Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da herbie »

cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 14:26 Ma a me pare che Pogacar, anche in quest'annata super, abbia lasciato parecchio agli altri.

MvdP ha vinto Fiandre e Roubaix, Remco due ori olimpici, Roglic la Vuelta.

S
:D
era una battuta?

ah già, non avendo corso anche la Vuelta, l'ha "concessa"...
Pure Merckx, sai quante corse lasciava vincere lo stesso agli altri Alla fine, non le correva mica tutte...
cycling_chrnicles
Messaggi: 1512
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

herbie ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 20:25
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 14:26 Ma a me pare che Pogacar, anche in quest'annata super, abbia lasciato parecchio agli altri.

MvdP ha vinto Fiandre e Roubaix, Remco due ori olimpici, Roglic la Vuelta.

S
:D
era una battuta?

ah già, non avendo corso anche la Vuelta, l'ha "concessa"...
Pure Merckx, sai quante corse lasciava vincere lo stesso agli altri Alla fine, non le correva mica tutte...
Insomma.

Merckx faceva tutte le classiche di rilievo, 4/5 brevi corse a tappe e Giro e Tour praticamente ogni anno.

Le stagioni del Cannibale arrivavano a 90+ giorni di corsa, Pogacar chiude a 60.
giorgio ricci
Messaggi: 6800
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Il paragone con Merckx non regge . Come dite voi il belga correva anche 120 giorni l'anno , questi corrono con il bilancino . Va bene che un Trentino o un Romandia non aggiunge niente ,però parlare di cannibalismo è totalmente fuorviante.
Pogacar seleziona e vince , ma i confronti non si possono fare ,sono due epoche distanti come ere geologiche
Sono curioso di vedere quanto durerà il picco di Pogacar ,se sarà longevo si potrà vedere il tutto con un altra lente .
Sulla Jumbo ,quest' anno ha avuto infortuni e sfortune ma anche un calo di molti corridori .
Un uccellino mi ha detto a inizio anno che dopo un annata come quella precedente si sarebbe aspettato esattamente ciò.
Non so se è solo complottismo o c'è del vero
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 816
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Fantasio »

giorgio ricci ha scritto: giovedì 3 ottobre 2024, 21:59Un uccellino mi ha detto a inizio anno che dopo un annata come quella precedente si sarebbe aspettato esattamente ciò.
Non so se è solo complottismo o c'è del vero
Penso sia vero, ma poiché il prossimo anno lo stesso dovrebbe valere per la UAE, tra qualche mese avremo la conferma.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da herbie »

giorgio ricci ha scritto: giovedì 3 ottobre 2024, 21:59 Il paragone con Merckx non regge . Come dite voi il belga correva anche 120 giorni l'anno , questi corrono con il bilancino . Va bene che un Trentino o un Romandia non aggiunge niente ,però parlare di cannibalismo è totalmente fuorviante.
Pogacar seleziona e vince , ma i confronti non si possono fare ,sono due epoche distanti come ere geologiche
Sono curioso di vedere quanto durerà il picco di Pogacar ,se sarà longevo si potrà vedere il tutto con un altra lente .
Sulla Jumbo ,quest' anno ha avuto infortuni e sfortune ma anche un calo di molti corridori .
Un uccellino mi ha detto a inizio anno che dopo un annata come quella precedente si sarebbe aspettato esattamente ciò.
Non so se è solo complottismo o c'è del vero

il "picco"?
Da marzo a ottobre?
mah
Filarete
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Filarete »

Quando corre Pogacar non vince, stravince, se non è cannibalismo questo, cosa lo è. Complice l'epoca ultra mediatica, lo sloveno farà sempre più sbiadire il ricordo di Merckx, poche storie.
Babylon
Messaggi: 1626
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Babylon »

herbie ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 0:48
giorgio ricci ha scritto: giovedì 3 ottobre 2024, 21:59 Il paragone con Merckx non regge . Come dite voi il belga correva anche 120 giorni l'anno , questi corrono con il bilancino . Va bene che un Trentino o un Romandia non aggiunge niente ,però parlare di cannibalismo è totalmente fuorviante.
Pogacar seleziona e vince , ma i confronti non si possono fare ,sono due epoche distanti come ere geologiche
Sono curioso di vedere quanto durerà il picco di Pogacar ,se sarà longevo si potrà vedere il tutto con un altra lente .
Sulla Jumbo ,quest' anno ha avuto infortuni e sfortune ma anche un calo di molti corridori .
Un uccellino mi ha detto a inizio anno che dopo un annata come quella precedente si sarebbe aspettato esattamente ciò.
Non so se è solo complottismo o c'è del vero

il "picco"?
Da marzo a ottobre?
mah
Penso con picco intendesse il periodo, ovvero gli anni, in cui sarà dominatore ad ogni corsa presenziata.
Premesso che forse il motivo di tale dominio risiede anche in una preparazione del calendario maniacale, con blocchi di corse e periodi di stop scientifici e ottimamente tarati sul corridore, io concordo con Giorgio e Chronicles: quello di Pogacar è un dominio diverso rispetto a Merckx, quest'anno poteva inserire in calendario un tot di corse importanti in cui avrebbe avuto la meglio con una gamba sola, ma non l'ha fatto.
Niente corse prima della SB, a differenza del 2023. Non ha preso parte a T-A o P-N, e nella seconda avrebbe vinto con una gamba sola. Niente Fiandre o corse sulle pietre, dove avrebbe avuto un degno avversario in VDP, e pure niente Paesi Baschi ( e per fortuna). Solo Liegi tra le Ardenne, quando la tripletta a sto giro era servita. Niente Delfinato o Svizzera in preparazione al Tour, ma quello ci sta dovendo recuperare dal Giro. Niente Olimpiadi, per preparare al meglio il Mondiale.
Ha vinto due GT, che sono corse ad appannaggio di 2 corridori + 2 outsider, ovvero lui e Vinge, poi Remco e Roglic.
Dominio totale quando ha corso, ma molto ben selezionato.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 816
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Fantasio »

