Servizio RAI 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Bomby
Messaggi: 3837
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Bomby »

Guarda, De Luca (che in telecronaca non mi esalta), lo metterei proprio al processo. Da studio per me è perfetto, ha ritmo, ironia, una certa confidenza con gli atleti.
Io ricordo i processi dei primi anni 2000, erano ben più frizzanti, ma credo che oggi non ci sarebbe la stessa disponibilità di atleti e DS...
lucks83
Messaggi: 6301
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 17:08
Tommeke92 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 17:06 Fabretti indecente
Si dovrebbe poter dare la possibilità d'insultarlo a dovere.

Una cosa obbrobriosa :censura:
Dal vivo poi è ancora peggio.
Pieno di sé in maniera incredibile.

La perla allo scorso Lombardia, quando disse che Pogacar attaccò sul "colmo di sorano".
ElChava
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:00
ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 17:08
Tommeke92 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 17:06 Fabretti indecente
Si dovrebbe poter dare la possibilità d'insultarlo a dovere.

Una cosa obbrobriosa :censura:
Dal vivo poi è ancora peggio.
Pieno di sé in maniera incredibile.

La perla allo scorso Lombardia, quando disse che Pogacar attaccò sul "colmo di sorano".
Non me la ricordavo questa :D l' unico colmo è che lo facciano ancora lavorare lì.
lucks83
Messaggi: 6301
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

PassistaScalatore ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 17:17 Tutti questi insulti a Fabretti...

mi sembra che vi siate dimenticati dei Processi soporiferi e melensi della De Stefano. O quelli di altri esperimenti che ci sono stati a cavallo tra il decennio scorso e questo.

I cui unici momenti buoni sono state le occasioni in cui aveva imbastito delle discussioni quando ci furono gli scioperi dei ciclisti negli anni scorsi, confrontandosi anche duramente con il rappresentante dell'associazione ciclisti.

Fabretti non è il migliore del mondo. Neanche per sbaglio.
Dice cose che sono in palese contrasto con la realtà oggettiva. A volte si impone troppo sugli ospiti.
Ma da quando aveva iniziato a condurre il Processo, era chiaro che il suo taglio è quello di cercare di creare argomenti di discussione.

Il primo anno in particolare, ogni giorno faceva una dichiarazione forte, spesso contestabilissima, solo per creare dibattito.

Ora è tornato Conti e in questo aiuta. Almeno c'è qualcosa di cui provare a parlare.

Poi Cassani e Bennati come commentatori tecnici del processo, poteva andare peggio.

Tra i processi della De Stefano e quelli di Fabretti, questi riesco a guardarli, è già qualcosa. Vi invito a ricordare quelli del passato.

Se si tornasse ai processi degli anni 2000, possibilmente con meno presenze obbligate delle autorità locali e di esponenti di altre discipline sportive, ma con gli atleti sul palco, magari dando spazio alle Professional che sono già troppo sacrificate, meglio ancora.
Potrei essere d'accordo, soprattutto se poi ripenso ai processi della De Stefano.
Però per creare spunti si discussione in un processo si può usare lo stile e la competenza, quelli degli anni 90 targati mediaset, con Vianello a condurre, erano di un livello e di una classe altissima.
lucks83
Messaggi: 6301
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:03
lucks83 ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 22:00
ElChava ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 17:08

Si dovrebbe poter dare la possibilità d'insultarlo a dovere.

Una cosa obbrobriosa :censura:
Dal vivo poi è ancora peggio.
Pieno di sé in maniera incredibile.

La perla allo scorso Lombardia, quando disse che Pogacar attaccò sul "colmo di sorano".
Non me la ricordavo questa :D l' unico colmo è che lo facciano ancora lavorare lì.
Io purtroppo la ricordo bene: da comasco mi dissi proprio "ma questo manco il nome della salita decisiva della corsa, sa?".
Tommeke92
Messaggi: 5352
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pancani l'ho sempre apprezzato e stimato... Ma questa polemica con Garzelli sulla gestione di Pellizzari è stata veramente ridicola secondo me.
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da noel »

