Su Roglic penso pure io ...ma resta il fatto che sui grandi dislivelli e' forte, ma non imbattibile..E poi e' abbastanza indecifrabile.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:15 Visto ora il finale, Del Toro palesemente il più forte, in UAE dovrebbero battere il ferro finché è caldo o rischiano di perdere il Giro. Roglic per me sarà il più forte nella terza settimana abbastanza nettamente, Carapaz ottima gamba e vittoria meritata.
Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
- barrylyndon
- Messaggi: 19515
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ma chi ha detto che è una schiappa??? Ho detto che a pcm ho vinto la Sanremo con Maestri mettendo tutti dietro compresi Pogi e MVDP con il trenino della Polti, per dire che pmc nelle corse senza salite lunghe o pavè non è minimamente realista e puoi vincere tutto.Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 10:45Perché trattare Maestri come se fosse una schiappa?ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 8:56No quello no, ho vinto la Sanremo a livello di difficoltà più alto con Maestri, spianando il Poggio con il trenino della Polti e mettendo in fila Pogi e MVDPTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 20:48
direi che pcm è decisamente più realistico rispetto a questo thread![]()
![]()
Ti ricordo che al Giro dell'anno scorso, quando voleva una pizza era Alaphilippe che si vestiva da rider per andare a recapitargliela.
Per dire dell'enorme rispetto e considerazione di cui gode in gruppo
- Otto Kruger
- Messaggi: 630
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Di Birillesca memoria?
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ma lo ha seguito Majka.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:24Non mi pare stesse riprendendo Carapaz a memoria, poi che si sia fermato è vero, ma quando è partito Carapaz ha lasciato tutti lì ed è indubbio.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:22Vabbè carapaz lo stava riprendendo con 2 pedalate mentre si girava a guardare Ayuso poi è stato fermato.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 19:27
Vabbe la volata io la considero fino a un certo punto, se avessimo solo guardato le volate nei Tour vinti da Vingegaard avremmo concluso che Pogacar ha vinto quei Tour con 5 minuti di vantaggio. In una tappa come quella di martedì o prossimo si vedrà se Del Toro ha la gamba per vincere il Giro, sul San Pellegrino ha reagito a Bernal ma eravamo in vista dello scollinamento, io lo vedo meglio di Ayuso adesso ma non più forte di un Carapaz o Tiberi per dire.
Allo sprint ne aveva il triplo degli altri.
È da vedere la sua consistenza in tapponi ripetuti con salite vere nella terza settimana.
Ma che ad oggi ne abbia molto di più è evidente.
Gli altri tutti a ruota.
Poi quando si era allontanato del toro ha fatto lo scattino è si è fermato perché Ayuso era dietro.
Se qualcuno dava continuità potevano chiudere.
-
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Carapaz quando piazza la zampata va lasciato stare, oltretutto è un maestro del timing, io credo che il resto dei favoriti al momento abbia paura di un eventuale contrattacco di Del Toro, oggi sembra il più forte ma probabilmente pensano che non sia scontato che tenga fino in fondo, per cui meglio aspettare tempi migliori per metterlo allo prova, in più se Ayuso si deve riprendere non credo sia il caso di scattargli in faccia, forse è anche per questo che il messicano sembra nervoso.Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:20 Carapaz ottima azione, grande tempismo, ma pure buone gambe, come d’altronde si era intuito (crono a parte).
Peccato non abbia una grande squadra pertanto dovra’ arrangiarsi, ma sicuramente non lascera’ nulla di intentato.
Del Toro mi sembra in condizione straripante, per me favorito indiscusso per la vittoria finale.
Tiberi ottimo, regolare, solido, alla Basso prima maniera.
Ayuso e Roglic rimandati, giudizio sospeso.
Mi aspetto un Bernal in vesti incendiarie per il prosieguo di corsa.
Ciccone bravo, ma pure per lui i veri esami devono ancora arrivare.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ovviamente mica tanto.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:39Carapaz ha letto bene la situazione di gara, come spesso fa, ed ha piazzato lì una bella fucilata dando poi continuità all'azione.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:26Ma ha lasciato tutti li seguito da Majka.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:24
Non mi pare stesse riprendendo Carapaz a memoria, poi che si sia fermato è vero, ma quando è partito Carapaz ha lasciato tutti lì ed è indubbio.
Poi del toro ha allungato un attimo e si era riavvicinato.
Poi si è dovuto rialzare, gli altri non hanno dato continuitá, è tornato in testa Majka e ha guadagnato una 30 ina di secondi.
Carapaz 30 secondi li ha dati a Majka mica ai rivali.
Non mi pare Del Toro lo stesse prendendo con 2 pedalate visto che ha fatto una bella passata ma non si sono troppo avvicinati in quel frangente, quanto più nell'ultimo km in falsopiano dove ovviamente il gruppo guadagna.
Secondo me molti sulla salita finale non avevano grandi gambe, complimenti a Carapaz per la vittoria e per l'acume tattico.
Uno che ne ha tanta continua a guadagnare o almeno non perde sull'inseguimento di yates e mcnulty che erano morti già sul San pellegrino dai.
Dietro non hanno fatto un gran ritmo fino allo sprint finale erano ancora la quintana e pello che erano in fuga ed erano stati ripresi a inizio salita...
- chinaski89
- Messaggi: 8853
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Pogacar avrebbe già 5' di vantaggio sul secondo pure senza attaccare da lontano, lassa perde proprio. Tra crono sterrati e qualche scattino avrebbe già il Giro in tasca da moStylus ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:51Percorso mediocre. Non si può dire che ci sono tappe che hanno deluso rispetto alle aspettative: tappe come quella di oggi di Asiago di Bormio prevedono scossoni se ci sono particolari situazioni e squadre e corridori di corsa, ma sono tappe dove la selezione e la battaglia non vengono naturali, quindi non si può essere delusi se vanno come oggi (al contrario, per dire di una 3cime del 2023). L'unica tappa disegnata per essere avvincente, ovvero quella di ieri, non ha infatti deluso le aspettative.JohnCipollina ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:41 Tappa abbastanza secondo aspettative.
Non credevo ricucissero sui fuggitivi però...
Da segnalare che l' anno scorso dopo le due crono , cioè alla vigilia della terza settimana , in classifica i primi 20 stavano in circa 20 minuti (togliendo l' alieno Pogacar 17 minuti circa).
Quest' anno a oggi i primi 20 stanno in poco più di 5 minuti.
