Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Con tutte le montagne che ci sono, perdere un minuto non è un dramma.
Ma non è quello il problema, ma il fatto che Pogacar in carriera ha prodotto 3 giornate storte in 5 anni. Auguri.
Fossi nella Visma spererei intanto che faccia l'ingordo e provi a vincere tutte le tappe mezze e mezze da qua ai Pirenei, che sono 3 o 4, piuttosto che lasciare già andare la maglia domani.
Ma non è quello il problema, ma il fatto che Pogacar in carriera ha prodotto 3 giornate storte in 5 anni. Auguri.
Fossi nella Visma spererei intanto che faccia l'ingordo e provi a vincere tutte le tappe mezze e mezze da qua ai Pirenei, che sono 3 o 4, piuttosto che lasciare già andare la maglia domani.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Per la cronaca l' ultimo corridore in grado di fare classifica a vincere la maglia verde fu Jalabert nel 1995. Jaja fece un'annata spaziale proprio dopo la terribile caduta di Armentieres al Tour precedente (in cui ancora si buttava nelle volate di gruppo) e concluse al quarto posto nella generale (in settembre poi vinse la Vuelta, unico grande giro da lui portato a casa).
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Il minuto in se comunque non è che sia chissà cosa, eh.
Pensiamo che da affrontare ci siano tappe tipo:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... o/profiles
Un minuto... l'impatto della cronometro a TdF ormai è relativo; perché l'altra è una cronoscalata vera e propria.
Ai tempi il povero Chiappucci si prendeva da Indurain 5:26 nella crono piatta da 65km a inizio tour
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 92/stage-9
e altri 2:53 nella crono sempre da 64km a fine tour (forse più ondulata)
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 2/stage-19
e allora ok che da recuperare fossero troppi:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... rance/1992
Ma un minutino cosa volete che sia!?
Da quel punto di vista Remco ha la sfiga di esser diventato pro in un periodo in cui i regolamenti abbian relativizzato moltissimo il peso delle crono.
Perché ok che sia pur vero che i Pogi, Roglic ecc. vadano meglio dei Chiappucci di sorta, ma giusto 33km di crono normale, e poi una crono decisamente "cronoscalante", sono pochissimi.
Vogliamo mettere rispetto a 8km di prologo + 65km di crono piatta + 64 di crono un po' più ondulata (ma non cronoscalata)?
Se un tempo si esagerava in un senso, oggi forse si esagera nell'altro.
Pensiamo che da affrontare ci siano tappe tipo:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... o/profiles
Un minuto... l'impatto della cronometro a TdF ormai è relativo; perché l'altra è una cronoscalata vera e propria.
Ai tempi il povero Chiappucci si prendeva da Indurain 5:26 nella crono piatta da 65km a inizio tour
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 92/stage-9
e altri 2:53 nella crono sempre da 64km a fine tour (forse più ondulata)
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 2/stage-19
e allora ok che da recuperare fossero troppi:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... rance/1992
Ma un minutino cosa volete che sia!?
Da quel punto di vista Remco ha la sfiga di esser diventato pro in un periodo in cui i regolamenti abbian relativizzato moltissimo il peso delle crono.
Perché ok che sia pur vero che i Pogi, Roglic ecc. vadano meglio dei Chiappucci di sorta, ma giusto 33km di crono normale, e poi una crono decisamente "cronoscalante", sono pochissimi.
Vogliamo mettere rispetto a 8km di prologo + 65km di crono piatta + 64 di crono un po' più ondulata (ma non cronoscalata)?
Se un tempo si esagerava in un senso, oggi forse si esagera nell'altro.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27516
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Per me Vingegaard che perde da Castillo, Vauquelin , Romeo e pure Lipowitz significa che il danese è stato protagonista di una prova molto deludente anche in relazione a quanto fatto al Delfinato. Male malefrcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 17:26Va detto che il livello oggi è altissimo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 17:21Male male oggi. Il fstto stesso che sia fuori dai 10 è emblematico.
Tour che oggi prende già una piega ben definita.
Tra fare 4 e 15 esimo non ci passa moltissimo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Mi aspettavo vingegaard 30-40 secondi meglio e Pogacar 30-40 secondi peggio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:19Per me Vingegaard che perde da Castillo, Vauquelin , Romeo e pure Lipowitz significa che il danese è stato protagonista di una prova molto deludente anche in relazione a quanto fatto al Delfinato. Male malefrcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 17:26Va detto che il livello oggi è altissimo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 17:21
Male male oggi. Il fstto stesso che sia fuori dai 10 è emblematico.
Tour che oggi prende già una piega ben definita.
Tra fare 4 e 15 esimo non ci passa moltissimo
Prova deludente amplificata da quella superlativa di pogacar
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
-
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Vauquelin a parte, gli altri sono partiti molto prima. Il vento ha falsato questi confronti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:19Per me Vingegaard che perde da Castillo, Vauquelin , Romeo e pure Lipowitz significa che il danese è stato protagonista di una prova molto deludente anche in relazione a quanto fatto al Delfinato. Male malefrcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 17:26Va detto che il livello oggi è altissimo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 17:21
Male male oggi. Il fstto stesso che sia fuori dai 10 è emblematico.
Tour che oggi prende già una piega ben definita.
Tra fare 4 e 15 esimo non ci passa moltissimo
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Potrei essere daccordo se Pogacar avesse mostrato segni di debolezza reali negli ultimi 18 mesi. Mai visti. L'unico a Le Lioran, dove si alimentò male. Potrebbe accadere in una tappa di montagna? Forse si. Potrebbe esplodere come accaduto nel 2022-23 dato che tra ieri e oggi ha fatto due fuori giri che la metà bastano? Forse si. Accadrà? Difficile. Ma comunque oggi è impossibile vedere Vingegaard staccare Pogacar in salita: si deve sperare in un crollo di Pogacar. Io invece vedo piuttosto un Pogacar con 5-6 minuti di vantaggio alla fine dei Pirenei...Fuente ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:16 Il minuto in se comunque non è che sia chissà cosa, eh.
Pensiamo che da affrontare ci siano tappe tipo:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... o/profiles
Un minuto... l'impatto della cronometro a TdF ormai è relativo; perché l'altra è una cronoscalata vera e propria.
Ai tempi il povero Chiappucci si prendeva da Indurain 5:26 nella crono piatta da 65km a inizio tour
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 92/stage-9
e altri 2:53 nella crono sempre da 64km a fine tour (forse più ondulata)
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 2/stage-19
e allora ok che da recuperare fossero troppi:
https://www.procyclingstats.com/race/to ... rance/1992
Ma un minutino cosa volete che sia!?
Da quel punto di vista Remco ha la sfiga di esser diventato pro in un periodo in cui i regolamenti abbian relativizzato moltissimo il peso delle crono.
Perché ok che sia pur vero che i Pogi, Roglic ecc. vadano meglio dei Chiappucci di sorta, ma giusto 33km di crono normale, e poi una crono decisamente "cronoscalante", sono pochissimi.
Vogliamo mettere rispetto a 8km di prologo + 65km di crono piatta + 64 di crono un po' più ondulata (ma non cronoscalata)?
Se un tempo si esagerava in un senso, oggi forse si esagera nell'altro.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Ma lasciam fare la battibilità di Pocagar, che è una storia a se.Temujin ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:28 Potrei essere daccordo se Pogacar avesse mostrato segni di debolezza reali negli ultimi 18 mesi. Mai visti. L'unico a Le Lioran, dove si alimentò male. Potrebbe accadere in una tappa di montagna? Forse si. Potrebbe esplodere come accaduto nel 2022-23 dato che tra ieri e oggi ha fatto due fuori giri che la metà bastano? Forse si. Accadrà? Difficile. Ma comunque oggi è impossibile vedere Vingegaard staccare Pogacar in salita: si deve sperare in un crollo di Pogacar. Io invece vedo piuttosto un Pogacar con 5-6 minuti di vantaggio alla fine dei Pirenei...
Dicevo semplicemente che nell'economia di un Tour con tappe con 3 HC e via dicendo, il computo di un minuto perso nell'unica crono tradizionale è abbastanza relativo.
Se la si veda quale sintomatica di altro, ok, ma nei tour di oggi la crono impatta la CG fino ad un certo punto.
30 anni fa era ben diverso.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Questo ci sta. Il problema è che uno poi vorrebbe divertirsi anche nelle altre tappe e ad oggi non vedo troppa speranza.Fuente ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:33Ma lasciam fare la battibilità di Pocagar, che è una storia a se.Temujin ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:28 Potrei essere daccordo se Pogacar avesse mostrato segni di debolezza reali negli ultimi 18 mesi. Mai visti. L'unico a Le Lioran, dove si alimentò male. Potrebbe accadere in una tappa di montagna? Forse si. Potrebbe esplodere come accaduto nel 2022-23 dato che tra ieri e oggi ha fatto due fuori giri che la metà bastano? Forse si. Accadrà? Difficile. Ma comunque oggi è impossibile vedere Vingegaard staccare Pogacar in salita: si deve sperare in un crollo di Pogacar. Io invece vedo piuttosto un Pogacar con 5-6 minuti di vantaggio alla fine dei Pirenei...
Dicevo semplicemente che nell'economia di un Tour con tappe con 3 HC e via dicendo, il computo di un minuto perso nell'unica crono tradizionale è abbastanza relativo.
Se la si veda quale sintomatica di altro, ok, ma nei tour di oggi la crono impatta la CG fino ad un certo punto.
30 anni fa era ben diverso.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Vingegaard mi è sembrato magrissimo, dalle inquadrature pareva più piccolo anche di Evenepoel.
Forse ha lasciato qualcosa sulla potenza pura per avere un vantaggio in salita ?
O forse semplicemente non si è trovato come posizione con la bici da crono, anche se è difficile da credere viste le prove che fanno prima della gara.
Di sicuro è un risultato strano, visto come era andato alla crono del Delfinato e più in generale è sempre stato forte nelle cronometro degli ultimi 3 anni.
Forse ha lasciato qualcosa sulla potenza pura per avere un vantaggio in salita ?
O forse semplicemente non si è trovato come posizione con la bici da crono, anche se è difficile da credere viste le prove che fanno prima della gara.
Di sicuro è un risultato strano, visto come era andato alla crono del Delfinato e più in generale è sempre stato forte nelle cronometro degli ultimi 3 anni.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Temo di sì, anche perchè la tappa nel complesso non è durissima, è la prima di vera montagna ed arriva dopo alcune frazioni tra il rilassato e il non troppo impegnativo, senza contare il giorno di riposo.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:23No il record di Riis no.
Ti prego.
Insomma condizioni decisamente favorevoli rispetto alla Plateau de Beille dello scorso anno, ad esempio.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Per me ha pagato innanzitutto lo sforzo fuorisoglia clamoroso di ieri, sforzo breve che non è il suo terreno. E il suo modo di correre alla garibaldina di queste prime tappe.max ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:38 Vingegaard mi è sembrato magrissimo, dalle inquadrature pareva più piccolo anche di Evenepoel.
Forse ha lasciato qualcosa sulla potenza pura per avere un vantaggio in salita ?
O forse semplicemente non si è trovato come posizione con la bici da crono, anche se è difficile da credere viste le prove che fanno prima della gara.
Di sicuro è un risultato strano, visto come era andato alla crono del Delfinato e più in generale è sempre stato forte nelle cronometro degli ultimi 3 anni.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Il record di Riis verrà disintegrato.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:38Temo di sì, anche perchè la tappa nel complesso non è durissima, è la prima di vera montagna ed arriva dopo alcune frazioni tra il rilassato e il non troppo impegnativo, senza contare il giorno di riposo.
Insomma condizioni decisamente favorevoli rispetto alla Plateau de Beille dello scorso anno, ad esempio.
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
A chi ieri diceva che anche qui al Tour i valori a cronometro sarebbero stati gli stessi del Delfinato, quindi Vingegaard meglio di Pogacar, avevo detto di non giurarci, e così è stato, anche se mai mi sarei aspettato un simile differenziale.
Brutta botta in primis morale per il danese.
Brutta botta in primis morale per il danese.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)

mannaggia la sbomballata
adesso giorni de dieta qua sopra, co la minestra trine/energie spese/ventaglio


-
- Messaggi: 729
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Ciccone in vita sua un terzo posto in classifica in un GT se lo è forse sognato..Vauquelin è arrivato due volte secondo alla Freccia..
Vincere una tappa al Tour con arrivo al san Luca doveva bastare a chiarire ogni dubbio..
-
- Messaggi: 729
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Vingegaard e Niermann nelle interviste di fine tappa hanno ammesso che è stata una brutta giornata e che si aspettavano di andare molto meglio, sia per il danese che per Jorgenson.
Speriamo sia vero per lo spettacolo, e che non siano indicazioni negative per il prosieguo del Tour
Speriamo sia vero per lo spettacolo, e che non siano indicazioni negative per il prosieguo del Tour
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Sai come dicono a Roma ? "Arrivarce vicino conta solo a bocce".Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 19:19Ciccone in vita sua un terzo posto in classifica in un GT se lo è forse sognato..Vauquelin è arrivato due volte secondo alla Freccia..
Vincere una tappa al Tour con arrivo al san Luca doveva bastare a chiarire ogni dubbio..
Probabilmente però hai anche la memoria corta, visto che se conti le classifiche parziali dimentichi clamorosamente che Ciccone ha indossato la maglia gialla proprio al Tour de France.
Vauquelin due piazze d'onore alla Freccia Vallone, Ciccone un secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi e un terzo al Lombardia. Credo che anche un bambino che non abbia mai seguito una gara ciclistica capirebbe in termini di peso quali podi contano di più.
I conti si fanno sempre alla fine, se Vauquelin migliorerà anche su altri terreni (a cronometro va già benissimo) e sarà competitivo per chiudere costantemente nei primi dieci in una corsa a tappe, gliene daremo atto. Ad oggi è inferiore a Ciccone e non vale la top 5 di un grande giro. Si è capito che sei molto testardo ma dovresti fartene una ragione.
Domani sono curioso di vedere che cosa farà sulle sue strade, galvanizzato dal momento e in un finale adattissimo alle sue caratteristiche. Finora anche su arrivi esplosivi in cui avrebbe dovuto esprimersi al meglio, uno come Gregoire ha fatto decisamente meglio di lui. Ma chi segue costantemente il ciclismo un corridore come Gregoire lo conosce bene.
- chinaski89
- Messaggi: 8856
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
In proporzione e al netto dei tempi diversi (ora non ci sono dopolavoristi in gruppo ad esempio e tutti sono preparati come Dio comanda professionali al 200% ecc), è molto più forte Pogacar. Questa superiorità imbarazzante su chiunque non l'ha mai avuta nessunoJoannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 19:25Merckx vinceva anche a cronometro e talvolat in volate di gruppo--
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 8856
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Ma ovvio. Anche di brutto credoTemujin ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:44Il record di Riis verrà disintegrato.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:38Temo di sì, anche perchè la tappa nel complesso non è durissima, è la prima di vera montagna ed arriva dopo alcune frazioni tra il rilassato e il non troppo impegnativo, senza contare il giorno di riposo.
Insomma condizioni decisamente favorevoli rispetto alla Plateau de Beille dello scorso anno, ad esempio.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Senza però avere il suo strapotere in salita.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 19:25Merckx vinceva anche a cronometro e talvolat in volate di gruppo--
Da inizio 2024 a oggi quando la strada s'impenna sotto i pedali semplicemente non esiste forza competente, questo non penso che accadesse con Merckx anche pre caduta nel 1969, perlomeno non con questa continuità.
A oggi se escludiamo salite con pendenze modeste tipo Cipressa o Poggio (dove comunque è riuscito a generare una selezione degna di una corsa di media montagna), sempre da inizio 2024 a oggi le uniche occasioni in cui qualcuno neanche è riuscito a staccarlo ma a tenergli la ruota, a mia memoria sono limitate alla prima tappa del Giro 2024 e alla tappa sul Massiccio Centrale dello scorso Tour, stop.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Ma si il minuto perso oggi non inciderà sul risultato finale, vincerà comunque il più forte in salita.udra ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:04 Con tutte le montagne che ci sono, perdere un minuto non è un dramma.
Ma non è quello il problema, ma il fatto che Pogacar in carriera ha prodotto 3 giornate storte in 5 anni. Auguri.
Fossi nella Visma spererei intanto che faccia l'ingordo e provi a vincere tutte le tappe mezze e mezze da qua ai Pirenei, che sono 3 o 4, piuttosto che lasciare già andare la maglia domani.
Però a livello psicologico è una bella mazzata per vingegaard che un mese fa ha bastonato Pogacar a crono e ora si trova nettamente battuto pure contro il tempo
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
A crono Pogacar non ci va lontano, al tour lo batte di pochissimo solo evenepoel (in crono piatte)Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 19:25Merckx vinceva anche a cronometro e talvolat in volate di gruppo--
Mancano solo gli sprint di gruppo
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Potrebbe essere un obbiettivo concreto, le tappe per i velocisti non sono molte e non penso che le vinca tutte un solo corridore.lemond ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 17:55si scherza, ma questo somiglia sempre di più a Merckx, non mi stupirei se gli venisse lo schiribizzo delle tre maglie. Non vedo poi chi possa togliergli le altre due.
Lui ne può vincere comodamente 7-8
La maglia a pois arriverà per inerzia.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
vedi che fa come bengiamin batton e pija pure la biancafrcre ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:17Potrebbe essere un obbiettivo concreto, le tappe per i velocisti non sono molte e non penso che le vinca tutte un solo corridore.
Lui ne può vincere comodamente 7-8
La maglia a pois arriverà per inerzia.

Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Per me, che adoro Tadej, Merckx resta sempre davanti. Al limite si può stare a discutere su quel che riesca a fare in salita ma potrei obiettare con stato delle strade, lunghezza nettamente diversa delle tappe, consistenza degli avversari etc. etc. Merckx sapeva vincere dappertutto ed era anche un eccellente pistard, il suo primato per quel che mi riguarda non si discute in alcun modo. Poi con Pogačar si gode alla grande oggi, questo è fuor di dubbio.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:58In proporzione e al netto dei tempi diversi (ora non ci sono dopolavoristi in gruppo ad esempio e tutti sono preparati come Dio comanda professionali al 200% ecc), è molto più forte Pogacar. Questa superiorità imbarazzante su chiunque non l'ha mai avuta nessunoJoannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 19:25Merckx vinceva anche a cronometro e talvolat in volate di gruppo--
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Ovviamente nella statistica seppur su brevi strappi andrebbero aggiunte anche la tappa dello scorso Tour sul San Luca e quella di ieri, entrambe occasioni dove pur attaccando non è riuscito a staccare Vingegaard.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:05Senza però avere il suo strapotere in salita.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 19:25Merckx vinceva anche a cronometro e talvolat in volate di gruppo--
Da inizio 2024 a oggi quando la strada s'impenna sotto i pedali semplicemente non esiste forza competente, questo non penso che accadesse con Merckx anche pre caduta nel 1969, perlomeno non con questa continuità.
A oggi se escludiamo salite con pendenze modeste tipo Cipressa o Poggio (dove comunque è riuscito a generare una selezione degna di una corsa di media montagna), sempre da inizio 2024 a oggi le uniche occasioni in cui qualcuno neanche è riuscito a staccarlo ma a tenergli la ruota, a mia memoria sono limitate alla prima tappa del Giro 2024 e alla tappa sul Massiccio Centrale dello scorso Tour, stop.
Detto questo, per le corse al quale ambisce Pogacar, ossia tutte le più importanti del circuito, lo spunto veloce alla Merckx gli tornerebbe utile solo a Sanremo, forse a Roubaix, e in qualche mondiale dal percorso poco selettivo, per il resto proprio facendo leva su questo suo strapotere in salita, non ha bisogno di avere uno spunto come Merckx per vincere tutte le altre corse.
Anche a cronometro dove è inferiore a Remco (anche se lo scorso anno nell'ultima crono del Tour riuscì a battere nettamente lo stesso belga) essere performante come lo era Merckx ai suoi tempi in rapporto ai propri contemporanei non cambierebbe di una virgola l'economia dei suoi GT, questo anche su percorsi modello Tour anni 80/90.
Non cambierebbe di una virgola semplicemente perché anche qui facendo leva sul suo strapotere in salita la sua competitività nelle prove contro il tempo (che è comunque alta come ribadito oggi) gli basta e avanza per dominare la classifica generale dei GT.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Oh che comunque non è un fermo in volata, solo che non ha la vittoria assicurata.
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Per me la tendenza è abbastanza inequivocabile;ElChava ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:28Per me, che adoro Tadej, Merckx resta sempre davanti. Al limite si può stare a discutere su quel che riesca a fare in salita ma potrei obiettare con stato delle strade, lunghezza nettamente diversa delle tappe, consistenza degli avversari etc. etc. Merckx sapeva vincere dappertutto ed era anche un eccellente pistard, il suo primato per quel che mi riguarda non si discute in alcun modo. Poi con Pogačar si gode alla grande oggi, questo è fuor di dubbio.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:58In proporzione e al netto dei tempi diversi (ora non ci sono dopolavoristi in gruppo ad esempio e tutti sono preparati come Dio comanda professionali al 200% ecc), è molto più forte Pogacar. Questa superiorità imbarazzante su chiunque non l'ha mai avuta nessunoJoannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 19:25
Merckx vinceva anche a cronometro e talvolat in volate di gruppo--
GT= Pogacar>Merckx
Sanremo= Merckx>Pogacar
Fiandre= Pogacar>Merckx
Roubaix= Merckx>Pogacar
Liegi= Pogacar=Merckx
Lombardia= Pogacar>Merckx
Mondiale dipende dai percorsi, ma anche qui sarei sorpreso se a fine carriera Pogacar non riesca quantomeno ad eguagliare le maglie iridite del cannibale Belga.
Sullo strapotere in salita to court non esiste proprio paragone pro Pogacar tanto quanto in volata, a cronometro e su pista come dici il belga era più competitivo.
Ed essere più competitivo in salita è molto più preponderante nel ciclismo.
Anche sugli avversari si può discutere, magari Merckx aveva una opposizione più variegata, ma VDP e Vingegaard nelle loro corse sono dei riferimenti superiori a qualsiasi rivale affrontato dal belga ai suoi tempi, senza dimenticare la solita questione della maggiore universalità del ciclismo moderno che va ad aggiungersi a un professionismo attuale molto più esasperato.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Nei GT Merckx a 27 ma anche 26 anni ne aveva vinti più di Pogacar : come Tour lo supererà é vero, però cinque giri di allora valgono molto
Ritengo arriverà a dieci anche lui, anche undici come Merckx o di più, e di qualità migliore, perché avrà più Tour, ma c'è da considerare che la carriera per qualità di allenamento è migliorata in modo imparagonabile, nn credo Tadej si ritiri mai a 31 anni
Ritengo arriverà a dieci anche lui, anche undici come Merckx o di più, e di qualità migliore, perché avrà più Tour, ma c'è da considerare che la carriera per qualità di allenamento è migliorata in modo imparagonabile, nn credo Tadej si ritiri mai a 31 anni
Ultima modifica di Pino_82 il mercoledì 9 luglio 2025, 22:57, modificato 2 volte in totale.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Però Pogacar in futuro non è detto che non ne corra altri 4, e comunque il margine che ha sul resto del mondo che non sia remco o jonas è tipo mezz'ora a gt.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Troppe variabili, troppe cose da dire. Per me Merckx sempre davanti,poi ognuno giudichi come vuole.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:45Per me la tendenza è abbastanza inequivocabile;ElChava ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:28Per me, che adoro Tadej, Merckx resta sempre davanti. Al limite si può stare a discutere su quel che riesca a fare in salita ma potrei obiettare con stato delle strade, lunghezza nettamente diversa delle tappe, consistenza degli avversari etc. etc. Merckx sapeva vincere dappertutto ed era anche un eccellente pistard, il suo primato per quel che mi riguarda non si discute in alcun modo. Poi con Pogačar si gode alla grande oggi, questo è fuor di dubbio.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:58
In proporzione e al netto dei tempi diversi (ora non ci sono dopolavoristi in gruppo ad esempio e tutti sono preparati come Dio comanda professionali al 200% ecc), è molto più forte Pogacar. Questa superiorità imbarazzante su chiunque non l'ha mai avuta nessuno
GT= Pogacar>Merckx
Sanremo= Merckx>Pogacar
Fiandre= Pogacar>Merckx
Roubaix= Merckx>Pogacar
Liegi= Pogacar=Merckx
Lombardia= Pogacar>Merckx
Mondiale dipende dai percorsi, ma anche qui sarei sorpreso se a fine carriera Pogacar non riesca quantomeno ad eguagliare le maglie iridite del cannibale Belga.
Sullo strapotere in salita to court non esiste proprio paragone pro Pogacar tanto quanto in volata, a cronometro e su pista come dici il belga era più competitivo.
Ed essere più competitivo in salita è molto più preponderante nel ciclismo.
Anche sugli avversari si può discutere, magari Merckx aveva una opposizione più variegata, ma VDP e Vingegaard nelle loro corse sono dei riferimenti superiori a qualsiasi rivale affrontato dal belga ai suoi tempi, senza dimenticare la solita questione della maggiore universalità del ciclismo moderno che va ad aggiungersi a un professionismo attuale molto più esasperato.
- PedalatorePigro
- Messaggi: 452
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
La lotta per la top ten pare particolarmente moscia quest'anno. Molti corridori involuti (Gall, Rodriguez...), qualcuno finirà per fare classifica un po' per caso.
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Per il momento Merckx è indiscutibilmente davanti big title alla mano, casomai si può discutere peak vs peak.ElChava ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:56Troppe variabili, troppe cose da dire. Per me Merckx sempre davanti,poi ognuno giudichi come vuole.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:45Per me la tendenza è abbastanza inequivocabile;ElChava ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:28
Per me, che adoro Tadej, Merckx resta sempre davanti. Al limite si può stare a discutere su quel che riesca a fare in salita ma potrei obiettare con stato delle strade, lunghezza nettamente diversa delle tappe, consistenza degli avversari etc. etc. Merckx sapeva vincere dappertutto ed era anche un eccellente pistard, il suo primato per quel che mi riguarda non si discute in alcun modo. Poi con Pogačar si gode alla grande oggi, questo è fuor di dubbio.
GT= Pogacar>Merckx
Sanremo= Merckx>Pogacar
Fiandre= Pogacar>Merckx
Roubaix= Merckx>Pogacar
Liegi= Pogacar=Merckx
Lombardia= Pogacar>Merckx
Mondiale dipende dai percorsi, ma anche qui sarei sorpreso se a fine carriera Pogacar non riesca quantomeno ad eguagliare le maglie iridite del cannibale Belga.
Sullo strapotere in salita to court non esiste proprio paragone pro Pogacar tanto quanto in volata, a cronometro e su pista come dici il belga era più competitivo.
Ed essere più competitivo in salita è molto più preponderante nel ciclismo.
Anche sugli avversari si può discutere, magari Merckx aveva una opposizione più variegata, ma VDP e Vingegaard nelle loro corse sono dei riferimenti superiori a qualsiasi rivale affrontato dal belga ai suoi tempi, senza dimenticare la solita questione della maggiore universalità del ciclismo moderno che va ad aggiungersi a un professionismo attuale molto più esasperato.
Ma sulla questione salita secondo me non esiste alcun confronto equo tra i due, Pogacar in salita è superiore a Merckx senza se e ma.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Ripeto: troppe variabili, troppe cose da dire.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 23:01Per il momento Merckx è indiscutibilmente davanti big title alla mano, casomai si può discutere peak vs peak.ElChava ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:56Troppe variabili, troppe cose da dire. Per me Merckx sempre davanti,poi ognuno giudichi come vuole.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:45
Per me la tendenza è abbastanza inequivocabile;
GT= Pogacar>Merckx
Sanremo= Merckx>Pogacar
Fiandre= Pogacar>Merckx
Roubaix= Merckx>Pogacar
Liegi= Pogacar=Merckx
Lombardia= Pogacar>Merckx
Mondiale dipende dai percorsi, ma anche qui sarei sorpreso se a fine carriera Pogacar non riesca quantomeno ad eguagliare le maglie iridite del cannibale Belga.
Sullo strapotere in salita to court non esiste proprio paragone pro Pogacar tanto quanto in volata, a cronometro e su pista come dici il belga era più competitivo.
Ed essere più competitivo in salita è molto più preponderante nel ciclismo.
Anche sugli avversari si può discutere, magari Merckx aveva una opposizione più variegata, ma VDP e Vingegaard nelle loro corse sono dei riferimenti superiori a qualsiasi rivale affrontato dal belga ai suoi tempi, senza dimenticare la solita questione della maggiore universalità del ciclismo moderno che va ad aggiungersi a un professionismo attuale molto più esasperato.
Ma sulla questione salita secondo me non esiste alcun confronto equo tra i due, Pogacar in salita è superiore a Merckx senza se e ma.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Pogacar in salita è paragonabile, diciamo molto grossomodo, solo a Coppi, Gaul e Pantani (forse Bartali)
È completo quanto Coppi, però sono ciclismi del tutto differenti, due sport diversi, comunque è più un Coppi che un Merckx, aggiungerei più esplosivo (ma le tecniche di allenamento, la natura possente dei suoi muscoli)
È completo quanto Coppi, però sono ciclismi del tutto differenti, due sport diversi, comunque è più un Coppi che un Merckx, aggiungerei più esplosivo (ma le tecniche di allenamento, la natura possente dei suoi muscoli)
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
E' vero che se Pogagar è più forte di Merckx in salita, il belga gli è superiore a crono e in volata, ma va considerato che l'importanza delle salite è maggiore oggi che non all'epoca di Merckx, e questo anche nelle corse in linea, per cui la bilancia pende dalla parte dello sloveno. Merckx aveva poi avversari inferiori a quelli di Pogacar, non molto inferiori ma quanto basta a fare una notevole differenza in termini di palmares.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 23:01Per il momento Merckx è indiscutibilmente davanti big title alla mano, casomai si può discutere peak vs peak.
Ma sulla questione salita secondo me non esiste alcun confronto equo tra i due, Pogacar in salita è superiore a Merckx senza se e ma.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
mah. Non lo vedo così certo che corra altri quattro Giri nella sua carriera e che li vinca sicuramente tutti. Secondo me finirà per puntare di più certe classiche e i Mondiali prossimi insieme al Tour.
Poi questi numeri...mezz'ora di vantaggio.
Due anni fa c'era qualcuno che gli consigliava di andare al Giro e lasciar perdere un po' il Tour che tanto Vingegaard non lo batteva.
Mi pare che i fatti abbiano detto tutt' altro.
Gli si prospettavano certe circostanze che facevano credere piuttosto ad un equilibrio tra i due, nonostante le circostanze avessero favorito due vittorie consecutive del danese.
Ora si legge che ha mezz'ora di vantaggio sugli avversari in qualunque GT. Poi fra due tappe Vingegaard lo stacca in salita di trenta secondi e torniamo a dire che a parità di infortuni è più forte l'altro.
Un minuto e un quarto in un Tour vuol dire poco e niente e ancora dobbiamo vedere quali sono i valori sulle salite vere. Per me sono molto vicini, come sempre, quando sono entrambi al 100%.
Strano il rendimento sottotono della crono del Delfinato di Pogacar e strano quello di Vingegaard oggi. Poi in salita al Delfinato i valori si ribaltarono e quindi non vedo perchè non possa succedere lo stesso in questo Tour, il linea teorica.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Ancora con questa storia. Avversari inferiori forse nei GT (comunque Ocana, Gimondi, Fuente, Thevenet, Van Impe, Poulidor, Zoetemelk etc etc), mentre nelle gare di un giorno non c'è proprio paragone.Fantasio ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 23:35E' vero che se Pogagar è più forte di Merckx in salita, il belga gli è superiore a crono e in volata, ma va considerato che l'importanza delle salite è maggiore oggi che non all'epoca di Merckx, e questo anche nelle corse in linea, per cui la bilancia pende dalla parte dello sloveno. Merckx aveva poi avversari inferiori a quelli di Pogacar, non molto inferiori ma quanto basta a fare una notevole differenza in termini di palmares.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 23:01Per il momento Merckx è indiscutibilmente davanti big title alla mano, casomai si può discutere peak vs peak.
Ma sulla questione salita secondo me non esiste alcun confronto equo tra i due, Pogacar in salita è superiore a Merckx senza se e ma.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Io ho visto correre Merckx, e naturalmente anche i suoi avversari. Se ti dico che non erano all'altezza di quelli di Pogacar, vuol dire che non erano all'altezza. Per dirne una, Gimondi, considerato da tutti il più forte e continuo avversario del belga nei GT, valeva quanto un Roglic; De Vlaeminck, considerato da tutti il più forte e continuo avversario del belga nelle corse in linea, valeva meno di van der Poel.
Eccetera. Eccetera. Eccetera. Poi lo so che Gimondi/De Vlaeminck hanno vinto più di Roglic/van der Poel, ma questo è dovuto al fatto che correvano di più. Ma anche Merckx correva più di Pogacar, quindi nulla cambia.
Se vuoi discutere, possiamo cercare di capire se questo sia dovuto al fatto che Merckx si preparava come si deve e gli altri meno di lui e perché (ed è vero), o se il belga sia stato solo fortunato (ed è pure vero) o se ci sono ancora altre ragioni (e anche questo è vero).
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
By GimbatbuFantasio ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 1:47Io ho visto correre Merckx, e naturalmente anche i suoi avversari. Se ti dico che non erano all'altezza di quelli di Pogacar, vuol dire che non erano all'altezza. Per dirne una, Gimondi, considerato da tutti il più forte e continuo avversario del belga nei GT, valeva quanto un Roglic; De Vlaeminck, considerato da tutti il più forte e continuo avversario del belga nelle corse in linea, valeva meno di van der Poel.
Eccetera. Eccetera. Eccetera. Poi lo so che Gimondi/De Vlaeminck hanno vinto più di Roglic/van der Poel, ma questo è dovuto al fatto che correvano di più. Ma anche Merckx correva più di Pogacar, quindi nulla cambia.
Se vuoi discutere, possiamo cercare di capire se questo sia dovuto al fatto che Merckx si preparava come si deve e gli altri meno di lui e perché (ed è vero), o se il belga sia stato solo fortunato (ed è pure vero) o se ci sono ancora altre ragioni (e anche questo è vero).
Gimondi ha vinto i tre grandi Giri, GP Nazioni, Roubaix, Sanremo, Lombardia, Mondiale, sinceramente paragonarlo con Roglic ha poco senso, Primoz ha vinto una Liegi dove senza la mattana di Alaphlippe non sarebbe salito neanche sul podio. De Vlaeminck non aveva niente da invidiare a VDP, era chiamato Monsieur Roubaix e Ocana e Fuente al netto della jella erano due scalatori che a quel livello attualmente posso mettere solo Vingegaard. Pogacar domina e secondo me può ambire ad eguagliare Merckx, ma come avversari non ha quelli che aveva il belga.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Il ciclismo non è come l' atletica che si hanno valori assoluti. Nel ciclismo i valori sono tutti relativi.
Quando si dice che quel fenomeno gli avversari non ce li aveva perché non hanno vinto come quelli di un' epoca diversa, si può rispondere che non hanno vinto proprio perché il fenomeno si è fregato tutto.
Ullrich ha vinto solo un Tour, ma arrivava praticamente sempre secondo dietro Armstrong, non possiamo dire che Armstrong non aveva avversari perché Ullrich non ha vinto quasi niente.
Quando si dice che quel fenomeno gli avversari non ce li aveva perché non hanno vinto come quelli di un' epoca diversa, si può rispondere che non hanno vinto proprio perché il fenomeno si è fregato tutto.
Ullrich ha vinto solo un Tour, ma arrivava praticamente sempre secondo dietro Armstrong, non possiamo dire che Armstrong non aveva avversari perché Ullrich non ha vinto quasi niente.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Senza contare gente come Van Springel, Altig, Planckaert, Dancelli, Zandegù, gli specialisti delle pietre come Leman, Rosiers, fenomeni a tutto tondo come Godefroot e il già citato De Vlaeminck, Janssen, Bitossi, Motta, per finire con Moser e Maertens verso fine carriera.lemond ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 7:38By GimbatbuFantasio ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 1:47Io ho visto correre Merckx, e naturalmente anche i suoi avversari. Se ti dico che non erano all'altezza di quelli di Pogacar, vuol dire che non erano all'altezza. Per dirne una, Gimondi, considerato da tutti il più forte e continuo avversario del belga nei GT, valeva quanto un Roglic; De Vlaeminck, considerato da tutti il più forte e continuo avversario del belga nelle corse in linea, valeva meno di van der Poel.
Eccetera. Eccetera. Eccetera. Poi lo so che Gimondi/De Vlaeminck hanno vinto più di Roglic/van der Poel, ma questo è dovuto al fatto che correvano di più. Ma anche Merckx correva più di Pogacar, quindi nulla cambia.
Se vuoi discutere, possiamo cercare di capire se questo sia dovuto al fatto che Merckx si preparava come si deve e gli altri meno di lui e perché (ed è vero), o se il belga sia stato solo fortunato (ed è pure vero) o se ci sono ancora altre ragioni (e anche questo è vero).
Gimondi ha vinto i tre grandi Giri, GP Nazioni, Roubaix, Sanremo, Lombardia, Mondiale, sinceramente paragonarlo con Roglic ha poco senso, Primoz ha vinto una Liegi dove senza la mattana di Alaphlippe non sarebbe salito neanche sul podio. De Vlaeminck non aveva niente da invidiare a VDP, era chiamato Monsieur Roubaix e Ocana e Fuente al netto della jella erano due scalatori che a quel livello attualmente posso mettere solo Vingegaard. Pogacar domina e secondo me può ambire ad eguagliare Merckx, ma come avversari non ha quelli che aveva il belga.
Ma tanto risponderà imperterrito che la metà di questi era soltanto buona, se non mediocre, e che molti sono stati mitizzati.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Infatti non ho detto che è certo, ho detto che non è certo che non lo faccia. Per il ragionamento su classiche e mondiali dipenderà anche secondo me da quando vincerà Sanremo e Roubaix.herbie ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 0:12mah. Non lo vedo così certo che corra altri quattro Giri nella sua carriera e che li vinca sicuramente tutti. Secondo me finirà per puntare di più certe classiche e i Mondiali prossimi insieme al Tour.
Poi questi numeri...mezz'ora di vantaggio.
Due anni fa c'era qualcuno che gli consigliava di andare al Giro e lasciar perdere un po' il Tour che tanto Vingegaard non lo batteva.
Mi pare che i fatti abbiano detto tutt' altro.
Gli si prospettavano certe circostanze che facevano credere piuttosto ad un equilibrio tra i due, nonostante le circostanze avessero favorito due vittorie consecutive del danese.
Ora si legge che ha mezz'ora di vantaggio sugli avversari in qualunque GT. Poi fra due tappe Vingegaard lo stacca in salita di trenta secondi e torniamo a dire che a parità di infortuni è più forte l'altro.
Un minuto e un quarto in un Tour vuol dire poco e niente e ancora dobbiamo vedere quali sono i valori sulle salite vere. Per me sono molto vicini, come sempre, quando sono entrambi al 100%.
Strano il rendimento sottotono della crono del Delfinato di Pogacar e strano quello di Vingegaard oggi. Poi in salita al Delfinato i valori si ribaltarono e quindi non vedo perchè non possa succedere lo stesso in questo Tour, il linea teorica.
E per quanto mi riguarda c'è poco da mettere dei puntini sulla mezz'ora di vantaggio, Giro 2024 correndo al risparmio ha dato 10 minuti a tutti, Tour 2024 20 minuti sul quarto. ora dopo 5 tappe praticamente senza salite l'ottavo sta a 2 minuti e mezzo, anche perché non ho scritto "Pogacar ha mezz'ora su Vingegaard ed Evenepoel", ma mezz'ora sugli altri.
Il confronto con il Pogacar 2023 per me c'entra poco, da allora ha cambiato preparatore, preparazione ed è cresciuto sia di età che di numeri.
Io che Vingegaard possa staccare questo Pogacar non me lo vedo, ma ad ogni modo poco c'entra col discorso che facevo io.
Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
E sarebbe anche l'orachinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 22:00Ma ovvio. Anche di brutto credoTemujin ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:44Il record di Riis verrà disintegrato.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 18:38
Temo di sì, anche perchè la tappa nel complesso non è durissima, è la prima di vera montagna ed arriva dopo alcune frazioni tra il rilassato e il non troppo impegnativo, senza contare il giorno di riposo.
Insomma condizioni decisamente favorevoli rispetto alla Plateau de Beille dello scorso anno, ad esempio.