Tommeke92 ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 14:44 Pancani l'ho sempre apprezzato e stimato... Ma questa polemica con Garzelli sulla gestione di Pellizzari è stata veramente ridicola secondo me.
Concordo qui si vede la differenza tra uno che ha vissuto nel ciclismo e un impiegato raccogliticcio (comunque valido). Mancano i fondamentali, come si diceva una volta
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
TheArchitect99
Messaggi: 2504
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Tommeke92 ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 14:44 Pancani l'ho sempre apprezzato e stimato... Ma questa polemica con Garzelli sulla gestione di Pellizzari è stata veramente ridicola secondo me.
Vero, mi sembrava una polemica un po' alla Beppe Conti o Fabretti, stiamo parlando di Roglic mica di Dunbar o Felix Gall (con tutto il rispetto, sono i primi che mi sono venuti in mente), se hai ancora chance con lui devi crederci fino in fondo.
Tommeke92
Messaggi: 5352
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 14:51
Tommeke92 ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 14:44 Pancani l'ho sempre apprezzato e stimato... Ma questa polemica con Garzelli sulla gestione di Pellizzari è stata veramente ridicola secondo me.
Vero, mi sembrava una polemica un po' alla Beppe Conti o Fabretti, stiamo parlando di Roglic mica di Dunbar o Felix Gall (con tutto il rispetto, sono i primi che mi sono venuti in mente), se hai ancora chance con lui devi crederci fino in fondo.
Esatto, paragone azzeccato.
E poi la partenza del discorso è stata che la RedBull ha deciso di puntare tutto su un uomo solo invece di tenerne due in classifica a differenza di Uae (che ne aveva pure 4, vabbè), Bahrain e Ineos. Oltre a quello che hai detto tu, giustissimo, si poteva anche obiettare che magari quel ruolo poteva spettare a Hindley se non si fosse ritirato. In più, con Martinez che ha cominciato il Giro alla 15a tappa, qualcuno avrà dovuto pur lavorare o no? Mi sembra un discorso molto pretestuoso, se Giulio non fosse italiano dubito che lo avremmo sentito.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4512
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

"Gli hanno sceso una bicicletta bianca". Garzelli riferito alla caduta di Bernal e l' uso dei verbi transitivi
ciclistapazzo
Messaggi: 3877
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Tommeke92 ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 14:44 Pancani l'ho sempre apprezzato e stimato... Ma questa polemica con Garzelli sulla gestione di Pellizzari è stata veramente ridicola secondo me.
sì, assurdo, come potevano sapere che oggi sarebbe caduto di nuovo
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4321
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Qualcuno conosce un adblock con AI che riconosca le voci , ad es Genovesi :P ?
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 455
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

La RAI è criticabile sotto vari punti di vista, per altri versi invece fanno un buon lavoro, ma in realtà la cosa peggiore è la regia internazionale. Appena la corsa si complica un po' non ci si capisce più niente. Parevano migliorati, ma quest'anno risiamo nel caos più totale.
Tommeke92
Messaggi: 5352
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

PedalatorePigro ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 16:29 La RAI è criticabile sotto vari punti di vista, per altri versi invece fanno un buon lavoro, ma in realtà la cosa peggiore è la regia internazionale. Appena la corsa si complica un po' non ci si capisce più niente. Parevano migliorati, ma quest'anno risiamo nel caos più totale.
:clap:
Filarete
Messaggi: 2384
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Pubblicità 😑
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1367
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

conny solbrelli ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 6:44 Fabretti è il Daniele Capezzone del ciclismo. E ho detto tutto.
Migliore definizione della storia
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1367
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 14:51
Tommeke92 ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 14:44 Pancani l'ho sempre apprezzato e stimato... Ma questa polemica con Garzelli sulla gestione di Pellizzari è stata veramente ridicola secondo me.
Vero, mi sembrava una polemica un po' alla Beppe Conti o Fabretti, stiamo parlando di Roglic mica di Dunbar o Felix Gall (con tutto il rispetto, sono i primi che mi sono venuti in mente), se hai ancora chance con lui devi crederci fino in fondo.
Non dico mettere Pellizzari come seconda punta fin dall'inizio, ovvio che nei piani il ruolo spettasse a Hindely, però almeno ad Asiago con Roglic potevano pure lasciare i soli Aleotti e Martinez che sarebbero stati pi1u che sufficienti, e lasciare libero Pellizzari di andare con i migliori... tutto col senno del poi naturalmente...
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
herbie
Messaggi: 9838
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Noi appassionati sappiamo bene che la Recta Contador è stata tolta dal percorso, però forse sarebbe stato meglio tagliare comunque la descrizione di questo tratto nella ricognizione del percorso fatta da Garzelli.
Il pubblico meno assiduo probabilmente si aspetterà questo tratto molto duro, e potrebbe restare deluso. Comunque la cosa dà la sensazione di un po' di approssimazione in chi revisiona i video da mandare, più che altro...
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4872
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

