Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
StipemdioXTutti
Messaggi: 1643
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:31
ElChava ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:26
udra ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:22 Intanto in fuga oggi ci dovevi entrare, poi gli altri han fatto 4 giorni più o meno sereni a differenza di VDP.
Aggiungiamoci il percorso molto difficile, e ci sta che le prenda dopotutto.
Ma infatti io sostenevo che il problema principale, oltre alle fatiche spese (non dimentichiamo che Mathieu fa pure il penultimo o l'ultimo uomo nelle volate), fosse nell' aver trovato corridori molto forti, in grado di scattare in maniera scientifica o di sfiancarti con l' andatura. Qui si è andati a fare paragoni assurdi con la Freccia Vallone per un corridore che su percorsi ben più duri di quello di oggi si era già dimostrato altamente competitivo.
Il finale assomigliava più alla Freccia che alla Liegi. Non ricordo arrivi su rampe del genere nelle ultime Liegi.
Comunque la sostanza è che era una tappa per gente da Ardenne,era sul limite per MVDP fin dalla presentazione del percorso. E infatti Healy ha fatto una bella impresa delle sue.
La Freccia sarebbe adattissima a Van Der Poel, anche più della Liegi.
Si stava discutendo sul fatto che oggi l' olandese non dovesse andare in fuga perché il percorso era troppo duro.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
ElChava
Messaggi: 1014
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da ElChava »

Alla fine comunque i due punti presi da Wellens sono stati decisivi per non far tenere la maglia a pois a Tadej. Incredibilmente nessuno dei fuggitivi è riuscito a racimolare più di 4 punti. :D
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 840
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Ultimo km »

Che la Freccia Vallone sia adattissima a VDP mi sembra quantomeno un azzardo.
Non credo l'abbia mai corsa in carriera e non credo la correrà mai.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
qrier
Messaggi: 3504
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da qrier »

Pogacar ha perso 3 maglie in un giorno.
Gialla a Van der Poel, Pois a Wellens e verde a Milan.
Ma domani potrebbe anche riprendersele.
Pino_82
Messaggi: 5558
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Pino_82 »

udra ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:30
Pino_82 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:27 E domani dovrà riandare la fuga, nella tattica UAE :uhm:
Ma la Alpecin ci proverà, anche se oggi VDP era proprio cotto
Gli converrebbe prendere un altra fuga, tappa che nn è dura domani (giusto il doppio muretto)

Per uno cotto non mi pare una grande idea andare in fuga
Si, é vero
Ma proprio nn saprei come può competere con l'esplosivita' di Pogacar, su quella che è comunque una bella salitella, più dura nella prima parte; ma nn saprei
Un alternativa può essere stare in coda tutta la tappa e poi provare a risalire negli ultimi dieci km
Ma con la maglia nn lo puoi fare
Quindi la Alpecin manderà la fuga se è intelligente, magari con uno dei suoi che nn sia VdP
Speriamo le motivazioni della maglia se vorranno fare la corsa, x me se arrivano in gruppetto è : ottanta per % Tadej, venti VdP
Pino_82
Messaggi: 5558
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Insomma il recupero conta eccome, e sta venendo fuori dopo già una settimana; si prevede una bella scorpacciata del campione del mondo da qui a venire avanti : vedremo, gli preferirei qualche fuga
Temujin
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 21:00

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Temujin »

Uomini di classifica: hanno perso 5' Roglic e Almeida e 40' Skjelmose che ha forato nel momento peggiore.
TheArchitect99
Messaggi: 2509
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:36
Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:31
ElChava ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:26

Ma infatti io sostenevo che il problema principale, oltre alle fatiche spese (non dimentichiamo che Mathieu fa pure il penultimo o l'ultimo uomo nelle volate), fosse nell' aver trovato corridori molto forti, in grado di scattare in maniera scientifica o di sfiancarti con l' andatura. Qui si è andati a fare paragoni assurdi con la Freccia Vallone per un corridore che su percorsi ben più duri di quello di oggi si era già dimostrato altamente competitivo.
Il finale assomigliava più alla Freccia che alla Liegi. Non ricordo arrivi su rampe del genere nelle ultime Liegi.
Comunque la sostanza è che era una tappa per gente da Ardenne,era sul limite per MVDP fin dalla presentazione del percorso. E infatti Healy ha fatto una bella impresa delle sue.
La Freccia sarebbe adattissima a Van Der Poel, anche più della Liegi.
Si stava discutendo sul fatto che oggi l' olandese non dovesse andare in fuga perché il percorso era troppo duro.
Su una salita con picchi al 20%, per quanto breve, dubito che VDP possa vincerla anche senza la presenza di Pogacar, lo stesso Healy sarebbe nettamente favorito su VDP.
herbie
Messaggi: 9845
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da herbie »

