La crisi del ciclismo italiano

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nurseryman
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nurseryman »

brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 23:51 Oggi Piganzoli terzo, Fortunato decimo, Scaroni undicesimo, Velasco tredicesimo.

Forse qualche scelta migliore col senno di poi poteva essere fatta, Piganzoli tra l'altro notavo che non era andato male sia in Lussemburgo che al Memorial Pantani.
fortunato deve smettere di fare classifica al giro e provare invece a vincere qualche tappa
per me ha le doti per raggiungere buoni risultati
e magari gli viene fuori anche una classifica migliore
ma stare li a limare per 21 tappe per raggiungere la 10° posizione lo finisce atleticamente e gli preclude altri risultati durante la stagione
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
brunello
Messaggi: 1996
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da brunello »

nurseryman ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 22:27
brunello ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 23:51 Oggi Piganzoli terzo, Fortunato decimo, Scaroni undicesimo, Velasco tredicesimo.

Forse qualche scelta migliore col senno di poi poteva essere fatta, Piganzoli tra l'altro notavo che non era andato male sia in Lussemburgo che al Memorial Pantani.
fortunato deve smettere di fare classifica al giro e provare invece a vincere qualche tappa
per me ha le doti per raggiungere buoni risultati
e magari gli viene fuori anche una classifica migliore
ma stare li a limare per 21 tappe per raggiungere la 10° posizione lo finisce atleticamente e gli preclude altri risultati durante la stagione
Sono d'accordo, anche perché poi parliamo di decimo quando va bene. Quest'anno al giro è pure partito bene ad oropa, ma poi si è spento mano a mano.
damr
Messaggi: 447
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da damr »

Finora a parte Ganna continua la primavera deludente…
Salvatore77
Messaggi: 7340
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

In questa Amstel non c'erano italiani da cui aspettarsi molto. Trentin ha lavorato per i suoi due capitani, Bagioli anche, Scaroni era al rientro. Zambanini, Velasco, non pervenuti.
Albanese sta avendo una stagione abbastanza scarsa.
Primo dei nostri Formolo 27esimo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Patate »

Salvatore77 ha scritto: domenica 20 aprile 2025, 19:29 In questa Amstel non c'erano italiani da cui aspettarsi molto. Trentin ha lavorato per i suoi due capitani, Bagioli anche, Scaroni era al rientro. Zambanini, Velasco, non pervenuti.
Albanese sta avendo una stagione abbastanza scarsa.
Primo dei nostri Formolo 27esimo.
Scaroni tra l'altro è caduto di nuovo e si è ritirato. Nessuna frattura stando al bollettino Astana
damr
Messaggi: 447
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da damr »

Campionato italiano di oggi emblematico del nulla totale…
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da CicloSprint »

damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:01 Campionato italiano di oggi emblematico del nulla totale…
Il peggiore di sempre!!!, senza dubbio!!!
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30685
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Walter_White »

Il punto più basso della storia del ciclismo italiano
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
damr
Messaggi: 447
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da damr »

Questa roba mi lascia basito come la nazionale di calcio: si può fare davvero così schifo? Senza nulla togliere a chi ha vinto, tanto di cappello.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:07 Questa roba mi lascia basito come la nazionale di calcio: si può fare davvero così schifo? Senza nulla togliere a chi ha vinto, tanto di cappello.
Infatti.
Rispetto per chi ha vinto e anche per un Milan che ha corso benissimo.
Male Bardiani e Astana.
Gli UAE erano in due e Covi ha completamente cannato la volata.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Otto Kruger
Messaggi: 620
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Otto Kruger »

damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:07 Questa roba mi lascia basito come la nazionale di calcio: si può fare davvero così schifo? Senza nulla togliere a chi ha vinto, tanto di cappello.
Perché basito? Il livello è questo indipendentemente dalla vittoria di Conca. Sarebbe stato questo anche se avesse vinto Milan su Ganna, Tiberi e Pellizzari.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
brunello
Messaggi: 1996
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da brunello »

nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:25
damr ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 17:07 Questa roba mi lascia basito come la nazionale di calcio: si può fare davvero così schifo? Senza nulla togliere a chi ha vinto, tanto di cappello.
Infatti.
Rispetto per chi ha vinto e anche per un Milan che ha corso benissimo.
Male Bardiani e Astana.
Gli UAE erano in due e Covi ha completamente cannato la volata.
Anche Ganna molto male a meno di problemi sinceramente, ma a parte lui che può anche aver corso per divertirsi.

Gli Astana han corso male, Covi ha cannato la volata e fino a li gli UAE han corso bene, ma le professional completamente fuori fase.
Fiandre
Messaggi: 1198
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Fiandre »

Il ciclismo italiano è morto da anni anche se giornalisti servi , dirigenti incapaci e appassionati con i paraocchi fanno finta che non sia così ma oggi si è toccato il livello più basso di sempre.
Livello imbarazzante, praticamente ha vinto un amatore. Una cosa che non si può nemmeno commentare
Al confronto del ciclismo italiano la nazionale di calcio è in salute.
Veniamo dal giro d Italia peggiore di sempre, la nazionale fra mondiale e olimpiadi non tocca palla da anni
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

Fiandre ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:07 Il ciclismo italiano è morto da anni anche se giornalisti servi , dirigenti incapaci e appassionati con i paraocchi fanno finta che non sia così ma oggi si è toccato il livello più basso di sempre.
Livello imbarazzante, praticamente ha vinto un amatore. Una cosa che non si può nemmeno commentare
Al confronto del ciclismo italiano la nazionale di calcio è in salute.
Veniamo dal giro d Italia peggiore di sempre, la nazionale fra mondiale e olimpiadi non tocca palla da anni
Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Salvatore77
Messaggi: 7340
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Quindi non vedremo la maglia tricolore al Tour?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
TheArchitect99
Messaggi: 2467
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Conca amatore no però dai, quando passò professionista in Lotto era considerato un talento poi si è un po' perso, ma potenzialmente è da WT.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

Salvatore77 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:18 Quindi non vedremo la maglia tricolore al Tour?
Neppure all' Agostoni, se è per quello.
E non va bene.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
udra
Messaggi: 14737
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da udra »

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... YwJGwwJGgw

Per gente come colui che firma questo articolo ci vorrebbero altri 10 campionati vinti dallo swatt club.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22210
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da lemond »

Salvatore77 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:18 Quindi non vedremo la maglia tricolore al Tour?
By Gimbatbu

Da quello che ho capito non la vedremo proprio in corsa almeno fino al 2026
L' unica corsa che potevano disputare era questa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4961
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Lambohbk »

lemond ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:23
Salvatore77 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:18 Quindi non vedremo la maglia tricolore al Tour?
By Gimbatbu

Da quello che ho capito non la vedremo proprio in corsa almeno fino al 2026
L' unica corsa che potevano disputare era questa.
Potenzialmente fa sempre in tempo a cambiare squadra, anche in poche settimane
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8838
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Slegar »

lemond ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:23
Salvatore77 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:18 Quindi non vedremo la maglia tricolore al Tour?
By Gimbatbu

Da quello che ho capito non la vedremo proprio in corsa almeno fino al 2026
L' unica corsa che potevano disputare era questa.
Teoricamente potrei vederlo domenica prossima al Giro del Medio Brenta che arriva dalle mie parti (sempre che lo Swatt sia iscritto).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
udra
Messaggi: 14737
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da udra »

Di .2 in Italia credo di qua a fine anno ci sarà solo il giro del Friuli Venezia Giulia e il Medio Brenta
bartoli
Messaggi: 2122
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da bartoli »

udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:33 Di .2 in Italia credo di qua a fine anno ci sarà solo il giro del Friuli Venezia Giulia e il Medio Brenta
Milano-Rapallo a settembre
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Primo86
Messaggi: 2399
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Primo86 »

udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:23 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... YwJGwwJGgw

Per gente come colui che firma questo articolo ci vorrebbero altri 10 campionati vinti dallo swatt club.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30685
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Walter_White »

nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:17
Fiandre ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:07 Il ciclismo italiano è morto da anni anche se giornalisti servi , dirigenti incapaci e appassionati con i paraocchi fanno finta che non sia così ma oggi si è toccato il livello più basso di sempre.
Livello imbarazzante, praticamente ha vinto un amatore. Una cosa che non si può nemmeno commentare
Al confronto del ciclismo italiano la nazionale di calcio è in salute.
Veniamo dal giro d Italia peggiore di sempre, la nazionale fra mondiale e olimpiadi non tocca palla da anni
Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.
Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6881
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da simociclo »

bartoli ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:37
udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:33 Di .2 in Italia credo di qua a fine anno ci sarà solo il giro del Friuli Venezia Giulia e il Medio Brenta
Milano-Rapallo a settembre
il Trofeo città di brescia non doveva essere il primo luglio? è riservata agli under?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
bartoli
Messaggi: 2122
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da bartoli »

simociclo ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:41
bartoli ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:37
udra ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:33 Di .2 in Italia credo di qua a fine anno ci sarà solo il giro del Friuli Venezia Giulia e il Medio Brenta
Milano-Rapallo a settembre
il Trofeo città di brescia non doveva essere il primo luglio? è riservata agli under?
Vero, anche quella è elite (gara bellissima fra l'altro)
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4693
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

A me colpisce quanto poco rappresentativa de livello di questa stagione sia stata questa gara di oggi. Astana disastrosa, in una stagione in cui tutti i corridori sembrano aver fatto un salto di qualità (e pochi giorni fa avevano dominato l'Appennino), Ganna neanche competitivo, Swatt Club dominante come non lo è mai stato quest'anno neanche nelle corse della propria categoria, protagonisti del Giro completamente sulle gambe (e ok, questo ci sta). Penso vada preso come un risultato completamente estemporaneo
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4632
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Grassi/Fassino in video fa il pompiere

io ve dico, i cattivi maestri vi hanno detto di cercare lontano, quando "forse se ne sarebbe saputo di più scavando vicino" :crazy:
Immagine
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da CicloSprint »

L' anno prossimo la FICP deve assegnare alla Rcs l'organizzazione del campionato italiano e che la corsa sia la Milano-Torino che l'anno prossimo compie 150 anni!!!
Salvatore77
Messaggi: 7340
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:17
Fiandre ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:07 Il ciclismo italiano è morto da anni anche se giornalisti servi , dirigenti incapaci e appassionati con i paraocchi fanno finta che non sia così ma oggi si è toccato il livello più basso di sempre.
Livello imbarazzante, praticamente ha vinto un amatore. Una cosa che non si può nemmeno commentare
Al confronto del ciclismo italiano la nazionale di calcio è in salute.
Veniamo dal giro d Italia peggiore di sempre, la nazionale fra mondiale e olimpiadi non tocca palla da anni
Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.
Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Io il dominio che ho visto è stato solamente numerico. Tra l'altro erano una delle poche squadre che partivano con un contingente sostanzioso.
Sull'ultima salita Conca quasi si staccava dal terzetto di Covi, Gaffuri è rientrato in discesa.
Determinante per la vittoria è stata una volata errata di Covi.
Se Covi avesse vinto, adesso staremmo parlando allo stesso modo?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
brunello
Messaggi: 1996
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da brunello »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 7:59
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:17

Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.
Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Io il dominio che ho visto è stato solamente numerico. Tra l'altro erano una delle poche squadre che partivano con un contingente sostanzioso.
Sull'ultima salita Conca quasi si staccava dal terzetto di Covi, Gaffuri è rientrato in discesa.
Determinante per la vittoria è stata una volata errata di Covi.
Se Covi avesse vinto, adesso staremmo parlando allo stesso modo?
Sicuramente no, ma nel momento in cui un team dilettantistico ne mette 3 nei 13, un team devo ne mette uno sul podio, il primo professional al traguardo di una squadra italiana è quattordicesimo (dietro a tutti e 3 i migliori della squadra dilettantistica), comunque bisogna farsi delle domande.

