Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
TheArchitect99
Messaggi: 2467
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

lucks83 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:36
ElChava ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:28 Io non darei così per morto nemmeno Remco. Nel senso che contro Tadej (e forse anche Vingegaard) non ha partita ma Evenepoel che finisce dietro Almeida in classifica al Tour mi sorprenderebbe non poco. L' unica possibilità è che salti completamente come alla Vuelta di due anni fa.
Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".
Ovvio che da qui a qualche settimana i valori possano cambiare in meglio per il belga e per il danese.

Comunque Almeida me lo aspetto con questo stato di forma, quindi sarà un osso duro per la concorrenza in ottica podio, proprio per il fatto che ha una condizione tale per cui, al forcing dei gregari UAE o Visma dovrebbe adattarsi bene e andare su non dico in ciabatte come Pogacar, ma senza tirarsi il collo.
E una volta che toccherà a lui tirare, resteranno talmente pochi che Pogacar partirà quasi subito all'attacco, lasciando a Joao il tempo e il modo di fare la sua corsa.
Io non ce lo vedo Almeida al Tour che tira su un Hautacam a caso per 7-8 km, sfiancandosi prima della botta del capitano, secondo me il suo sforzo sarà estremamente più breve.
Tu che dici?
Almeida non tirerà un metro come l'anno scorso dopo il Galibier, a meno che le cose si mettano male per Pogacar, scenario difficile da immaginare ad oggi.
Joannes Muller
Messaggi: 718
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

domanda alla quale non saprei come rispondere.
Cosa cambierebbe se Pogacar corresse con l'attuale squadra di Remco e viceversa.. ?
Grazie
brunello
Messaggi: 1995
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 0:01 domanda alla quale non saprei come rispondere.
Cosa cambierebbe se Pogacar corresse con l'attuale squadra di Remco e viceversa.. ?
Grazie
Probabilmente arriverebbero molte più fughe e Pogacar avrebbe meno vittorie per meno possibilità di controllare le corse.
Tommeke92
Messaggi: 5284
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:13
brunello ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:07
lucks83 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:02
Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.
E mentre lo faceva, era molto sereno.
Ha ben chiaro in mente il suo ruolo all'interno del team e I valori di forza in squadra, lo sa anche lui che non ha senso mettersi in competizione con Pogacar, sul suo terreno di caccia.
È un ragazzo intelligente e disponibile verso i compagni.

E infatti in UAE gli hanno disegnato un calendario di corse WT ad hoc per gratificarlo, e lui ne ha vinte ben 3 (paesi baschi, romandia, Svizzera) ed ha fatto secondo all'Algarve e alla Valenciana a febbraio.
L'unica corsa in cui ha mezzo deluso (forse ha sofferto il meteo infame) è stata la Parigi Nizza, in cui comunque ha portato a casa una tappa, sverniciando un certo Vingegaard a 100 mt dal traguardo e facendo sesto in classifica.
Io ritengo che per il Tour non sarà assolutamente un problema ma, anzi, una carta importantissima da giocare per la UAE: con Almeida a fare l'ultimo forcing, dietro di lui ne rimangano meno di 5 (se va bene).
E può comunque fare una buona classifica come lo scorso anno, forse addirittura meglio.

Per la Vuelta, chissà.
C'è tempo.
Innanzitutto dipende se Pogacar ci andrà o meno.
Poi resta comunque valido il discorso precedente: lo sa anche lui che Tadej è superiore, sarebbe dannoso per lui stesso mettersi in competizione con lo sloveno.
Anche lì lavorerebbe tranquillamente per il capitano come ultimo uomo.
Tutt'al più avrebbe senso schierarlo e tutelarlo come capitano in seconda battuta, se Tadej dovesse avere qualche problema dovuto al caldo estremo.

Comunque Almeida come dicevo è molto intelligente ed è anche piuttosto appagato a livello di vittorie in questo 2025.
Non è mica Ayuso.
Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).

E si, sono d'accordo, Almeida molto intelligente, anche al tour lo scorso anno mi ricordo come stesse a richiamare Ayuso sul galibier.
Conscio delle sue potenzialità, ma anche dei suoi limiti, chiaro che in UAE lo spazio sia aperto solo dalle corse che lascia Pogacar, ma ora come ora ha portato il portoghese ad avere un palmares che da capitano unico in un'altra squadra non avrebbe.
Questa di Vingegaard che non regge il ritmo di Almeida me la segno.
+1
brunello
Messaggi: 1995
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 0:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:13
brunello ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:07

Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).

E si, sono d'accordo, Almeida molto intelligente, anche al tour lo scorso anno mi ricordo come stesse a richiamare Ayuso sul galibier.
Conscio delle sue potenzialità, ma anche dei suoi limiti, chiaro che in UAE lo spazio sia aperto solo dalle corse che lascia Pogacar, ma ora come ora ha portato il portoghese ad avere un palmares che da capitano unico in un'altra squadra non avrebbe.
Questa di Vingegaard che non regge il ritmo di Almeida me la segno.
+1
Vorrà dire che scrivo in giapponese che non riesco a farmi capire :bici:
herbie
Messaggi: 9814
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

Fantasio ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 13:29
herbie ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 6:03io penso qualcosa meno di 27, ma siamo lì.
Da quello che si è visto finora pare difficile che possano andare sotto i 28 minuti.
si parlava di "tempo del vincitore"...
comunque vero, Almeida 27' 33" ma i distacchi sono importanti, io pensavo in generale facessero tutti un minutino in meno anche se per vincere avrei detto che sarebbe occorso scendere non molto sotto i 27.
Sono andati forte, ma , per una cronoscalata, in ottica Tour non fortissimo.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19508
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Non credo che Almeida possa essere a livello di Vingegaard...in fondo in questo Svizzera pur vincendo tre tappe, in una sola ha fatto il vuoto..e onestamente il livello del Delfinato era un po' piu alto..e li' Vingegaard staccava tutti, tranne uno....
Puo' dar fastidio per il podio..questo si...al netto di disgrazie altrui, che non auguriamo..ovviamente, a nessuno...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
brunello
Messaggi: 1995
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

barrylyndon ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 7:35 Non credo che Almeida possa essere a livello di Vingegaard...in fondo in questo Svizzera pur vincendo tre tappe, in una sola ha fatto il vuoto..e onestamente il livello del Delfinato era un po' piu alto..e li' Vingegaard staccava tutti, tranne uno....
Puo' dar fastidio per il podio..questo si...al netto di disgrazie altrui, che non auguriamo..ovviamente, a nessuno...
Non credo manco io che Almeida sarà al livello di Vingegaard tra 15/20 giorni, infatti il pensiero mio e di Lucks (Luca? :D) non verteva su quello, quanto più sul fatto che un gregario con una forma del genere può essere e sicuramente sarà devastante per chiunque.

In questo momento, Almeida versione svizzera è grossomodo sul livello di Vingegaard versione delfinato.

Almeida a Castanedda ha spinto 6.8 watt/kg su 19 minuti di salita, Vingegaard a Combloux 6.78 su 21 minuti scarsi di salita, con una tappa più dispendiosa a livello di lunghezza.

Almeida non ha fatto il vuoto perché in quella tappa si è trovato Onley che ha fatto la miglior prestazione di carriera (e nei giorni successivi non si è confermato, giusto nella tappa 7 dove ha tenuto, ma la salita non era da selezione), e nell'altra non c'era gran terreno da selezionare il gruppetto.

Sullo Spulga ha spinto 6.42 w/kg su 23 minuti di salita, con vento contrario e con ancora 50km da fare.
JineteRojo
Messaggi: 1371
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Comunque Almeida che fa il forcing a cannone per pogacar non è assolutamente detto che non stacchi vinge.
Anche se pensarlo sul secondo gradino del podio sembra impossibile, che in alcune tappe vinge (che un tot si deve gestire) venga staccato da almeida non è per niente improbabile.
Ricordo qualche Tour fa Van Aert staccare Pogacar, anche se ovviamente non arrivò davanti a lui in classifica
Joannes Muller
Messaggi: 718
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Babylon ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 16:57 Non son riuscito a guardarla, sto seguendo il live da pcs, ma mi pare che Almeida abbia bastonato tutti a parte un ottimo Gall che ha contenuto i danni
perchè questo linguaggio improprio ? Mi ricordi il mentecatto Mecarozzi che in una finale di nuoto affermava che due ragazze " se le danno senza esclusione di colpi, che spettacolo..."
Almeida non è un delinquente, non ha bastonato nessuno e ha dato spettacolo...
Galois
Messaggi: 392
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Galois »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 9:30
Babylon ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 16:57 Non son riuscito a guardarla, sto seguendo il live da pcs, ma mi pare che Almeida abbia bastonato tutti a parte un ottimo Gall che ha contenuto i danni
perchè questo linguaggio improprio ? Mi ricordi il mentecatto Mecarozzi che in una finale di nuoto affermava che due ragazze " se le danno senza esclusione di colpi, che spettacolo..."
Almeida non è un delinquente, non ha bastonato nessuno e ha dato spettacolo...
Anche Caterina è scandalizzata da questi abusi linguistici?
lucks83
Messaggi: 6266
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da lucks83 »

brunello ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 8:54
barrylyndon ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 7:35 Non credo che Almeida possa essere a livello di Vingegaard...in fondo in questo Svizzera pur vincendo tre tappe, in una sola ha fatto il vuoto..e onestamente il livello del Delfinato era un po' piu alto..e li' Vingegaard staccava tutti, tranne uno....
Puo' dar fastidio per il podio..questo si...al netto di disgrazie altrui, che non auguriamo..ovviamente, a nessuno...
Non credo manco io che Almeida sarà al livello di Vingegaard tra 15/20 giorni, infatti il pensiero mio e di Lucks (Luca? :D) non verteva su quello, quanto più sul fatto che un gregario con una forma del genere può essere e sicuramente sarà devastante per chiunque.

In questo momento, Almeida versione svizzera è grossomodo sul livello di Vingegaard versione delfinato.

Almeida a Castanedda ha spinto 6.8 watt/kg su 19 minuti di salita, Vingegaard a Combloux 6.78 su 21 minuti scarsi di salita, con una tappa più dispendiosa a livello di lunghezza.

Almeida non ha fatto il vuoto perché in quella tappa si è trovato Onley che ha fatto la miglior prestazione di carriera (e nei giorni successivi non si è confermato, giusto nella tappa 7 dove ha tenuto, ma la salita non era da selezione), e nell'altra non c'era gran terreno da selezionare il gruppetto.

Sullo Spulga ha spinto 6.42 w/kg su 23 minuti di salita, con vento contrario e con ancora 50km da fare.
Quoto tutto.
Si, Lucks sta per Luca :D
Fuente
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Fuente »

JineteRojo ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 9:18 Comunque Almeida che fa il forcing a cannone per pogacar non è assolutamente detto che non stacchi vinge.
Anche se pensarlo sul secondo gradino del podio sembra impossibile, che in alcune tappe vinge (che un tot si deve gestire) venga staccato da almeida non è per niente improbabile.
Ricordo qualche Tour fa Van Aert staccare Pogacar, anche se ovviamente non arrivò davanti a lui in classifica
Non arrivò davanti a lui nemmeno in quella tappa, se è per quello.

Era l'Hautacam:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 2/stage-18

WVA era stato in fuga e, ripreso solo verso alla fine, fece una sparata che staccò Pogi; solo che poi lui comunque arrivò 1:06 minuti dietro lo sloveno.
Fece una sparata da non dico dover poi mettere il piede a terra, ma quasi. Tanto era fuorissimo classifica.



Sarebbero dinamiche diverse, in quanto, in tali scenari Almeida curerebbe comunque la classifica (almeno part-time).
frcre
Messaggi: 4077
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:36
ElChava ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:28 Io non darei così per morto nemmeno Remco. Nel senso che contro Tadej (e forse anche Vingegaard) non ha partita ma Evenepoel che finisce dietro Almeida in classifica al Tour mi sorprenderebbe non poco. L' unica possibilità è che salti completamente come alla Vuelta di due anni fa.
Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".
Ovvio che da qui a qualche settimana i valori possano cambiare in meglio per il belga e per il danese.

Comunque Almeida me lo aspetto con questo stato di forma, quindi sarà un osso duro per la concorrenza in ottica podio, proprio per il fatto che ha una condizione tale per cui, al forcing dei gregari UAE o Visma dovrebbe adattarsi bene e andare su non dico in ciabatte come Pogacar, ma senza tirarsi il collo.
E una volta che toccherà a lui tirare, resteranno talmente pochi che Pogacar partirà quasi subito all'attacco, lasciando a Joao il tempo e il modo di fare la sua corsa.
Io non ce lo vedo Almeida al Tour che tira su un Hautacam a caso per 7-8 km, sfiancandosi prima della botta del capitano, secondo me il suo sforzo sarà estremamente più breve.
Tu che dici?
Tirerà per 200 metri prima dell'attacco di Pogacar, e poi si potrà piazzare alla ruota di vingegaard (se ci riesce)
Tommeke92
Messaggi: 5284
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

JineteRojo ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 9:18 Comunque Almeida che fa il forcing a cannone per pogacar non è assolutamente detto che non stacchi vinge.
Anche se pensarlo sul secondo gradino del podio sembra impossibile, che in alcune tappe vinge (che un tot si deve gestire) venga staccato da almeida non è per niente improbabile.
Ricordo qualche Tour fa Van Aert staccare Pogacar, anche se ovviamente non arrivò davanti a lui in classifica
Ma neanche nella tappa arrivò davanti a lui
lucks83
Messaggi: 6266
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da lucks83 »

frcre ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 12:10
lucks83 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:36
ElChava ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:28 Io non darei così per morto nemmeno Remco. Nel senso che contro Tadej (e forse anche Vingegaard) non ha partita ma Evenepoel che finisce dietro Almeida in classifica al Tour mi sorprenderebbe non poco. L' unica possibilità è che salti completamente come alla Vuelta di due anni fa.
Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".
Ovvio che da qui a qualche settimana i valori possano cambiare in meglio per il belga e per il danese.

Comunque Almeida me lo aspetto con questo stato di forma, quindi sarà un osso duro per la concorrenza in ottica podio, proprio per il fatto che ha una condizione tale per cui, al forcing dei gregari UAE o Visma dovrebbe adattarsi bene e andare su non dico in ciabatte come Pogacar, ma senza tirarsi il collo.
E una volta che toccherà a lui tirare, resteranno talmente pochi che Pogacar partirà quasi subito all'attacco, lasciando a Joao il tempo e il modo di fare la sua corsa.
Io non ce lo vedo Almeida al Tour che tira su un Hautacam a caso per 7-8 km, sfiancandosi prima della botta del capitano, secondo me il suo sforzo sarà estremamente più breve.
Tu che dici?
Tirerà per 200 metri prima dell'attacco di Pogacar, e poi si potrà piazzare alla ruota di vingegaard (se ci riesce)
Anche secondo me andrà così
luketaro
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da luketaro »

Con Pogacar e Vingegaard i gregari servono a ben poco.
Joannes Muller
Messaggi: 718
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Galois ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 10:52
Anche Caterina è scandalizzata da questi abusi linguistici?
ognuno libero di esprimersi come vuole..
io ritengo l'Italiano sia una bella lingua e non capisco che gusto ci sia a storpiarla, specialmente nelle telecronache.
Ricordo decenni addietro quando lessi una bellissima critica a un titolo della Gazzetta " le zebre hanno calpestato il Bari"..
noel
Messaggi: 1971
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da noel »

Mi ciclosprintizzo.. Supponiamo che a Pogacar vanno di traverso i waffles alla marmellata di mirtilli. Almeida può vincere il tour ?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
JineteRojo
Messaggi: 1371
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Fuente ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 11:56
JineteRojo ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 9:18 Comunque Almeida che fa il forcing a cannone per pogacar non è assolutamente detto che non stacchi vinge.
Anche se pensarlo sul secondo gradino del podio sembra impossibile, che in alcune tappe vinge (che un tot si deve gestire) venga staccato da almeida non è per niente improbabile.
Ricordo qualche Tour fa Van Aert staccare Pogacar, anche se ovviamente non arrivò davanti a lui in classifica
Non arrivò davanti a lui nemmeno in quella tappa, se è per quello.

Era l'Hautacam:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 2/stage-18

WVA era stato in fuga e, ripreso solo verso alla fine, fece una sparata che staccò Pogi; solo che poi lui comunque arrivò 1:06 minuti dietro lo sloveno.
Fece una sparata da non dico dover poi mettere il piede a terra, ma quasi. Tanto era fuorissimo classifica.



Sarebbero dinamiche diverse, in quanto, in tali scenari Almeida curerebbe comunque la classifica (almeno part-time).
È esattamente quello che dico.
Non mi pare improbabile che sul forcing di almeida vinge si stacchi in qualche tappa.
Ritengo quasi impossibile che gli arrivi davanti in classifica
JineteRojo
Messaggi: 1371
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 12:39
JineteRojo ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 9:18 Comunque Almeida che fa il forcing a cannone per pogacar non è assolutamente detto che non stacchi vinge.
Anche se pensarlo sul secondo gradino del podio sembra impossibile, che in alcune tappe vinge (che un tot si deve gestire) venga staccato da almeida non è per niente improbabile.
Ricordo qualche Tour fa Van Aert staccare Pogacar, anche se ovviamente non arrivò davanti a lui in classifica
Ma neanche nella tappa arrivò davanti a lui
Ho appena risposto a un messaggio simile :cincin:
ElChava
Messaggi: 761
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 9:30
Babylon ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 16:57 Non son riuscito a guardarla, sto seguendo il live da pcs, ma mi pare che Almeida abbia bastonato tutti a parte un ottimo Gall che ha contenuto i danni
perchè questo linguaggio improprio ? Mi ricordi il mentecatto Mecarozzi che in una finale di nuoto affermava che due ragazze " se le danno senza esclusione di colpi, che spettacolo..."
Almeida non è un delinquente, non ha bastonato nessuno e ha dato spettacolo...
Stigmatizzi un post che non infrange in nulla il regolamento, richiamando ad un diverso utilizzo della lingua italiana, e ti permetti di dare del mentecatto ad un giornalista Rai, "reo" di non aver utilizzato un linguaggio di tuo gradimento. Atteggiamento estremamente coerente devo dire.
ElChava
Messaggi: 761
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

lucks83 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:36
ElChava ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:28 Io non darei così per morto nemmeno Remco. Nel senso che contro Tadej (e forse anche Vingegaard) non ha partita ma Evenepoel che finisce dietro Almeida in classifica al Tour mi sorprenderebbe non poco. L' unica possibilità è che salti completamente come alla Vuelta di due anni fa.
Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".
Ovvio che da qui a qualche settimana i valori possano cambiare in meglio per il belga e per il danese.

Comunque Almeida me lo aspetto con questo stato di forma, quindi sarà un osso duro per la concorrenza in ottica podio, proprio per il fatto che ha una condizione tale per cui, al forcing dei gregari UAE o Visma dovrebbe adattarsi bene e andare su non dico in ciabatte come Pogacar, ma senza tirarsi il collo.
E una volta che toccherà a lui tirare, resteranno talmente pochi che Pogacar partirà quasi subito all'attacco, lasciando a Joao il tempo e il modo di fare la sua corsa.
Io non ce lo vedo Almeida al Tour che tira su un Hautacam a caso per 7-8 km, sfiancandosi prima della botta del capitano, secondo me il suo sforzo sarà estremamente più breve.
Tu che dici?
Dipende molto dal tipo di sforzo che verrà richiesto ad Almeida, ovvero se gli verrà richiesto un esclusivo compito di gregariato che comporta il tirare a tutta e quindi poi il raggiungere il traguardo con quello che resta oppure se dovrà "agire con riserva", il che significherebbe che Almeida costituirebbe l'eventuale piano B per la classifica, se malauguratamente dovesse succedere qualcosa a Tadej (cosa che ovviamente non gli auguro).
noel
Messaggi: 1971
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da noel »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 9:30
Babylon ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 16:57 Non son riuscito a guardarla, sto seguendo il live da pcs, ma mi pare che Almeida abbia bastonato tutti a parte un ottimo Gall che ha contenuto i danni
perchè questo linguaggio improprio ? Mi ricordi il mentecatto Mecarozzi che in una finale di nuoto affermava che due ragazze " se le danno senza esclusione di colpi, che spettacolo..."
Almeida non è un delinquente, non ha bastonato nessuno e ha dato spettacolo...
Cacchio nemmeno Gramellini strafatto di LSD arriverebbe a tali livelli di moralismo :D
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
albopaxo
Messaggi: 2726
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da albopaxo »

Nel primo tour di froome alla prima tappa di salita a Ax3-Domaines fecero doppietta lui e porte ... poi la tappa successiva porte rischiò di finire fuori tempo massimo

1 FROOME Chris 5:03:18
2 PORTE Richie 0:51
3 VALVERDE Alejandro 1:08
4 MOLLEMA Bauke 1:10
5 TEN DAM Laurens 1:16
6 NIEVE Mikel 1:34
7 KREUZIGER Roman 1:45
8 CONTADOR Alberto ,,
9 QUINTANA Nairo ,,
10 ANTÓN Igor ,,
11 RODRÍGUEZ Joaquim 2:06
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
lucks83
Messaggi: 6266
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da lucks83 »

ElChava ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 17:16
lucks83 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:36
ElChava ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:28 Io non darei così per morto nemmeno Remco. Nel senso che contro Tadej (e forse anche Vingegaard) non ha partita ma Evenepoel che finisce dietro Almeida in classifica al Tour mi sorprenderebbe non poco. L' unica possibilità è che salti completamente come alla Vuelta di due anni fa.
Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".
Ovvio che da qui a qualche settimana i valori possano cambiare in meglio per il belga e per il danese.

Comunque Almeida me lo aspetto con questo stato di forma, quindi sarà un osso duro per la concorrenza in ottica podio, proprio per il fatto che ha una condizione tale per cui, al forcing dei gregari UAE o Visma dovrebbe adattarsi bene e andare su non dico in ciabatte come Pogacar, ma senza tirarsi il collo.
E una volta che toccherà a lui tirare, resteranno talmente pochi che Pogacar partirà quasi subito all'attacco, lasciando a Joao il tempo e il modo di fare la sua corsa.
Io non ce lo vedo Almeida al Tour che tira su un Hautacam a caso per 7-8 km, sfiancandosi prima della botta del capitano, secondo me il suo sforzo sarà estremamente più breve.
Tu che dici?
Dipende molto dal tipo di sforzo che verrà richiesto ad Almeida, ovvero se gli verrà richiesto un esclusivo compito di gregariato che comporta il tirare a tutta e quindi poi il raggiungere il traguardo con quello che resta oppure se dovrà "agire con riserva", il che significherebbe che Almeida costituirebbe l'eventuale piano B per la classifica, se malauguratamente dovesse succedere qualcosa a Tadej (cosa che ovviamente non gli auguro).
Si, ovviamente dipende molto da come verrà utilizzato dalla UAE.
Ci sarebbe anche un terzo scenario, che poi forse è il più plausibile, ovvero che venga utilizzato come capitano in seconda battuta e, quindi, sia libero da compiti di gregariato, che si smazzerebbero tranquillamente i compagni.

Al Delfinato abbiamo visto che bastano un sivakov e un narvaez per far rimanere Pogacar con il solo Vingegaard a ruota: mettiamoci pure Remco (se cresce di condizione da qui al Tour) come superstite della trenata e, che ne so, uno Jorgenson.
A quel punto solitamente Pogacar parte all'attacco già di suo, ma se volessero andare ancor più scrupolosi, potrebbero chiedere ad Almeida di fare un forcing di qualche centinaio di metri, fino alla fucilata di Tadej.
Ecco, in questo scenario Almeida poi potrebbe salire del suo passo, giocandosi le sue chance come meglio crede.
ElChava
Messaggi: 761
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

lucks83 ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 18:04
ElChava ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 17:16
lucks83 ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 23:36

Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".
Ovvio che da qui a qualche settimana i valori possano cambiare in meglio per il belga e per il danese.

Comunque Almeida me lo aspetto con questo stato di forma, quindi sarà un osso duro per la concorrenza in ottica podio, proprio per il fatto che ha una condizione tale per cui, al forcing dei gregari UAE o Visma dovrebbe adattarsi bene e andare su non dico in ciabatte come Pogacar, ma senza tirarsi il collo.
E una volta che toccherà a lui tirare, resteranno talmente pochi che Pogacar partirà quasi subito all'attacco, lasciando a Joao il tempo e il modo di fare la sua corsa.
Io non ce lo vedo Almeida al Tour che tira su un Hautacam a caso per 7-8 km, sfiancandosi prima della botta del capitano, secondo me il suo sforzo sarà estremamente più breve.
Tu che dici?
Dipende molto dal tipo di sforzo che verrà richiesto ad Almeida, ovvero se gli verrà richiesto un esclusivo compito di gregariato che comporta il tirare a tutta e quindi poi il raggiungere il traguardo con quello che resta oppure se dovrà "agire con riserva", il che significherebbe che Almeida costituirebbe l'eventuale piano B per la classifica, se malauguratamente dovesse succedere qualcosa a Tadej (cosa che ovviamente non gli auguro).
Si, ovviamente dipende molto da come verrà utilizzato dalla UAE.
Ci sarebbe anche un terzo scenario, che poi forse è il più plausibile, ovvero che venga utilizzato come capitano in seconda battuta e, quindi, sia libero da compiti di gregariato, che si smazzerebbero tranquillamente i compagni.

Al Delfinato abbiamo visto che bastano un sivakov e un narvaez per far rimanere Pogacar con il solo Vingegaard a ruota: mettiamoci pure Remco (se cresce di condizione da qui al Tour) come superstite della trenata e, che ne so, uno Jorgenson.
A quel punto solitamente Pogacar parte all'attacco già di suo, ma se volessero andare ancor più scrupolosi, potrebbero chiedere ad Almeida di fare un forcing di qualche centinaio di metri, fino alla fucilata di Tadej.
Ecco, in questo scenario Almeida poi potrebbe salire del suo passo, giocandosi le sue chance come meglio crede.
Credo che molto in questo dipenderà anche dalla forza che metterà in campo la Visma a sostegno di Vingegaard. Jorgenson lo scorso anno aveva avuto delle battute a vuoto ma poi era addirittura rientrato in gioco per la top ten finale (a discapito pure di Ciccone), quest'anno ci sarà anche Simon Yates che però dopo il Giro sarà a completa disposizione e quindi non penso s'interesserà minimamente al piazzamento, una volta svolto il suo lavoro. Tutto ruota attorno al fatto se il canovaccio che ci attende possa essere sulla falsariga di quello dello scorso anno. Peraltro Almeida aveva chiuso al quarto posto ma tra lui e Remco c'erano quasi dieci minuti di differenza. Francamente limare una forbice così larga in un anno darebbe non poco da pensare ma io penso che per poter salire sul podio più che i meriti di Joao potrebbero risaltare i demeriti di Remco, nel senso che per andare fuori dal podio o dovrebbe saltare definitivamente o andare decisamente più piano in salita dello scorso anno (e a quel punto ci s'interrogherebbe sulla preparazione, visto anche l'inizio posticipato per via dell'incidente dello scorso autunno).
driesciro
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da driesciro »

Secondo me se Almeida sta così e c'è equilibrio tra Pogacar e Vingegaard deve cercare di rimanere in classifica: potrebbe essere una variabile tattica interessante. Diverso è se i valori sono quelli del Delfinato e allora lì non penso possa servire a molto.
frcre
Messaggi: 4077
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da frcre »

driesciro ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 18:30 Secondo me se Almeida sta così e c'è equilibrio tra Pogacar e Vingegaard deve cercare di rimanere in classifica: potrebbe essere una variabile tattica interessante. Diverso è se i valori sono quelli del Delfinato e allora lì non penso possa servire a molto.
Resterà in classifica senza dubbio.
Anzi sarà favorito dalla presenza di Pogacar, potrà permettersi di correre a rimorchio di vingegaard/remco/roglic.
Tanto Pogacar non chiede chissà che lavoro all'ultimo uomo.
Una tirata e poi ci pensa lui.
Se vingegaard raggiunge il livello di Pogacar le armi tattiche servono a poco.
Vanno via loro due e fanno un vuoto tale da rendere inutili le squadre.
Se vingegaard resta quello del delfinato rischia di andare in difficoltà pure su un forcing di Almeida.
A quel punto Almeida potrebbe sfruttare poi il ritmo del danese e eventualmente attaccarlo per il secondo posto.
frcre
Messaggi: 4077
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da frcre »

ElChava ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 18:25
lucks83 ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 18:04
ElChava ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 17:16

Dipende molto dal tipo di sforzo che verrà richiesto ad Almeida, ovvero se gli verrà richiesto un esclusivo compito di gregariato che comporta il tirare a tutta e quindi poi il raggiungere il traguardo con quello che resta oppure se dovrà "agire con riserva", il che significherebbe che Almeida costituirebbe l'eventuale piano B per la classifica, se malauguratamente dovesse succedere qualcosa a Tadej (cosa che ovviamente non gli auguro).
Si, ovviamente dipende molto da come verrà utilizzato dalla UAE.
Ci sarebbe anche un terzo scenario, che poi forse è il più plausibile, ovvero che venga utilizzato come capitano in seconda battuta e, quindi, sia libero da compiti di gregariato, che si smazzerebbero tranquillamente i compagni.

Al Delfinato abbiamo visto che bastano un sivakov e un narvaez per far rimanere Pogacar con il solo Vingegaard a ruota: mettiamoci pure Remco (se cresce di condizione da qui al Tour) come superstite della trenata e, che ne so, uno Jorgenson.
A quel punto solitamente Pogacar parte all'attacco già di suo, ma se volessero andare ancor più scrupolosi, potrebbero chiedere ad Almeida di fare un forcing di qualche centinaio di metri, fino alla fucilata di Tadej.
Ecco, in questo scenario Almeida poi potrebbe salire del suo passo, giocandosi le sue chance come meglio crede.
Credo che molto in questo dipenderà anche dalla forza che metterà in campo la Visma a sostegno di Vingegaard. Jorgenson lo scorso anno aveva avuto delle battute a vuoto ma poi era addirittura rientrato in gioco per la top ten finale (a discapito pure di Ciccone), quest'anno ci sarà anche Simon Yates che però dopo il Giro sarà a completa disposizione e quindi non penso s'interesserà minimamente al piazzamento, una volta svolto il suo lavoro. Tutto ruota attorno al fatto se il canovaccio che ci attende possa essere sulla falsariga di quello dello scorso anno. Peraltro Almeida aveva chiuso al quarto posto ma tra lui e Remco c'erano quasi dieci minuti di differenza. Francamente limare una forbice così larga in un anno darebbe non poco da pensare ma io penso che per poter salire sul podio più che i meriti di Joao potrebbero risaltare i demeriti di Remco, nel senso che per andare fuori dal podio o dovrebbe saltare definitivamente o andare decisamente più piano in salita dello scorso anno (e a quel punto ci s'interrogherebbe sulla preparazione, visto anche l'inizio posticipato per via dell'incidente dello scorso autunno).
Dipende tutto dal livello di Jonas e remco.
Almeida sembra cresciuto ma non al livello del miglior vingegaard, ma potrebbe aver raggiunto il livello di remco 2024 o giù di lì.

Se i valori restano simili a quelli del delfinato Pogacar da un quarto d'ora pure a vingegaard quest'anno
Fedaia
Messaggi: 2805
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Che poi stiamo facendo accademia.
Il Tour e in particolar modo con il disegno di quest’anno di solito spariglia le carte prima delle montagne.
Vedremo come ci arriveranno le squadre, visto il percorso della prima parte molto nervoso (tanto dislivello “nascosto” nelle tappe del Nord Francia, ventagli, rischi cadute etc).
Magari Almeida va fuori classifica e non ci si pone nemmeno il problema o magari Pogacar resta invischiato in qualche accidente ed allora UAE puo’ pensare di tenersi il portoghese in lotta per la vittoria finale.
Non sara’ la prima volta, ma molto probabilmente qualche pesce grosso o non ci arriva o ci arriva in ritardo, alle montagne.
Joannes Muller
Messaggi: 718
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

ElChava ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 17:10
Stigmatizzi un post che non infrange in nulla il regolamento, richiamando ad un diverso utilizzo della lingua italiana, e ti permetti di dare del mentecatto ad un giornalista Rai, "reo" di non aver utilizzato un linguaggio di tuo gradimento. Atteggiamento estremamente coerente devo dire.
ho scritto che ognuno è libero di esprimersi come vuole.
Ribadisco: il linguaggio usato da certi commentatori tipo Mecarozzi è inaccettabile e controproducente.
Ritengo la lingua italiana vada difesa non offesa.
I forum vengono letti da tante persone, c'è il rischio che leggendo concetti espressi rozzamente ci siano inconsapevoli emuli...
Ti invito a scoprire, tramite un buon dizionario ,il significato di "stigmatizzare"..
Adesso illustre, quanto incauto, censore ,ti porgo i miei deferenti ossequi, grato per i due minuti di buon umore che hai voluto generosamente donarmi.
ElChava
Messaggi: 761
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da ElChava »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 23:29
ElChava ha scritto: lunedì 23 giugno 2025, 17:10
Stigmatizzi un post che non infrange in nulla il regolamento, richiamando ad un diverso utilizzo della lingua italiana, e ti permetti di dare del mentecatto ad un giornalista Rai, "reo" di non aver utilizzato un linguaggio di tuo gradimento. Atteggiamento estremamente coerente devo dire.
ho scritto che ognuno è libero di esprimersi come vuole.
Ribadisco: il linguaggio usato da certi commentatori tipo Mecarozzi è inaccettabile e controproducente.
Ritengo la lingua italiana vada difesa non offesa.
I forum vengono letti da tante persone, c'è il rischio che leggendo concetti espressi rozzamente ci siano inconsapevoli emuli...
Ti invito a scoprire, tramite un buon dizionario ,il significato di "stigmatizzare"..
Adesso illustre, quanto incauto, censore ,ti porgo i miei deferenti ossequi, grato per i due minuti di buon umore che hai voluto generosamente donarmi.
Appunto,ci si può esprimere come meglio si crede a patto di non essere offensivi. Il post di Babylon non aveva nulla di offensivo e se non ti va a genio il problema è della tua percezione. Tu invece ti sei permesso di dare del mentecatto ad un giornalista e sei passato automaticamente dalla parte del torto, esprimendoti tu come una persona maleducata e scurrile. Se avessi detto "Mecarozzi per me è inaccettabile e controproducente" non ci sarebbe stato nulla da dire ma dal momento che ti sei rivolto ad un utente chiedendogli di usare un linguaggio diverso, mi è sembrato il minimo far notare il tuo atteggiamento palesemente incoerente (peraltro passibile di sanzione da parte di chi è deputato a moderare, qualora abbia voglia e tempo di farlo).

Scrivi e parla di ciclismo in maniera educata e rispettosa di tutti e vedrai che nessuno verrà a farti le pulci. In questa occasione l' hai fatta fuori dal vaso ed è più che giusto fartelo notare.
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Prendendo spunto da Almedia eventuale rivale di Remco per il terzo posto, e cercando di riempire un po' l'attesa per il 5 luglio, chi vedete dietro i primi, insostituibili 3 nomi?

Per come la vedo io, non c'è un corridore che dia certezze di una top 5 (a parte Almeida che però è un compagno di Pogacar e potrebbe anche dover sacrificare la classifica), ma tanti corridori da sicura top 10:




Lipowitz sta crescendo ma sulle 3 settimane è tutto da testare, potrebbe arrivare quarto così come dodicesimo.

Roglic gran punto di domanda, viene da una (?) caduta e teoricamente aveva il mirino sulla maglia rosa.
Al Giro non è sembrato brillantissimo, a meno che non abbia veramente preparato appositamente il tour non lo vedo nelle prime 5 posizioni, anzi.

Carlos Rodriguez sicuro nei 10 ma anche qui, pensarlo nei primi 5 non è scontato perchè la stagione fino ad ora non è stata brillante, a seguito di un 2024 dove sia a Tour che alla Vuelta si pensava potesse fare qualcosa in più.

Jorgenson, mah, rispetto ad Almeida dovrebbe lavorare di più per il proprio capitano ed in ogni caso non lo vedo, ad oggi, al livello del portoghese. Un altro che lotterà per la top 10 probabilmente ma non credo di più.

Simon Yates direi a completa disposizione, inoltre ha corso il giro, non lo vedo in classifica a Parigi.

Carapaz dovrebbe andare a caccia di tappe e maglia a pois, a meno che il Giro nelle gambe non diventi il nuovo avvicinamento ideale al TdF..

Mas altro che dovrebbe finire in top 10 sicura, ma a bocce ferme difficile crederlo in lotta per 3/4/5 posizione.

Lenny Martinez è tutto da vedere.





Gall, Skjelmose, Gaudu, Onley, Van Eetvelt, T.H. Johannesen.. tutta gente che dovrebbe potrebbe lottare per una top 10/12, ma questi proprio non ce li vedo nei primi 5.
Luca90
Messaggi: 15258
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Cervinia4478 ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 17:16 Prendendo spunto da Almedia eventuale rivale di Remco per il terzo posto, e cercando di riempire un po' l'attesa per il 5 luglio, chi vedete dietro i primi, insostituibili 3 nomi?

Per come la vedo io, non c'è un corridore che dia certezze di una top 5 (a parte Almeida che però è un compagno di Pogacar e potrebbe anche dover sacrificare la classifica), ma tanti corridori da sicura top 10:




Lipowitz sta crescendo ma sulle 3 settimane è tutto da testare, potrebbe arrivare quarto così come dodicesimo.

Roglic gran punto di domanda, viene da una (?) caduta e teoricamente aveva il mirino sulla maglia rosa.
Al Giro non è sembrato brillantissimo, a meno che non abbia veramente preparato appositamente il tour non lo vedo nelle prime 5 posizioni, anzi.

Carlos Rodriguez sicuro nei 10 ma anche qui, pensarlo nei primi 5 non è scontato perchè la stagione fino ad ora non è stata brillante, a seguito di un 2024 dove sia a Tour che alla Vuelta si pensava potesse fare qualcosa in più.

Jorgenson, mah, rispetto ad Almeida dovrebbe lavorare di più per il proprio capitano ed in ogni caso non lo vedo, ad oggi, al livello del portoghese. Un altro che lotterà per la top 10 probabilmente ma non credo di più.

Simon Yates direi a completa disposizione, inoltre ha corso il giro, non lo vedo in classifica a Parigi.

Carapaz dovrebbe andare a caccia di tappe e maglia a pois, a meno che il Giro nelle gambe non diventi il nuovo avvicinamento ideale al TdF..

Mas altro che dovrebbe finire in top 10 sicura, ma a bocce ferme difficile crederlo in lotta per 3/4/5 posizione.

Lenny Martinez è tutto da vedere.





Gall, Skjelmose, Gaudu, Onley, Van Eetvelt, T.H. Johannesen.. tutta gente che dovrebbe potrebbe lottare per una top 10/12, ma questi proprio non ce li vedo nei primi 5.
skjelmose tra i nomi nell'ultima riga è l'unico che potrei immaginare nei 5
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 741
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Fantasio »

brunello ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 19:38Infatti Watts in Cycling riporta 6.81 w/kg su 26 minuti e mezzo di salita, che sarebbero poco sotto a Pogacar a Valmenier, sul livello di Vingegaard.
OK, mi studio i dati di Lanterne Rouge (che si rifà a uno studio di tale Martin) e modifico il mio file Excel per il calcolo. Ad occhio credo che la differenza di 0,2-0,3 che ho sinora sia dovuta al fatto che lo studio considera anche una seconda resistenza aerodinamica causata dai raggi delle ruote, resistenza che certamente io non ho mai considerato.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Babylon
Messaggi: 1530
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Babylon »

Cervinia4478 ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 17:16 Prendendo spunto da Almedia eventuale rivale di Remco per il terzo posto, e cercando di riempire un po' l'attesa per il 5 luglio, chi vedete dietro i primi, insostituibili 3 nomi?

Per come la vedo io, non c'è un corridore che dia certezze di una top 5 (a parte Almeida che però è un compagno di Pogacar e potrebbe anche dover sacrificare la classifica), ma tanti corridori da sicura top 10:




Lipowitz sta crescendo ma sulle 3 settimane è tutto da testare, potrebbe arrivare quarto così come dodicesimo.

Roglic gran punto di domanda, viene da una (?) caduta e teoricamente aveva il mirino sulla maglia rosa.
Al Giro non è sembrato brillantissimo, a meno che non abbia veramente preparato appositamente il tour non lo vedo nelle prime 5 posizioni, anzi.

Carlos Rodriguez sicuro nei 10 ma anche qui, pensarlo nei primi 5 non è scontato perchè la stagione fino ad ora non è stata brillante, a seguito di un 2024 dove sia a Tour che alla Vuelta si pensava potesse fare qualcosa in più.

Jorgenson, mah, rispetto ad Almeida dovrebbe lavorare di più per il proprio capitano ed in ogni caso non lo vedo, ad oggi, al livello del portoghese. Un altro che lotterà per la top 10 probabilmente ma non credo di più.

Simon Yates direi a completa disposizione, inoltre ha corso il giro, non lo vedo in classifica a Parigi.

Carapaz dovrebbe andare a caccia di tappe e maglia a pois, a meno che il Giro nelle gambe non diventi il nuovo avvicinamento ideale al TdF..

Mas altro che dovrebbe finire in top 10 sicura, ma a bocce ferme difficile crederlo in lotta per 3/4/5 posizione.

Lenny Martinez è tutto da vedere.