Temujin ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 18:10 Uomini di classifica: hanno perso 5' Roglic e Almeida e 40' Skjelmose che ha forato nel momento peggiore.
Se ha perso 40 minuti mi sa che è fuori tempo massimo 😳
HOTDOG
Messaggi: 2422
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da HOTDOG »

C'è sempre la regola non scritta del ciclismo per cui ol più forte deve lasciare qualcosa agli altri perché è evidente che se avesse voluto oggi Pogacar avrebbe vinto, e la squadra per tenere cucita la corsa l'aveva...domani però su un traguardo divenuto iconico Pogacar vorrà vincere
Temujin
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 21:00

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Temujin »

herbie ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 18:18
Temujin ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 18:10 Uomini di classifica: hanno perso 5' Roglic e Almeida e 40' Skjelmose che ha forato nel momento peggiore.
Se ha perso 40 minuti mi sa che è fuori tempo massimo 😳
secondi, ho sbagliato nell'utilizzare i caratteri
Temujin
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 21:00

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Temujin »

Dichiarazioni di Pogacar: "La Visma è indietro, ma quello che hanno fatto oggi non ha senso. Forse ieri sono un po' usciti dal seminato. Anche uno sprint del genere alla fine è un po' inutile perché non era uno sprint per i primi dieci."

Ottimo, si alzano i toni. Un pochino arrogante, la Visma, sbagliato che sia, ha le sua tattiche e come tutti i team fa quello che vuole. E comunque se lui è arrivato 9° mi sembra che fosse uno sprint per i primi dieci.
Pino_82
Messaggi: 5558
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Pino_82 »

ha ragione, Yates ha detto che ha fatto la gamba per le montagne, sulla telecronaca c'è chi avanzava ipotesi per la classifica a squadre
Diciamo che ci hanno provato, ma poi hanno avuto il braccino, Vinge doveva partire sull'ultima cote prima dell'arrivo in salita
Temujin
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 21:00

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Temujin »

Non ha ragione perché ciò che dice è incoerente con ciò che fa: a parte che ogni squadra fa la corsa che vuole e che il ciclismo è uno sport di squadra, se dici che ha poco senso uno sprint che non è per i primi dieci (e poi arriva 9°) non fai lo sprint tu a tua volta. Cosa si aspetta che la Visma faccia quello che è meglio per lui e i suoi compagni di squadra? Poi quello che decidi sul pullman la mattina magari non ti riesce ma francamente mi sembrano un po' dichiarazioni eccessive.
Pino_82
Messaggi: 5558
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Va bene Pogacar fa la voce grossa all'arrivo e li mette tutti in fila. Normale, è il più forte, atteggiamento classico della maglia gialla, che se è tale ne ha di più
Ma dico i visma, metti Simon Yates, che nn sai quanto ne ha a questo Tour, e nn provi la rasoiata sul gpm ai meno sei?
Sapranno quello che fanno, ma se Yates risparmiava per il massiccio era meglio, no?

Diciamo che ha fatto la gamba, vedremo più avanti
Ma se vanno per il titolo di squadra migliore, corrono già per piazzarsi qua e la

Questo il mio punto di vista
StipemdioXTutti
Messaggi: 1643
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

