Gli esperti siete voi, ma io ricordo le vendemmie del Cipolla al Tour.....giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 12:12 È vero che italiani ce n'erano tanti ,ma in grado di stare nei primi pochi ,anzi pochissimi.
Gotti nel 95 e poi solo Pantani.
Tappe nel 95 gli italiani hanno vinto 7 tappe. Nel 96 solo 3 con 60 corridori al via . Poi se c'è il fenomeno ne vince anche 3 da solo ,ma gli italiani al Tour han sempre faticato un po'. Livello troppo alto e troppo direi ',caricato'
Tour de France 2025
Re: Tour de France 2025

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27564
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de France 2025
Ricordi bene, ma in realtà in quegli anni le vendemmie italiane erano molto corpose a prescindere da Cipollini e Pantani. Propongo un interessante prospetto di seguito con le vittorie di tappa italiane e i piazzamenti in top 10 nel corso dei fantastici anni 90 (che io ricordo solo in parte per una questione anagrafica):nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 20:23Gli esperti siete voi, ma io ricordo le vendemmie del Cipolla al Tour.....giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 12:12 È vero che italiani ce n'erano tanti ,ma in grado di stare nei primi pochi ,anzi pochissimi.
Gotti nel 95 e poi solo Pantani.
Tappe nel 95 gli italiani hanno vinto 7 tappe. Nel 96 solo 3 con 60 corridori al via . Poi se c'è il fenomeno ne vince anche 3 da solo ,ma gli italiani al Tour han sempre faticato un po'. Livello troppo alto e troppo direi ',caricato'
1990 - 5 tappe (Classifica Finale: Chiappucci 2; Bugno 7°)
1991 - 5 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Bugno 2°; Chiappucci 3°)
1992 - 3 tappe (Classifica Finale: Chiappucci 2°; Bugno 3°; Perini 8°)
1993 - 3 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Chiappucci 6°)
1994 - 4 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Pantani 3°; Conti 6°; Elli 7°)
1995 - 5 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Gotti 5°)
1996 - 3 tappe
1997 - 7 tappe (Classifica Finale: Pantani 3°; Casagrande 6°)
1998 - 6 tappe (Classifica Finale: Pantani 1°; Nardello 8°; Di Grande 9°)
1999 - 7 tappe (Classifica Finale: Nardello 7°, Belli 9°; Peron 10°)
In sintesi, 48 tappe individuali + 4 cronosquadre, 1 vittoria finale + altri 7 podi ed un totale di 20 top ten.
Devo pubblicare anche i dati degli ultimi 10 anni o evito per pietà?

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de France 2025
meno male che " hanno sempre faticato un po'"....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 20:45Ricordi bene, ma in realtà in quegli anni le vendemmie italiane erano molto corpose a prescindere da Cipollini e Pantani. Propongo un interessante prospetto di seguito con le vittorie di tappa italiane e i piazzamenti in top 10 nel corso dei fantastici anni 90 (che io ricordo solo in parte per una questione anagrafica):nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 20:23Gli esperti siete voi, ma io ricordo le vendemmie del Cipolla al Tour.....giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 12:12 È vero che italiani ce n'erano tanti ,ma in grado di stare nei primi pochi ,anzi pochissimi.
Gotti nel 95 e poi solo Pantani.
Tappe nel 95 gli italiani hanno vinto 7 tappe. Nel 96 solo 3 con 60 corridori al via . Poi se c'è il fenomeno ne vince anche 3 da solo ,ma gli italiani al Tour han sempre faticato un po'. Livello troppo alto e troppo direi ',caricato'
1990 - 5 tappe (Classifica Finale: Chiappucci 2; Bugno 7°)
1991 - 5 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Bugno 2°; Chiappucci 3°)
1992 - 3 tappe (Classifica Finale: Chiappucci 2°; Bugno 3°; Perini 8°)
1993 - 3 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Chiappucci 6°)
1994 - 4 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Pantani 3°; Conti 6°; Elli 7°)
1995 - 5 tappe + cronosquadre (Classifica Finale: Gotti 5°)
1996 - 3 tappe
1997 - 7 tappe (Classifica Finale: Pantani 3°; Casagrande 6°)
1998 - 6 tappe (Classifica Finale: Pantani 1°; Nardello 8°; Di Grande 9°)
1999 - 7 tappe (Classifica Finale: Nardello 7°, Belli 9°; Peron 10°)
In sintesi, 48 tappe individuali + 4 cronosquadre, 1 vittoria finale + altri 7 podi ed un totale di 20 top ten.
