Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
brunello
Messaggi: 2063
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Walter_White ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 21:03
brunello ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 20:33
Walter_White ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 19:34

Livello alto. Miglior performance in carriera per Onley

https://x.com/WattsinCycling/status/193 ... G4PAg&s=19
Avevo visto, ma aspetto la conferma di lanterne rouge.
Tra le varie fonti che pubblicano loro sono i meno affidabili
Comunque se i dati giusti sono bene o male questi (ho letto anche un 6.69 in giro, pare che qui ci sia anche un piccolo aggiustamento per il tipo di strada), siamo poco sotto a Vingegaard a Clomboux settimana scorsa. Per Onley prestazione importante.
Almeida nel caso bene, ma sotto al record che ha fatto in fase di preparazione, per cui può essere che abbia un po' risentito dai 50km di ieri.

https://x.com/ProCyclingStats/status/19 ... 9954718822
Ad ogni modo questa è la salita della cronoscalata.. Vaquelin come li tiene 40"?
Luca90
Messaggi: 15278
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Luca90 »

quest'anno vlasov non va neanche a spinta... motivo?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
TheArchitect99
Messaggi: 2496
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Luca90 ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 1:24 quest'anno vlasov non va neanche a spinta... motivo?
Sentivo mononucleosi da Magrini, non sono molto informato su Vlasov però, per me dal 2022 che va piano.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Walter_White ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 19:34
brunello ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 18:37
ElChava ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 18:34

Non lo so, evidentemente è convinto di farcela lo stesso. Io sarei partito già sul primo passaggio su a Castaneda, i distacchi sarebbero stati pesanti e probabilmente avrebbe preso la maglia già stasera. Secondo me Almeida lo poteva fare, poi ognuno è libero di credere e pensare quel che vuole.
Ti saprò dire di più quando vedrò i watt/kg di oggi, ma a me non è parso così iper brillante.. inoltre almeida tende a correre così prendendo il suo passo mano a mano, ricordo tipo plateau de beille l'anno scorso che si staccò insieme a ciccone da 9/10 corridori e poi chiuse quinto di tappa.
Livello alto. Miglior performance in carriera per Onley

https://x.com/WattsinCycling/status/193 ... G4PAg&s=19
Il noto finnico riporta:

🏁 SANTA MARIA IN CALANCA (6.20 km, 9.76 %, 605 m)

Onley, Almeida

♢ 19:02
♢ 19.54 Kph
♢ VAM 1907 m/h
♢ 6.62 W/kg (est.)

(est.) = "65 kg standard", "50 % drafting"
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Allabersagliera
Messaggi: 945
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Joannes Muller ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 23:53 scusate non capisco ad questo computer talvolta i messaggi partono piu' volte..
Sincere scuse
Nulla di grave, dai, ma a scanso di equivoci: le crono con finale in salita vinte quest'anno da Vauquelin su Cavagna sono una sola, e non cinque, giusto?
qrier
Messaggi: 3500
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da qrier »

Joannes Muller ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 23:50
qrier ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 17:50 Quali sarebbero le cronoscalate dove Vauquelin è andato fortissimo?

Almeida vincerà il Tour de Suisse, casomai il discorso per Vauquelin è se riuscirà ad arrivare 2°, qui il discorso è più aperto.
quest'anno ha vinto davanti a Cavagna una crono con finale in salita
Una cronometro con finale in salita non è la stessa cosa di una cronoscalata con una salita di 10 km, inoltre Cavagna non è uno scalatore, quindi il livello degli avversari non è paragonabile.
Sicuramente Vauquelin può fare una buona prestazione,a da Almeida mi aspetto che prenda almeno un minuto.
Può giocarsela però per il secondo posto finale nel caso sabato limiti i danni.
brunello
Messaggi: 2063
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 3:42
Walter_White ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 19:34
brunello ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 18:37

Ti saprò dire di più quando vedrò i watt/kg di oggi, ma a me non è parso così iper brillante.. inoltre almeida tende a correre così prendendo il suo passo mano a mano, ricordo tipo plateau de beille l'anno scorso che si staccò insieme a ciccone da 9/10 corridori e poi chiuse quinto di tappa.
Livello alto. Miglior performance in carriera per Onley

https://x.com/WattsinCycling/status/193 ... G4PAg&s=19
Il noto finnico riporta:

🏁 SANTA MARIA IN CALANCA (6.20 km, 9.76 %, 605 m)

Onley, Almeida

♢ 19:02
♢ 19.54 Kph
♢ VAM 1907 m/h
♢ 6.62 W/kg (est.)

(est.) = "65 kg standard", "50 % drafting"
https://x.com/WattsinCycling/status/1935745359424205017

Qui c'è pure la conversazione del finnico, potrebbe essere che abbiano calcolato differente peso.

Se fosse 6.79 sarebbe poco peggio di Vingegaard a Clomboux, 6.62 vorrebbe dire livello Lipowitz.
Comunque impressionante Onley, un pelo meno Almeida.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

alla Etoile erano 11 km di cronometro, con il finale in salita. Ha battuto Cavagna che a crono proprio fermo non è, quindi sa andare sul passo. Poi va be', è una gara di inizio stagione, ognuno ci arriva con la gamba che ha, però il dato è che a crono ci sa andare. E pure in salita, come visto ieri.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30729
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Per me Almeida arriva alla crono già in giallo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
brunello
Messaggi: 2063
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Walter_White ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 10:02 Per me Almeida arriva alla crono già in giallo
Per me anche, o alla peggio a tipo 10" di distacco.
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 434
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Ma sicuramente proverà a guadagnare altri secondi domani, ma senza fare eccessivi fuorigiri perchè sa che nella crono può fare il numero.
nurseryman
Messaggi: 2927
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da nurseryman »

qrier ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 8:50
Joannes Muller ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 23:50
qrier ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 17:50 Quali sarebbero le cronoscalate dove Vauquelin è andato fortissimo?

Almeida vincerà il Tour de Suisse, casomai il discorso per Vauquelin è se riuscirà ad arrivare 2°, qui il discorso è più aperto.
quest'anno ha vinto davanti a Cavagna una crono con finale in salita
Una cronometro con finale in salita non è la stessa cosa di una cronoscalata con una salita di 10 km, inoltre Cavagna non è uno scalatore, quindi il livello degli avversari non è paragonabile.
Sicuramente Vauquelin può fare una buona prestazione,a da Almeida mi aspetto che prenda almeno un minuto.
Può giocarsela però per il secondo posto finale nel caso sabato limiti i danni.
si anche io mi aspetto tra 40 sec e 1 min tra almeida e vaquelein
chi mi ha sorpreso è onley
sono curioso di vederlo nella cronoscalata
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Joannes Muller
Messaggi: 729
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 9:50 alla Etoile erano 11 km di cronometro, con il finale in salita. Ha battuto Cavagna che a crono proprio fermo non è, quindi sa andare sul passo. Poi va be', è una gara di inizio stagione, ognuno ci arriva con la gamba che ha, però il dato è che a crono ci sa andare. E pure in salita, come visto ieri.
la vittoria al Giro sul san luca e due consecutivi secondi posti alla Freccia indicano ottime possibilità in salita..
Babylon
Messaggi: 1562
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Babylon »

Almeida nella cronoscalata spazza via tutti, ma già domani qualcosa guadagnerà per andare sul sicuro
HOTDOG
Messaggi: 2421
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

le cronoscalate, e rimando a un mio thread di qualche mese fa ''fondisti vs unipuertisti'', sono prove particolari in cui le attitudini per le prove contro il tempo e per la salita contano fino a un certo punto, perchè in primis occorre saper dare il massimo in una prova di 20-30 minuti e quindi NON avere doti di fondo...un corridore come Geraint Thomas ad esempio che va forte sia in salita che a cronometro non ha mai disputato grandi cronoscalate proprio perchè al contrario ha doti di fondo e la sua migliore è stata proprio quella del Monte Lussari dove è stato battuto da Roglic, uno come Almeida ha disputato ottime cronoscalate ma non con prestazioni superiori rispetto alle tappe in linea, uno come Vauquelin sembra invece avere proprio l'attitudine per le cronoscalate
luketaro
Messaggi: 1654
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da luketaro »