TheArchitect99 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 18:15
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:36
Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:31
Il finale assomigliava più alla Freccia che alla Liegi. Non ricordo arrivi su rampe del genere nelle ultime Liegi.
Comunque la sostanza è che era una tappa per gente da Ardenne,era sul limite per MVDP fin dalla presentazione del percorso. E infatti Healy ha fatto una bella impresa delle sue.
La Freccia sarebbe adattissima a Van Der Poel, anche più della Liegi.
Si stava discutendo sul fatto che oggi l' olandese non dovesse andare in fuga perché il percorso era troppo duro.
Su una salita con picchi al 20%, per quanto breve, dubito che VDP possa vincerla anche senza la presenza di Pogacar, lo stesso Healy sarebbe nettamente favorito su VDP.
Che cosa????
La pendenza non è certo un problema per lui. Di gare piatte lui va forte solo alla Roubaix altrimenti necessita di rampe per scrollarsi di dosso gli avversari. Ha caratteristiche molto simili ad Alaphilippe, solo che avendo più massa muscolare e il peso, è più forte in volata e ovviamente sul pavè.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30745
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Walter_White »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 20:15
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 18:15
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:36
La Freccia sarebbe adattissima a Van Der Poel, anche più della Liegi.
Si stava discutendo sul fatto che oggi l' olandese non dovesse andare in fuga perché il percorso era troppo duro.
Su una salita con picchi al 20%, per quanto breve, dubito che VDP possa vincerla anche senza la presenza di Pogacar, lo stesso Healy sarebbe nettamente favorito su VDP.
Che cosa????
La pendenza non è certo un problema per lui. Di gare piatte lui va forte solo alla Roubaix altrimenti necessita di rampe per scrollarsi di dosso gli avversari. Ha caratteristiche molto simili ad Alaphilippe, solo che avendo più massa muscolare e il peso, è più forte in volata e ovviamente sul pavè.
VdP alla Freccia non vincerebbe mai. Pesa troppo e Huy è troppo lungo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Tommeke92
Messaggi: 5360
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pino_82 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 16:53 È possibile che voleva la maglia, tornare sul suo "muretto" con la maglia
Anche perché è molto più adatto domani che oggi a lui
E la mantiene in ogni caso
Credo che più in generico la Alpecin nn abbia molto da dare nella seconda parte, e quindi volerla prendere il possibile fino al riposo, ci sta, avere tre/quattro giorni in più la maglia è importante
Però me lo aspettavo più conpetitivo
Eh domani dopo tutto quello che ha speso oggi sarà difficile.
In effetti era troppo dura per lui oggi.
Tommeke92
Messaggi: 5360
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pino_82 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 16:53 È possibile che voleva la maglia, tornare sul suo "muretto" con la maglia
Anche perché è molto più adatto domani che oggi a lui
E la mantiene in ogni caso
Credo che più in generico la Alpecin nn abbia molto da dare nella seconda parte, e quindi volerla prendere il possibile fino al riposo, ci sta, avere tre/quattro giorni in più la maglia è importante
Però me lo aspettavo più conpetitivo
Eh domani dopo tutto quello che ha speso oggi sarà difficile.
In effetti era troppo dura per lui oggi.
brunello
Messaggi: 2105
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da brunello »

Boh, finita di vedere ora, il senso della tattica UAE non lo vedo.
Tommeke92
Messaggi: 5360
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 16:58 Oggi troppo dura per VDP? Perché ha le gambe in croce, altrimenti era un terreno perfetto.
No troppo dislivello e anche la rampa finale era al limite.
TheArchitect99
Messaggi: 2509
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 20:15
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 18:15
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:36
La Freccia sarebbe adattissima a Van Der Poel, anche più della Liegi.
Si stava discutendo sul fatto che oggi l' olandese non dovesse andare in fuga perché il percorso era troppo duro.
Su una salita con picchi al 20%, per quanto breve, dubito che VDP possa vincerla anche senza la presenza di Pogacar, lo stesso Healy sarebbe nettamente favorito su VDP.
Che cosa????
La pendenza non è certo un problema per lui. Di gare piatte lui va forte solo alla Roubaix altrimenti necessita di rampe per scrollarsi di dosso gli avversari. Ha caratteristiche molto simili ad Alaphilippe, solo che avendo più massa muscolare e il peso, è più forte in volata e ovviamente sul pavè.
Mi citeresti altre vittorie di VDP facendo la differenza su una salita come il Mur? Alla Freccia poi si decide sempre tutto sull'ultima scalata quindi altri modi per vincere non ne avrebbe.
Pino_82
Messaggi: 5558
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ragazzi il mur de Bretagne è un muretto, niente a che vedere con Huy.
Vdp al top se la gioca anche con Pogacar, ma dopo oggi è durissima
Devono fare il miracolo i massaggiatori
E lui essere coperto benissimo tutta la tappa
Tappa facile, primo passaggio con il gruppo quindi un po' di piana e l'arrivo
Per me anche Tadej nn stacca nessuno se vince
ElChava
Messaggi: 1014
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da ElChava »

TheArchitect99 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 21:21
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 20:15
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 18:15
Su una salita con picchi al 20%, per quanto breve, dubito che VDP possa vincerla anche senza la presenza di Pogacar, lo stesso Healy sarebbe nettamente favorito su VDP.
Che cosa????
La pendenza non è certo un problema per lui. Di gare piatte lui va forte solo alla Roubaix altrimenti necessita di rampe per scrollarsi di dosso gli avversari. Ha caratteristiche molto simili ad Alaphilippe, solo che avendo più massa muscolare e il peso, è più forte in volata e ovviamente sul pavè.
Mi citeresti altre vittorie di VDP facendo la differenza su una salita come il Mur? Alla Freccia poi si decide sempre tutto sull'ultima scalata quindi altri modi per vincere non ne avrebbe.
Beh lo strappo di Fonte Branda alle Strade Bianche non è che sia così morbido, specialmente dopo tutti gli sterrati tra Monte Sante Marie, Colle Pinzuto e Tolfe. Quella volta che vinse diede una botta micidiale, per cui non sarebbe così improbabile immaginare un Van Der Poel che almeno prova a giocarsela. Poi chiaramente dipende quanto e se interessi mai a lui provare a vincerla.
Tanto per gradire un corridore come Thibau Nys sarebbe perfetto per la Freccia, tanto più che per caratteristiche ricorda un po' Mathieu. La differenza tra i due sta nella stazza e nel fatto che Nys può rendere ottimamente anche su salite di media lunghezza (uno come lui, se facessero ogni anno Montevergine al Giro e lui partecipasse sempre, al 99% sarebbe pressoché sempre vincitore su un arrivo del genere).

Piuttosto, oggi si cominciava ad interrogarsi sul progetto maglia verde per Van Der Poel. Oggi sicuramente poteva racimolare qualche punto in più (anche se, come detto, aveva fatto la volata al traguardo intermedio), però per lui si pongono tre problematiche:

- Milan nel fine settimana avrà un paio di tappe in cui provare a racimolare vari punti, oltre agli sprint intermedi, in cui si è visto che praticamente in pochissimi provano a contrastarlo;
- Pogacar ha racimolato già uno sproposito di punti senza neppure avere tutte le tappe adatte, sul Mur de Bretagne potrebbe rivincere e poi avrà tutti gli arrivi in salita dalla sua e a quel punto proverà a stare in ballo anche per la maglia verde;
- l'Alpecin ha perso Philipsen ma si ritrova un altro velocista più che competitivo come Groves, che in teoria negli arrivi a ranghi compatti offre più garanzie rispetto a Mathieu contro gente come Merlier o il nostro Milan. Se la sentirà di buttarsi anche nelle volate di gruppo, prendendo più rischi di quanto non faccia per fare l'ultimo uomo, solo per provare ad inseguire la maglia senza alcuna certezza di poterla vincere, dati i contendenti con cui avrà a che fare?
lucks83
Messaggi: 6310
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da lucks83 »

Temujin ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 19:30 Non ha ragione perché ciò che dice è incoerente con ciò che fa: a parte che ogni squadra fa la corsa che vuole e che il ciclismo è uno sport di squadra, se dici che ha poco senso uno sprint che non è per i primi dieci (e poi arriva 9°) non fai lo sprint tu a tua volta. Cosa si aspetta che la Visma faccia quello che è meglio per lui e i suoi compagni di squadra? Poi quello che decidi sul pullman la mattina magari non ti riesce ma francamente mi sembrano un po' dichiarazioni eccessive.
Boh fondamentalmente lo sprint Pogacar lo ha fatto perché si trovava lì, stuzzicato proprio dalla trenata dei Visma sullo strappo finale.
Altrimenti credo se ne sarebbe stato buono.

In generale per me non ha tutti i torti: la Visma oggi ha corso di cacca.
Quale era il loro piano? Mettere un uomo in fuga per vincere la tappa?
Allora ci hanno messo quello sbagliato, visto che non era adatta a Yates oggi.

Il piano invece era far tenere la maglia a Tadej per rompergli le balle con le premiazioni e le varie incombenze?
Allora dovevano tenere la corsa chiusa e la fuga a tiro.
Invece ci hanno infilato dentro il peggior corridore del roster per le caratteristiche di questa tappa e si sono pure fermati, oltretutto dopo aver fatto anche un bel pó di fatica nei primi 100 km, per niente.
Temujin
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 21:00

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Temujin »

lucks83 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 22:06
Temujin ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 19:30 Non ha ragione perché ciò che dice è incoerente con ciò che fa: a parte che ogni squadra fa la corsa che vuole e che il ciclismo è uno sport di squadra, se dici che ha poco senso uno sprint che non è per i primi dieci (e poi arriva 9°) non fai lo sprint tu a tua volta. Cosa si aspetta che la Visma faccia quello che è meglio per lui e i suoi compagni di squadra? Poi quello che decidi sul pullman la mattina magari non ti riesce ma francamente mi sembrano un po' dichiarazioni eccessive.
Boh fondamentalmente lo sprint Pogacar lo ha fatto perché si trovava lì, stuzzicato proprio dalla trenata dei Visma sullo strappo finale.
Altrimenti credo se ne sarebbe stato buono.

In generale per me non ha tutti i torti: la Visma oggi ha corso di cacca.
Quale era il loro piano? Mettere un uomo in fuga per vincere la tappa?
Allora ci hanno messo quello sbagliato, visto che non era adatta a Yates oggi.

Il piano invece era far tenere la maglia a Tadej per rompergli le balle con le premiazioni e le varie incombenze?
Allora dovevano tenere la corsa chiusa e la fuga a tiro.
Invece ci hanno infilato dentro il peggior corridore del roster per le caratteristiche di questa tappa e si sono pure fermati, oltretutto dopo aver fatto anche un bel pó di fatica nei primi 100 km, per niente.
Il piano non era fargli tenere la maglia altrimenti avrebbero messo Affini/Campenaerts/Benoot a spingere invece di mandare la fuga a 5-6 minuti. Credo volessero vincere la tappa ma facendo la corsa dura e sperando che finisse nella fuga qualcuno in classifica per spingere la Uae a lavorare. Per questo hanno continuato a scattare dopo che si erano sganciati i primi, per provare a mandare altri dentro in quei 20-30km di caos. Di certo se volevano che Pogacar tenessero la maglia avrebbero corso in modo diverso.
Joannes Muller
Messaggi: 736
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Walter_White ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 20:23 [
VdP alla Freccia non vincerebbe mai. Pesa troppo e Huy è troppo lungo
:clap: :clap: :clap: :clap:
quello che scrivi è esatto. Mi stupisco dell'ipotesi van der Poel vincitore alla freccia (poi se arriva una fuga e non ci sono specialisti tutto è possibile)
brunello
Messaggi: 2105
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 22:06
Temujin ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 19:30 Non ha ragione perché ciò che dice è incoerente con ciò che fa: a parte che ogni squadra fa la corsa che vuole e che il ciclismo è uno sport di squadra, se dici che ha poco senso uno sprint che non è per i primi dieci (e poi arriva 9°) non fai lo sprint tu a tua volta. Cosa si aspetta che la Visma faccia quello che è meglio per lui e i suoi compagni di squadra? Poi quello che decidi sul pullman la mattina magari non ti riesce ma francamente mi sembrano un po' dichiarazioni eccessive.
Boh fondamentalmente lo sprint Pogacar lo ha fatto perché si trovava lì, stuzzicato proprio dalla trenata dei Visma sullo strappo finale.
Altrimenti credo se ne sarebbe stato buono.

In generale per me non ha tutti i torti: la Visma oggi ha corso di cacca.
Quale era il loro piano? Mettere un uomo in fuga per vincere la tappa?
Allora ci hanno messo quello sbagliato, visto che non era adatta a Yates oggi.

Il piano invece era far tenere la maglia a Tadej per rompergli le balle con le premiazioni e le varie incombenze?
Allora dovevano tenere la corsa chiusa e la fuga a tiro.
Invece ci hanno infilato dentro il peggior corridore del roster per le caratteristiche di questa tappa e si sono pure fermati, oltretutto dopo aver fatto anche un bel pó di fatica nei primi 100 km, per niente.
Ed è vero, però dal canto mio fatico anche a spiegarmi la UAE che per 1" perde la maglia e domani ha grandi probabilità di riprenderla.
Tanto valeva vincersi la tappa, no?
luigibrasili
Messaggi: 82
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da luigibrasili »

A Ben Healy dovrebbero fargli un(a) monumento... Adoro quel corridore. Che i numi del ciclismo lo preservino a lungo.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 489
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

brunello ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 22:40
lucks83 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 22:06
Temujin ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 19:30 Non ha ragione perché ciò che dice è incoerente con ciò che fa: a parte che ogni squadra fa la corsa che vuole e che il ciclismo è uno sport di squadra, se dici che ha poco senso uno sprint che non è per i primi dieci (e poi arriva 9°) non fai lo sprint tu a tua volta. Cosa si aspetta che la Visma faccia quello che è meglio per lui e i suoi compagni di squadra? Poi quello che decidi sul pullman la mattina magari non ti riesce ma francamente mi sembrano un po' dichiarazioni eccessive.
Boh fondamentalmente lo sprint Pogacar lo ha fatto perché si trovava lì, stuzzicato proprio dalla trenata dei Visma sullo strappo finale.
Altrimenti credo se ne sarebbe stato buono.

In generale per me non ha tutti i torti: la Visma oggi ha corso di cacca.
Quale era il loro piano? Mettere un uomo in fuga per vincere la tappa?
Allora ci hanno messo quello sbagliato, visto che non era adatta a Yates oggi.

Il piano invece era far tenere la maglia a Tadej per rompergli le balle con le premiazioni e le varie incombenze?
Allora dovevano tenere la corsa chiusa e la fuga a tiro.
Invece ci hanno infilato dentro il peggior corridore del roster per le caratteristiche di questa tappa e si sono pure fermati, oltretutto dopo aver fatto anche un bel pó di fatica nei primi 100 km, per niente.
Ed è vero, però dal canto mio fatico anche a spiegarmi la UAE che per 1" perde la maglia e domani ha grandi probabilità di riprenderla.
Tanto valeva vincersi la tappa, no?
Vincere la tappa voleva dire tenere i fuggitivi a tiro, su un percorso nervoso, e bruciare i gregari. Intelligentemente sanno che la seconda metà del Tour è decisiva ed è durissima e non sprecano energie a caso. Quello lo lasciano fare ai Visma.
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da frcre »

Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:41 Che la Freccia Vallone sia adattissima a VDP mi sembra quantomeno un azzardo.
Non credo l'abbia mai corsa in carriera e non credo la correrà mai.
Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
rododendro
Messaggi: 1122
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da rododendro »

frcre ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:59
Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:41 Che la Freccia Vallone sia adattissima a VDP mi sembra quantomeno un azzardo.
Non credo l'abbia mai corsa in carriera e non credo la correrà mai.
Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
Mi associo
Avatar utente
udra
Messaggi: 14788
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da udra »

frcre ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:59
Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:41 Che la Freccia Vallone sia adattissima a VDP mi sembra quantomeno un azzardo.
Non credo l'abbia mai corsa in carriera e non credo la correrà mai.
Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
Come fa a prenderle da 20 corridori se è scollinato con tutti quelli che non si chiamano Pogacar o Vingegaard, assumendo che si possano fare dei confronti tra una tappa del tour e la freccia?
ElChava
Messaggi: 1014
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da ElChava »

udra ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 0:35
frcre ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:59
Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:41 Che la Freccia Vallone sia adattissima a VDP mi sembra quantomeno un azzardo.
Non credo l'abbia mai corsa in carriera e non credo la correrà mai.
Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
Come fa a prenderle da 20 corridori se è scollinato con tutti quelli che non si chiamano Pogacar o Vingegaard, assumendo che si possano fare dei confronti tra una tappa del tour e la freccia?
Se è per questo in tempi non sospetti si diceva che corridori con un peso leggero non potessero mai essere competitivi per la vittoria alla Roubaix. Pure in questo Tadej ha smentito clamorosamente certi assunti quest'anno. Poi magari l'avrebbe persa uguale ma ricordiamo che spianò la strada a Van Der Poel con una fesseria tutta sua.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22280
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da lemond »

By Gimbatbu

Negli ultimi 25 anni l' unico vincitore della Freccia che possa avere una vaga, ma molto vaga, attinenza fisica con VDP è stato Gilbert.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30745
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Walter_White »

lemond ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 5:20 By Gimbatbu

Negli ultimi 25 anni l' unico vincitore della Freccia che possa avere una vaga, ma molto vaga, attinenza fisica con VDP è stato Gilbert.
Gilbert negli anni d'oro non arrivava a 70 kg oltre che essere più basso di VdP
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
brunello
Messaggi: 2105
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da brunello »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:46
brunello ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 22:40
lucks83 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 22:06

Boh fondamentalmente lo sprint Pogacar lo ha fatto perché si trovava lì, stuzzicato proprio dalla trenata dei Visma sullo strappo finale.
Altrimenti credo se ne sarebbe stato buono.

In generale per me non ha tutti i torti: la Visma oggi ha corso di cacca.
Quale era il loro piano? Mettere un uomo in fuga per vincere la tappa?
Allora ci hanno messo quello sbagliato, visto che non era adatta a Yates oggi.

Il piano invece era far tenere la maglia a Tadej per rompergli le balle con le premiazioni e le varie incombenze?
Allora dovevano tenere la corsa chiusa e la fuga a tiro.
Invece ci hanno infilato dentro il peggior corridore del roster per le caratteristiche di questa tappa e si sono pure fermati, oltretutto dopo aver fatto anche un bel pó di fatica nei primi 100 km, per niente.
Ed è vero, però dal canto mio fatico anche a spiegarmi la UAE che per 1" perde la maglia e domani ha grandi probabilità di riprenderla.
Tanto valeva vincersi la tappa, no?
Vincere la tappa voleva dire tenere i fuggitivi a tiro, su un percorso nervoso, e bruciare i gregari. Intelligentemente sanno che la seconda metà del Tour è decisiva ed è durissima e non sprecano energie a caso. Quello lo lasciano fare ai Visma.
Hanno comunque tenuto la fuga abbastanza a tiro e nel finale hanno accelerato (perché è vero che l'iniziativa l'ha presa la visma, ma non è che loro hanno corso sulle ruote), per puntare oggi di nuovo alla tappa e riprendere molto probabilmente di nuovo la maglia, capisco il principio ma non la realizzazione.
rododendro
Messaggi: 1122
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da rododendro »

udra ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 0:35
frcre ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:59
Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:41 Che la Freccia Vallone sia adattissima a VDP mi sembra quantomeno un azzardo.
Non credo l'abbia mai corsa in carriera e non credo la correrà mai.
Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
Come fa a prenderle da 20 corridori se è scollinato con tutti quelli che non si chiamano Pogacar o Vingegaard, assumendo che si possano fare dei confronti tra una tappa del tour e la freccia?
Da 20 corridori probabilmente è un iperbole, però continuo a pensare che sia una corsa inadatta a MVDP, è alta la possibilità che non la corra mai, più che altro per questioni di calendario ma credo anche per ragioni di compatibilità, certo col nuovo percorso è arrivato terzo a Liegi...
Avatar utente
Ultimo km
Messaggi: 840
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 21:44

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Ultimo km »

rododendro ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 9:41
udra ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 0:35
frcre ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:59

Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
Come fa a prenderle da 20 corridori se è scollinato con tutti quelli che non si chiamano Pogacar o Vingegaard, assumendo che si possano fare dei confronti tra una tappa del tour e la freccia?
Da 20 corridori probabilmente è un iperbole, però continuo a pensare che sia una corsa inadatta a MVDP, è alta la possibilità che non la corra mai, più che altro per questioni di calendario ma credo anche per ragioni di compatibilità, certo col nuovo percorso è arrivato terzo a Liegi...
La Liegi non termina con una rampa tipo quella di ieri o tantomeno con il Mur de Huy ripetuto.
Avevo letto una dichiarazione di VDP prima della crono in cui diceva che avrebbe provato a vincere sul Mur de Bretagne e immaginavo sarebbe stato tranquillo ieri invece...
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da frcre »

udra ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 0:35
frcre ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:59
Ultimo km ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 17:41 Che la Freccia Vallone sia adattissima a VDP mi sembra quantomeno un azzardo.
Non credo l'abbia mai corsa in carriera e non credo la correrà mai.
Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
Come fa a prenderle da 20 corridori se è scollinato con tutti quelli che non si chiamano Pogacar o Vingegaard, assumendo che si possano fare dei confronti tra una tappa del tour e la freccia?
Era già a fondo gruppetto in una salita più facile e corta del muro di huy, altri 200 metri e saltava per aria
ElChava
Messaggi: 1014
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da ElChava »

frcre ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 14:29
udra ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 0:35
frcre ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 23:59

Van der poel alla freccia vallone le prende da 20 corridori dai.
A Pogacar sono bastati 250 metri per dargli più di 10 secondi su una salita ben più facile del muro di huy.
Come fa a prenderle da 20 corridori se è scollinato con tutti quelli che non si chiamano Pogacar o Vingegaard, assumendo che si possano fare dei confronti tra una tappa del tour e la freccia?
Era già a fondo gruppetto in una salita più facile e corta del muro di huy, altri 200 metri e saltava per aria
Bisogna però considerare che questo Van Der Poel va praticamente a tutta ogni giorno e non è detto che recuperi sempre in maniera ottimale dagli sforzi.

Se in futuro volesse preparare la Freccia bisognerebbe sempre considerare che verrebbe da una prima parte di primavera con Milano-Sanremo, Fiandre e Roubaix. Per provare a far bene una Freccia (leggasi: provare a centrare almeno il podio) dovrebbe comunque sacrificare o l'Amstel o la Liegi. Oppure staccare dopo il Fiandre, saltando la Roubaix. Come sostenevo ieri non sarebbe impossibile, anche se da Pogačar in quel contesto sarebbe sicuramente battuto, ma dovrebbe arrivarci proprio al top .

P.S.: nota a margine: Van Der Poel non ha mai disputato la Freccia Vallone, per cui si possono fare mere supposizioni. Uno che però ha vinto le Strade Bianche, ha fatto podio alla Liegi ed è arrivato nei dieci al Lombardia di base non dovrebbe temerla una gara del genere. Almeno tra i primi dieci potrebbe arrivarci, anche se sappiamo che per uno come lui i piazzamenti sono relativi, dato che corre sempre per provare a vincere.
giorgio ricci
Messaggi: 6775
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Se van der poel vince 4 Fiandre e 5 Roubaix piu il mondiale e il record di mondiali di cross ha già fatto il suo senza dover vincere corse non adatte a lui.
È di diritto fra gli dei dell'Olimpo
Babylon
Messaggi: 1580
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da Babylon »

giorgio ricci ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 14:57 Se van der poel vince 4 Fiandre e 5 Roubaix piu il mondiale e il record di mondiali di cross ha già fatto il suo senza dover vincere corse non adatte a lui.
È di diritto fra gli dei dell'Olimpo
2 Sanremo (e che Sanremo), 3 Fiandre, 3 Roubaix, Mondiale su strada, 7 Mondiali cx, Mondiale nel Gravel (peso minore ovviamente), svariate altre classiche...
Quanto arriva da ora in poi gli farà scalare ulteriormente le classifiche dei migliori interpreti di questa disciplina, ma nell'Olimpo c'è già adesso.
Vediamo se tirerà fino alle Olimpiadi 2028 e se sarà in grado di vincere l'iride pure in MTB.
Intanto mi aspetto un paio di altri colpi nel corso di questo Tour, che siano oggi o più avanti. Poi con l'alieno sloveno affermarsi rimane difficile, ma se c'è qualcuno che può riuscirci, quello è Mathieu (e Vinge, forse).
frcre
Messaggi: 4125
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da frcre »

ElChava ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 14:48
frcre ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 14:29
udra ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 0:35

Come fa a prenderle da 20 corridori se è scollinato con tutti quelli che non si chiamano Pogacar o Vingegaard, assumendo che si possano fare dei confronti tra una tappa del tour e la freccia?
Era già a fondo gruppetto in una salita più facile e corta del muro di huy, altri 200 metri e saltava per aria
Bisogna però considerare che questo Van Der Poel va praticamente a tutta ogni giorno e non è detto che recuperi sempre in maniera ottimale dagli sforzi.

Se in futuro volesse preparare la Freccia bisognerebbe sempre considerare che verrebbe da una prima parte di primavera con Milano-Sanremo, Fiandre e Roubaix. Per provare a far bene una Freccia (leggasi: provare a centrare almeno il podio) dovrebbe comunque sacrificare o l'Amstel o la Liegi. Oppure staccare dopo il Fiandre, saltando la Roubaix. Come sostenevo ieri non sarebbe impossibile, anche se da Pogačar in quel contesto sarebbe sicuramente battuto, ma dovrebbe arrivarci proprio al top .

P.S.: nota a margine: Van Der Poel non ha mai disputato la Freccia Vallone, per cui si possono fare mere supposizioni. Uno che però ha vinto le Strade Bianche, ha fatto podio alla Liegi ed è arrivato nei dieci al Lombardia di base non dovrebbe temerla una gara del genere. Almeno tra i primi dieci potrebbe arrivarci, anche se sappiamo che per uno come lui i piazzamenti sono relativi, dato che corre sempre per provare a vincere.
La Liegi è una corsa più tattica dietro Pogacar.
Una volta scappato lo sloveno dietro si guardano un po' e van der poel può sopravvivere e piazzarsi in volata.
Alla freccia si arriva su un muro al 15% c'è poco da inventarsi.
ElChava
Messaggi: 1014
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour de France 2025 - 6a tappa: Bayeux > Vire Normandie

Messaggio da leggere da ElChava »

frcre ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 16:35
ElChava ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 14:48
frcre ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 14:29

Era già a fondo gruppetto in una salita più facile e corta del muro di huy, altri 200 metri e saltava per aria
Bisogna però considerare che questo Van Der Poel va praticamente a tutta ogni giorno e non è detto che recuperi sempre in maniera ottimale dagli sforzi.

Se in futuro volesse preparare la Freccia bisognerebbe sempre considerare che verrebbe da una prima parte di primavera con Milano-Sanremo, Fiandre e Roubaix. Per provare a far bene una Freccia (leggasi: provare a centrare almeno il podio) dovrebbe comunque sacrificare o l'Amstel o la Liegi. Oppure staccare dopo il Fiandre, saltando la Roubaix. Come sostenevo ieri non sarebbe impossibile, anche se da Pogačar in quel contesto sarebbe sicuramente battuto, ma dovrebbe arrivarci proprio al top .

P.S.: nota a margine: Van Der Poel non ha mai disputato la Freccia Vallone, per cui si possono fare mere supposizioni. Uno che però ha vinto le Strade Bianche, ha fatto podio alla Liegi ed è arrivato nei dieci al Lombardia di base non dovrebbe temerla una gara del genere. Almeno tra i primi dieci potrebbe arrivarci, anche se sappiamo che per uno come lui i piazzamenti sono relativi, dato che corre sempre per provare a vincere.
La Liegi è una corsa più tattica dietro Pogacar.
Una volta scappato lo sloveno dietro si guardano un po' e van der poel può sopravvivere e piazzarsi in volata.
Alla freccia si arriva su un muro al 15% c'è poco da inventarsi.
Ma se la preparasse a puntino nei primi dieci se non cinque potrebbe arrivarci eccome.

Poi vabbè, Mathieu vive lo stesso. Basta vedere il palmares già citato dagli altri.
Rispondi