C'è stato troppo attendismo o il percorso è stato davvero mediocre ?
Questo era il Giro disegnato per Pogacar, cui sicuramente sarebbe in testa nella forma 2024, ma con meno margine essendoci meno terreno per fare la differenza (no Pogacar non sarebbe partito a 1000 km dal traguardo a metà Giro, non lo ha fatto neppure lo scorso anno, perché i GT non sono classiche)
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 8853
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Il messicano è nervoso perchè oggi ne aveva palesemente il doppio di tutti ed è stato incatenatorododendro ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:01Carapaz quando piazza la zampata va lasciato stare, oltretutto è un maestro del timing, io credo che il resto dei favoriti al momento abbia paura di un eventuale contrattacco di Del Toro, oggi sembra il più forte ma probabilmente pensano che non sia scontato che tenga fino in fondo, per cui meglio aspettare tempi migliori per metterlo allo prova, in più se Ayuso si deve riprendere non credo sia il caso di scattargli in faccia, forse è anche per questo che il messicano sembra nervoso.Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:20 Carapaz ottima azione, grande tempismo, ma pure buone gambe, come d’altronde si era intuito (crono a parte).
Peccato non abbia una grande squadra pertanto dovra’ arrangiarsi, ma sicuramente non lascera’ nulla di intentato.
Del Toro mi sembra in condizione straripante, per me favorito indiscusso per la vittoria finale.
Tiberi ottimo, regolare, solido, alla Basso prima maniera.
Ayuso e Roglic rimandati, giudizio sospeso.
Mi aspetto un Bernal in vesti incendiarie per il prosieguo di corsa.
Ciccone bravo, ma pure per lui i veri esami devono ancora arrivare.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ma senza dubbio alcuno.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:04Pogacar avrebbe già 5' di vantaggio sul secondo pure senza attaccare da lontano, lassa perde proprio. Tra crono sterrati e qualche scattino avrebbe già il Giro in tasca da moStylus ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:51Percorso mediocre. Non si può dire che ci sono tappe che hanno deluso rispetto alle aspettative: tappe come quella di oggi di Asiago di Bormio prevedono scossoni se ci sono particolari situazioni e squadre e corridori di corsa, ma sono tappe dove la selezione e la battaglia non vengono naturali, quindi non si può essere delusi se vanno come oggi (al contrario, per dire di una 3cime del 2023). L'unica tappa disegnata per essere avvincente, ovvero quella di ieri, non ha infatti deluso le aspettative.JohnCipollina ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:41 Tappa abbastanza secondo aspettative.
Non credevo ricucissero sui fuggitivi però...
Da segnalare che l' anno scorso dopo le due crono , cioè alla vigilia della terza settimana , in classifica i primi 20 stavano in circa 20 minuti (togliendo l' alieno Pogacar 17 minuti circa).
Quest' anno a oggi i primi 20 stanno in poco più di 5 minuti.
C'è stato troppo attendismo o il percorso è stato davvero mediocre ?
Questo era il Giro disegnato per Pogacar, cui sicuramente sarebbe in testa nella forma 2024, ma con meno margine essendoci meno terreno per fare la differenza (no Pogacar non sarebbe partito a 1000 km dal traguardo a metà Giro, non lo ha fatto neppure lo scorso anno, perché i GT non sono classiche)
Volendo poteva rifilare i minuti a tutti già in Albania.
La prima tappa era più dura di una San remo, quindi più che sufficiente a staccare tutti.
La terza c'era una salita di 10km al 7,5% dove poteva staccare tutti serenamente e continuare a guadagnare tra discesa e falsopiano.
Optando per una condotta più conservativa
Sul Tagliacozzo partiva all'inizio del tratto duro guadagnando almeno una 40 ina di secondi.
Sugli sterrati prima seguiva del toro per poi salutare lui e van aert sul colle pinzuto arrivando con 1 minuto e mezzo su di loro e 2 e 30 sugli altri.
A crono avrebbe rifilato agli altri un minutino più di quello che gli ha rifilato roglic.
Facendo i conti su del toro un paio di minuti a crono, un minutino e 30 sullo sterrato e una 40 ina di secondi a Tagliacozzo.
Siamo in zona 5 minuti senza esagerare.
Oggi poi in base a come gli girava poteva decidere se fare l'impresa dal s.pellegrino se attaccare sull'ultima salita o vincere allo sprint
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Non ne ha ma ha scattato..dopo che ieri è caduto malamente. Se ne aveva che faceva chiudeva il Giro oggi?frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 18:44Bernal non ne ha proprio e si era visto già a Siena ma ha la mentalità di quello che ha vinto tour e giro.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 18:31 non so perché né Cicco né Carapaz hanno provato uno scatto serio dopo quello di Bernal, mi ha davvero stupito che nessuno avesse provato il contropiede in quel frangente, solo per vedere chi era al gancio, magari per rialzarsi dopo 200 metri. Ma neanche quello. perché sul san pellegrino erano tutti al gancio, ma che solo Bernal sentisse qualcosa nel serbatoio per provare ad accelerare non ci credo ma neanche...
E di fare 6 o 12 esimo se ne frega.
Tiberi e Ciccone mancano di questa mentalità e per loro un podio o una top 5 sarebbe già buona.
Carapaz ci poteva provare, almeno lo ha fatto nel finale.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Scatto è una parola grossa, ma almeno si fa vedere.Brogno ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:50Non ne ha ma ha scattato..dopo che ieri è caduto malamente. Se ne aveva che faceva chiudeva il Giro oggi?frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 18:44Bernal non ne ha proprio e si era visto già a Siena ma ha la mentalità di quello che ha vinto tour e giro.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 18:31 non so perché né Cicco né Carapaz hanno provato uno scatto serio dopo quello di Bernal, mi ha davvero stupito che nessuno avesse provato il contropiede in quel frangente, solo per vedere chi era al gancio, magari per rialzarsi dopo 200 metri. Ma neanche quello. perché sul san pellegrino erano tutti al gancio, ma che solo Bernal sentisse qualcosa nel serbatoio per provare ad accelerare non ci credo ma neanche...
E di fare 6 o 12 esimo se ne frega.
Tiberi e Ciccone mancano di questa mentalità e per loro un podio o una top 5 sarebbe già buona.
Carapaz ci poteva provare, almeno lo ha fatto nel finale.![]()
Anche sugli sterrati si è mosso rimbalzando malamente.
Per me non ne ha per lottare per il podio.
-
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
No, vinge cmq non perdeva un centimetro nelle volate che io ricordi. (Super planche tipo)TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 19:27Vabbe la volata io la considero fino a un certo punto, se avessimo solo guardato le volate nei Tour vinti da Vingegaard avremmo concluso che Pogacar ha vinto quei Tour con 5 minuti di vantaggio. In una tappa come quella di martedì o prossimo si vedrà se Del Toro ha la gamba per vincere il Giro, sul San Pellegrino ha reagito a Bernal ma eravamo in vista dello scollinamento, io lo vedo meglio di Ayuso adesso ma non più forte di un Carapaz o Tiberi per dire.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:18Come no?TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:16 Del Toro in questo momento va più di Ayuso ma non lo vedo con una gamba superiore a tutti, vediamo cosa succede martedì con quelle salite, dovesse partire Carapaz o Bernal sul Santa Barbara vediamo se lui e/o Ayuso ne avranno per rispondere.
In volata vince facendola girato.
Quando fa lo scattino in salita per poco non stacca tutti senza neanche spingere.
Se lo lasciavano libero oggi dava minimo 30 secondi a tutti
E vinge è molto meno scattista di pogi.
In teoria ayuso è veloce, ma perde proprio terreno.
Poi son d'accordo che si vedrà più avanti ma del toro oggi poteva guadagnare e non l'ha fatto
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Concordo, oggi Carapaz ha fatto una gran sparata e nella salita, Majka o non Majka, è salito molto forte.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:01Forse l'unico che avrebbe potuto stare con il Sudmericanochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:54Del Toro però ne aveva il triplo di tutti in quel gruppetto, piuttosto palesementeBabylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:39
Carapaz ha letto bene la situazione di gara, come spesso fa, ed ha piazzato lì una bella fucilata dando poi continuità all'azione.
Non mi pare Del Toro lo stesse prendendo con 2 pedalate visto che ha fatto una bella passata ma non si sono troppo avvicinati in quel frangente, quanto più nell'ultimo km in falsopiano dove ovviamente il gruppo guadagna.
Secondo me molti sulla salita finale non avevano grandi gambe, complimenti a Carapaz per la vittoria e per l'acume tattico.
Del Toro non sente la catena ma a mio avviso, anche se si fosse mosso in libertà, non avrebbe staccato Carapaz.
Molto brillanti anche Tiberi e Cicco.
Per la CG la UAE è giustamente prudente perché Del Toro rimane un'incognita (pure Ayuso a esser sinceri).
Mettiamo che oggi Del Toro attaccava e si portava dietro Carapaz e Tiberi distaccando un Ayuso forse non al meglio, così facendo rischiavano di mettersi nei guai se poi del Toro dovesse avere un calo nella terza settimana.
Ricordiamoci di Simon Yates 2018.
-
- Messaggi: 2488
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ayuso non mi sembra al meglio, forse per la caduta forse per la condizione ma dopo Tagliacozzo non è più stato brillante in salita. Del Toro mi sembra che abbia un ottimo spunto veloce tra gli uomini di classifica, non trarrei grandi conclusioni dalla superiorità in volata per dire che è superiore a tutti in generale.JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:58No, vinge cmq non perdeva un centimetro nelle volate che io ricordi. (Super planche tipo)TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 19:27Vabbe la volata io la considero fino a un certo punto, se avessimo solo guardato le volate nei Tour vinti da Vingegaard avremmo concluso che Pogacar ha vinto quei Tour con 5 minuti di vantaggio. In una tappa come quella di martedì o prossimo si vedrà se Del Toro ha la gamba per vincere il Giro, sul San Pellegrino ha reagito a Bernal ma eravamo in vista dello scollinamento, io lo vedo meglio di Ayuso adesso ma non più forte di un Carapaz o Tiberi per dire.
E vinge è molto meno scattista di pogi.
In teoria ayuso è veloce, ma perde proprio terreno.
Poi son d'accordo che si vedrà più avanti ma del toro oggi poteva guadagnare e non l'ha fatto
- Cervinia4478
- Messaggi: 433
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Con tutto il rispetto per Simon Yates, Del Toro è un’altra cosa.galliano ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:06Concordo, oggi Carapaz ha fatto una gran sparata e nella salita, Majka o non Majka, è salito molto forte.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:01Forse l'unico che avrebbe potuto stare con il Sudmericanochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:54
Del Toro però ne aveva il triplo di tutti in quel gruppetto, piuttosto palesemente
Del Toro non sente la catena ma a mio avviso, anche se si fosse mosso in libertà, non avrebbe staccato Carapaz.
Molto brillanti anche Tiberi e Cicco.
Per la CG la UAE è giustamente prudente perché Del Toro rimane un'incognita (pure Ayuso a esser sinceri).
Mettiamo che oggi Del Toro attaccava e si portava dietro Carapaz e Tiberi distaccando un Ayuso forse non al meglio, così facendo rischiavano di mettersi nei guai se poi del Toro dovesse avere un calo nella terza settimana.
Ricordiamoci di Simon Yates 2018.
Io fatico a decifrare Roglic: lo si vede molto tranquillo, in salita si stacca ma sembra comunque sotto controllo, non capisco se è serenamente convinto di dare i minuti a tutti sul Finestre oppure se è venuto qui per preparare il Tour.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ovviamente tanto, se non sei Pogacar, Vingegaard o Remco in ottima forma.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:03Ovviamente mica tanto.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:39Carapaz ha letto bene la situazione di gara, come spesso fa, ed ha piazzato lì una bella fucilata dando poi continuità all'azione.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:26
Ma ha lasciato tutti li seguito da Majka.
Poi del toro ha allungato un attimo e si era riavvicinato.
Poi si è dovuto rialzare, gli altri non hanno dato continuitá, è tornato in testa Majka e ha guadagnato una 30 ina di secondi.
Carapaz 30 secondi li ha dati a Majka mica ai rivali.
Non mi pare Del Toro lo stesse prendendo con 2 pedalate visto che ha fatto una bella passata ma non si sono troppo avvicinati in quel frangente, quanto più nell'ultimo km in falsopiano dove ovviamente il gruppo guadagna.
Secondo me molti sulla salita finale non avevano grandi gambe, complimenti a Carapaz per la vittoria e per l'acume tattico.
Uno che ne ha tanta continua a guadagnare o almeno non perde sull'inseguimento di yates e mcnulty che erano morti già sul San pellegrino dai.
Dietro non hanno fatto un gran ritmo fino allo sprint finale erano ancora la quintana e pello che erano in fuga ed erano stati ripresi a inizio salita...
Uno che è all'attacco a tutta da 9 km ed arriva esultando al traguardo vai tranquillo che perde se ha dietro McNulty e Yates che, dopo aver tirato il fiato in fondo al gruppetto per un buon numero di km e su pendenze che favoriscono lo stare a ruota, spingono al massimo e preparano la volata finale dei favoriti.
-
- Messaggi: 726
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Yannis Voisard ha ottime qualità di scalatore (pesa 56 kg..). oggi sul San Pellegrino avrebbe dovuto mettersi in evidenza, Cosa ha fatto invece ?
Ha sprecato energia attaccando dopo forse 10 km di corsa assieme a un passistone. Poi è arrivato dopo un centinaio di ciclisti.
Tra l'altro è un ragazzo intelligente ,mi pare volesse fare un dottorato in biologia..
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..
Ha sprecato energia attaccando dopo forse 10 km di corsa assieme a un passistone. Poi è arrivato dopo un centinaio di ciclisti.
Tra l'altro è un ragazzo intelligente ,mi pare volesse fare un dottorato in biologia..
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
ChiaroBabylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:32Ovviamente tanto, se non sei Pogacar, Vingegaard o Remco in ottima forma.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:03Ovviamente mica tanto.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:39
Carapaz ha letto bene la situazione di gara, come spesso fa, ed ha piazzato lì una bella fucilata dando poi continuità all'azione.
Non mi pare Del Toro lo stesse prendendo con 2 pedalate visto che ha fatto una bella passata ma non si sono troppo avvicinati in quel frangente, quanto più nell'ultimo km in falsopiano dove ovviamente il gruppo guadagna.
Secondo me molti sulla salita finale non avevano grandi gambe, complimenti a Carapaz per la vittoria e per l'acume tattico.
Uno che ne ha tanta continua a guadagnare o almeno non perde sull'inseguimento di yates e mcnulty che erano morti già sul San pellegrino dai.
Dietro non hanno fatto un gran ritmo fino allo sprint finale erano ancora la quintana e pello che erano in fuga ed erano stati ripresi a inizio salita...
Uno che è all'attacco a tutta da 9 km ed arriva esultando al traguardo vai tranquillo che perde se ha dietro McNulty e Yates che, dopo aver tirato il fiato in fondo al gruppetto per un buon numero di km e su pendenze che favoriscono lo stare a ruota, spingono al massimo e preparano la volata finale dei favoriti.

Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ma gran scalatore insomma.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:57 Yannis Voisard ha ottime qualità di scalatore (pesa 56 kg..). oggi sul San Pellegrino avrebbe dovuto mettersi in evidenza, Cosa ha fatto invece ?
Ha sprecato energia attaccando dopo forse 10 km di corsa assieme a un passistone. Poi è arrivato dopo un centinaio di ciclisti.
Tra l'altro è un ragazzo intelligente ,mi pare volesse fare un dottorato in biologia..
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..
Ha ottenuto qualche buon risultato in percorsi misti.
Mai nulla di che in percorsi molto impegnativi.
Ha qualche discreto risultato ai campionati a crono, non è proprio fermo.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ho visto pure gente normale resistere a inseguimenti di gregari meglio di oggi.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:32Ovviamente tanto, se non sei Pogacar, Vingegaard o Remco in ottima forma.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:03Ovviamente mica tanto.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:39
Carapaz ha letto bene la situazione di gara, come spesso fa, ed ha piazzato lì una bella fucilata dando poi continuità all'azione.
Non mi pare Del Toro lo stesse prendendo con 2 pedalate visto che ha fatto una bella passata ma non si sono troppo avvicinati in quel frangente, quanto più nell'ultimo km in falsopiano dove ovviamente il gruppo guadagna.
Secondo me molti sulla salita finale non avevano grandi gambe, complimenti a Carapaz per la vittoria e per l'acume tattico.
Uno che ne ha tanta continua a guadagnare o almeno non perde sull'inseguimento di yates e mcnulty che erano morti già sul San pellegrino dai.
Dietro non hanno fatto un gran ritmo fino allo sprint finale erano ancora la quintana e pello che erano in fuga ed erano stati ripresi a inizio salita...
Uno che è all'attacco a tutta da 9 km ed arriva esultando al traguardo vai tranquillo che perde se ha dietro McNulty e Yates che, dopo aver tirato il fiato in fondo al gruppetto per un buon numero di km e su pendenze che favoriscono lo stare a ruota, spingono al massimo e preparano la volata finale dei favoriti.
Anche carapaz stesso molte volte.
Appunto attacco di 9km su una saltella al 5%, mica era fuori da 150km.
Per me perdere 20 secondi in 2/3 km sul ritmo di 2 gregari che no, non si stavano riposando a fondo gruppo, ma erano in difficoltà già dal s. Pellegrino è troppo.
Se non erano morti sarebbero arrivati a lanciare la volata, invece dopo 500 metri si sono spostati e staccati.
E no non si sono staccati apposta perché sono in classifica.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
ma ieri è arrivato veramente 71esimo e tu lo avevi pronosticato 72esimo?Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:57 Yannis Voisard ha ottime qualità di scalatore (pesa 56 kg..). oggi sul San Pellegrino avrebbe dovuto mettersi in evidenza, Cosa ha fatto invece ?
Ha sprecato energia attaccando dopo forse 10 km di corsa assieme a un passistone. Poi è arrivato dopo un centinaio di ciclisti.
Tra l'altro è un ragazzo intelligente ,mi pare volesse fare un dottorato in biologia..
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..
Come è possibile questa agghiacciante preveggenza?

-
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
la data di nascita parlaCervinia4478 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:32Con tutto il rispetto per Simon Yates, Del Toro è un’altra cosa.galliano ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:06Concordo, oggi Carapaz ha fatto una gran sparata e nella salita, Majka o non Majka, è salito molto forte.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:01
Forse l'unico che avrebbe potuto stare con il Sudmericano
Del Toro non sente la catena ma a mio avviso, anche se si fosse mosso in libertà, non avrebbe staccato Carapaz.
Molto brillanti anche Tiberi e Cicco.
Per la CG la UAE è giustamente prudente perché Del Toro rimane un'incognita (pure Ayuso a esser sinceri).
Mettiamo che oggi Del Toro attaccava e si portava dietro Carapaz e Tiberi distaccando un Ayuso forse non al meglio, così facendo rischiavano di mettersi nei guai se poi del Toro dovesse avere un calo nella terza settimana.
Ricordiamoci di Simon Yates 2018.
Io fatico a decifrare Roglic: lo si vede molto tranquillo, in salita si stacca ma sembra comunque sotto controllo, non capisco se è serenamente convinto di dare i minuti a tutti sul Finestre oppure se è venuto qui per preparare il Tour.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
by Gimbatbuherbie ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 2:00ma ieri è arrivato veramente 71esimo e tu lo avevi pronosticato 72esimo?Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:57 Yannis Voisard ha ottime qualità di scalatore (pesa 56 kg..). oggi sul San Pellegrino avrebbe dovuto mettersi in evidenza, Cosa ha fatto invece ?
Ha sprecato energia attaccando dopo forse 10 km di corsa assieme a un passistone. Poi è arrivato dopo un centinaio di ciclisti.
Tra l'altro è un ragazzo intelligente ,mi pare volesse fare un dottorato in biologia..
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..
Come è possibile questa agghiacciante preveggenza?
![]()
Joannes, e se provassimo con i numeri del SuperEnalotto? Hai visto mai che noi di Cicloweb ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Fare la differenza su una salita del 5% è ancora più difficile visto quanto si sta bene a ruota.frcre ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 0:41Ho visto pure gente normale resistere a inseguimenti di gregari meglio di oggi.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:32Ovviamente tanto, se non sei Pogacar, Vingegaard o Remco in ottima forma.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:03
Ovviamente mica tanto.
Uno che ne ha tanta continua a guadagnare o almeno non perde sull'inseguimento di yates e mcnulty che erano morti già sul San pellegrino dai.
Dietro non hanno fatto un gran ritmo fino allo sprint finale erano ancora la quintana e pello che erano in fuga ed erano stati ripresi a inizio salita...
Uno che è all'attacco a tutta da 9 km ed arriva esultando al traguardo vai tranquillo che perde se ha dietro McNulty e Yates che, dopo aver tirato il fiato in fondo al gruppetto per un buon numero di km e su pendenze che favoriscono lo stare a ruota, spingono al massimo e preparano la volata finale dei favoriti.
Anche carapaz stesso molte volte.
Appunto attacco di 9km su una saltella al 5%, mica era fuori da 150km.
Per me perdere 20 secondi in 2/3 km sul ritmo di 2 gregari che no, non si stavano riposando a fondo gruppo, ma erano in difficoltà già dal s. Pellegrino è troppo.
Se non erano morti sarebbero arrivati a lanciare la volata, invece dopo 500 metri si sono spostati e staccati.
E no non si sono staccati apposta perché sono in classifica.
Yates e McNulty hanno potuto beneficiare di ciò oltre ad avere tirato il fiato dopo il San Pellegrino, poi nei km finali hanno prodotto lo sforzo massimo tirando fino in prossimità del traguardo da gregari quali sono, sai che tragedia se poi si staccano.
Ad ogni modo pare che Carapaz sulla salita finale sia salito a circa 6,3/6,4 W/Kg dopo una tappa piuttosto esigente. Sono bei numeri.
-
- Messaggi: 2741
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
31 di media su una salita al 6%, è andato forte e basta.
Edit: 30,6.
Doppio edit: Ciccone ha detto che non era cosa andargli dietro, quindi il pensiero l'ha avuto.
Edit: 30,6.
Doppio edit: Ciccone ha detto che non era cosa andargli dietro, quindi il pensiero l'ha avuto.
-
- Messaggi: 726
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
ottime qualità di scalatore non significa grande scalatore..
Guarda il curriculum , per staccare tutti al Nevegal le doti di scalatore devi averle.. Poi le doti naturali non ti fanno un campione se non ti alleni nel modo opportuno, se non ti alimenti come si deve etc. etc.
Io prevedo un piazzamento nei 10 in una tappa impegnativa.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
+1TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 19:27Vabbe la volata io la considero fino a un certo punto, se avessimo solo guardato le volate nei Tour vinti da Vingegaard avremmo concluso che Pogacar ha vinto quei Tour con 5 minuti di vantaggio. In una tappa come quella di martedì o prossimo si vedrà se Del Toro ha la gamba per vincere il Giro, sul San Pellegrino ha reagito a Bernal ma eravamo in vista dello scollinamento, io lo vedo meglio di Ayuso adesso ma non più forte di un Carapaz o Tiberi per dire.frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:18Come no?TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:16 Del Toro in questo momento va più di Ayuso ma non lo vedo con una gamba superiore a tutti, vediamo cosa succede martedì con quelle salite, dovesse partire Carapaz o Bernal sul Santa Barbara vediamo se lui e/o Ayuso ne avranno per rispondere.
In volata vince facendola girato.
Quando fa lo scattino in salita per poco non stacca tutti senza neanche spingere.
Se lo lasciavano libero oggi dava minimo 30 secondi a tutti
Ci vuole della calma
Definire le gerarchie in salita in base a una volata in falsopiano o poco più non è consigliabile.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
A crono è stato il più forte entrambe le volte però e lì se non sei in condizione è difficile primeggiare (ok, a Pisa considerando il meteo si può mettere a pari con Ayuso). Certo ieri non sembrava brillante.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:21Su Roglic penso pure io ...ma resta il fatto che sui grandi dislivelli e' forte, ma non imbattibile..E poi e' abbastanza indecifrabile.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:15 Visto ora il finale, Del Toro palesemente il più forte, in UAE dovrebbero battere il ferro finché è caldo o rischiano di perdere il Giro. Roglic per me sarà il più forte nella terza settimana abbastanza nettamente, Carapaz ottima gamba e vittoria meritata.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Parole dure...di uomo veramente stranoJoannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:57 Yannis Voisard ha ottime qualità di scalatore (pesa 56 kg..). oggi sul San Pellegrino avrebbe dovuto mettersi in evidenza, Cosa ha fatto invece ?
Ha sprecato energia attaccando dopo forse 10 km di corsa assieme a un passistone. Poi è arrivato dopo un centinaio di ciclisti.
Tra l'altro è un ragazzo intelligente ,mi pare volesse fare un dottorato in biologia..
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

- Cervinia4478
- Messaggi: 433
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Parla in che termini? Che viene fuori con il fondo, che è sa gestirsi per dare il colpo del KO nella tappa finale, che ha già vinto moltissimo e quindi è sereno in ogni caso?nurseryman ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 6:32la data di nascita parlaCervinia4478 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:32Con tutto il rispetto per Simon Yates, Del Toro è un’altra cosa.galliano ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:06
Concordo, oggi Carapaz ha fatto una gran sparata e nella salita, Majka o non Majka, è salito molto forte.
Del Toro non sente la catena ma a mio avviso, anche se si fosse mosso in libertà, non avrebbe staccato Carapaz.
Molto brillanti anche Tiberi e Cicco.
Per la CG la UAE è giustamente prudente perché Del Toro rimane un'incognita (pure Ayuso a esser sinceri).
Mettiamo che oggi Del Toro attaccava e si portava dietro Carapaz e Tiberi distaccando un Ayuso forse non al meglio, così facendo rischiavano di mettersi nei guai se poi del Toro dovesse avere un calo nella terza settimana.
Ricordiamoci di Simon Yates 2018.
Io fatico a decifrare Roglic: lo si vede molto tranquillo, in salita si stacca ma sembra comunque sotto controllo, non capisco se è serenamente convinto di dare i minuti a tutti sul Finestre oppure se è venuto qui per preparare il Tour.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Io però, per il buon Johannes e per la pace del forum, spero che adesso Voisard non arrivi undicesimo... altrimenti qualcuno potrebbe essere tentato di accostare i due casi e ricavarne un teoremalemond ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 7:25by Gimbatbuherbie ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 2:00ma ieri è arrivato veramente 71esimo e tu lo avevi pronosticato 72esimo?Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:57 Yannis Voisard ha ottime qualità di scalatore (pesa 56 kg..).
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..
Come è possibile questa agghiacciante preveggenza?
![]()
Joannes, e se provassimo con i numeri del SuperEnalotto? Hai visto mai che noi di Cicloweb ...

-
- Messaggi: 726
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Yannis Voisard, è al primo giro. Deve crescere (anche se non è un pivellino).
Ho dimenticato i complimenti a Garzelli per il suo ricordo del San Pellegrino. Ha ricordato che Pantani rimase staccato e che lui vinse il giro. Non una parola sull'impresa di Casagrande che staccò tutti sul san Pellegrino e arrivò con 1,40 (se ben ricordo) all'Abetone ove conquistò la maglia rosa. Nemmeno un ringraziamento alla Vini Calderola che quando lui era staccato di oltre due minuti mezzo lo fece rientrare..
Non c'e' l'insopportabile Petacchi, ma anche Garzelli non brilla. Bene Bennati .
Ho dimenticato i complimenti a Garzelli per il suo ricordo del San Pellegrino. Ha ricordato che Pantani rimase staccato e che lui vinse il giro. Non una parola sull'impresa di Casagrande che staccò tutti sul san Pellegrino e arrivò con 1,40 (se ben ricordo) all'Abetone ove conquistò la maglia rosa. Nemmeno un ringraziamento alla Vini Calderola che quando lui era staccato di oltre due minuti mezzo lo fece rientrare..
Non c'e' l'insopportabile Petacchi, ma anche Garzelli non brilla. Bene Bennati .
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
in realtà CIccone non era nelle prime posizioni, pronto a saltare sulla ruota di chi aveva gli stessi suoi interessi ovvero la vittoria di tappa, e la EF era un chilometro che tirava a tutta per lanciare molto prevedibilmente Carapaz....mi dispiace ma questa dichiarazione suona un po' come una scusa per una disattenzione piuttosto banale...Fabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 9:24 31 di media su una salita al 6%, è andato forte e basta.
Edit: 30,6.
Doppio edit: Ciccone ha detto che non era cosa andargli dietro, quindi il pensiero l'ha avuto.
Certo una volta che aveva 100 metri di vantaggio poi era difficile andarlo a prendere. Ma almeno il tentativo di prendere la ruota subito era doveroso.
Poi gli stai a ruota 300 metri e ti stacca, ok, puoi dire che andava troppo forte.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
parla perchè ormai se riesce a raggiungere l'80% di quello che era tre o quattro anni fa, è già tanto...Cervinia4478 ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 12:05Parla in che termini? Che viene fuori con il fondo, che è sa gestirsi per dare il colpo del KO nella tappa finale, che ha già vinto moltissimo e quindi è sereno in ogni caso?nurseryman ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 6:32la data di nascita parlaCervinia4478 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:32
Con tutto il rispetto per Simon Yates, Del Toro è un’altra cosa.
Io fatico a decifrare Roglic: lo si vede molto tranquillo, in salita si stacca ma sembra comunque sotto controllo, non capisco se è serenamente convinto di dare i minuti a tutti sul Finestre oppure se è venuto qui per preparare il Tour.
- eliacodogno
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
noel ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 10:54Parole dure...di uomo veramente stranoJoannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:57 Yannis Voisard ha ottime qualità di scalatore (pesa 56 kg..). oggi sul San Pellegrino avrebbe dovuto mettersi in evidenza, Cosa ha fatto invece ?
Ha sprecato energia attaccando dopo forse 10 km di corsa assieme a un passistone. Poi è arrivato dopo un centinaio di ciclisti.
Tra l'altro è un ragazzo intelligente ,mi pare volesse fare un dottorato in biologia..
Lo vedo nei primi 10 in qualche tappa impegnativa di montagna..

Ma avrà dei cani?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Non mi sembrano dati eccezionali su una saltella di manco 6km.Babylon ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 8:01Fare la differenza su una salita del 5% è ancora più difficile visto quanto si sta bene a ruota.frcre ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 0:41Ho visto pure gente normale resistere a inseguimenti di gregari meglio di oggi.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 23:32
Ovviamente tanto, se non sei Pogacar, Vingegaard o Remco in ottima forma.
Uno che è all'attacco a tutta da 9 km ed arriva esultando al traguardo vai tranquillo che perde se ha dietro McNulty e Yates che, dopo aver tirato il fiato in fondo al gruppetto per un buon numero di km e su pendenze che favoriscono lo stare a ruota, spingono al massimo e preparano la volata finale dei favoriti.
Anche carapaz stesso molte volte.
Appunto attacco di 9km su una saltella al 5%, mica era fuori da 150km.
Per me perdere 20 secondi in 2/3 km sul ritmo di 2 gregari che no, non si stavano riposando a fondo gruppo, ma erano in difficoltà già dal s. Pellegrino è troppo.
Se non erano morti sarebbero arrivati a lanciare la volata, invece dopo 500 metri si sono spostati e staccati.
E no non si sono staccati apposta perché sono in classifica.
Yates e McNulty hanno potuto beneficiare di ciò oltre ad avere tirato il fiato dopo il San Pellegrino, poi nei km finali hanno prodotto lo sforzo massimo tirando fino in prossimità del traguardo da gregari quali sono, sai che tragedia se poi si staccano.
Ad ogni modo pare che Carapaz sulla salita finale sia salito a circa 6,3/6,4 W/Kg dopo una tappa piuttosto esigente. Sono bei numeri.
Sul col d'eze salita di lunghezza simile ma più dura Pogacar fece 7 w/kg.
Lasciando stare Pogacar che è fuori scala due corridori normali come Jorgenson e gaudu 6,5 w/kg
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ma non è vero.Fabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 9:24 31 di media su una salita al 6%, è andato forte e basta.
Edit: 30,6.
Doppio edit: Ciccone ha detto che non era cosa andargli dietro, quindi il pensiero l'ha avuto.
Sull'intera salita ha fatto 27,2
30,6 sui due minuti di sforzo massimo.
https://www.bicidastrada.it/i-dati-dell ... z-al-giro/
-
- Messaggi: 2741
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ah ecco (hai detto niente però).frcre ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 17:25Ma non è vero.Fabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 9:24 31 di media su una salita al 6%, è andato forte e basta.
Edit: 30,6.
Doppio edit: Ciccone ha detto che non era cosa andargli dietro, quindi il pensiero l'ha avuto.
Sull'intera salita ha fatto 27,2
30,6 sui due minuti di sforzo massimo.
https://www.bicidastrada.it/i-dati-dell ... z-al-giro/
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Beh c'è tutta la differenza del mondoFabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 17:31Ah ecco (hai detto niente però).frcre ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 17:25Ma non è vero.Fabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 9:24 31 di media su una salita al 6%, è andato forte e basta.
Edit: 30,6.
Doppio edit: Ciccone ha detto che non era cosa andargli dietro, quindi il pensiero l'ha avuto.
Sull'intera salita ha fatto 27,2
30,6 sui due minuti di sforzo massimo.
https://www.bicidastrada.it/i-dati-dell ... z-al-giro/
Ci passa 1 minuto e 15
A 27,2 la fai a 1580 di vam
A 30,6 a 1775
1775 su queste pendenze fatica a farli pure pogacar
1580 è una prestazione nella norma per un gran scalatore
- PedalatorePigro
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ero sul San Pellegrino a cento metri dal GPM e quello che mi ha impressionato più di tutti è stato Pedersen: a parte i primi, tutti davano l'impressione di essere belli cotti ma lui spingeva su quei pedali con una grinta che mi ha colpito.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
È un fuoriclassePedalatorePigro ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 18:06 Ero sul San Pellegrino a cento metri dal GPM e quello che mi ha impressionato più di tutti è stato Pedersen: a parte i primi, tutti davano l'impressione di essere belli cotti ma lui spingeva su quei pedali con una grinta che mi ha colpito.
La tappa degli sterrati se non lo mettevi inutilmente a fare il mulo se la giocava con van aert
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Non mi stupisco perché in questo Giro, e in generale in questa stagione (tipo Parigi Nizza), è veramente impressionante, anche in salita.PedalatorePigro ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 18:06 Ero sul San Pellegrino a cento metri dal GPM e quello che mi ha impressionato più di tutti è stato Pedersen: a parte i primi, tutti davano l'impressione di essere belli cotti ma lui spingeva su quei pedali con una grinta che mi ha colpito.
Comunque complimenti per essere andato in cima al San Pellegrino: non sei un pedalatore così pigro come dici allora!

Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Ho scritto che sono numeri eccezionali?frcre ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 17:17Non mi sembrano dati eccezionali su una saltella di manco 6km.Babylon ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 8:01Fare la differenza su una salita del 5% è ancora più difficile visto quanto si sta bene a ruota.frcre ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 0:41
Ho visto pure gente normale resistere a inseguimenti di gregari meglio di oggi.
Anche carapaz stesso molte volte.
Appunto attacco di 9km su una saltella al 5%, mica era fuori da 150km.
Per me perdere 20 secondi in 2/3 km sul ritmo di 2 gregari che no, non si stavano riposando a fondo gruppo, ma erano in difficoltà già dal s. Pellegrino è troppo.
Se non erano morti sarebbero arrivati a lanciare la volata, invece dopo 500 metri si sono spostati e staccati.
E no non si sono staccati apposta perché sono in classifica.
Yates e McNulty hanno potuto beneficiare di ciò oltre ad avere tirato il fiato dopo il San Pellegrino, poi nei km finali hanno prodotto lo sforzo massimo tirando fino in prossimità del traguardo da gregari quali sono, sai che tragedia se poi si staccano.
Ad ogni modo pare che Carapaz sulla salita finale sia salito a circa 6,3/6,4 W/Kg dopo una tappa piuttosto esigente. Sono bei numeri.
Sul col d'eze salita di lunghezza simile ma più dura Pogacar fece 7 w/kg.
Lasciando stare Pogacar che è fuori scala due corridori normali come Jorgenson e gaudu 6,5 w/kg
Comunque giusto per contestualizzare:
- tappa finale P-N = 117 km con 2400 m di dislivello (2000 prima del Col d'Eze)
- Castelnovo nei monti = 186 km con 3800 m di dislivello (3450 prima di Pietra da Bismantova)
Per dire eh
- barrylyndon
- Messaggi: 19515
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
E' perfettamente inutile affannarsi a spiegare...
per molti Carapaz NON puo' andar forte e staccare gli altri..per definizione
Ha vinto un giro perche' Nibali e Roglic bisticciavano sui trofei in bacheca
Un Olimpiade solo perche' Van Aert e Pogacar pensavano solo a prendere una medaglia
Arrivava con Pogacar e Vingagaard sul Col de Port e il giorno dopo a Luz Ardiden, solo perche' gli altri non volevano sprecare energie..
Mica ci vogliono le gambe..solo un po' di fortuna...
e il forumista disse....il suo e' culo...la mia e' classe...caro il mio Carapaz..
per molti Carapaz NON puo' andar forte e staccare gli altri..per definizione
Ha vinto un giro perche' Nibali e Roglic bisticciavano sui trofei in bacheca
Un Olimpiade solo perche' Van Aert e Pogacar pensavano solo a prendere una medaglia
Arrivava con Pogacar e Vingagaard sul Col de Port e il giorno dopo a Luz Ardiden, solo perche' gli altri non volevano sprecare energie..
Mica ci vogliono le gambe..solo un po' di fortuna...
e il forumista disse....il suo e' culo...la mia e' classe...caro il mio Carapaz..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Hai scritto che sono bei numeri.Babylon ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 18:57Ho scritto che sono numeri eccezionali?frcre ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 17:17Non mi sembrano dati eccezionali su una saltella di manco 6km.Babylon ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 8:01
Fare la differenza su una salita del 5% è ancora più difficile visto quanto si sta bene a ruota.
Yates e McNulty hanno potuto beneficiare di ciò oltre ad avere tirato il fiato dopo il San Pellegrino, poi nei km finali hanno prodotto lo sforzo massimo tirando fino in prossimità del traguardo da gregari quali sono, sai che tragedia se poi si staccano.
Ad ogni modo pare che Carapaz sulla salita finale sia salito a circa 6,3/6,4 W/Kg dopo una tappa piuttosto esigente. Sono bei numeri.
Sul col d'eze salita di lunghezza simile ma più dura Pogacar fece 7 w/kg.
Lasciando stare Pogacar che è fuori scala due corridori normali come Jorgenson e gaudu 6,5 w/kg
Comunque giusto per contestualizzare:
- tappa finale P-N = 117 km con 2400 m di dislivello (2000 prima del Col d'Eze)
- Castelnovo nei monti = 186 km con 3800 m di dislivello (3450 prima di Pietra da Bismantova)
Per dire eh
Ma se stacchi tutti facendo 6,3/6,4 w/kg su una salita di 13 minuti.
Salita al 6% tra l'altro, a stare a ruota servivano decisamente, meno watt.
Le cose sono 2 o ti hanno lasciato andare/hanno avuto paura di seguirti/aspettavano che lo facesse qualcun altro/hanno perso l'attimo.
Oppure sono un gruppo di pippe.
Mi rifiuto di credere che non ce ne sia nessuno in grado di tenere stando a ruota un 6,1/6,2 w/kg sui 13 minuti.
Sono numeri più che normali da buon gregario, manco ultimo uomo.
E la tappa si buon dislivello ma hanno pascolato per 60km dopo il s. Pellegrino e sul s. Pellegrino hanno accelerato per 2 km, prima ha tirato il solo baroncini.
Si potranno analizzare dati e dinamiche o bisogna solo fare i complimenti a chi vince e stare muti?
E dai dati è certo che o non lo hanno inseguito bene o il livello è non basso, ma tremendo.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Solo a me pare che tutti sti discorsi si facciano solamente per Carapaz, e non da ora..?
Davvero inspiegabile come attitudine, e non riesco a risalire alle cause scatenanti.
Mi sembra pure un ragazzo simpatico e positivo, non certo uno sbruffone, quindi un certo”accanimento” fatico davvero a spiegarlo.
Si dovesse ogni volta fare il gioco dei se e dei ma, del “con quel wattaggio, ci potevano andare dietro in 50”…
Davvero inspiegabile come attitudine, e non riesco a risalire alle cause scatenanti.
Mi sembra pure un ragazzo simpatico e positivo, non certo uno sbruffone, quindi un certo”accanimento” fatico davvero a spiegarlo.
Si dovesse ogni volta fare il gioco dei se e dei ma, del “con quel wattaggio, ci potevano andare dietro in 50”…
Ultima modifica di Fedaia il giovedì 22 maggio 2025, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Appoggio.Fedaia ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 21:52 Solo a me pare che tutti sti discorsi si facciano per Carapaz, e non da ora..?
Davvero inspiegabile come attitudine, e non riesco a risalire alle cause scatenanti.
Mi sembra pure un ragazzo simpatico e positivo, non certo uno sbruffone, quindi un certo”accanimento” fatico davvero a spiegarlo.
Si dovesse ogni volta fare il gioco dei se e dei ma, del “con quel wattaggio, ci potevano andare dietro in 50”…
Sti discorsi purtroppo si fanno molto spesso per Carapaz. Come se gli mancasse il pedigree del corridore di grande livello e servissero per forza i watt per incasellare da qualche parte il livello della sua prestazione. Poi certo a qualcuno piace, per altri è fondamentale quindi va bene così.
Però...
Dopo i soliti 3 e Roglic, è il miglior corridore da classifica in circolazione, mica stiamo parlando di Buchmann o Keldermann.
Quando non vincono i mammasantissima, è quasi sempre un discorso "l'hanno lasciato andare, non c'era X, non correva Y".
Bah....
-
- Messaggi: 726
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 20:30 E' perfettamente inutile affannarsi a spiegare...
per molti Carapaz NON puo' andar forte e staccare gli altri..per definizione
Ha vinto un giro perche' Nibali e Roglic bisticciavano sui trofei in bacheca
Un Olimpiade solo perche' Van Aert e Pogacar pensavano solo a prendere una medaglia
Arrivava con Pogacar e Vingagaard sul Col de Port e il giorno dopo a Luz Ardiden, solo perche' gli altri non volevano sprecare energie..
Mica ci vogliono le gambe..solo un po' di fortuna...
e il forumista disse....il suo e' culo...la mia e' classe...caro il mio Carapaz..



hai perfettamente ragione. Carapaz è ingiustamente sottovalutato..E se finisse sul podio ?
-
- Messaggi: 726
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
- barrylyndon
- Messaggi: 19515
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2025 - 11a tappa Viareggio-Castelnovo ne' Monti (186 km)
Se non sbraca nella terza settimana, possibile il podio..Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 22:35barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 20:30 E' perfettamente inutile affannarsi a spiegare...
per molti Carapaz NON puo' andar forte e staccare gli altri..per definizione
Ha vinto un giro perche' Nibali e Roglic bisticciavano sui trofei in bacheca
Un Olimpiade solo perche' Van Aert e Pogacar pensavano solo a prendere una medaglia
Arrivava con Pogacar e Vingagaard sul Col de Port e il giorno dopo a Luz Ardiden, solo perche' gli altri non volevano sprecare energie..
Mica ci vogliono le gambe..solo un po' di fortuna...
e il forumista disse....il suo e' culo...la mia e' classe...caro il mio Carapaz..![]()
![]()
![]()
hai perfettamente ragione. Carapaz è ingiustamente sottovalutato..E se finisse sul podio ?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"