Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Si, ma Campanerts dovrebbero fermarlo, giusto per la discesa, invece la farà la UAE
Tour che ci dice che Kuss è in discreta forma, lontano parente di quello di due anni fa, ma può essere utile
Tour che ci dice che Kuss è in discreta forma, lontano parente di quello di due anni fa, ma può essere utile
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Bene Rogla oggi, male invece Mas, Carlos Rodriguez e Vaquelin
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ha ancora 1'40" di vantaggio (senza gli abbuoni); è un duro, dovrebbe farcela.
Esatto, perché sono ancora a zero in casella vittorie.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Sì entrambi male oraTheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 17:25Sul primo scatto di Jorgenson Yates era rimasto indietropietro ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 17:21Il contrarioTheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 17:18 Narvaez comunque bene a rispondere, Yates un po' meno.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ecco Campanerts, bene direi la Visma come tattica di squadra, d'altronde senza Almeida sono la squadra più forte
O'Connor e Yates davanti
O'Connor e Yates davanti
-
- Messaggi: 2530
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Situazione sulla carta positiva per la Visma, quantomeno per provare a staccare Remco
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Si, può capitare....
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Remco va, Tadej segue Jorgenson
Edit: tutti assieme subito
Edit: tutti assieme subito

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
- LawrenceDM
- Messaggi: 815
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Simon grande grande, che stagione
e Healy in giallo, idolo
Ma Lenny Martinez?

Ma Lenny Martinez?
Ultima modifica di LawrenceDM il lunedì 14 luglio 2025, 17:52, modificato 1 volta in totale.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
mamma che odio le inquadrature sulla fuga: chi ha ripreso lo scatto di Remco?
-
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Faccina bruttina di Pogi all'arrivo?
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Tutto fumo e niente arrosto alla fine, bravissimo Healy
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Vingegaard va molto più forte del delfinato forse ci può essere una sfida
- matteo.conz
- Messaggi: 10645
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Grande Ben! e' uno che esalta noi tifosi!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
-
- Messaggi: 2530
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ma infatti perché si è messo a tirare?LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 17:48 Simon grande grande, che stagionee Healy in giallo, idolo
Ma Lenny Martinez?

Comunque quei due sono di un'altra categoria, bravi Remco e Lopowitz a limitare i danni. Rodriguez involuto
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Alleanza araba Bahrain-UAETheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 17:54Ma infatti perché si è messo a tirare?LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 17:48 Simon grande grande, che stagionee Healy in giallo, idolo
Ma Lenny Martinez?![]()
Comunque quei due sono di un'altra categoria, bravi Remco e Lopowitz a limitare i danni. Rodriguez involuto
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Una fatica pazzesca, per ora vingegaard ha tenuto, c'è stato anche oggi un attimo che sembrava in difficoltà.
Sulla seconda rasoiata un metro lo ha anche preso, ma si è seduto quasi subito..
Certo, alla faccia della brutta faccia.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Che bella sorpresa sta preparando vingeegard per hautacam
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Bene tutti, al fine tutti la, insomma sulle salitelle Vinge nn si stacca, bravissimo Yates, visma molto forte, UAE in difficoltà, a questo punto possiamo dire che abbiano un Tour
Detto questo ad Hautacam Pogacar saluta la compagnia, Vinge si difende alla grande, gli altri a distacchi di minuti, secondo me
Detto questo ad Hautacam Pogacar saluta la compagnia, Vinge si difende alla grande, gli altri a distacchi di minuti, secondo me
-
- Messaggi: 3900
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
E possiamo anche dire che i francesi esaltati alla Lenny Martinez sono un po' ridicoli? Nulla contro il ragazzo, ma spesso e volentieri sulle strade locali fanno cose senza senso
- barrylyndon
- Messaggi: 19528
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Immagina quando ce l'avra' bella...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
per noi sono un bene i guai della UAE
altrimenti non ci sarebbe storia
altrimenti non ci sarebbe storia
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Comunque ultima salita fatta dai primi 2 sui 6.8 w/kg, quindi abbastanza in controllo
-
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ma cosa pensate sia cambiato in qualche settimana.
È da due anni che stacca tutti da febbraio a ottobre
Tour Down-Under 25
-
- Messaggi: 1700
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Casomai chi continuo a vedere male è remco, non sono piu così convinto che arriverà sul podio ma in ogni caso in salita l'anno scorso andava piu forte quindi in un anno non c'è stata una crescita anzi
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 775
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
BIG BENIlDucadiQuadalto ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 15:22 I have a dream
Ben Healy di giallo vestito


Impresa pazzesca del cavallo pazzo irlandese, che oggi si è fatto gli ultimi 40 km essenzialmente da solo con tutti i succhiaruote dietro, per poi staccarli quasi tutti sull'ultimo strappo.
E non è che ha preso così tanti secondi in salita da uno Yates che è stato a ruota tutto il giorno.
Potrebbe finire in Top 10 in generale?
Dietro qualche punzecchiatura, ma niente di troppo deciso.
Vingegaard l'ho visto BENISSIMO sull'attacco di Pogacar.
Grande interesse per i pirenei.
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il lunedì 14 luglio 2025, 18:06, modificato 2 volte in totale.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11752
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Oggi ho visitato il Sinis, e - a leggere il thread - ho fatto bene 

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Però al delfinato questi scatti di Pogacar non li teneva neanche per 100 metri
- barrylyndon
- Messaggi: 19528
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Semplicemente, interpreto io, Pogacar ha davanti una Vuelta,un mondiale e un Lombardia....Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Vediamo sulle salite vere, ma Pogacar sembra non avere lo strapotere del delfinato.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Se a inizio tour avrei detto 99 a 1 per Pogacar oggi dico 80-20
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27526
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Non vorrei lasciarmi andare in pronostici azzardati, ma anche a me da l'impressione di essere in grossa difficoltà: ad ogni accelerazione degli altri due, perde subito le ruote, ma ciò che preoccupa è che si stacca pure da altri.
Vedremo sui Pirenei se questo trend sarà confermato anche nelle salite lunghe. In tal caso, rischierebbe il podio
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11752
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Anche perché oggi era la tappa perfetta per un R mco aggressivo, invece sin troppo remissivo...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Vedremo, comunque oggi non sono saliti chissà che forte, da segnalare c'è che Remco non sembra così in forma, ma giovedì credo avremo tutte le risposte.
-
- Messaggi: 2530
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Beh Pogacar ha provato a staccarlo, lui ha risposto, poi hanno trovato Martinez che si è scoperto essere gregario UAE/Visma in incognito e sono stati entrambi a ruota, mi è sembrato un semplice gesto di rispetto come spesso fanno.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
-
- Messaggi: 3900
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ma infatti non inventiamoci polemiche assurde. È dal Delfinato che vogliono entrambi mostrare esplicitamente rispetto reciproco.TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:15Beh Pogacar ha provato a staccarlo, lui ha risposto, poi hanno trovato Martinez che si è scoperto essere gregario UAE/Visma in incognito e sono stati entrambi a ruota, mi è sembrato un semplice gesto di rispetto come spesso fanno.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Sì,in salita finora sembra un pò involuto.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:13Anche perché oggi era la tappa perfetta per un R mco aggressivo, invece sin troppo remissivo...
Hautacam darà tutte le risposte.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
L'unica indicazione che abbiamo avuto è che vingegaard ha tenuto lo scatto di Pogacar, per il resto poca roba
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Io l'ho visto con la pipa in bocca
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
-
- Messaggi: 1700
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ok ma allora perché fare quello scatto nel finale.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:06Semplicemente, interpreto io, Pogacar ha davanti una Vuelta,un mondiale e un Lombardia....Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Se attacchi lo fai in modo più convinto, il fatto che a un certo punto abbia desistito mi fa pensare che non è così convinto di essere superiore al rivale.
Ma poi anche il comportamento di Vingegaard è difficile da interpretare.
Finora il danese ha fatto lavorare molto la squadra senza mai attaccare in prima persona.
Se devo cercare d'interpretare questo atteggiamento, mi sembra quello di uno molto sicuro dei propri mezzi attuali che aspetta le montagne per scatenare l'inferno.
Un po' quello che accadde nel 2022.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Io più che altro ho visto molto bene Vingo sulla sgasata di Pogacar, avere un duello non potrebbe che far bene allo spettacolo, la tappa è stata dura ed i valori in campo sono emersi, Healy stratosferico...
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Mah, le strette di mano gliele dava anche al Delfinato quando prendeva le sberle da Tadej.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
E gliel'ha data anche a Le Lioran 2024.
Ogni volta che arrivano insieme gli dà la mano, tra i due c'è grande rispetto, non credo proprio sia provocazione.
Detto questo, Tadej sa che Jonas è a un livello superiore dello scorso anno e sa anche che sta mettendo in atto la stessa tattica del 2022 e 2023, ovvero il danese sta cercando di restargli in scia e stroncarlo con una botta secca (e ha puntato la Loze secondo me) da all in, alla Yates sul Finestre o come fece lui stesso sul Granon 2022 o a Combleux 2023.
Solo che lo sloveno ha imparato la lezione e non butta più energie a coppola: anche oggi ha dato l'impressione di provare a misurargli la febbre e desistere subito, appena visto che Jonas non mollava.
Non vorrei che il sorpresone lo stia preparando proprio Tadej.
Ultima modifica di lucks83 il lunedì 14 luglio 2025, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ah si li ho sentiti anche io Magrini e Moser dirlo...brunello ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:27Credo sia una piccola presa in giro perché ai -100 hanno inquadrato Pogacar nel gruppo e su x ed eurosport in tanti se ne sono usciti dicendo che non aveva una bella faccia.
Va bé, l'amaro post abbuffata fa brutti scherzi a tutti
- barrylyndon
- Messaggi: 19528
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
La sgasata l'ha fatta per staccare Jonas..una volta visto che non e' riuscito a fare la differenza non ha continuato.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:29Ok ma allora perché fare quello scatto nel finale.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:06Semplicemente, interpreto io, Pogacar ha davanti una Vuelta,un mondiale e un Lombardia....Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
Se attacchi lo fai in modo più convinto, il fatto che a un certo punto abbia desistito mi fa pensare che non è così convinto di essere superiore al rivale.
Ma poi anche il comportamento di Vingegaard è difficile da interpretare.
Finora il danese ha fatto lavorare molto la squadra senza mai attaccare in prima persona.
Se devo cercare d'interpretare questo atteggiamento, mi sembra quello di uno molto sicuro dei propri mezzi attuali che aspetta le montagne per scatenare l'inferno.
Un po' quello che accadde nel 2022.
Credo che stia spendendo piu' Vingegaard per stare alla ruota di Pogacar che non Pogacar per cercare di staccarlo.
Particolare non di poco conto, ha piu' di un minuto di vantaggio.
Ma Hautacam ci dara' la risposta..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"