HOTDOG ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:45 le cronoscalate, e rimando a un mio thread di qualche mese fa ''fondisti vs unipuertisti'', sono prove particolari in cui le attitudini per le prove contro il tempo e per la salita contano fino a un certo punto, perchè in primis occorre saper dare il massimo in una prova di 20-30 minuti e quindi NON avere doti di fondo...un corridore come Geraint Thomas ad esempio che va forte sia in salita che a cronometro non ha mai disputato grandi cronoscalate proprio perchè al contrario ha doti di fondo e la sua migliore è stata proprio quella del Monte Lussari dove è stato battuto da Roglic, uno come Almeida ha disputato ottime cronoscalate ma non con prestazioni superiori rispetto alle tappe in linea, uno come Vauquelin sembra invece avere proprio l'attitudine per le cronoscalate
Thomas sul Lussari ha fatto secondo, mica medesimo...
TheArchitect99
Messaggi: 2496
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

luketaro ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 12:17
HOTDOG ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:45 le cronoscalate, e rimando a un mio thread di qualche mese fa ''fondisti vs unipuertisti'', sono prove particolari in cui le attitudini per le prove contro il tempo e per la salita contano fino a un certo punto, perchè in primis occorre saper dare il massimo in una prova di 20-30 minuti e quindi NON avere doti di fondo...un corridore come Geraint Thomas ad esempio che va forte sia in salita che a cronometro non ha mai disputato grandi cronoscalate proprio perchè al contrario ha doti di fondo e la sua migliore è stata proprio quella del Monte Lussari dove è stato battuto da Roglic, uno come Almeida ha disputato ottime cronoscalate ma non con prestazioni superiori rispetto alle tappe in linea, uno come Vauquelin sembra invece avere proprio l'attitudine per le cronoscalate
Thomas sul Lussari ha fatto secondo, mica medesimo...
Penso intendesse che ha fatto la sua migliore cronoscalata in una tappa che era l'ultima di un GT quindi il fondo contava parecchio, però non so quante altre cronoscalate abbia fatto Thomas per avere un paragone.
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da noel »

HOTDOG ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:45 le cronoscalate, e rimando a un mio thread di qualche mese fa ''fondisti vs unipuertisti'', sono prove particolari in cui le attitudini per le prove contro il tempo e per la salita contano fino a un certo punto, perchè in primis occorre saper dare il massimo in una prova di 20-30 minuti e quindi NON avere doti di fondo...un corridore come Geraint Thomas ad esempio che va forte sia in salita che a cronometro non ha mai disputato grandi cronoscalate proprio perchè al contrario ha doti di fondo e la sua migliore è stata proprio quella del Monte Lussari dove è stato battuto da Roglic, uno come Almeida ha disputato ottime cronoscalate ma non con prestazioni superiori rispetto alle tappe in linea, uno come Vauquelin sembra invece avere proprio l'attitudine per le cronoscalate
Concordo. Cronoscalate gare pazze. Vinte pure da Pellizotti e Garzelli. Mentre una crono in pianura bene o male non sfugge mai a uno specialista, una cronoscalata può avere un risultato più imprevedibile
Ultima modifica di noel il venerdì 20 giugno 2025, 14:44, modificato 1 volta in totale.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9834
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 14:41
HOTDOG ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:45 le cronoscalate, e rimando a un mio thread di qualche mese fa ''fondisti vs unipuertisti'', sono prove particolari in cui le attitudini per le prove contro il tempo e per la salita contano fino a un certo punto, perchè in primis occorre saper dare il massimo in una prova di 20-30 minuti e quindi NON avere doti di fondo...un corridore come Geraint Thomas ad esempio che va forte sia in salita che a cronometro non ha mai disputato grandi cronoscalate proprio perchè al contrario ha doti di fondo e la sua migliore è stata proprio quella del Monte Lussari dove è stato battuto da Roglic, uno come Almeida ha disputato ottime cronoscalate ma non con prestazioni superiori rispetto alle tappe in linea, uno come Vauquelin sembra invece avere proprio l'attitudine per le cronoscalate
Concordo. Cronoscalate gare pazze. Vinte pure da Pellizotti e Garzelli
...e Foliforov.
Ma per carità molto più scarsi Pellizotti e Garzelli non c'è da discutere, giusto citare loro.
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da noel »