Devo pubblicare anche i dati degli ultimi 10 anni o evito per pietà?![]()
ieri in spiaggia dopo aver notato l'abbronzatura a maglietta di muratore: "chel lì al podi no andà iscì forti cal pesa 60 chili (??) - da altri elementi del discorso, si parlava di Pogacar- anca chel là ca l'ea un alieno, l'han becà" - "ma chi l'è ca l'ha vint el Giro? " pausa di silenzio di circa trenta secondi..."a l'è...a l'è...un americano!"
Erano due anziani, quelli che seguono il ciclismo. Nel resto della spiaggi l'età media era circa 20 anni. Se gli chiedi chi è Pogacar ti dicono un politico russo.
Re: Tour de France 2025
Secondo me però in qusto Tour 3 tappe come italiani le vinciamo......
Re: Tour de France 2025
MUBUAHAHAHAHAA....herbie ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 0:45
ieri in spiaggia dopo aver notato l'abbronzatura a maglietta di muratore: "chel lì al podi no andà iscì forti cal pesa 60 chili (??) - da altri elementi del discorso, si parlava di Pogacar- anca chel là ca l'ea un alieno, l'han becà" - "ma chi l'è ca l'ha vint el Giro? " pausa di silenzio di circa trenta secondi..."a l'è...a l'è...un americano!"
Erano due anziani, quelli che seguono il ciclismo. Nel resto della spiaggi l'età media era circa 20 anni. Se gli chiedi chi è Pogacar ti dicono un politico russo.
al bar che frequento ci sono parecchi millennials e gen Z, sanno che sono appassionato di ciclismo, allora ogni tanto capita che si radunano in due o tre e...
..zio, ma Pantani lo hanno incastrato, vero?
...regà, voi vedete solo Campiglio, bisogna partire dalla big picture... c'era una volta, a Ferrara, un signore che si chiamava Francesco...
e vai de birrette a scrocco....


-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tour de France 2025
vogliamo albanese che dopo aver rotto il ghiaccio, vinca in una tappa al tour

Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Tour de France 2025
Per me due tappe Milan e una jolly (magari Ganna, 30% alla crono, altrettante durante le tappe miste), le prendiamo si.
Tre tappe le possiamo vincere, potrebbe vincerle anche tutte Milan
Speriamo dai, forza italia
Tre tappe le possiamo vincere, potrebbe vincerle anche tutte Milan
Speriamo dai, forza italia

-
- Messaggi: 966
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Tour de France 2025
Ma sarà davvero merito di Albanese, o è il surriscaldamento globale?nurseryman ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:29
vogliamo albanese che dopo aver rotto il ghiaccio, vinca in una tappa al tour![]()
- Cervinia4478
- Messaggi: 448
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tour de France 2025
Aspettative per il Tour di Nys e di Lenny Martinez?
Nys avrebbe qualche tappa buona, ma credo che la concorrenza sia agguerrita.
Martinez se non rimane in classifica lo vedo bene per almeno una tappa e maglia a pois.
Nys avrebbe qualche tappa buona, ma credo che la concorrenza sia agguerrita.
Martinez se non rimane in classifica lo vedo bene per almeno una tappa e maglia a pois.
Re: Tour de France 2025
Lenny Martinez é atteso al grande salto di qualità
L'anno scorso imbarcava mezzore su mezzore, questo anno è l'outsider della Bahrein, con Buitrago che sappiamo quanto può dare, direi anche qualcosa di più
Quindi dovrà tornare quel corridore della Vuelta di Kuss, quel corridore che vince molte gare di un giorno, dovrà dare costanza al suo essere un buon scalatore.
Nys io me lo aspetto nella prima settimana, tra i favoriti, ed attaccante in cerca di tappe, ma anche finisseur in quei finali con strappetti correndo di rimessa.
Vedremo
L'anno scorso imbarcava mezzore su mezzore, questo anno è l'outsider della Bahrein, con Buitrago che sappiamo quanto può dare, direi anche qualcosa di più
Quindi dovrà tornare quel corridore della Vuelta di Kuss, quel corridore che vince molte gare di un giorno, dovrà dare costanza al suo essere un buon scalatore.
Nys io me lo aspetto nella prima settimana, tra i favoriti, ed attaccante in cerca di tappe, ma anche finisseur in quei finali con strappetti correndo di rimessa.
Vedremo
Re: Tour de France 2025
By GimbatbuAllabersagliera ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 13:12Ma sarà davvero merito di Albanese, o è il surriscaldamento globale?nurseryman ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:29
vogliamo albanese che dopo aver rotto il ghiaccio, vinca in una tappa al tour![]()
Si vabbè, adesso dopo i sloveni comincia a vincere pure un albanese...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- PassistaScalatore
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
A ben vedere ritratto il mio giudizio sul percorso del Tour, non perché credo che non abbia difetti ma perché, alla luce della probabile grande disparità tra i due protagonisti, e poi tra i due e il resto del gruppo, un percorso del genere aiuta a lasciare le cose nel campo dell'incertezza. Poi troppi arrivi in salita, cronoscalata dal chilometraggio pessimo, tutti quei difetti ci sono, ma almeno al secondo weekend si può arrivare con qualche sorpresa.
Ci sono possibilità che l'alieno perda qualcosa tra ventagli, cadute, in un inizio molto nervoso. Sperando che nessuno dei grandi vada a casa, anche se la storia ci dice che è possibile che almeno un contendente si perda lungo la strada che ci porterà ai Pirenei.
Mentre dall'altro lato, c'è anche la possibilità che cerchi di fare la differenza già in tappe facili, con strappi, amplificando così lo spettacolo e con una possibile ripetizione del duello primaverile con Van Der Poel.
Insomma, non male come premesse.
Ci sono possibilità che l'alieno perda qualcosa tra ventagli, cadute, in un inizio molto nervoso. Sperando che nessuno dei grandi vada a casa, anche se la storia ci dice che è possibile che almeno un contendente si perda lungo la strada che ci porterà ai Pirenei.
Mentre dall'altro lato, c'è anche la possibilità che cerchi di fare la differenza già in tappe facili, con strappi, amplificando così lo spettacolo e con una possibile ripetizione del duello primaverile con Van Der Poel.
Insomma, non male come premesse.
- Walter_White
- Messaggi: 30806
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de France 2025
Giusto per togliere ogni dubbio ed evitare di leggere teorie strampalate in seguito, Vingegaard riferisce di essere nella sua migliore forma di sempre.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour de France 2025
Si, e gli credoWalter_White ha scritto: ↑sabato 5 luglio 2025, 8:00 Giusto per togliere ogni dubbio ed evitare di leggere teorie strampalate in seguito, Vingegaard riferisce di essere nella sua migliore forma di sempre.
Si è allenato bene dopo il Delfinato
Credo farà meglio dell'anno scorso
Però Tadej è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi due anni, mi meraviglierei molto che Jonas fosse al suo livello

Re: Tour de France 2025
In ogni caso, buon Tour a tutti 

-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tour de France 2025
ma il ghiaccio l'a rotto non l'ha mica scioltoAllabersagliera ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 13:12Ma sarà davvero merito di Albanese, o è il surriscaldamento globale?nurseryman ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:29
vogliamo albanese che dopo aver rotto il ghiaccio, vinca in una tappa al tour![]()
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 966
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Tour de France 2025
Eh, ma il surriscaldamento globale si sta rivelando un fenomeno palesemente più violento e aggressivo di come ci ammonivano anche solo dieci anni fa...nurseryman ha scritto: ↑sabato 5 luglio 2025, 12:49ma il ghiaccio l'a rotto non l'ha mica scioltoAllabersagliera ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 13:12Ma sarà davvero merito di Albanese, o è il surriscaldamento globale?nurseryman ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:29
vogliamo albanese che dopo aver rotto il ghiaccio, vinca in una tappa al tour![]()
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tour de France 2025
Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 10:38Eh, ma il surriscaldamento globale si sta rivelando un fenomeno palesemente più violento e aggressivo di come ci ammonivano anche solo dieci anni fa...nurseryman ha scritto: ↑sabato 5 luglio 2025, 12:49ma il ghiaccio l'a rotto non l'ha mica scioltoAllabersagliera ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 13:12
Ma sarà davvero merito di Albanese, o è il surriscaldamento globale?

Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11797
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2025
Insomma, vediamo se Albanese dopo aver rotto il ghiaccio, romperà anche il ghiacciaio
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour de France 2025
Quattro tappe...no cronometro, no montagna...e i fenomeni hanno già un minuto o due sul resto del mondo
- PassistaScalatore
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
Fa impressione e conferma che nella prima parte è un bel Tour. Resta grande, per salite e percorsi, anche dopo, ma ci voleva qualche tappa che stimolasse di più la fantasia, invece a parte quella del massiccio che è un antipasto si troveranno solo arrivi in salita che metteranno inevitabilmente in fila secondo la scala di valori del momento.
Re: Tour de France 2025
Settimana prossima verrà battuto il 34:38” di Riis?
sia nel 1994 (263 km) che nel 1996 (199 km) Hautacam è stato unipuerto
sia nel 1994 (263 km) che nel 1996 (199 km) Hautacam è stato unipuerto
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Tour de France 2025
Per me sì, visti i tempi che corrono da Pogacar è lecito aspettarsi pure un 33' basso in caso Visma o UAE affrontassero la salita a tutta con i gregari.
Re: Tour de France 2025
sarebbe storico, era davvero un record senza tempo, salì quasi due minuti più veloce del migliore nibali della storia.
Ma Tadej lo batterà si, faranno la salita a tutta, nonostante Soulor e Borderes, sarà la più grande prestazione in salita del fuoriclasse sloveno
Ma Tadej lo batterà si, faranno la salita a tutta, nonostante Soulor e Borderes, sarà la più grande prestazione in salita del fuoriclasse sloveno
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11797
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2025
Ma anche a voi non apre i profili delle salite quando ci cliccate sopra nel sito del tour?
In modalità cellulare quando vado sulla tappa e vado ai colli di giornata mi dà solo le info tecniche ma non i profili, ad esempio hautacam ha solo la lista delle pendenze medie
In modalità cellulare quando vado sulla tappa e vado ai colli di giornata mi dà solo le info tecniche ma non i profili, ad esempio hautacam ha solo la lista delle pendenze medie
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Tour de France 2025
Stesso problema. Tanto che pensavo non ci fossero.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 4:46 Ma anche a voi non apre i profili delle salite quando ci cliccate sopra nel sito del tour?
In modalità cellulare quando vado sulla tappa e vado ai colli di giornata mi dà solo le info tecniche ma non i profili, ad esempio hautacam ha solo la lista delle pendenze medie
È un peccato, non trovo neanche gli ultimi km di tappa da cell
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11797
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2025
Pure si desktop, ho aperto la tappa del massiccio centrale ed è senza profilo dei colli...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour de France 2025
Ottava tappa, il decimo a 3'43" il ventesimo a oltre 8'
Ottava tappa del Giro di quest'anno, il decimo a 56" il ventesimo a 1'33".
Ennesima dimostrazione della grandezza del Tour.
O forse è più divertente una corsa più aperta?
Ottava tappa del Giro di quest'anno, il decimo a 56" il ventesimo a 1'33".
Ennesima dimostrazione della grandezza del Tour.
O forse è più divertente una corsa più aperta?
Re: Tour de France 2025
Proprio no.
Non perchè il tour non sia più grande del giro, ma proprio perchè le due cose sono completamente scollegate.
Re: Tour de France 2025
Più che del Tour direi la grandezza di Pogacar

A fine giro son stati in 20 entro l'ora, vedremo al tour.
Re: Tour de France 2025
Giro dello scorso anno, ottava tappa, decimo a 5.53 e ventesimo a 9.41.
Ennesima dimostrazione della grandezza del giro

AKA Patate
Re: Tour de France 2025
Della grandezza di Pogacar, vorrete dire, senza lui tanti sono in pochi secondi
Comunque a me questa storia della corsa aperta mi annoia, i GT sono corse da duri e che vinca il più forte, anche con distacchi abissali come succederà questo anno
Comunque a me questa storia della corsa aperta mi annoia, i GT sono corse da duri e che vinca il più forte, anche con distacchi abissali come succederà questo anno
- Otto Kruger
- Messaggi: 664
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Tour de France 2025
Comunque ben lontani dai distacchi di altri tempi. Ad esempio ne '48 Bobet all'ottava tappa aveva 9' sul 2° e non sul 20° e Bartali che poi vinse veleggiava a 20'.
Il problema non è Pogacar ma che a correre per la classifica sono in pochissimi.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025
Oggi non abbiamo capito chi vincerà il tour ma abbiamo capito chi può essere l'imbucato nella top ten: Jegat 

1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025
Dite che la grandeur del Tour è sufficiente per mantenere certi standard o ci ritroveremo alla prossima edizione del Tour come al Giro 2024 con Pogacar a "giocarsela" con il gregario del gregario del gregario della Redbull e Thomas versione nonno, a causa del fuggi fuggi generale seguito all'annuncio della presenza dello sloveno?
- PassistaScalatore
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
Quello che stupisce del Tour de France, ed è una tendenza che sta crescendo ma si era già vista, non è un Pogacar che sta ripetendo i picchi dell'anno scorso e anzi sta addirittura provando a migliorarli. Non è neanche un Vingegaard che ha avuto qualche passaggio a vuoto, una condotta di gara arrogante come tentativo di bluff che però si è bruciato appena sono arrivate le tappe che contano.
A me colpisce la sostanziale assenza delle seconde linee.
Quegli immancabili che si giocavano le tappe che già si sapeva sarebbero finite con una fuga. Quelli che stanno lì vicino ai migliori e a volte si giocano la tappa.
Il Tour è stato divertente grazie a Healy, che ha ricoperto un po' il ruolo di volto a sorpresa che si prende il suo momento di gloria, come si è visto in tante edizioni, e poi grazie a Van Der Poel che invece fa parte della solita rosa dei fenomeni.
Ma gli altri?
Oggi abbiamo visto Roglic che si è avvicinato alle prestazioni dei grandi. Ma fino ad ora è stato solo lui, con la cronoscalata di oggi, a farlo. Tra il duo dei miracoli e gli altri, il vuoto.
Come al Giro del 2024, dobbiamo ringraziare che esistono loro due e che esista Pogacar, a costo di rischiare la scontatezza del risultato, perché se ci immaginiamo come sarebbe la corsa se non ci fossero loro, staremmo vedendo un Tour lottato tra Lipowitz, un Roglic che si difende, Vaquelin orgoglio francese, Johannensen uno dei norvegesi indistinguibili l'uno dall'altro...e poi?
A fare la classifica sono in dieci a malapena.
Capitava anche in passato che con delle fughe da lontano uno si giocasse un piazzamento nei dieci, tornasse solido nei primi venti, ma come questi ultimi anni non mi sembra.
Il ventesimo è già a più di mezz'ora.
A me colpisce la sostanziale assenza delle seconde linee.
Quegli immancabili che si giocavano le tappe che già si sapeva sarebbero finite con una fuga. Quelli che stanno lì vicino ai migliori e a volte si giocano la tappa.
Il Tour è stato divertente grazie a Healy, che ha ricoperto un po' il ruolo di volto a sorpresa che si prende il suo momento di gloria, come si è visto in tante edizioni, e poi grazie a Van Der Poel che invece fa parte della solita rosa dei fenomeni.
Ma gli altri?
Oggi abbiamo visto Roglic che si è avvicinato alle prestazioni dei grandi. Ma fino ad ora è stato solo lui, con la cronoscalata di oggi, a farlo. Tra il duo dei miracoli e gli altri, il vuoto.
Come al Giro del 2024, dobbiamo ringraziare che esistono loro due e che esista Pogacar, a costo di rischiare la scontatezza del risultato, perché se ci immaginiamo come sarebbe la corsa se non ci fossero loro, staremmo vedendo un Tour lottato tra Lipowitz, un Roglic che si difende, Vaquelin orgoglio francese, Johannensen uno dei norvegesi indistinguibili l'uno dall'altro...e poi?
A fare la classifica sono in dieci a malapena.
Capitava anche in passato che con delle fughe da lontano uno si giocasse un piazzamento nei dieci, tornasse solido nei primi venti, ma come questi ultimi anni non mi sembra.
Il ventesimo è già a più di mezz'ora.
Re: Tour de France 2025
Mas skjelmose carlos rodriguez sono le delusioni maggiori, almeida è caduto...PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:49 Quello che stupisce del Tour de France, ed è una tendenza che sta crescendo ma si era già vista, non è un Pogacar che sta ripetendo i picchi dell'anno scorso e anzi sta addirittura provando a migliorarli. Non è neanche un Vingegaard che ha avuto qualche passaggio a vuoto, una condotta di gara arrogante come tentativo di bluff che però si è bruciato appena sono arrivate le tappe che contano.
A me colpisce la sostanziale assenza delle seconde linee.
Quegli immancabili che si giocavano le tappe che già si sapeva sarebbero finite con una fuga. Quelli che stanno lì vicino ai migliori e a volte si giocano la tappa.
Il Tour è stato divertente grazie a Healy, che ha ricoperto un po' il ruolo di volto a sorpresa che si prende il suo momento di gloria, come si è visto in tante edizioni, e poi grazie a Van Der Poel che invece fa parte della solita rosa dei fenomeni.
Ma gli altri?
Oggi abbiamo visto Roglic che si è avvicinato alle prestazioni dei grandi. Ma fino ad ora è stato solo lui, con la cronoscalata di oggi, a farlo. Tra il duo dei miracoli e gli altri, il vuoto.
Come al Giro del 2024, dobbiamo ringraziare che esistono loro due e che esista Pogacar, a costo di rischiare la scontatezza del risultato, perché se ci immaginiamo come sarebbe la corsa se non ci fossero loro, staremmo vedendo un Tour lottato tra Lipowitz, un Roglic che si difende, Vaquelin orgoglio francese, Johannensen uno dei norvegesi indistinguibili l'uno dall'altro...e poi?
A fare la classifica sono in dieci a malapena.
Capitava anche in passato che con delle fughe da lontano uno si giocasse un piazzamento nei dieci, tornasse solido nei primi venti, ma come questi ultimi anni non mi sembra.
Il ventesimo è già a più di mezz'ora.
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
-
- Messaggi: 1513
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Tour de France 2025
E' il discorso che si faceva un po' di tempo fa sul fatto che mancano i praticanti.PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:49 A me colpisce la sostanziale assenza delle seconde linee.
Quegli immancabili che si giocavano le tappe che già si sapeva sarebbero finite con una fuga. Quelli che stanno lì vicino ai migliori e a volte si giocano la tappa.
Nessuno va più in bici, ergo non ci sono più corridori.
Nell'attuale TOP-7 del Tour ci sono tre corridori che hanno fatto altri sport a livello giovanile alto, oltretutto. Se Remco non lascia il calcio, Roglic continua a fare salto con gli sci e Lipowitz continua col Biathlon....oggi di che Tour staremmo parlando?
Domani confronteremo l'arrivo di tappa con questo: https://firstcycling.com/race.php?r=17&y=1986&e=13
E sarà un bagno di sangue.
Aggiungiamoci che mai come oggi conta stare nella squadra giusta. Nel 2009 un Sastre vincitore del Tour poteva tranquillamente andare a correre in una professional neonata e fare 4° al Giro vincendo due tappe. Oggi gente come Evenepoel, Carlos Rodriguez ed Enric Mas, correndo in squadre che per anni sono state all'apice della catena alimentare, fa ridere i polli.
-
- Messaggi: 2587
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour de France 2025
Ma le cifre sul numero di praticanti dove si trovano? A livello globale intendo, rispetto agli anni 90 diciamo.cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 1:05E' il discorso che si faceva un po' di tempo fa sul fatto che mancano i praticanti.PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:49 A me colpisce la sostanziale assenza delle seconde linee.
Quegli immancabili che si giocavano le tappe che già si sapeva sarebbero finite con una fuga. Quelli che stanno lì vicino ai migliori e a volte si giocano la tappa.
Nessuno va più in bici, ergo non ci sono più corridori.
Nell'attuale TOP-7 del Tour ci sono tre corridori che hanno fatto altri sport a livello giovanile alto, oltretutto. Se Remco non lascia il calcio, Roglic continua a fare salto con gli sci e Lipowitz continua col Biathlon....oggi di che Tour staremmo parlando?
Domani confronteremo l'arrivo di tappa con questo: https://firstcycling.com/race.php?r=17&y=1986&e=13
E sarà un bagno di sangue.
Aggiungiamoci che mai come oggi conta stare nella squadra giusta. Nel 2009 un Sastre vincitore del Tour poteva tranquillamente andare a correre in una professional neonata e fare 4° al Giro vincendo due tappe. Oggi gente come Evenepoel, Carlos Rodriguez ed Enric Mas, correndo in squadre che per anni sono state all'apice della catena alimentare, fa ridere i polli.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Tour de France 2025
Oggi Pogacar fa contenta un'altra squadra e si limita a fare quello che deve, gestendo la corsa e poi gestendo Vingegaard.
Grande maturità acquisita da Pogacar, con il rivale che quest'anno si ê evoluto, o involuto, nella versione pogacariana del 22-23, per condotta di gara.
Oggi gli ha anche fatto uno scatto, come a dirgli: io sto bene, non mi staccare, fai il tuo passo e arriviamo in cima. Secondo me se Vingegaard avesse tirato fino all'arrivo, lo avrebbe lasciato passare davanti. Invece il Visma ha iniziato a controllare come se fosse la volata per la vittoria, perdendo così anche vari secondi da quelli dietro e a quel punto Pogacar, sai che ti dicoz se vuoi fare la volata la faccio.
Mia personale interpretazione.
Sul Ventoux credo che dopo avere regalato oggi ci tenga a vincere, quindi mi aspetto arrivo in solitaria. Vingegaard può contenerlo perché in base a come sarà il vento e in generale per la difficoltà della salita, difficile vedere scatti prima di Chalet Reynard. Poi, visto che anche la lotta per il podio è così moscia, ci si augura un tentativo coraggioso di Vingegaard sulle Alpi, ma l'unica adatta è La Plagne.
Peccato che stavolta la penultima tappa non di alta montagna ma aperta a vari scenari, nuova formula dell'Aso, sia più facile del solito. Si presta a qualche attacco di squadra.
Insomma, Tour chiuso, ma non per questo brutto. E domani classica tappa da pennichella pomeridiana con fuga di più o meno grandi nomi che si giocano la giornata di gloria.
Grande maturità acquisita da Pogacar, con il rivale che quest'anno si ê evoluto, o involuto, nella versione pogacariana del 22-23, per condotta di gara.
Oggi gli ha anche fatto uno scatto, come a dirgli: io sto bene, non mi staccare, fai il tuo passo e arriviamo in cima. Secondo me se Vingegaard avesse tirato fino all'arrivo, lo avrebbe lasciato passare davanti. Invece il Visma ha iniziato a controllare come se fosse la volata per la vittoria, perdendo così anche vari secondi da quelli dietro e a quel punto Pogacar, sai che ti dicoz se vuoi fare la volata la faccio.
Mia personale interpretazione.
Sul Ventoux credo che dopo avere regalato oggi ci tenga a vincere, quindi mi aspetto arrivo in solitaria. Vingegaard può contenerlo perché in base a come sarà il vento e in generale per la difficoltà della salita, difficile vedere scatti prima di Chalet Reynard. Poi, visto che anche la lotta per il podio è così moscia, ci si augura un tentativo coraggioso di Vingegaard sulle Alpi, ma l'unica adatta è La Plagne.
Peccato che stavolta la penultima tappa non di alta montagna ma aperta a vari scenari, nuova formula dell'Aso, sia più facile del solito. Si presta a qualche attacco di squadra.
Insomma, Tour chiuso, ma non per questo brutto. E domani classica tappa da pennichella pomeridiana con fuga di più o meno grandi nomi che si giocano la giornata di gloria.
-
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Tour de France 2025
Giro >>> Tour
Questo tour forse forse è peggio di Quintana che non ha il coraggio di attaccare froome
Questo tour forse forse è peggio di Quintana che non ha il coraggio di attaccare froome