crevaison ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 21:05
Replica di Milan, facile
Oddio, facile solo se Merlier non riesce a tenersi davanti, altrimenti se la giocano alla pari. Già nella terza tappa il belga vinse nonostante avesse preso molto più vento di Milan.
Il problema del belga è che la squadra lo aiuta poco.
Speriamo nel vento, per lo spettacolo, la visma ha l'ultima possibilità di trovare un ventaglio, perché per me da domani sarà pane di Pogacar (anche se andrà l'attacco il 14 luglio)
Sciatoru' è da sempre testimone di grandi dormite. Ogni volta che il Tour arriva da queste parti mi tornano in mente i primi terribili 10 giorni dei Tour degli anni 90.
Peccato, tanto vale godersi una domenica all'aperto ed aspettare mercoledì.
Milan o Merlier bis
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Camoscio madonita ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 10:50
Sciatoru' è da sempre testimone di grandi dormite. Ogni volta che il Tour arriva da queste parti mi tornano in mente i primi terribili 10 giorni dei Tour degli anni 90.
Re Leone sè fatto er villone co la tavernetta co quelle tappe.
Il duo Alpecin continua, magari si aspettano sconquassi per il vento. Strano atteggiamento comunque, mi sarei aspettato si tenessero per Groves, non credo Mathieu possa davvero puntare alla verde.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ci fosse stato un altro passista decente dubito che li avrebbero ripresi.
D'altronde chi tira? La Trek, ok, la Soudal non ha uomini in sostanza, l'Alpecin chiaramente no e gli altri sono tutte seconde linee che dubito si faranno carico dell'inseguimento e spereranno di approfittare della spremitura della Trek per uscire nel finale con più uomini.
Stranissimo comunque. Ormai nessuna fuga, anche la più disgraziata, viene lasciata a più di tre minuti, mentre a VDP gli hanno dato 6 minuti di vantaggio.
Ultima modifica di PedalatorePigro il domenica 13 luglio 2025, 15:19, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:15
Stranissimo comunque. Ormai nessuna fuga, anche la più disgraziata, viene lasciata a più di tre minuti, mentre a VDP gli hanno dato 6 minuti di vantaggio.
Forse hanno sottovalutato perché sono solo in 2.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
A volte in ammiraglia decidono di abdicare al loro ruolo e dormire. Di base io non capisco nemmeno l'azione di Rickaert e Van der Poel, però a questo punto non ha davvero senso fermarsi per loro
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
galliano ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:51
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
Ma infatti. Iniziare a scrivere che non li riprendono più perché in 2 hanno 6 minuti di vantaggio a 100 km dall'arrivo, mi sembra un tantino eccessivo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
galliano ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:51
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
Infatti sì, li terranno ancora un po' davanti ma negli ultimi 20 km li prendono facile e si preparan tutti alla volata
galliano ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:51
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
Ma il punto è che non ha senso lasciare a Van der Poel 5 minuti. Per riprenderlo devi consumare la squadra che poi ti manca nella preparazione dello sprint. È una scelta stupida
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
galliano ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:51
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
Mamma mia in RAI sembra che Milan abbia vinto Giro e Tour insieme. Mai visti così tanti caroselli per una tappa vinta (in volata peraltro)
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 16:01
galliano ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:51
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
Ma il punto è che non ha senso lasciare a Van der Poel 5 minuti. Per riprenderlo devi consumare la squadra che poi ti manca nella preparazione dello sprint. È una scelta stupida
Beh ma alla fine hanno tirato praticamente tutte le squadre con il velocista, Trek, Jayco, Israel, Tudor, etc.. quindi non è che qualcuno abbia bruciato la squadra in particolare.
pietro ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 16:01
galliano ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:51
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
Ma il punto è che non ha senso lasciare a Van der Poel 5 minuti. Per riprenderlo devi consumare la squadra che poi ti manca nella preparazione dello sprint. È una scelta stupida
Sì quello è vero, ma è vero anche che così Mathieu si è consumato completamente, non so per ottenere cosa. In ottica maglia verde non la scelta migliore. Poi certo se dormivano un po' di più dietro e l'azzardo fosse riuscito sarebbe stato tanta roba.
pietro ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 16:01
galliano ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 15:51
Non capisco tutta queste discussioni sul vantaggio lasciato ai due Alpecin.
Io credo li riprendano quando vogliono.
Negli ultimi trenta km VDP e socio saranno cotti.
Dovrebbero avere adesso 5' per nutrire qualche speranza.
Ma il punto è che non ha senso lasciare a Van der Poel 5 minuti. Per riprenderlo devi consumare la squadra che poi ti manca nella preparazione dello sprint. È una scelta stupida
Beh ma alla fine hanno tirato praticamente tutte le squadre con il velocista, Trek, Jayco, Israel, Tudor, etc.. quindi non è che qualcuno abbia bruciato la squadra in particolare.
Sì, infatti hanno sbagliato tutti
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata