Oltre i limiti del ridicolo

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Theakston
Messaggi: 1367
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Theakston »

Mario Rossi ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 11:38
rododendro ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 9:14 Delusione per me è troppo, sono per la versione della carretta, oltre al tris delle Ardenne ha fatto anche la Freccia del Brabante, ricevuto poi l'invito al Giro hanno deciso di mandarlo in Italia e non era previsto inizialmente nel suo calendario, del resto ha corso la Tirreno e vinto un Giro junior, credo che non abbia mollato perché si sente, e lo è, corridore di rango, però le forze sono quelle che sono ed ormai penso non abbia spazio per la fuga, può darsi che a questo punto in squadra gradiscano comunque un piazzamento, d'altronde si era capito che, cambiando squadra avrebbe gradito partecipare a più corse possibile ed avere potere decisionale sulle scelte, ma nel ciclismo odierno se non selezioni un po' poi è difficile emergere..
Magari mi sbaglio ma secondo me è legata alla gestione dei punti. Oggi la Q36.5 è quarta a 100 punti dalla Tudor nella classifica per la corsa agli inviti. Il sorpasso si può fare. La Tudor ha Storer in classifica. Secondo me si sono fatti 2 conti e un decimo nella generale (sembra paradossale ma se i 2 UAE fanno i gragari sarebbe 10) vale più di due tappe. Poi ne possiamo discutere se a livello di popolarità non sia meglio il Giro di Fortunato ma questa è l'unica spiegazione plausibile. Fosse così ad essere ridicolo è il sistema. Non penso sia una questione di status
Il ragionamento ci può stare,quello che lascia perplessi è che se corri per il decimo posto basta tenere duro e marcare i diretti avversari, non muovere la squadra come fosse la UAE
edobs
Messaggi: 1177
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da edobs »

Q36.5 che oggi è riuscita nell'impresa di non centrare la fuga, mandando all'attacco Moschetti che si è staccato per primo
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Ma infatti, secondo me ieri tiravano per non fare rientrare Storer. Un decimo posto paradossalmente è pure possibile per Pidcock. Per lui è inutile, ma per la squadra come detto sarebbe molu importante.
Lopi90
Messaggi: 1660
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Lopi90 »

Qua ci si è sempre lamentati delle fughe inutili delle professional, ma vedere Q36 e Polti arroccate attorno ai quindicesimi posti di Pidcock e Piganzoli è ancora più triste.
pietro
Messaggi: 24826
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da pietro »

Eccoci
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
edobs
Messaggi: 1177
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da edobs »

pietro ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:27Eccoci
Non ci credo. Si difendono dalla rimonta di Ulissi?
pietro
Messaggi: 24826
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da pietro »

edobs ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:28
pietro ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:27Eccoci
Non ci credo. Si difendono dalla rimonta di Ulissi?
Ma ha mezz'ora di ritardo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Mario Rossi
Messaggi: 1213
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Stavolta bisogna ringraziarli. Se fosse vero quello che stanno dicendo Garzelli e Borgato Vegni è da dimissioni immediate. Penso lo sapessero tutti che in questa tappa c'erano ampie probabilità di fuga a 20 minuti. Fare il circuito di 12 km con il rischio che si incontrino fuga-gruppo è davvero da dilettanti. Vegni enta a pieno titolo nel topic
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
edobs
Messaggi: 1177
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da edobs »

Mario Rossi ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:33 Stavolta bisogna ringraziarli. Se fosse vero quello che stanno dicendo Garzelli e Borgato Vegni è da dimissioni immediate. Penso lo sapessero tutti che in questa tappa c'erano ampie probabilità di fuga a 20 minuti. Fare il circuito di 12 km con il rischio che si incontrino fuga-gruppo è davvero da dilettanti. Vegni enta a pieno titolo nel topic
Ah ecco questa non la sapevo, ed è abbastanza grave. E perché tira proprio la Q36?
brunello
Messaggi: 1993
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da brunello »

Cioè si son messi a tirare perché c'era il rischio doppiaggio?
Mario Rossi
Messaggi: 1213
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

brunello ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:35 Cioè si son messi a tirare perché c'era il rischio doppiaggio?
Sto sentendo con un orecchio solo ma Borgato ha detto di sì. Che stavano per incontrare le seconde ammiraglie e che se si verificasse questa situazione fermano il gruppo per 5 minuti. Però non sto sentendo bene. La Q36 sta giustificando l'nvito
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27500
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

edobs ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:34
Mario Rossi ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:33 Stavolta bisogna ringraziarli. Se fosse vero quello che stanno dicendo Garzelli e Borgato Vegni è da dimissioni immediate. Penso lo sapessero tutti che in questa tappa c'erano ampie probabilità di fuga a 20 minuti. Fare il circuito di 12 km con il rischio che si incontrino fuga-gruppo è davvero da dilettanti. Vegni enta a pieno titolo nel topic
Ah ecco questa non la sapevo, ed è abbastanza grave. E perché tira proprio la Q36?
Ma infatti. C'è un casino del genere? Fai tirare la UAE o la EF..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4861
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Lopi90 ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:15 Qua ci si è sempre lamentati delle fughe inutili delle professional, ma vedere Q36 e Polti arroccate attorno ai quindicesimi posti di Pidcock e Piganzoli è ancora più triste.
Per la Polti, volendo, puo' avere un senso. Ma per la Q36.5, assolutamente no, questo Giro, corso cosi', non serve ne' al team e ne' a Pidcock. E pensare che hanno assegnato una WC in piu' per farli venire.
pietro
Messaggi: 24826
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da pietro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:52
edobs ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:34
Mario Rossi ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 16:33 Stavolta bisogna ringraziarli. Se fosse vero quello che stanno dicendo Garzelli e Borgato Vegni è da dimissioni immediate. Penso lo sapessero tutti che in questa tappa c'erano ampie probabilità di fuga a 20 minuti. Fare il circuito di 12 km con il rischio che si incontrino fuga-gruppo è davvero da dilettanti. Vegni enta a pieno titolo nel topic
Ah ecco questa non la sapevo, ed è abbastanza grave. E perché tira proprio la Q36?
Ma infatti. C'è un casino del genere? Fai tirare la UAE o la EF..
Vabbè se è questo il motivo siamo nel campo del ridicolo ma per colpa di Vegni. È naturale poi che tocchi ad una delle squadre invitate levare le castagne dal fuoco e in particolare all'unica senza uomini davanti. Ma Vegni indecente
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ve la ricordate i doppiaggi della tappa di Torino 2016 ?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30684
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Walter_White »

L'atteggiamento di Del Toro da quando è partito Yates oggi

Imbarazzante
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
ciclistapazzo
Messaggi: 3837
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Walter_White ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:57 L'atteggiamento di Del Toro da quando è partito Yates oggi

Imbarazzante
ha perso tutta la mia stima. è un talento, ma è un ciclista telecomandato. Manco cugino di Pogacar.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1275
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Brakko »

Lo sprint di Del Toro di oggi raggiunge livelli altissimi
Theakston
Messaggi: 1367
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Theakston »

Anche il mettersi in posa sorridente per le foto
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1275
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Brakko »

Theakston ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 16:26 Anche il mettersi in posa sorridente per le foto
Eh, già. Ma forse era convinto che arrivare insieme a Carapaz fosse sufficiente per vincere il Giro :diavoletto:
Tommeke92
Messaggi: 5284
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:59
Walter_White ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:57 L'atteggiamento di Del Toro da quando è partito Yates oggi

Imbarazzante
ha perso tutta la mia stima. è un talento, ma è un ciclista telecomandato. Manco cugino di Pogacar.
Ecco visto che sono stati fatti molti paragoni, io credo che Tadej anche a pari età non avrebbe avuto questo atteggiamento.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19508
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tommeke92 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:15
ciclistapazzo ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:59
Walter_White ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:57 L'atteggiamento di Del Toro da quando è partito Yates oggi

Imbarazzante
ha perso tutta la mia stima. è un talento, ma è un ciclista telecomandato. Manco cugino di Pogacar.
Ecco visto che sono stati fatti molti paragoni, io credo che Tadej anche a pari età non avrebbe avuto questo atteggiamento.
Beh Pogacar aveva in piu' probabilmente altre gambe..oltre alla mentalita'
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Etna
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:01

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Etna »

Tommeke92 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:15
ciclistapazzo ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:59
Walter_White ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:57 L'atteggiamento di Del Toro da quando è partito Yates oggi

Imbarazzante
ha perso tutta la mia stima. è un talento, ma è un ciclista telecomandato. Manco cugino di Pogacar.
Ecco visto che sono stati fatti molti paragoni, io credo che Tadej anche a pari età non avrebbe avuto questo atteggiamento.
Pogacar alla stessa età di Del Toro (un paio di mesi più vecchio, ma sono dettagli) asfaltava Roglic sulla Planche Des Belles Filles...
Salvatore77
Messaggi: 7338
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Capolavoro dell'Alpecin alla Dwars door het Hageland. :clap: :clap: :clap:

4 nel gruppo di testa di una dozzina di corridori.
Ad un certo punto Philipsen in fuga senza gambe con Tiller e Magnier e poi si stacca.
Del Grosso rientra nel finale ma arriva solo terzo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Liars75
Messaggi: 290
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Oltre i limiti del ridicolo

Messaggio da leggere da Liars75 »

Etna ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 18:10
Tommeke92 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:15
ciclistapazzo ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 15:59

ha perso tutta la mia stima. è un talento, ma è un ciclista telecomandato. Manco cugino di Pogacar.
Ecco visto che sono stati fatti molti paragoni, io credo che Tadej anche a pari età non avrebbe avuto questo atteggiamento.
Pogacar alla stessa età di Del Toro (un paio di mesi più vecchio, ma sono dettagli) asfaltava Roglic sulla Planche Des Belles Filles...
E il giorno prima si staccava in salita… Ma tu guarda.
Rispondi