Alcuni punti (tratti dalla Gazzetta odierna, a firma Ghisalberti-Gialanella):
-
"nessun corridore coinvolto in inchieste giudiziarie in corso, e quindi non ancora definite, badate bene, potrà essere convocato dal c.t. Paolo Bettini. Vuol dire che Damiano Cunego, Alessandro Ballan, Enrico Gasparotto ... e il tre volte tricolore Giovanni Visconti, giusto per i nomi di primo piano, guarderanno i Mondiali in tv.".
-
"Se per le Olimpiadi il Coni aveva chiesto alle federazioni di togliere dalle liste chi avesse procedimenti in corso, noi siamo arrivati ancora una volta prima di altri — spiega il presidente Renato Di Rocco —. Chi ha indagini in piedi, noi non lo convochiamo. E lavoriamo a fondo sul rinnovamento. Certo, sappiamo benissimo che cosa significa, ma Bettini non verrà giudicato in Olanda per i risultati, e non lasceremo una decisione come questa sulle sue spalle. Meglio andare a perdere con i giovani piuttosto che con i vecchi, e aggiungerci anche il rischio. Massima pulizia e trasparenza".
-
Il c.t. Bettini varerà per l’Olanda una Nazionale incentrata su Vincenzo Nibali; fiducia a Moreno Moser, la sorpresa di stagione, e Diego Ulissi, forse il più in forma. Luca Paolini sarà ancora una volta il regista (non ci sono le radioline) e l’uomo di fiducia del c.t., affiancato magari da un altro senatore di esperienza e correttezza, Marco Pinotti. Nel gruppo pure Rinaldo Nocentini ed Eros Capecchi, i migliori alla Vuelta, Oscar Gatto, Marco Marcato, Matteo Trentin, Paolo Tiralongo e Adriano Malori, che con Pinotti farà la cronometro.
Passi che si commentano da soli
Il procedimento di Paolini è stato archiviato
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=43423
Tra i nomi c'è anche quello di chi fu squalificato per due mesi, comunque. Quindi, qual'è il criterio per considerare i ciclisti con pene passate superiori ai 6 mesi diversi da quello inferiori ai 6 mesi?
Di Rocco, sei veramente una sagoma. Purtroppo per noi.