Gall, Skjelmose, Gaudu, Onley, Van Eetvelt, T.H. Johannesen.. tutta gente che dovrebbe potrebbe lottare per una top 10/12, ma questi proprio non ce li vedo nei primi 5.
Ragionando a scaglioni direi:

Pogacar - Vingegaard

Remco - Almeida
Roglic

Jorgenson
Lipowitz - Mas - Carlos Rodriguez - Yates (uno a scelta ma direi Adam)
Carapaz - Skjelmose - Yates (uno a scelta ma direi Simon)
Van Eetvelt

I primi due irraggiungibili a meno di crisi inaspettate, Remco salirà di colpi come lo scorso anno e sarà un altro alla Grand Depart rispetto al Delfinato; Almeida sopra Roglic vista la grande stagione che sta facendo e gli intoppi nell'avvicinamento dello sloveno, che venderà comunque cara la pelle. Inoltre dubito il portoghese verrà relegato a compiti di gregariato "seri".
Top-5, al netto di sfighe varie, abbastanza assicurata a mio avviso.

Jorgenson lo vedo come il corridore dal maggior potenziale da esprimere dopo i primi 5, probabile che qualcosa dovrà lasciare per strada per essere d'aiuto a Vingegaard ma è forte forte. Lipowitz pare avere fatto un bel salto al Delfinato ma anche lui correrà in appoggio a Rogla e bisogna vedere se manterrà la stessa forma per così tanto tempo, essendo piuttosto giovane; Gall è cresciuto nel corso dello Svizzera e magari si esprimerà sui livelli di due anni fa dopo tanto annaspare, Carlos Rodriguez fa sempre il suo ed è solido, mentre Adam Yates me lo aspetto in grande spolvero al Tour dopo una prima parte di stagione in sordina

Simon farà un bel Tour credo, ma mi aspetto salti ad una certa date le fatiche del Giro e il gregariato, in Onley non credo troppo sulle tre settimane anche se sta andando davvero forte, Gaudu e Lenny non mi ispirano fiducia alcuna, Mas è un nome buono però non ha grande feeling con questa corsa da ormai qualche anno, infine Carapaz con le fughe potrebbe anche stare in classifica per una top-10 visti i distacchi da clessidra che si prospettano. Skjelmose e Van Eetvelt grandi incognite sinceramente, spero il danese faccia un bello step.

Possibile parziale rivelazione (non unicamente per la CG): Blackmore.
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Babylon ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 21:42
Cervinia4478 ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 17:16 Prendendo spunto da Almedia eventuale rivale di Remco per il terzo posto, e cercando di riempire un po' l'attesa per il 5 luglio, chi vedete dietro i primi, insostituibili 3 nomi?

Per come la vedo io, non c'è un corridore che dia certezze di una top 5 (a parte Almeida che però è un compagno di Pogacar e potrebbe anche dover sacrificare la classifica), ma tanti corridori da sicura top 10:




Lipowitz sta crescendo ma sulle 3 settimane è tutto da testare, potrebbe arrivare quarto così come dodicesimo.

Roglic gran punto di domanda, viene da una (?) caduta e teoricamente aveva il mirino sulla maglia rosa.
Al Giro non è sembrato brillantissimo, a meno che non abbia veramente preparato appositamente il tour non lo vedo nelle prime 5 posizioni, anzi.

Carlos Rodriguez sicuro nei 10 ma anche qui, pensarlo nei primi 5 non è scontato perchè la stagione fino ad ora non è stata brillante, a seguito di un 2024 dove sia a Tour che alla Vuelta si pensava potesse fare qualcosa in più.

Jorgenson, mah, rispetto ad Almeida dovrebbe lavorare di più per il proprio capitano ed in ogni caso non lo vedo, ad oggi, al livello del portoghese. Un altro che lotterà per la top 10 probabilmente ma non credo di più.

Simon Yates direi a completa disposizione, inoltre ha corso il giro, non lo vedo in classifica a Parigi.

Carapaz dovrebbe andare a caccia di tappe e maglia a pois, a meno che il Giro nelle gambe non diventi il nuovo avvicinamento ideale al TdF..

Mas altro che dovrebbe finire in top 10 sicura, ma a bocce ferme difficile crederlo in lotta per 3/4/5 posizione.

Lenny Martinez è tutto da vedere.





Gall, Skjelmose, Gaudu, Onley, Van Eetvelt, T.H. Johannesen.. tutta gente che dovrebbe potrebbe lottare per una top 10/12, ma questi proprio non ce li vedo nei primi 5.
Ragionando a scaglioni direi:

Pogacar - Vingegaard

Remco - Almeida
Roglic

Jorgenson
Lipowitz - Mas - Carlos Rodriguez - Yates (uno a scelta ma direi Adam)
Carapaz - Skjelmose - Yates (uno a scelta ma direi Simon)
Van Eetvelt

I primi due irraggiungibili a meno di crisi inaspettate, Remco salirà di colpi come lo scorso anno e sarà un altro alla Grand Depart rispetto al Delfinato; Almeida sopra Roglic vista la grande stagione che sta facendo e gli intoppi nell'avvicinamento dello sloveno, che venderà comunque cara la pelle. Inoltre dubito il portoghese verrà relegato a compiti di gregariato "seri".
Top-5, al netto di sfighe varie, abbastanza assicurata a mio avviso.

Jorgenson lo vedo come il corridore dal maggior potenziale da esprimere dopo i primi 5, probabile che qualcosa dovrà lasciare per strada per essere d'aiuto a Vingegaard ma è forte forte. Lipowitz pare avere fatto un bel salto al Delfinato ma anche lui correrà in appoggio a Rogla e bisogna vedere se manterrà la stessa forma per così tanto tempo, essendo piuttosto giovane; Gall è cresciuto nel corso dello Svizzera e magari si esprimerà sui livelli di due anni fa dopo tanto annaspare, Carlos Rodriguez fa sempre il suo ed è solido, mentre Adam Yates me lo aspetto in grande spolvero al Tour dopo una prima parte di stagione in sordina

Simon farà un bel Tour credo, ma mi aspetto salti ad una certa date le fatiche del Giro e il gregariato, in Onley non credo troppo sulle tre settimane anche se sta andando davvero forte, Gaudu e Lenny non mi ispirano fiducia alcuna, Mas è un nome buono però non ha grande feeling con questa corsa da ormai qualche anno, infine Carapaz con le fughe potrebbe anche stare in classifica per una top-10 visti i distacchi da clessidra che si prospettano. Skjelmose e Van Eetvelt grandi incognite sinceramente, spero il danese faccia un bello step.

Possibile parziale rivelazione (non unicamente per la CG): Blackmore.

Sono abbastanza d’accordo tranne che su Roglic e Adam.

Primoz viene da un periodo travagliato, teoricamente ha preparato il giro quindi potrebbe faticare a trovare/tenere una condizione adeguata.

Adam viene da un inizio di stagione bruttino, sarà il terzultimo uomo di Pogacar pertanto dovrà lavorare non poco.
brunello
Messaggi: 1995
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da brunello »

Fantasio ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 19:54
brunello ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 19:38Infatti Watts in Cycling riporta 6.81 w/kg su 26 minuti e mezzo di salita, che sarebbero poco sotto a Pogacar a Valmenier, sul livello di Vingegaard.
OK, mi studio i dati di Lanterne Rouge (che si rifà a uno studio di tale Martin) e modifico il mio file Excel per il calcolo. Ad occhio credo che la differenza di 0,2-0,3 che ho sinora sia dovuta al fatto che lo studio considera anche una seconda resistenza aerodinamica causata dai raggi delle ruote, resistenza che certamente io non ho mai considerato.
Figo però che hai un foglio di calcolo per le salite varie.
Babylon
Messaggi: 1530
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da Babylon »

Cervinia4478 ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 21:54
Babylon ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 21:42
Cervinia4478 ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 17:16 Prendendo spunto da Almedia eventuale rivale di Remco per il terzo posto, e cercando di riempire un po' l'attesa per il 5 luglio, chi vedete dietro i primi, insostituibili 3 nomi?

Per come la vedo io, non c'è un corridore che dia certezze di una top 5 (a parte Almeida che però è un compagno di Pogacar e potrebbe anche dover sacrificare la classifica), ma tanti corridori da sicura top 10:




Lipowitz sta crescendo ma sulle 3 settimane è tutto da testare, potrebbe arrivare quarto così come dodicesimo.

Roglic gran punto di domanda, viene da una (?) caduta e teoricamente aveva il mirino sulla maglia rosa.
Al Giro non è sembrato brillantissimo, a meno che non abbia veramente preparato appositamente il tour non lo vedo nelle prime 5 posizioni, anzi.

Carlos Rodriguez sicuro nei 10 ma anche qui, pensarlo nei primi 5 non è scontato perchè la stagione fino ad ora non è stata brillante, a seguito di un 2024 dove sia a Tour che alla Vuelta si pensava potesse fare qualcosa in più.

Jorgenson, mah, rispetto ad Almeida dovrebbe lavorare di più per il proprio capitano ed in ogni caso non lo vedo, ad oggi, al livello del portoghese. Un altro che lotterà per la top 10 probabilmente ma non credo di più.

Simon Yates direi a completa disposizione, inoltre ha corso il giro, non lo vedo in classifica a Parigi.

Carapaz dovrebbe andare a caccia di tappe e maglia a pois, a meno che il Giro nelle gambe non diventi il nuovo avvicinamento ideale al TdF..

Mas altro che dovrebbe finire in top 10 sicura, ma a bocce ferme difficile crederlo in lotta per 3/4/5 posizione.

Lenny Martinez è tutto da vedere.





Gall, Skjelmose, Gaudu, Onley, Van Eetvelt, T.H. Johannesen.. tutta gente che dovrebbe potrebbe lottare per una top 10/12, ma questi proprio non ce li vedo nei primi 5.
Ragionando a scaglioni direi:

Pogacar - Vingegaard

Remco - Almeida
Roglic

Jorgenson
Lipowitz - Mas - Carlos Rodriguez - Yates (uno a scelta ma direi Adam)
Carapaz - Skjelmose - Yates (uno a scelta ma direi Simon)
Van Eetvelt

I primi due irraggiungibili a meno di crisi inaspettate, Remco salirà di colpi come lo scorso anno e sarà un altro alla Grand Depart rispetto al Delfinato; Almeida sopra Roglic vista la grande stagione che sta facendo e gli intoppi nell'avvicinamento dello sloveno, che venderà comunque cara la pelle. Inoltre dubito il portoghese verrà relegato a compiti di gregariato "seri".
Top-5, al netto di sfighe varie, abbastanza assicurata a mio avviso.

Jorgenson lo vedo come il corridore dal maggior potenziale da esprimere dopo i primi 5, probabile che qualcosa dovrà lasciare per strada per essere d'aiuto a Vingegaard ma è forte forte. Lipowitz pare avere fatto un bel salto al Delfinato ma anche lui correrà in appoggio a Rogla e bisogna vedere se manterrà la stessa forma per così tanto tempo, essendo piuttosto giovane; Gall è cresciuto nel corso dello Svizzera e magari si esprimerà sui livelli di due anni fa dopo tanto annaspare, Carlos Rodriguez fa sempre il suo ed è solido, mentre Adam Yates me lo aspetto in grande spolvero al Tour dopo una prima parte di stagione in sordina

Simon farà un bel Tour credo, ma mi aspetto salti ad una certa date le fatiche del Giro e il gregariato, in Onley non credo troppo sulle tre settimane anche se sta andando davvero forte, Gaudu e Lenny non mi ispirano fiducia alcuna, Mas è un nome buono però non ha grande feeling con questa corsa da ormai qualche anno, infine Carapaz con le fughe potrebbe anche stare in classifica per una top-10 visti i distacchi da clessidra che si prospettano. Skjelmose e Van Eetvelt grandi incognite sinceramente, spero il danese faccia un bello step.

Possibile parziale rivelazione (non unicamente per la CG): Blackmore.

Sono abbastanza d’accordo tranne che su Roglic e Adam.

Primoz viene da un periodo travagliato, teoricamente ha preparato il giro quindi potrebbe faticare a trovare/tenere una condizione adeguata.

Adam viene da un inizio di stagione bruttino, sarà il terzultimo uomo di Pogacar pertanto dovrà lavorare non poco.
Roglic teoricamente ha programmato la stagione in ottica Tour da dichiarazioni del suo Team, decidendo di correre pure il Giro. Il ciclo di antibiotici a così breve distanza dalla Grand Depart non aiuta di certo in ottica classifica, ma penso sarà comunque della partita per il podio, le tappe decisive saranno nella terza settimana e tempo per salire di colpi ne avrà.

Quanto ad Adam, credo si sia preparato ad hoc per il Tour e che sarà l'ultimo uomo di Tadej, Almeida penso che lavorerà poco o niente e non vedo nessun altro migliore nella formazione UAE per fare le trenate in salita.
herbie
Messaggi: 9814
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

brunello ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 22:32
Fantasio ha scritto: martedì 24 giugno 2025, 19:54
brunello ha scritto: domenica 22 giugno 2025, 19:38Infatti Watts in Cycling riporta 6.81 w/kg su 26 minuti e mezzo di salita, che sarebbero poco sotto a Pogacar a Valmenier, sul livello di Vingegaard.
OK, mi studio i dati di Lanterne Rouge (che si rifà a uno studio di tale Martin) e modifico il mio file Excel per il calcolo. Ad occhio credo che la differenza di 0,2-0,3 che ho sinora sia dovuta al fatto che lo studio considera anche una seconda resistenza aerodinamica causata dai raggi delle ruote, resistenza che certamente io non ho mai considerato.
Figo però che hai un foglio di calcolo per le salite varie.
la resistenza dei raggi è difficilmente calcolabile, perchè esistono ruote con un numero di raggi variabilissimo e anche gli stessi raggi hanno un molto differente disegno aerodinamico da ruota a ruota.
non credo però che determinino una differenza di 0,2 o addirittura 0,3 w/kg, in salita tra i 20 i 25 all'ora. Sopra i 50 forse sì.
Magari sono un vecchio e sottovaluto questo aspetto.
Rispondi