Concordo, si è passati in breve tempo dallo sputo alla borraccia piena, prima che si arrivi alla bottiglia di vetro e a chissà che altro. I tempi della giustizia regolare non sono un sufficiente impedimento, la soluzione è quella che vale dalla notte dai tempi: autorizzazione al ricorso della giustizia sommaria da parte del pubblico nei confronti dell'infame di turno.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 22:03Io spero davvero che non la passi liscia.
Adesso questi idioti hanno rotto veramente i maroni.
Già se l'é cavata con nulla la pazzoide di Opi Omi che ha tirato giù mezzo gruppo al Tour.
Una multina e via.
Poi lo scorso anno l'imbecille delle patatine in faccia è stato perdonato da Pogacar e Vingegaard.
Finché questi non pagano sul serio, ci sarà sempre l'acefalo che li imita, sapendo che se la cava con poco.
Io propendo comunque per la seconda opzione, nello stanzino con MVDP.
E pubblicare le foto del soggetto una volta che Mathieu ha finito.
Mathieu Van Der Poel 2025
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
- chinaski89
- Messaggi: 8891
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
La roba di lasciare nello stanzino è una barbarie degna di trogloditi armati di clava o di un rispettabilissimo indigeno di North Sentinel. Tra gente civile certe stronzate non andrebbero dette manco per scherzo. Il tizio va punito, anche severamente dato che è un'aggressione manco così leggera visto il rischio causato, ma secondo la legge non certo con linciaggi da Far West. Autorizzazione alla giustizia sommaria de che? Te credo che vincono imbecilli come Trump o Salvini e gentaglia simile prende voti
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:28 La roba di lasciare nello stanzino è una barbarie degna di trogloditi armati di clava o di un rispettabilissimo indigeno di North Sentinel. Tra gente civile certe stronzate non andrebbero dette manco per scherzo. Il tizio va punito, anche severamente dato che è un'aggressione manco così leggera visto il rischio causato, ma secondo la legge non certo con linciaggi da Far West. Autorizzazione alla giustizia sommaria de che? Te credo che vincono imbecilli come Trump o Salvini e gentaglia simile prende voti
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Quotochinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:28 La roba di lasciare nello stanzino è una barbarie degna di trogloditi armati di clava o di un rispettabilissimo indigeno di North Sentinel. Tra gente civile certe stronzate non andrebbero dette manco per scherzo. Il tizio va punito, anche severamente dato che è un'aggressione manco così leggera visto il rischio causato, ma secondo la legge non certo con linciaggi da Far West. Autorizzazione alla giustizia sommaria de che? Te credo che vincono imbecilli come Trump o Salvini e gentaglia simile prende voti
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Chiaramente in una società civile si ragiona così.Babylon ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 10:56Quotochinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:28 La roba di lasciare nello stanzino è una barbarie degna di trogloditi armati di clava o di un rispettabilissimo indigeno di North Sentinel. Tra gente civile certe stronzate non andrebbero dette manco per scherzo. Il tizio va punito, anche severamente dato che è un'aggressione manco così leggera visto il rischio causato, ma secondo la legge non certo con linciaggi da Far West. Autorizzazione alla giustizia sommaria de che? Te credo che vincono imbecilli come Trump o Salvini e gentaglia simile prende voti
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.
Scusate, mi sono fatto trasportare dalla rabbia per quello che è accaduto e che troppe volte accade e ho scritto una cazzata.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
lucks83 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 11:02Chiaramente in una società civile si ragiona così.Babylon ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 10:56Quotochinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:28 La roba di lasciare nello stanzino è una barbarie degna di trogloditi armati di clava o di un rispettabilissimo indigeno di North Sentinel. Tra gente civile certe stronzate non andrebbero dette manco per scherzo. Il tizio va punito, anche severamente dato che è un'aggressione manco così leggera visto il rischio causato, ma secondo la legge non certo con linciaggi da Far West. Autorizzazione alla giustizia sommaria de che? Te credo che vincono imbecilli come Trump o Salvini e gentaglia simile prende voti
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.
Scusate, mi sono fatto trasportare dalla rabbia per quello che è accaduto e che troppe volte accade e ho scritto una cazzata.

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Mah... la cosa de 'il timore dalla pena non è un disincentivo al commettere reati...' mi ricorda la frase 'Rape is about power, not sex'.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:28 Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.
Magari non sarà sufficiente ecc., entreranno in gioco vari aspetti ecc., ma alle volte mi sa che i salotti buoni esagerino con certe posizioni per darsi un tono.
Ad ogni modo, si sa già quanti anni abbia preso il tizio?

- Beppugrillo
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
La certezza e l'entità della pena sono certamente dei disincentivi per certi reati, non per una cosa che è un atto di teppismo/follia. Quanti altri "disincentivi" ci sarebbero prima nella testa di una persona che facesse un ragionamento razionale sul tirare o no una borraccia a Van der Poel durante la Parigi-Roubaix? E' stata una cosa talmente idiota che per me nessun argomento logico l'avrebbe impedita.
Ma in generale tutti i "ragionamenti" dell'estrema destra sulle pene contro i reati (o contro l'esercizio del diritto di migrare) sono ridicoli se uno guarda le motivazioni di certe azioni. Garantiamo la certezza della pena contro i reati d'ufficio magari, contro i reati studiati a priori insieme agli avvocati, lì sì che conta.
Idem sul caso di Rebellin e l'omicidio stradale in generale, quanta casualità e irrazionalità ci possono essere state tra l'investimento e la fuga successiva? Il camionista è stato lì a ragionare su 3 o 5 anni di reclusione?
Ma in generale tutti i "ragionamenti" dell'estrema destra sulle pene contro i reati (o contro l'esercizio del diritto di migrare) sono ridicoli se uno guarda le motivazioni di certe azioni. Garantiamo la certezza della pena contro i reati d'ufficio magari, contro i reati studiati a priori insieme agli avvocati, lì sì che conta.
Idem sul caso di Rebellin e l'omicidio stradale in generale, quanta casualità e irrazionalità ci possono essere state tra l'investimento e la fuga successiva? Il camionista è stato lì a ragionare su 3 o 5 anni di reclusione?
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Intanto, in attesa che i rei vengano giudicati e puniti secondo i tempi della moderna civiltà, si è passati dallo sputo, al piscio, all'attentato all'incolumità. Io penso che il rischio di concreto di prendere sacrosante botte frenerebbe gli istinti di molti aspiranti emulatori di atti commessi contro i ciclisti. Non c'è bisogno di ricordare che c'è differenza tra ricorso alla violenza, sempre condannabile, e uso della forza.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Forse ci sarebbe la via di mezzo, che magari è quella che al giorno d'oggi viene percepita maggiormente come una punizione.Filarete ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 14:10 Intanto, in attesa che i rei vengano giudicati e puniti secondo i tempi della moderna civiltà, si è passati dallo sputo, al piscio, all'attentato all'incolumità. Io penso che il rischio di concreto di prendere sacrosante botte frenerebbe gli istinti di molti aspiranti emulatori di atti commessi contro i ciclisti. Non c'è bisogno di ricordare che c'è differenza tra ricorso alla violenza, sempre condannabile, e uso della forza.
