importanti in cui Tadej è assente, è fisiologico che le rivalità interne e soprattutto la voglia di giocarsi le proprie carte vengano fuori in maniera evidente. Qui entrano in gioco anche gli aspetti caratteriali dei vari galli e i loro rapporti personali.
S'è capito che Ayuso ha un carattere che evidentemente non è troppo congeniale all'ambiente e che Del Toro ha una personalità fuori dal comune. Entrambi scalpitano. Yates e Almeida invece sembrano molto più disposti al sacrificio.
Per come si è messa la corsa, non affatto male vista la classifica, da qui a Roma le cose potrebbero anche andare bene. Ma trovo inevitabile che a fine anno qualche galletto (Ayuso) cambi casacca nonostante il contratto pluriennale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Eh mai no allora, ma comunque molto raramenteRhaegar ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:57Beh insomma, sul "mai visto" parzialmente dissento. Se ricordi l'Astana di Bruynell con il rientro di Armstrong fu una cosa simile ma molto più sporca, con il clan di Armstrong contro il clan Contador nello stesso Tour. I livelli di follia di quell'Astana sono ancora ben lontani dall'essere raggiunti per fortuna.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:05
Alla dirigenza che permette una tattica del genere.
Se Ayuso è il tuo capitano, roglic è staccato e credi fino in fondo in lui, metti tutta la squadra a tutta davanti e mandi roglic a 3 minuti e te ne freghi se per fare ciò saltano Mcnulty yates e del toro.
Non si è mai visto che un capitano tira e i suoi 2 gregari arrivano nel suo gruppetto.
Se ne avevano per stare in quel gruppetto ne avevano pure per fare un forcing di qualche km per riportare sotto ayuso sotto quando era a 30 secondi e davanti tirava Rivera.
I veri gregari se c'è il capitano in difficoltà danno tutto fino a quando non ce la fanno più e mettono il piede a terra, non arrivano nel gruppetto col capitano.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Per me Ayuso comunque qualcosa lo tenterà nei prossimi giorni. Vedremo dopo la crono come sono messi.Road Runner ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:58Io è da fine anno scorso che dico che in UAE hanno il gusto del revival e hanno incredibilmente re-ingaggiato Roche e Visentini !
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28042
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Questo non lo so, prova a chiedere ai diretti interessatiTommeke92 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:26Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:40Beh, leggo alcuni commenti che mi lasciano allibito. Simon Yates è 6° in classifica a 29" da Ayuso. Qui c'è gente che sostiene che Van Aert avrebbe dovuto corrergli contro. Ma sto leggendo davvero questo?![]()
Poi bisognerebbe distinguere tra chi rosica perché andare contro al Wouttone gli provoca un certo gusto, e chi invece è carente nella comprensione delle dinamiche più basilari di questo sport. Ma non è facile![]()
A me basta e avanza che Wout abbia finalmente vinto, peraltro una tappa tutt'altro che banale
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Come applausi a scena aperta si merita questo commentoKrisper ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:38 Wout ha succhiato le ruote di Del Toro, come Del Toro per molti km ha succhiato quelle della Ineos, che alla fine per quello sforzo hanno raccolto poco.
Giuste entrambe le tattiche, è una corsa a tappe, non una classica, quindi le combinazioni e strategie sono diverse.
Wout non è certo un corridore parassita, la sua storia e soprattutto le sue molte sconfitte lo testimoniano.
Oggi doveva fare questo e poi l'esperienza e la conoscenza delle ultime curve hanno fatto il resto.
Temo che non vedremo più il WVA del 2022, le vittorie saranno ancora più rare, ma è un campione che oggi merita applausi a scena aperta, senza se e senza ma.
Che quella parte evidenziata vada spiegata più volte su un forum di ciclismo, anche a chi lo segue da molti anni, è un po' preoccupante però.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Si appunto stiamo dicendo la stessa cosa è il modo che è eccessivo ad es non credo VdP nella stessa situazionefrcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:01Yates è un dettaglio
Anche senza yates l'altro doveva guadagnare tempo in classifica lui doveva vincere la tappa.
Quindi l'altro tira lui risparmia energia per fregarlo nel finale.
È sempre stato così e sempre lo sarà.
