
Tappa che ricalca a grandi tratti quella di Sanxenso se non fosse per il lievissimo declivio conclusivo


(Emmecoj...!!!!)


meriadoc ha scritto:Intanto domani tappa per velocisti. 180 km completamente a parte l'ultimo km al 18%
galliano ha scritto: la tappa di domani è fuori dalla grazia di dio.
Un totale biliardo e poi la rampa del garage di casa Rodriguez.
Alla fine uno se la guarda, ma tanto vale neutralizzare i primi 130 e fargli correre solo gli ultimi 10.
Che brutta la curva a gomito a dx, dopo la strada completamente contenuta da due muretti di cemento.Seb ha scritto:Qui c'è una ricognizione in macchina del finale di tappa
oh, grazie, mi chiedevo cosa fosse l'hormigòn...alfiso ha scritto:Impressionate questo tratto in cemento rigato
Seb ha scritto:Qui c'è una ricognizione in macchina del finale di tappa
Mancherebbe la saracinesca, ma magari a qualcuno domani si abbasserà.cauz. ha scritto:oh, grazie, mi chiedevo cosa fosse l'hormigòn...alfiso ha scritto:Impressionate questo tratto in cemento rigato
be', vista cosi' direi che la definizione rampa da garage è più azzeccata che mai, pure la pavimentazione e' la stessa...
secondo me per un gilbert in queste condizioni è pure un tantino dura.BlackRoseKing ha scritto:se non hanno rifatto il manto "stradale" c'è un punto molto brutto..io sono molto curioso di vedere se Gilbert conferma i progressi..anche se forse è un tantino lunga per lui..
Il sito della Vuelta dà un dislivello di 250 metri su 1,9 km (13,1% di pendenza media). Ipotizzando una VAM di 1800 m/h dei primi, dovrebbero percorrerla in 8'20".fau ha scritto:Davvero incredibile questo arrivo, il tratto in cemento rigato mi sembra sadismo puro.
Comunque quanto credete che impiegheranno per l'ascesa finale?
i primi, gli ultimi salgono a piediBitossi ha scritto:Il sito della Vuelta dà un dislivello di 250 metri su 1,9 km (13,1% di pendenza media). Ipotizzando una VAM di 1800 m/h dei primi, dovrebbero percorrerla in 8'20".fau ha scritto:Davvero incredibile questo arrivo, il tratto in cemento rigato mi sembra sadismo puro.
Comunque quanto credete che impiegheranno per l'ascesa finale?
Più tardi cronometriamo?
Letteralmente secondo meSpartacus ha scritto:i primi, gli ultimi salgono a piediBitossi ha scritto:Il sito della Vuelta dà un dislivello di 250 metri su 1,9 km (13,1% di pendenza media). Ipotizzando una VAM di 1800 m/h dei primi, dovrebbero percorrerla in 8'20".fau ha scritto:Davvero incredibile questo arrivo, il tratto in cemento rigato mi sembra sadismo puro.
Comunque quanto credete che impiegheranno per l'ascesa finale?
Più tardi cronometriamo?
Sicuramente come dici tu rampe secche ce ne erano di meno. 20 anni fa magari una salita di un paio di KM a 10-15 Km dall'arrivo staccava i velocisti e chi voleva attaccare riusciva, oggi, invece non si riesce più. Del resto la Sanremo fino al 1996 difficilmente finiva in una volata di gruppo, poi sono state volate, o attacchi di finisseur.TIC ha scritto:Vediamo se Purito riuscira' a perderla.
Seguo il ciclismo da meta' anni 70 e non ricordo un corridore cosi' forte sulle rampe secche e brevi. Argentin forse, in parte Rebellin, ma non arrivavano a essere forti come lo spagnolo.
Sara' che una volta le corse finivano piu' raramente sulle rampe, vedi cambio percorso di Emilia e Freccia...
A chi viene in mente qualcuno ?
gli ultimi 100Spartacus ha scritto:
i primi, gli ultimi salgono a piedi
Mah, non saprei scegliere tra i due.Pat McQuaid ha scritto:Ha più senso questo arrivo che lo Zoncolan, sicuramente
si,certo...se si chiamasse los zoncolanes, o le zoncolane'..per te avrebbe piu' senso che non questo arrivo odierno.Pat McQuaid ha scritto:Ha più senso questo arrivo che lo Zoncolan, sicuramente
Stavo per scrivere anche i penultimi e i terzultimi...Tranchée d'Arenberg ha scritto:gli ultimi 100Spartacus ha scritto:
i primi, gli ultimi salgono a piedi
Si, ma su salite con strappi cosi' impegnativi tirati a tutta, forse Saronni un po' meno di Argentin e Rebellin.beppesaronni ha scritto:Saronni!!!!!!!
Era ovviamente adatto a queste salite ....
basterebbe inserire lo zoncolan ne ILpadaniaMonvisoVeneziabarrylyndon ha scritto:si,certo...se si chiamasse los zoncolanes, o le zoncolane'..per te avrebbe piu' senso che non questo arrivo odierno.Pat McQuaid ha scritto:Ha più senso questo arrivo che lo Zoncolan, sicuramente
barrylyndon ha scritto:si,certo...se si chiamasse los zoncolanes, o le zoncolane'..per te avrebbe piu' senso che non questo arrivo odierno.Pat McQuaid ha scritto:Ha più senso questo arrivo che lo Zoncolan, sicuramente
TIC ha scritto:Contador e Froome hanno interesse a che arrivi la fuga, per evitare gli abbuoni a Purito.
Non so' invece perche' Valverde non metta qualcuno davanti.
Beh insomma, Coledan, Paolo Locatelli, Pasqualon e gli stessi velocisti Modolo, Colbrelli e Delle Stelle sono convinto farebbero un treno abbastanza buono. Ma Pozzovivo riuscirebbe a tenerlo ?peek ha scritto: pensate se oggi ci fosse la Colnago con Pozzo ... sarebbe tagliato fuori già prima di iniziare.
il sito della corsa lo indica come ritirato.TIC ha scritto:Zandio e' ripartito ala fine, era tutto rotto.
devono riprendere 4 minuti in 25 km circa. Considerando che i fuggitivi nella rampa finale possono perdere tranquillamente un minuto e oltre da JRO rimane comunque difficile riprendere 3 minuti in 23 km.HOTDOG ha scritto:e adesso ci è andata la Movistar, forse fanno ancora in tempo a prenderli
Ah, l'avevo visto in piedi con la bici pronta. Forse l'hanno fermato quelli della Sky, perdeva sangue dal viso.Tranchée d'Arenberg ha scritto:il sito della corsa lo indica come ritirato.TIC ha scritto:Zandio e' ripartito ala fine, era tutto rotto.