herbie ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 12:59 Noi appassionati sappiamo bene che la Recta Contador è stata tolta dal percorso, però forse sarebbe stato meglio tagliare comunque la descrizione di questo tratto nella ricognizione del percorso fatta da Garzelli.
Il pubblico meno assiduo probabilmente si aspetterà questo tratto molto duro, e potrebbe restare deluso. Comunque la cosa dà la sensazione di un po' di approssimazione in chi revisiona i video da mandare, più che altro...
Peraltro le promoricognizioni vengono filmate non troppo tempo prima del Giro (si vede dalle immagini che il clima e' gia' primaverile), quindi tutto questo significa che la retta era in programma fino a meno di due mesi fa.
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da noel »

herbie ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 12:59 Noi appassionati sappiamo bene che la Recta Contador è stata tolta dal percorso, però forse sarebbe stato meglio tagliare comunque la descrizione di questo tratto nella ricognizione del percorso fatta da Garzelli.
Il pubblico meno assiduo probabilmente si aspetterà questo tratto molto duro, e potrebbe restare deluso. Comunque la cosa dà la sensazione di un po' di approssimazione in chi revisiona i video da mandare, più che altro...
Ma tra l'altro contador chiederà delle royalties?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8861
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Era un po' che non accendevo la Rai. Genovesi mi fa venire voglia di prendermi a martellate sui maroni. Avevo rimosso quanto rompesse le palle, mo col panegirico sulle marmotte mi ha steso. Bella la ricognizione fake :lol: cringe comunque, quasi quasi preferisco il Bar Sport di là
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Tommeke92
Messaggi: 5352
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:16 Era un po' che non accendevo la Rai. Genovesi mi fa venire voglia di prendermi a martellate sui maroni. Avevo rimosso quanto rompesse le palle, mo col panegirico sulle marmotte mi ha steso. Bella la ricognizione fake :lol: cringe comunque, quasi quasi preferisco il Bar Sport di là
:D
ElChava
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:16 Era un po' che non accendevo la Rai. Genovesi mi fa venire voglia di prendermi a martellate sui maroni. Avevo rimosso quanto rompesse le palle, mo col panegirico sulle marmotte mi ha steso.
Non vogliono capirlo che devono confinarlo in uno spazio diverso dalla diretta della tappa che si guarda solo chi ha voglia. O una trasmissione del mattino o un angoletto del TGiro in cui spara una qualche minchiata. Ma tra lui e gli stop per la pubblicità la tappa la fanno diventare veramente pesante.

Poi vabbè, magari sarà anche un valido scrittore ma non credo si sia di fronte ad un futuro Nobel per la letteratura.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4872
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Adesso Genovesi fa' pure i racconti ciclistici un tempo riservati a Beppe Conti? Non lo sopporto piu'
miroci
Messaggi: 551
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da miroci »

Posso dire che tutti questi commenti versus Genovesi sono antipatici e fuori luogo? Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma. Manco fosse il sermone iniziale di Moby Dick, oppure la descrizione degli utensili da pesca alla balena, o.c.
Lo accusate di wickipedismo? Bella zio. Su Wickipedia c'è quasi tutto, magari lui consulta la Treccani. Che ne sapete?
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4872
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

miroci ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:59 Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma.
Magari fossero solo 4 minuti
ElChava
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

miroci ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:59 Posso dire che tutti questi commenti versus Genovesi sono antipatici e fuori luogo? Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma. Manco fosse il sermone iniziale di Moby Dick, oppure la descrizione degli utensili da pesca alla balena, o.c.
Lo accusate di wickipedismo? Bella zio. Su Wickipedia c'è quasi tutto, magari lui consulta la Treccani. Che ne sapete?
A me pare che siano tutte critiche lecite, visto che sono anni che viene proposto non si sa bene per quali meriti e senza che abbia aggiunto nulla di realmente nuovo alla piacevolezza della diretta. Dal mio punto di vista la sua presenza è più nota stonata che valore aggiunto e in quanto all' erudizione c'era chi in passato diceva che le cose che racconta se le leggeva lì, non andando sempre a verificare la fonte. Cosa che ovviamente ha avuto l' effetto di divulgare notizie inesatte (non ricordo l' argomento ma ci fu un forumista che smentì categoricamente le notizie che stava divulgando in quel momento, proprio perché originario dei luoghi attraversati).

Tanto per fare un esempio Auro Bulbarelli, che sarà stato criticabile per tanti altri motivi quando commentava il Giro , nella tappa di Viadana in pochi minuti diede saggio di erudizione vera, raccontando dei ciclisti mantovani e decantando le bellezze di Sabbioneta. Lì avevi davvero la sensazione di un sapere fatto proprio, Genovesi invece a me quest' impressione non la dà mai ed il fatto che sia uno che scrive per mestiere non è esattamente gradevole come sensazione suscitata.
Tommeke92
Messaggi: 5352
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 16:05
miroci ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:59 Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma.
Magari fossero solo 4 minuti
In effetti sono 4 minuti:
4 minuti ogni dieci :diavoletto:
ElChava
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Dimenticavo una cosa che secondo me non è affatto secondaria: Genovesi diventa ulteriormente disturbante anche in rapporto al numero d'interruzioni pubblicitarie divenuto ancor più frequente sulla televisione pubblica. Già tra spot e minispot la narrazione si spezzetta, se poi ci si mettono intermezzi superflui e che solo sporadicamente si rivelano degni di nota, il seguito della tappa diventa davvero pesante all' ascolto.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4321
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Genovesi è il tipico raccomandato infilato in un contesto a cui è completamente avulso
probabilmente in quota a qualche partito e il cui sponsor si bea di aver aggiunto un contributo culturale alla trasmissione
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
ciclistapazzo
Messaggi: 3877
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 16:40 Genovesi è il tipico raccomandato infilato in un contesto a cui è completamente avulso
probabilmente in quota a qualche partito e il cui sponsor si bea di aver aggiunto un contributo culturale alla trasmissione
molto probabile. inoltre quando capita che parli di un tema che per qualche ragione conosco mi rendo conto di quante castronate dice. Magari copiasse Wikipedia, lui fa un brutto riassunto (quasi sempre con toni zuccherosi e dolci). Per esempio con le incisioni rupestri parlava sempre di uomo primitivo (ci mancava solo che lo chiamasse uomo delle caverne), ma in realtà se le più antiche sono del Paleolitico superiore una delle più impressionanti e studiate è dell'età del ferro!!!
ciclistapazzo
Messaggi: 3877
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 16:40 Genovesi è il tipico raccomandato infilato in un contesto a cui è completamente avulso
probabilmente in quota a qualche partito e il cui sponsor si bea di aver aggiunto un contributo culturale alla trasmissione
molto probabile. inoltre quando capita che parli di un tema che per qualche ragione conosco mi rendo conto di quante castronate dice. Magari copiasse Wikipedia, lui fa un brutto riassunto (quasi sempre con toni zuccherosi e dolci). Per esempio con le incisioni rupestri parlava sempre di uomo primitivo (ci mancava solo che lo chiamasse uomo delle caverne), ma in realtà se le più antiche sono del Paleolitico superiore una delle più impressionanti e studiate è dell'età del ferro!!!
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4321
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:01
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 16:40 Genovesi è il tipico raccomandato infilato in un contesto a cui è completamente avulso
probabilmente in quota a qualche partito e il cui sponsor si bea di aver aggiunto un contributo culturale alla trasmissione
molto probabile. inoltre quando capita che parli di un tema che per qualche ragione conosco mi rendo conto di quante castronate dice. Magari copiasse Wikipedia, lui fa un brutto riassunto (quasi sempre con toni zuccherosi e dolci). Per esempio con le incisioni rupestri parlava sempre di uomo primitivo (ci mancava solo che lo chiamasse uomo delle caverne), ma in realtà se le più antiche sono del Paleolitico superiore una delle più impressionanti e studiate è dell'età del ferro!!!
Confermo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4872
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Che sorpresa al processo: c'e' Miguelon
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da noel »

Derek Gee prossimo Hesjedal ? Non quest'anno intendo :D
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9838
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da herbie »

miroci ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:59 Posso dire che tutti questi commenti versus Genovesi sono antipatici e fuori luogo? Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma. Manco fosse il sermone iniziale di Moby Dick, oppure la descrizione degli utensili da pesca alla balena, o.c.
Lo accusate di wickipedismo? Bella zio. Su Wickipedia c'è quasi tutto, magari lui consulta la Treccani. Che ne sapete?
sono d'accordo. Non capisco poi perchè uno debba essere sminuito perchè si pensa che consulti wikipedia. Si pensa, per altro.
Informo che il professore universitario consulta ogni giorno i suoi manuali, i libri e le banche dati sono lì apposta per essere consultati. La cultura non c'entra nulla con la capacità mnemonica.
La differenza non la fa la quantità di nozioni conosciute, quanto la capacità di cogliere l'essenza e , nel caso del professionista del linguaggio, la poeticità di una storia, di un dettaglio, da raccontare o no.
E poi parlerà dieci minuti in tutta la tappa, anche se non ti piace (io non in tutti i casi lo trovo convincente, ma non di rado apre degli orizzonti) non mi sembra una impresa sopportare.

PS: però non dovrebbe sostituirsi a Beppe Conti nel racconto delle storie di ciclismo. Oggi ha omesso una cosa fondamentale nel racconto del Mortirolo di Leonardo Sierra: il fatto che quell'anno facessero il Mortirolo per la prima volta, ma dal versante meno duro di quest'anno. Le due cadute in discesa furono dovute proprio al fatto che venne sorpreso dal fatto che tratti così ripidi non erano abituati a farli nemmeno in discesa....
Ultima modifica di herbie il mercoledì 28 maggio 2025, 17:35, modificato 2 volte in totale.
Filarete
Messaggi: 2384
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

noel ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:24 Derek Gee prossimo Hesjedal ? Non quest'anno intendo :D
In effetti ci assomiglia, si difende su tutti i terreni come il suo predecessore.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:07 Che sorpresa al processo: c'e' Miguelon
Immagine
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da noel »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:36
Pafer1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:07 Che sorpresa al processo: c'e' Miguelon
Immagine
Meglio Teocoli...Il vero Indurain è il personaggio più antimediatico mai rsistito
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22269
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da lemond »

miroci ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:59 Posso dire che tutti questi commenti versus Genovesi sono antipatici e fuori luogo? Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma. Manco fosse il sermone iniziale di Moby Dick, oppure la descrizione degli utensili da pesca alla balena, o.c.
Lo accusate di wickipedismo? Bella zio. Su Wickipedia c'è quasi tutto, magari lui consulta la Treccani. Che ne sapete?
by Gimbatbu

Chiamatemi Ismaele...
Sono anch'io del parere di Miroci. Pretendiamo da Genovesi la scienza infusa, quando il suo compito è il cosiddetto "colore". Non è necessario essere enciclopedici, l' importante è saper scrivere e Genovesi lo fa bene. Raccontava Ormezzano che i più bei racconti di ciclismo erano stati scritti dal vari Roghi, Brera, Vergani seduti in trattoria e vedendo il passaggio del Giro per venti secondi. Ma chi badava quanto fossero cronache veritiere? Erano poesie, e tanto bastava.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
ElChava
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

lemond ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:48 Pretendiamo da Genovesi la scienza infusa, quando il suo compito è il cosiddetto "colore".
In Rai una persona competente, simpatica e autoironica capace d'interpretare magistralmente il "colore" ce l'hanno già. Di nome fa Umberto e di cognome Martinelli.
lemond ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:48 Raccontava Ormezzano che i più bei racconti di ciclismo erano stati scritti dal vari Roghi, Brera, Vergani seduti in trattoria e vedendo il passaggio del Giro per venti secondi. Ma chi badava quanto fossero cronache veritiere? Erano poesie, e tanto bastava.
Appunto. Genovesi con tutti i personaggi citati non c'entra nulla. Veramente nulla.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 489
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

miroci ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:59 Posso dire che tutti questi commenti versus Genovesi sono antipatici e fuori luogo? Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma. Manco fosse il sermone iniziale di Moby Dick, oppure la descrizione degli utensili da pesca alla balena, o.c.
Lo accusate di wickipedismo? Bella zio. Su Wickipedia c'è quasi tutto, magari lui consulta la Treccani. Che ne sapete?
Vero. Però c'è da dire che qualcuno, un paio di anni fa, su queste pagine lo aveva smascherato trovando su Internet un pezzo che riguardava un argomento di cui aveva parlato in una tappa, che lui aveva ricalcato copiando parola per parola, senza neanche riparafrasare o cogliere alcuni aspetti e da lì ricamare.
Se il contributo è un copia e incolla fatto senza neanche dare i meriti a chi quel pezzo lo ha pensato, discutibile. Mi auguro che fosse un'eccezione, quell'episodio, però non so.

Il problema comunque era maggiore anni fa. In alcuni anni era diventato odiato perché il suo intervento era come una tassa che scattava nel preciso minuto di orologio in cui era stato pianificato, al di là di qualunque andamento tattico della corsa. Quest'anno mi sembra che intervenga con più sensatezza rispetto alla gara in corso.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4321
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Come il processo alla tappa era quello di Zavoli sta roba che trasmettono non so come facciate a vederla
tradotto
Zavoli:Fabbretti=Brera:Genovesi
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 489
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 18:10 Come il processo alla tappa era quello di Zavoli sta roba che trasmettono non so come facciate a vederla
tradotto
Zavoli:Fabbretti=Brera:Genovesi
Semplice, quello che c'era prima era molto peggio.
Il Processo di Fabretti ha ripreso qualche stilema di quello di Zavoli, con la polemica, le discussioni vivaci, una presenza maggiore di atleti intervistati, rispetto al racconto, il servizio montato ad arte con la velleità di creare qualcosa di quasi poetico, l'analisi fredda, dei processi che lo hanno preceduto.
Un passo in avanti è meglio di un passo indietro.
Dopodichè, sono d'accordo che a parte qualche occasione, uno può perderselo a cuor leggero.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4872
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 18:10 Come il processo alla tappa era quello di Zavoli sta roba che trasmettono non so come facciate a vederla
tradotto
Zavoli:Fabbretti=Brera:Genovesi
Come e' stato gia' scritto qualche tappa fa, di processo e' rimasto solo il nome, in realta' non e' altro che un Tgiro ma con commenti a caldo, tanto piu' che quest'ultimo ormai e' stato allontanato quasi in seconda serata, perdendo cosi' il gusto di seguirlo durante la cena.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4321
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

PassistaScalatore ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 18:13
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 18:10 Come il processo alla tappa era quello di Zavoli sta roba che trasmettono non so come facciate a vederla
tradotto
Zavoli:Fabbretti=Brera:Genovesi
Semplice, quello che c'era prima era molto peggio.
Il Processo di Fabretti ha ripreso qualche stilema di quello di Zavoli, con la polemica, le discussioni vivaci, una presenza maggiore di atleti intervistati, rispetto al racconto, il servizio montato ad arte con la velleità di creare qualcosa di quasi poetico, l'analisi fredda, dei processi che lo hanno preceduto.
Un passo in avanti è meglio di un passo indietro.
Dopodichè, sono d'accordo che a parte qualche occasione, uno può perderselo a cuor leggero.
Aldilà di Zavoli ,che per motivi anagrafici ho potuto vedere un ventennio dopo, e che credo sia inarrivabile come programma
diciamo a sfondo sportivo, c'è una fortissima differenza.
"La polemica, le discussioni vivaci, una presenza maggiore di atleti intervistati" semplicemente non sono riproponibili
per motivazioni pratiche riguardo agli atleti che hanno un dopo corsa imposto e per ragioni della spontaneità sostituita dal politically correct.
Quello che fa Fabbretti , a mio avviso comunque non bene, è una stimolazione artificiale per creare temi da dibattere.
Ma è paragonabile alle espressioni da pirla dei content creators per spingere video/stories/post in pratica un clickbait vuoto di contenuti.
Parere strettamente personale , non so se facilmente accostabili al ciclismo ma di "intellettuali", intesi come portatori di temi e visioni
peculiari, da invitare alternativamente credo che se ne possano trovare
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4321
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 18:14
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 18:10 Come il processo alla tappa era quello di Zavoli sta roba che trasmettono non so come facciate a vederla
tradotto
Zavoli:Fabbretti=Brera:Genovesi
Come e' stato gia' scritto qualche tappa fa, di processo e' rimasto solo il nome, in realta' non e' altro che un Tgiro ma con commenti a caldo, tanto piu' che quest'ultimo ormai e' stato allontanato quasi in seconda serata, perdendo cosi' il gusto di seguirlo durante la cena.
Ma perchè , per molti motivi, il ciclismo non ha più la stessa importanza e lo stesso seguito nella società attuale
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4321
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

