Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Ragazzi Plateau de Beille, sei-sette km buoni li ha fatti Vingegaard
Ora nn credo che sedici tutti Tadej faceva quella vam
(e Pantani andò bene ma nn è stato super, Piepoli un po' lo teneva lì, dopo aver aspettato Ullrich a inizio salita)
Comunque lo vedremo questo anno, al Ventoux
Li si lo potrebbe fare, monosalita, nn in sequenza di tappe dure, il duro all'inizio con Pogacar che nn ha paura di scattare, se nn ci sarà il mistral avremo una prestazione simile Plateau de Beille
Ci dovrà essere ancora un po' di contesa, con Tadej che vorrà chiudere il discorso, questo è più difficile
Ora nn credo che sedici tutti Tadej faceva quella vam
(e Pantani andò bene ma nn è stato super, Piepoli un po' lo teneva lì, dopo aver aspettato Ullrich a inizio salita)
Comunque lo vedremo questo anno, al Ventoux
Li si lo potrebbe fare, monosalita, nn in sequenza di tappe dure, il duro all'inizio con Pogacar che nn ha paura di scattare, se nn ci sarà il mistral avremo una prestazione simile Plateau de Beille
Ci dovrà essere ancora un po' di contesa, con Tadej che vorrà chiudere il discorso, questo è più difficile
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
By GimbatbuTIC ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 9:42 Uno che avrebbe potuto stare a ruota di Pogacar e Vinegaard si chiamava Josè Manuel Lavandera.
Guardate come staccava il grande Eddy.
Anche Jesús Luis Pernía forse, ma e' durato 2 stagioni forte forte.
Questi due in salita erano piu forti anche di Gaul, Bahamontes e Bartali, per quel poco che hanno durato
" La cativa lavandera a trueva mai la buna pera"
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Il miglior Vingegard per me il più forte scalatore dopo Pantani
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
A Cauterets 95 andò in crisi per la morte di Casartelli (c'è il filmato dell'intervista la mattina dopo in cui Pantani appare bello incazzato avendo visto le majorette al traguardo premiare in pompa magna Virenque).Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 11:43Se non si valuta il livello imposto dalla concorrenza si potrebbe dire che Pantani tra Tour 98 e Giro 99 in salita nei GT forse era anche più dominante del Pogacar 2024.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 9:25 e' una discussione fuorviante...non puo' dire nessuno chi sia stato piu' forte, Pantani piuttosto che Contador, Pogacar piuttosto che Armstrong..
Possiamo limitarci a chi ha fatto di piu' la differenza nella propria epoca..
e in questo caso direi che Pogacar stia sopra a tutti..
Pantani,Armstrong,direi alla pari..
Contador a sprazzi...Vingegaard potrebbe stare sopra a tutti, a parte Pogy..con il quale se la giocherebbe nel caso in cui vincesse questo tour..
Froome limitatamente a 4 episodi, ma molto eclatanti..LPSM, Ventoux, 3 aix, e naturalmente Finestre..Ma e' veramente difficile ,direi impossibile, fare confronti diretti tra corridori di epoche diverse..
Ripeto, al Tour 98 su un percorso per nulla adatto agli scalatori gli bastarono 3 scatti per ribaltare come un calzino quel Tour.
E al Giro 99 gli bastarono sempre pochi attacchi tutti a ridosso del traguardo (eccetto quello sul Fauniera) per dominare quell'edizione della corsa rosa pre fattaccio di Madonna di Campiglio.
Ma poi io dico, siamo proprio sicuri che la sua scalata ad Oropa per imbarazzante superiorità rispetto ai propri rivali fu inferiore a quella di Pogacar verso Plateau de Beille?
E comunque Pantani tra il 94 e il 99 sempre pre Madonna di Campiglio ha avuto anche delle giornate in cui si faceva staccare (Hautacam 94, La Plagne 95, Andorra 97) o addirittura andava in crisi (Cauterets 95 e Courchevel 97), in alcuni casi anche dovuto ai suoi avvicinamenti tribolati (Tour 95 e Tour 97) causa cadute, ma sempre in quell'arco temporale che va dal 94 al 99 non si può certo dire che abbia subito costantemente un rivale in salita come per esempio è accaduto a Pogacar al Tour 2022.
Pantani in salita pur non essendo così costante dava sempre la sensazione di essere il più forte.
A Courchevel 97 aveva la bronchite e Virenque fece tirare alla morte la Festina.
Poi vabbè il giorno dopo vinse a Morzine staccando tutti sullo Joux Plane.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
La superiorità di Vingegaard e Pogacar in salita dal Tour 2022 (ma soprattutto da inizio 2023) ad oggi nei confronti della concorrenza penso non abbia eguali negli ultimi 25 anni.
Staccano tutti ad ogni scatto, immancabilmente.
Direi Pogacar in virtù del livello raggiunto lo scorso anno, e mantenuto ad oggi.
Staccano tutti ad ogni scatto, immancabilmente.
Direi Pogacar in virtù del livello raggiunto lo scorso anno, e mantenuto ad oggi.
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Si, si, ovviamente avendo vissuto quel periodo conosco vita, morte e miracoli.Ultimo km ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 17:56A Cauterets 95 andò in crisi per la morte di Casartelli (c'è il filmato dell'intervista la mattina dopo in cui Pantani appare bello incazzato avendo visto le majorette al traguardo premiare in pompa magna Virenque).Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 11:43Se non si valuta il livello imposto dalla concorrenza si potrebbe dire che Pantani tra Tour 98 e Giro 99 in salita nei GT forse era anche più dominante del Pogacar 2024.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 9:25 e' una discussione fuorviante...non puo' dire nessuno chi sia stato piu' forte, Pantani piuttosto che Contador, Pogacar piuttosto che Armstrong..
Possiamo limitarci a chi ha fatto di piu' la differenza nella propria epoca..
e in questo caso direi che Pogacar stia sopra a tutti..
Pantani,Armstrong,direi alla pari..
Contador a sprazzi...Vingegaard potrebbe stare sopra a tutti, a parte Pogy..con il quale se la giocherebbe nel caso in cui vincesse questo tour..
Froome limitatamente a 4 episodi, ma molto eclatanti..LPSM, Ventoux, 3 aix, e naturalmente Finestre..Ma e' veramente difficile ,direi impossibile, fare confronti diretti tra corridori di epoche diverse..
Ripeto, al Tour 98 su un percorso per nulla adatto agli scalatori gli bastarono 3 scatti per ribaltare come un calzino quel Tour.
E al Giro 99 gli bastarono sempre pochi attacchi tutti a ridosso del traguardo (eccetto quello sul Fauniera) per dominare quell'edizione della corsa rosa pre fattaccio di Madonna di Campiglio.
Ma poi io dico, siamo proprio sicuri che la sua scalata ad Oropa per imbarazzante superiorità rispetto ai propri rivali fu inferiore a quella di Pogacar verso Plateau de Beille?
E comunque Pantani tra il 94 e il 99 sempre pre Madonna di Campiglio ha avuto anche delle giornate in cui si faceva staccare (Hautacam 94, La Plagne 95, Andorra 97) o addirittura andava in crisi (Cauterets 95 e Courchevel 97), in alcuni casi anche dovuto ai suoi avvicinamenti tribolati (Tour 95 e Tour 97) causa cadute, ma sempre in quell'arco temporale che va dal 94 al 99 non si può certo dire che abbia subito costantemente un rivale in salita come per esempio è accaduto a Pogacar al Tour 2022.
Pantani in salita pur non essendo così costante dava sempre la sensazione di essere il più forte.
A Courchevel 97 aveva la bronchite e Virenque fece tirare alla morte la Festina.
Poi vabbè il giorno dopo vinse a Morzine staccando tutti sullo Joux Plane.
Anche se nella tappa di Courchevel quella trappola dei Festina sullo scollinamento del Glandon era indirizzata a mettere nel sacco Ullrich, che se non avesse avuto un Riis particolarmente ispirato quel giorno avrebbe rischiato non dico di perdere il Tour (il suo vantaggio era già abnorme) ma quantomeno di prendere una bella stesa.
Pantani comunque una volta liberatesi le vie respiratorie sull'ultima salita verso Courchevel recuperò quasi un minuto al duo Virenque-Ullrich.
Famosa tappa in cui si vociferava che Virenque avesse proposto un compenso economico a Ullrich qualora gli avesse lasciato la vittoria, un po' quello che Basso propose a Simoni nella tappa di Aprica "implorandolo" di non staccarlo nella discesa del Mortirolo in cambio oltre ai soldi anche la vittoria di tappa, solo che Basso a differenza di Ullrich a quanto pare non rispettò l'accordo.

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Piu' dominante del Pogacar 2024 ne ho visti pochi..anzi nessuno..Il Pantani Giro 1999 gli assomiglia...forse lo eguaglia..ma piu' dominante e' impossibile.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 11:43Se non si valuta il livello imposto dalla concorrenza si potrebbe dire che Pantani tra Tour 98 e Giro 99 in salita nei GT forse era anche più dominante del Pogacar 2024.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 9:25 e' una discussione fuorviante...non puo' dire nessuno chi sia stato piu' forte, Pantani piuttosto che Contador, Pogacar piuttosto che Armstrong..
Possiamo limitarci a chi ha fatto di piu' la differenza nella propria epoca..
e in questo caso direi che Pogacar stia sopra a tutti..
Pantani,Armstrong,direi alla pari..
Contador a sprazzi...Vingegaard potrebbe stare sopra a tutti, a parte Pogy..con il quale se la giocherebbe nel caso in cui vincesse questo tour..
Froome limitatamente a 4 episodi, ma molto eclatanti..LPSM, Ventoux, 3 aix, e naturalmente Finestre..Ma e' veramente difficile ,direi impossibile, fare confronti diretti tra corridori di epoche diverse..
Ripeto, al Tour 98 su un percorso per nulla adatto agli scalatori gli bastarono 3 scatti per ribaltare come un calzino quel Tour.
E al Giro 99 gli bastarono sempre pochi attacchi tutti a ridosso del traguardo (eccetto quello sul Fauniera) per dominare quell'edizione della corsa rosa pre fattaccio di Madonna di Campiglio.
Ma poi io dico, siamo proprio sicuri che la sua scalata ad Oropa per imbarazzante superiorità rispetto ai propri rivali fu inferiore a quella di Pogacar verso Plateau de Beille?
E comunque Pantani tra il 94 e il 99 sempre pre Madonna di Campiglio ha avuto anche delle giornate in cui si faceva staccare (Hautacam 94, La Plagne 95, Andorra 97) o addirittura andava in crisi (Cauterets 95 e Courchevel 97), in alcuni casi anche dovuto ai suoi avvicinamenti tribolati (Tour 95 e Tour 97) causa cadute, ma sempre in quell'arco temporale che va dal 94 al 99 non si può certo dire che abbia subito costantemente un rivale in salita come per esempio è accaduto a Pogacar al Tour 2022.
Pantani in salita pur non essendo così costante dava sempre la sensazione di essere il più forte.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Aggiungerei anche Armstrong nei Tour 2001-2002 e Basso al Giro 2006 (oltre 9 minuti al 2°!).barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 20:43Piu' dominante del Pogacar 2024 ne ho visti pochi..anzi nessuno..Il Pantani Giro 1999 gli assomiglia...forse lo eguaglia..ma piu' dominante e' impossibile.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 11:43Se non si valuta il livello imposto dalla concorrenza si potrebbe dire che Pantani tra Tour 98 e Giro 99 in salita nei GT forse era anche più dominante del Pogacar 2024.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 9:25 e' una discussione fuorviante...non puo' dire nessuno chi sia stato piu' forte, Pantani piuttosto che Contador, Pogacar piuttosto che Armstrong..
Possiamo limitarci a chi ha fatto di piu' la differenza nella propria epoca..
e in questo caso direi che Pogacar stia sopra a tutti..
Pantani,Armstrong,direi alla pari..
Contador a sprazzi...Vingegaard potrebbe stare sopra a tutti, a parte Pogy..con il quale se la giocherebbe nel caso in cui vincesse questo tour..
Froome limitatamente a 4 episodi, ma molto eclatanti..LPSM, Ventoux, 3 aix, e naturalmente Finestre..Ma e' veramente difficile ,direi impossibile, fare confronti diretti tra corridori di epoche diverse..
Ripeto, al Tour 98 su un percorso per nulla adatto agli scalatori gli bastarono 3 scatti per ribaltare come un calzino quel Tour.
E al Giro 99 gli bastarono sempre pochi attacchi tutti a ridosso del traguardo (eccetto quello sul Fauniera) per dominare quell'edizione della corsa rosa pre fattaccio di Madonna di Campiglio.
Ma poi io dico, siamo proprio sicuri che la sua scalata ad Oropa per imbarazzante superiorità rispetto ai propri rivali fu inferiore a quella di Pogacar verso Plateau de Beille?
E comunque Pantani tra il 94 e il 99 sempre pre Madonna di Campiglio ha avuto anche delle giornate in cui si faceva staccare (Hautacam 94, La Plagne 95, Andorra 97) o addirittura andava in crisi (Cauterets 95 e Courchevel 97), in alcuni casi anche dovuto ai suoi avvicinamenti tribolati (Tour 95 e Tour 97) causa cadute, ma sempre in quell'arco temporale che va dal 94 al 99 non si può certo dire che abbia subito costantemente un rivale in salita come per esempio è accaduto a Pogacar al Tour 2022.
Pantani in salita pur non essendo così costante dava sempre la sensazione di essere il più forte.
Penso che per Pogacar battere il miglior Armstrong con quei percorsi sarebbe stato difficilissimo, in salita non lo so chi avrebbe avuto la meglio ma a cronometro era nettamente superiore l'americano.
Ricordiamo che ai tempi c'erano spesso due cronometro di 50/60 km dove anche solo 1" a km significava 1 minuto al traguardo.
Poi in questi ultimi anni sono spariti i tapponi alpini e pirenaici da 7/8 ore, per cui non sappiamo esattamente la tenuta di Pogacar e Vingegaard su quelle distanze, all'epoca non così infrequenti.
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Beh Pogacar ha fatto quasi la differenza sulla Cipressa dopo 260 km di corsa e ha vinto le classiche da 250 e piu' km...ha fatto la differenza a Livigno dopo 6 ore di corsa..non mi sembra difetti di fondo..gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 22:13Aggiungerei anche Armstrong nei Tour 2001-2002 e Basso al Giro 2006 (oltre 9 minuti al 2°!).barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 20:43Piu' dominante del Pogacar 2024 ne ho visti pochi..anzi nessuno..Il Pantani Giro 1999 gli assomiglia...forse lo eguaglia..ma piu' dominante e' impossibile.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 11:43
Se non si valuta il livello imposto dalla concorrenza si potrebbe dire che Pantani tra Tour 98 e Giro 99 in salita nei GT forse era anche più dominante del Pogacar 2024.
Ripeto, al Tour 98 su un percorso per nulla adatto agli scalatori gli bastarono 3 scatti per ribaltare come un calzino quel Tour.
E al Giro 99 gli bastarono sempre pochi attacchi tutti a ridosso del traguardo (eccetto quello sul Fauniera) per dominare quell'edizione della corsa rosa pre fattaccio di Madonna di Campiglio.
Ma poi io dico, siamo proprio sicuri che la sua scalata ad Oropa per imbarazzante superiorità rispetto ai propri rivali fu inferiore a quella di Pogacar verso Plateau de Beille?
E comunque Pantani tra il 94 e il 99 sempre pre Madonna di Campiglio ha avuto anche delle giornate in cui si faceva staccare (Hautacam 94, La Plagne 95, Andorra 97) o addirittura andava in crisi (Cauterets 95 e Courchevel 97), in alcuni casi anche dovuto ai suoi avvicinamenti tribolati (Tour 95 e Tour 97) causa cadute, ma sempre in quell'arco temporale che va dal 94 al 99 non si può certo dire che abbia subito costantemente un rivale in salita come per esempio è accaduto a Pogacar al Tour 2022.
Pantani in salita pur non essendo così costante dava sempre la sensazione di essere il più forte.
Penso che per Pogacar battere il miglior Armstrong con quei percorsi sarebbe stato difficilissimo, in salita non lo so chi avrebbe avuto la meglio ma a cronometro era nettamente superiore l'americano.
Ricordiamo che ai tempi c'erano spesso due cronometro di 50/60 km dove anche solo 1" a km significava 1 minuto al traguardo.
Poi in questi ultimi anni sono spariti i tapponi alpini e pirenaici da 7/8 ore, per cui non sappiamo esattamente la tenuta di Pogacar e Vingegaard su quelle distanze, all'epoca non così infrequenti.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Io però ho fatto la premessa alla tua premessa del valutare il più dominante in salita senza contestualizzare il livello degli avversari.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 20:43Piu' dominante del Pogacar 2024 ne ho visti pochi..anzi nessuno..Il Pantani Giro 1999 gli assomiglia...forse lo eguaglia..ma piu' dominante e' impossibile.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 11:43Se non si valuta il livello imposto dalla concorrenza si potrebbe dire che Pantani tra Tour 98 e Giro 99 in salita nei GT forse era anche più dominante del Pogacar 2024.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 9:25 e' una discussione fuorviante...non puo' dire nessuno chi sia stato piu' forte, Pantani piuttosto che Contador, Pogacar piuttosto che Armstrong..
Possiamo limitarci a chi ha fatto di piu' la differenza nella propria epoca..
e in questo caso direi che Pogacar stia sopra a tutti..
Pantani,Armstrong,direi alla pari..
Contador a sprazzi...Vingegaard potrebbe stare sopra a tutti, a parte Pogy..con il quale se la giocherebbe nel caso in cui vincesse questo tour..
Froome limitatamente a 4 episodi, ma molto eclatanti..LPSM, Ventoux, 3 aix, e naturalmente Finestre..Ma e' veramente difficile ,direi impossibile, fare confronti diretti tra corridori di epoche diverse..
Ripeto, al Tour 98 su un percorso per nulla adatto agli scalatori gli bastarono 3 scatti per ribaltare come un calzino quel Tour.
E al Giro 99 gli bastarono sempre pochi attacchi tutti a ridosso del traguardo (eccetto quello sul Fauniera) per dominare quell'edizione della corsa rosa pre fattaccio di Madonna di Campiglio.
Ma poi io dico, siamo proprio sicuri che la sua scalata ad Oropa per imbarazzante superiorità rispetto ai propri rivali fu inferiore a quella di Pogacar verso Plateau de Beille?
E comunque Pantani tra il 94 e il 99 sempre pre Madonna di Campiglio ha avuto anche delle giornate in cui si faceva staccare (Hautacam 94, La Plagne 95, Andorra 97) o addirittura andava in crisi (Cauterets 95 e Courchevel 97), in alcuni casi anche dovuto ai suoi avvicinamenti tribolati (Tour 95 e Tour 97) causa cadute, ma sempre in quell'arco temporale che va dal 94 al 99 non si può certo dire che abbia subito costantemente un rivale in salita come per esempio è accaduto a Pogacar al Tour 2022.
Pantani in salita pur non essendo così costante dava sempre la sensazione di essere il più forte.
Se è così il Pantani del Giro 99 ma anche del Tour 98 è stato più dominante in salita del Pogacar del Tour 2024, considerando che Pogacar quantomeno ebbe una giornata sul massiccio centrale dove si fece riprendere, Pantani no, o meglio, Pantani versione Tour 98 e Giro 99 quando attaccava faceva sempre il vuoto e poi lo rivedevano al traguardo.
Tutto questo per dire che non ha senso basarsi solo sul dominio imposto contro i contemporanei senza cercare di valutare il livello della concorrenza, altrimenti potremmo anche dire che il Pogacar del Giro 2024 in salita era più dominante rispetto a quello del Tour 2024.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
ma sono discorsi che lasciano il tempo che trovano..Pantani aveva 3 occasioni per ribaltare quel Tour...e le ha dovute sfruttare tutte..
Pogacar di tappe adatte a lui ne aveva piu' del doppio...senza contare che non aveva l'affanno di dover per forza fare l'impresa ogni volta perche gia' dal Galibier era in vantaggio sul resto del gruppo..
Pogacar di tappe adatte a lui ne aveva piu' del doppio...senza contare che non aveva l'affanno di dover per forza fare l'impresa ogni volta perche gia' dal Galibier era in vantaggio sul resto del gruppo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Il più forte scalatore degli ultimi 25 anni
Si ma sei tu che l'hai messa sulla questione del dominio in rapporto ai propri contemporanei come unico parametro.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 23:26 ma sono discorsi che lasciano il tempo che trovano..Pantani aveva 3 occasioni per ribaltare quel Tour...e le ha dovute sfruttare tutte..
Pogacar di tappe adatte a lui ne aveva piu' del doppio...senza contare che non aveva l'affanno di dover per forza fare l'impresa ogni volta perche gia' dal Galibier era in vantaggio sul resto del gruppo..
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"