herbie ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 14:44
noel ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 14:41
HOTDOG ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:45 le cronoscalate, e rimando a un mio thread di qualche mese fa ''fondisti vs unipuertisti'', sono prove particolari in cui le attitudini per le prove contro il tempo e per la salita contano fino a un certo punto, perchè in primis occorre saper dare il massimo in una prova di 20-30 minuti e quindi NON avere doti di fondo...un corridore come Geraint Thomas ad esempio che va forte sia in salita che a cronometro non ha mai disputato grandi cronoscalate proprio perchè al contrario ha doti di fondo e la sua migliore è stata proprio quella del Monte Lussari dove è stato battuto da Roglic, uno come Almeida ha disputato ottime cronoscalate ma non con prestazioni superiori rispetto alle tappe in linea, uno come Vauquelin sembra invece avere proprio l'attitudine per le cronoscalate
Concordo. Cronoscalate gare pazze. Vinte pure da Pellizotti e Garzelli
...e Foliforov.
Ma per carità molto più scarsi Pellizotti e Garzelli non c'è da discutere, giusto citare loro.
Sai com'è questo è un forum d'intenditori...sotto un certo livello non si scende :mrgreen:
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
ElChava
Messaggi: 889
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

Gregoire in fuga dopo la scoppola di ieri.belka reazione d'orgoglio :) .
ElChava
Messaggi: 889
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

Finalmente giorno da velocisti e vittoria di Jordi Meeus, ottimamente apparecchiata da Danny Van Poppel. Buon secondo Davide Ballerini, ben piazzato anche Nicolò Buratti, quinto e Stefano Oldani, decimo. De Lie invece ha completamente cannato lo sprint, neanche in top ten (se ho visto bene è rimasto chiuso nel momento in cui è avanzato Oldani).

Un plauso comunque ai tre fuggitivi (Gregoire si era staccato molto prima) Küng, Sweeney e Schmidt, ripresi praticamente all' ultimo chilometro. Mauro ci aveva pure riprovato con una bella sparata ma non c'è stato nulla da fare.
luketaro
Messaggi: 1654
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da luketaro »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 14:23
luketaro ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 12:17
HOTDOG ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:45 le cronoscalate, e rimando a un mio thread di qualche mese fa ''fondisti vs unipuertisti'', sono prove particolari in cui le attitudini per le prove contro il tempo e per la salita contano fino a un certo punto, perchè in primis occorre saper dare il massimo in una prova di 20-30 minuti e quindi NON avere doti di fondo...un corridore come Geraint Thomas ad esempio che va forte sia in salita che a cronometro non ha mai disputato grandi cronoscalate proprio perchè al contrario ha doti di fondo e la sua migliore è stata proprio quella del Monte Lussari dove è stato battuto da Roglic, uno come Almeida ha disputato ottime cronoscalate ma non con prestazioni superiori rispetto alle tappe in linea, uno come Vauquelin sembra invece avere proprio l'attitudine per le cronoscalate
Thomas sul Lussari ha fatto secondo, mica medesimo...
Penso intendesse che ha fatto la sua migliore cronoscalata in una tappa che era l'ultima di un GT quindi il fondo contava parecchio, però non so quante altre cronoscalate abbia fatto Thomas per avere un paragone.
Ecco, io partirei dal fatto che le cronoscalate sono talmente rare che è impossibile farci alcuna analisi statistica...
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3124
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da jan80 »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 1:51
Luca90 ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 1:24 quest'anno vlasov non va neanche a spinta... motivo?
Sentivo mononucleosi da Magrini, non sono molto informato su Vlasov però, per me dal 2022 che va piano.
Ho paura che ormai il suo livello sia questo.......sceso notevolmente se considerato qualche anno fa.
HOTDOG
Messaggi: 2421
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Thomas sul Lussari è arrivato 2° a 40'' da Roglic, con cui era sostanzialmente alla pari nelle altre tappe di montagna, e poco davanti ad Almeida e agli altri e comunque è stata la sua miglior prestazione in una cronoscalata...i citati Pellizotti, non a caso vincitore per distacco sul Blockhaus in una tappa unipuerto di 83 km proprio davanti al varesino, e in parte Garzelli erano degli specialisti
brunello
Messaggi: 2063
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Ma si è ritirato Riccitello?
Babylon
Messaggi: 1562
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Babylon »

