Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
drake
Messaggi: 2314
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da drake »

Vorrei aprire una discussione per parlare di ciclismo visto dalla strada, non so se è la sezione giusta (ma alla fin si parla di ciclismo visto in tv, quindi perchè no..)

Sarò in Francia dal 17 al 24, al 99% vedrò la tappa di Superbagnéres, volendo riuscirò a vedere anche l'arrivo a Carcassonne (95%), più complicato seguire la cronoscalata anche se sarò li a pochi km (non è che mi interessi particolarmente, diciamo :D )

Ad ogni modo, vorrei arrivare anche al Mont Ventoux*, qualcuno ha esperienze? chiuderanno le strade il giorno prima? dove si troveranno notizie? (sito del comune di...? Carpentras?), ci saranno altri forumisti? consigli vari ed eventuali?
*in realtà credo che ci andrò ad ogni costo, anche dovessi salirci a piedi e dormire sui sassi :D tanto se chiuderanno le strade non sarò certamente li da solo...

Ps la discussione è aperta per chiunque abbia intenzione di seguire qualunque tappa/corsa, eventualmente cambierò titolo della stessa :)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Routes fermées:
RD 974 (route de Bédoin) et RD 164 (route de Sault):
La circulation motorisée sera interdite sur ces routes à partir du 21 juillet, sauf pour les riverains et les services.
Sommet du Ventoux (entre le Bike Park et les Ermitants):
Fermeture totale à la circulation motorisée dès le 20 juillet à 20h, jusqu'au 22 juillet à 23h.
Autres routes empruntées par la course:
Des fermetures sont également prévues pour les routes départementales 26, 152, 12 et 11, généralement une heure avant le passage de la caravane publicitaire et jusqu'au passage du véhicule de fin de course.
Recommandations:
Privilégiez l'A7 ou la RD 907: pour traverser le Vaucluse le jour de l'étape.
Le stationnement sera autorisé dans certains parkings: comme Mont Serein, Bike Park & Ermitants, et Frâche (uniquement le 22 juillet entre 5h et 10h).
Évitez le stationnement en bord de route .
Prévoyez des vêtements adaptés: car les conditions météorologiques au sommet peuvent être changeantes.
Soyez respectueux de l'environnement: et ne laissez aucun déchet.
Informations complémentaires:
Les routes seront rouvertes progressivement vers 20h, une fois les opérations de nettoyage et de démontage terminées.
Il est conseillé de consulter les sites internet de l'Office de Tourisme et du Département du Vaucluse pour les informations les plus récentes et les éventuelles mises à jour.

https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... hRHnc7fr3m

https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... AU3IMtZkkZ

https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... P3KiT-FIfU
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
damr
Messaggi: 448
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da damr »

Io su strada guardo solo le partenze o al massimo gli arrivi in volata (tipo Tour a Torino l’anno scorso).

Nel 2018 ero sullo Jaffreau a Bardonecchia durante lo show di Froome, non prendeva la rete e non ho potuto seguire quella tappa epica.

Da quel momento vado solo alle partenze o agli arrivi in volata 😊
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1367
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Lampiao »

drake ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 0:58 Vorrei aprire una discussione per parlare di ciclismo visto dalla strada, non so se è la sezione giusta (ma alla fin si parla di ciclismo visto in tv, quindi perchè no..)

Sarò in Francia dal 17 al 24, al 99% vedrò la tappa di Superbagnéres, volendo riuscirò a vedere anche l'arrivo a Carcassonne (95%), più complicato seguire la cronoscalata anche se sarò li a pochi km (non è che mi interessi particolarmente, diciamo :D )

Ad ogni modo, vorrei arrivare anche al Mont Ventoux*, qualcuno ha esperienze? chiuderanno le strade il giorno prima? dove si troveranno notizie? (sito del comune di...? Carpentras?), ci saranno altri forumisti? consigli vari ed eventuali?
*in realtà credo che ci andrò ad ogni costo, anche dovessi salirci a piedi e dormire sui sassi :D tanto se chiuderanno le strade non sarò certamente li da solo...

Ps la discussione è aperta per chiunque abbia intenzione di seguire qualunque tappa/corsa, eventualmente cambierò titolo della stessa :)
Sarò in zona giusto il giorno del Ventoux e vorrei salire anche io, problema non avrò la macchina e non potrò arrivare il giorno prima... quindi se leggi di navette o cose simili per favore riporta qui (io faró lo stesso chiaramente)
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Lampiao ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 11:15
drake ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 0:58 Vorrei aprire una discussione per parlare di ciclismo visto dalla strada, non so se è la sezione giusta (ma alla fin si parla di ciclismo visto in tv, quindi perchè no..)

Sarò in Francia dal 17 al 24, al 99% vedrò la tappa di Superbagnéres, volendo riuscirò a vedere anche l'arrivo a Carcassonne (95%), più complicato seguire la cronoscalata anche se sarò li a pochi km (non è che mi interessi particolarmente, diciamo :D )

Ad ogni modo, vorrei arrivare anche al Mont Ventoux*, qualcuno ha esperienze? chiuderanno le strade il giorno prima? dove si troveranno notizie? (sito del comune di...? Carpentras?), ci saranno altri forumisti? consigli vari ed eventuali?
*in realtà credo che ci andrò ad ogni costo, anche dovessi salirci a piedi e dormire sui sassi :D tanto se chiuderanno le strade non sarò certamente li da solo...

Ps la discussione è aperta per chiunque abbia intenzione di seguire qualunque tappa/corsa, eventualmente cambierò titolo della stessa :)
Sarò in zona giusto il giorno del Ventoux e vorrei salire anche io, problema non avrò la macchina e non potrò arrivare il giorno prima... quindi se leggi di navette o cose simili per favore riporta qui (io faró lo stesso chiaramente)
Ma la bici ce l'hai?

Nel terzo link che avevo postato c'è l'elenco dei parcheggi

https://www.bedoin-mont-ventoux.fr/actu ... ation.html
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Allabersagliera
Messaggi: 943
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

hq720.jpg
hq720.jpg (58.32 KiB) Visto 739 volte
.
NELLA FOTO:
sorpreso dalla chiusura delle strade, e trovandosi senza bici, un appassionato cerca di raggiungere la cima del Mont Ventoux prima che sopraggiunga il gruppo, per godersi l'arrivo della tappa.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pas de la franche da Sault e poi MTB o piedi per la variabile di cresta?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Ciao a tutti, io con un gruppo di 8 amici e un furgone di una squadra ciclistica verremo al ventoux, e negli scorsi giorni cercavamo di capire come arrivarci, trovando le stesse indicazioni postate da Maino.
Noi arriviamo in zona il 21, ma le strade saranno già chiuse per cui volevamo capire dove piazzare furgone e tende la sera del 21.
Non è possibile quindi arrivare da una strada non coinvolta dal passaggio e che sia vicino a incrociare il percorso?

Leggo che riaprono la D164 dalle 5 alle 10 di mattina per veicoli leggeri, per vostra esperienza intendono solo macchine normali?
Purtroppo a parte i nomi dei parcheggi non si trovano grandi indicazioni sugli stessi
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
drake
Messaggi: 2314
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da drake »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 2:52 Routes fermées:
RD 974 (route de Bédoin) et RD 164 (route de Sault):
La circulation motorisée sera interdite sur ces routes à partir du 21 juillet, sauf pour les riverains et les services.
Sommet du Ventoux (entre le Bike Park et les Ermitants):
Fermeture totale à la circulation motorisée dès le 20 juillet à 20h, jusqu'au 22 juillet à 23h.
Prima di tutto: Grazie! :oops:

:svenuto: la cosa si complica (anche se ne capisco ampiamente la logica e le motivazioni)
Alla fine sarà praticamente obbligatorio noleggiare una bici e amen... Arrivare in qualche modo almeno a Carpentras, se si riesce a Bedoin, e poi salire a colpi di maledizioni (già il Ventoux non è facile, senza allenamento e con il casino che ci sarà quel giorno, gente dappertutto ecc...)
drake
Messaggi: 2314
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da drake »

damr ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 7:32 Io su strada guardo solo le partenze o al massimo gli arrivi in volata (tipo Tour a Torino l’anno scorso).

Nel 2018 ero sullo Jaffreau a Bardonecchia durante lo show di Froome, non prendeva la rete e non ho potuto seguire quella tappa epica.

Da quel momento vado solo alle partenze o agli arrivi in volata 😊
Ci sta come ragionamento, vederla dalla strada è bello per vari motivi, ma spesso è una sfacchinata che porta via una giornata intera per vederli passare tutti in pochi secondi o minuti. Peraltro lo stesso vale per altri sport, F1, MotoGP dove almeno hai qualche maxischermo

Io non ho la fortuna di abitare in una zona dove passano spesso, anzi non ci passano praticamente mai (che si parli di corse importanti o meno), però due anni fa sono stato sul Tourmalet ed è stata un'esperienza pazzesca, nonostante fosse solo la sesta tappa e lo scollinamento a 50km dal traguardo. Uno dei giorni più speciali della mia vita, senza dubbio
Il Ventoux come finale di tappa ho paura ad immaginarlo...

Ps. l'anno scorso sono salito a Oropa, a un certo punto c'era un signore che ha messo la TV nel suo giardino ma verso la strada in modo che tutti potessero vedere :champion: con un po' di fortuna riesci comunque a seguirle anche senza internet :D :D :D :D
drake
Messaggi: 2314
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da drake »

Lampiao ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 11:15
drake ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 0:58 Vorrei aprire una discussione per parlare di ciclismo visto dalla strada, non so se è la sezione giusta (ma alla fin si parla di ciclismo visto in tv, quindi perchè no..)

Sarò in Francia dal 17 al 24, al 99% vedrò la tappa di Superbagnéres, volendo riuscirò a vedere anche l'arrivo a Carcassonne (95%), più complicato seguire la cronoscalata anche se sarò li a pochi km (non è che mi interessi particolarmente, diciamo :D )

Ad ogni modo, vorrei arrivare anche al Mont Ventoux*, qualcuno ha esperienze? chiuderanno le strade il giorno prima? dove si troveranno notizie? (sito del comune di...? Carpentras?), ci saranno altri forumisti? consigli vari ed eventuali?
*in realtà credo che ci andrò ad ogni costo, anche dovessi salirci a piedi e dormire sui sassi :D tanto se chiuderanno le strade non sarò certamente li da solo...

Ps la discussione è aperta per chiunque abbia intenzione di seguire qualunque tappa/corsa, eventualmente cambierò titolo della stessa :)
Sarò in zona giusto il giorno del Ventoux e vorrei salire anche io, problema non avrò la macchina e non potrò arrivare il giorno prima... quindi se leggi di navette o cose simili per favore riporta qui (io faró lo stesso chiaramente)
Io in navette e simili ci spero ben poco, ci sarà talmente tanto casino e tanta gente che non credo abbiano la minima intenzione di facilitare ulteriori accessi...

Comunque se ti va sentiamoci :)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

damr ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 7:32 Io su strada guardo solo le partenze o al massimo gli arrivi in volata (tipo Tour a Torino l’anno scorso).

Nel 2018 ero sullo Jaffreau a Bardonecchia durante lo show di Froome, non prendeva la rete e non ho potuto seguire quella tappa epica.

Da quel momento vado solo alle partenze o agli arrivi in volata 😊
Occorre cercare I nordeuropei con camper e parabolica. Poi piazzarsi dove tra tornanti e rettili dove vedi la corsa per più di un metro. La conca del Finestre in questo è spettacolare, vedi bene tanti tornanti. Uno dei ricordi più belli che ho però è la conca del Mortirolo, anni 90, 12 km di scalata torrida, tifosi che facevano la spola per riempire le mie borracce e davano spinte, Fabiana Luperini che mi passò a velocità doppia, in cima, tra i tornantini finali, senza vegetazione, uno stadio, un caos inenarrabile di rumore, trombe, grida, e i generatori dei camion degli alpini che nel pratone a sinistra grigliavano salamelle e friggevano la qualunque. Solo 15 secondi di corsa!?! Ma no ... Una giornata di pedalata, amici vecchi e nuovi, e un sacco di emozioni tra i monti
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da lemond »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 7:55
damr ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 7:32 Io su strada guardo solo le partenze o al massimo gli arrivi in volata (tipo Tour a Torino l’anno scorso).

Nel 2018 ero sullo Jaffreau a Bardonecchia durante lo show di Froome, non prendeva la rete e non ho potuto seguire quella tappa epica.

Da quel momento vado solo alle partenze o agli arrivi in volata 😊
Occorre cercare I nordeuropei con camper e parabolica. Poi piazzarsi dove tra tornanti e rettili dove vedi la corsa per più di un metro. La conca del Finestre in questo è spettacolare, vedi bene tanti tornanti. Uno dei ricordi più belli che ho però è la conca del Mortirolo, anni 90, 12 km di scalata torrida, tifosi che facevano la spola per riempire le mie borracce e davano spinte, Fabiana Luperini che mi passò a velocità doppia, in cima, tra i tornantini finali, senza vegetazione, uno stadio, un caos inenarrabile di rumore, trombe, grida, e i generatori dei camion degli alpini che nel pratone a sinistra grigliavano salamelle e friggevano la qualunque. Solo 15 secondi di corsa!?! Ma no ... Una giornata di pedalata, amici vecchi e nuovi, e un sacco di emozioni tra i monti
By Gimbatbu

Amo il ciclismo, ma a dove stanno i rettili non mi ci metto. Non si sa mai...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

lemond ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 10:11
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 7:55
damr ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 7:32 Io su strada guardo solo le partenze o al massimo gli arrivi in volata (tipo Tour a Torino l’anno scorso).

Nel 2018 ero sullo Jaffreau a Bardonecchia durante lo show di Froome, non prendeva la rete e non ho potuto seguire quella tappa epica.

Da quel momento vado solo alle partenze o agli arrivi in volata 😊
Occorre cercare I nordeuropei con camper e parabolica. Poi piazzarsi dove tra tornanti e rettili dove vedi la corsa per più di un metro. La conca del Finestre in questo è spettacolare, vedi bene tanti tornanti. Uno dei ricordi più belli che ho però è la conca del Mortirolo, anni 90, 12 km di scalata torrida, tifosi che facevano la spola per riempire le mie borracce e davano spinte, Fabiana Luperini che mi passò a velocità doppia, in cima, tra i tornantini finali, senza vegetazione, uno stadio, un caos inenarrabile di rumore, trombe, grida, e i generatori dei camion degli alpini che nel pratone a sinistra grigliavano salamelle e friggevano la qualunque. Solo 15 secondi di corsa!?! Ma no ... Una giornata di pedalata, amici vecchi e nuovi, e un sacco di emozioni tra i monti
By Gimbatbu

Amo il ciclismo, ma a dove stanno i rettili non mi ci metto. Non si sa mai...
:diavoletto: da quando ho aggiornato GBoard mi sbaglia tantissime parole, già ne avevo corrette tante in quel messaggio, mi ero perso i rettili rettilinei...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
l'Orso
Messaggi: 4747
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da l'Orso »

lemond ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 10:11
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 7:55
damr ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 7:32 Io su strada guardo solo le partenze o al massimo gli arrivi in volata (tipo Tour a Torino l’anno scorso).

Nel 2018 ero sullo Jaffreau a Bardonecchia durante lo show di Froome, non prendeva la rete e non ho potuto seguire quella tappa epica.

Da quel momento vado solo alle partenze o agli arrivi in volata 😊
Occorre cercare I nordeuropei con camper e parabolica. Poi piazzarsi dove tra tornanti e rettili dove vedi la corsa per più di un metro. La conca del Finestre in questo è spettacolare, vedi bene tanti tornanti. Uno dei ricordi più belli che ho però è la conca del Mortirolo, anni 90, 12 km di scalata torrida, tifosi che facevano la spola per riempire le mie borracce e davano spinte, Fabiana Luperini che mi passò a velocità doppia, in cima, tra i tornantini finali, senza vegetazione, uno stadio, un caos inenarrabile di rumore, trombe, grida, e i generatori dei camion degli alpini che nel pratone a sinistra grigliavano salamelle e friggevano la qualunque. Solo 15 secondi di corsa!?! Ma no ... Una giornata di pedalata, amici vecchi e nuovi, e un sacco di emozioni tra i monti
By Gimbatbu

Amo il ciclismo, ma a dove stanno i rettili non mi ci metto. Non si sa mai...
Io non capisco questo acredine verso i francesi.... non tutti son velenosi :diavoletto:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da lemond »

l'Orso ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 10:15
lemond ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 10:11
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 7:55

Occorre cercare I nordeuropei con camper e parabolica. Poi piazzarsi dove tra tornanti e rettili dove vedi la corsa per più di un metro. La conca del Finestre in questo è spettacolare, vedi bene tanti tornanti. Uno dei ricordi più belli che ho però è la conca del Mortirolo, anni 90, 12 km di scalata torrida, tifosi che facevano la spola per riempire le mie borracce e davano spinte, Fabiana Luperini che mi passò a velocità doppia, in cima, tra i tornantini finali, senza vegetazione, uno stadio, un caos inenarrabile di rumore, trombe, grida, e i generatori dei camion degli alpini che nel pratone a sinistra grigliavano salamelle e friggevano la qualunque. Solo 15 secondi di corsa!?! Ma no ... Una giornata di pedalata, amici vecchi e nuovi, e un sacco di emozioni tra i monti
By Gimbatbu

Amo il ciclismo, ma a dove stanno i rettili non mi ci metto. Non si sa mai...
Io non capisco questo acredine verso i francesi.... non tutti son velenosi :diavoletto:
By Gimbatbu

:diavoletto: Beh... Insomma, è dall' epoca di Bartali che hanno un bruttissimo carattere...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Pavé
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 18:53

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Pavé »

drake ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 0:58 Ad ogni modo, vorrei arrivare anche al Mont Ventoux*, qualcuno ha esperienze? chiuderanno le strade il giorno prima? dove si troveranno notizie? (sito del comune di...? Carpentras?), ci saranno altri forumisti? consigli vari ed eventuali?
Sono qui solo per dire che il 18 luglio 1994 ero a Carpentras, ai -150m dall'arrivo, ad assistere al trionfo di Eros Poli che vinse dopo una fuga solitaria di 160 km. Aveva preso il Ventoux con 22 minuti di vantaggio, Erospolì, scollinando con 4. Ero in vacanza con un amico, con la bandiera italiana esposta sui tabelloni con la pubblicità della FIAT; l'avevamo portata per la finale dei mondiali, giocata la sera prima. La maledetta regìa francese non ci ha mai inquadrati :x

Il giorno dopo arrivammo a Carcassonne, dove entrai in un bar a chiedere chi aveva vinto la tappa (Roberto Conti all'Alpe d'Huez, nientemeno, e i francesi ci rispettano).

A chiusura di questo futile messaggio, buon divertimento a te!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11741
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

non so come siete messi ad allenamento, ma data la situazione di chiusure (anche da Sault c'è scritto) probabilmente farei così:

Parcheggio a Saint Legère du Ventoux, e scalata su poderale e sentiero alla cima del Ventoux (vedi un paio di sentieri su OSM). Sono 1500 metri di dislivello scarsi, stai sulle 5 ore di salita senza correre. Se siete un po' allenati è gran figata :D Anche perché in cima in cima ci arrivano in pochi
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Fiammingo
Messaggi: 1341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

io saro a courchevel e la plagne.. secondo voi a courchevel la praz lasceranno mettere la tenda giusto il giorno prima?
drake
Messaggi: 2314
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da drake »

Pavé ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 15:32 Sono qui solo per dire che il 18 luglio 1994 ero a Carpentras, ai -150m dall'arrivo, ad assistere al trionfo di Eros Poli che vinse dopo una fuga solitaria di 160 km. Aveva preso il Ventoux con 22 minuti di vantaggio, Erospolì, scollinando con 4. Ero in vacanza con un amico, con la bandiera italiana esposta sui tabelloni con la pubblicità della FIAT; l'avevamo portata per la finale dei mondiali, giocata la sera prima. La maledetta regìa francese non ci ha mai inquadrati :x

Il giorno dopo arrivammo a Carcassonne, dove entrai in un bar a chiedere chi aveva vinto la tappa (Roberto Conti all'Alpe d'Huez, nientemeno, e i francesi ci rispettano).
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 7:55 Solo 15 secondi di corsa!?! Ma no ... Una giornata di pedalata, amici vecchi e nuovi, e un sacco di emozioni tra i monti

Per me avete detto tutto qui
Non è vederli passare in 10 secondi, magari c'è troppa gente e nemmeno li vedi veramente, è che sono avventure che rimangono a vita, anche dopo 30 anni... :cuore:
drake
Messaggi: 2314
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Ciclismo prof visto dalla strada (Mont Ventoux)

Messaggio da leggere da drake »

Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 16:54 non so come siete messi ad allenamento
Fermo da anni :lol: :lol: :lol:
A parte che anche quando ero forte in salita andavo come Ivan Quaranta :champion: :champion: :champion:
Per quanto sarebbe stato un sogno arrivare in cima con le mie gambe, temo che nella migliore delle ipotesi dovrò arrangiarmi con una bici elettrica :roll:
Rispondi