lemond ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:48 Pretendiamo da Genovesi la scienza infusa, quando il suo compito è il cosiddetto "colore".
Pretendo che se proprio deve interrompere la cronaca un evento sportivo per declamare delle scemenze
dalle rane ai conventi ai bunker etc etc , almeno controlli quello che gli passano.
poi ma questo è personale lo stile mieloso ultra politicamente corretto (anche quando ci sono controsensi evidenti)
con una spruzzata di nazional popolarismo lo trovo insopportabile
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da frcre »

PassistaScalatore ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 18:09
miroci ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 15:59 Posso dire che tutti questi commenti versus Genovesi sono antipatici e fuori luogo? Per 4 minuti che parla e propone degli aspetti diversi rispetto alla corsa ne fate un dramma. Manco fosse il sermone iniziale di Moby Dick, oppure la descrizione degli utensili da pesca alla balena, o.c.
Lo accusate di wickipedismo? Bella zio. Su Wickipedia c'è quasi tutto, magari lui consulta la Treccani. Che ne sapete?
Vero. Però c'è da dire che qualcuno, un paio di anni fa, su queste pagine lo aveva smascherato trovando su Internet un pezzo che riguardava un argomento di cui aveva parlato in una tappa, che lui aveva ricalcato copiando parola per parola, senza neanche riparafrasare o cogliere alcuni aspetti e da lì ricamare.
Se il contributo è un copia e incolla fatto senza neanche dare i meriti a chi quel pezzo lo ha pensato, discutibile. Mi auguro che fosse un'eccezione, quell'episodio, però non so.

Il problema comunque era maggiore anni fa. In alcuni anni era diventato odiato perché il suo intervento era come una tassa che scattava nel preciso minuto di orologio in cui era stato pianificato, al di là di qualunque andamento tattico della corsa. Quest'anno mi sembra che intervenga con più sensatezza rispetto alla gara in corso.
Beh dai Genovesi se interviene in momenti morti della corsa raccontando qualche storiella più o meno interessante, anche leggendola da Wikipedia non è un grosso problema.
A chi guarda le corse solo perché appassionato di ciclismo non gliene frega nulla.
Ma per un pubblico generalista è una buona occasione per scoprire qualcosa di nuovo.
Poco cambia che legga o le scriva lui.
Poi chi è interessato alle vicende che racconta può prendere spunto e andare ad approfondire su internet.
Il problema si pone solo quando interviene nel bel mezzo di una fase interessante della corsa.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22269
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da lemond »

by Gimbatbu

Sinceramente non capisco gli accostamenti tra Brera, Roghi, Zavoli e i giornalisti odierni. Il mondo, la TV, la gente, tutto è cambiato. Stiamo parlando di Zavoli che intervistava Marcelli in fuga da 150 km inseguendo il sogno dell' acquisto di un attrezzo agricolo nuovo, sogno destinato a svanire come quelli della contadina con la ricotta in testa di Pirandello. Adesso i gregari parlano inglese, a fine carriera diventano ingegneri, nutrizionisti ecc. Brera ci raccontava di Bartali che scrutava la vena della gamba di Fausto per decidere quando attaccare altro che watt e misuratori di potenza. Quel ciclismo non c' è più, io l' ho parzialmente vissuto direttamente e tramite i racconti di chi era più anziano. Era bellissimo, ma al giorno d' oggi non ci sarebbe un Zavoli perché semplicemente dovrebbe raccontare altre cose. Nessuno potrebbe scrivere adesso Guerra e Pace o I fratelli Karamazov. Lo hanno già fatto e talmente bene che sarebbe inutile ripeterli.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi