
Senza Merlier non ci sono avversari.
E Van Aert fa crescere il rammarico per una mancata carriera da velocista resistente.
Sì è vero anche questo. Ma anche prima il gruppo era talmente allungato che una volta presa la posizione Milan aveva comunque strada libera davanti a sé, non ha dovuto trovare pertugi per passare.
Credo intenda che Jonas fino ai -5 è stato nelle primissime posizioni, mentre Pogi era ben coperto.
In teoria a Groves dovrebbero essere più favorevoli tappe come quella di oggi rispetto a quelle da velocisti purissimi come sarà domani.
Io correggerei in "per averlo costretto a fare il mulo da traino anche quando non sarebbe servito". Il guaio grosso è quello più che il competere su vari terreni. Chi capisce veramente di ciclismo uno come Van Aert non lo relega mai al ruolo di gregario nella vita. Ma proprio mai. Tutt'al più in occasioni che si contano sulle dita di una mano (tipo Pantani che aiuta Garzelli a vincere il Giro sull'Izoard).StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:25 E Van Aert fa crescere il rammarico per una mancata carriera da velocista resistente.
By Gimbatbu
È lui che si è relegato in quel ruolo. Lo ha detto più volte, è contento di aiutare i compagni e vederli vincere come quando vince lui. Non avrà mai la testa di un Pogacar o di VdPElChava ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:35Io correggerei in "per averlo costretto a fare il mulo da traino anche quando non sarebbe servito". Il guaio grosso è quello più che il competere su vari terreni. Chi capisce veramente di ciclismo uno come Van Aert non lo relega mai al ruolo di gregario nella vita. Ma proprio mai. Tutt'al più in occasioni che si contano sulle dita di una mano (tipo Pantani che aiuta Garzelli a vincere il Giro sull'Izoard).StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:25 E Van Aert fa crescere il rammarico per una mancata carriera da velocista resistente.
Vero. Va bè intendevo il giovane Marquezchinaski89 ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:22Marquez ormai entra pulito tra una pipa e l'altra che si fuma mentre attende gli altri però![]()
Quanto involontaria è da vedere...
Ormai non si può tornare indietro. Contento lui, contenti tutti. Anzi no, perché chi conosce le sue potenzialità s'incazza solamente a ripensarci.Walter_White ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:41È lui che si è relegato in quel ruolo. Lo ha detto più volte, è contento di aiutare i compagni e vederli vincere come quando vince lui. Non avrà mai la testa di un Pogacar o di VdPElChava ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:35Io correggerei in "per averlo costretto a fare il mulo da traino anche quando non sarebbe servito". Il guaio grosso è quello più che il competere su vari terreni. Chi capisce veramente di ciclismo uno come Van Aert non lo relega mai al ruolo di gregario nella vita. Ma proprio mai. Tutt'al più in occasioni che si contano sulle dita di una mano (tipo Pantani che aiuta Garzelli a vincere il Giro sull'Izoard).StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:25 E Van Aert fa crescere il rammarico per una mancata carriera da velocista resistente.
Credo che lui volesse dire che un pesce pilota come van der Poel dovesse avere un finalizzatore molto più forte di Groves.ElChava ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:31In teoria a Groves dovrebbero essere più favorevoli tappe come quella di oggi rispetto a quelle da velocisti purissimi come sarà domani.
Mathieu avrebbe sprintato solo se avesse puntato chiaramente alla maglia verde ma visti gli ultimi giorni ha rinunciato al proposito. A quel punto giusto lavorare per Kaden.
Il finalizzatore era chiaro a tutti quale fosse prima della caduta, tuttavia l'inaspettata occasione dovrebbe rappresentare anche un ulteriore stimolo per Groves per salire di livello. Ha vinto varie tappe tra Vuelta e Giro d'Italia, è tempo anche per lui di misurarsi con la grandezza del Tour. Chiaro che se non fosse accaduto l'incidente sarebbe stato lui l'ultimo uomo di Philipsen (o il penultimo, oggi per esempio sarebbe stato sempre meglio Mathieu come lead out) ma visto che hai la possibilità di farti pilotare da uno come Van Der Poel devi metterci sicuramente anche molto di tuo. Poi oh, oggi ha perso da Milan e da Van Aert che sono due corridori fenomenali, altri ci avrebbero messo la firma per arrivare terzi dietro loro due. Forse la cosa che gli si può contestare è l'aver perso prezioso terreno in quella rotonda a fare a spallate con Milan ma è pur vero che se uno lì ci mette eccessiva cattiveria vanno in terra loro e mezzo gruppo.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:52Credo che lui volesse dire che un pesce pilota come van der Poel dovesse avere un finalizzatore molto più forte di Groves.ElChava ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:31In teoria a Groves dovrebbero essere più favorevoli tappe come quella di oggi rispetto a quelle da velocisti purissimi come sarà domani.
Mathieu avrebbe sprintato solo se avesse puntato chiaramente alla maglia verde ma visti gli ultimi giorni ha rinunciato al proposito. A quel punto giusto lavorare per Kaden.
Credi giusto, negli ultimi 3 giorni ne ho lette di ogni su sprint con bave alla bocca ed energie, oggi per quel che ho visto (mi collegavo tipo 2 minuti ogni 6/7 km), Pogacar in fondo al gruppo in tranquillità totale, Vingegaard in testa al gruppo a limare fino ai -5.Claudio84 ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:30Credo intenda che Jonas fino ai -5 è stato nelle primissime posizioni, mentre Pogi era ben coperto.
Era voluta?
Vabbe'... contro Powless e Remco non è che fosse una tappa da velocisti facile come quella di oggi con rispettivamente i soli Powless e Remco a giocarsi lo sprint manco fossero dei novelli Merlier.
Occhio col dire che tiene la ruota, che qui sopra gli è stata già data l'etichetta del succhiaruote
ElChava ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 19:20
Per il resto, quel Van Aert era in un momento psicologico particolare. Almeno quella con Powless credo che se la rifacesse dieci volte la vincerebbe altrettante volte. Il Giro d'Italia, a cui pure era arrivato in condizioni non troppo brillanti, gli ha ridato fiducia e soprattutto quella vittoria da grande campione che è.
Ovviamente vedremo come si metteranno le cose in casa Visma ma confido di vederlo protagonista in qualche tappa adatta nelle prossime settimane.
A metà
A me risulta che e' stato solo multatoguidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 21:19 hanno squalificato Milan?
no squalificato, penalizzato 10 secondi leggo
si è più come dici tu. vittoria di tappa non in discussione.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 21:23A me risulta che e' stato solo multatoguidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 21:19 hanno squalificato Milan?
no squalificato, penalizzato 10 secondi leggo
Io rincaro la dose sulla oscenità del treno della Lidle Treck: ai 700 metri erano già spariti, e Milan ha dovuto saltareTheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:28 Ottimo Milan nonostante la Trek abbia ancora tentennato nell'esecuzione, finalmente è finito il digiuno italiano al Tour.![]()
Vero, c' è anche da dire che le squadre erano composte da 10 elementi, e questo conta. Sicuramente almeno un ultimo uomo più forte per Milan ci vuole.Road Runner ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 22:47Io rincaro la dose sulla oscenità del treno della Lidle Treck: ai 700 metri erano già spariti, e Milan ha dovuto saltareTheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:28 Ottimo Milan nonostante la Trek abbia ancora tentennato nell'esecuzione, finalmente è finito il digiuno italiano al Tour.![]()
da una ruota all'altra ed è stato davvero bravissimo!
Mi dispiace per Consonni & C., ma un Cipollini, con un treno così, avrebbe vinto un quarto di quello che ha vinto.
Alla Mercatone Uno o Saeco o ecc.. ecc.. arrivavano in 6 all'ultimo chilometro e guai a tutti gli altri a mettere fuori il naso.
Cipolla vinceva quasi di inerzia..!
La trek deve fare un treno più numeroso, piuttosto che cambiare l'ultimo uomo. Ieri hanno fatto il treno in 3 (Milan, Consonni e Stuyven). Dovrebbero farlo almeno da 5.lemond ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 7:57Vero, c' è anche da dire che le squadre erano composte da 10 elementi, e questo conta. Sicuramente almeno un ultimo uomo più forte per Milan ci vuole.Road Runner ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 22:47Io rincaro la dose sulla oscenità del treno della Lidle Treck: ai 700 metri erano già spariti, e Milan ha dovuto saltareTheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:28 Ottimo Milan nonostante la Trek abbia ancora tentennato nell'esecuzione, finalmente è finito il digiuno italiano al Tour.![]()
da una ruota all'altra ed è stato davvero bravissimo!
Mi dispiace per Consonni & C., ma un Cipollini, con un treno così, avrebbe vinto un quarto di quello che ha vinto.
Alla Mercatone Uno o Saeco o ecc.. ecc.. arrivavano in 6 all'ultimo chilometro e guai a tutti gli altri a mettere fuori il naso.
Cipolla vinceva quasi di inerzia..!
By Gimbatbuluketaro ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 9:03La trek deve fare un treno più numeroso, piuttosto che cambiare l'ultimo uomo. Ieri hanno fatto il treno in 3 (Milan, Consonni e Stuyven). Dovrebbero farlo almeno da 5.lemond ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 7:57Vero, c' è anche da dire che le squadre erano composte da 10 elementi, e questo conta. Sicuramente almeno un ultimo uomo più forte per Milan ci vuole.Road Runner ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 22:47
Io rincaro la dose sulla oscenità del treno della Lidle Treck: ai 700 metri erano già spariti, e Milan ha dovuto saltare
da una ruota all'altra ed è stato davvero bravissimo!
Mi dispiace per Consonni & C., ma un Cipollini, con un treno così, avrebbe vinto un quarto di quello che ha vinto.
Alla Mercatone Uno o Saeco o ecc.. ecc.. arrivavano in 6 all'ultimo chilometro e guai a tutti gli altri a mettere fuori il naso.
Cipolla vinceva quasi di inerzia..!
Negli anni '90/2000 i corridori per squadra erano 9lemond ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 7:57Vero, c' è anche da dire che le squadre erano composte da 10 elementi, e questo conta. Sicuramente almeno un ultimo uomo più forte per Milan ci vuole.Road Runner ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 22:47Io rincaro la dose sulla oscenità del treno della Lidle Treck: ai 700 metri erano già spariti, e Milan ha dovuto saltareTheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 17:28 Ottimo Milan nonostante la Trek abbia ancora tentennato nell'esecuzione, finalmente è finito il digiuno italiano al Tour.![]()
da una ruota all'altra ed è stato davvero bravissimo!
Mi dispiace per Consonni & C., ma un Cipollini, con un treno così, avrebbe vinto un quarto di quello che ha vinto.
Alla Mercatone Uno o Saeco o ecc.. ecc.. arrivavano in 6 all'ultimo chilometro e guai a tutti gli altri a mettere fuori il naso.
Cipolla vinceva quasi di inerzia..!