brunello ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 14:59 Ma si è ritirato Riccitello?
Si, pare sia caduto dopo pochi km di gara
TheArchitect99
Messaggi: 2496
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Almeida sembra sempre in difficoltà quando attacca la salita, poi però torna facile davanti.
Fuente
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Fuente »

Non so quanto mi ci vorrà ad abituarmi a sentir, nelle gare di ciclismo degli anni 2020s, menzionare Frank van den Broek.
https://www.procyclingstats.com/rider/f ... broek/2022

In quanto, ovviamente, per quanto si scriva diversamente, ad uno come me suona dannatamente uguale a Frank Vandenbroucke
https://www.procyclingstats.com/rider/f ... denbroucke
ElChava
Messaggi: 889
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

Sempre al minimo sindacale ma vabbè, beati coloro a cui piace. Bravo Vauquelin, l' aveva pensata buona.
TheArchitect99
Messaggi: 2496
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Vauquelin avrebbe vinto facile partendo 50 metri dopo, comunque Almeida va studiata la sua trasformazione.
qrier
Messaggi: 3500
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da qrier »

Vauquelin ottimo oggi, quasi vinceva.
Pensavo che Almeida avrebbe recuperato qualcosa di più, ora dipende tutto dalla cronoscalata.
Vedo sempre favorito Almeida ma non così nettamente.
ElChava
Messaggi: 889
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:39 comunque Almeida va studiata la sua trasformazione.
Semplicemente potrebbe vincere per distacco quante volte vuole ma si accontenta di vincere alla sua maniera. Già detto e già ripetuto: tutta la vita Pogačar, se proprio devono dominare gli UAE.
brunello
Messaggi: 2063
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Almeida oggi palese sottoritmo però, a sto punto 33", Vaquelin oggi bravo, anche se alla fine era un po' cotto ad occhio.

Domani almeida per me lo ribalta, pensavo avrebbe vinto con più margine.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da lemond »

by Gimbatbu

Si deciderà sul filo dei secondi. Almeida ne dovrebbe avere una quarantina su Vauquelin, ma deve andare forte perché il francese darà oltre se stesso, ha dimostrato che sa soffrire.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Joannes Muller
Messaggi: 729
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

brunello ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:44 Almeida oggi palese sottoritmo però, a sto punto 33", Vaquelin oggi bravo, anche se alla fine era un po' cotto ad occhio.

Domani almeida per me lo ribalta, pensavo avrebbe vinto con più margine.
uno cotto non fa l'attacco che lui ha fatto. A cose fatte si può dire sia scattato troppo presto ma del senno di poi son piene le fosse..
brunello
Messaggi: 2063
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Joannes Muller ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 17:13
brunello ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:44 Almeida oggi palese sottoritmo però, a sto punto 33", Vaquelin oggi bravo, anche se alla fine era un po' cotto ad occhio.

Domani almeida per me lo ribalta, pensavo avrebbe vinto con più margine.
uno cotto non fa l'attacco che lui ha fatto. A cose fatte si può dire sia scattato troppo presto ma del senno di poi son piene le fosse..
Boh, a meno un km prima che rallentassero si stava per staccare, era li al gancio, poi che si sia ripreso ed abbia provato la sparata è fuori dubbio.
ElChava
Messaggi: 889
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

brunello ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 17:17
Joannes Muller ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 17:13
brunello ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:44 Almeida oggi palese sottoritmo però, a sto punto 33", Vaquelin oggi bravo, anche se alla fine era un po' cotto ad occhio.

Domani almeida per me lo ribalta, pensavo avrebbe vinto con più margine.
uno cotto non fa l'attacco che lui ha fatto. A cose fatte si può dire sia scattato troppo presto ma del senno di poi son piene le fosse..
Boh, a meno un km prima che rallentassero si stava per staccare, era li al gancio, poi che si sia ripreso ed abbia provato la sparata è fuori dubbio.
Notoriamente chi vuol provare la sparata tende un po' a defilarsi, io non l'ho visto così morto come lo si vuol far credere. Ovvio che poi lì se vai lo fai fino in fondo, a costo di perdere come è successo.
TheArchitect99
Messaggi: 2496
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

ElChava ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:41
TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:39 comunque Almeida va studiata la sua trasformazione.
Semplicemente potrebbe vincere per distacco quante volte vuole ma si accontenta di vincere alla sua maniera. Già detto e già ripetuto: tutta la vita Pogačar, se proprio devono dominare gli UAE.
Intendo negli arrivi esplosivi, fino a un anno fa e più non lo vedevi vincere in questo tipo di arrivi in salita.
ElChava
Messaggi: 889
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 17:46
ElChava ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:41
TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:39 comunque Almeida va studiata la sua trasformazione.
Semplicemente potrebbe vincere per distacco quante volte vuole ma si accontenta di vincere alla sua maniera. Già detto e già ripetuto: tutta la vita Pogačar, se proprio devono dominare gli UAE.
Intendo negli arrivi esplosivi, fino a un anno fa e più non lo vedevi vincere in questo tipo di arrivi in salita.
In UAE si può tutto :D .
Filarete
Messaggi: 2384
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Filarete »

TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 17:46
ElChava ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:41
TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:39 comunque Almeida va studiata la sua trasformazione.
Semplicemente potrebbe vincere per distacco quante volte vuole ma si accontenta di vincere alla sua maniera. Già detto e già ripetuto: tutta la vita Pogačar, se proprio devono dominare gli UAE.
Intendo negli arrivi esplosivi, fino a un anno fa e più non lo vedevi vincere in questo tipo di arrivi in salita.
È sempre stato veloce, però quest'anno è sorprendentemente esplosivo, l'avevamo visto anche all'Itzulia. Quello di oggi era un arrivo per Vauquelin e anche se il francese è partito troppo presto Almeida ha trovato un grande spunto.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

Filarete ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 18:02
TheArchitect99 ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 17:46
ElChava ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 16:41

Semplicemente potrebbe vincere per distacco quante volte vuole ma si accontenta di vincere alla sua maniera. Già detto e già ripetuto: tutta la vita Pogačar, se proprio devono dominare gli UAE.
Intendo negli arrivi esplosivi, fino a un anno fa e più non lo vedevi vincere in questo tipo di arrivi in salita.
È sempre stato veloce, però quest'anno è sorprendentemente esplosivo, l'avevamo visto anche all'Itzulia. Quello di oggi era un arrivo per Vauquelin e anche se il francese è partito troppo presto Almeida ha trovato un grande spunto.
Però Almeida è sempre stato valido su un certo tipo di arrivi da scattista, essendo come dite anche molto veloce. Lo ricordo già ai tempi della Quickstep vincere un giro di Polonia grazie a un paio di successi parziali su arrivi che tiravano all'insù. Più che altro in UAE è migliorato complessivamente nelle salite lunghe e dure, che prima pativa, mentre ora arriva nei finali in controllo e può far valere quella che era una sua caratteristica già prima.
Joannes Muller
Messaggi: 729
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Quanto impiegherà il vincitore ?
io non so nulla di watt, potenza nel ciclismo moderno.
Direi piu' di 20 minuti, meno di 30.
Sparo 27' e 42" ma sono un incompetente , quindi il mio pronostico non ha alcun valore. Mi piacerebbe il parere di un esperto ..
herbie
Messaggi: 9834
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

Joannes Muller ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 22:54 Quanto impiegherà il vincitore ?
io non so nulla di watt, potenza nel ciclismo moderno.
Direi piu' di 20 minuti, meno di 30.
Sparo 27' e 42" ma sono un incompetente , quindi il mio pronostico non ha alcun valore. Mi piacerebbe il parere di un esperto ..
io penso qualcosa meno di 27, ma siamo lì.
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 434
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Almeida oggi rifila 46” a Vauquelin.

Grazie alla fuga bidone abbiamo avuto un TdS, come alla Vuelta o al Giro 2010.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19516
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

herbie ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 6:03
Joannes Muller ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 22:54 Quanto impiegherà il vincitore ?
io non so nulla di watt, potenza nel ciclismo moderno.
Direi piu' di 20 minuti, meno di 30.
Sparo 27' e 42" ma sono un incompetente , quindi il mio pronostico non ha alcun valore. Mi piacerebbe il parere di un esperto ..
io penso qualcosa meno di 27, ma siamo lì.
Riescono ad andare a meno di 3 minuti al km su una salita al 9%? per me sui 3.05./3.10
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19516
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

barrylyndon ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 8:07
herbie ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 6:03
Joannes Muller ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 22:54 Quanto impiegherà il vincitore ?
io non so nulla di watt, potenza nel ciclismo moderno.
Direi piu' di 20 minuti, meno di 30.
Sparo 27' e 42" ma sono un incompetente , quindi il mio pronostico non ha alcun valore. Mi piacerebbe il parere di un esperto ..
io penso qualcosa meno di 27, ma siamo lì.
Riescono ad andare a meno di 3 minuti al km su una salita al 9%? per me sui 3.05./3.10
Mi auto smentisco..si, potrebbero andare eccome a meno di 3 al km...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fedaia
Messaggi: 2805
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Ritento Almeida ancora favorito, ma dovra’ fare i solchi per terra.
Vauquelin e’ in grandi condizioni e dara’ oltre che tutto se’ stesso in una disciplina che normalmente maneggia con destrezza.
Joannes Muller
Messaggi: 729
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Cervinia4478 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 7:37 Almeida oggi rifila 46” a Vauquelin.

Grazie alla fuga bidone abbiamo avuto un TdS, come alla Vuelta o al Giro 2010.
parlare di fuga bidone è profondamente ingiusto...
Si parla di fuga bidone quando un comprimario entra in una fuga e viene sotto valutata la situazione.
Agnolutto vinse grazia a una fuga bidone. Se Vauquelin dovesse vincere lo farebbe con pieno merito.
Vauquelin, a differenza di Agnolutto ha già ottenuto belle vittorie..
Salvatore77
Messaggi: 7365
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Joannes Muller ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 9:39
Cervinia4478 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 7:37 Almeida oggi rifila 46” a Vauquelin.

Grazie alla fuga bidone abbiamo avuto un TdS, come alla Vuelta o al Giro 2010.
parlare di fuga bidone è profondamente ingiusto...
Si parla di fuga bidone quando un comprimario entra in una fuga e viene sotto valutata la situazione.
Agnolutto vinse grazia a una fuga bidone. Se Vauquelin dovesse vincere lo farebbe con pieno merito.
Vauquelin, a differenza di Agnolutto ha già ottenuto belle vittorie..
Infatti ieri Vauquelin è arrivato con Almeida e Onley, non proprio uno che si trova li per caso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi