Giri futuri

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giri futuri

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Propongo qui, un ipotesi di percorso della tappa di Granollers (Tour 2026) , nn così campata in aria
Perché arrivare a Les Angles sono 250 km, nn credo si propongano alla quarta tappa e per giunta di montagna: più probabile un doppio arrivo in salita, tappa molto lunga uguale ma di 225 km, fattibile, con arrivo in salita regolare/pedalabile sopra Font Romeu (a Pyrenees 2000, ma è più probabile proprio Font Romeu1800 x spazio) dopo la Collada de Toses, salita molto dura (nn vi sono strade più corte per tornare in Francia)

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148323
(4000 dislivello)

1°salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 254/2.0756

2°salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 259/2.0208


Quindi il giorno dopo un corto tappone, con la cavalcata di Pailheres, Pont de Lers, Agnes e arrivo a Guzet Neige dopo il Latrape (con partenza proprio da Les Angles)

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148039
(3600 dislivello)

1° salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 981/2.0401
2° salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 332/1.4527
3° salita ultimi 4km Agnes da Massat
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 35/1.37188
4° salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 588/1.2941
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giri futuri

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Pino_82 ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 15:49 Propongo qui, un ipotesi di percorso della tappa di Granollers (Tour 2026) , nn così campata in aria
Perché arrivare a Les Angles sono 250 km, nn credo si propongano alla quarta tappa e per giunta di montagna: più probabile un doppio arrivo in salita, tappa molto lunga uguale ma di 225 km, fattibile, con arrivo in salita regolare/pedalabile sopra Font Romeu (a Pyrenees 2000, ma è più probabile proprio Font Romeu1800 x spazio) dopo la Collada de Toses, salita molto dura (nn vi sono strade più corte per tornare in Francia)

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148323
(4000 dislivello)

1°salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 254/2.0756

2°salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 259/2.0208


Quindi il giorno dopo un corto tappone, con la cavalcata di Pailheres, Pont de Lers, Agnes e arrivo a Guzet Neige dopo il Latrape (con partenza proprio da Les Angles)

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148039
(3600 dislivello)

1° salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 981/2.0401
2° salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 332/1.4527
3° salita ultimi 4km Agnes da Massat
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 35/1.37188
4° salita
https://climbfinder.com/it/mappa#climb= ... 588/1.2941
Questa la variante più esatta, con la Collada de Toses dura, passaggio per la Molina quindi Alp e salita a Font Romeu da Lleiva (un gpm dopo Olot, viene di strada), tappa di 215 km, quindi più che fattibile
Che dire, una bella tappa pirenaica, nn esagerata, arrivo regolare, da Lleiva 5 km al sette, poi altrettanti 5/6% (lungo il col de fau) fino l'arrivo, la Collada de Toses quella è per la variante dura, punte al 12%, ma solo quattro km davvero duri duri
Una quattro stelle, buona per il passaggio sui Pirenei
Tanto ci sarebbe quella del giorno dopo, corta come negli intendimenti di Prudhomme sui tapponi multisalite, ma si tappone con Pailheres e Port de Lers, 4 km dell Agnes e arrivo a Guzet Neige lungo il Latrape.
Credo che due tappe pirenaiche, considerando che siamo alla prima settimana possano bastare, quindi Massiccio, Alpi e Vosgi a finire.
Staremo a vedere

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148420
Allegati
Coll de Canes
Coll de Canes
CanesE.gif (5.61 KiB) Visto 737 volte
Collada de Toses
Collada de Toses
TosesSE.gif (17.56 KiB) Visto 762 volte
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giri futuri

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Allora Gouvenou spiega che le sedi di tappa gli arrivano nel mese di agosto, e lui ha un mese per preparare il tracciato
CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giri futuri

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Speriamo che il Tour 2026 non vada nei Pirenei nei giorni di San Femin a Pamplona (6-14 luglio), nel 2023 fare la tappa con il Tourmalet in concomitanza con il Chupinazo a Pamplona fu praticamente un flop.....
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giri futuri

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Andrà sui Pirenei occidentali, parlano di Guzet Neige
Ma anche a Les Angles da Gralloners è troppo lunga, è possibile un arrivo soft a Font Romeu-Pyrenees2000
Niente di che insomma, ma considerando la quarta tappa, qualche km duro sul Collado de Toses (e il col de canes), fanno una tappa appena discreta
Pino_82
Messaggi: 5642
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giri futuri

Messaggio da leggere da Pino_82 »

CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giri futuri

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nel 2026 forse il ritorno del Sestriere ?

E il Tour 2029 potrebbe partire dalla Slovenia.
Rispondi