Babylon ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 11:33quello di Pogacar è un dominio diverso rispetto a Merckx, quest'anno poteva inserire in calendario un tot di corse importanti in cui avrebbe avuto la meglio con una gamba sola, ma non l'ha fatto.
Sono domini simili e diversi nello stesso tempo. Merckx preferiva la quantità alla qualità, cosa che poteva fare in mancanza di avversari alla sua altezza, specialmente nelle corse a tappe (avesse avuto un Vingegaard non avrebbe il record di 11 GT vinti in carriera), ma che lo ha portato a bruciarsi prima di quanto tutti si aspettassero. Neanche poteva permettersi di vincere ogni gara con fughe da lontano, cosa che indubbiamente poteva fare spesso, ma certo non in ogni corsa. Per dire, Merckx ha vinto sì 5 Liegi, ma solo una volta "alla Pogacar", con 80 km. di fuga. Lo sloveno, su 20 vittorie quest'anno una volta sola non ha vinto per distacco. Ma appunto sono 20 vittorie, non 30-35 come Merckx.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
giorgio ricci
Messaggi: 6800
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Si. Io per picco intendevo "periodo di tempo in stagioni ciclistiche in cui avrà performance dominanti ".
Merckx non aveva bisogno di staccare gli avversari , quando faceva le volate batteva Basso ,Reybrouck,Zandegu ,ecc
Lui non era veloce , era proprio un velocista .
Filarete
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Filarete »

Per fortuna doveva risparmiarsi oggi.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Brogno »

Filarete ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:50 Per fortuna doveva risparmiarsi oggi.
Si sta risparmiando infatti..per quello son solo a 2'
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1554
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da bicycleran »

Allegati
Screenshot_2024-11-05-18-19-45-92_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg
Screenshot_2024-11-05-18-19-45-92_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg (422.47 KiB) Visto 7040 volte
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
galibier98
Messaggi: 601
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da galibier98 »

bicycleran ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 18:25 https://it.blastingnews.com/sport/2024/ ... saoFmn1Kxg
Prima del 2018 aveva vinto il Lunigiana nel 2016 da Juniores. Un mio amico, che quell'anno faceva il meccanico al Lunigiana, mi dice da quella corsa che c'è questo sloveno fortissimo ed è pronto a scommettere su di lui. Poi se c'era un altro sloveno più talentuoso non lo so ma Pogacar che aveva talento si vedeva già da ragazzo
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8892
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Il buon Riccò sostiene che il prossimo anno vincerà meno e sarà più umano perchè gli hanno fatto capire che se va avanti così non va bene e gli fanno il culo. Curioso di vedere se ci prende, personalmente ci credo pochino e mi interessa ormai poco
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
ste87
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 23:15

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da ste87 »

Era da un po’ che volevo tornare sulle sensazioni provate dopo la doppietta giro-tour.
A distanza di mesi posso dire che quest’annata di Pogacar mi ha svuotato di ogni passione residua per il ciclismo… Complice una vita resa più complicata dal pendolarismo, è da mesi che non monto in bici nemmeno per una sgambata di 30 km…
E tolto il giro dell’Emilia che ormai per la mia comitiva è una tradizione, non ho guardato nemmeno una delle classiche d’autunno. Per carità, non voglio gettare addosso a Pogacar la croce della mia pigrizia, ma sicuramente un po’ ha inciso.
Cosa devo dire? Se c’era una cosa bella del ciclismo di questi ultimi anni, era stata la sua normalità, il suo livellamento generale interrotto da qualche eccezione che poteva sempre essere spiegata dall’allenamento, da una nuova tecnologia, da un modo di interpretare la corsa.
Tanti dicono che nel pre Pogacar erano giri noiosi: non condivido!
Mi ricordo un giro ‘18 bellissimo con Yates in gran forma fino alle Finestre. Il tanto vituperato giro ‘19 con bellissima partenza da San Luca e con un Carapaz furbo ad approfittare dei tatticismi di Roglic e Nibali. E anche il tour di Bernal è stato tutto fuorché banale.
Soprattutto c’era una continuità interessante tra il mondo professionistico e quello amatoriale che stavano sì su pianeti diversi, ma con il secondo che guardava al primo, provava a capirlo, cercava di imitarne il mestiere. E se eravamo finiti ad accontentarci di un ciclismo un po’ nerd era perché fino a Nibali escluso, tutti quelli che avevano brillato erano girati male con l’antidoping. (e con delle performance lontanissime da quelle attuali di Pogacar!!!)
Però insomma, abbiamo visto una grande rotazione dei protagonisti, proprio perché tutto dipendeva dai picchi di forma, dal logoramento di una stagione, dagli obiettivi su cui ci si concentrava…
Ora invece arriva l’extraterrestre che ridicolizza ogni più assurda impresa degli anni ‘90, un atleta che riporta nel ciclismo una sorta di neo-epica (molto piatta però, vista l'assenza di antagonisti), che era impensata ed impensabile nell’era dei watt e dell’FTP… e ci piace così, va tutto bene, tutto è in ordine. Anzi, ci si spinge persino a dire che sapere in partenza che c’è un tipo simpatico che ad ogni gara, volendo, parte a 60 km dal traguardo e vince in solitaria è uno spettacolo di cui in futuro parleremo ai nipoti. Per me invece non è solamente noioso, ma toglie proprio ogni impulso alla mia passione perché ribalta qualsiasi idea mi sia fatto del ciclismo in questi anni, seguendo le corse e girando un po’ in bicicletta.
Contento per chi è contento.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4678
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da nemecsek. »

ste87 ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 17:24
Contento per chi è contento.
Tante mincialonate, ed hai ragione, non le digeriscono neppure più qui, credo.
Le apologie che qualche anno fa riscuotevano quassopra unanimi (quasi) consensi, oggi verrebbero considerate per quello che erano: tachicardie morali di anime deluse.
Pure le derive manichee, da quando un paio di utenti si sono sciacquati dar cazzo, le abbiamo risolte.
Sbirciamo tutti dalla finestra, insomma.
Stai sereno.
Immagine
Filarete
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Filarete »

chinaski89 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 20:34 Il buon Riccò sostiene che il prossimo anno vincerà meno e sarà più umano perchè gli hanno fatto capire che se va avanti così non va bene e gli fanno il culo. Curioso di vedere se ci prende, personalmente ci credo pochino e mi interessa ormai poco
Per ora previsione non azzeccata.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da jumbo »

