Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
-
- Messaggi: 767
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
nel fantaciclismo tutti avevano messo Pogacar vincitore ( anch'io avrei fatto lo stesso pronostico). invece Pogacar è arrivato con Vingegaard e con 3 o 4 secondi Su Remco e altri.
Chiaramente non era il Pogacar delle imprese in salita.
Non sono in grado di fare previsioni ma non escludo un Vingegaard vincitore del Tour (65% probabilità per Pogacar, 30% Vingegaard, 5% una sorpresa)
Chiaramente non era il Pogacar delle imprese in salita.
Non sono in grado di fare previsioni ma non escludo un Vingegaard vincitore del Tour (65% probabilità per Pogacar, 30% Vingegaard, 5% una sorpresa)
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Che però non sarebbe un sirpresone nel caso.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:31Mah, le strette di mano gliele dava anche al Delfinato quando prendeva le sberle da Tadej.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:03 In attesa che arrivino le vere montagne, proviamo a dimenticare quanto accaduto negli ultimi 12 mesi;
Qualcuno davvero avverte un possibile strapotere di Pogacar ai danni di Vingegaard in salita?
Per quanto visto finora io avverto più sensazioni stile Tour 2023 che Tour 2024, ovvero valori in salita tra i due piuttosto similari.
Anche il fatto che in questa prima settimana abbondante di Tour lo sloveno abbia attuato una strategia più conservativa del solito mi fa pensare che non sia così sicuro di essergli superiore.
Oggi nel finale ha attaccato ma la sua azione non mi è sembrata così convinta.
Finora è una versione di Pogacar abbastanza anomala.
Poi onestamente non ho neanche capito la stretta di mano cercata da Vingegaard sul traguardo dopo che non gli ha dato un cambio.
O meglio, quel gesto della stretta di mano più che una forma di rispetto mi è sembrata una provocazione, come a dire "guarda che quest'anno la musica è cambiata".
E gliel'ha data anche a Le Lioran 2024.
Ogni volta che arrivano insieme gli dà la mano, tra i due c'è grande rispetto, non credo proprio sia provocazione.
Detto questo, Tadej sa che Jonas è a un livello superiore dello scorso anno e sa anche che sta mettendo in atto la stessa tattica del 2022 e 2023, ovvero il danese sta cercando di restargli in scia e stroncarlo con una botta secca (e ha puntato la Loze secondo me) da all in, alla Yates sul Finestre o come fece lui stesso sul Granon 2022 o a Combleux 2023.
Solo che lo sloveno ha imparato la lezione e non butta più energie a coppola: anche oggi ha dato l'impressione di provare a misurargli la febbre e desistere subito, appena visto che Jonas non mollava.
Non vorrei che il sorpresone lo stia preparando proprio Tadej.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ragazzi da giovedì su Hautacam sapremo la resa dei conti
Ripeto, Pogacar che va a tutta, può fare tre/quattro scatti come quelli fatti a Sancy, piuttosto che sugli strappi
Mi sembra già a tutta Vingegaard a rispondere ad uno, é tutto da verificare su un secondo possibile scatto
Il discorso è che c'è troppa differenza tra loro e il resto, quindi anche i compagni ti aiutano si fa per dire, perché gli allunghi di Jorgenson e Kuss fanno il solletico davvero
Quindi la Visma ha bisogno di un attacco di squadra, ogni giorno devono mettere un paio li davanti, e provare con Kuss, Van Aert, Benoot, e Yates e Jorgenson magari sulle tappone di Tourmalet, Simon Yates il più indicato lì, più possibile lascino andare l'americano sul tappone della Loze (starà già ad un quarto d'ora li), e sperare in un a defaillance di Tadej, molto molto difficile
Per riaprire la contesa dovrebbe fare una prova tipo Combloux Jonas, e rifilare un minuto a Tadej, anche questa se nn è impresa quasi impossibile, ci va vicino
Aprrezziamo che per nove giorni vi è stato un Tour tutto sommato aperto, molto bello
Ripeto, Pogacar che va a tutta, può fare tre/quattro scatti come quelli fatti a Sancy, piuttosto che sugli strappi
Mi sembra già a tutta Vingegaard a rispondere ad uno, é tutto da verificare su un secondo possibile scatto
Il discorso è che c'è troppa differenza tra loro e il resto, quindi anche i compagni ti aiutano si fa per dire, perché gli allunghi di Jorgenson e Kuss fanno il solletico davvero
Quindi la Visma ha bisogno di un attacco di squadra, ogni giorno devono mettere un paio li davanti, e provare con Kuss, Van Aert, Benoot, e Yates e Jorgenson magari sulle tappone di Tourmalet, Simon Yates il più indicato lì, più possibile lascino andare l'americano sul tappone della Loze (starà già ad un quarto d'ora li), e sperare in un a defaillance di Tadej, molto molto difficile
Per riaprire la contesa dovrebbe fare una prova tipo Combloux Jonas, e rifilare un minuto a Tadej, anche questa se nn è impresa quasi impossibile, ci va vicino
Aprrezziamo che per nove giorni vi è stato un Tour tutto sommato aperto, molto bello
Ultima modifica di Pino_82 il martedì 15 luglio 2025, 11:44, modificato 2 volte in totale.
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Ah,dimenticavo...nei primi 2, 2 scarsoni che partcipavano al giretto d'italietta....
crescono i rimpianti per non aver qui Carapaz che in tappe come quelle di ieri ci andava a nozze...
Ovviamente non per la maglia gialla..
crescono i rimpianti per non aver qui Carapaz che in tappe come quelle di ieri ci andava a nozze...
Ovviamente non per la maglia gialla..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Cervinia4478
- Messaggi: 446
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Secondo me non possiamo fare ragionamenti sul fatto che uno non abbia staccato l'altro ieri.
Era un arrivo duro ma lungo 3km e si arrivava da una tappa con un buon dislivello ma salite né lunghe né dure.
Le stesse due tappe di montagna dove Pogacar aveva staccato Vingegaard al Delfinato presentavano un profilo completamente diverso, simile a tappe che vedremo da giovedì in avanti.
Era un arrivo duro ma lungo 3km e si arrivava da una tappa con un buon dislivello ma salite né lunghe né dure.
Le stesse due tappe di montagna dove Pogacar aveva staccato Vingegaard al Delfinato presentavano un profilo completamente diverso, simile a tappe che vedremo da giovedì in avanti.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11767
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
L'anno scorso Vingo aveva una preparazione così così. L'anno prima Tadej. Quest'anno rivedremo una sfida alla pari come tre anni fa e come 4 anni fa. Non darei nulla per scontato, anche perché le giornate no possono capitare, come le giornate super. Finirà non è successo praticamente nulla là davanti, solo colpo di fioretto. Ora si tirano fuori ascia e picca, sarà la strada a parlare; tutto il resto sono solo speculazioni.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
BravoMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 12:12 L'anno scorso Vingo aveva una preparazione così così. L'anno prima Tadej. Quest'anno rivedremo una sfida alla pari come tre anni fa e come 4 anni fa. Non darei nulla per scontato, anche perché le giornate no possono capitare, come le giornate super. Finirà non è successo praticamente nulla là davanti, solo colpo di fioretto. Ora si tirano fuori ascia e picca, sarà la strada a parlare; tutto il resto sono solo speculazioni.

E ricordiamoci che nonostante una preparazione così così (per non dire peggio) arrivò secondo con tre minuti su Remco e caterve di minuti su tutti gli altri. Cioè senza Tadej avrebbe vinto agilmente il Tour nonostante l'incidente terribile dei Baschi ad aprile. Poi è chiaro che quest'anno per ora non lo abbiamo mai visto fino al Delfinato e lì era ancora indietro rispetto a Pogačar perciò è facile scordarselo.
-
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Lo vedo anche io, penso che sia nervoso a causa della situazione della squadra, senza Almeida con Sivakov ed Adam Yates ininfluenti, gli si prospetta il resto del Tour in cui deve controllare gli attacchi della Visma con Soler e una spruzzata di Narvaez, non proprio una situazione ideale che induce all'allegria, certo già oggi potrebbe vincere correndo di conserva ma non è un atteggiamento nelle sue corde.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 8:15 Solo io vedo un Tadej versione Armstronghiana? abbastanza insofferente alle azioni altrui, ora pure con i giornalisti...sono contento di aver perso la maglia gialla cosi non dovro' rispondere alle domande dei giornalisti..
o comincia avere deliri di onnipotenza o effettivamente e' nervoso perche' non riesce a staccare Vingegaard..
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Penso che alla fine i tracciatori sono stati intelligenti a disegnare un percorso senza avere avuto fin'ora tappe di montagna perché permettono di poter discutere su chi può vincere la corsa ancora dopo 10 giorni.
-
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Comunque prima di dire con leggerezza che Tadej si scrollerà facilmente Vingegaard di dosso su Hautacam io aspetterei, ho letto di JV che era al gancio ieri ma mi è sembrato in totale controllo
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 9:01
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Credo che la sua insofferenza dipenda da un insieme di cose.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 8:15 Solo io vedo un Tadej versione Armstronghiana? abbastanza insofferente alle azioni altrui, ora pure con i giornalisti...sono contento di aver perso la maglia gialla cosi non dovro' rispondere alle domande dei giornalisti..
o comincia avere deliri di onnipotenza o effettivamente e' nervoso perche' non riesce a staccare Vingegaard..
Aveva già detto prima della partenza del Tour che non stava/seguiva più i social e/o che non leggeva più giornali e notizie, e che cosi facendo si sentiva meglio.
Adesso mettici il fatto che i giornalisti gli possano fare domande insidiose o che a lui diano un po' fastidio, che qualche notizia gli venga comunque riportata, che ancora non si e' tolto Vingo da ruota come aveva fatto un mesetto fa, che il protocollo per chi indossa le maglie e' lungo/noioso/tedioso, che la UAE sta sotto-performando, etc.
Ci sta che stia cercando di crearsi la sua bolla e che quando si sente attaccato risponde a dovere in tutti i sensi
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
4 secondi perché dopo non averlo staccato si sono fermati fregandosene degli altri che staccano come e quando vogliono.Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 9:45 nel fantaciclismo tutti avevano messo Pogacar vincitore ( anch'io avrei fatto lo stesso pronostico). invece Pogacar è arrivato con Vingegaard e con 3 o 4 secondi Su Remco e altri.
Chiaramente non era il Pogacar delle imprese in salita.
Non sono in grado di fare previsioni ma non escludo un Vingegaard vincitore del Tour (65% probabilità per Pogacar, 30% Vingegaard, 5% una sorpresa)
Se tiravano dritto a cambi regolari il terzo arrivava a un minuto
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
In quest'ottica di un Pogacar già di suo piuttosto insofferente, come vedete la tattica Visma di rompergli i maroni senza costrutto con i continui scattini di Kuss e Jorgenson? Un Pogacar nervoso magari brucia più energie mentali, ma un Pogacar vendicativo ti dá i minuti alla prima salita seria
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
È prestissimo per trarre qualsiasi valutazione. Nell' unica prova indicativa, la crono, Pogi ha fatto il suo, in linea con le sue prestazioni recenti e Vingo è andato molto al di sotto delle aspettative.
La tappa del Massiccio Centrale non era così rilevante. Ad Hautacam trarremo le prime vere conclusioni sul duello.
Ad oggi le uniche certezze:
- Pogacar ha più di un minuto di vantaggio;
- la UAE ha perso il suo migliore uomo in salita ed ha il secondo ed il terzo (AYates e Sivakov) a mezzo servizio.
- la Visma sembra più competitiva, con S Yates, Jorgenson e Kuss.
Spero anche io in un duello reale, ma temo di rivedere il canovaccio dell' anno scorso.
La tappa del Massiccio Centrale non era così rilevante. Ad Hautacam trarremo le prime vere conclusioni sul duello.
Ad oggi le uniche certezze:
- Pogacar ha più di un minuto di vantaggio;
- la UAE ha perso il suo migliore uomo in salita ed ha il secondo ed il terzo (AYates e Sivakov) a mezzo servizio.
- la Visma sembra più competitiva, con S Yates, Jorgenson e Kuss.
Spero anche io in un duello reale, ma temo di rivedere il canovaccio dell' anno scorso.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
La mia impressione è quella di un livello tra i due più vicino rispetto allo scorso anno. Sarebbe stato ancora meglio se Vingegaard non avesse avuto la sua giornata no (ammesso che poi sia andata così) nella crono. Sarebbe stato ancora meglio per lo spettacolo se ora si trovasse a 30-40 secondi. Detto ciò, anche se vedo un Vingegaard più competitivo rispetto allo scorso anno, secondo me i valori in salita sono comunque a vantaggio di Pogacar: magari Vingegaard non prenderà un minuto come a Plateau de Beille e quasi 2 come a Isola 2000 ma una 30ina-40ina di secondi li prende. E secondo me rischia soprattutto a Peyragudes dove si è soli contro il cronometro. Alla fine mi aspetto un Pogacar in giallo a Parigi con un vantaggio di 3-4 minuti. Spero di sbagliarmi e che la classifica possa essere aperta fino alla tappa con la Loze.
-
- Messaggi: 7401
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
tieni conto che era in caduta libera, aveva speso tutto per sprintare su ogni gmp. Si sarebbe dovuto staccare anche dl gruppo Evenepoel, invece...barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 21:01Ma quali energie....che il suo ritmo ha fatto rientrare il gruppetto Evenepoel...Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 20:24Ma poi dove ha trovato le energie?IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 19:00 Qualcuno mi spiega la tirata di Lenny Martinez nel finale?![]()
Mah!
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7401
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Sivakov sta stringendo i denti, ma sembra stia proprio malo.Camoscio madonita ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 15:45 È prestissimo per trarre qualsiasi valutazione. Nell' unica prova indicativa, la crono, Pogi ha fatto il suo, in linea con le sue prestazioni recenti e Vingo è andato molto al di sotto delle aspettative.
La tappa del Massiccio Centrale non era così rilevante. Ad Hautacam trarremo le prime vere conclusioni sul duello.
Ad oggi le uniche certezze:
- Pogacar ha più di un minuto di vantaggio;
- la UAE ha perso il suo migliore uomo in salita ed ha il secondo ed il terzo (AYates e Sivakov) a mezzo servizio.
- la Visma sembra più competitiva, con S Yates, Jorgenson e Kuss.
Spero anche io in un duello reale, ma temo di rivedere il canovaccio dell' anno scorso.
Adam Yates ha fatto una bella chiusura su Jorgenson, sembra stia migliorando.
Ad ogni modo, le salite vere stanno per arrivare, per cui ci sta che i gregari abbiano pianificato di stare al top nella seconda parte del Tour.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 767
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
sabato sera la situazione potrebbe essere chiarissima: potremmo avere Pogacar con 3-4 minuti su Vingegaard e dieci su Remco (che potrebbe non essere terzo). Curioso di vedere la cronoscalata..Camoscio madonita ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 15:45 È prestissimo per trarre qualsiasi valutazione. Nell' unica prova indicativa, la crono, Pogi ha fatto il suo, in linea con le sue prestazioni recenti e Vingo è andato molto al di sotto delle aspettative.
La tappa del Massiccio Centrale non era così rilevante. Ad Hautacam trarremo le prime vere conclusioni sul duello.
Ad oggi le uniche certezze:
- Pogacar ha più di un minuto di vantaggio;
- la UAE ha perso il suo migliore uomo in salita ed ha il secondo ed il terzo (AYates e Sivakov) a mezzo servizio.
- la Visma sembra più competitiva, con S Yates, Jorgenson e Kuss.
Spero anche io in un duello reale, ma temo di rivedere il canovaccio dell' anno scorso.
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Io sono curioso di vedere il distacco del terzo alla cronoscalata.Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 18:46sabato sera la situazione potrebbe essere chiarissima: potremmo avere Pogacar con 3-4 minuti su Vingegaard e dieci su Remco (che potrebbe non essere terzo). Curioso di vedere la cronoscalata..Camoscio madonita ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 15:45 È prestissimo per trarre qualsiasi valutazione. Nell' unica prova indicativa, la crono, Pogi ha fatto il suo, in linea con le sue prestazioni recenti e Vingo è andato molto al di sotto delle aspettative.
La tappa del Massiccio Centrale non era così rilevante. Ad Hautacam trarremo le prime vere conclusioni sul duello.
Ad oggi le uniche certezze:
- Pogacar ha più di un minuto di vantaggio;
- la UAE ha perso il suo migliore uomo in salita ed ha il secondo ed il terzo (AYates e Sivakov) a mezzo servizio.
- la Visma sembra più competitiva, con S Yates, Jorgenson e Kuss.
Spero anche io in un duello reale, ma temo di rivedere il canovaccio dell' anno scorso.
Secondo me sarà più vicino ai 3 minuti che ai 2
-
- Messaggi: 767
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Per il terzo se la giocheranno penso remco roglic e lipowitz.Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 21:55Il terzo dovrebbe essere Remco. Non penso perda 3 minuti in 8 km di salita, ma tutto è possibile.
Vingegaard potrebbe vincere..
Non mi sorprendere comunque di vederli perdere 20-22 secondi al km su una salita impegnativa, a vedere quello che succede quando Pogacar accenna uno scatto.
A parte vingegaard gli altri sembrano muoversi alla moviola
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Per me questo tour è una fotocopia di quello 2024 e del delfinato 2025. L'unica cosa che forse cambierà rispetto al tdf 2024 è che Remco potrebbe faticare di più a fare terzo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
Dall'esterno mi sembra di vedere anche un Pogy che si diverte anche di meno..anche le sue dichiarazioni sulla sua, ancora eventuale,partcipazione alla Vuelta, sono una novita', rispetto a quanto ci aveva abituato...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27547
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2025 - 10a tappa Ennezat - Mont-Dore Puy de Sancy (165.1 km)
In estrema sintesi, è questa la prospettiva
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale