Giro d'Italia 2025
Re: Giro d'Italia 2025
Con Roglic quasi out, ora i grandi favoriti sono 2 : S.Yates e Carapaz . Mi piacerebbe ci fosse anche Bernal, ma ho dei dubbi.
Re: Giro d'Italia 2025
Domani è un bel test per Del Toro, se la passa bene allora spazzerebbe via i dubbi rimasti, anche se questo non significa che avrebbe vinto il Giro perché basta una sola crisi per mandare all'aria tutto.
Il più insidioso per la UAE per me è Carapaz
Il più insidioso per la UAE per me è Carapaz
-
- Messaggi: 799
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Giro d'Italia 2025
Io vedo molto più probabile una crisi di S.Yates che di Del Toro.
Re: Giro d'Italia 2025
Occhio a Caruso per il podio...
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Giro d'Italia 2025
In questo momento sta meglio di Tiberi..e l’ultima settimana è adattissima a lui.
Ci sta!
Ci sta!
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11784
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2025
sono in una riunione di una noia mortale, e un ricordo mi pungeva vaghezza: il Giro 1998, con un finale epico e una prima parte divertente.
Sono andato a vedermelo, anche se stiamo parlando di un paio di ere ciclistiche fa (mezzi diversi; TV diversa...).
Ci sono delle similitudini:
1. Prima parte solamente divertente, con tante tappette di strappi e velocisti.
2. Appuntamento appenninico facile: Lago Laceno, alla fine della prima settimana.
3. Primo appuntamento serio tra i vertici di classifica tappa 14 Schio, mossa nel finale con una salita seria, tappa 15 Piancavallo, singolone molto impegnativo. Tappa 16 crono di 40km.
4. Ultima settimana molto duro.
Insomma, simile però un po' più anticipato.
Sono andato a vedermelo, anche se stiamo parlando di un paio di ere ciclistiche fa (mezzi diversi; TV diversa...).
Ci sono delle similitudini:
1. Prima parte solamente divertente, con tante tappette di strappi e velocisti.
2. Appuntamento appenninico facile: Lago Laceno, alla fine della prima settimana.
3. Primo appuntamento serio tra i vertici di classifica tappa 14 Schio, mossa nel finale con una salita seria, tappa 15 Piancavallo, singolone molto impegnativo. Tappa 16 crono di 40km.
4. Ultima settimana molto duro.
Insomma, simile però un po' più anticipato.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 6796
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro d'Italia 2025
Concordo . Il Giro 98 fino a Trieste ,credo tappa 14 era abbastanza facile , però aveva tappe come Orbetello credo ,Lago Laceno ,San marino e Piancavallo molto combattute . Vi era inoltre la rivalità Bartoli Pantani e Zulle in forma strepitosa..
Ricordo Giri ben peggiori ,con più della metà delle tappe per velocisti e corridori per la classifica imbarazzanti.
Ci siamo abituati bene con i Giri di Zomegnan e con alcuni percorsi esagerati. . Il 2016 e il 2018 di Vegni erano ben disegnati.
Quest anno non era così brutto , avessero fatto san pellegrino Abetone e avessero disegnato meglio la tappa di domenica non staremmo certo parlando di percorso deludente.
Ricordo Giri ben peggiori ,con più della metà delle tappe per velocisti e corridori per la classifica imbarazzanti.
Ci siamo abituati bene con i Giri di Zomegnan e con alcuni percorsi esagerati. . Il 2016 e il 2018 di Vegni erano ben disegnati.
Quest anno non era così brutto , avessero fatto san pellegrino Abetone e avessero disegnato meglio la tappa di domenica non staremmo certo parlando di percorso deludente.
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Giro d'Italia 2025
Concordo, secondo me il percorso nella sua interezza è bellino, ma poteva essere bellissimo con 2/3 modifiche, bastava poco insomma!giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 14:06 Concordo . Il Giro 98 fino a Trieste ,credo tappa 14 era abbastanza facile , però aveva tappe come Orbetello credo ,Lago Laceno ,San marino e Piancavallo molto combattute . Vi era inoltre la rivalità Bartoli Pantani e Zulle in forma strepitosa..
Ricordo Giri ben peggiori ,con più della metà delle tappe per velocisti e corridori per la classifica imbarazzanti.
Ci siamo abituati bene con i Giri di Zomegnan e con alcuni percorsi esagerati. . Il 2016 e il 2018 di Vegni erano ben disegnati.
Quest anno non era così brutto , avessero fatto san pellegrino Abetone e avessero disegnato meglio la tappa di domenica non staremmo certo parlando di percorso deludente.
Fa un po’ rabbia che domenica per ragioni di sponsor si sia andati a cercare chirurgicamente il percorso più facile possibile..però non si può avere tutto!
Fino ad ora lo spettacolo c’è stato, speriamo in quest’ultima settimana e che la concentrazione di tappe dure non sia un deterrente per non osare..
Re: Giro d'Italia 2025
Visto che se ne parlava nei giorni passati, direi che il vero Giro della Tudor comincia oggi.
Re: Giro d'Italia 2025
Tanti episodi di sfortuna, ma anche tante cose interessanti. E' presto o si puo' gia' dire che e' il miglior Giro del decennio in corso?
- PassistaScalatore
- Messaggi: 508
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Giro d'Italia 2025
La cosa divertente è che dopo due settimane di gran parlare di questo dualismo della UAE che sembrava destinato alla maglia rosa, finirà che il migliore della squadra sarà Adam Yates.
Distribuzione delle difficoltà molto sbilanciata sulla terza settimana, ma - e ci vuole il coraggio di dire anche per questo, se non proprio per questo - Giro bellissimo con buona pace delle critiche continue dei mai contenti. E un Giro in cui tutto può ancora succedere, è ancora in partita anche un Pellizzari che ha meno di 5 minuti, con una corsa esplosa in cui non ci sono squadroni che possono tenere la corsa e la squadra più attrezzata è quella di un Bernal che non ha le gambe per vincere nello scontro diretto ma ha voglia di attaccare.
Distribuzione delle difficoltà molto sbilanciata sulla terza settimana, ma - e ci vuole il coraggio di dire anche per questo, se non proprio per questo - Giro bellissimo con buona pace delle critiche continue dei mai contenti. E un Giro in cui tutto può ancora succedere, è ancora in partita anche un Pellizzari che ha meno di 5 minuti, con una corsa esplosa in cui non ci sono squadroni che possono tenere la corsa e la squadra più attrezzata è quella di un Bernal che non ha le gambe per vincere nello scontro diretto ma ha voglia di attaccare.
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Giro d'Italia 2025
Sí Giro molto bello fino ad ora, il migliore da un po’ di anni a questa parte! Bisogna ammetterlo.PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 19:27 La cosa divertente è che dopo due settimane di gran parlare di questo dualismo della UAE che sembrava destinato alla maglia rosa, finirà che il migliore della squadra sarà Adam Yates.
Distribuzione delle difficoltà molto sbilanciata sulla terza settimana, ma - e ci vuole il coraggio di dire anche per questo, se non proprio per questo - Giro bellissimo con buona pace delle critiche continue dei mai contenti. E un Giro in cui tutto può ancora succedere, è ancora in partita anche un Pellizzari che ha meno di 5 minuti, con una corsa esplosa in cui non ci sono squadroni che possono tenere la corsa e la squadra più attrezzata è quella di un Bernal che non ha le gambe per vincere nello scontro diretto ma ha voglia di attaccare.
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro d'Italia 2025
i tapponi del giro sono qualcosa di unico e non sono per tutti
Re: Giro d'Italia 2025
E' ancora presto, ma penso lo possa diventare senza troppa difficoltà.
Sicuramente meglio di 22-23-24 per storie e svolgimento, nonostante l'uragano Pogacar.
Forse meglio pure del 2021, nonostante l'effetto nostalgia dell'ultimo Bernal davvero al top che abbiamo potuto ammirare.
Il Giro 2020, nella sua unicità, a me piacque parecchio: clima surreale, nuovi interpreti, ribaltamenti in classifica, azioni da lontano.
Ne ho un ricordo quasi onirico, accentuato da alcuni flash di Rohan Dennis che spiana le salite più dure del Giro (!!), ma penso lo reputerò inferiore a quello odierno a bocce ferme.
Re: Giro d'Italia 2025
Yates che tra l'altro non è manco in formissima, e non so se il picco è programmato per il tour, o che altro.PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 19:27 La cosa divertente è che dopo due settimane di gran parlare di questo dualismo della UAE che sembrava destinato alla maglia rosa, finirà che il migliore della squadra sarà Adam Yates.
Re: Giro d'Italia 2025
Quello 2020 piacque molto anche a me, anche per quella irripetibile collocazione (trovai molto piacevole, in un periodo dell'anno che personalmente e' quello che detesto di piu', avere la compagnia della mia corsa preferita), sotto certi aspetti e' stato anche l'ultimo Giro a proporre un percorso classico, con tantissima crono, senza troppi bassi chilometraggi visti poi l'anno dopo, e tappe ben distribuite.
Il paragone con quest'anno non e' per nulla casuale, anche li' i favoriti della vigilia saltarono qua e la', tra cadute, ritiri e crolli.
Il paragone con quest'anno non e' per nulla casuale, anche li' i favoriti della vigilia saltarono qua e la', tra cadute, ritiri e crolli.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11784
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2025
C'è una salita finale in questo Giro dove potrebbero saltare tutti - sarà un giorno bellissimo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro d'Italia 2025
I conti si fanno alla fine naturalmente, ma fin'ora Vegni c'ha azzeccato. Merito anche dei partecipanti che certo non si lasciano pregare. Carapaz rispetto al 22 ci prova, eccome, per esempio. Nel 23 Roglic e Thomas si marcavano a vista e non sono certo corridori spettacolari. Quest'anno invece c'è battaglia come da anni non si vedeva al giro.
Il 2020 me lo ricordo soprattutto per lo Stelvio autunnale percorso con lo sfondo di un cielo terso. Il più bel Stelvio visto al Giro come panorama. Ma il percorso era un pò scialbo. Parere mio.
Il 2020 me lo ricordo soprattutto per lo Stelvio autunnale percorso con lo sfondo di un cielo terso. Il più bel Stelvio visto al Giro come panorama. Ma il percorso era un pò scialbo. Parere mio.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11784
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2025
Comunque si conferma che se la penultima salita di giornata è la più dura e non c'è pianura tra penultima e ultima, arriva la battaglia. Si era detto in sede di presentazione che Santa Barbara e Finestre sarebbero stati i punti decisivi, e finora è stato così
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro d'Italia 2025
Stiamo vivendo un Giro bellissimo e intrigante, che personalmente preferisco agli assoli del super campione di turno com'è stato lo scorso anno.
Le discussioni sul livello qualitativo invece non le comprendo molto: innanzitutto una startlist si giudica alla partenza (lo dice il nome stesso) e quella di quest'anno è stata tutt'altro che di basso livello (basta guardare le statistiche di pcs per farsi un'idea: Giro più "qualitativo" dal 2009 in qua).
Poi la sfortuna c'è sempre, e se i due grandi nomi che tutti si aspettavano alla vigilia dimostrano, per svariati motivi, di non essere all'altezza questo fa semplicemente parte di un gt di 21 tappe.
Nel 2020 si giocarono la vittoria finale due semi-sconosciuti al grande pubblico, e direi che quest'anno non è proprio così. Leggendo un po' qua e là anche all'estero sembrano apprezzare molto questo Giro che a suo modo porta una ventata di novità rispetto al canovaccio degli ultimi anni. Noi appassionati l'anno scorso ci chiedevamo a che km avrebbe attaccato Tadej, quest'anno a 5 tappe dalla fine non abbiamo idea di chi possa vincere tra 3/4 corridori, e personalmente mi piace così
Le discussioni sul livello qualitativo invece non le comprendo molto: innanzitutto una startlist si giudica alla partenza (lo dice il nome stesso) e quella di quest'anno è stata tutt'altro che di basso livello (basta guardare le statistiche di pcs per farsi un'idea: Giro più "qualitativo" dal 2009 in qua).
Poi la sfortuna c'è sempre, e se i due grandi nomi che tutti si aspettavano alla vigilia dimostrano, per svariati motivi, di non essere all'altezza questo fa semplicemente parte di un gt di 21 tappe.
Nel 2020 si giocarono la vittoria finale due semi-sconosciuti al grande pubblico, e direi che quest'anno non è proprio così. Leggendo un po' qua e là anche all'estero sembrano apprezzare molto questo Giro che a suo modo porta una ventata di novità rispetto al canovaccio degli ultimi anni. Noi appassionati l'anno scorso ci chiedevamo a che km avrebbe attaccato Tadej, quest'anno a 5 tappe dalla fine non abbiamo idea di chi possa vincere tra 3/4 corridori, e personalmente mi piace così
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11784
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2025
sì, sui social si legge molto il commento generico "che figata il ciclismo con le crisi e senza i mammasantissima". Questo tra gli esperti.
Tra gli appassionati vincono molto i mantra deluchiani:
Che bello hanno vinto gli italiani.
Pellizzari fenomeno.
Finalmente tappone di montagna.
Tra gli appassionati vincono molto i mantra deluchiani:
Che bello hanno vinto gli italiani.
Pellizzari fenomeno.
Finalmente tappone di montagna.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 508
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Giro d'Italia 2025
Un'altra bella giornata di sport nonostante la paura di un nulla di fatto.
Parziale cambiamento e rimescolamento anche se è normale vedere Del Toro andare bene, guardando gli ultimi trentacinque chilometri della tappa di oggi.
Salvo sorprese firmate UAE che alimenteranno feroci discussioni in altre sezioni di questo sito, mi aspetto di vederlo perdere il podio.
Intanto un Carapaz ignorato, considerato come ormai vecchio e consumato nonostante grandi prestazioni al Tour e alla Vuelta dell'anno scorso, è stato il più costante di tutti, migliore dei favoriti - eccetto del toro - già a Siena, ora grande candidato.
Ma non è finita neanche per Gee. Caruso complimenti per la sua solidità.
Grazie Vegni per il Giro più bello degli ultimi anni nonostante l'irriconoscenza di grande parte del pubblico. Di salite messe dappertutto per vederle svilire e rovinare dagli atleti che poi fanno il gregge su salite mitiche come il Giau, ne abbiamo abbastanza. Meglio poche, che garantiscono spettacolo quando ci sono e anche quando ci sono tappe intermedie.
Chi fa polemica sul livello qualitativo di questo Giro, o ha guardato un altro Giro, o vuole fare polemica a prescindere.
Parziale cambiamento e rimescolamento anche se è normale vedere Del Toro andare bene, guardando gli ultimi trentacinque chilometri della tappa di oggi.
Salvo sorprese firmate UAE che alimenteranno feroci discussioni in altre sezioni di questo sito, mi aspetto di vederlo perdere il podio.
Intanto un Carapaz ignorato, considerato come ormai vecchio e consumato nonostante grandi prestazioni al Tour e alla Vuelta dell'anno scorso, è stato il più costante di tutti, migliore dei favoriti - eccetto del toro - già a Siena, ora grande candidato.
Ma non è finita neanche per Gee. Caruso complimenti per la sua solidità.
Grazie Vegni per il Giro più bello degli ultimi anni nonostante l'irriconoscenza di grande parte del pubblico. Di salite messe dappertutto per vederle svilire e rovinare dagli atleti che poi fanno il gregge su salite mitiche come il Giau, ne abbiamo abbastanza. Meglio poche, che garantiscono spettacolo quando ci sono e anche quando ci sono tappe intermedie.
Chi fa polemica sul livello qualitativo di questo Giro, o ha guardato un altro Giro, o vuole fare polemica a prescindere.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27550
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2025
Stavo guardando la classifica su PCS e mi sono reso conto che, in assenza di abbuoni, la classifica sarebbe:
1° Del Toro
2° Yates a 5"
3° Carapaz a 9"
Sicuramente Del Toro ha beneficiato parecchio dei vari piazzamenti ottenuti finora.
1° Del Toro
2° Yates a 5"
3° Carapaz a 9"
Sicuramente Del Toro ha beneficiato parecchio dei vari piazzamenti ottenuti finora.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro d'Italia 2025
È il corridore che ha ottenuto più abbuoni di tutti finoraTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 0:09 Stavo guardando la classifica su PCS e mi sono reso conto che, in assenza di abbuoni, la classifica sarebbe:
1° Del Toro
2° Yates a 5"
3° Carapaz a 9"
Sicuramente Del Toro ha beneficiato parecchio dei vari piazzamenti ottenuti finora.
Re: Giro d'Italia 2025
Approfitto di questo messaggio che cade a fagiolo. Nulla contro Del Toro, che merita tutto. Non mi ricordo neanche in che occasioni ha preso gli abbuoni nelle prime tappe.Patate ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 0:42È il corridore che ha ottenuto più abbuoni di tutti finoraTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 0:09 Stavo guardando la classifica su PCS e mi sono reso conto che, in assenza di abbuoni, la classifica sarebbe:
1° Del Toro
2° Yates a 5"
3° Carapaz a 9"
Sicuramente Del Toro ha beneficiato parecchio dei vari piazzamenti ottenuti finora.
Immagine 2025-05-29 004116.png
Ma la cosa di mettere i secondi di abbuono nei passaggi intermedi per me è un'assurdità.
I secondi di abbuono deve prenderli chi al traguardo arriva 1, giusto per essere chiari, e solo per questo. Per il semplice principio che la tappa finisce alla fine.
Una delle prime tappe che ricordo è quella dolomitica del '93, se non sbaglio, quando Chiappucci vinse a Corvara in sprint su Indurain, credo Ugrumov e pochi altri.
In quel caso il diablo passava sempre primo sui Gpm, con il navarro a ruota. Io che tifavo Chiappucci chiedevo ai miei: ma il Gpm vale per la classifica? E loro a spiegarmi di no. Giusto così. Altro che Red Bull kilometer.
Re: Giro d'Italia 2025
Al di là del bello spettacolo che stiamo vedendo, bisogna constatare che il Giro è il gt con più sfiga per distacco. Fuori Roglic, Ayuso, Hindley, Ciccone e Landa. Poteva essere tranquillamente questa la top5, perdere i 2 favoriti della vigilia è una disgrazia.
Eppure stiamo vedendo un bel giro combattuto e di livello, solo grazie alla grande abbondanza iniziale.
Meno male, perché qui ogni anno è una strage
Eppure stiamo vedendo un bel giro combattuto e di livello, solo grazie alla grande abbondanza iniziale.
Meno male, perché qui ogni anno è una strage
Re: Giro d'Italia 2025
Vero, quest'anno veramente le cadute hanno condizionato tanto per non dire tutto.edobs ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 14:51 Al di là del bello spettacolo che stiamo vedendo, bisogna constatare che il Giro è il gt con più sfiga per distacco. Fuori Roglic, Ayuso, Hindley, Ciccone e Landa. Poteva essere tranquillamente questa la top5, perdere i 2 favoriti della vigilia è una disgrazia.
Eppure stiamo vedendo un bel giro combattuto e di livello, solo grazie alla grande abbondanza iniziale.
Meno male, perché qui ogni anno è una strage
Oltre ai nomi che hai fatto aggiungiamoci Tiberi, che senza la caduta avrebbe lottato per il podio minimo, e Bernal che nella crono ha preso una bella botta magari senza troppe conseguenze.
Re: Giro d'Italia 2025
Con ancora tre tappe di cui due che possono dire molto posso dire di essere delusissimo dal Giro di Zana (mannaggia ma perché gli italiani fanno sempre un passo avanti la stagione prima e due passi indietro la stagione dopo?) e Gaudu di cui mi sono accorto della partecipazione solamente ieri. Ma il francese che gli è successo che in meno di dodici mesi è passato da uno con ambizioni di podio al Tour 2024 al nulla? E' ancora giovane, oppure si conferma quella regola per cui se a 21-22 anni già voli da professionista a 29-30 anni la carriera è già finita?
Re: Giro d'Italia 2025
Gaudu nella tappa di Marsia e' caduto "bucandosi" una mano (a suo dire vedeva i tendini), ha perso in quella tappa quasi un minuto che, vista la pochezza di quella salita e' come averne persi svariati in un tappone normale.Stylus ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 10:02 Con ancora tre tappe di cui due che possono dire molto posso dire di essere delusissimo dal Giro di Zana (mannaggia ma perché gli italiani fanno sempre un passo avanti la stagione prima e due passi indietro la stagione dopo?) e Gaudu di cui mi sono accorto della partecipazione solamente ieri. Ma il francese che gli è successo che in meno di dodici mesi è passato da uno con ambizioni di podio al Tour 2024 al nulla? E' ancora giovane, oppure si conferma quella regola per cui se a 21-22 anni già voli da professionista a 29-30 anni la carriera è già finita?
Non e' chiaro se si sta portando dietro le conseguenze di quella caduta (emblematica la fuga nella tappa di Asiago dove si e' staccato alla prima vera asperita').
Re: Giro d'Italia 2025
Gaudu è venuto qua ad allenarsi per il tour, considerando che si era fratturato la mano alla Tirreno ed è stato operato non si poteva chiedergli molto di più.
Re: Giro d'Italia 2025
Su Gaudu hanno già risposto, anche se non mi sarei aspettato niente da lui anche se non avesse avuto problemi.Stylus ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 10:02 Con ancora tre tappe di cui due che possono dire molto posso dire di essere delusissimo dal Giro di Zana (mannaggia ma perché gli italiani fanno sempre un passo avanti la stagione prima e due passi indietro la stagione dopo?) e Gaudu di cui mi sono accorto della partecipazione solamente ieri. Ma il francese che gli è successo che in meno di dodici mesi è passato da uno con ambizioni di podio al Tour 2024 al nulla? E' ancora giovane, oppure si conferma quella regola per cui se a 21-22 anni già voli da professionista a 29-30 anni la carriera è già finita?
Su Zana però hai ragione.
-
- Messaggi: 2575
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giro d'Italia 2025
Zana già l'anno scorso ha deluso, il Giro 2023 faceva ben sperare per un corridore in grado di fare una discreta classifica, poi poca roba dopo.Stylus ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 10:02 Con ancora tre tappe di cui due che possono dire molto posso dire di essere delusissimo dal Giro di Zana (mannaggia ma perché gli italiani fanno sempre un passo avanti la stagione prima e due passi indietro la stagione dopo?) e Gaudu di cui mi sono accorto della partecipazione solamente ieri. Ma il francese che gli è successo che in meno di dodici mesi è passato da uno con ambizioni di podio al Tour 2024 al nulla? E' ancora giovane, oppure si conferma quella regola per cui se a 21-22 anni già voli da professionista a 29-30 anni la carriera è già finita?
Re: Giro d'Italia 2025
L'anno scorso ha provato a fare classifica, e fino a Sappada ci stava riuscendo.TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 12:47
Zana già l'anno scorso ha deluso, il Giro 2023 faceva ben sperare per un corridore in grado di fare una discreta classifica, poi poca roba dopo.
-
- Messaggi: 2575
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giro d'Italia 2025
Alla fine ha chiuso 11esimo ma a distanza siderale dalle posizioni che contano, non si è mai visto praticamente.Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 13:31L'anno scorso ha provato a fare classifica, e fino a Sappada ci stava riuscendo.TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 12:47
Zana già l'anno scorso ha deluso, il Giro 2023 faceva ben sperare per un corridore in grado di fare una discreta classifica, poi poca roba dopo.
Re: Giro d'Italia 2025
Del Toro potrebbe diventare il terzo vincitore del Giro d'Italia più giovane, il record è di Coppi (1940) davanti a Marchisio (1930), praticamente un secolo fa.
Re: Giro d'Italia 2025
già, con questo livellamento e questi altri protagonisti sarebbe potuto essere un Giro divertente....io non condivido tutti questi peana riguardo la battaglia e lo spettacolo sinceramente. Speriamo che nelle prossime edizioni non ricapiti la stessa ecatombe di corridori da classifica. Tutto sommato il disegno, pur non brillando per originalità, era interessante.Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 15:50Vero, quest'anno veramente le cadute hanno condizionato tanto per non dire tutto.edobs ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 14:51 Al di là del bello spettacolo che stiamo vedendo, bisogna constatare che il Giro è il gt con più sfiga per distacco. Fuori Roglic, Ayuso, Hindley, Ciccone e Landa. Poteva essere tranquillamente questa la top5, perdere i 2 favoriti della vigilia è una disgrazia.
Eppure stiamo vedendo un bel giro combattuto e di livello, solo grazie alla grande abbondanza iniziale.
Meno male, perché qui ogni anno è una strage
Oltre ai nomi che hai fatto aggiungiamoci Tiberi, che senza la caduta avrebbe lottato per il podio minimo, e Bernal che nella crono ha preso una bella botta magari senza troppe conseguenze.
Re: Giro d'Italia 2025
Al di là di come ognuno la possa pensare sulle questioni religiose, credo che sia stato spettacolare il momento con il papa. Davvero un bel colpo di RCS, e credo che anche per i corridori sia stato un momento speciale. Lunga vita all'ultima tappa del Giro a Roma
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro d'Italia 2025
ma si sa qualcosa sulla grande partenza del giro 2026?
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro d'Italia 2025
in teoria da casa mia..ma dopo due fregature, la terza non mi sorprenderebbe
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro d'Italia 2025
Non c'è due senza tre dici? No dai stavolta speriamo non ci siano sorprese dell'ultimo momento.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 10:13 in teoria da casa mia..ma dopo due fregature, la terza non mi sorprenderebbe
Re: Giro d'Italia 2025
Intendete il FVG?Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 11:00Non c'è due senza tre dici? No dai stavolta speriamo non ci siano sorprese dell'ultimo momento.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 10:13 in teoria da casa mia..ma dopo due fregature, la terza non mi sorprenderebbe
Re: Giro d'Italia 2025
Sì e Trieste in particolare credo.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 11:32Intendete il FVG?Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 11:00Non c'è due senza tre dici? No dai stavolta speriamo non ci siano sorprese dell'ultimo momento.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 10:13 in teoria da casa mia..ma dopo due fregature, la terza non mi sorprenderebbe
Re: Giro d'Italia 2025
Dalle ultime notizie, parrebbe che si partirà un po' più a sud da una città con un celebre vulcano (spento) sullo sfondo.
Re: Giro d'Italia 2025
SARà Padova ? nooooo Sarà Torino ? nooooo Sarà Voghera ? Nooooo......A questo punto dovrebbe partire la musichetta



Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Giro d'Italia 2025
Ah quindi le polemiche sulle strade le vogliono subito

Scherzi a parte, se così fosse non sarebbe male riproporre il circuito visto nelle annate precedenti, in cui magari i velocisti sarebbero costretti a guadagnarsela la volata.
P.S.: in realtà il Vesuvio non è spento ma in stato di quiescenza, ergo le possibilità che in futuro possa tornare in attività non sono da escludere.
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Giro d'Italia 2025
E vai! Delusi da quest'anno, cominciamo già a lavorare per lo psicodramma Giro 2026

Minchia, non vedo l'ora che arrivi la primavera 2026, se il Giro si preannuncia così!
Re: Giro d'Italia 2025
Molto piu concreto sull'Etna che sul VesuvioAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 17:27 E vai! Delusi da quest'anno, cominciamo già a lavorare per lo psicodramma Giro 2026a tal proposito, il rischio vulcano sarebbe una cosa mitica, altro che le tappe amputate causa maltempo!
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)