Primo fugone del Tour 2025 con gruppo maglia gialla a 40 minuti.


Beh ma cosa possono fare i Visma per mettere nel sacco Pogacar?
Non è questione di mettere nel sacco Pogacar, ma di tenere sulla corda la sua squadra anche in tappe dove normalmente poco accade e di innervosirlo, tirarlo fuori da una zona di comfort.
Boh non mi sembra che fare corsa dura tiri fuori Pogacar dalla zona comfort.udra ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 17:55Non è questione di mettere nel sacco Pogacar, ma di tenere sulla corda la sua squadra anche in tappe dove normalmente poco accade e di innervosirlo, tirarlo fuori da una zona di comfort.
Adesso che non c'è più Almeida la cosa sarà ancora più spinta, secondo me.
E lunedì è un'ottima occasione.
Ma non ho detto questo, la visma fa bene a provarci, però non so quanto sia fuori zona comfort, tutto li.
Condivido tutti e tre i tuoi post. Detto che il Pogacar 2024-25 ha compiuto un salto di qualità evidente rispetto a quello, già fortissimo, del periodo precedente, va ricordato che 3 anni fa di questi tempi lo sloveno era ritenuto semplicemente imbattibile e sostanzialmente in tanti ritenevano inutili gli attacchi dell'allora Jumbo. Poi venne fuori quella tappa storica in cui i ragazzi della Jumbo iniziarono a fare i diavoli già sul Télégraphe per poi continuare sul Galibier. Risultato: Pogacar scoppiato sul Granon e Vingegaard si andò a prendere meritatamente quanto inaspettatamente il Tour.
Ma capisco la tua obiezione, solo che se ragionassimo su cosa dà noia ciclisticamente a Pogacar non dovremmo neanche iniziare una discussione ormai.
No daipadoaschioppa ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 17:33 By febbra
Primo fugone del Tour 2025 con gruppo maglia gialla a 40 minuti.![]()
![]()
Quoto su tutta la linea, Pogacar è sembrato abbastanza indispettito nonostante il vantaggio accumulato in settimana.udra ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 18:44Ma capisco la tua obiezione, solo che se ragionassimo su cosa dà noia ciclisticamente a Pogacar non dovremmo neanche iniziare una discussione ormai.
Già tutti sti dispettucci che si sono scambiati durante la settimana sono qualcosa di nuovo, stanno provando di vedere cosa può uscire innervosendolo nei limiti del consentito in attesa che arrivino le montagne.
Ci sta quello che dici, personalmente cercherei di mandare davvero Jorgenson davanti, intanto domani già solo la fuga ci metterà una vita ad andare.udra ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 18:44Ma capisco la tua obiezione, solo che se ragionassimo su cosa dà noia ciclisticamente a Pogacar non dovremmo neanche iniziare una discussione ormai.
Già tutti sti dispettucci che si sono scambiati durante la settimana sono qualcosa di nuovo, stanno provando di vedere cosa può uscire innervosendolo nei limiti del consentito in attesa che arrivino le montagne.
Di tappe con 7 GPM ce ne sono molte (anche quella di Rimini dello scorso anno), 8 faccio più fatica a ricordarle... c'è da dire però che sono praticamente tutti GPM di terza categoria mascherati da secondaFuente ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 19:31 Una delle tappe che fin dalla presentazione incuriosiva di più.
In quanto, ok che siano di 2° e non di 1° o HC, ma io tappe con OTTO gpm di 2° + UNO di 3° (e al km 37 su Chanat-la-Monteyre volendo un altro lo potevano pure mettere), non è che riesca a ricordarle.
Mi pare in tal senso molto peculiare.
Tappe con quattro-cinque vette o magari addirittura sei, di cui alcune di 1°, ok.
Tappe con tanti gpm di 3-4°, pure le troverei meno atipiche.
Invece otto di 2° + una (e mezza) di 3°, mi risulta assolutamente tale.
Magari ha pochissima memoria storica il sottoscritto, ma tant'è.
Almeno sulla carta, uno in generale avrebbe che sia una tappa quasi ideale per Pogi (che è forte sia sugli strappi ripetuti da RVV che su salite di 1° da GT).
Nei fatti, con, quello che doveva essere il preziosissimo, Almeida fuori dai giochi e con almeno 5 Visma che potrebbero essere molto competitivi su un terreno del genere, vediamo...
quest'anno all'Amstel è l'unico che è riuscito ad impedire a Pogacar una impresa. Era staccato di 34 secondi e lo ha ripreso.alberto1981 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 22:49 Remco è come Roglic.. forte quando non ci sono i grossi calibri.
I raid ai -50 li fa quando secondo arriva Pello Bilbao, non certo con i Pogacar o i Vingeggard.
Lo scorso anno ha corso un TDF SEMPRE in difesa.
Quest’anno - crono a parte - non riesce mai a mettere il naso fuori dalla pancia del gruppo.
Merlier lo ha ringraziato , altro che pancia del gruppo.alberto1981 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 22:49 Remco è come Roglic.. forte quando non ci sono i grossi calibri.
I raid ai -50 li fa quando secondo arriva Pello Bilbao, non certo con i Pogacar o i Vingeggard.
Lo scorso anno ha corso un TDF SEMPRE in difesa.
Quest’anno - crono a parte - non riesce mai a mettere il naso fuori dalla pancia del gruppo.
non è propriamente vero. Il belga ha attaccato ai -80 (sterrati di Troyes) e anche nella tappa di SuperDevoluy dopo aver ripreso lo sloveno. Nelle ultime tappe aveva provato più volte a guadagnare sul danese, sicuramente Isola 2000 ma anche quella prima se ben ricordoalberto1981 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 22:49 Remco è come Roglic.. forte quando non ci sono i grossi calibri.
I raid ai -50 li fa quando secondo arriva Pello Bilbao, non certo con i Pogacar o i Vingeggard.
Lo scorso anno ha corso un TDF SEMPRE in difesa.
Dopo Sestriere non mi fiderei così ciecamente dell'ammiraglia UAElucks83 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 17:47Beh ma cosa possono fare i Visma per mettere nel sacco Pogacar?
Mandano un fuga Benoot o Van Aert?
La UAE lì lascia andare e magari ci mette un uomo nella fuga.
Altre cose?
Provare a giocare con i capitani in seconda?
Yates è già a una vita da Tadej, non hanno altri uomini da classifica pericolosi se non Jorgenson, ma non penso che decidano di immolarlo subito così, alla nona tappa.
E comunque Jorgenson non è che impensierisca chissà quanto Pogacar.
By Gimbatbuciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 6:23 Secondo me c'è troppa attesa per sta tappa. Per me oggi Pogi si limiterà a stare incollato a Vinge
Ma se attaccano remco e jorgenson Pogacar gli si attacca subito alla ruota, mica li fa andare via e poi li insegui.Babylon ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 9:29 La Visma oggi dovrebbe provare ad isolare Pogacar e sganciare poi Jorgenson ai -25 e vedere come reagisce lo sloveno.
Il problema è che su un tracciato del genere i Wellens e Narvaez visti finora reggono più che bene.
Lo scenario migliore sarebbe attacco a due Jorgenson-Evenepoel, con dietro Pogacar a dover inseguire. Tanto per Vingegaard 2, 3 o 4 non fa troppa differenza alla fine della fiera, e l'unico modo per battere lo sloveno pare essere metterlo in mezzo, ad oggi.
Li provoca.