Ciclomercato 2025/2026

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4713
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Apro il thread riportando qualche rumours dalle ultime pagine del forum di Cyclingnews, se qualcuno può tramutarli in notizie o smentirli è il benvenuto:

- Kooj alla Decathlon (fonte HLN), con lui Hoole, Bol e Ghys - Sarebbe una bella occasione sia per il corridore che per la squadra, tradizionalmente non molto portata per le volate ma in cerca di un cambio di passo ed è più facile farlo con un velocista che con uno scalatore oggi. Kooj invece inevitabilmente un po' sacrificato alla Visma
- Mas aveva avuto un'offerta dalla Visma ma ha scelto di rimanere alla Movistar (fonte Marca) - Mi puzza di scelta di abitudine più che di cuore
- Covi potrebbe andare all'Astana (fonte Benson) - Sensato, vista la piega presa dall'Astana con gli italiani, però aggiungono un tipo di corridore che già hanno
- Gianni Vermeersch alla RedBull (fonte HLN) - Qui invece si andrebbe ad ampliare le caratteristiche disponibili in rosa. Tra l'altro tra Boichis e lui comincerebbero ad essere presenti in modo significativo anche fuori strada (anche se Boichis non corre in maglia RedBull in mountain bike)
- Stuyven via dalla Lidl-Trek e dovrebbe andare alla Quick Step, che punta anche Riccitello e Cras (fonte Benson) - Grande esperienza ma forse è un po' tardi, questa Quick Step scomparsa dal pavè dovrebbe guardare un po' anche in prospettiva
- Piganzoli alla Visma (l'ha riportato anche Giada Borgato in telecronaca durante il Giro) - Sarebbe una grande occasione, si è visto con Pellizzari che le occasioni capitano e che le squadre ti assecondano se ti prendi la scena, non sono autolesioniste

Poi ce ne sono altri, questi mi sembrano i più interessanti.

Ovviamente terrà banco, anche quest'anno, la questione Evenepoel (a me questo trasferimento alla Ineos, nel ciclismo odierno, continua a sembrare difficile)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21620
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da galliano »

Anche Van Baarle va al wolfpack?
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da noel »

Beppugrillo ha scritto: martedì 3 giugno 2025, 22:28 Apro il thread riportando qualche rumours dalle ultime pagine del forum di Cyclingnews, se qualcuno può tramutarli in notizie o smentirli è il benvenuto:

- Kooj alla Decathlon (fonte HLN), con lui Hoole, Bol e Ghys - Sarebbe una bella occasione sia per il corridore che per la squadra, tradizionalmente non molto portata per le volate ma in cerca di un cambio di passo ed è più facile farlo con un velocista che con uno scalatore oggi. Kooj invece inevitabilmente un po' sacrificato alla Visma
- Mas aveva avuto un'offerta dalla Visma ma ha scelto di rimanere alla Movistar (fonte Marca) - Mi puzza di scelta di abitudine più che di cuore
- Covi potrebbe andare all'Astana (fonte Benson) - Sensato, vista la piega presa dall'Astana con gli italiani, però aggiungono un tipo di corridore che già hanno
- Gianni Vermeersch alla RedBull (fonte HLN) - Qui invece si andrebbe ad ampliare le caratteristiche disponibili in rosa. Tra l'altro tra Boichis e lui comincerebbero ad essere presenti in modo significativo anche fuori strada (anche se Boichis non corre in maglia RedBull in mountain bike)
- Stuyven via dalla Lidl-Trek e dovrebbe andare alla Quick Step, che punta anche Riccitello e Cras (fonte Benson) - Grande esperienza ma forse è un po' tardi, questa Quick Step scomparsa dal pavè dovrebbe guardare un po' anche in prospettiva
- Piganzoli alla Visma (l'ha riportato anche Giada Borgato in telecronaca durante il Giro) - Sarebbe una grande occasione, si è visto con Pellizzari che le occasioni capitano e che le squadre ti assecondano se ti prendi la scena, non sono autolesioniste

Poi ce ne sono altri, questi mi sembrano i più interessanti.

Ovviamente terrà banco, anche quest'anno, la questione Evenepoel (a me questo trasferimento alla Ineos, nel ciclismo odierno, continua a sembrare difficile)
A parte Stuyven, Riccitello e Cras la Soudal deve blindare assolutamente Remco altrimenti scende sotto il livello della Lotto che comunque può contare su Van Eetveldt e De lie.
Covi all'Astana è "la morte sua" come direbbero a Roma
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Primo86
Messaggi: 2399
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Primo86 »

galliano ha scritto: mercoledì 4 giugno 2025, 0:23 Anche Van Baarle va al wolfpack?
Il wolfpack, purtroppo o per fortuna, non esiste più.
giorgio ricci
Messaggi: 6778
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Mah. Certo che il sistema world tour e professional tiene in piedi corridori che qualche anno fa si sarebbero ritirati da un pezzo. Fulgsang ad esempio perché ha fatto ancora due anni ? Per non parlare di Froome ,che non capisco cosa significhi. Ma c'è ne sono almeno un centinaio che nel ciclismo degli anni 80 non correrebbero più. Ormai fanno gare pure sulla Luna , e c'è spazio per gente che non tiene le ruote in corse poi che minori
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21620
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da galliano »

Per forza, le WT hanno rose da 30 uomini per fare tutte le corse obbligatorie e pure le professional si adeguano per raccattare più punti possibili.
Un sistema malato, troppe corsette ovunque ma quelle che contano concentrate in tre/quattro paesi, altro che sport globale.
TheArchitect99
Messaggi: 2516
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Speriamo che si concretizzi quella di Piganzoli alla Visma, sarebbe l'occasione per il salto di qualità
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3132
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da jan80 »

Per me Remco deve assolutamnte cambiare squadra,ok che attualmente è come se fosse a casa e considerato un principino,ma serve un salto di qualità come struttura ed organico.....per me Ineos non è cosi assurda e forse se rientra come sembra pure Brailsford,allora ci sono le basi per creare un bel team simile a qualche anno fa
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

A leggere una recente intervista ad Alessandro Verre, sembra che non tiri affatto una bell'aria in Arkea. Pare che la squadra possa chiudere e che i corridori possano aver ricevuto già l'autorizzazione per cercarsi nuove sistemazioni per la prossima stagione.
Luca90
Messaggi: 15299
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

ElChava ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 19:05 A leggere una recente intervista ad Alessandro Verre, sembra che non tiri affatto una bell'aria in Arkea. Pare che la squadra possa chiudere e che i corridori possano aver ricevuto già l'autorizzazione per cercarsi nuove sistemazioni per la prossima stagione.
si sapeva da mesi..
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

Luca90 ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 19:41
ElChava ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 19:05 A leggere una recente intervista ad Alessandro Verre, sembra che non tiri affatto una bell'aria in Arkea. Pare che la squadra possa chiudere e che i corridori possano aver ricevuto già l'autorizzazione per cercarsi nuove sistemazioni per la prossima stagione.
si sapeva da mesi..
Eh non lo ricordavo.
ciclistapazzo
Messaggi: 3894
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Verre lo vedrei molto bene nelle nostre professional.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4713
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Dal sito (che riporta Scognamiglio): Covi verso la Jayco
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

Fabio Felline ci ha ripensato e ha deciso di tornare a correre con la MBH Bank-Colpack (che il prossimo anno dovrebbe essere Professional).
Benny1
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Matteo Fabbro torna in gruppo... correrà il resto della stagione nella Solution Tech tentando di dare il suo contributo alla lotta x il 30esimo posto del ranking UCI
PadelloneChampagne
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

Matteo Ambrosini della Colpack dovrebbe passare in Astana l'anno prossimo
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1367
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Lampiao »

Benny1 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 9:24 Matteo Fabbro torna in gruppo... correrà il resto della stagione nella Solution Tech tentando di dare il suo contributo alla lotta x il 30esimo posto del ranking UCI
Buon ritorno mettendosi in mostra all'Appennino, anche se alla fine si deve accontentare di un 20esimo posto. 81 punti per la Solution tech nella corsa ligure soprattutto grazie ai piazzamenti nei 10 di Quartucci e Conti
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
brunello
Messaggi: 2123
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da brunello »

luketaro
Messaggi: 1670
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da luketaro »

Se l'Arkea salta cosa succede con le wild card Uci?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21620
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da galliano »

Prosegue l'emorragia Lotto iniziata lo scorso anno (e si vedono i risultati...). Segaert dovrebbe passare alla Bahrain (per raggiungere il fratello preparatore) e Van Moer alla Q36.
Se non arriva il secondo sponsor, ed è più di un anno che lo stanno cercando, il prossimo a uscire sarà Van Eetvelt.
Benny1
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Masnada, Persico e Fancellu alla MBH Ballan che nel 2026 diventerà professional probabilmente con licenza ungherese
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da peek »

Benny1 ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 22:18 Masnada, Persico e Fancellu alla MBH Ballan che nel 2026 diventerà professional probabilmente con licenza ungherese
Ma si sa qualcosa di più di questa nuova professional? che ambizioni ha, se c'è qualche altra informazione sulla composizione del team
Benny1
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

peek ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 11:24
Benny1 ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 22:18 Masnada, Persico e Fancellu alla MBH Ballan che nel 2026 diventerà professional probabilmente con licenza ungherese
Ma si sa qualcosa di più di questa nuova professional? che ambizioni ha, se c'è qualche altra informazione sulla composizione del team
X ora no, dal budget dichiarato (4,5 mln) dovrebbe essere sul livello di una Bardiani... verosimilmente avrà licenza ungherese quindi mi aspetto anche una quota di atleti locali
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4713
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Da Masnada non so cosa ci si può aspettare (comunque un "colpo" in linea con quelli più altisonanti delle Professional italiane in questi anni, come Fabbro e Conti), però prendere Fancellu dopo questa stagione è un ingresso in grande stile nella categoria. Immagino che sarà confermato Cretti con Oioli, Masciareli e Nespoli mentre tenere Novak forse può essere difficile. Visti i due "ex" Masnada e Persico, dall'Arkea in chiusura magari potrebbero rientrare Verre e Milesi
PadelloneChampagne
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

Zana invece ha firmato per il 2026 per un'altra WT. Voci che girano mi han detto Ineos ma non ho certezza
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8849
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Slegar »

Johannes Klæbo potrebbe debuttare nel ciclismo con la Uno-X (suo sponsor personale) dopo i giochi olimpici di Milano-Cortina:
https://www.cicloweb.it/news/4324069575 ... no-cortina

Considerazione personale; lo sci di fondo a livello internazionale è una disciplina in grosse difficoltà economiche e sono sempre più gli atleti nordici importanti attratti dagli ingaggi dello Ski Classic, ultima in ordine di tempo Stina Nilsson. Probabilmento Klæbo monetizzerà il suo talento sulle due ruote a pedali invece che continuare con gli sci stretti.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4713
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Questa cosa di Klaebo mi aspetto sia semplicemente una comparsata al Giro di Norvegia e poco più. Il motivo economico potrà contare per un Nordhagen che deve iniziare la sua carriera, non certo per il più forte fondista della storia. O, meglio, il motivo della comparsata già di suo sarà prettamente economico, ma non può esserci una crescita (è chiaro che non può arrivare a risultati tali da pensare di raccogliere premi paragonabili all'ingaggio che gli darà Uno-X)
PadelloneChampagne
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

Filippo Conca ha firmato per 2 anni con la Jayco
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 21:57 Filippo Conca ha firmato per 2 anni con la Jayco
Era nell' aria da qualche giorno, comunque ottima cosa.
Mario Rossi
Messaggi: 1214
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Si delinea un fine luglio migliore dell'attuale calciomercato di Serie A. La Red Bull ha detto di essere a più del 70% nella trattativa con Evenepoel con il belga che, stanco dalle lacune di uomini, da gennaio si trasferirebbe da Denk. La Ineos, che per anni era stata vicinissima, si è tutelata con l'accoppiata dell'Arkea Vauquelin- Costiou, con il primo molto interessante. In tutto questo mi meraviglia la Soudal, che ha smantellato il comparto classiche in nome di Remco. Al momento Merlier e Landa sono in là con l'età, Magnier invece è troppo giovane per essere considerati fari di uno dei top 5 teq. A meno che Lefevere non faccia il colpo di teatro con Ayuso o un Milan/Pedersen (magari sfruttando le ambizioni dei 2 di essere leader indiscussi) l'anno prossimo per me valgono meno di un XDS o di una Picnic. Anche perchè altri classicomani top non ci sono.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
PadelloneChampagne
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

Mario Rossi ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 14:01 Si delinea un fine luglio migliore dell'attuale calciomercato di Serie A. La Red Bull ha detto di essere a più del 70% nella trattativa con Evenepoel con il belga che, stanco dalle lacune di uomini, da gennaio si trasferirebbe da Denk. La Ineos, che per anni era stata vicinissima, si è tutelata con l'accoppiata dell'Arkea Vauquelin- Costiou, con il primo molto interessante. In tutto questo mi meraviglia la Soudal, che ha smantellato il comparto classiche in nome di Remco. Al momento Merlier e Landa sono in là con l'età, Magnier invece è troppo giovane per essere considerati fari di uno dei top 5 teq. A meno che Lefevere non faccia il colpo di teatro con Ayuso o un Milan/Pedersen (magari sfruttando le ambizioni dei 2 di essere leader indiscussi) l'anno prossimo per me valgono meno di un XDS o di una Picnic. Anche perchè altri classicomani top non ci sono.
Un corridore RedBull mi ha detto che è cosa quasi fatta con Remco
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

Intanto Gaffuri dovrebbe essere stagista con la Polti. Su un possibile ingaggio chissà...
Luca90
Messaggi: 15299
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

ElChava ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 15:14 Intanto Gaffuri dovrebbe essere stagista con la Polti. Su un possibile ingaggio chissà...
che corse potrebbero essere adatte alle sue caratteristiche nella seconda parte di stagione?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27524
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Luca90 ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 21:06
ElChava ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 15:14 Intanto Gaffuri dovrebbe essere stagista con la Polti. Su un possibile ingaggio chissà...
che corse potrebbero essere adatte alle sue caratteristiche nella seconda parte di stagione?
Allora, vedo sul web che ad agosto la Polti correrà il Circuito de Getxo e soprattutto la Vuelta a Burgos, corsa sicuramente potrebbe essere molto adatta a Gaffuri. Viceversa Tour of Denmark e Poitou-Charentes non sono invece roba adatta alle sue caratteristiche.

A settembre faranno il Tour of Istanbul, e qui non ho idea del percorso (ma nelle 2 precedenti edizioni non ci sono state salite vere. Poi c'è la lunga serie di corse italiane di fine stagione. Tra queste direi che potrebbero essere buone sicuramente l'Emilia, la Tre Valli e la Coppa Sabatini.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15299
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 21:21
Luca90 ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 21:06
ElChava ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 15:14 Intanto Gaffuri dovrebbe essere stagista con la Polti. Su un possibile ingaggio chissà...
che corse potrebbero essere adatte alle sue caratteristiche nella seconda parte di stagione?
Allora, vedo sul web che ad agosto la Polti correrà il Circuito de Getxo e soprattutto la Vuelta a Burgos, corsa sicuramente potrebbe essere molto adatta a Gaffuri. Viceversa Tour of Denmark e Poitou-Charentes non sono invece roba adatta alle sue caratteristiche.

A settembre faranno il Tour of Istanbul, e qui non ho idea del percorso (ma nelle 2 precedenti edizioni non ci sono state salite vere. Poi c'è la lunga serie di corse italiane di fine stagione. Tra queste direi che potrebbero essere buone sicuramente l'Emilia, la Tre Valli e la Coppa Sabatini.
in turchia mi aspetto un livello molto basso, potrebbe chiudere nei 10 in caso ci fosse una tappa impegnativa se non dovrà lavorare per piganzoli
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27524
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Luca90 ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 21:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 21:21
Luca90 ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 21:06

che corse potrebbero essere adatte alle sue caratteristiche nella seconda parte di stagione?
Allora, vedo sul web che ad agosto la Polti correrà il Circuito de Getxo e soprattutto la Vuelta a Burgos, corsa sicuramente potrebbe essere molto adatta a Gaffuri. Viceversa Tour of Denmark e Poitou-Charentes non sono invece roba adatta alle sue caratteristiche.

A settembre faranno il Tour of Istanbul, e qui non ho idea del percorso (ma nelle 2 precedenti edizioni non ci sono state salite vere. Poi c'è la lunga serie di corse italiane di fine stagione. Tra queste direi che potrebbero essere buone sicuramente l'Emilia, la Tre Valli e la Coppa Sabatini.
in turchia mi aspetto un livello molto basso, potrebbe chiudere nei 10 in caso ci fosse una tappa impegnativa se non dovrà lavorare per piganzoli
Piganzoli bisognerà vedere quanto correrà ancora in questo 2025. Ad oggi ha messo nelle gambe già oltre 50 giorni di corsa che, per gli standard attuali, sono già tanti.

Nel contesto della Polti, Gaffuri potrebbe avere l'occasione di mettersi in mostra e guadagnarsi finalmente sto contratto da pro. Detto altrimenti, in quella squadra di fenomeni non ne vedo e Gaffuri qualche buon risultato in corse minori quest'anno l'ha già portato a casa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
PadelloneChampagne
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

In bardiani e polti tira una brutta aria anche per la top30 del ranking UCI.
Prossimo anno Alessandro Pinarello si trasferisce in Israel.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27524
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 22:11 In bardiani e polti tira una brutta aria anche per la top30 del ranking UCI.
Prossimo anno Alessandro Pinarello si trasferisce in Israel.
Classifica alla mano, resterà fuori dai 30 una sola tra Bardiani (attualmente 28sima), Kern Pharma (29), Polti (30) e Solution Tech (31). Le prime inseguitrici, tutte continental, sono lontanissime.

Certo è che le professional italiane sono tra le più scarse, hanno un calendario internazionale ridicolo, non crescono mai e appena fanno emergere un talento devono salutarlo. Male male
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
brunello
Messaggi: 2123
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da brunello »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 22:20
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 22:11 In bardiani e polti tira una brutta aria anche per la top30 del ranking UCI.
Prossimo anno Alessandro Pinarello si trasferisce in Israel.
Classifica alla mano, resterà fuori dai 30 una sola tra Bardiani (attualmente 28sima), Kern Pharma (29), Polti (30) e Solution Tech (31). Le prime inseguitrici, tutte continental, sono lontanissime.

Certo è che le professional italiane sono tra le più scarse, hanno un calendario internazionale ridicolo, non crescono mai e appena fanno emergere un talento devono salutarlo. Male male
C'è qualche difficoltà di progettualità oltre che di budget evidentemente
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4882
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 22:20
PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 22:11 In bardiani e polti tira una brutta aria anche per la top30 del ranking UCI.
Prossimo anno Alessandro Pinarello si trasferisce in Israel.
Classifica alla mano, resterà fuori dai 30 una sola tra Bardiani (attualmente 28sima), Kern Pharma (29), Polti (30) e Solution Tech (31). Le prime inseguitrici, tutte continental, sono lontanissime.

Certo è che le professional italiane sono tra le più scarse, hanno un calendario internazionale ridicolo, non crescono mai e appena fanno emergere un talento devono salutarlo. Male male
Qualora dovesse restare fuori la Kern Pharma, decisiva si rivelera' la scelta dell'organizzazione della Vuelta di non invitarli.
Viceversa, Caja Rural e Burgos, in zona tranquillita' con ancora il GT di casa da disputare, possono vantare finora una stagione maiuscola rispetto alle omologhe squadre nostrane.
Luca90
Messaggi: 15299
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

stavo leggendo che la INEOS ha preso vauquelin, welsford, pickering, zana e godon... quantità ma qualità?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Beh Vaquelin è un nome molto interessante.. per ora per certe classiche, vittorie di tappa e almeno un certo tipo di brevi corse a tappe.

Le prossime due settimane ci faranno capire se potrebbe diventare anche uomo da GT (per ora ho qualche riserva in merito).
ciclistapazzo
Messaggi: 3894
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Vauquelin è un gran colpo, in una squadra molto più organizzata e con tecnici e strumenti di preparazione migliore farà un altro salto di qualità. Welsford è un velocista che qualche vittoria in corse wt di una settimana le porta a casa. Riempie un buco che hanno nel roster. Godon ha vinto semi classiche importanti e può essere un aiuto in certi tipi di corse dove senza pidckock sono inesistenti. Poi non mi sembra il top, ma è la ineos che non è il top. Pickering boh, a parte essere inglese non vedo altre ragioni, e Zana altro boh, gregario al Giro per Rodriguez?
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

Cervinia4478 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 7:30 Beh Vaquelin è un nome molto interessante.. per ora per certe classiche, vittorie di tappa e almeno un certo tipo di brevi corse a tappe.

Le prossime due settimane ci faranno capire se potrebbe diventare anche uomo da GT (per ora ho qualche riserva in merito).
Certamente. Magari non avranno più l'appeal delle scorse stagioni ma lì sono riusciti a trasformare corridori nettamente più scarsi del transalpino. Potrebbe essere un passaggio chiave per vedere se può diventare stabilmente un corridore in grado di finire stabilmente tra i primi dieci di una grande corsa a tappe, con qualcuno ostinatamente già asserisce.
Luca90
Messaggi: 15299
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

Vauquelin ok, welsford va forte solo al down under, godon potrebbe fare da spalla a vauquelin?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

Luca90 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 15:25 Vauquelin ok, welsford va forte solo al down under, godon potrebbe fare da spalla a vauquelin?
Welsford comunque ha privilegiato molto anche la pista, non a caso ha fatto parte del quartetto olimpico australiano. Su strada non ha trovato quella continuità che servirebbe ma è uno di quei velocisti che renderebbe al meglio col treno.

Godon è nettamente più veloce di Vauquelin ma meno resistente di lui su determinate salite, anche se è un corridore adatto a percorsi misti (più da Amstel magari).
luketaro
Messaggi: 1670
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da luketaro »

ElChava ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 15:33
Luca90 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 15:25 Vauquelin ok, welsford va forte solo al down under, godon potrebbe fare da spalla a vauquelin?
Welsford comunque ha privilegiato molto anche la pista, non a caso ha fatto parte del quartetto olimpico australiano. Su strada non ha trovato quella continuità che servirebbe ma è uno di quei velocisti che renderebbe al meglio col treno.

Godon è nettamente più veloce di Vauquelin ma meno resistente di lui su determinate salite, anche se è un corridore adatto a percorsi misti (più da Amstel magari).
Al momento la dimensione di Godon è quella delle semiclassiche francesi, dovrebbe salire di livello per piazzarsi nelle classifiche wt.
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ElChava »

luketaro ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 15:47
ElChava ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 15:33
Luca90 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 15:25 Vauquelin ok, welsford va forte solo al down under, godon potrebbe fare da spalla a vauquelin?
Welsford comunque ha privilegiato molto anche la pista, non a caso ha fatto parte del quartetto olimpico australiano. Su strada non ha trovato quella continuità che servirebbe ma è uno di quei velocisti che renderebbe al meglio col treno.

Godon è nettamente più veloce di Vauquelin ma meno resistente di lui su determinate salite, anche se è un corridore adatto a percorsi misti (più da Amstel magari).
Al momento la dimensione di Godon è quella delle semiclassiche francesi, dovrebbe salire di livello per piazzarsi nelle classifiche wt.
Magari il suo obiettivo sarà proprio quello nel cambio di casacca.
Benny1
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
Luca90
Messaggi: 15299
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

Benny1 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
su pcm non è malissimo...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Rispondi