Alla fine in salita sia Conca che Gaffuri erano tra i migliori 7/8 ieri e più che altro desta stupore come una squadra di Club abbia dominato la corsa in ogni frangente, mentre delle squadre professional che in teoria si giocano l'accesso al giro d'italia, si siano fatte vedere poco, con attacchi velleitari, oppure per niente.
L'unica giustificazione per la Polti è che Zoccarato è caduto e sicuramente senza caduta avrebbe fatto un risultato migliore, però resta un po' poco.
ciclistapazzo
Messaggi: 3837
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 7:59
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:17

Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.
Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Io il dominio che ho visto è stato solamente numerico. Tra l'altro erano una delle poche squadre che partivano con un contingente sostanzioso.
Sull'ultima salita Conca quasi si staccava dal terzetto di Covi, Gaffuri è rientrato in discesa.
Determinante per la vittoria è stata una volata errata di Covi.
Se Covi avesse vinto, adesso staremmo parlando allo stesso modo?
non nascondiamo la testa sotto la sabbia come gli struzzi. La Swatt Club è stata la squadra netttamente migliore. Conca in salita non era forte come Covi o Aleotti, ma non era inferiore a nessun altro e ha tenuto, ovvero è stato il terzo migliore sugli strappi dopo quei 2. Gaffuri (un amatore completo) è stato bravissimo entrando nell'azione decisiva, andando fortissimo in pianura e in discesa. Altri sullo strappo sono saltati, lui si è gestito molto meglio di Baroncini (uno che ha vinto il Giro del Belgio una settimana fa) ed è rientrato in discesa. Ieri senza di lui forse neanche arrivavano e vinceva Milan, perchè si stavano guardando. E poi sono stati protagonisti di tutte le fughe e hanno piazzato altri due corridori a meno di un minuto dal vincitore, quindi nel vivo della corsa. 4 ciclisti meglio di tutti i Bardiani.

Possiamo dire che a differenza delle altre squadre loro hanno fatto una preparazione esclusivamente incentrata su questo evento, cosa che vale soprattutto per chi sta nelle WT e ha un calendario ricchissimo. I Bardiani e i Polti forse sono usciti scoppiati dal Giro, ma il fatto resta clamoroso.
nurseryman
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nurseryman »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 8:39
Salvatore77 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 7:59
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40

Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Io il dominio che ho visto è stato solamente numerico. Tra l'altro erano una delle poche squadre che partivano con un contingente sostanzioso.
Sull'ultima salita Conca quasi si staccava dal terzetto di Covi, Gaffuri è rientrato in discesa.
Determinante per la vittoria è stata una volata errata di Covi.
Se Covi avesse vinto, adesso staremmo parlando allo stesso modo?
non nascondiamo la testa sotto la sabbia come gli struzzi. La Swatt Club è stata la squadra netttamente migliore. Conca in salita non era forte come Covi o Aleotti, ma non era inferiore a nessun altro e ha tenuto, ovvero è stato il terzo migliore sugli strappi dopo quei 2. Gaffuri (un amatore completo) è stato bravissimo entrando nell'azione decisiva, andando fortissimo in pianura e in discesa. Altri sullo strappo sono saltati, lui si è gestito molto meglio di Baroncini (uno che ha vinto il Giro del Belgio una settimana fa) ed è rientrato in discesa. Ieri senza di lui forse neanche arrivavano e vinceva Milan, perchè si stavano guardando. E poi sono stati protagonisti di tutte le fughe e hanno piazzato altri due corridori a meno di un minuto dal vincitore, quindi nel vivo della corsa. 4 ciclisti meglio di tutti i Bardiani.

Possiamo dire che a differenza delle altre squadre loro hanno fatto una preparazione esclusivamente incentrata su questo evento, cosa che vale soprattutto per chi sta nelle WT e ha un calendario ricchissimo. I Bardiani e i Polti forse sono usciti scoppiati dal Giro, ma il fatto resta clamoroso.
si ma la squadra che era attesa era l'astana, per la primavera e per il giro che hanno fatto e per la recente vittoria di ulissi all'appennino
invece è evaporata giro dopo giro
a covi e baroncini è mancato un pò la squadra (e anche questo è il sintomo della crisi che aleggia)
ganna forse appesantito dalla crono e dal tour imminente
in generale un campionato italiano un pò snobbato da molti che erano conentrati su altri obiettivi
non togli niente alla vittoria di conca, meritatissima per doti e tattica
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:17
Fiandre ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:07 Il ciclismo italiano è morto da anni anche se giornalisti servi , dirigenti incapaci e appassionati con i paraocchi fanno finta che non sia così ma oggi si è toccato il livello più basso di sempre.
Livello imbarazzante, praticamente ha vinto un amatore. Una cosa che non si può nemmeno commentare
Al confronto del ciclismo italiano la nazionale di calcio è in salute.
Veniamo dal giro d Italia peggiore di sempre, la nazionale fra mondiale e olimpiadi non tocca palla da anni
Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.
Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Formalmente sarà pure un amatore, ciclisticamente è un signor professionista.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
CicloSprint
Messaggi: 8203
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Negli anni in cui Zomegnan è stato patron del Giro, i percorsi erano durissimi, e tutto questo a questa generazione di corridori italiani che c'era (2006-2011) a puntare a essere scalatori, e non si è più visto uno scattista come Bettini..... :(
Tommeke92
Messaggi: 5284
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

CicloSprint ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 19:44 Negli anni in cui Zomegnan è stato patron del Giro, i percorsi erano durissimi, e tutto questo a questa generazione di corridori italiani che c'era (2006-2011) a puntare a essere scalatori, e non si è più visto uno scattista come Bettini..... :(
Chiaro. Nessuno più responsabile dei percorsi di Zomegnan se non abbiamo più il favorito per il mondiale.
Ma vedrai che già dal prossimo anno si vedranno i frutti del lavoro di Vegni e torneremo a vincere mondiali e monumento come se piovesse.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22210
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da lemond »

Tommeke92 ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 10:42
CicloSprint ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 19:44 Negli anni in cui Zomegnan è stato patron del Giro, i percorsi erano durissimi, e tutto questo a questa generazione di corridori italiani che c'era (2006-2011) a puntare a essere scalatori, e non si è più visto uno scattista come Bettini..... :(
Chiaro. Nessuno più responsabile dei percorsi di Zomegnan se non abbiamo più il favorito per il mondiale.
Ma vedrai che già dal prossimo anno si vedranno i frutti del lavoro di Vegni e torneremo a vincere mondiali e monumento come se piovesse.
By Gimbatbu

Chiaro perché sei un esperto di ciclosprintese... ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
nurseryman
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nurseryman »

nino58 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 15:00
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40
nino58 ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:17

Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.
Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Formalmente sarà pure un amatore, ciclisticamente è un signor professionista.
che centra
o amatore o professionista è andato più forte degli altri
semmai sono i sistemi di reclutamento e programmazione delle altre professional e WT a fare acqua da tutte le parti
bardiani era in gara??
astanea è svanita ???
ineos dove era ???'
milan aveva 2 gregari !!!!!

covi e baroncini nemmeno quelli !!!!

se poi si vuole porre l'accento sulla mancanza di talenti nel ciclismo italiano
beh non occorreva il campionato italiano
basta vedere quante corse hanno vinto gli italiani quest'anno ???? 3 - appennino, tappa al giro e reggio calabria
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
ciclistapazzo
Messaggi: 3837
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

nurseryman ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 11:07
nino58 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 15:00
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40

Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Formalmente sarà pure un amatore, ciclisticamente è un signor professionista.
che centra
o amatore o professionista è andato più forte degli altri
semmai sono i sistemi di reclutamento e programmazione delle altre professional e WT a fare acqua da tutte le parti
bardiani era in gara??
astanea è svanita ???
ineos dove era ???'
milan aveva 2 gregari !!!!!

covi e baroncini nemmeno quelli !!!!

se poi si vuole porre l'accento sulla mancanza di talenti nel ciclismo italiano
beh non occorreva il campionato italiano
basta vedere quante corse hanno vinto gli italiani quest'anno ???? 3 - appennino, tappa al giro e reggio calabria
non esageriamo se ci metti dentro le tappe le vittorie sono molte di più, solo che le volate di Milan e Moschetti...
noel
Messaggi: 1971
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da noel »

Condivido tutto quello che dice Brambilla (per il quale provo un apprezzamento che rasenta l'omosessualità) nel video di GCN.
Detto questo credo che la vittoria di Conca trattasi di classico caso di allineamento dei pianeti e Brambilla stesso sotto sotto lo rimarca.
Ora, col massimo rispetto dei protagonisti di questa vicenda, ritorniamo a confrontarci con la dura realtà che non ha niente a che vedere con le prodi gesta di Swatt
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Tommeke92
Messaggi: 5284
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lemond ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 10:56
Tommeke92 ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 10:42
CicloSprint ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 19:44 Negli anni in cui Zomegnan è stato patron del Giro, i percorsi erano durissimi, e tutto questo a questa generazione di corridori italiani che c'era (2006-2011) a puntare a essere scalatori, e non si è più visto uno scattista come Bettini..... :(
Chiaro. Nessuno più responsabile dei percorsi di Zomegnan se non abbiamo più il favorito per il mondiale.
Ma vedrai che già dal prossimo anno si vedranno i frutti del lavoro di Vegni e torneremo a vincere mondiali e monumento come se piovesse.
By Gimbatbu

Chiaro perché sei un esperto di ciclosprintese... ;)
:D
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da TIC »

noel ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 11:19 Condivido tutto quello che dice Brambilla (per il quale provo un apprezzamento che rasenta l'omosessualità) nel video di GCN.
Detto questo credo che la vittoria di Conca trattasi di classico caso di allineamento dei pianeti e Brambilla stesso sotto sotto lo rimarca.
Ora, col massimo rispetto dei protagonisti di questa vicenda, ritorniamo a confrontarci con la dura realtà che non ha niente a che vedere con le prodi gesta di Swatt
Il Campionato Italiano non e' mai stato un appuntamento attesissimo dai corridori, una volta come adesso (adesso ancora meno). Ma e' pur sempre il campionato Italiano.
E checchenedica GB (non il Tista eh), MI SALTA ALL'OCCHIO LA PRESTAZIONE SWATT
noel
Messaggi: 1971
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da noel »

TIC ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 11:45
noel ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 11:19 Condivido tutto quello che dice Brambilla (per il quale provo un apprezzamento che rasenta l'omosessualità) nel video di GCN.
Detto questo credo che la vittoria di Conca trattasi di classico caso di allineamento dei pianeti e Brambilla stesso sotto sotto lo rimarca.
Ora, col massimo rispetto dei protagonisti di questa vicenda, ritorniamo a confrontarci con la dura realtà che non ha niente a che vedere con le prodi gesta di Swatt
Il Campionato Italiano non e' mai stato un appuntamento attesissimo dai corridori, una volta come adesso (adesso ancora meno). Ma e' pur sempre il campionato Italiano.
E checchenedica GB (non il Tista eh), MI SALTA ALL'OCCHIO LA PRESTAZIONE SWATT
Il campionato italiano è SEMPRE STATO un appuntamento attesissimo. Vatti a vedere gli albi d'oro fino almeno ai 2000. Ora il ciclismo è cambiato. L'importante è non contestializzare la prestazione di domenica all'interno di un movimento ciclistico nazionale, cosa che Brambilla nel suo video implicitamente ti dice
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da TIC »

noel ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 12:01 ...
Il campionato italiano è SEMPRE STATO un appuntamento attesissimo. Vatti a vedere gli albi d'oro fino almeno ai 2000. Ora il ciclismo è cambiato. L'importante è non contestializzare la prestazione di domenica all'interno di un movimento ciclistico nazionale, cosa che Brambilla nel suo video implicitamente ti dice
Mai stato attesissimo.Dai grandi campioni intendo. Dai mezzi corridori si...
Neanche ai tempi di Moser/Saronni.
Non contava di piu di un Laigueglia ( vatti a vedere l'albo d'oro anni '70)

Negli ultimi anni : Conca, Velasco, Zana, Santaromita, Simeoni, Moreni... tutti corridori "discreti"
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1684
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Trullo »

Ma non e' vero
Dal 1970 al 1990 lo hanno vinto solo Gimondi, Bitossi, Paolini, Moser, Saronni, Gavazzi, Argentin, Corti, Algeri, Leali, Furlan
Tranne due o tre, che comunque erano ottimi comprimari, stiamo parlando del top del ciclismo italiano di allora
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Salvatore77
Messaggi: 7340
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

TIC ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 12:04
noel ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 12:01 ...
Il campionato italiano è SEMPRE STATO un appuntamento attesissimo. Vatti a vedere gli albi d'oro fino almeno ai 2000. Ora il ciclismo è cambiato. L'importante è non contestializzare la prestazione di domenica all'interno di un movimento ciclistico nazionale, cosa che Brambilla nel suo video implicitamente ti dice
Mai stato attesissimo.Dai grandi campioni intendo. Dai mezzi corridori si...
Neanche ai tempi di Moser/Saronni.
Non contava di piu di un Laigueglia ( vatti a vedere l'albo d'oro anni '70)

Negli ultimi anni : Conca, Velasco, Zana, Santaromita, Simeoni, Moreni... tutti corridori "discreti"
Moreni non sarà stato un campione, ma di certo non rovina l'albo d'oro del campionato italiano. Ha vestito la maglia rosa, tappa al Giro. L'anno che vinse andò alle olimpiadi di Atene che si correvano se non erro in 5. Due volte anche in nazionale ai mondiali.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
noel
Messaggi: 1971
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 12:31
TIC ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 12:04
noel ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 12:01 ...
Il campionato italiano è SEMPRE STATO un appuntamento attesissimo. Vatti a vedere gli albi d'oro fino almeno ai 2000. Ora il ciclismo è cambiato. L'importante è non contestializzare la prestazione di domenica all'interno di un movimento ciclistico nazionale, cosa che Brambilla nel suo video implicitamente ti dice
Mai stato attesissimo.Dai grandi campioni intendo. Dai mezzi corridori si...
Neanche ai tempi di Moser/Saronni.
Non contava di piu di un Laigueglia ( vatti a vedere l'albo d'oro anni '70)

Negli ultimi anni : Conca, Velasco, Zana, Santaromita, Simeoni, Moreni... tutti corridori "discreti"
Moreni non sarà stato un campione, ma di certo non rovina l'albo d'oro del campionato italiano. Ha vestito la maglia rosa, tappa al Giro. L'anno che vinse andò alle olimpiadi di Atene che si correvano se non erro in 5. Due volte anche in nazionale ai mondiali.
Non è quello il discorso. Da Moreni a Conca sono passati non 20 anni ma 200. I campionati nazionali ad oggi non rappresentano assolutamente nulla nel panorama ciclistico di una nazione. Paradossalmente potrebbe diventare una corsa (con questi regolamenti) che chi non ha niente di meglio da fare tra una preparazione per il tour e un "descanso" post potrebbe prenderle secche da un "amatore" che prepara il CI per un anno intero.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

nurseryman ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 11:07
nino58 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 15:00
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40

Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Formalmente sarà pure un amatore, ciclisticamente è un signor professionista.
che centra
o amatore o professionista è andato più forte degli altri
semmai sono i sistemi di reclutamento e programmazione delle altre professional e WT a fare acqua da tutte le parti
bardiani era in gara??
astanea è svanita ???
ineos dove era ???'
milan aveva 2 gregari !!!!!

covi e baroncini nemmeno quelli !!!!

se poi si vuole porre l'accento sulla mancanza di talenti nel ciclismo italiano
beh non occorreva il campionato italiano
basta vedere quante corse hanno vinto gli italiani quest'anno ???? 3 - appennino, tappa al giro e reggio calabria
Appunto.
È andato più forte degli altri
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1275
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Brakko »

nurseryman ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 11:07
nino58 ha scritto: lunedì 30 giugno 2025, 15:00
Walter_White ha scritto: domenica 29 giugno 2025, 19:40

Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
Formalmente sarà pure un amatore, ciclisticamente è un signor professionista.
che centra
o amatore o professionista è andato più forte degli altri
semmai sono i sistemi di reclutamento e programmazione delle altre professional e WT a fare acqua da tutte le parti
bardiani era in gara??
astanea è svanita ???
ineos dove era ???'
milan aveva 2 gregari !!!!!

covi e baroncini nemmeno quelli !!!!

se poi si vuole porre l'accento sulla mancanza di talenti nel ciclismo italiano
beh non occorreva il campionato italiano
basta vedere quante corse hanno vinto gli italiani quest'anno ???? 3 - appennino, tappa al giro e reggio calabria
Milan e' sloveno? Anzi, scusa: Milan e' sloveno ????

(detto che questo non cambia di una virgola il ragionamento sul livello del ciclismo italiano)
Rispondi