Ciclismo femminile 2025
Re: Ciclismo femminile 2025
Continua la paurosa metamorfosi di Marlen Reusser che oggi ha conquistato tappa e maglia nella frazione più dura della Vuelta Burgos, che si concludeva sul Picon Blanco. È riuscita a staccare di quaranta secondi Yara Kastelijn e di un minuto e diciassette Elisa Longo Borghini. Nelle prime due giornate a vincere erano state Lorena Wiebes e la campionessa norvegese Mie Ottestad (che ieri era riuscita ad andare via nel finale proprio assieme alla Reusser).
Inutile dire che a questo punto è d'obbligo considerarla tra le favorite per la vittoria del Giro Donne, considerando che potrebbe già scavare un bel solco nella cronometro inaugurale. Se però va così anche in salita pure per la miglior Longo Borghini potrebbe essere molto dura riuscire a staccarla.
Inutile dire che a questo punto è d'obbligo considerarla tra le favorite per la vittoria del Giro Donne, considerando che potrebbe già scavare un bel solco nella cronometro inaugurale. Se però va così anche in salita pure per la miglior Longo Borghini potrebbe essere molto dura riuscire a staccarla.
Re: Ciclismo femminile 2025
La Reusser mi sta decisamente sorprendendo e non credevo che potesse andare così forte, su pendenze in doppia cifra.ElChava ha scritto: ↑sabato 24 maggio 2025, 15:58 Continua la paurosa metamorfosi di Marlen Reusser che oggi ha conquistato tappa e maglia nella frazione più dura della Vuelta Burgos, che si concludeva sul Picon Blanco. È riuscita a staccare di quaranta secondi Yara Kastelijn e di un minuto e diciassette Elisa Longo Borghini. Nelle prime due giornate a vincere erano state Lorena Wiebes e la campionessa norvegese Mie Ottestad (che ieri era riuscita ad andare via nel finale proprio assieme alla Reusser).
Inutile dire che a questo punto è d'obbligo considerarla tra le favorite per la vittoria del Giro Donne, considerando che potrebbe già scavare un bel solco nella cronometro inaugurale. Se però va così anche in salita pure per la miglior Longo Borghini potrebbe essere molto dura riuscire a staccarla.
Al Giro c'è ancora più di un mese, ma vista anche l'assenza della Vollering, se arriva con questa forma sarà dura per tutte.
Re: Ciclismo femminile 2025
Io vorrei sapere che cosa ha la Realini , che non riesce piu a terminare una gara.
Ok , si e' rotta gennaio, ma son passsati 5 mesi... e' dalla freccia che si ritira continuamente
Ok , si e' rotta gennaio, ma son passsati 5 mesi... e' dalla freccia che si ritira continuamente
Re: Ciclismo femminile 2025
Nella prima tappa del Tour of Britain, anche se per poco, è arrivata la fuga a due. Vittoria della Le Court Pienaar su Faulkner.
Brave entrambe le ragazze e grazie a loro, ci è stata risparmiata la solita vittoria in volata delle Wiebes.
Brave entrambe le ragazze e grazie a loro, ci è stata risparmiata la solita vittoria in volata delle Wiebes.

Re: Ciclismo femminile 2025
Ieri è iniziato il Giro di Svizzera femminile e subito c'è stato uno show in coppia di Reusser e Vollering, con l'elvetica che ha prevalso nella volata a due. Il gruppo si era già selezionato sulla più dura salita di giornata, collocata a circa settanta chilometri dall'arrivo, poi la Reusser ha attaccato in discesa ed è stata raggiunta da Demi che mancavano poco meno di sessanta al traguardo.
Continuo a dire che una Marlen Reusser che va così rappresenti la più seria candidata alla vittoria nel prossimo Giro Donne. L'unica speranza è che possa un poco calare di condizione rispetto ad un'Elisa Longo Borghini che dovrebbe arrivare al top per luglio. Sarà però veramente dura da battere, considerando anche il vantaggio che potrebbe ottenere dalla cronometro inaugurale.
Le prime italiane ieri arrivate tutte in un gruppo a 2'14" (a 1'42" invece aveva concluso il terzetto composto da Niewiadoma, Fisher-Black e Zigart, che hanno tagliato il traguardo in quest'ordine). Bene ancora Eleonora Ciabocco, presenti poi nel medesimo gruppo anche Marta Cavalli, Monica Trinca Colonel, Gaia Segato e anche Gaia Realini (rientrata però grazie all'aiuto della giovanissima Isabella Holmgren, in salita era rimasta staccata).
Continuo a dire che una Marlen Reusser che va così rappresenti la più seria candidata alla vittoria nel prossimo Giro Donne. L'unica speranza è che possa un poco calare di condizione rispetto ad un'Elisa Longo Borghini che dovrebbe arrivare al top per luglio. Sarà però veramente dura da battere, considerando anche il vantaggio che potrebbe ottenere dalla cronometro inaugurale.
Le prime italiane ieri arrivate tutte in un gruppo a 2'14" (a 1'42" invece aveva concluso il terzetto composto da Niewiadoma, Fisher-Black e Zigart, che hanno tagliato il traguardo in quest'ordine). Bene ancora Eleonora Ciabocco, presenti poi nel medesimo gruppo anche Marta Cavalli, Monica Trinca Colonel, Gaia Segato e anche Gaia Realini (rientrata però grazie all'aiuto della giovanissima Isabella Holmgren, in salita era rimasta staccata).
Re: Ciclismo femminile 2025
Nella tappa di ieri, mentre la Balsamo esultava, la Bredewold dava il colpo di reni e per poco non non la beffava.
Mi è venuto subito alla mente, il Bugno del Fiandre '94.
Oggi vediamo se Demi riuscirà a staccare la Reusser, ci sono solo 3 secondi da recuperare. L'ultima salita non è lunga, ma ha pendenza notevoli.
Mi è venuto subito alla mente, il Bugno del Fiandre '94.

Oggi vediamo se Demi riuscirà a staccare la Reusser, ci sono solo 3 secondi da recuperare. L'ultima salita non è lunga, ma ha pendenza notevoli.
- Walter_White
- Messaggi: 30683
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2025
Io ci spero onestamente..Alanford ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 9:35 Nella tappa di ieri, mentre la Balsamo esultava, la Bredewold dava il colpo di reni e per poco non non la beffava.
Mi è venuto subito alla mente, il Bugno del Fiandre '94.![]()
Oggi vediamo se Demi riuscirà a staccare la Reusser, ci sono solo 3 secondi da recuperare. L'ultima salita non è lunga, ma ha pendenza notevoli.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Walter_White
- Messaggi: 30683
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2025
E invece Reusser controlla il gruppetto con ritmo mortifero e pianta lì Demi in falsopiano. Impressionante. A sto punto al Giro sarà favoritissima
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2025
Non mi entusiasma il suo modo di correre, ma se va così, al Giro non vedo chi possa batterla.Walter_White ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 13:05 E invece Reusser controlla il gruppetto con ritmo mortifero e pianta lì Demi in falsopiano. Impressionante. A sto punto al Giro sarà favoritissima
Re: Ciclismo femminile 2025
Reusser in perfetto controllo della situazione e ciliegina sulla torta con ulteriore successo di tappa. Ad oggi sette successi per lei con i trionfi nella generale alla Vuelta Burgos e allo Svizzera e secondo posto alla Vuelta (più le top ten al Fiandre e alla Liegi), stagione veramente ottima finora.
Mi sembra di riscontrare una Niewiadoma sempre molto volitiva in questa prima parte di stagione ma le manca sempre qualcosa per affondare il colpo vincente. In questo non credo che vi possano essere soltanto suoi demeriti quanto avversarie particolarmente brillanti (la Reusser l'abbiamo già più volte evidenziato quanto sia cresciuta quest'anno).
Mi piace invece sottolineare la buonissima prova di Eleonora Ciabocco, prima delle nostre con il decimo posto nella generale. Peccato che la francese Bunel sia riuscita a strapparle la maglia di miglior giovane proprio nella frazione conclusiva, però la ragazza marchigiana sta correndo sempre con maggior personalità e lo si è visto anche un paio di giorni fa quando aveva anche tentato un bell'attacco.
Si è rivista un pochino Gaia Realini, visto che in tanti si stavano chiedendo come stesse, ed è chiaro che serva ancora un po' per ritrovarla ad ottimi livelli. In queste giornate però ha fatto un grandissimo lavoro da gregaria per le compagne (specialmente ieri quando ha tirato per gran parte della tappa poi vinta dalla Balsamo), a testimonianza che comunque un minimo di gamba per potersi rendere utile alla causa l'aveva.
Mi sembra di riscontrare una Niewiadoma sempre molto volitiva in questa prima parte di stagione ma le manca sempre qualcosa per affondare il colpo vincente. In questo non credo che vi possano essere soltanto suoi demeriti quanto avversarie particolarmente brillanti (la Reusser l'abbiamo già più volte evidenziato quanto sia cresciuta quest'anno).
Mi piace invece sottolineare la buonissima prova di Eleonora Ciabocco, prima delle nostre con il decimo posto nella generale. Peccato che la francese Bunel sia riuscita a strapparle la maglia di miglior giovane proprio nella frazione conclusiva, però la ragazza marchigiana sta correndo sempre con maggior personalità e lo si è visto anche un paio di giorni fa quando aveva anche tentato un bell'attacco.
Si è rivista un pochino Gaia Realini, visto che in tanti si stavano chiedendo come stesse, ed è chiaro che serva ancora un po' per ritrovarla ad ottimi livelli. In queste giornate però ha fatto un grandissimo lavoro da gregaria per le compagne (specialmente ieri quando ha tirato per gran parte della tappa poi vinta dalla Balsamo), a testimonianza che comunque un minimo di gamba per potersi rendere utile alla causa l'aveva.
Re: Ciclismo femminile 2025
Solito show allo sprint di Lorena Wiebes nella nuova Copenaghen Sprint, vittoria numero undici dell'anno. A podio anche Elisa Balsamo e Chiara Consonni, seconda e terza.
Re: Ciclismo femminile 2025
Oggi si è disputato in Friuli anche il campionato italiano delle ragazze juniores, vinto dalla figlia d'arte Matilde Rossignoli della Burzoni. Ha attaccato a meno di due chilometri dall'arrivo ed ha sorpreso le inseguitrici. Curiosamente sul podio sono finite due ragazze molto forti ma che abitualmente non corrono su strada: si tratta di Elisa Ferri e di Giorgia Pellizzotti (quest'ultima non serve specificare di chi sia figlia).
Re: Ciclismo femminile 2025
Oggi prima edizione del Giro dell'Appennino femminile con successo di Matilde Vitillo che ha avuto la meglio su Irene Cagnazzo e Gaia Segato. Le tre sono andate via sull'ultimo GPM posto a Livellato e nonostante i tentativi delle due ragazze della BePink di anticiparla, la piemontese della Liv ha facilmente avuto la meglio in volata (del resto era la più veloce e la più forte delle tre).
- Walter_White
- Messaggi: 30683
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2025
La caduta di Guazzini ieri è stata spaventosa. Schiantata contro un muretto di cemento che, se non ci fosse stato, non so come sarebbe finita.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2025
Aggiungiamoci anche la Paternoster che dice di essere stata tamponata da un mezzo dell'organizzazione
Nel frattempo in Belgio la Kopecky è sola contro il resto del paese

Nel frattempo in Belgio la Kopecky è sola contro il resto del paese
Re: Ciclismo femminile 2025
L'avevamo commentata nel thread apposito, comunque purtroppo per Vittoria alla fine c'è stata la frattura alla testa del radio, che quindi significa addio Giro Donne. A pensare a come sarebbe potuta finire però già così è andata di lusso.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 9:08 La caduta di Guazzini ieri è stata spaventosa. Schiantata contro un muretto di cemento che, se non ci fosse stato, non so come sarebbe finita.
Re: Ciclismo femminile 2025
Re: Ciclismo femminile 2025
Quello che mi preoccupa è che quest'anno finora si è vista la miglior Kopecky solo alla RondeElChava ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:49Non so come sia andata la corsa ma a vedere l'epilogo è probabile che, una volta appurato che non avrebbero ripreso le prime, se ne sia fregata della volata. Tanto a lei cosa serviva un terzo posto?
Re: Ciclismo femminile 2025
Non tutte le annate sono uguali e pure una trasformazione come la sua non porta in automatico a diventare dominante su terreni che prima sarebbero stati proibitivi per lei. Magari ad una Reusser certe cose sono riuscite più semplici, a lei invece no.Rogla97 ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:59Quello che mi preoccupa è che quest'anno finora si è vista la miglior Kopecky solo alla Ronde
Se devo dirla tutta io Lotte continuo a vederla più come eccellente cacciatrice di classiche e pistard di livello mondiale più che atleta che aspira a vincere giri. Perché vuoi o non vuoi una che la batte nelle corse a tappe la troverà sempre. Credo che a convincerla a tentare il passo siano stati il Tour 2023 e il Giro 2024 ma lei dalla miglior Vollering in salita le prende sempre in certi contesti. Adesso si è aggiunta Marlen, poi c'è Elisa, altre sicuramente verranno fuori.
Al Giro non mi stupirei del fatto che la Van Der Breggen possa risultare di nuovo la migliore delle SD Worx.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4681
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Ciclismo femminile 2025
In Gran Bretagna Millie Couzens si porta a casa il titolo con un ordine d'arrivo decisamente importante. Altro nome da tener d'occhio da oltre Manica