Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19551
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Joannes Muller ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 18:13
Pafer1 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 16:55 Merlier beffa Milan proprio all'ultimo centimetro, veramente.
assolutamente no. Lo ha battuto nettamente, riguarda la volata..
SI...Ma lo ha superato solo negli ultimissimi metri.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
giorgio ricci
Messaggi: 6795
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non ricordavo l'età di Merlier. Ha quasi 33 anni. Pensavo ne avesse 27 anni ,perché quando si piazzava fra l'undicesimo e il 15 posto nei cross aveva quell' età. Io ero rimasto ad allora. Su strada è cresciuto lentamente. Come tutti i velocisti post Cavendish ha avuto anni ottimi e altri negativi. Rispetto ad un decennio fa i velocisti hanno molti alti e bassi. Lo stesso Philipsen non è sempre convincente,anzi. Mancano tutti di continuità.
Merlier nel 2023 non ha fatto i grandi giri perché ,se ben ricordi non ha fatto grandi risultati in stagione e ha avuto problemi fisici. Quell'anno Philipsen sembrava Zabel .Quello che ho notato è che i velocisti hanno un paio di buone stagioni e poi fanno fatica . Non c'è un dominatore del periodo. Magari lo sarà Milan ma una volata oggi è molto diversa che 20 anni fa . Non ci sono treni dominanti e c'è più disordine in gruppo.
rododendro
Messaggi: 1128
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da rododendro »

lucks83 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 17:49
Fiandre ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 17:00 Bravo merlier che si conferma il velocista migliore al mondo, se si è obiettivi lo si ammette.
Non a caso lui ha la maglia di campione europeo mentre tutti noi ricordiamo l imbarazzante ultimo chilometro all' europeo dell' Italia.

P.s ma sbaglio o ormai in questo ciclismo moderno nemmeno più i ventagli sanno fare?
No, non sbagli.
Non li sanno più fare e infatti il Magro in telecronaca lo dice spesso che non sono capaci.
E si imbestialisce parecchio.
Non sarà stato un ventaglio epocale ma Remco un ventaglino non da poco lo ha subito nella prima tappa tutta in pianura, non capisco perché squadre non sempre protagoniste dovrebbero rinunciare in partenza a dare una chance al proprio velocista o presunto tale a seconda della caratura di chi è in fuga là davanti, come dire se ci sono quattro sconosciuti passi ma se c'è MVDP perché insistere, d'accordo che sarebbe stata davvero una grande impresa ma non è che davanti devono rinunciare a tirare per rispetto al campione.
Per me il numero uno tra i velocisti è Philipsen per quanto non mi stia particolarmente simpatico per vie delle sue volate un po' al limite di un paio di anni fa, oltre ad essere un top della velocità ha doti di resistenza ben viste anche in questo Tour che lo rendono il numero uno, Milan comunque dimostra di saperci fare anche senza treno.
Joannes Muller
Messaggi: 767
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 18:24

SI...Ma lo ha superato solo negli ultimissimi metri.
hai ragione , è vero ma quasi a doppia velocità..Impressionante anche perchè era abbastanza indietro..
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4723
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Onestamente l'azione a due di Van der Poel mi è sembrata tra le più insensate di tutti i tempi. Ci è andato vicino (si fa per dire) perché hanno continuato a regalargli secondi e minuti in più frangenti della corsa, ma proprio per questo non è neanche stata una prestazione chissà quanto importante. Con i 40'' regalati a 15-20 km dalla fine doveva portarla in fondo. In più ha sabotato il treno di Groves, terzo il giorno prima. Per carità, sei Van der Poel e non hai nessun dovere nei confronti di Groves, però sei lì, puoi essere decisivo, tirarti fuori per una fuga a due nel piattone infinito mi sembra inutilmente autodistruttivo.
Poi tra gli eccessi di attendismo e questo estremo opposto ovviamente si preferisce sempre questo, è chiaro. Però mi sembra che a volte corra come se le energie siano infinite quando più volte c'è stata la dimostrazione che non è così
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17294
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 7:18 Onestamente l'azione a due di Van der Poel mi è sembrata tra le più insensate di tutti i tempi. Ci è andato vicino (si fa per dire) perché hanno continuato a regalargli secondi e minuti in più frangenti della corsa, ma proprio per questo non è neanche stata una prestazione chissà quanto importante. Con i 40'' regalati a 15-20 km dalla fine doveva portarla in fondo. In più ha sabotato il treno di Groves, terzo il giorno prima. Per carità, sei Van der Poel e non hai nessun dovere nei confronti di Groves, però sei lì, puoi essere decisivo, tirarti fuori per una fuga a due nel piattone infinito mi sembra inutilmente autodistruttivo.
Poi tra gli eccessi di attendismo e questo estremo opposto ovviamente si preferisce sempre questo, è chiaro. Però mi sembra che a volte corra come se le energie siano infinite quando più volte c'è stata la dimostrazione che non è così
Insensata ma bella, come tutte.
Quella della Tirreno la migliore
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
udra
Messaggi: 14842
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da udra »

Va benissimo la lettura alternativa, ma leggere di sabotaggio nei confronti di Groves fa sorridere dai.
Al di là del fatto che l'avevano già pensata la sera prima, quindi lo sapeva, ma stiamo parlando di un buon/ottimo velocista che ieri ha preso 3 bici da Milan su un finale in cui van der Poel poteva tranquillamente dirgli di farsi da parte.
Poi si fa per dire, lo han ripreso a 750 metri dal traguardo andando a 50 di media, se ci andava più vicino lo riprendevano sul fotofinish :hammer:
Tommeke92
Messaggi: 5422
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 9a tappa - Chinon-Chateauroux (174,1 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 7:18 Onestamente l'azione a due di Van der Poel mi è sembrata tra le più insensate di tutti i tempi. Ci è andato vicino (si fa per dire) perché hanno continuato a regalargli secondi e minuti in più frangenti della corsa, ma proprio per questo non è neanche stata una prestazione chissà quanto importante. Con i 40'' regalati a 15-20 km dalla fine doveva portarla in fondo. In più ha sabotato il treno di Groves, terzo il giorno prima. Per carità, sei Van der Poel e non hai nessun dovere nei confronti di Groves, però sei lì, puoi essere decisivo, tirarti fuori per una fuga a due nel piattone infinito mi sembra inutilmente autodistruttivo.
Poi tra gli eccessi di attendismo e questo estremo opposto ovviamente si preferisce sempre questo, è chiaro. Però mi sembra che a volte corra come se le energie siano infinite quando più volte c'è stata la dimostrazione che non è così
50 km all'ora in due per più di 170 km (anzi gli ultimi da solo), ripreso a 800 metri dalla fine, e non è una prestazione rilevante?
Alla faccia del bicarbonato di sodio!
Rispondi