Ciclismo femminile 2025
Re: Ciclismo femminile 2025
Ritmo micidiale della Movistar, Trinca Colonel in difficoltà.
Re: Ciclismo femminile 2025
Marlen comincia a forzare , staccata Van Der Breggen. Elisa prova a tenere duro ma non sarà facile. Ottima Sarah Gigante che già aveva fatto vedere cose interessanti in salita nel 2024.
Re: Ciclismo femminile 2025
Calo di ritmo e rientro di varie atlete, tra queste anche Malcotti, Persico e Casasola.
Re: Ciclismo femminile 2025
Si son raggruppate un po', ma s'è visto che quando imprime il ritmo la Reusser, sono poche a starle a ruota e con fatica.
Re: Ciclismo femminile 2025
Encomiabile Van Der Breggen nel fare ritmo.
Re: Ciclismo femminile 2025
Altra accelerata di Marlen, tiene bene Elisa. Con loro Niedermaier e Gigante.
Re: Ciclismo femminile 2025
Attacco di Sarah Gigante, grandissima personalità!
Re: Ciclismo femminile 2025
Fantastica Gigante
Re: Ciclismo femminile 2025
Vittoria meritatissima
.
Grande Elisa che arriva seconda e rosicchia un paio di secondi con l'abbuono.



Grande Elisa che arriva seconda e rosicchia un paio di secondi con l'abbuono.
- Deadnature
- Messaggi: 7869
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Ciclismo femminile 2025
Sarah Gigante che si propone decisamente come terza incomoda nel duello Reusser-Longo Borghini, oggi è andata via con grande facilità e di salite anche più dure ce ne sono ancora assai. Delusione di giornata purtroppo Trinca Colonel, ma ho il dubbio sia rimasta coinvolta in qualche caduta, perché ieri a Trento è arrivata tra le ultime.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Ciclismo femminile 2025
Sarah rientra in corsa per la rosa, un giro più aperto di quel che sembrava all'inizio.
Molto bene anche Elisa che sprinta davanti alla Reusser. Fra le dieci anche la Malcotti (sesta).
Peccato per l'inconveniente alla Ciabocco, poco prima della salita.
Molto bene anche Elisa che sprinta davanti alla Reusser. Fra le dieci anche la Malcotti (sesta).
Peccato per l'inconveniente alla Ciabocco, poco prima della salita.
Re: Ciclismo femminile 2025
Grande prestazione di squadra dell' AG Insurance che piazza nelle dieci anche la giovanissima belga De Scheppers (che già lo scorso anno cominciò molto bene) e la Zigart.
La Reusser riprende la maglia rosa ma forse oggi ha peccato un po' di presunzione, imponendo subito un gran ritmo alla squadra ma poi non riuscendo a fare la differenza che si sarebbe aspettata. Comunque a questo punto anche la Gigante diventa una scheggia impazzita, non avesse perso molto terreno nella cronometro iniziale ora sarebbe vicinissima (e comunque ora è a soli 34 secondi) ma comunque potrebbe giovarsi del non avere alcuna pressione.
Molto intelligente Longo Borghini che ora è a 16 secondi e dovrà gestire la situazione con l'esperienza. Di certo il Nerone sarà salita ben più ostica di quella odierna e in cui il caldo potrebbe essere un fattore determinante.
Bravissima Barbara Malcotti che finalmente ha trovato il suo equilibrio (se uno legge la sua storia capisce che lei neppure avrebbe voluto farla la ciclista, ha attraversato momenti di difficoltà ma ora sembra aver trovato il giusto compromesso psicofisico) e sta facendo vedere ottime cose.
Van Der Breggen respinta nonostante la buona volontà, SD Worx a cui restano solo le tappe (Kopecky saltata subito ma, ripeto, meglio questa sua versione a livello globale).
A mio avviso però la grande delusa di giornata è la FDJ, venuta al Giro con ottime ambizioni sua con Labous che con Muzic ma sono rimaste staccate fin da subito,pagando un dazio importante. Inutile dire che nel team transalpino l' unica certezza per i giri si chiami Demi Vollering.
La Reusser riprende la maglia rosa ma forse oggi ha peccato un po' di presunzione, imponendo subito un gran ritmo alla squadra ma poi non riuscendo a fare la differenza che si sarebbe aspettata. Comunque a questo punto anche la Gigante diventa una scheggia impazzita, non avesse perso molto terreno nella cronometro iniziale ora sarebbe vicinissima (e comunque ora è a soli 34 secondi) ma comunque potrebbe giovarsi del non avere alcuna pressione.
Molto intelligente Longo Borghini che ora è a 16 secondi e dovrà gestire la situazione con l'esperienza. Di certo il Nerone sarà salita ben più ostica di quella odierna e in cui il caldo potrebbe essere un fattore determinante.
Bravissima Barbara Malcotti che finalmente ha trovato il suo equilibrio (se uno legge la sua storia capisce che lei neppure avrebbe voluto farla la ciclista, ha attraversato momenti di difficoltà ma ora sembra aver trovato il giusto compromesso psicofisico) e sta facendo vedere ottime cose.
Van Der Breggen respinta nonostante la buona volontà, SD Worx a cui restano solo le tappe (Kopecky saltata subito ma, ripeto, meglio questa sua versione a livello globale).
A mio avviso però la grande delusa di giornata è la FDJ, venuta al Giro con ottime ambizioni sua con Labous che con Muzic ma sono rimaste staccate fin da subito,pagando un dazio importante. Inutile dire che nel team transalpino l' unica certezza per i giri si chiami Demi Vollering.
Re: Ciclismo femminile 2025
Possibile, purtroppo finora non è stata fortunata col Giro. Lo scorso anno saltó proprio nell' ultima tappa quando si stava giocando la top ten mentre alla Vuelta perse tempo per via di un ventaglio. Chiaramente corre tra le Elite da pochissimi anni e certe situazioni deve ancora gestirle meglio, però comunque ha già mostrato di avere ottime qualità.Deadnature ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 14:46 Delusione di giornata purtroppo Trinca Colonel, ma ho il dubbio sia rimasta coinvolta in qualche caduta, perché ieri a Trento è arrivata tra le ultime.
Piuttosto ci si sarebbe aspettati un po' più di sostegno per Elisa in casa UAE ma tanto Persico quanto Magnaldi sono mancate in certe fasi.
Re: Ciclismo femminile 2025
Eleonora Ciabocco giunta a 3'50", purtroppo penalizzata dalla caduta poco prima della salita finale.
In chiave maglia bianca dopo oggi netta favorita la Niedermaier ma niente male anche la prova di Isabella Holmgren, settima classificata a un minuto.
In chiave maglia bianca dopo oggi netta favorita la Niedermaier ma niente male anche la prova di Isabella Holmgren, settima classificata a un minuto.
-
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Ciclismo femminile 2025
Si staccavano già nelle tappe precedenti. Non capisco che preparazione abbiano fatto.ElChava ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 14:55
A mio avviso però la grande delusa di giornata è la FDJ, venuta al Giro con ottime ambizioni sua con Labous che con Muzic ma sono rimaste staccate fin da subito,pagando un dazio importante. Inutile dire che nel team transalpino l' unica certezza per i giri si chiami Demi Vollering.
Comunque la Muzic sembra in crescita.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Ciclismo femminile 2025
Solo la Muzic ad Aprica. Da quel che avevo letto partivano entrambe con pari possibilità, poi la strada doveva stabilire chi dovesse lavorare per l'altra . Certamente ci si aspettava di meglio da Juliette Labous, ora però entrambe dovranno cercare la fuga per provare almeno a portare a casa una tappa. Di certo però grossa occasione persa per fare bene, in considerazione del fatto che al Tour e in altre circostanze dovranno necessariamente lavorare per la Vollering. O restano lì a fare le gregarie di lusso o devono andare a cercare di giocare le proprie carte in altre squadre.StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 16:24Si staccavano già nelle tappe precedenti. Non capisco che preparazione abbiano fatto.ElChava ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 14:55
A mio avviso però la grande delusa di giornata è la FDJ, venuta al Giro con ottime ambizioni sua con Labous che con Muzic ma sono rimaste staccate fin da subito,pagando un dazio importante. Inutile dire che nel team transalpino l' unica certezza per i giri si chiami Demi Vollering.
Comunque la Muzic sembra in crescita.
Re: Ciclismo femminile 2025
Tappa senza un minimo di difficoltà ma dove incredibilmente può sempre accadere qualcosa (lo seppe bene Annemiek Van Vleuteb che ci rimise il Giro qualche anno fa). Reusser e Longo Borghini che attaccano e lasciano indietro sia Gigante che Niedermaier. Sono entrate anche Wiebes e Kopecky. Non sarà facile chiudere dietro.
Si è conclusa così anticipatamente la fuga, in cui erano entrate Asia Zontone, Katia Ragusa e le giovanissime Alice Bulegato e Sara Luccon, oltre a Franziska Brausse.
Si è conclusa così anticipatamente la fuga, in cui erano entrate Asia Zontone, Katia Ragusa e le giovanissime Alice Bulegato e Sara Luccon, oltre a Franziska Brausse.
Re: Ciclismo femminile 2025
Nell' azione sono entrate anche Van Der Breggen e Vos. UAE e SD Worx in netta superiorità numerica.
- Deadnature
- Messaggi: 7869
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Ciclismo femminile 2025
Nella cronaca di Discovery UK quando l'UAE ha cominciato a fare il ritmo ai -55 hanno detto (molto ragionevolmente, avrei detto lo stesso) "È per evitare pericoli, non è una tappa per fare distacchi", e invece oggi Gigante e Niedermaier impareranno loro malgrado che contro Longo Borghini e Reusser non ci si può distrarre mai.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Ciclismo femminile 2025
Le ricche e grasse borghesi vogliono far fuori la Gigante. Per poi per far vincere la Wiebes....
W GIGANTE
W GIGANTE
Ultima modifica di TIC il giovedì 10 luglio 2025, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Ciclismo femminile 2025
Dietro è rimasta anche la Rooijakkers, anche se forse l'olandese ha messo in conto di essere al top al Tour de France, in ogni modo paga dazio anche lei. Ora che sono entrate nel circuito finale il vantaggio è attorno al minuto e quindici.Deadnature ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 13:51 Nella cronaca di Discovery UK quando l'UAE ha cominciato a fare il ritmo ai -55 hanno detto (molto ragionevolmente, avrei detto lo stesso) "È per evitare pericoli, non è una tappa per fare distacchi", e invece oggi Gigante e Niedermaier impareranno loro malgrado che contro Longo Borghini e Reusser non ci si può distrarre mai.
Re: Ciclismo femminile 2025
Un minuto e mezzo al suono della campana.
Re: Ciclismo femminile 2025
Avevo sottovalutato questa tappa
Questo attacco è stata una bella mossa perchè, per quello visto ieri, hanno staccato la più pericolosa.

Questo attacco è stata una bella mossa perchè, per quello visto ieri, hanno staccato la più pericolosa.
Re: Ciclismo femminile 2025
Epilogo ampiamente scontato ma bisogna dare merito a Lorena Wiebes, al di là dell' eccezionale apporto fornito dalla sua squadra, di essere riuscita a vincere due tappe in un Giro Donne che andrà in archivio con zero tappe concluse con una volata a ranghi compatti (a Trento arrivo condizionato dalla caduta, oggi questione di scaltrezza). Non è un caso comunque che si siano trovate davanti tutte ragazze che sanno correre al Nord. Piazza d'onore per Marianne Vos e terza Liane Lippert, del resto erano le più veloci.
Giornata proficua per Reusser, Longo Borghini e Van Der Breggen che guadagnano ben 1'41" su Gigante, Niedermaier e Rooijakkers. Soprattutto per la Van Der Breggen la mossa potrebbe essere stata decisiva per poter conquistare un posto sul podio finale, anche se per la vittoria dovrebbe ormai restare un discorso a due tra Marlen ed Elisa.
Giornata proficua per Reusser, Longo Borghini e Van Der Breggen che guadagnano ben 1'41" su Gigante, Niedermaier e Rooijakkers. Soprattutto per la Van Der Breggen la mossa potrebbe essere stata decisiva per poter conquistare un posto sul podio finale, anche se per la vittoria dovrebbe ormai restare un discorso a due tra Marlen ed Elisa.
Re: Ciclismo femminile 2025
Grazie alla tappa odierna entra in top ten anche Silvia Persico, settima e distante 3'21" dalla Reusser. Chiaramente però dovrà supportare la Longo Borghini.
Domani mi aspetto una fuga da lontano, anche in previsione della grande sfida sul Nerone.
Domani mi aspetto una fuga da lontano, anche in previsione della grande sfida sul Nerone.
- Walter_White
- Messaggi: 30744
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2025
Ma come han fatto a staccare le altre in pianura? Ventagli?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclismo femminile 2025
Hanno accellerato, si è spezzato il gruppo, Sarah Gigante che corre sempre in fondo si è fatta sorprendereWalter_White ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 18:51 Ma come han fatto a staccare le altre in pianura? Ventagli?
Re: Ciclismo femminile 2025
Circa dieci chilometri prima c'era stata una caduta e già lì la Gigante era in retrovia. Tra l'altro era rimasta indietro anche Marianne Vos ma poi è rientrata prontamente in gruppo. Poi c'è stato un tratto di strada con alcune curve e ad un certo punto si è messa a tirare forte la UAE (prima lo stava facendo la SD Worx con la Kopecky) se non erro con la Amialiusik e con Elisa subito dietro. Hanno svoltato su un ponte che attraversava il Bacchiglione e lì, nel rilanciare, si è creata una spaccatura tra le prime quindici-venti e il resto del gruppo. La trappola l'hanno fatta scattare pertanto le due squadre che ho citato ma la Reusser è stata subito molto lesta a seguirle e poi è entrata anche Marianne, nonostante prima fosse rimasta indietro quando c'era stata la caduta, come avevo detto. Il vento stavolta non c'entrava nulla, è stato proprio un attacco a sorpresa nato sulla strada (non ho letto ancora dichiarazioni, per cui non so se l'avessero studiata prima).Walter_White ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 18:51 Ma come han fatto a staccare le altre in pianura? Ventagli?
Re: Ciclismo femminile 2025
Tra i comunicati post tappa di ieri si legge questo:
"[...]Reusser è stata sanzionata con un cartellino giallo, una penalità di 30 punti nella classifica UCI e una multa di 750 Franchi Svizzeri per una infrazione dell'articolo 2.12.007-8.2.1 del regolamento "Intimidazione, ingiurie contro un altro corridore e comportamento che metta qualcun altro in pericolo"."
Sarebbe interessante sapere a quale situazione si riferisce questo e verso chi è stata diretta questa reazione alquanto scomposta. Anche da questo però comincio ad avere la sensazione che dopo Pianezze Marlen stia cominciando a temere di poterlo perdere questo Giro. Sarà dura riuscire a staccarla ma se Elisa oltre alle gambe riuscirà ad utilizzare al meglio anche la testa, come peraltro ha fatto nelle ultime tappe, il ripetere l'impresa dello scorso anno sarà possibile.
"[...]Reusser è stata sanzionata con un cartellino giallo, una penalità di 30 punti nella classifica UCI e una multa di 750 Franchi Svizzeri per una infrazione dell'articolo 2.12.007-8.2.1 del regolamento "Intimidazione, ingiurie contro un altro corridore e comportamento che metta qualcun altro in pericolo"."
Sarebbe interessante sapere a quale situazione si riferisce questo e verso chi è stata diretta questa reazione alquanto scomposta. Anche da questo però comincio ad avere la sensazione che dopo Pianezze Marlen stia cominciando a temere di poterlo perdere questo Giro. Sarà dura riuscire a staccarla ma se Elisa oltre alle gambe riuscirà ad utilizzare al meglio anche la testa, come peraltro ha fatto nelle ultime tappe, il ripetere l'impresa dello scorso anno sarà possibile.
Re: Ciclismo femminile 2025
Adesso sono due settimane scarse di pausa tra Giro e Tour, il prossimo anno otto e questo farà, a mio avviso, tutta la differenza del mondo in termini di partecipazione.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 14:48 Al Giro d'Italia hanno annunciato che dal 2026 il Giro W comincia alla fine del Giro Uomini - secondo me l'audience internazionale calerà di parecchio perché la collocazione attuale durante il Tour garantisce collegamenti durante la diretta e quindi l'audience degli uomini.
Il giro donne ha più traduzione del tour donne, e si è preso la collocazione a luglio, è un suicidio mollarla
Non vorrei sbagliarmi, ma ho letto da qualche parte che RCS subappalterà, se non l'ha già fatto, gran parte dell'organizzzione del Giro Next Gen a Extragiro.ElChava ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 15:00 Staremo a vedere, anche perché non ricordo se il Giro Next Gen continuerà a restare nell' egida RCS. Se così fosse praticamente si avrebbe un trittico di gare consecutive che sarebbe molto impegnativo anche per gli addetti ai lavori (alcuni coprono un po' tutti gli impegni).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclismo femminile 2025
Sembra abbia alzato le mani dal manubrio e offeso la Ragusa, che secondo lei la ostacolava in volata. Io non ho visto niente sul rettilineo di arrivo (breve), forse e' stato appena prima, a 2/300 metri dall'arrivo, non inquadrato bene dalle telecamereElChava ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 1:09 Tra i comunicati post tappa di ieri si legge questo:
"[...]Reusser è stata sanzionata con un cartellino giallo, una penalità di 30 punti nella classifica UCI e una multa di 750 Franchi Svizzeri per una infrazione dell'articolo 2.12.007-8.2.1 del regolamento "Intimidazione, ingiurie contro un altro corridore e comportamento che metta qualcun altro in pericolo"."
Sarebbe interessante sapere a quale situazione si riferisce questo e verso chi è stata diretta questa reazione alquanto scomposta. Anche da questo però comincio ad avere la sensazione che dopo Pianezze Marlen stia cominciando a temere di poterlo perdere questo Giro. Sarà dura riuscire a staccarla ma se Elisa oltre alle gambe riuscirà ad utilizzare al meglio anche la testa, come peraltro ha fatto nelle ultime tappe, il ripetere l'impresa dello scorso anno sarà possibile.
Re: Ciclismo femminile 2025
Capisco... mah, di certo come dicevo non sembra del tutto serena in queste ultime tappe.TIC ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 8:59Sembra abbia alzato le mani dal manubrio e offeso la Ragusa, che secondo lei la ostacolava in volata. Io non ho visto niente sul rettilineo di arrivo (breve), forse e' stato appena prima, a 2/300 metri dall'arrivo, non inquadrato bene dalle telecamereElChava ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 1:09 Tra i comunicati post tappa di ieri si legge questo:
"[...]Reusser è stata sanzionata con un cartellino giallo, una penalità di 30 punti nella classifica UCI e una multa di 750 Franchi Svizzeri per una infrazione dell'articolo 2.12.007-8.2.1 del regolamento "Intimidazione, ingiurie contro un altro corridore e comportamento che metta qualcun altro in pericolo"."
Sarebbe interessante sapere a quale situazione si riferisce questo e verso chi è stata diretta questa reazione alquanto scomposta. Anche da questo però comincio ad avere la sensazione che dopo Pianezze Marlen stia cominciando a temere di poterlo perdere questo Giro. Sarà dura riuscire a staccarla ma se Elisa oltre alle gambe riuscirà ad utilizzare al meglio anche la testa, come peraltro ha fatto nelle ultime tappe, il ripetere l'impresa dello scorso anno sarà possibile.
Re: Ciclismo femminile 2025
Intanto oggi il gruppo non ha dato spazio a fughe da lontano, a parte tentativi saltuari di Kim Cadzow e Loes Adegeest, oltre ad allunghi della spagnola Ostolaza per prendere i punti sui GPM.
Stamane non è partita Lotte Kopecky, pare per dolori lombari stando a quel che ha comunicato la squadra. Giro poco soddisfacente per lei, che le cose migliori le ha fatte in appoggio a Lorena Wiebes.
Stamane non è partita Lotte Kopecky, pare per dolori lombari stando a quel che ha comunicato la squadra. Giro poco soddisfacente per lei, che le cose migliori le ha fatte in appoggio a Lorena Wiebes.
Re: Ciclismo femminile 2025
Grande azione della Lippert, che si riporta sul trio di testa Casasola, Spratt e Labous (finalmente vediamo la francese protagonista di tappa).
Re: Ciclismo femminile 2025
Situazione ancora in divenire: ad una trentina di chilometri sono partite all' attacco Amanda Spratt, Juliette Labous e Sara Casasola, a cui si è poi aggiunta anche Liane Lippert. Alle loro spalle un gruppetto in cui si sono inserite Rooijakkers, Paladin e Magnaldi tra le altre ma il gruppo le tiene sotto tiro. Tutte sono entro i quaranta secondi di distacco.
Re: Ciclismo femminile 2025
Notevolissima l' azione di Pauliena Rooijakkers, che toglie di ruota Ruth Edwards e rientra sulle prime. Fenix in superiorità numerica ora.
Re: Ciclismo femminile 2025
Attacco violento di Liane Lippert che le sta mettendo una per angolo. Rooijakkers non molla ma gruppo a circa 30 secondi. Esito di tappa ancora incerto. Mancano nove chilometri.
Re: Ciclismo femminile 2025
Prova anche Elisa seguita dalla Reusser! Riprese in un amen Labous e Spratt.
Poco dopo rientra il gruppetto con Van Der Breggen, Gigante etc..
Per Lippert e Rooijakkers 37 secondi di vantaggio.
Poco dopo rientra il gruppetto con Van Der Breggen, Gigante etc..
Per Lippert e Rooijakkers 37 secondi di vantaggio.
Re: Ciclismo femminile 2025
Prova ad inseguire da sola Shirin Van Anrooij.
Re: Ciclismo femminile 2025
Lippert nettamente la più forte, oggi non ha sbagliato davvero niente. Bella prova di Pauliena Rooijakkers che recupera posizioni in classifica dopo essere rimasta sorpresa. A 45" una brava Shirin Van Anrooij, bella prova dopo i problemi fisici, poi Smulders, Nooijen e il gruppo delle migliori che ha chiuso a
1'24", regolato dalla canadese Van Dam.
1'24", regolato dalla canadese Van Dam.
Re: Ciclismo femminile 2025
Grazie all' attacco odierno Rooijakkers che risale in quarta posizione a 2'02", a soli 9 secondi da Anna Van Der Breggen. Domani anche lei sul Nerone proverà a dare l'assalto al podio.
-
- Messaggi: 468
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2025
Peccato per Sara Casasola, poteva giocarsi le sue cartucce nel finale e invece ha dovuto tirare per la sua compagna di squadra. Qualcuno ha notizie di Trinca Colonel, è caduta? Mi sembra che in quella rotatoria oltre alle pic-nic fossero in terra anche 2-3 della Jayco. Molto bene Malcotti, anche se aspetto sempre un suo acuto e mi spiace per Ciabocco, ha pagato la cronoscalata e l'inseguimento di ieri.
Re: Ciclismo femminile 2025
Monica non mi pare fosse caduta, tanto che poi ieri era arrivata nell'avanguardia del gruppo inseguitore. Può darsi semplicemente che si sia accorta di non avere la gamba per poter fare la classifica (già a Pianezze aveva perso molto terreno) e così ha preferito mollare (arrivando a diciotto minuti), magari per provare a vincere la tappa domani (difficilissimo) oppure domenica. Lei del resto non credo che abbia fatto un vero stacco dalla primavera ad ora, si è ben comportata più o meno dappertutto, con la top ten alla Liegi e alla Vuelta e il secondo posto all'italiano in linea come principali prestazioni. Purtroppo già lo scorso anno perse la possibilità di finire tra le prime dieci proprio all'ultima tappa ma consideriamo anche che corre nel World Tour da pochissimi anni e quindi dovrà migliorare la gestione nei grandi giri.PetitBreton ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 18:54 Peccato per Sara Casasola, poteva giocarsi le sue cartucce nel finale e invece ha dovuto tirare per la sua compagna di squadra. Qualcuno ha notizie di Trinca Colonel, è caduta? Mi sembra che in quella rotatoria oltre alle pic-nic fossero in terra anche 2-3 della Jayco. Molto bene Malcotti, anche se aspetto sempre un suo acuto e mi spiace per Ciabocco, ha pagato la cronoscalata e l'inseguimento di ieri.
Quanto a Sara Casasola, è stata bravissima ad inserirsi nell'azione buona ma purtroppo in quel frangente la situazione era ancora incerta ed è anche possibile che in Fenix abbiano studiato la mossa proprio per favorire la Rooijakkers, che difatti oggi ha recuperato molto terreno e adesso è in lizza per giocarsi il podio. Sara ha fatto il suo in maniera egregia, in condizioni diverse poteva piazzarsi bene ma comunque non avrebbe impensierito la Lippert, che era nettamente la più forte oggi.
Eleonora Ciabocco purtroppo ha avuto la sfortuna di prendere molto ritardo a Pianezze per via della caduta e dell'inconveniente meccanico, ieri è rimasta dietro assieme alle altre e così oggi credo che abbia preferito salvare la gamba per provare magari a farsi vedere domani, chissà. Come ho detto in altre circostanze però quest'anno ha dimostrato di essere cresciuta molto, soprattutto sotto il profilo mentale, cominciando ad entrare molto più nel vivo delle corse.
-
- Messaggi: 468
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2025
SI, Monica corre nel WT da quest'anno e nel mondo elite solamente da due anni, avendo iniziato in Bepink con la stagione 2024, sta già facendo tanto, già al Tour de Suisse non stava benissimo, io ad esempio lo avrei saltato per preparare meglio Giro e Tour e anche nella crono (dove è arrivata nona) ha detto che non sentiva la gamba piena. Può essere un periodo di malessere, speriamo domani possa far intravedere gli sprazzi di inizio stagione, comunque secondo me dovrebbe riposare, non dico ritirarsi come ha fatto Kopecky, ma tirare i remi in barca, e forse lo sta facendo. Su Casasola probabilmente hai ragione, comunque oggi ha tenuto le migliori dopo essersi staccata dalla fuga. Ciabocco quest'anno molto bene, mi ha deluso un po' Barale che pensavo che delle due fosse quella più forte in salita, tutta esperienza comunque, stagione super-positiva, nonostante puntasse alla Maglia Bianca. Malcotti domani potrebbe veramente fare una bella prestazione per entrare nelle dieci.ElChava ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 19:31Monica non mi pare fosse caduta, tanto che poi ieri era arrivata nell'avanguardia del gruppo inseguitore. Può darsi semplicemente che si sia accorta di non avere la gamba per poter fare la classifica (già a Pianezze aveva perso molto terreno) e così ha preferito mollare (arrivando a diciotto minuti), magari per provare a vincere la tappa domani (difficilissimo) oppure domenica. Lei del resto non credo che abbia fatto un vero stacco dalla primavera ad ora, si è ben comportata più o meno dappertutto, con la top ten alla Liegi e alla Vuelta e il secondo posto all'italiano in linea come principali prestazioni. Purtroppo già lo scorso anno perse la possibilità di finire tra le prime dieci proprio all'ultima tappa ma consideriamo anche che corre nel World Tour da pochissimi anni e quindi dovrà migliorare la gestione nei grandi giri.PetitBreton ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 18:54 Peccato per Sara Casasola, poteva giocarsi le sue cartucce nel finale e invece ha dovuto tirare per la sua compagna di squadra. Qualcuno ha notizie di Trinca Colonel, è caduta? Mi sembra che in quella rotatoria oltre alle pic-nic fossero in terra anche 2-3 della Jayco. Molto bene Malcotti, anche se aspetto sempre un suo acuto e mi spiace per Ciabocco, ha pagato la cronoscalata e l'inseguimento di ieri.
Quanto a Sara Casasola, è stata bravissima ad inserirsi nell'azione buona ma purtroppo in quel frangente la situazione era ancora incerta ed è anche possibile che in Fenix abbiano studiato la mossa proprio per favorire la Rooijakkers, che difatti oggi ha recuperato molto terreno e adesso è in lizza per giocarsi il podio. Sara ha fatto il suo in maniera egregia, in condizioni diverse poteva piazzarsi bene ma comunque non avrebbe impensierito la Lippert, che era nettamente la più forte oggi.
Eleonora Ciabocco purtroppo ha avuto la sfortuna di prendere molto ritardo a Pianezze per via della caduta e dell'inconveniente meccanico, ieri è rimasta dietro assieme alle altre e così oggi credo che abbia preferito salvare la gamba per provare magari a farsi vedere domani, chissà. Come ho detto in altre circostanze però quest'anno ha dimostrato di essere cresciuta molto, soprattutto sotto il profilo mentale, cominciando ad entrare molto più nel vivo delle corse.
Re: Ciclismo femminile 2025
Sara anche è cresciuta molto e l'abbiamo già visto durante l'inverno nel ciclocross, dove purtroppo aveva avuto pure problemi fisici nel momento migliore. Anche su strada comunque si sta dando molto da fare ma è chiaro che con una Rooijakkers che lo scorso anno ha fatto quarta al Giro e terza al Tour dovesse assecondare le sue ambizioni.PetitBreton ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 20:26 Su Casasola probabilmente hai ragione, comunque oggi ha tenuto le migliori dopo essersi staccata dalla fuga. Ciabocco quest'anno molto bene, mi ha deluso un po' Barale che pensavo che delle due fosse quella più forte in salita, tutta esperienza comunque, stagione super-positiva, nonostante puntasse alla Maglia Bianca. Malcotti domani potrebbe veramente fare una bella prestazione per entrare nelle dieci.
Francesca Barale è possibile che abbia lavorato molto per le compagne, ha un ottimo feeling con la Ciabocco e credo che più che correre per sé abbia provato ad aiutare Eleonora (e penso anche Marta Cavalli, finché è stata della partita). Magari in queste ultime due tappe potrebbe avere un po' più carta bianca, chi lo sa. Infine spero anch'io che Barbara Malcotti possa fare molto bene in queste ultime due tappe, può riuscire davvero rigenerata da questo Giro ed essere un'interessante pedina da prendere in considerazione anche per il finale di stagione, dove ci saranno mondiali ed europei abbastanza adatti.
Re: Ciclismo femminile 2025
A 45 km dal traguardo fuga a tre con Ostolaza, Van Anrooij (leader virtuale al momento) e Geurts con circa 3 minuti sulla giovane Gery e oltre 5 minuti sul gruppo.
Re: Ciclismo femminile 2025
Non comprendo molto questa tirata della Persico con Elisa ancora prima della salita. Avrebbe senso se partisse a bomba e andasse alla morte sulla salita, altrimenti rischia di essere controproducente.