Riporare yates sotto ci poteva stare, ma evidentemente non ci credono così tanto da sacrificare probabili vittorie di tappa
si sarebbe fatto 65 km a totale rimorchio
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Sì, una delle più belle del Giro sicuramenteTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:05Questo non lo so, prova a chiedere ai diretti interessatiTommeke92 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:26Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:40
Beh, leggo alcuni commenti che mi lasciano allibito. Simon Yates è 6° in classifica a 29" da Ayuso. Qui c'è gente che sostiene che Van Aert avrebbe dovuto corrergli contro. Ma sto leggendo davvero questo?![]()
Poi bisognerebbe distinguere tra chi rosica perché andare contro al Wouttone gli provoca un certo gusto, e chi invece è carente nella comprensione delle dinamiche più basilari di questo sport. Ma non è facile![]()
![]()
![]()
A me basta e avanza che Wout abbia finalmente vinto, peraltro una tappa tutt'altro che banale![]()
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Comunque per me una delle tappe più belle degli ultimi 5 anni. Quando non c'è un grande favorito mi sembra che il gruppo sia più battagliero e meno attendista. Poi il terreno e il fatto che i corridori abbiano in media meno anni di carriera alle spalle e più inesperienza nella guida della bici ha aiutato
Ultima modifica di Stylus il domenica 18 maggio 2025, 20:17, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
No chiaro, VdP sì sarebbe messo a tirare a tutta per cercare di fare vincere il Giro a Del Toro. E magari gli avrebbe anche regalato un paio dei suoi orologi per incoraggiamento.aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:10Si appunto stiamo dicendo la stessa cosa è il modo che è eccessivo ad es non credo VdP nella stessa situazionefrcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:01Yates è un dettaglio
Anche senza yates l'altro doveva guadagnare tempo in classifica lui doveva vincere la tappa.
Quindi l'altro tira lui risparmia energia per fregarlo nel finale.
È sempre stato così e sempre lo sarà.
Riporare yates sotto ci poteva stare, ma evidentemente non ci credono così tanto da sacrificare probabili vittorie di tappa
si sarebbe fatto 65 km a totale rimorchio
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Anche Yates, lo fa il gregario perché è pagato per quello ma non è che sia uno che ha lo spirito di sacrificio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:02Il tema è evidente sin dalla passata stagione: in casa UAE ci sono troppi galli nel pollaio. Negli ultimi anni sono arrivati, uno dopo l'altro, un sacco di uomini in grado di fare classifica nei GT, alcuni già pronti (Almeida e Yates) altri che erano giovani di belle speranze che hanno fatto vedere da subito le proprie doti (Ayuso prima e Del Toro dall'anno scorso), altri ancora potrebbero farlo in futuro (Torres e Christen).frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 19:05L'impressione è che Ayuso in squadra stia un po' sulle balle a tutti.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:54
Yates alla Tirreno non si è mai visto tirare Ayuso, mentre dopo qualche giorno ha spianato Superga per lanciare Del Toro.
Oggi all’arrivo è andato subito ad abbracciare Isaac bello sorridente.
Da del toro che gli scatta in faccia e nell'intervista sostanzialmente dice siamo amici ma ora la maglia ce l'ho io e sono cavoli tuoi.
A yates che pensa alla sua classifica invece di dare tutto per riportare il più vicino possibile Ayuso mentre tira Rivera.
Alla dirigenza che permette una tattica del genere.
Se Ayuso è il tuo capitano, roglic è staccato e credi fino in fondo in lui, metti tutta la squadra a tutta davanti e mandi roglic a 3 minuti e te ne freghi se per fare ciò saltano Mcnulty yates e del toro.
Non si è mai visto che un capitano tira e i suoi 2 gregari arrivano nel suo gruppetto.
Se ne avevano per stare in quel gruppetto ne avevano pure per fare un forcing di qualche km per riportare sotto ayuso sotto quando era a 30 secondi e davanti tirava Rivera.
I veri gregari se c'è il capitano in difficoltà danno tutto fino a quando non ce la fanno più e mettono il piede a terra, non arrivano nel gruppetto col capitano.
Ora, quando in corsa c'è Pogacar, si riesce a mettere tutti d'accordo per ovvi motivi che non devo spiegare a nessuno. Però quando lui non c'è, nelle poche occasioni importanti in cui Tadej è assente, è fisiologico che le rivalità interne e soprattutto la voglia di giocarsi le proprie carte vengano fuori in maniera evidente. Qui entrano in gioco anche gli aspetti caratteriali dei vari galli e i loro rapporti personali.
S'è capito che Ayuso ha un carattere che evidentemente non è troppo congeniale all'ambiente e che Del Toro ha una personalità fuori dal comune. Entrambi scalpitano. Yates e Almeida invece sembrano molto più disposti al sacrificio.
Per come si è messa la corsa, non affatto male vista la classifica, da qui a Roma le cose potrebbero anche andare bene. Ma trovo inevitabile che a fine anno qualche galletto (Ayuso) cambi casacca nonostante il contratto pluriennale.
Fa una tirata qua, una di la, per qualcuno più volentieri, per altri meno, nel frattempo con una gamba pensa pure alla sua classifica.
Anche Almeida il gregario lo fa per Pogacar.
Fosse stato qua al giro avrebbe provato a giocarsi le sue carte pure lui.
Del toro ha sparigliato ancora di più le carte.
E qua le cose sono 2 o sanno che è fortissimo davvero e stavano bluffando o sta andando molto più forte di quanto pensassero.
Ora sono in una situazione particolare.
Possono sia stravincere che restare fregati.
Io sarei stato più tranquillo con Ayuso con 3 minuti su roglic che con del toro con 2 e 30 e ayuso con 1 e 15.
Per noi spettatori meglio così.
Con Ayuso 3 minuti davanti a roglic e gli altri che fanno da veri gregari avremmo visto 3 settimane di trenino uae.
Ayuso se non vince questo giro andrà via sicuramente e anche giustamente.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Van der poel ha vinto una Sanremo correndo così contro Pogacar eh.aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:10Si appunto stiamo dicendo la stessa cosa è il modo che è eccessivo ad es non credo VdP nella stessa situazionefrcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:01Yates è un dettaglio
Anche senza yates l'altro doveva guadagnare tempo in classifica lui doveva vincere la tappa.
Quindi l'altro tira lui risparmia energia per fregarlo nel finale.
È sempre stato così e sempre lo sarà.
Riporare yates sotto ci poteva stare, ma evidentemente non ci credono così tanto da sacrificare probabili vittorie di tappa
si sarebbe fatto 65 km a totale rimorchio
E anche al fiandre per reggere corre più o meno così.
Alla roubaix stessa ha provato un paio di allunghi sull'asfalto per punzecchiare Pogacar, ma poi si è messo a ruota.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Ma ayuso è pure caduto?
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Nella live di cicloweb mi pare lo abbiano detto.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:25Non credo ma ha dovuto mettere giù il piede quando è caduto anche Roglic.
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Rettifico: non ci sono dichiarazioni ma Marca parla di caduta nelle fasi finali.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Da che mondo è mondo se uno, come WVA oggi, ha la sensazione di saltare per aria in uno scontro diretto su un terreno così accidentato difficilmente dà i cambi ed è legittimato a non farlo.
Diverso sarebbe stato se dopo Colle Pinzuto ci fosse stato un biliardo di 15 km con Van Aert che si rifiuta di dare il cambio.
Per altro, prima dell'allungo di Del Toro aveva ugualmente senso il comportamento visto che Yates S. è in classifica e potrebbe anche giocarsi qualcosa di interessante mentre con Van Aert c'era Bernal con un compagno di squadra a tirare.
Diverso sarebbe stato se dopo Colle Pinzuto ci fosse stato un biliardo di 15 km con Van Aert che si rifiuta di dare il cambio.
Per altro, prima dell'allungo di Del Toro aveva ugualmente senso il comportamento visto che Yates S. è in classifica e potrebbe anche giocarsi qualcosa di interessante mentre con Van Aert c'era Bernal con un compagno di squadra a tirare.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Anche Belli, verso la fine della tappa, ha detto di aver notato, nelle rare inquadrature laterali o quasi, del sangue sulla gamba destra.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 20:26 Rettifico: non ci sono dichiarazioni ma Marca parla di caduta nelle fasi finali.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Bernal e Carpaz garibaldini, con Ciccone, è il grande sogno. Solo che se Ayuso, Del Toro, Yates, stanno compatti, dopo hanno davvero tanto per recuperare con calmabarrylyndon ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:47oddio ci sarebbe carapaz eh.. dipende quanto perde a crono..ma oggi ha dimostrato di avere una gran gamba..Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:36 La tappa del San Pellegrino rischia l'anestesia a sto punto. Sfidare Auusi, Del Toro e Yates sulla distanza sembra proibitivo. A meno che la Ineos si confermi garibaldina.
In questo Giro la Ineos si è mostrata di battaglia, è la prima volta che la vedo così.
Le variabili Bernal e Ciccone potrebbero infiammare il Giro.
Roglic non so dove potrebbe fare la differenza, ma dovrà inventarsi qualcosa anche lui
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)
Bernal potrebbe tornare utile di nuovoPrimo86 ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:39Roglic per vincere il Giro ha bisogno di fare qualcosa in più di quanto fece a Lagos de Covadonga o del suicidio collettivo degli Uae.frcre ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 18:33 Roglic al processo lo davano per morto.
"dietro a 9 corridori, serve un impresa leggendaria in salita"
Come fa gente così incompetente ad arrivare a parlare in tv.
Roglic verosimilmente dopo la crono sarà 3 con 30-40 secondi di ritardo da Ayuso e un minutino e 30 da del toro.
Le incognite su roglic riguardano la squadra e le condizioni dopo la caduta.
Ma se sta bene e gli uae corrono ognuno per conto proprio è ancora favorito