Ovvero toccare questi personaggi nel portafogli, ovviamente con leggi ad hoc.
Per esempio ci vorrebbe una legge che, se deliberatamente e volontariamente, o anche solo per negligenza allo scopo di farti un selfie con il campione di turno in arrivo, arrechi un danno, sei obbligato a risarcire.
E in caso vada tutto bene e non succeda nulla, ti becchi comunque una megamulta.
Sa a quella pazza dell'Opi Omi che ha fatto cadere 30 e passa corridori al Tour, avessero presentato il conto da pagare anche solo delle bici rotte, forse gli altri ci penserebbero 2 volte prima di lanciare una borraccia piena in faccia all'atleta di turno.
Che se cade sul pavé e spacca una Canyon Aeroad da 10000 euro, non credo sia poi felice di risarcirla a cuor leggero.
Oltre a cause civili e penali con le relative spese legali da sostenere.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Raga, la cosa dello stanzino l'ho scritta io ma mi pare abbastanza ovvio che si tratti di un'iperbole... o manco questo lo dobbiamo più dare per scontato?chinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:28 La roba di lasciare nello stanzino è una barbarie degna di trogloditi armati di clava o di un rispettabilissimo indigeno di North Sentinel. Tra gente civile certe stronzate non andrebbero dette manco per scherzo. Il tizio va punito, anche severamente dato che è un'aggressione manco così leggera visto il rischio causato, ma secondo la legge non certo con linciaggi da Far West. Autorizzazione alla giustizia sommaria de che? Te credo che vincono imbecilli come Trump o Salvini e gentaglia simile prende voti
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.

Comunque un confronto civile tra il corridore e il criminale lo farei. Guarda negli occhi l'atleta a cui hai rischiato di rovinare la gara più importante dell'anno e possibilmente pure la salute, poi vediamo se lo rifai.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
- chinaski89
- Messaggi: 8891
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Dopo si è parlato di autorizzazione al ricorso della giustizia sommaria e ora di sacrosante botte. Poi fate voi oh, tanto per fortuna non funziona ancora così, che la tua fosse un'iperbole era chiaroLampiao ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 16:17Raga, la cosa dello stanzino l'ho scritta io ma mi pare abbastanza ovvio che si tratti di un'iperbole... o manco questo lo dobbiamo più dare per scontato?chinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 9:28 La roba di lasciare nello stanzino è una barbarie degna di trogloditi armati di clava o di un rispettabilissimo indigeno di North Sentinel. Tra gente civile certe stronzate non andrebbero dette manco per scherzo. Il tizio va punito, anche severamente dato che è un'aggressione manco così leggera visto il rischio causato, ma secondo la legge non certo con linciaggi da Far West. Autorizzazione alla giustizia sommaria de che? Te credo che vincono imbecilli come Trump o Salvini e gentaglia simile prende voti
Per inciso il timore della pena non è, non è mai stato, né mai sarà un disincentivo al commettere reati, altrimenti la pena di morte sarebbe superutile e potremmo reinserire lo squartamento per disincentivare i reati più atroci.
![]()
Comunque un confronto civile tra il corridore e il criminale lo farei. Guarda negli occhi l'atleta a cui hai rischiato di rovinare la gara più importante dell'anno e possibilmente pure la salute, poi vediamo se lo rifai.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Ho apprezzato tantissimo questa frase, nel mondo di internet è una cosa che non succede quasi mai, anzi spesso ci si accorge di dire una cazzata e anziché ammetterlo si dicono cazzate via via più grosse per giustificare e argomentare la prima cazzata.
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Trullo ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 16:42Ho apprezzato tantissimo questa frase, nel mondo di internet è una cosa che non succede quasi mai, anzi spesso ci si accorge di dire una cazzata e anziché ammetterlo si dicono cazzate via via più grosse per giustificare e argomentare la prima cazzata.

Credo sia normale prendersi la responsabilità di quello che si scrive e, se ci si accorge di averla detta grossa, fare ammenda.
Almeno io sono stato educato così.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Sinceramente, se il tizio non si fosse costituito, come ci sarebbe stato modo di identificarlo se non con l'infamata di qualcuno che era li , che lascia il tempo che trova. Mica è lo stadio dove i posti a sedere sono numerati e ci sono più telecamere che spettatori
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Dopo la Primavera VdP si ferma su strada, ma ha già pianificato il ritorno alle ruote grasse: sarà al via il 18 Maggio a Heubach, appena prima della prova di Coppa del Mondo di Nove Mesto. Spero questi pochi mesi e prove bastino a riprendere confidenza con il mezzo, se Pidcock farà davvero la Vuelta quella del Mondiale MTB diventa un'occasione da non perdere assolutamente.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 20:36 Dopo la Primavera VdP si ferma su strada, ma ha già pianificato il ritorno alle ruote grasse: sarà al via il 18 Maggio a Heubach, appena prima della prova di Coppa del Mondo di Nove Mesto. Spero questi pochi mesi e prove bastino a riprendere confidenza con il mezzo, se Pidcock farà davvero la Vuelta quella del Mondiale MTB diventa un'occasione da non perdere assolutamente.

Quoto.
Occasione unica
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
probabilmente chi gli stava intorno lo ha fermato e identificato, e sarebbe arrivata comunque una denuncia. Il problema dell'invocare la violenza comunque non è degli utenti di cicloweb, ma di chi lo ha detto in tv...noel ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 13:33 Sinceramente, se il tizio non si fosse costituito, come ci sarebbe stato modo di identificarlo se non con l'infamata di qualcuno che era li , che lascia il tempo che trova. Mica è lo stadio dove i posti a sedere sono numerati e ci sono più telecamere che spettatori
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Da quello che ho letto è andata più o meno così:herbie ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 2:54probabilmente chi gli stava intorno lo ha fermato e identificato, e sarebbe arrivata comunque una denuncia. Il problema dell'invocare la violenza comunque non è degli utenti di cicloweb, ma di chi lo ha detto in tv...noel ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 13:33 Sinceramente, se il tizio non si fosse costituito, come ci sarebbe stato modo di identificarlo se non con l'infamata di qualcuno che era li , che lascia il tempo che trova. Mica è lo stadio dove i posti a sedere sono numerati e ci sono più telecamere che spettatori
Il fenomeno in questione si era unito a un gruppo organizzato che fa spesso queste trasferte, in cui c'è pure un Mohoric fan club.
A quanto si è potuto apprendere questo tale non faceva parte né del fan club, né del cuore storico del gruppo che fa questi viaggi da anni, ma era un' occasionale.
Sia il gruppo, sia il fan club, hanno subito preso le distanze da questo tipo.
Viaggiano sempre in pullman.
Dopo il gesto sconsiderato pare che abbia finto indifferenza e abbia tentato di eclissarsi, per non essere individuato (e magari malmenato?) dalla folla presente.
Il suo problema è stato quando, da quello che ho letto sul web, è risalito sul bus per il viaggio di ritorno: lì in molti lo hanno riconosciuto come autore del gesto e, messo sotto pressione dal responsabile dell'organizzazione del viaggio, è crollato e ha confessato tutto.
Poi non so come sia andata, ma non credo proprio che lo abbiano riportato a casa belli tranquilli.
Secondo me lo hanno impacchettato loro verso la prima stazione di polizia e gli hanno "caldamente" consigliato di costituirsi.
Quello che ne segue dopo, ovvero il comunicato del tale che chiede scusa, non sa cosa gli è preso, il raptus che non sa spiegare, è felice che MVDP abbia vinto, la lettera di scuse alla alpecin e a Mathieu , l'intenzione di assumersi la responsabilità di ciò che ha fatto....per me sono solo i consigli di un avvocato per evitarli guai peggiori.
Storia già vista è sentita, pari pari a quella del tale che lanciava le patatine in faccia a Pogacar e Vingegaard e come quella del vecchio che sul Grappa spinge Pogacar rischiando di farlo cadere, e lo manda pure a quel paese quando lo sloveno giustamente si arrabbia.
Io stavolta spero che non ci sia nessuna indulgenza da parte di MVDP e del suo team: ok il perdono a livello umano, lo trovo anche giusto e lo capisco, ma che vadano fino in fondo e ricorrano ad ogni mezzo legale per punirne il gesto.
Basta punizioni "all'acqua di rose", come quella data alla tizia col cartello Opi Omi che ha buttato giù mezzo gruppo al Tour, anche perché appunto le scuse ogni volta sono sempre le stesse e il ritornello "non so cosa mi sia preso" riecheggia sempre.
Dubito anche che certi gesti, alla fine, non siano impulsivi ma addirittura premeditati.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Va detto che se non si ricorre a punizioni feroci ed eccessive, c'è il rischio che questi episodi si moltiplichino rapidamente. Il ciclismo non è il calcio, l'atletica o il tennis, dove gli atleti sono separati dal pubblico e gli incidenti sono sporadici (semmai quelli che abbondano sono i "disturbi", sonori o vocali): il ciclismo è uno sport particolare, dove chi gareggia passa vicinissimo, per ore ed ore, a migliaia, se non decine di migliaia di persone, che dispongono di un'infinità di mezzi e di possibilità per ostacolarli o danneggiarli seriamente. Ed è vero che episodi come quello di domenica ci sono sempre stati, ma si parla di un'epoca in cui non c'erano televisioni, Internet, social a rilanciare l'accaduto rischiando di creare emulazione; gli episodi restavano relativamente isolati.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 8:31Basta punizioni "all'acqua di rose", come quella data alla tizia col cartello Opi Omi che ha buttato giù mezzo gruppo al Tour, anche perché appunto le scuse ogni volta sono sempre le stesse e il ritornello "non so cosa mi sia preso" riecheggia sempre.
Dubito anche che certi gesti, alla fine, non siano impulsivi ma addirittura premeditati.
Adesso, mi ripeto, sta diventando evidente che cambiare l'esito di una gara per far vincere o perdere un certo corridore è molto più facile di quanto si pensasse. Senza punizioni feroci c'è il rischio che fra qualche anno non si possa più gareggiare su strada.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Per punizioni "feroci" cosa intendi?Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 13:57Va detto che se non si ricorre a punizioni feroci ed eccessive, c'è il rischio che questi episodi si moltiplichino rapidamente. Il ciclismo non è il calcio, l'atletica o il tennis, dove gli atleti sono separati dal pubblico e gli incidenti sono sporadici (semmai quelli che abbondano sono i "disturbi", sonori o vocali): il ciclismo è uno sport particolare, dove chi gareggia passa vicinissimo, per ore ed ore, a migliaia, se non decine di migliaia di persone, che dispongono di un'infinità di mezzi e di possibilità per ostacolarli o danneggiarli seriamente. Ed è vero che episodi come quello di domenica ci sono sempre stati, ma si parla di un'epoca in cui non c'erano televisioni, Internet, social a rilanciare l'accaduto rischiando di creare emulazione; gli episodi restavano relativamente isolati.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 8:31Basta punizioni "all'acqua di rose", come quella data alla tizia col cartello Opi Omi che ha buttato giù mezzo gruppo al Tour, anche perché appunto le scuse ogni volta sono sempre le stesse e il ritornello "non so cosa mi sia preso" riecheggia sempre.
Dubito anche che certi gesti, alla fine, non siano impulsivi ma addirittura premeditati.
Adesso, mi ripeto, sta diventando evidente che cambiare l'esito di una gara per far vincere o perdere un certo corridore è molto più facile di quanto si pensasse. Senza punizioni feroci c'è il rischio che fra qualche anno non si possa più gareggiare su strada.
Posto che come diceva Chinaski89 non sempre la paura della punizione è un completo deterrente, sono d'accordo con te che questi episodi capitano sempre più spesso e vanno disincentivati.
Siamo passati dallo sputo, alle patatine, alla pipí, fino alle borracce piene, il prossimo passo quale sarà?
L'acido?
Io comunque non ho, né conosco gli strumenti per risolvere il problema, ma più che punizioni feroci io parlerei di punizioni "esemplari ", ovviamente in base a quello che la legge prevede.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11785
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
come punire?
1) facendo pagare i danni. Qua tocca alle squadre avanzare la richiesta, per cui se c'è un incidente normale non fanno nulla, se c'è un lancio o un cartello buttato in mezzo alla strada si cerca di farla pagare.
2) anche se non ci sono danni (come in questo caso), applicando come pena accessoria il divieto ad assistere ad eventi sportivi dal vivo per tot anni. Magari la persona se ne frega, ma se la beccano allo stadio (biglietto nominale) o fa ancora casino in una gara, la persona è processabile per il mancato rispetto della pena
1) facendo pagare i danni. Qua tocca alle squadre avanzare la richiesta, per cui se c'è un incidente normale non fanno nulla, se c'è un lancio o un cartello buttato in mezzo alla strada si cerca di farla pagare.
2) anche se non ci sono danni (come in questo caso), applicando come pena accessoria il divieto ad assistere ad eventi sportivi dal vivo per tot anni. Magari la persona se ne frega, ma se la beccano allo stadio (biglietto nominale) o fa ancora casino in una gara, la persona è processabile per il mancato rispetto della pena
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Gesti come quello di domenica possono far cadere il corridore, che potrebbe procedere a 30-40-anche 50 km/ora, e che oltretutto è sotto sforzo, e sappiamo bene che ogni caduta può causare danni assai gravi, anche quando sembra banale (si veda cosa è successo a Evenepoel o, peggio, a Bernal).
Per cui si configurino questi gesti come "tentato omicidio" e si applichino le pene corrispondenti, in Italia 12 anni di carcere. Oltre, naturalmente, al divieto, valido per tutta la vita, di assistere a qualsiasi evento sportivo, anche non cicilistico.
Forse quelli del "non so cosa mi è preso" ci penserebbero su due volte, anche tre.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
quantunque non sia codificabile come tentato omicidio se non c'è la volontà di uccidere, lo è a tutti gli effetti.Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 16:11Gesti come quello di domenica possono far cadere il corridore, che potrebbe procedere a 30-40-anche 50 km/ora, e che oltretutto è sotto sforzo, e sappiamo bene che ogni caduta può causare danni assai gravi, anche quando sembra banale (si veda cosa è successo a Evenepoel o, peggio, a Bernal).
Per cui si configurino questi gesti come "tentato omicidio" e si applichino le pene corrispondenti, in Italia 12 anni di carcere. Oltre, naturalmente, al divieto, valido per tutta la vita, di assistere a qualsiasi evento sportivo, anche non cicilistico.
Forse quelli del "non so cosa mi è preso" ci penserebbero su due volte, anche tre.
Una borraccia piena che colpisce il corridore lanciato a quella velocità su quel tipo di fondo stradale potrebbe anche causarne la morte, cadendo improvvisamente su quelle pietre, per quello che ne sa il tifoso irresponsabile.
Detto questo, l'aggettivo "feroce" utilizzato per una pena da applicare esula totalmente dal mio modo di vedere la giustizia.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Ma per piacere, "tentato omicidio" non si può leggere in merito all'accaduto, né reggerebbe mai in aula.Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 16:11Gesti come quello di domenica possono far cadere il corridore, che potrebbe procedere a 30-40-anche 50 km/ora, e che oltretutto è sotto sforzo, e sappiamo bene che ogni caduta può causare danni assai gravi, anche quando sembra banale (si veda cosa è successo a Evenepoel o, peggio, a Bernal).
Per cui si configurino questi gesti come "tentato omicidio" e si applichino le pene corrispondenti, in Italia 12 anni di carcere. Oltre, naturalmente, al divieto, valido per tutta la vita, di assistere a qualsiasi evento sportivo, anche non cicilistico.
Forse quelli del "non so cosa mi è preso" ci penserebbero su due volte, anche tre.
Per carità, il gesto è grave e pericoloso, ma multa salata (davvero salata), diffide dall'assistere ad eventi sportivi simili e magari ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti mi paiono una via ben più sensata per rieducare e sensibilizzare sul tema.
Se poi non si intende affatto rieducare ma solo punire in maniera ultrasevera, anzi "feroce" va benissimo come termine, per mandare un monito ed un esempio, allora non mi stupisco venga nominato il carcere.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Questa mi sembra una proposta sensata.Babylon ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 17:21Ma per piacere, "tentato omicidio" non si può leggere in merito all'accaduto, né reggerebbe mai in aula.Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 16:11Gesti come quello di domenica possono far cadere il corridore, che potrebbe procedere a 30-40-anche 50 km/ora, e che oltretutto è sotto sforzo, e sappiamo bene che ogni caduta può causare danni assai gravi, anche quando sembra banale (si veda cosa è successo a Evenepoel o, peggio, a Bernal).
Per cui si configurino questi gesti come "tentato omicidio" e si applichino le pene corrispondenti, in Italia 12 anni di carcere. Oltre, naturalmente, al divieto, valido per tutta la vita, di assistere a qualsiasi evento sportivo, anche non cicilistico.
Forse quelli del "non so cosa mi è preso" ci penserebbero su due volte, anche tre.
Per carità, il gesto è grave e pericoloso, ma multa salata (davvero salata), diffide dall'assistere ad eventi sportivi simili e magari ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti mi paiono una via ben più sensata per rieducare e sensibilizzare sul tema.
Se poi non si intende affatto rieducare ma solo punire in maniera ultrasevera, anzi "feroce" va benissimo come termine, per mandare un monito ed un esempio, allora non mi stupisco venga nominato il carcere.
Anche io precedentemente avevo pensato a severe pene pecuniarie (anche perché al giorno d'oggi il denaro sembra che sia la cosa che conta di più per certa gente) e non semplici buffetti (mi pare che la tizia col cartello del Tour se la sia cavata con 1500 euro di multa o roba simile).
Ottime idee quelle di affiancare alla megamulta pure il daspo sportivo (da vedere se a vita o meno) e la rieducazione tramite servizi sociali in strutture che si occupano della salute dei ciclisti.

-
- Messaggi: 6798
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
D'accordo su tutto , ma come fai ad applicare il daspo sulle corse ciclistiche ? Cioè ,sto qua viene a vedere il Laigueglia,si mette a colla micheri e non fa niente ,e viene individuato e portato ad Andora ? Oppure ha un braccialetto 5 g che avverte se va alla quattro giorni di Dunckerque , o che da scosse elettriche appena si avvicina al gruppo ? Magari è possibile ma non mi viene in mente nulla
- chinaski89
- Messaggi: 8891
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Che ne dici di impalarlo alla Vlad III, magari insieme a quella del cartello?Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 16:11Gesti come quello di domenica possono far cadere il corridore, che potrebbe procedere a 30-40-anche 50 km/ora, e che oltretutto è sotto sforzo, e sappiamo bene che ogni caduta può causare danni assai gravi, anche quando sembra banale (si veda cosa è successo a Evenepoel o, peggio, a Bernal).
Per cui si configurino questi gesti come "tentato omicidio" e si applichino le pene corrispondenti, in Italia 12 anni di carcere. Oltre, naturalmente, al divieto, valido per tutta la vita, di assistere a qualsiasi evento sportivo, anche non cicilistico.
Forse quelli del "non so cosa mi è preso" ci penserebbero su due volte, anche tre.
Tentato omicidio manco se tiri la borraccia a Kim in Corea del Nord te lo danno daje. Se mai aggressione, te pare che uno si fa 12 anni di carcere per una roba del genere? Maino mi pare più a cento di sti interventi emotivi
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Questa è appunto la ragione per cui in Italia è stato introdotto il reato di "omicidio stradale". Dal momento che le pene per omicidio colposo non erano sufficienti e le aggravanti, come il dolo eventuale, non reggevano in aula, si è scelta questa strada per elevare le pene relative agli incidenti stradali che si provocano. In questo caso andrebbe fatta la stessa cosa per equiparare un gesto quello di domenica al tentato omicidio, e anche se a qualcuno (me compreso) sembra un'esagerazione/aberrazione presto la scelta sarà tra la pena "feroce" e la fine delle corse su strada.
Il giorno in cui vdP o Pogacar si rifiuteranno di correre per timore di venire colpiti da qualcosa, scommetto tutto quello che volete che chi oggi si indigna all'idea di una pena "feroce" chiederà l'ergastolo, se non la pena di morte.
Le multe non servono assolutamente a nulla. In nessun paese del mondo, e l'Italia è all'avanguardia in questo, se uno non vuole pagare qualcosa trova migliaia di mezzi per non farlo e nessun potere al mondo può costringerlo. Inasprire le multe porterebbe al moltiplicarsi di questi gesti, non alla loro riduzione, in quanto darebbe ai loro autori la certezza dell'impunità (che aumenta al crescere dell'entità della multa). E fidatevi, che più di una volta io mi sono trovato dalla parte chi doveva "incassare" e me la sono sempre presa in quel posto.Per carità, il gesto è grave e pericoloso, ma multa salata (davvero salata)
Ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti? Cioé, uno attenta alla vita di un ciclista, e tu fai in modo che venga a contatto con molti altri? E comunque molti pagherebbero per avere l'opportunità di lavorare in posti come questi. Di nuovo, una "punizione" che porterebbe al moltiplicarsi di gesti come quello di domenica.diffide dall'assistere ad eventi sportivi simili e magari ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti mi paiono una via ben più sensata per rieducare e sensibilizzare sul tema
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Se vedi l'aut aut tra pene feroci come quelle che proponi e la fine delle gare su strada hai perso in partenza.Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 18:14Questa è appunto la ragione per cui in Italia è stato introdotto il reato di "omicidio stradale". Dal momento che le pene per omicidio colposo non erano sufficienti e le aggravanti, come il dolo eventuale, non reggevano in aula, si è scelta questa strada per elevare le pene relative agli incidenti stradali che si provocano. In questo caso andrebbe fatta la stessa cosa per equiparare un gesto quello di domenica al tentato omicidio, e anche se a qualcuno (me compreso) sembra un'esagerazione/aberrazione presto la scelta sarà tra la pena "feroce" e la fine delle corse su strada.
Il giorno in cui vdP o Pogacar si rifiuteranno di correre per timore di venire colpiti da qualcosa, scommetto tutto quello che volete che chi oggi si indigna all'idea di una pena "feroce" chiederà l'ergastolo, se non la pena di morte.Le multe non servono assolutamente a nulla. In nessun paese del mondo, e l'Italia è all'avanguardia in questo, se uno non vuole pagare qualcosa trova migliaia di mezzi per non farlo e nessun potere al mondo può costringerlo. Inasprire le multe porterebbe al moltiplicarsi di questi gesti, non alla loro riduzione, in quanto darebbe ai loro autori la certezza dell'impunità (che aumenta al crescere dell'entità della multa). E fidatevi, che più di una volta io mi sono trovato dalla parte chi doveva "incassare" e me la sono sempre presa in quel posto.Per carità, il gesto è grave e pericoloso, ma multa salata (davvero salata)Ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti? Cioé, uno attenta alla vita di un ciclista, e tu fai in modo che venga a contatto con molti altri? E comunque molti pagherebbero per avere l'opportunità di lavorare in posti come questi. Di nuovo, una "punizione" che porterebbe al moltiplicarsi di gesti come quello di domenica.diffide dall'assistere ad eventi sportivi simili e magari ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti mi paiono una via ben più sensata per rieducare e sensibilizzare sul tema
Scommetti e perdi, non so con chi tu abbia a che fare per affermare con tanta sicurezza certe cose.Il giorno in cui vdP o Pogacar si rifiuteranno di correre per timore di venire colpiti da qualcosa, scommetto tutto quello che volete che chi oggi si indigna all'idea di una pena "feroce" chiederà l'ergastolo, se non la pena di morte.
Si, è esattamente quel che farei. La gente va educata, deve toccare con mano ciò che ha fatto e capire le conseguenze delle proprie azioni sulle altre persone, in questo caso la categoria dei ciclisti, mica solo professionisti.Ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti? Cioé, uno attenta alla vita di un ciclista, e tu fai in modo che venga a contatto con molti altri? E comunque molti pagherebbero per avere l'opportunità di lavorare in posti come questi. Di nuovo, una "punizione" che porterebbe al moltiplicarsi di gesti come quello di domenica.
Però se la modalità proposta è quella di sbattere la gente in cella capisco che questa opzione possa sembrare assurda.
Inoltre l'equazione "ore di affiancamento" = lavoro pagato non ho idea di dove tu l'abbia letta, è come fossero ore di lavori socialmente utili, ovviamente non retribuite.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Comunque se conosci il modo per aggirare l'obbligo di pagare una multa, fammelo sapere.Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 18:14Questa è appunto la ragione per cui in Italia è stato introdotto il reato di "omicidio stradale". Dal momento che le pene per omicidio colposo non erano sufficienti e le aggravanti, come il dolo eventuale, non reggevano in aula, si è scelta questa strada per elevare le pene relative agli incidenti stradali che si provocano. In questo caso andrebbe fatta la stessa cosa per equiparare un gesto quello di domenica al tentato omicidio, e anche se a qualcuno (me compreso) sembra un'esagerazione/aberrazione presto la scelta sarà tra la pena "feroce" e la fine delle corse su strada.
Il giorno in cui vdP o Pogacar si rifiuteranno di correre per timore di venire colpiti da qualcosa, scommetto tutto quello che volete che chi oggi si indigna all'idea di una pena "feroce" chiederà l'ergastolo, se non la pena di morte.Le multe non servono assolutamente a nulla. In nessun paese del mondo, e l'Italia è all'avanguardia in questo, se uno non vuole pagare qualcosa trova migliaia di mezzi per non farlo e nessun potere al mondo può costringerlo. Inasprire le multe porterebbe al moltiplicarsi di questi gesti, non alla loro riduzione, in quanto darebbe ai loro autori la certezza dell'impunità (che aumenta al crescere dell'entità della multa). E fidatevi, che più di una volta io mi sono trovato dalla parte chi doveva "incassare" e me la sono sempre presa in quel posto.Per carità, il gesto è grave e pericoloso, ma multa salata (davvero salata)Ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti? Cioé, uno attenta alla vita di un ciclista, e tu fai in modo che venga a contatto con molti altri? E comunque molti pagherebbero per avere l'opportunità di lavorare in posti come questi. Di nuovo, una "punizione" che porterebbe al moltiplicarsi di gesti come quello di domenica.diffide dall'assistere ad eventi sportivi simili e magari ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti mi paiono una via ben più sensata per rieducare e sensibilizzare sul tema
La.cosa potrebbe tornarmi utile... si sa mai

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
mi unisco alla richiestalucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 18:56Comunque se conosci il modo per aggirare l'obbligo di pagare una multa, fammelo sapere.Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 18:14Questa è appunto la ragione per cui in Italia è stato introdotto il reato di "omicidio stradale". Dal momento che le pene per omicidio colposo non erano sufficienti e le aggravanti, come il dolo eventuale, non reggevano in aula, si è scelta questa strada per elevare le pene relative agli incidenti stradali che si provocano. In questo caso andrebbe fatta la stessa cosa per equiparare un gesto quello di domenica al tentato omicidio, e anche se a qualcuno (me compreso) sembra un'esagerazione/aberrazione presto la scelta sarà tra la pena "feroce" e la fine delle corse su strada.
Il giorno in cui vdP o Pogacar si rifiuteranno di correre per timore di venire colpiti da qualcosa, scommetto tutto quello che volete che chi oggi si indigna all'idea di una pena "feroce" chiederà l'ergastolo, se non la pena di morte.Le multe non servono assolutamente a nulla. In nessun paese del mondo, e l'Italia è all'avanguardia in questo, se uno non vuole pagare qualcosa trova migliaia di mezzi per non farlo e nessun potere al mondo può costringerlo. Inasprire le multe porterebbe al moltiplicarsi di questi gesti, non alla loro riduzione, in quanto darebbe ai loro autori la certezza dell'impunità (che aumenta al crescere dell'entità della multa). E fidatevi, che più di una volta io mi sono trovato dalla parte chi doveva "incassare" e me la sono sempre presa in quel posto.Per carità, il gesto è grave e pericoloso, ma multa salata (davvero salata)Ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti? Cioé, uno attenta alla vita di un ciclista, e tu fai in modo che venga a contatto con molti altri? E comunque molti pagherebbero per avere l'opportunità di lavorare in posti come questi. Di nuovo, una "punizione" che porterebbe al moltiplicarsi di gesti come quello di domenica.diffide dall'assistere ad eventi sportivi simili e magari ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti mi paiono una via ben più sensata per rieducare e sensibilizzare sul tema
La.cosa potrebbe tornarmi utile... si sa mai![]()

resto dell'idea che tirare una borraccia piena addosso ad un corridore lanciato oltre i 40 all'ora ne metta al limite in pericolo la vita stessa, non per il colpo ricevuto, ma per le conseguenze della caduta, nel caso la borraccia finisse nelle ruote, e ne bloccasse improvvisamente il giro.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Nel mio piccolo posso raccontare la mia esperienza di circa 2 mesi fa.Babylon ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 18:49Se vedi l'aut aut tra pene feroci come quelle che proponi e la fine delle gare su strada hai perso in partenza.Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 18:14Questa è appunto la ragione per cui in Italia è stato introdotto il reato di "omicidio stradale". Dal momento che le pene per omicidio colposo non erano sufficienti e le aggravanti, come il dolo eventuale, non reggevano in aula, si è scelta questa strada per elevare le pene relative agli incidenti stradali che si provocano. In questo caso andrebbe fatta la stessa cosa per equiparare un gesto quello di domenica al tentato omicidio, e anche se a qualcuno (me compreso) sembra un'esagerazione/aberrazione presto la scelta sarà tra la pena "feroce" e la fine delle corse su strada.
Il giorno in cui vdP o Pogacar si rifiuteranno di correre per timore di venire colpiti da qualcosa, scommetto tutto quello che volete che chi oggi si indigna all'idea di una pena "feroce" chiederà l'ergastolo, se non la pena di morte.Le multe non servono assolutamente a nulla. In nessun paese del mondo, e l'Italia è all'avanguardia in questo, se uno non vuole pagare qualcosa trova migliaia di mezzi per non farlo e nessun potere al mondo può costringerlo. Inasprire le multe porterebbe al moltiplicarsi di questi gesti, non alla loro riduzione, in quanto darebbe ai loro autori la certezza dell'impunità (che aumenta al crescere dell'entità della multa). E fidatevi, che più di una volta io mi sono trovato dalla parte chi doveva "incassare" e me la sono sempre presa in quel posto.Per carità, il gesto è grave e pericoloso, ma multa salata (davvero salata)Ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti? Cioé, uno attenta alla vita di un ciclista, e tu fai in modo che venga a contatto con molti altri? E comunque molti pagherebbero per avere l'opportunità di lavorare in posti come questi. Di nuovo, una "punizione" che porterebbe al moltiplicarsi di gesti come quello di domenica.diffide dall'assistere ad eventi sportivi simili e magari ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti mi paiono una via ben più sensata per rieducare e sensibilizzare sul tema
Scommetti e perdi, non so con chi tu abbia a che fare per affermare con tanta sicurezza certe cose.Il giorno in cui vdP o Pogacar si rifiuteranno di correre per timore di venire colpiti da qualcosa, scommetto tutto quello che volete che chi oggi si indigna all'idea di una pena "feroce" chiederà l'ergastolo, se non la pena di morte.
Si, è esattamente quel che farei. La gente va educata, deve toccare con mano ciò che ha fatto e capire le conseguenze delle proprie azioni sulle altre persone, in questo caso la categoria dei ciclisti, mica solo professionisti.Ore di affiancamento a strutture che si occupano della salute dei ciclisti? Cioé, uno attenta alla vita di un ciclista, e tu fai in modo che venga a contatto con molti altri? E comunque molti pagherebbero per avere l'opportunità di lavorare in posti come questi. Di nuovo, una "punizione" che porterebbe al moltiplicarsi di gesti come quello di domenica.
Però se la modalità proposta è quella di sbattere la gente in cella capisco che questa opzione possa sembrare assurda.
Inoltre l'equazione "ore di affiancamento" = lavoro pagato non ho idea di dove tu l'abbia letta, è come fossero ore di lavori socialmente utili, ovviamente non retribuite.
Di ritorno dal mio giretto sono stato investito da un tizio sulla panoramica della San Fermo (quella che al Lombardia fanno in discesa).
La dinamica è stata la solita che capita in questi casi: il fenomeno mi supera in curva, dall'altra parte arriva un'auto, lui stringe per non fare un frontale e mi prende con lo specchietto il manubrio, chiudendomi l'anteriore e facendomi cadere.
Fortunatamente non son finito sotto la macchina e non ho avuto danni a parte due sbucciature.
Il tizio stranamente si ferma invece di scappare.
Era un pensionato e mi chiede scusa.
Dopo i primi 30 secondi in cui, vi giuro, non ci vedevo più dalla rabbia e sono stato a tanto così dal prenderlo a schiaffi, qualcosa (giuro non so cosa) mi ha trattenuto.
Siamo stati un bel pó a bordo strada a parlare, lui ovviamente era mortificato e continuava a scusarsi e io gli ho fatto un pó di domande del tipo:
- che fretta avevi?
- cosa hai guadagnato con quel sorpasso?
- hai figli della mia età/vedessi una scena così capitare a tuo figlio, che faresti?
- lo sai che ho una bimba piccola?
- ti è mai capitato di essere investito...ecc...
Alla fine la abbiamo chiusa così, numero di telefono scambiato per eventuali conseguenze post caduta e constatazione amichevole.
Ecco, penso che questo tipo si ricorderà a vita di quello che è successo e avrà un pó più di rispetto verso i ciclisti.
Se gli avessi messo le mani al collo, non so se in futuro avrebbe rispettato lo stesso chi va su due ruote.
Ma non credo.
Nel mio piccolo ho cercato di "sensibilizzarlo" sul tema della sicurezza verso chi pedala in strada e lui mi ha risposto che a certe cose non aveva mai pensato.
Se lo avessi preso a pugni, avrebbe riflettuto sul tema?
Sono quindi d'accordo con Babylon, per quanto riguarda questo tipo di incidenti/aggressioni che capitano durante le corse.
Provvedimenti si, e anche severi in base a quello che la legge prevede.
E nessuna indulgenza da parte dei corridori coinvolti , se lo squinternato di turno ti chiede scusa dopo: l'iter giudiziale che faccia il suo corso senza colpi di spugna (io al tipo ho fatto pagare la riverniciatura della bici, che cavolo).
Ma la cosa più importante è far capire a questa gente quanto pericoloso sia il loro comportamento: se li metti in prigione per 12 anni, stai certo che appena escono saranno ancora più incattiviti di prima.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
L'altra cosa che capita purtroppo molto spesso è l'idiota che apre la portiera lato strada senza guardare, ed è una cosa che se fatta con tempismo perfetto, può realmente ucciderti.
Ora, nel tuo caso la persona si è fermata ma soprattutto HA CHIESTO SCUSA.
QUesto mette la situazione su tutt'altro piano, perchè a me per lo meno subentra l'apprezzamento per la correttezza.
Ma se, come capita regolarmente con chi ti apre la portiera in faccia, l'altro fosse sceso dall'auto inveendo verso di te come la sa ragione fosse la sua, come avresti reagito?
Ora, nel tuo caso la persona si è fermata ma soprattutto HA CHIESTO SCUSA.
QUesto mette la situazione su tutt'altro piano, perchè a me per lo meno subentra l'apprezzamento per la correttezza.
Ma se, come capita regolarmente con chi ti apre la portiera in faccia, l'altro fosse sceso dall'auto inveendo verso di te come la sa ragione fosse la sua, come avresti reagito?
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Ah, in quel caso non lo so.herbie ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 19:30 L'altra cosa che capita purtroppo molto spesso è l'idiota che apre la portiera lato strada senza guardare, ed è una cosa che se fatta con tempismo perfetto, può realmente ucciderti.
Ora, nel tuo caso la persona si è fermata ma soprattutto HA CHIESTO SCUSA.
QUesto mette la situazione su tutt'altro piano, perchè a me per lo meno subentra l'apprezzamento per la correttezza.
Ma se, come capita regolarmente con chi ti apre la portiera in faccia, l'altro fosse sceso dall'auto inveendo verso di te come la sa ragione fosse la sua, come avresti reagito?
Però lì subentra un altro aspetto del problema: lì non è più negligenza verso un ciclista ma prepotenza verso il prossimo a prescindere, perché se sai di esser nel torto e inveisci pure contro il malcapitato di turno, allora c'è poco da educare...
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Intanto non pagarla. Tra una decina di anni, quando l'iter giudiziario sarà arrivato a conclusione, avrai fatto ampiamente in modo di non avere nulla di pignorabile. Se per caso ti fossi scordato di fare questa cosa, non devi preoccuparti: sarai sempre tu a dare istruzioni su cosa dovranno pignorare, quindi preparati un po' di cose di nessun valore, ma che sembra ne abbiano (tipo vecchi PC che non usi più o cose del genere). Ma neanche questo deve preoccuparti: chiunque sia il destinatario del tuo risarcimento si stuferà molto prima, anche perché lui intanto di soldi ne spende un'infinità, tu no.
Chiedo ai buonisti: supponiamo che in seguito al lancio della borraccia vdP fosse caduto sulle pietre e avesse avuto conseguenze simili a quelle di Bernal, ma un po' peggiori. Paralisi dalla vita in giù. Che direste, multa e qualche ora di assistenza ai ciclisti? Parliamo sempre dello stesso gesto, ma con conseguenze diverse, e sempre plausibili.resto dell'idea che tirare una borraccia piena addosso ad un corridore lanciato oltre i 40 all'ora ne metta al limite in pericolo la vita stessa
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Mathieu Van Der Poel 2025
sembra incredibile, ma chi ti apre la portiera in faccia pare sia regolarmente convinto che sei tu che non avresti dovuto trovarti lì, due volte mi è successo e due volte la stessa scena. Io scaraventato a terra con danni alla bici e per miracolo pochi danni fisici, e l'altro che inveisce scendendo dall'auto.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 19:35Ah, in quel caso non lo so.herbie ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 19:30 L'altra cosa che capita purtroppo molto spesso è l'idiota che apre la portiera lato strada senza guardare, ed è una cosa che se fatta con tempismo perfetto, può realmente ucciderti.
Ora, nel tuo caso la persona si è fermata ma soprattutto HA CHIESTO SCUSA.
QUesto mette la situazione su tutt'altro piano, perchè a me per lo meno subentra l'apprezzamento per la correttezza.
Ma se, come capita regolarmente con chi ti apre la portiera in faccia, l'altro fosse sceso dall'auto inveendo verso di te come la sa ragione fosse la sua, come avresti reagito?
Però lì subentra un altro aspetto del problema: lì non è più negligenza verso un ciclista ma prepotenza verso il prossimo a prescindere, perché se sai di esser nel torto e inveisci pure contro il malcapitato di turno, allora c'è poco da educare...
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Mi spiace.herbie ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 20:20sembra incredibile, ma chi ti apre la portiera in faccia pare sia regolarmente convinto che sei tu che non avresti dovuto trovarti lì, due volte mi è successo e due volte la stessa scena. Io scaraventato a terra con danni alla bici e per miracolo pochi danni fisici, e l'altro che inveisce scendendo dall'auto.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 19:35Ah, in quel caso non lo so.herbie ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 19:30 L'altra cosa che capita purtroppo molto spesso è l'idiota che apre la portiera lato strada senza guardare, ed è una cosa che se fatta con tempismo perfetto, può realmente ucciderti.
Ora, nel tuo caso la persona si è fermata ma soprattutto HA CHIESTO SCUSA.
QUesto mette la situazione su tutt'altro piano, perchè a me per lo meno subentra l'apprezzamento per la correttezza.
Ma se, come capita regolarmente con chi ti apre la portiera in faccia, l'altro fosse sceso dall'auto inveendo verso di te come la sa ragione fosse la sua, come avresti reagito?
Però lì subentra un altro aspetto del problema: lì non è più negligenza verso un ciclista ma prepotenza verso il prossimo a prescindere, perché se sai di esser nel torto e inveisci pure contro il malcapitato di turno, allora c'è poco da educare...
Non deve essere una bella esperienza.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
giusto per far capire quanto uno che almeno scende dall'auto scusandosi, cambi radicalmente la situazione....lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 20:32Mi spiace.herbie ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 20:20sembra incredibile, ma chi ti apre la portiera in faccia pare sia regolarmente convinto che sei tu che non avresti dovuto trovarti lì, due volte mi è successo e due volte la stessa scena. Io scaraventato a terra con danni alla bici e per miracolo pochi danni fisici, e l'altro che inveisce scendendo dall'auto.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 19:35
Ah, in quel caso non lo so.
Però lì subentra un altro aspetto del problema: lì non è più negligenza verso un ciclista ma prepotenza verso il prossimo a prescindere, perché se sai di esser nel torto e inveisci pure contro il malcapitato di turno, allora c'è poco da educare...
Non deve essere una bella esperienza.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11785
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Portiera in faccia, presente! Una volta con anteriore fottuta e distrutta e una signora mazzata a clavicola e ginocchio. Un'altra volta avevo adocchiato l'idiota per via della manovra ed ero sul chi vive, ho piazzato una frenata epica, arrestatasi contro la persona e la portiera. Mi ha detto dietro di tutto ma dovevo stare zitto e incassare perché ero fuori zona e non potevo permettermi di avere la peggio con uno squilibrato.
Capitolo manovra che ti stringe, mi è successo due o tre volte, per fortuna sempre con spazio oltre strada e senza cadere, ma ho applicato il protocollo educativo: manata a mano aperta contro la fiancata mentre mi butto a destra. Minchia se inchiodano subito. Minchia se scendono dall'auto a testa bassa pensando di averti ammazzato. Se la ricordano a lungo la lezione...
Capitolo manovra che ti stringe, mi è successo due o tre volte, per fortuna sempre con spazio oltre strada e senza cadere, ma ho applicato il protocollo educativo: manata a mano aperta contro la fiancata mentre mi butto a destra. Minchia se inchiodano subito. Minchia se scendono dall'auto a testa bassa pensando di averti ammazzato. Se la ricordano a lungo la lezione...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
la cosa veramente singolare è che scendono dall'auto lato strada, ssovrappensiero, senza guardare chi sta sopraggiungendo sulla strada nel mezzo della quale spalancano una portiera e sostanzialmente si buttano. Abbattono un ciclista e forse, dico forse, gli va ancora bene con pochi danni se non lo uccidono.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 18 aprile 2025, 5:44 Portiera in faccia, presente! Una volta con anteriore fottuta e distrutta e una signora mazzata a clavicola e ginocchio. Un'altra volta avevo adocchiato l'idiota per via della manovra ed ero sul chi vive, ho piazzato una frenata epica, arrestatasi contro la persona e la portiera. Mi ha detto dietro di tutto ma dovevo stare zitto e incassare perché ero fuori zona e non potevo permettermi di avere la peggio con uno squilibrato.
E se fosse passato un TIR in quel momento? Però hanno ragione loro, dal primo all'ultimo, senza rendoersi conto che gli è andata di lusso. E' veramente incomprensibile.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Purtroppo bisogna dirlo: manca cultura civica, verso i ciclisti.
Quante volte ho avuto discussioni, in auto o mezzo di lavoro, con altre persone (giovani/vecchi) che, nel parlottio dell'abitacolo ad un certo punto arrivano con "Ecco: poi ci son sti qua sempre in mezzo" (eviterei lo "li stirerei tutti" ma ormai l'ho scritto).
Dicendolo, è vero ma non li giustifico, a mò di battuta, magari per risultar simpatici perchè ANCORA non conoscon le mie simpatie ciclistiche.
Prima ridarguisci, poi spieghi e li metti di fronte ai vari "Quello è il padre/figlio/marito/amico" di qualcuno. Magari di qualcuno che conosci".
...Però in un paese più civile e rispettoso non dovrebbe nemmeno esistere.
Per tornare alle gare, o all'ultimo spiacevole episodio da parte dei tifosi... Si potrà anche intervenire in modo esemplare ma...Pensate che in tal caso ne esca una notizia da prima pagina sui giornali, o nei titoli del TG1?
Forse in Belgio. Anzi probabile.
Ma perchè abbia una certa rilevanza, dev'esser la conseguenza di un fatto grave e di grande risonanza. Purtroppo.
Capiterà prima o poi, di qualcuno che butta a terra il corridore in fuga, solo per visibilità. O per protesta.
Quante volte ho avuto discussioni, in auto o mezzo di lavoro, con altre persone (giovani/vecchi) che, nel parlottio dell'abitacolo ad un certo punto arrivano con "Ecco: poi ci son sti qua sempre in mezzo" (eviterei lo "li stirerei tutti" ma ormai l'ho scritto).
Dicendolo, è vero ma non li giustifico, a mò di battuta, magari per risultar simpatici perchè ANCORA non conoscon le mie simpatie ciclistiche.
Prima ridarguisci, poi spieghi e li metti di fronte ai vari "Quello è il padre/figlio/marito/amico" di qualcuno. Magari di qualcuno che conosci".
...Però in un paese più civile e rispettoso non dovrebbe nemmeno esistere.
Per tornare alle gare, o all'ultimo spiacevole episodio da parte dei tifosi... Si potrà anche intervenire in modo esemplare ma...Pensate che in tal caso ne esca una notizia da prima pagina sui giornali, o nei titoli del TG1?
Forse in Belgio. Anzi probabile.
Ma perchè abbia una certa rilevanza, dev'esser la conseguenza di un fatto grave e di grande risonanza. Purtroppo.
Capiterà prima o poi, di qualcuno che butta a terra il corridore in fuga, solo per visibilità. O per protesta.
Fc 2017 : Mondiale CRONO. Fc 2018 : Fiandre, Liegi, Giro tappa 3, Emilia. Fc 2019 : Omloop, Mi-To, F.squadre.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Oggi rientrava nella mountain bike, nella tappa di Coppa del Mondo di Nove Mesto, ma è nuovamente rimbalzato clamorosamente con due cadute nel primo giro e il ritiro dopo 30 minuti
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
La MTB sembra stregata per lui, ma semplicemente gli serve molta più pratica e confidenza con il mezzo.Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 25 maggio 2025, 19:04 Oggi rientrava nella mountain bike, nella tappa di Coppa del Mondo di Nove Mesto, ma è nuovamente rimbalzato clamorosamente con due cadute nel primo giro e il ritiro dopo 30 minuti
Vedremo in quanto tempo sarà in grado di ottenerla, il Mondiale senza Pidcock è una grandissima occasione e dovrebbe sfruttarla.
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Sporza riporta che la caduta ha avuto conseguenze più importanti di ciò che si pensava e che forse deve saltare il TdFBabylon ha scritto: ↑domenica 25 maggio 2025, 19:41La MTB sembra stregata per lui, ma semplicemente gli serve molta più pratica e confidenza con il mezzo.Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 25 maggio 2025, 19:04 Oggi rientrava nella mountain bike, nella tappa di Coppa del Mondo di Nove Mesto, ma è nuovamente rimbalzato clamorosamente con due cadute nel primo giro e il ritiro dopo 30 minuti
Vedremo in quanto tempo sarà in grado di ottenerla, il Mondiale senza Pidcock è una grandissima occasione e dovrebbe sfruttarla.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Immagino adesso la pioggia di critiche che ne deriverà. Il bello e il brutto di Van Der Poel è anche questo,prendere o lasciare. Per quel che mi riguarda molto meglio un campione vero, inteso come personaggio che fa sempre ciò che più lo aggrada piuttosto che uno che asseconda i voleri della gente. Ma se così fosse probabilmente non sarebbe un campione.
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Di fare un tour come dio comanda non se ne parla proprio, vabbè speriamo non sia roba di schiena ricominciando il travaglio del 2021
- PedalatorePigro
- Messaggi: 462
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Dal video si vede che ha preso una bella botta, in pratica ribaltandosi e sbattendo la schiena
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 maggio 2025, 22:03Sporza riporta che la caduta ha avuto conseguenze più importanti di ciò che si pensava e che forse deve saltare il TdFBabylon ha scritto: ↑domenica 25 maggio 2025, 19:41La MTB sembra stregata per lui, ma semplicemente gli serve molta più pratica e confidenza con il mezzo.Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 25 maggio 2025, 19:04 Oggi rientrava nella mountain bike, nella tappa di Coppa del Mondo di Nove Mesto, ma è nuovamente rimbalzato clamorosamente con due cadute nel primo giro e il ritiro dopo 30 minuti
Vedremo in quanto tempo sarà in grado di ottenerla, il Mondiale senza Pidcock è una grandissima occasione e dovrebbe sfruttarla.

- Beppugrillo
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mathieu Van Der Poel 2025
Se esce da questa gara con un altro infortunio grave penso che potrebbe pure rinunciare definitivamente alla mountain bike. In caso contrario, il percorso mi sembra comunque lungo. Non ho chissà che occhio, ma ieri non mi è sembrato a suo agio nelle fasi tecniche, quando è stato inquadrato. Abituato col ciclocross, è rientrato direttamente in Coppa del Mondo, da 0 a 100. Penso che dovrebbe fare un calendario molto più fitto per riabituarsi, ma non so se è compatibile col resto delle attività e con l'obiettivo più prossimo