StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 20:49C'è un Pogacar ante 2024, già fortissimo, e c'è il Pogacar diciamo della maturità dal 2024 in poi, quello che non solo fa l'accoppiata Giro e Tour ma ci mette una sfracanata di tappe clamorosa, altro che risparmiarsi, che a crono al Giro se la gioca con Ganna, di contorno c'è un mondiale stravinto con attacco ai - 80 la Liegi il Lombardia ecc ecc, qui si parla, con tutto il rispetto per il Cannibale, del possibile più forte ciclista all-time, la crono persa più volte citata da Vinge nel 2023 era tutto un altro percorso e lui era reduce dall'unico infortunio serio in carriera nella preparazione al Tour, a me pare ovvio che sia un alieno ed oggi, sinceramente, mi aspettavo esattamente una crono di questo tipo, quella del Giro della Svizzera va messa in cornice come una delle ormai rarissime giornate no, ma lui ha sempre reagito alla grandissima alle giornate no, a partire dal Tour vinto su Roglic, solo che il Pogacar ante 2024 ne aveva di più, specie verso la fine stagione, anche se poi il Lombardia non lo ha mai sbagliato anche quando perdeva i Giri dell'Emilia, tutto ante 2024 però.Fantasio ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 20:39E' molto forte.StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 20:33Mi dite come fa ad andare forte come l' anno scorso in quel tipo di sforzo?
Jonas Vingegaard 2025
-
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Jonas Vingegaard 2025
Re: Jonas Vingegaard 2025
Capacità di recupero fuori dalla norma e livello base già nettamente superiori a quello degli altri al top della forma.StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 20:33Non so quello che ha combinato Vingo, ma Pogacar 2025 rispetto a quello del 2024 mi dovete dire come fa ad avere la stessa endurance. Ha fatto la stagione delle classiche fino a fine aprile puntando molto sulla Sanremo e sulla Roubaix. Mi dite quando si è allenato sulle salite lunghe?
Dopo la Liegi si sarà riposato, immagino, altrimenti ci sarebbero altri problemi. Primo mese, maggio, riposo e ripresa in zona 2 e parecchio volume. Avrà fatto qualche allenamento tosto sulle montagne... a fine maggio? A giugno? Poi c'è stato il Delfinato, dove già volava.
L' anno scorso invece si è fatto il Giro di Italia e si è preparato appositamente per le salite di una certa lunghezza e dislivello. Era rimasto esplosivo, perché tanto l' esplosività se ce l' hai non la perdi a vista d'occhio da un anno all' altro. Mi dite come fa ad andare forte come l' anno scorso in quel tipo di sforzo?
Quando sta benissimo o non ha grandi avversari vince in z2.
Quando non sta benissimo o ha di fronte vingegaard al top gli tocca alzarsi sui pedali.
Potenzialmente potrebbe vincere senza particolari problemi i 3 gt in un anno, o correre ad altissimi livelli dalla strade bianche al mondiale, come facevano i big del passato
Re: Jonas Vingegaard 2025
Ma secondo me non ha fatto nessuna preparazione specifica né per il tour né per le classiche.StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:14Scusa, ma allora a che cosa serve un preparatore atletico? Tanto basta che vai in bicicletta, pedali un po', e la forma la trovi.Galois ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 20:53Ci sono due mesi e mezzo dalla Liegi al Tour, prima si sarà concentrato sugli sforzi brevi ma andava sempre in bici, non è che partecipasse alle olimpiadi di panca pianaStipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 20:33
Non so quello che ha combinato Vingo, ma Pogacar 2025 rispetto a quello del 2024 mi dovete dire come fa ad avere la stessa endurance. Ha fatto la stagione delle classiche fino a fine aprile puntando molto sulla Sanremo e sulla Roubaix. Mi dite quando si è allenato sulle salite lunghe?
Dopo la Liegi si sarà riposato, immagino, altrimenti ci sarebbero altri problemi. Primo mese, maggio, riposo e ripresa in zona 2 e parecchio volume. Avrà fatto qualche allenamento tosto sulle montagne... a fine maggio? A giugno? Poi c'è stato il Delfinato, dove già volava.
L' anno scorso invece si è fatto il Giro di Italia e si è preparato appositamente per le salite di una certa lunghezza e dislivello. Era rimasto esplosivo, perché tanto l' esplosività se ce l' hai non la perdi a vista d'occhio da un anno all' altro. Mi dite come fa ad andare forte come l' anno scorso in quel tipo di sforzo?
Non può funzionare così.
Se ogni anno devi fare meglio dell' anno prima, allora dovrai prepararti meglio dell' anno prima.
Si può dire tutto, si può dire che si è preparato il Tour tra una classica e l' altra, o anche che l' abbia fatto quest'inverno, ma logica vuole che lo scorso anno era più specializzato per un certo tipo di sforzo.
È mostruoso ovunque prepara un po' di tutto e basta per eccellere ovunque.
Non è che per vincere Liegi è fiandre gli serva una preparazione specifica, sono caratteristiche che ha nelle corde.
La preparazione specifica gli potrebbe servire solo per battere remco a crono e VDP a San remo e roubaix.
Re: Jonas Vingegaard 2025
Comunque Jonas nn aveva mai finito una crono fuori dai primi sette : oggi, tredicesimo 

Re: Jonas Vingegaard 2025
Semmai ci si dovrebbe chiedere come diamine avesse fatto a finire sempre nei primi dieci. Ovviamente da quando era diventato un altro corridore rispetto agli esordi
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Jonas Vingegaard 2025
Stai raffigurando uno scenario di un dilettantismo raccapricciante. Gente strapagata che millanta miglioramenti nei metodi di allenamento, in realtà curano i programmi in maniera meno accurata di me, che sono un corridore master di livello regionale.frcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:53 Ma secondo me non ha fatto nessuna preparazione specifica né per il tour né per le classiche.
È mostruoso ovunque prepara un po' di tutto e basta per eccellere ovunque.
Non è che per vincere Liegi è fiandre gli serva una preparazione specifica, sono caratteristiche che ha nelle corde.
La preparazione specifica gli potrebbe servire solo per battere remco a crono e VDP a San remo e roubaix.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Jonas Vingegaard 2025
Ma se lo ha pure detto che abbia perso un po' di esplosività perché nei mesi passati (ovvero post LBL), abbiano curato le salite lunghe ecc. ecc. .frcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:53 Ma secondo me non ha fatto nessuna preparazione specifica né per il tour né per le classiche.
È mostruoso ovunque prepara un po' di tutto e basta per eccellere ovunque.
Non è che per vincere Liegi è fiandre gli serva una preparazione specifica, sono caratteristiche che ha nelle corde.
La preparazione specifica gli potrebbe servire solo per battere remco a crono e VDP a San remo e roubaix.

La preparazione pre monumento vs. pre GT, cambia.
L'anno scorso non avrà preparato tanto la Liegi perché faceva il Giro - anche se parimenti per il Giro si è capito abbia fatto una preparazione meno specifica, intensa, prolungata, di quel che faccia per il Tour.
Però da lì a pensare che faccia sempre le stesse cose...
-
- Messaggi: 2928
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Jonas Vingegaard 2025
io comunque me lo aspetto performante in salita
al netto della legnata di ieri
al netto della legnata di ieri
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Jonas Vingegaard 2025
Anche io sono convinto che in salita farà molto bene e non sarà molto distante da Pogi.nurseryman ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 9:59 io comunque me lo aspetto performante in salita
al netto della legnata di ieri
Vedremo fra una settimana, penso che il Massiccio Centrale non sia attendibile quanto i Pirenei.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Jonas Vingegaard 2025
Non è dilettantismo, fa una preparazione di altissimo livello che per lui va benissimo sia per vincere il fiandre che la Liegi, il tour e il Lombardia.StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 8:07Stai raffigurando uno scenario di un dilettantismo raccapricciante. Gente strapagata che millanta miglioramenti nei metodi di allenamento, in realtà curano i programmi in maniera meno accurata di me, che sono un corridore master di livello regionale.frcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:53 Ma secondo me non ha fatto nessuna preparazione specifica né per il tour né per le classiche.
È mostruoso ovunque prepara un po' di tutto e basta per eccellere ovunque.
Non è che per vincere Liegi è fiandre gli serva una preparazione specifica, sono caratteristiche che ha nelle corde.
La preparazione specifica gli potrebbe servire solo per battere remco a crono e VDP a San remo e roubaix.
Non ha bisogno di fare qualcosa di specifico per essere un pelo più esplosivo o limare 2 secondi al km in salita.
Re: Jonas Vingegaard 2025
Se perdendo esplosivitá batte van der poel allo sprint e gli da 15 secondi in 250 metri di scatto su uno strappo di 900 metri andiamo bene.Fuente ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 9:44Ma se lo ha pure detto che abbia perso un po' di esplosività perché nei mesi passati (ovvero post LBL), abbiano curato le salite lunghe ecc. ecc. .frcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:53 Ma secondo me non ha fatto nessuna preparazione specifica né per il tour né per le classiche.
È mostruoso ovunque prepara un po' di tutto e basta per eccellere ovunque.
Non è che per vincere Liegi è fiandre gli serva una preparazione specifica, sono caratteristiche che ha nelle corde.
La preparazione specifica gli potrebbe servire solo per battere remco a crono e VDP a San remo e roubaix.
![]()
La preparazione pre monumento vs. pre GT, cambia.
L'anno scorso non avrà preparato tanto la Liegi perché faceva il Giro - anche se parimenti per il Giro si è capito abbia fatto una preparazione meno specifica, intensa, prolungata, di quel che faccia per il Tour.
Però da lì a pensare che faccia sempre le stesse cose...
- Road Runner
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Jonas Vingegaard 2025
Io dico che invece in salita andrà anche molto peggio di ieri.Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 10:29Anche io sono convinto che in salita farà molto bene e non sarà molto distante da Pogi.nurseryman ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 9:59 io comunque me lo aspetto performante in salita
al netto della legnata di ieri
Vedremo fra una settimana, penso che il Massiccio Centrale non sia attendibile quanto i Pirenei.
Hanno sbagliato clamorosamente preparazione, l'ho scritto anche nel tread del doping.
In faccia è tirato, ma è nettamente molto più grosso di tronco, culo e gambe, senza che
questo aumento di cilindrata abbia nemmeno compensato l'ingrossamento.
In salita imbarcherà quarti d'ora alla volta.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Jonas Vingegaard 2025
é fisicamente identico al 2023, è l'anno scorso che mancava di massa muscolare perché dovette accelerare i tempiRoad Runner ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 13:30Io dico che invece in salita andrà anche molto peggio di ieri.Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 10:29Anche io sono convinto che in salita farà molto bene e non sarà molto distante da Pogi.nurseryman ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 9:59 io comunque me lo aspetto performante in salita
al netto della legnata di ieri
Vedremo fra una settimana, penso che il Massiccio Centrale non sia attendibile quanto i Pirenei.
Hanno sbagliato clamorosamente preparazione, l'ho scritto anche nel tread del doping.
In faccia è tirato, ma è nettamente molto più grosso di tronco, culo e gambe, senza che
questo aumento di cilindrata abbia nemmeno compensato l'ingrossamento.
In salita imbarcherà quarti d'ora alla volta.
Re: Jonas Vingegaard 2025
Vabbè non esageriamo. Che perda da Pogacar ok, ma quarti d'ora... il 2 posto lo ha prenotato con la pipa in boccaRoad Runner ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 13:30Io dico che invece in salita andrà anche molto peggio di ieri.Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 10:29Anche io sono convinto che in salita farà molto bene e non sarà molto distante da Pogi.nurseryman ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 9:59 io comunque me lo aspetto performante in salita
al netto della legnata di ieri
Vedremo fra una settimana, penso che il Massiccio Centrale non sia attendibile quanto i Pirenei.
Hanno sbagliato clamorosamente preparazione, l'ho scritto anche nel tread del doping.
In faccia è tirato, ma è nettamente molto più grosso di tronco, culo e gambe, senza che
questo aumento di cilindrata abbia nemmeno compensato l'ingrossamento.
In salita imbarcherà quarti d'ora alla volta.
- PedalatorePigro
- Messaggi: 455
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Jonas Vingegaard 2025
Secondo Beppe Conti l'anno prossimo alla Uno-X
(Estremizzo ma più o meno ha detto così)
(Estremizzo ma più o meno ha detto così)
-
- Messaggi: 3877
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Jonas Vingegaard 2025
Pensavo alla squadra di CassaniPedalatorePigro ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 19:58 Secondo Beppe Conti l'anno prossimo alla Uno-X
(Estremizzo ma più o meno ha detto così)

- PassistaScalatore
- Messaggi: 489
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Jonas Vingegaard 2025
Vingegaard ieri potrebbe avere avuto la classica "crisi del quarto giorno", in questo caso quinto, raccontata da molti atleti. In una grande corsa di tre settimane, nella prima fase, in cui il corpo si sta adattando ai ritmi quotidiani, è più facile che ci sia un giorno di crisi, di contraccolpo, in cui si reagisce male allo sforzo. Se si è fortunati la giornata non è rilevante e passa senza problemi, ieri era una cronometro.
Attribuisco a questo perché nel Delfinato andò bene e il giorno prima ha reagito a uno dei migliori Pogacar su uno strappo che ha messo tutti in fila.
Niente di grave quindi, però inutile ribadire che se uno passa i chilometri al vento nelle tappe in pianura, sta davanti e rilancia il ritmo negli strappetti irrilevanti del nord della Francia alla seconda tappa, fa lavorare la squadra per tenere alto il ritmo pur sapendo che non otterrà significativi vantaggi in classifica, è più facile portare il corpo al limite e quindi, probabilmente, anche essere esposti a questi normali alti e bassi che avvengono in una gara a tappe.
Anche oggi l'ho visto inutilmente troppo nervoso, davanti negli ultimi chilometri.
Intanto, la "storia fantasy con draghi e maghi" per ora è realtà, con Evenepoel davanti a lui in classifica. Più facile che a essere davanti a fine Tour, rispetto al belga sia, visto come si sta comportando, Almeida. O facile che sia Vingegaard secondo. Ma non è scontato, soprattutto visto come sta sprecando energie. Mi pare soffra troppo il dualismo con Pogacar e complice un senso di inferiorità derivante dagli ultimi scontri cerchi di "stanarlo" anche quando è oggettivo che è meglio stare a ruota e risparmiare, visto i mostri di montagne che ci saranno. Vedremo i prossimi giorni.
Attribuisco a questo perché nel Delfinato andò bene e il giorno prima ha reagito a uno dei migliori Pogacar su uno strappo che ha messo tutti in fila.
Niente di grave quindi, però inutile ribadire che se uno passa i chilometri al vento nelle tappe in pianura, sta davanti e rilancia il ritmo negli strappetti irrilevanti del nord della Francia alla seconda tappa, fa lavorare la squadra per tenere alto il ritmo pur sapendo che non otterrà significativi vantaggi in classifica, è più facile portare il corpo al limite e quindi, probabilmente, anche essere esposti a questi normali alti e bassi che avvengono in una gara a tappe.
Anche oggi l'ho visto inutilmente troppo nervoso, davanti negli ultimi chilometri.
Intanto, la "storia fantasy con draghi e maghi" per ora è realtà, con Evenepoel davanti a lui in classifica. Più facile che a essere davanti a fine Tour, rispetto al belga sia, visto come si sta comportando, Almeida. O facile che sia Vingegaard secondo. Ma non è scontato, soprattutto visto come sta sprecando energie. Mi pare soffra troppo il dualismo con Pogacar e complice un senso di inferiorità derivante dagli ultimi scontri cerchi di "stanarlo" anche quando è oggettivo che è meglio stare a ruota e risparmiare, visto i mostri di montagne che ci saranno. Vedremo i prossimi giorni.
- chinaski89
- Messaggi: 8861
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Jonas Vingegaard 2025
Vedrai sulle montagne se non è scontato che sarà secondo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- Walter_White
- Messaggi: 30738
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Jonas Vingegaard 2025
Incredibile come tutti lo diano spacciato. Darà minimo 3' al 3° classificatochinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 6:54 Vedrai sulle montagne se non è scontato che sarà secondo

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Jonas Vingegaard 2025
Secondo me, Vingegaard resta alla pari con Pogacar per la vittoria.
L'unico dubbio che mi viene e' che ultimamente dice troppo spesso che sta bene, che ha rinforzato la muscolatura, anche ieri ha detto che sta migliorando ancora , ecc. Questo dimostra un po' di nervosismo. Ci mancava la moglie poi...
L'unico dubbio che mi viene e' che ultimamente dice troppo spesso che sta bene, che ha rinforzato la muscolatura, anche ieri ha detto che sta migliorando ancora , ecc. Questo dimostra un po' di nervosismo. Ci mancava la moglie poi...
Re: Jonas Vingegaard 2025
Piu' che altro, nel confronto con Remco, per ora ci sono state tutte le tappe sostanzialmente favorevoli al belga (simil ardenne & crono) e non dovrebbe quindi essere sorprendente che si trovi davanti a Vingegaard. Come detto da (quasi tutti gli) altri, si vedra' dopo le grandi montagne e li' l'aspettativa e' che Vingegaard possa essere si' dietro a Pogacar, ma avanti rispetto a tutti gli altri.
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Jonas Vingegaard 2025
Ma sulla base di che cosa? Sulle tue sensazioni?chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 6:54 Vedrai sulle montagne se non è scontato che sarà secondo
E primo e secondo chi sarebbero?
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
- chinaski89
- Messaggi: 8861
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Jonas Vingegaard 2025
Pogacar staccherà Vingegaard che staccherà gli altri Easy. Se ci saranno sorprese (e non credo, ma si sa mai) sarà tra i primi due (uno che regge, l'altro che non fa la differenza) non certo nei confronti degli altri, che come si è ben visto si staccano tutti alla prima mezza apertura di gasStipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 9:31Ma sulla base di che cosa? Sulle tue sensazioni?chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 6:54 Vedrai sulle montagne se non è scontato che sarà secondo
E primo e secondo chi sarebbero?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 8861
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Jonas Vingegaard 2025
Eh direiWalter_White ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 7:03Incredibile come tutti lo diano spacciato. Darà minimo 3' al 3° classificatochinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 6:54 Vedrai sulle montagne se non è scontato che sarà secondo![]()
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Jonas Vingegaard 2025
Ma scusate, Vingegaard è famoso per essere un grande scalatore, è normale che in una crono pianeggiante perda sia da uno specialista come Remco sia da un corridore completo come Pogacar
E'come se negli anni 80 ci meravigliassimo che Van Impe ha perso a cronometro da Moser e Hinault
E'come se negli anni 80 ci meravigliassimo che Van Impe ha perso a cronometro da Moser e Hinault
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Jonas Vingegaard 2025
Infatti è sbagliato considerarlo uno scalatore. È un corridore completo da corse a tappe. Uno simile in passato era Contador, però Vingegaard nasce forte a crono già da subito, mi pare anche prima che in salita.Trullo ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 9:52 Ma scusate, Vingegaard è famoso per essere un grande scalatore, è normale che in una crono pianeggiante perda sia da uno specialista come Remco sia da un corridore completo come Pogacar
E'come se negli anni 80 ci meravigliassimo che Van Impe ha perso a cronometro da Moser e Hinault
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Jonas Vingegaard 2025
Ok, ho quotato male.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 9:42Pogacar staccherà Vingegaard che staccherà gli altri Easy. Se ci saranno sorprese (e non credo, ma si sa mai) sarà tra i primi due (uno che regge, l'altro che non fa la differenza) non certo nei confronti degli altri, che come si è ben visto si staccano tutti alla prima mezza apertura di gasStipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 9:31Ma sulla base di che cosa? Sulle tue sensazioni?chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 6:54 Vedrai sulle montagne se non è scontato che sarà secondo
E primo e secondo chi sarebbero?
Ci sono diversi che danno Vingegaard in crisi, dietro Almeida, che non finisce il Tour, che si ritira dal ciclismo prima di arrivare a Parigi, ste cose qua.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Jonas Vingegaard 2025
Ma con gli arrivi in salita che ci sono, lunghissimi, la previsione più corretta è Tadej con un minuto su Jonas, e due su Evenepoel, Roglic se tiene, vedremo Lipowitz e Carlos Rodriguez, al massimo Mas.
Si sarebbe difeso il campione Danese, perché ragazzi sono davvero sei arrivi in salita da far tremare i polsi : Hautacam, Superbagneres, Ventoux, Loze via Courchevel e La Plagne, più Peyragudes l'unico di lunghezza media, a crono.
Sono nn meno di cinque minuti tra l'asso sloveno e il Danese.
Vedremo quello che ci si potrà inventare con la squadra, in particolare nella tappa del Tourmalet
Si sarebbe difeso il campione Danese, perché ragazzi sono davvero sei arrivi in salita da far tremare i polsi : Hautacam, Superbagneres, Ventoux, Loze via Courchevel e La Plagne, più Peyragudes l'unico di lunghezza media, a crono.
Sono nn meno di cinque minuti tra l'asso sloveno e il Danese.
Vedremo quello che ci si potrà inventare con la squadra, in particolare nella tappa del Tourmalet
- PassistaScalatore
- Messaggi: 489
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Jonas Vingegaard 2025
Esagerare le affermazioni altrui è un bello quanto inutile esercizio polemico per darsi ragione da soli.StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 10:45Ok, ho quotato male.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 9:42Pogacar staccherà Vingegaard che staccherà gli altri Easy. Se ci saranno sorprese (e non credo, ma si sa mai) sarà tra i primi due (uno che regge, l'altro che non fa la differenza) non certo nei confronti degli altri, che come si è ben visto si staccano tutti alla prima mezza apertura di gasStipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 9:31
Ma sulla base di che cosa? Sulle tue sensazioni?
E primo e secondo chi sarebbero?
Ci sono diversi che danno Vingegaard in crisi, dietro Almeida, che non finisce il Tour, che si ritira dal ciclismo prima di arrivare a Parigi, ste cose qua.
A me piacerebbe vederlo giocarsi il Tour come un grande favorito. Invece sta spendendo energie e sta bruciando la squadra in una prima settimana dove l'unico vero grande momento per la classifica era la cronometro, e la cronometro l'ha sbagliata. Di per sè non dice niente, perché può essere stata una crisi temporanea, però di sicuro essersi messo in gioco in prima persona, andando spesso al limite, nelle prime tappe, non ha aiutato a dare il meglio.
Visto che stiamo parlando di un Tour durissimo nella seconda parte, io credo che questa condotta di gara, unita a un possibile colpo del ko dell'avversario, possa portarlo sfinito quando il gioco si fa duro e quando si fanno i giochi per la classifica. Questo modo di correre potrebbe portarlo più facilmente a perdere minuti sulle grandi salite, perfino ad avere una o più giornate di crisi.
E se avesse una giornata di crisi potrebbe perdere il secondo posto.
Le posizioni sono già chiare, io aspetto e vediamo, mi auguro possa giocarsi il Tour ma se dovesse finire terzo prenoto tante torte da lanciare in faccia a tanti che con sicumera parlavano di fantasy e di impossibilità.
Certo, oggi Almeida è arrivato con minuti quindi un papabile per contendergli la posizione è andato.