La mia è opera di evangelizzazione.Bitossi ha scritto:È scritto: "Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio, perché il Signore non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano" (Esodo 20,7)
![]()
![]()

La mia è opera di evangelizzazione.Bitossi ha scritto:È scritto: "Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio, perché il Signore non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano" (Esodo 20,7)
![]()
![]()
Mi associo.Slegar ha scritto:Ci sono persone per cui la religione è una cosa seria: Principe, sto provando notevole imbarazzo.
C'è chi si prefigge di conoscere di persona Nelson Mandela o Rigoberta Menchù, chi Stephen Hawking o il Dalai Lama, chi ancora un attore, una rockstar, uno sportivo o un artista. E altri no.Belluschi M. ha scritto:Claudio prima o poi dovrò conoscerti di persona. E' un obbligo che mi son prefissato!
Ma infatti quello di conoscere il grande Klaus82 è un obbligo (tipo una notte in carcere)Basso ha scritto:C'è chi si prefigge di conoscere di persona Nelson Mandela o Rigoberta Menchù, chi Stephen Hawking o il Dalai Lama, chi ancora un attore, una rockstar, uno sportivo o un artista. E altri no.Belluschi M. ha scritto:Claudio prima o poi dovrò conoscerti di persona. E' un obbligo che mi son prefissato!
Son gusti, pero'...
Si chiama fascino del vuoto...Basso ha scritto:C'è chi si prefigge di conoscere di persona Nelson Mandela o Rigoberta Menchù, chi Stephen Hawking o il Dalai Lama, chi ancora un attore, una rockstar, uno sportivo o un artista. E altri no.Belluschi M. ha scritto:Claudio prima o poi dovrò conoscerti di persona. E' un obbligo che mi son prefissato!
Son gusti, pero'...
A livello sportivo sono arrivato all'apice conoscendo il più forte mezzofondista della storia (Kenenisa Bekele) e il più forte mezzofondista bianco della storia (Galen Rupp), con a corollario anche il miglior maratoneta italiano di sempre (Stefano Baldini).Basso ha scritto:C'è chi si prefigge di conoscere di persona Nelson Mandela o Rigoberta Menchù, chi Stephen Hawking o il Dalai Lama, chi ancora un attore, una rockstar, uno sportivo o un artista. E altri no.Belluschi M. ha scritto:Claudio prima o poi dovrò conoscerti di persona. E' un obbligo che mi son prefissato!
Son gusti, pero'...
Se vuoi parlarne apriamo un thread tra gli OT. Qui mi limito a dirti che decenni, e decenni, e decenni e.... fa, era facile fare i fenomeni senza la presenza degli africani.Deadnature ha scritto:Paavo Nurmi e Emil Zatopek (per dirne due, eh) non approvano il precedente messaggio. Ché su Bekele si può discutere, ma Galen Rupp?!
Come detto dal buon Deadnature, Kenenisa, pur essendo grandissimo, non "vale" un Nurmi o tantomeno uno Zatopek. E io gli preferisco ancora il buon Gebre.Belluschi M. ha scritto:A livello sportivo sono arrivato all'apice conoscendo il più forte mezzofondista della storia (Kenenisa Bekele) e il più forte mezzofondista bianco della storia (Galen Rupp), con a corollario anche il miglior maratoneta italiano di sempre (Stefano Baldini).
In ogni caso il fatto che voglia conoscere Claudio, non necessariamente implica il fatto di non voler conoscere coloro che hai citato.
Certo che se mi facessero scegliere tra Claudio e il Dalai Lama, non avrei dubbi su optare per il primo.
Ok va, apriamo un thread tra gli Ot, perchè dopo la minchiata su "Rupp pompato" ho capito che c'è parecchio da insegnarvi.Basso ha scritto:Come detto dal buon Deadnature, Kenenisa, pur essendo grandissimo, non "vale" un Nurmi o tantomeno uno Zatopek. E io gli preferisco ancora il buon Gebre.Belluschi M. ha scritto:A livello sportivo sono arrivato all'apice conoscendo il più forte mezzofondista della storia (Kenenisa Bekele) e il più forte mezzofondista bianco della storia (Galen Rupp), con a corollario anche il miglior maratoneta italiano di sempre (Stefano Baldini).
In ogni caso il fatto che voglia conoscere Claudio, non necessariamente implica il fatto di non voler conoscere coloro che hai citato.
Certo che se mi facessero scegliere tra Claudio e il Dalai Lama, non avrei dubbi su optare per il primo.
E poi, senz'offesa, ma considerare Galen Rupp come miglior mezzofondista bianco è un'emerita cantonata: Zatopek? Nurmi? chi sono questo contro Galen Rupp, pompato (anche oltre le sue ottime abilità) dal marchio sportivo più famoso al mondo?
Siamo leggermente ot, ma Admin, lasciaci continuare
Il mezzofondo e fondo è l'unica fattispecie dove mi permetto (e lo ammetto) di essere presuntuoso, perchè a parte praticarlo ne sono proprio malato a livello di studi specifici su ciò che lo riguarda.Deadnature ha scritto: "c'è parecchio da insegnarvi" non è proprio il modo migliore di approcciare la discussione)!
Ho esagerato?Bitossi ha scritto:"Ora avviene il giudizio di questo mondo; ora sarà cacciato fuori il principe di questo mondo" Giovanni 12,31
Più in generale: non ho mai visto usare con tale improprietà la parola "genio" come nel tuo caso.
Grazie per il tuo intervento, la teoria "keniota" è condivisa da altri illustri maratoneti.Belluschi M. ha scritto:Il mezzofondo e fondo è l'unica fattispecie dove mi permetto (e lo ammetto) di essere presuntuoso, perchè a parte praticarlo ne sono proprio malato a livello di studi specifici su ciò che lo riguarda.Deadnature ha scritto: "c'è parecchio da insegnarvi" non è proprio il modo migliore di approcciare la discussione)!
Ma no, va bene, me lo dicono in continuazione.granfondista ha scritto:Ho esagerato?Bitossi ha scritto:"Ora avviene il giudizio di questo mondo; ora sarà cacciato fuori il principe di questo mondo" Giovanni 12,31
Più in generale: non ho mai visto usare con tale improprietà la parola "genio" come nel tuo caso.
Qualcosa del tipo "Sei portatore soltanto di valori negativi" può andare?Admin ha scritto:Abbiate pazienza, ma parlate di religione nell'apposito thread. Grazie.
Claudio, evita da qui in avanti certe espressioni come "chi non lo capisce è un ignorante". Anche "sai solo odiare" ormai è diventata di uno stucchevole incredibile, lo dico anche agli altri.
ahahahhaah fresconee.....lo avevo capito, ma per farci due risate qua sopra con la "signorinaa"Bitossi ha scritto:....Comunque puoi sempre farti mandare una foto, prima di fornire il tuo IBAN...
Ahahah, e dire che mi sembravi una persona seria (ed anche interessata alla proposta...danilodiluca87 ha scritto:ahahahhaah fresconee.....lo avevo capito, ma per farci due risate qua sopra con la "signorinaa"Bitossi ha scritto:....Comunque puoi sempre farti mandare una foto, prima di fornire il tuo IBAN...![]()
![]()
![]()
amore e passionee.....
Antipatico proprio no. Concordo proprio sulla osservazione pratica (riconoscimento utenti), non era prevedibile ex ante.cauz. ha scritto:una prece, anche se sembrerò antipatico: non mettete tutti la stessa immagine come avatar o come firma... darà anche l'impressione di "compattezza" (semrpe che ci sia) ma rende molto piu' difficile distinguere un utente da un altro quando si legge il forum
Secondo me non è vero che Strong sia un provocatore, né banalotto o almeno io questo aspetti non l'ò mai notati. Se c'è un "difetto" che posso attribuirgli è che *prende tutto, quasi sempre sul serio* e quindi è facile che si scontri con chi, invece, esprime concetti in modo divertente/ironico. Ad es. fra Alfiso e Lui non credo ci siano motivi validi per arrivare ad uncauz. ha scritto:strong è un provocatore da forum come ce ne sono tanti in ogni ambito di discussione in rete. un po' banalotto, che cerca la rissa ogni 2x3, con grossi problemi ad argomentare.
dubito possa essere considerato un "valore aggiunto" per alcunchè, ma lo trovo anche meno dannoso rispetto ad altri personaggi che popolano la rete. anzi, tante volte certe figure sono pure utili per ricordare altra sfaccettature della società che talvolta si tende a rimuovere inconsciamente.
Non se lo ricordava nessuno, meno male che ci sei tu.Pat McQuaid ha scritto:Il forum ha preso una brutta piega, avevo letto questa frase un po di tempo fa; e ora capisco perchè si parla di brutta piega, perché il gruppetto di utenti storici ha trovato qualcuno che è in disaccordo con loro, e questo secondo alcuni (non serve fare i nomi), viene visto come una cosa negativa (ma siamo in un forum, vi ricordo che le persone possono avere anche opinioni contrastanti e proprie)Belluschi M. ha scritto:A me sembra esattamente l'opposto, nel senso che la dote principale di Strong è quella d'essere un rullo compressore capace di argomentare (sempre a tema) ad oltranza quando si scatena un dibattito.cauz. ha scritto: con grossi problemi ad argomentare.
E questo per me rode a molti, i quali quando non riescono più a reggere il contradditorio gli danno del Troll o si mettono a sfottere off topic.
Per me Rojo è una persona molto intelligente, però riguardo al tema in questione, si vede che si fa trasportare dal sentimento e non riesce a prendere le cose con la "giusta" misura. "Est modus in rebus" dicevano i latini e mi sembra sia un'espressione molto attuale anche di questi tempi torbidi. Il "forum" a me sembra quanto di meglio ci sia sul ciclismo ed io quando non posso "fruirne" soffro per "astinenza".eliacodogno ha scritto:Ma no, certo che gli interventi di uno che distigue fra utenti simpatici e utenti bleah (che ormai per me esiste solo per luce riflessa quando viene quotato) possono lasciare perplessi. Ma l'errore è rispondergli sul suo stesso terreno ovvero quello della contrapposizione; in questo modo se ci è forse cambia registro, se ci fa si annoia e magari cambia aria.Admin ha scritto:Il senso di questo nuovo imprescindibile intervento è che il forum sia invivibile.
Chiedo agli utenti di prendere posizione, è veramente così?
A me piacerebbe tu mi facessi qualche esempio di *provocazione*, isoprattutto perché con codesto termine io intendo qualcuno che *scientemente* usa argomenti per "destabilizzare" il forum. Insomma un provocatore per me è una persona con grandi capacità mescolate fra loro, nel senso di, per usare un termine grossolano, "bene/male". Io in questo "forum" ho visto persone più o meno intelligenti, preparate, divertenti o no, e via e via, ma la patente di provocatore non la potrei riconoscere a nessuno.cauz. ha scritto:starei pero' attento a distinguere le divergenze di opinione (che sono la ricchezza del confronto) dalle grette provocazioni. e questa è una distinzione che non puo' essere scritta scientificamente, o così o pomì, ma discende soltanto dal buon senso di chi scrive e di chi legge (e di chi modera, talvolta).
Perché tu hai una visione limitata dell'esprimere, oppure non riesci ad andare al di là dei modi normali in cui è inteso il sostantivo e non sai, pertanto, comprendere l'importanza di ciò che è sotteso al "verbo principesco".Bitossi ha scritto:"Ora avviene il giudizio di questo mondo; ora sarà cacciato fuori il principe di questo mondo" Giovanni 12,31
Più in generale: non ho mai visto usare con tale improprietà la parola "genio" come nel tuo caso.
La cosa bella è che ti difendevo quando ti bannavano tre volte al giorno, perché credo assolutamente nella libertà di espressione.
Ma mi sbagliavo: tu non esprimi niente...
eliacodogno ha scritto:Ma infatti quello di conoscere il grande Klaus82 è un obbligo (tipo una notte in carcere)Basso ha scritto:
C'è chi si prefigge di conoscere di persona Nelson Mandela o Rigoberta Menchù, chi Stephen Hawking o il Dalai Lama, chi ancora un attore, una rockstar, uno sportivo o un artista. E altri no.
Son gusti, pero'...
Non conosco di persona Rojo ma non posso che crederti. Soprattutto, come gli è già stato fatto presente nella discussione apposita, manca il suo ranking, preziosa chiave di lettura da contrapporre alle classifiche-bufala che diffonde l'UCI (dove ad es. il Tour di Voeckler e Rolland non porta punti...lemond ha scritto: Per me Rojo è una persona molto intelligente, però riguardo al tema in questione, si vede che si fa trasportare dal sentimento e non riesce a prendere le cose con la "giusta" misura.
Se la differenza è data dalle parole puoi sostituire provocatore con buffone/burlone o quello che piace a telemond ha scritto:A me piacerebbe tu mi facessi qualche esempio di *provocazione*, isoprattutto perché con codesto termine io intendo qualcuno che *scientemente* usa argomenti per "destabilizzare" il forum. Insomma un provocatore per me è una persona con grandi capacità mescolate fra loro, nel senso di, per usare un termine grossolano, "bene/male". Io in questo "forum" ho visto persone più o meno intelligenti, preparate, divertenti o no, e via e via, ma la patente di provocatore non la potrei riconoscere a nessuno.
Scambiando i termini non è come in matematica, dove il risultato rimane lo stesso.eliacodogno ha scritto:Se la differenza è data dalle parole puoi sostituire provocatore con buffone/burlone o quello che piace a te
Cauz, rompipalle precisino. Te set propi un milanés bausciacauz. ha scritto:maino è un genio, ma le nozioni di photoshop base non sono cosi' complicate![]()
continua qui...
viewtopic.php?f=2&t=522&p=112634#p112634
Ti dirò che non mi riferivo all'IMMENSO (*) ma piuttosto ad alcuni utenti dal nome illustre in ambito ciclistico...ma non è il caso di riaprire la questionelemond ha scritto:Scambiando i termini non è come in matematica, dove il risultato rimane lo stesso.eliacodogno ha scritto:Se la differenza è data dalle parole puoi sostituire provocatore con buffone/burlone o quello che piace a tePoi occorre ancora distinguere burlone (positivo in buona parte per me) da buffone, che mi sembra invece affatto negativo. Dopo di che, posso sostenere che in questo "forum" di burloni ne vedo parecchi e addirittura uno *IMMENSO*, ma devo aggiungere che costui, talvolta si mette anche i panni di buffone.
Ma "buffoni in toto" non ne ho presenti.
Sei come il bue che dice cornuto all'asino...lemond ha scritto: Dopo di che, posso sostenere che in questo "forum" di burloni ne vedo parecchi e addirittura uno *IMMENSO*, ma devo aggiungere che costui, talvolta si mette anche i panni di buffone.
Giusto, solo che io di corna non ne parlo e poi, secondo te chi sarebbe l'asino?Principe ha scritto:Sei come il bue che dice cornuto all'asino...lemond ha scritto: Dopo di che, posso sostenere che in questo "forum" di burloni ne vedo parecchi e addirittura uno *IMMENSO*, ma devo aggiungere che costui, talvolta si mette anche i panni di buffone.
Meglio asino che cornuto...lemond ha scritto:Giusto, solo che io di corna non ne parlo e poi, secondo te chi sarebbe l'asino?Principe ha scritto:Sei come il bue che dice cornuto all'asino...lemond ha scritto: Dopo di che, posso sostenere che in questo "forum" di burloni ne vedo parecchi e addirittura uno *IMMENSO*, ma devo aggiungere che costui, talvolta si mette anche i panni di buffone.
Bah, codesta è una valutazione soggettiva e, per me, sbagliata; però, al solito, non rispondi alla domanda.Principe ha scritto: Meglio asino che cornuto...
Carlo, esulando dai massimi sistemi e sull'apporto positivo/negativo di una provocazione, un esempio concreto di provocazione negativa è questa:lemond ha scritto:A me piacerebbe tu mi facessi qualche esempio di *provocazione*, isoprattutto perché con codesto termine io intendo qualcuno che *scientemente* usa argomenti per "destabilizzare" il forum. Insomma un provocatore per me è una persona con grandi capacità mescolate fra loro, nel senso di, per usare un termine grossolano, "bene/male". Io in questo "forum" ho visto persone più o meno intelligenti, preparate, divertenti o no, e via e via, ma la patente di provocatore non la potrei riconoscere a nessuno.cauz. ha scritto:starei pero' attento a distinguere le divergenze di opinione (che sono la ricchezza del confronto) dalle grette provocazioni. e questa è una distinzione che non puo' essere scritta scientificamente, o così o pomì, ma discende soltanto dal buon senso di chi scrive e di chi legge (e di chi modera, talvolta).
alfiso ha scritto:19 luglioStrong ha scritto:di cose "non nobili" sui fratelli ne sono state scritte a bizzeffe senza che nessuno (nemmeno tu) si preoccupasse minimamente, e sinceramente senza che loro facessero nulla per meritarsi tutta quella cattiveria.alfiso ha scritto: Piccolo San Bernardo, solitamente apprezzo le battute e lo spirito con cui infarcisci i tuoi post.
Ma questa volta non riesco a trattenere il disagio per le cose non nobili che hai scritto.(avetrana-schleck ndr)
ora all'improvviso sono diventati esseri umani da tutelare mentre prima erano entità astratte da prendere per il culo un giorno si ed uno si.
Peek, supporter sincero di Cunego giustamente chiede:Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo
peek ha scritto:Su questo non ho alcun dubbio perché non hai nessuna reale passione per il ciclismo, che Cunego corra, non corra, vinca, non vinca, ti frega niente, ti interessa solo come spunto retorico per litigar con Grassi, con Lemond e compagnia.
Io, Strong e molti altri (presumo anche te) siamo coscienti del fatto che Principe molto spesso reciti una parte all'interno del forum. Può piacere o meno. A me personalmente fa impazzire, ma capisco che a qualcuno dia molto fastidio la questione.alfiso ha scritto:Che si critica un utente di opinione perché NON DIFENDE un corridore,
ed è invece tollerato (si ride pure a volte della perversione) che un collega forumista "molto fru-fru e originale" OFFENDA lo stesso.
Carissimo Alf (e Rojo) A me tutto codesto fa sganasciar dal ridere e spero che ci sia sempre un "provocatore" che abbia quello che si potrebbe chiamare "buffo naturale". A voi fa uggia, pazienza, forse sarà perché sapete solo amare.alfiso ha scritto: Ci rido anch'io e ci scherzo, però ci sono dei limiti, che spesso già il buon gusto da solo riuscirebbe a tracciare.
Se il tuo scopo fosse di convivere (in senso etimologico assoluto) con differenti opinioni e si riscrivessero le stesse cose dozzinali, citate nel link, su di un corridore magari pure con qualche argomentazione, si verrebbe subito confutati ed attaccati (più o meno giustamente), invece al provocatore che la patente se l'è acquisita dopo "anni di duro lavoro sul campo"tutto viene concesso e lasciato passare per una sorta di assistenza sociale verso lo sfortunato.
Osserva la marea di luoghi comuni che grazie a queste tolleranze onerose sono passati per assodati e che per chi leggerebbe oggi il forum da novizio sarebbero scontate:
- voi del forum, voi cattivi (tra odio e amore, bene e male), un vero virus che ha contagiato alcuni altri, un vero strumento di profiling lo definirei ormai; il voi serve a partire (dividere), a fare fazione, a distinguersi, a creare virtualmente un modello identitario, forse non possibile nella vita reale: nel "voi" non c'è interesse per l'altrui opinione, confronto curioso, ma ricerca ossessiva di una primazìa altrimenti non raggiungibile, dove anche il riportare la notizia diventa opinione contro (a priori);
- voi del forum (pensiero unico); io e te abbiamo idee, gusti, interessi ciclistici diversissimi, ma le sfumature non esistono più ormai, siamo un partito unico;
- il forum è anti-xxx: in realtà per scherzo si è accettato di essere anti-il suo xxx, ma ciò ormai non si nota più e con chi è nuovo e non conosce le dinamiche di questo piccolo mondo forumistico, sei costretto a spiegare questo innaturale alfabeto; xxx viene ogni giorno annichilito dal fan e la sua personalità svuotata come una mummia egiziana di cervello e viscere, sostituiti di valori ed interessi virtuali ad uso e consumo di The fan;
- se io utente pacifico e distaccato tifoso di Frenko Piripicchio, corridore anni '90, leggessi un tuo post feroce ed argomentato sul Frenko, mai penserei ad un tuo attacco nei miei confronti, ma The Fan ha questo ruolo, questa mission per conto di Dio (la sua psiche dai settori deviati); anzi il "ciclo-falangismo" si evolve, per cui se tu sei contro a YYY, allora io sono per YYY, tu attacchi XXX, io attacco YYY; due palle, non si può più scrivere ed analizzare il ciclismo anglosassone con distacco e senso critico alla ricerca di sfumature anche fra loro dissonanti, viene meno il gusto analitico scrupoloso che è il portato maggiore di questo forum, che ha sempre aborrito conformismo e politically correct per conservare rispetto umano per persone ed idee diverse (e forse è questa la natura del "Voi", l'idea brillante che la provocazione schizofrenica e fine a sé stessa vorrebbe far venir meno).
Carlo nel confronto linkato trovi esattamente le dinamiche elencate qua sopra, percui all'utente d'opinione viene fatto notare il pelo nell'uovo per vocazione della provocazione (che certamente potrebbe starci) per non aver mai difeso un corridore (se non quando caduto in disgrazia), mentre nel contempo il provocatore (con licenza sudata e master post-licenza) può simpaticamente scrivere ogni cosa. La cagnara successiva dimostra invece come certo agire (senz'altro inevitabilmente originale e diabolicamente affascinante per soggetti plagiabili) faccia più proseliti dell'agire pacato, basato su confronto ed analisi, fatti ed opinioni.
Insomma Lemond, non sei tu a fare proseliti, ma il gusto schizofrenico della provocazione, il rigorosamente anti-politically correct (conseguenza-effetto dell'ipocrita politically correct).
Il fascino della galera, il fascino del bastardo, il fascino del cattivo e del perverso non li scopriamo da oggi ed il 900 ne insegna anche gli effetti.
Concludendo, ritengo che tu (navigato insegnante ed educatore) abbia gli strumenti intellettivi ed anche un forte interesse da deformazione professionale per gestire criticità di questo genere, ma non puoi chiedere a tutti di imbarcarsi in derive di post ad uso e consumo di argomenti, opinioni, personalità totalmente virtuali.
Il ciclismo è concreto, fisico, fatte di persone in carne ed ossa con loro precise personalità e penso che chi arrivi qua lo faccia per questo, e non per una rappresentazione fumettistica alla mercé di una infanzia non completata. Pertanto non credo sia giusto richiedere anche ad altri di sacrificare una passione per fare assistenza sociale. Uno come Rojo che ha una spiccata passione e conoscenza sportiva e che fa della sintesi la sua cifra comunicativa si rompe a dover replicare al nulla ed alla marcatura asfissiante ad uomo. Ha sommato le sue passioni Spagna+Ciclismo e se ne è andato su un forum spagnolo (che è davvero non male).
Con la psico-virtualità dei personaggi ho terminato, ma c'è un'altra psico-virtualità che si affaccia, che da "pubblicitario" mi interessa, quella delle gare fantasmagoriche del nuovo ciclismo.