Con questa lettura, si potrebbe dire che sta gestendo le sue presenze in modo da non togliere spazio agli altri in altre corse:
di classiche ha fatto solo Strade Bianche e Monumento, lasciando spazio agli altri a G-W ed altre classiche belghe
di corse di una settimana ha fatto poco o niente lasciando spazio agli altri grandi nomi
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Filarete ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:50
chinaski89 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 20:34 Il buon Riccò sostiene che il prossimo anno vincerà meno e sarà più umano perchè gli hanno fatto capire che se va avanti così non va bene e gli fanno il culo. Curioso di vedere se ci prende, personalmente ci credo pochino e mi interessa ormai poco
Per ora previsione non azzeccata.
E' chiaro che alla UAE si sentano intoccabili visto quanto va tutta la squadra da due anni a questa parte, vediamo quanto tirano la corda ancora.
castelli
Messaggi: 4347
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da castelli »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 9:45
Filarete ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:50
chinaski89 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 20:34 Il buon Riccò sostiene che il prossimo anno vincerà meno e sarà più umano perchè gli hanno fatto capire che se va avanti così non va bene e gli fanno il culo. Curioso di vedere se ci prende, personalmente ci credo pochino e mi interessa ormai poco
Per ora previsione non azzeccata.
E' chiaro che alla UAE si sentano intoccabili visto quanto va tutta la squadra da due anni a questa parte, vediamo quanto tirano la corda ancora.
finché pagano la corda non si spezza.
potrebbe certo arrivare una pugnalata al buio da qualcuno che ci sta rimettendo.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Filarete
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Filarete »

Ci vuole un Floyd Landis.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 9:45
Filarete ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:50
chinaski89 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 20:34 Il buon Riccò sostiene che il prossimo anno vincerà meno e sarà più umano perchè gli hanno fatto capire che se va avanti così non va bene e gli fanno il culo. Curioso di vedere se ci prende, personalmente ci credo pochino e mi interessa ormai poco
Per ora previsione non azzeccata.
E' chiaro che alla UAE si sentano intoccabili visto quanto va tutta la squadra da due anni a questa parte, vediamo quanto tirano la corda ancora.
Ma siete cosi convinti che la UAE sia il diavolo nel sistema?Che Pogacar sia un demone'?Nello sport ogni tanto qualcuno che domina salta fuori sempre...e se lo prenderessero con il motorino alzerei la mano...ma anche se lo pizzicassero con qualche sostanza illegale,per me cambierebbe poco...
Se vi sta sulle balle, sopportatelo,cosa volete che vi dica...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30800
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Walter_White »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 9:45
Filarete ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:50
chinaski89 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 20:34 Il buon Riccò sostiene che il prossimo anno vincerà meno e sarà più umano perchè gli hanno fatto capire che se va avanti così non va bene e gli fanno il culo. Curioso di vedere se ci prende, personalmente ci credo pochino e mi interessa ormai poco
Per ora previsione non azzeccata.
E' chiaro che alla UAE si sentano intoccabili visto quanto va tutta la squadra da due anni a questa parte, vediamo quanto tirano la corda ancora.
Visma 22-23, ora UAE 24-25
Forse caleranno il prossimo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3194
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Road Runner »

barrylyndon ha scritto: sabato 12 aprile 2025, 22:34
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 9:45
Filarete ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:50

Per ora previsione non azzeccata.
E' chiaro che alla UAE si sentano intoccabili visto quanto va tutta la squadra da due anni a questa parte, vediamo quanto tirano la corda ancora.
Ma siete cosi convinti che la UAE sia il diavolo nel sistema?Che Pogacar sia un demone'?Nello sport ogni tanto qualcuno che domina salta fuori sempre...e se lo prenderessero con il motorino alzerei la mano...ma anche se lo pizzicassero con qualche sostanza illegale,per me cambierebbe poco...
Se vi sta sulle balle, sopportatelo,cosa volete che vi dica...
Oppure piantatela di seguire il Ciclismo per una decina di anni.
Mio papà era un grande appassionato, ma era Gimondiano.
Ebbene, gli sono girate così tanto le balle che ha letteralmente smesso di seguire il Ciclismo
dal 1967 al 1976 !!!
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

barrylyndon ha scritto: sabato 12 aprile 2025, 22:34
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 9:45
Filarete ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:50

Per ora previsione non azzeccata.
E' chiaro che alla UAE si sentano intoccabili visto quanto va tutta la squadra da due anni a questa parte, vediamo quanto tirano la corda ancora.
Ma siete cosi convinti che la UAE sia il diavolo nel sistema?Che Pogacar sia un demone'?Nello sport ogni tanto qualcuno che domina salta fuori sempre...e se lo prenderessero con il motorino alzerei la mano...ma anche se lo pizzicassero con qualche sostanza illegale,per me cambierebbe poco...
Se vi sta sulle balle, sopportatelo,cosa volete che vi dica...
Di solito quando c'è una squadra che inizia a dominare su tutti i terreni, tutti sempre al top della forma qualcosa non quadra. La UAE ha fatto più di 80 vittorie senza neanche un velocista top, non solo Pogacar ma volano tutti in quella squadra. Poi se ci mettiamo che i dirigenti di quella squadra sono due ex dirigenti di un'altra squadra adesso defunta dove succedevano delle cose simili e dove ci furono degli scandali legati al doping per me basta per avere sospetti.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

TheArchitect99 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 15:15
barrylyndon ha scritto: sabato 12 aprile 2025, 22:34
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 9:45
E' chiaro che alla UAE si sentano intoccabili visto quanto va tutta la squadra da due anni a questa parte, vediamo quanto tirano la corda ancora.
Ma siete cosi convinti che la UAE sia il diavolo nel sistema?Che Pogacar sia un demone'?Nello sport ogni tanto qualcuno che domina salta fuori sempre...e se lo prenderessero con il motorino alzerei la mano...ma anche se lo pizzicassero con qualche sostanza illegale,per me cambierebbe poco...
Se vi sta sulle balle, sopportatelo,cosa volete che vi dica...
Di solito quando c'è una squadra che inizia a dominare su tutti i terreni, tutti sempre al top della forma qualcosa non quadra. La UAE ha fatto più di 80 vittorie senza neanche un velocista top, non solo Pogacar ma volano tutti in quella squadra. Poi se ci mettiamo che i dirigenti di quella squadra sono due ex dirigenti di un'altra squadra adesso defunta dove succedevano delle cose simili e dove ci furono degli scandali legati al doping per me basta per avere sospetti.
Non mi risulta che la Uae trionfi con Covi, con tutto il rispetto che ho per il nostro corridore, ne' che Ulissi abbia avuto chissa quali giovamenti...
Se mi parli di Almeida, Almeida e' arrivato a 21 anni quarto in un grande Giro quando era via dalla Uae,la carriera di Yates la conosciamo tutti,Wellens non mi risulta abbia avuto chissa' quale sbalzo, Soler e' rimasto il solito Soler,Ayuso era un talento predestinato...
Vincono per prendono corridori validi...
Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 816
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Fantasio »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
Condivido quanto scrivi sulla UAE. Non siamo nella (triste) epoca di Armstrong, in cui un solo corridore (e una sola squadra) aveva carta bianca e gli altri si arrangiavano, cercando di rimanere sempre al limite. Adesso abbiamo almeno quattro squadre che vanno fortissimo, e altrettante che vanno forte, e quello che semmai sta succedendo è che certe "pratiche" hanno dilatato, ma non rovesciato i naturali rapporti di forza fra i corridori.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:51
barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
Condivido quanto scrivi sulla UAE. Non siamo nella (triste) epoca di Armstrong, in cui un solo corridore (e una sola squadra) aveva carta bianca e gli altri si arrangiavano, cercando di rimanere sempre al limite. Adesso abbiamo almeno quattro squadre che vanno fortissimo, e altrettante che vanno forte, e quello che semmai sta succedendo è che certe "pratiche" hanno dilatato, ma non rovesciato i naturali rapporti di forza fra i corridori.
Oddio.,,mezzo gruppo andava(impunito, sino al ritiro del Texano) da Fuentes...anche in quel caso secondo me e non solo secondo me, vinceva il piu' forte...nel senso,in quel sistema..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8892
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:51
barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
Condivido quanto scrivi sulla UAE. Non siamo nella (triste) epoca di Armstrong, in cui un solo corridore (e una sola squadra) aveva carta bianca e gli altri si arrangiavano, cercando di rimanere sempre al limite. Adesso abbiamo almeno quattro squadre che vanno fortissimo, e altrettante che vanno forte, e quello che semmai sta succedendo è che certe "pratiche" hanno dilatato, ma non rovesciato i naturali rapporti di forza fra i corridori.
All'epoca di Armstrong non c'era manco per idea la differenza palese ed abissale che c'è ora dai. I Barhein iradiddio un anno e poi a schifio, i Tour con i gregari che staccano i capitani un giorno di una squadra quello dopo quelli dei rivali replicano ecc ecc. Il pacchetto squadra-pilota contava pure allora ma meno, campioni vincevano anche da squadrette e ci potevano essere i Rujano. Oggi no Way
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Luca90
Messaggi: 15341
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Luca90 »

chinaski89 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 22:45
Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:51
barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
Condivido quanto scrivi sulla UAE. Non siamo nella (triste) epoca di Armstrong, in cui un solo corridore (e una sola squadra) aveva carta bianca e gli altri si arrangiavano, cercando di rimanere sempre al limite. Adesso abbiamo almeno quattro squadre che vanno fortissimo, e altrettante che vanno forte, e quello che semmai sta succedendo è che certe "pratiche" hanno dilatato, ma non rovesciato i naturali rapporti di forza fra i corridori.
All'epoca di Armstrong non c'era manco per idea la differenza palese ed abissale che c'è ora dai. I Barhein iradiddio un anno e poi a schifio, i Tour con i gregari che staccano i capitani un giorno di una squadra quello dopo quelli dei rivali replicano ecc ecc. Il pacchetto squadra-pilota contava pure allora ma meno, campioni vincevano anche da squadrette e ci potevano essere i Rujano. Oggi no Way
vdp non corre però per uno squadrone, addrittura era una professional...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44
TheArchitect99 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 15:15
barrylyndon ha scritto: sabato 12 aprile 2025, 22:34

Ma siete cosi convinti che la UAE sia il diavolo nel sistema?Che Pogacar sia un demone'?Nello sport ogni tanto qualcuno che domina salta fuori sempre...e se lo prenderessero con il motorino alzerei la mano...ma anche se lo pizzicassero con qualche sostanza illegale,per me cambierebbe poco...
Se vi sta sulle balle, sopportatelo,cosa volete che vi dica...
Di solito quando c'è una squadra che inizia a dominare su tutti i terreni, tutti sempre al top della forma qualcosa non quadra. La UAE ha fatto più di 80 vittorie senza neanche un velocista top, non solo Pogacar ma volano tutti in quella squadra. Poi se ci mettiamo che i dirigenti di quella squadra sono due ex dirigenti di un'altra squadra adesso defunta dove succedevano delle cose simili e dove ci furono degli scandali legati al doping per me basta per avere sospetti.
Non mi risulta che la Uae trionfi con Covi, con tutto il rispetto che ho per il nostro corridore, ne' che Ulissi abbia avuto chissa quali giovamenti...
Se mi parli di Almeida, Almeida e' arrivato a 21 anni quarto in un grande Giro quando era via dalla Uae,la carriera di Yates la conosciamo tutti,Wellens non mi risulta abbia avuto chissa' quale sbalzo, Soler e' rimasto il solito Soler,Ayuso era un talento predestinato...
Vincono per prendono corridori validi...
Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
No certo che sono validi, infatti stupisce di più vedere l'Astana andare forte in tutte le gare quest'anno dopo anni di nulla e con corridori sulla carta discreti, però oggettivamente vedere i gregari UAE distruggere ogni volta il gruppo e dominare su tutti i terreni fa inevitabilmente pensare, i corridori validi li hanno anche altri non solo loro. Politt faceva il ritmo in salita anche in Bora? Almeida in Quick Step avrà fatto uno scatto in totale forse(anche nei primi anni in UAE), adesso stacca tutti di forza, Yates era buono anche in Ineos e Mitchelton ma mai da fare podio al Tour o vincere tappe come quella alla Vuelta l'anno scorso. Poi oh, anche sulla Visma fino a un anno e mezzo fa si diceva di tutto e di più senza che si parlasse di "corridori validi" come con la UAE.
Luca90
Messaggi: 15341
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Luca90 »

TheArchitect99 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:18
barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44
TheArchitect99 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 15:15
Di solito quando c'è una squadra che inizia a dominare su tutti i terreni, tutti sempre al top della forma qualcosa non quadra. La UAE ha fatto più di 80 vittorie senza neanche un velocista top, non solo Pogacar ma volano tutti in quella squadra. Poi se ci mettiamo che i dirigenti di quella squadra sono due ex dirigenti di un'altra squadra adesso defunta dove succedevano delle cose simili e dove ci furono degli scandali legati al doping per me basta per avere sospetti.
Non mi risulta che la Uae trionfi con Covi, con tutto il rispetto che ho per il nostro corridore, ne' che Ulissi abbia avuto chissa quali giovamenti...
Se mi parli di Almeida, Almeida e' arrivato a 21 anni quarto in un grande Giro quando era via dalla Uae,la carriera di Yates la conosciamo tutti,Wellens non mi risulta abbia avuto chissa' quale sbalzo, Soler e' rimasto il solito Soler,Ayuso era un talento predestinato...
Vincono per prendono corridori validi...
Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
No certo che sono validi, infatti stupisce di più vedere l'Astana andare forte in tutte le gare quest'anno dopo anni di nulla e con corridori sulla carta discreti, però oggettivamente vedere i gregari UAE distruggere ogni volta il gruppo e dominare su tutti i terreni fa inevitabilmente pensare, i corridori validi li hanno anche altri non solo loro. Politt faceva il ritmo in salita anche in Bora? Almeida in Quick Step avrà fatto uno scatto in totale forse(anche nei primi anni in UAE), adesso stacca tutti di forza, Yates era buono anche in Ineos e Mitchelton ma mai da fare podio al Tour o vincere tappe come quella alla Vuelta l'anno scorso. Poi oh, anche sulla Visma fino a un anno e mezzo fa si diceva di tutto e di più senza che si parlasse di "corridori validi" come con la UAE.
la crescita astana è su tutta la linea, sia nelle gare non WT che in quelle WT ma non è la prima volta, ricordo anche anni fa una partenza sprìnt così...

nel WT dove il livello è più alto sono tutti piazzamenti di rincalzo tranne la cadel evans race:

down under 0 vittorie, nessun uomo nei 20 della generale
cadel evans race aaron gate 2° (corsa di casa+inizio stagione)

UAE tour 0 vittorie tejada 9° in classifica

omloop bol 18° teunissen 19°

strade bianche nessuno nei 20

parigi nizza 0 vittorie, champoussin 7° tejada 8°

tirreno 0 vittorie, nessuno nei 20

sanremo teunissen 11°

catalunya 0 vittorie lopez 13° poels 18° fortunato 20°

de panne kanter 6° fedorov 16°

harelbeke teunissen 10° fedorov 13°

gand ballerini 6° teunissen 16° fedorov 18°

dwars bol 13°

fiandre ballerini 10°

paesi baschi 0 vittorie velasco 8° champoussin 10°

roubaix teunissen 16°
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Luca90 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:41
TheArchitect99 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:18
barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44
Non mi risulta che la Uae trionfi con Covi, con tutto il rispetto che ho per il nostro corridore, ne' che Ulissi abbia avuto chissa quali giovamenti...
Se mi parli di Almeida, Almeida e' arrivato a 21 anni quarto in un grande Giro quando era via dalla Uae,la carriera di Yates la conosciamo tutti,Wellens non mi risulta abbia avuto chissa' quale sbalzo, Soler e' rimasto il solito Soler,Ayuso era un talento predestinato...
Vincono per prendono corridori validi...
Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
No certo che sono validi, infatti stupisce di più vedere l'Astana andare forte in tutte le gare quest'anno dopo anni di nulla e con corridori sulla carta discreti, però oggettivamente vedere i gregari UAE distruggere ogni volta il gruppo e dominare su tutti i terreni fa inevitabilmente pensare, i corridori validi li hanno anche altri non solo loro. Politt faceva il ritmo in salita anche in Bora? Almeida in Quick Step avrà fatto uno scatto in totale forse(anche nei primi anni in UAE), adesso stacca tutti di forza, Yates era buono anche in Ineos e Mitchelton ma mai da fare podio al Tour o vincere tappe come quella alla Vuelta l'anno scorso. Poi oh, anche sulla Visma fino a un anno e mezzo fa si diceva di tutto e di più senza che si parlasse di "corridori validi" come con la UAE.
la crescita astana è su tutta la linea, sia nelle gare non WT che in quelle WT ma non è la prima volta, ricordo anche anni fa una partenza sprìnt così...

nel WT dove il livello è più alto sono tutti piazzamenti di rincalzo tranne la cadel evans race:

down under 0 vittorie, nessun uomo nei 20 della generale
cadel evans race aaron gate 2° (corsa di casa+inizio stagione)

UAE tour 0 vittorie tejada 9° in classifica

omloop bol 18° teunissen 19°

strade bianche nessuno nei 20

parigi nizza 0 vittorie, champoussin 7° tejada 8°

tirreno 0 vittorie, nessuno nei 20

sanremo teunissen 11°

catalunya 0 vittorie lopez 13° poels 18° fortunato 20°

de panne kanter 6° fedorov 16°

harelbeke teunissen 10° fedorov 13°

gand ballerini 6° teunissen 16° fedorov 18°

dwars bol 13°

fiandre ballerini 10°

paesi baschi 0 vittorie velasco 8° champoussin 10°

roubaix teunissen 16°
Si chiaro nelle WT meno però la crescita è chiara, anche nelle gare a tappe fanno quasi sempre piazzamenti nelle singole tappe, guardando gli arrivi su PCS vedo sempre un Astana intorno ai primi 10 o nella top 10.
luketaro
Messaggi: 1693
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da luketaro »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 10:15
Luca90 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:41
TheArchitect99 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:18
No certo che sono validi, infatti stupisce di più vedere l'Astana andare forte in tutte le gare quest'anno dopo anni di nulla e con corridori sulla carta discreti, però oggettivamente vedere i gregari UAE distruggere ogni volta il gruppo e dominare su tutti i terreni fa inevitabilmente pensare, i corridori validi li hanno anche altri non solo loro. Politt faceva il ritmo in salita anche in Bora? Almeida in Quick Step avrà fatto uno scatto in totale forse(anche nei primi anni in UAE), adesso stacca tutti di forza, Yates era buono anche in Ineos e Mitchelton ma mai da fare podio al Tour o vincere tappe come quella alla Vuelta l'anno scorso. Poi oh, anche sulla Visma fino a un anno e mezzo fa si diceva di tutto e di più senza che si parlasse di "corridori validi" come con la UAE.
la crescita astana è su tutta la linea, sia nelle gare non WT che in quelle WT ma non è la prima volta, ricordo anche anni fa una partenza sprìnt così...

nel WT dove il livello è più alto sono tutti piazzamenti di rincalzo tranne la cadel evans race:

down under 0 vittorie, nessun uomo nei 20 della generale
cadel evans race aaron gate 2° (corsa di casa+inizio stagione)

UAE tour 0 vittorie tejada 9° in classifica

omloop bol 18° teunissen 19°

strade bianche nessuno nei 20

parigi nizza 0 vittorie, champoussin 7° tejada 8°

tirreno 0 vittorie, nessuno nei 20

sanremo teunissen 11°

catalunya 0 vittorie lopez 13° poels 18° fortunato 20°

de panne kanter 6° fedorov 16°

harelbeke teunissen 10° fedorov 13°

gand ballerini 6° teunissen 16° fedorov 18°

dwars bol 13°

fiandre ballerini 10°

paesi baschi 0 vittorie velasco 8° champoussin 10°

roubaix teunissen 16°
Si chiaro nelle WT meno però la crescita è chiara, anche nelle gare a tappe fanno quasi sempre piazzamenti nelle singole tappe, guardando gli arrivi su PCS vedo sempre un Astana intorno ai primi 10 o nella top 10.
L'astana al momento è terza nel ranking. Ha già recuperato 3200 dei 5000 punti DSM (o come so chiama).
Da ventunesima a terza.
Babylon
Messaggi: 1626
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44
TheArchitect99 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 15:15
barrylyndon ha scritto: sabato 12 aprile 2025, 22:34

Ma siete cosi convinti che la UAE sia il diavolo nel sistema?Che Pogacar sia un demone'?Nello sport ogni tanto qualcuno che domina salta fuori sempre...e se lo prenderessero con il motorino alzerei la mano...ma anche se lo pizzicassero con qualche sostanza illegale,per me cambierebbe poco...
Se vi sta sulle balle, sopportatelo,cosa volete che vi dica...
Di solito quando c'è una squadra che inizia a dominare su tutti i terreni, tutti sempre al top della forma qualcosa non quadra. La UAE ha fatto più di 80 vittorie senza neanche un velocista top, non solo Pogacar ma volano tutti in quella squadra. Poi se ci mettiamo che i dirigenti di quella squadra sono due ex dirigenti di un'altra squadra adesso defunta dove succedevano delle cose simili e dove ci furono degli scandali legati al doping per me basta per avere sospetti.
Non mi risulta che la Uae trionfi con Covi, con tutto il rispetto che ho per il nostro corridore, ne' che Ulissi abbia avuto chissa quali giovamenti...
Se mi parli di Almeida, Almeida e' arrivato a 21 anni quarto in un grande Giro quando era via dalla Uae,la carriera di Yates la conosciamo tutti,Wellens non mi risulta abbia avuto chissa' quale sbalzo, Soler e' rimasto il solito Soler,Ayuso era un talento predestinato...
Vincono per prendono corridori validi...
Che pratichino chissa' che procedure illecite o meno influisce il giusto..il talento di fondo c'e'..
Premesso che pure questa tendenza ad accaparrarsi i corridori migliori sul mercato a suon di petroldollari dovrebbe essere calmierata al fine di mantenere un certo equilibrio in gruppo, cosa che dubito possa mai verificarsi purtroppo, qualcosa di sospetto nell'UAE c'è.
L'anno scorso 80+ vittorie senza velocisti, quest'anno sono già a 27 di cui 15 WT, tra cui: Tour DU - UAE Tour - SB - Fiandre - Tirreno - Baschi.
Ovvio, quando hai Pogacar per le corse in linea e puoi schierare Ayuso o Almeida nelle brevi corse a tappe tutto è più facile, ma sono numeri impressionanti.

La carriera di Yates la conosciamo tutti, infatti è evidente un netto aumento di rendimento a 30 anni, tanto nei GT (podio al Tour da gregario e vittoria di tappa) quanto nelle corse di un giorno (Montreal 2023, ma pure al Lombardia da gregario) quanto nelle brevi corse a tappe (negli ultimi due anni Svizzera dominato e Romandia, 2° al Delfinato).
Politt risorge a 30 anni facendo i migliori risultati della carriera al Nord dopo 4 anni con molti bassi e rarissimi acuti, e al Tour tira e sgretola il gruppo anche in salita.
Wellens idem, arriva dopo 3-4 anni sottotono, e nonostante compiti di gregariato spesso e volentieri è tornato ad essere competitivo al Nord e ad andare molto forte a cronometro. Età: 31 anni
Bjerg traina il gruppo in salita al Tour per x chilometri, ma magari lui ha acquisito fiducia diversa nei propri mezzi, o è maturato fisicamente.
Hirschi ha faticato i primi anni per poi diventare infallibile lo scorso anno, vediamo se in Tudor mantiene un livello simile.
Almeida dallo scorso anno sembra un altro corridore rispetto a quello di sempre: fortissimo sul passo (Svizzera 2024? Tour?), ora pure scattista e con grande spunto veloce. Magari è migliorato di suo ed è specchio di una crescita psico-fisica naturale, a me fa comunque un po'strano.
Rhaegar
Messaggi: 331
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Rhaegar »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:44 Non mi risulta che la Uae trionfi con Covi.
A sto punto dacci anche qualche numero da giocare. :champion:
Filarete
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Filarete »

Babylon ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 10:24 Premesso che pure questa tendenza ad accaparrarsi i corridori migliori sul mercato a suon di petroldollari dovrebbe essere calmierata al fine di mantenere un certo equilibrio in gruppo, cosa che dubito possa mai verificarsi purtroppo, qualcosa di sospetto nell'UAE c'è.
L'anno scorso 80+ vittorie senza velocisti, quest'anno sono già a 27 di cui 15 WT, tra cui: Tour DU - UAE Tour - SB - Fiandre - Tirreno - Baschi.
Ovvio, quando hai Pogacar per le corse in linea e puoi schierare Ayuso o Almeida nelle brevi corse a tappe tutto è più facile, ma sono numeri impressionanti.

La carriera di Yates la conosciamo tutti, infatti è evidente un netto aumento di rendimento a 30 anni, tanto nei GT (podio al Tour da gregario e vittoria di tappa) quanto nelle corse di un giorno (Montreal 2023, ma pure al Lombardia da gregario) quanto nelle brevi corse a tappe (negli ultimi due anni Svizzera dominato e Romandia, 2° al Delfinato).
Politt risorge a 30 anni facendo i migliori risultati della carriera al Nord dopo 4 anni con molti bassi e rarissimi acuti, e al Tour tira e sgretola il gruppo anche in salita.
Wellens idem, arriva dopo 3-4 anni sottotono, e nonostante compiti di gregariato spesso e volentieri è tornato ad essere competitivo al Nord e ad andare molto forte a cronometro. Età: 31 anni
Bjerg traina il gruppo in salita al Tour per x chilometri, ma magari lui ha acquisito fiducia diversa nei propri mezzi, o è maturato fisicamente.
Hirschi ha faticato i primi anni per poi diventare infallibile lo scorso anno, vediamo se in Tudor mantiene un livello simile.
Almeida dallo scorso anno sembra un altro corridore rispetto a quello di sempre: fortissimo sul passo (Svizzera 2024? Tour?), ora pure scattista e con grande spunto veloce. Magari è migliorato di suo ed è specchio di una crescita psico-fisica naturale, a me fa comunque un po'strano.
Concordo, l'Almeida di quest'anno è quello che mi sorprende di più, lo spunto veloce l'ha sempre avuto ma non lo si era mai visto staccare tutti in salita o compiere un'azione come quella che alla Parigi Nizza gli ha permesso di vincere quella famosa tappa davanti a Vingegaard. Anche Yates ha compito un salto evidente.

Vediamo cosa combinerà l'Hirschi della Tudor sulle Ardenne.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4517
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da sceriffo »

chinaski89 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 20:34 Il buon Riccò sostiene che il prossimo anno vincerà meno e sarà più umano perchè gli hanno fatto capire che se va avanti così non va bene e gli fanno il culo. Curioso di vedere se ci prende, personalmente ci credo pochino e mi interessa ormai poco
Chi gli ha fatto capire?
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8892
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Ah boh, mi pare evidente però che non abbia capito molto in caso :lol: mi sa tanto che Riccardino più che altro ci sperava
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 511
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Più che altro ha ragionato con la logica della gestione dei rapporti di forza che si usava 15 anni fa, quando lui correva.
ste87
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 23:15

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da ste87 »

Spettacolo sempre più indecente.

Capisco che per anni abbia prevalso un’attitudine anti-giustizialista: era giusta. Il ciclismo era stato tartassato, aveva controlli sempre più stringenti e mentre lavava i panni sporchi in mondovisione in altri sport accadeva poco o nulla. Perché autoflagellarsi allora?

Quando si arriva ad una trasformazione illogica di tutto ciò che si è conosciuto però, non si può evitare di ripensare a quello che abbiamo visto in questi ultimi 30 anni e che, volenti o nolenti, ha formato la nostra visione del ciclismo. Non possiamo cancellare ciò che ci ha resi vigili e critici riguardo non tanto al doping di per sé, ma alla combo doping- antidoping e alla credibilità di ciò che vediamo in tv e sulle strade.

Questa storia può essere ripercorsa prendendo l’albo d’oro del Tour de France degli ultimi 30 anni: chi non è stato pizzicato positivo, è stato comunque toccato da inchieste giudiziarie che hanno dimostrato l’uso di doping. Le eccezioni sono rarissime: Sastre? Evans? Nibali? E poi i nomi di questi ultimi anni.

Ora, però, ci stiamo ingoiando lo spettacolo (per me brutto e noioso, ma questo è soggettivo) di un corridore che vince ogni corsa a cui partecipa e che ribalta ogni logica che questi anni ci avevano suggerito in merito a gestione della stagione, degli appuntamenti, della complementarità giro/tour/classiche.

Nel passato, per molto, molto, ma molto meno, avevamo imparato ad associare a certi exploit una certa prudenza di spettatore. Ora un tizio vince tutto in scioltezza e per tantissimi va bene così.

E parlo di spettatori competenti, non della massa. I quali, per godersi lo spettacolo, si rifugiano in 2 o 3 argomenti:

- I corridori sono ipercontrollati quindi Pogacar non prende niente

- se anche prende qualcosa, è quello che prendono tutti, quindi è il più forte

- Ma mica vince tutto, è stato anche battuto da Van der Poel e da Vingegaard (sic)

In ultimo, la variante favolosa di questi ultimi giorni: “non è tanto Pogacar che va forte, quanto gli altri che sono al di sotto delle aspettative”.
Argomenti che proprio la storia recente a cui mi riferivo, smentisce con facilità.

Io resto sbalordito. Per quanto mi riguarda ormai, mi aspetto pure che venga inscenata una mezza crisi a metà-fine tour, a dimostrare che anche il “nostro” è umano e fa fatica.

E intanto si soprassiede sul suo staff (Gianetti, Maxtin), su delle performance in linea con il periodo dell’epo al 60% nonostante il forte caldo, di prestazioni stellari ripetute dal primo all’ultimo giorno di un grande giro…


Non me la voglio prendere solo con Pogacar, anche su Vingegaard potrebbero valere le stesse considerazioni. Con alcuni distinguo, però. Che il secondo ha pochi picchi durante la stagione e prepara con ossessione poche gare all’anno (se non il solo tour). Questo rende le sue vicende, per me, simili a quelle di atleti già visti e (infatti) già discussi in altri anni. Il primo invece ha fatto del ciclismo contemporaneo, un nuovo sport.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 816
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Fantasio »

ste87 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 18:28Ora, però, ci stiamo ingoiando lo spettacolo (per me brutto e noioso, ma questo è soggettivo) di un corridore che vince ogni corsa a cui partecipa e che ribalta ogni logica che questi anni ci avevano suggerito in merito a gestione della stagione, degli appuntamenti, della complementarità giro/tour/classiche.
Tutto giusto è sacrosanto, ma allora Merckx come funzionava? Il ciclismo non è solo quello degli ultimi 30 anni.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

ste87 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 18:28 Spettacolo sempre più indecente.

Capisco che per anni abbia prevalso un’attitudine anti-giustizialista: era giusta. Il ciclismo era stato tartassato, aveva controlli sempre più stringenti e mentre lavava i panni sporchi in mondovisione in altri sport accadeva poco o nulla. Perché autoflagellarsi allora?

Quando si arriva ad una trasformazione illogica di tutto ciò che si è conosciuto però, non si può evitare di ripensare a quello che abbiamo visto in questi ultimi 30 anni e che, volenti o nolenti, ha formato la nostra visione del ciclismo. Non possiamo cancellare ciò che ci ha resi vigili e critici riguardo non tanto al doping di per sé, ma alla combo doping- antidoping e alla credibilità di ciò che vediamo in tv e sulle strade.

Questa storia può essere ripercorsa prendendo l’albo d’oro del Tour de France degli ultimi 30 anni: chi non è stato pizzicato positivo, è stato comunque toccato da inchieste giudiziarie che hanno dimostrato l’uso di doping. Le eccezioni sono rarissime: Sastre? Evans? Nibali? E poi i nomi di questi ultimi anni.

Ora, però, ci stiamo ingoiando lo spettacolo (per me brutto e noioso, ma questo è soggettivo) di un corridore che vince ogni corsa a cui partecipa e che ribalta ogni logica che questi anni ci avevano suggerito in merito a gestione della stagione, degli appuntamenti, della complementarità giro/tour/classiche.

Nel passato, per molto, molto, ma molto meno, avevamo imparato ad associare a certi exploit una certa prudenza di spettatore. Ora un tizio vince tutto in scioltezza e per tantissimi va bene così.

E parlo di spettatori competenti, non della massa. I quali, per godersi lo spettacolo, si rifugiano in 2 o 3 argomenti:

- I corridori sono ipercontrollati quindi Pogacar non prende niente

- se anche prende qualcosa, è quello che prendono tutti, quindi è il più forte

- Ma mica vince tutto, è stato anche battuto da Van der Poel e da Vingegaard (sic)

In ultimo, la variante favolosa di questi ultimi giorni: “non è tanto Pogacar che va forte, quanto gli altri che sono al di sotto delle aspettative”.
Argomenti che proprio la storia recente a cui mi riferivo, smentisce con facilità.

Io resto sbalordito. Per quanto mi riguarda ormai, mi aspetto pure che venga inscenata una mezza crisi a metà-fine tour, a dimostrare che anche il “nostro” è umano e fa fatica.

E intanto si soprassiede sul suo staff (Gianetti, Maxtin), su delle performance in linea con il periodo dell’epo al 60% nonostante il forte caldo, di prestazioni stellari ripetute dal primo all’ultimo giorno di un grande giro…


Non me la voglio prendere solo con Pogacar, anche su Vingegaard potrebbero valere le stesse considerazioni. Con alcuni distinguo, però. Che il secondo ha pochi picchi durante la stagione e prepara con ossessione poche gare all’anno (se non il solo tour). Questo rende le sue vicende, per me, simili a quelle di atleti già visti e (infatti) già discussi in altri anni. Il primo invece ha fatto del ciclismo contemporaneo, un nuovo sport.
Ma non è difficile immaginare che la UAE sia la US Postal attuale, sono quelli con più soldi e soft power visto che sono di proprietà di uno stato arabo che già in altri sport ha preso il sopravvento ( vedi calcio) facendo il bello e il cattivo tempo. Hai Pogacar che è il più forte, anche senza doping sicuramente, mettici un programma perfetto alla Lance e tutti gli appoggi possibili e ottieni il risultato attuale. La differenza è che secondo me mediamente il livello di doping è molto inferiore agli anni bui, che team come Arkea, Groupama, Cofidis, Quick Step ma posso nominarne altri 6-7 organizzino un doping sistematico dubito fortemente, le squadre dove volano i corridori sono 2-3, una sopra tutte.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 816
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Fantasio »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 19:57le squadre dove volano i corridori sono 2-3, una sopra tutte.
A me pare che volino i corridori di:
- UAE (palese)
- Alpecin (van der Poel, anche Philipsen)
- Visma (S. Yates, Vingegaard)
- EF (Carapaz)
- Red Bull (Lipowitz e Roglic)
- Lidl Trek (Skjelmose, Pedersen)

e siamo a quota 6. Altre squadre non hanno corridori che volano, ma si prendono comunque molte soddisfazioni (Soudal, Uno-X, Ineos, per restare sul sicuro). Il doping non è omogeneo, ma neanche così sbilanciato a favore della UAE come pensa qualcuno.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
ste87
Messaggi: 90
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 23:15

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da ste87 »

[/quote]
Ma non è difficile immaginare che la UAE sia la US Postal attuale, sono quelli con più soldi e soft power visto che sono di proprietà di uno stato arabo che già in altri sport ha preso il sopravvento ( vedi calcio) facendo il bello e il cattivo tempo. Hai Pogacar che è il più forte, anche senza doping sicuramente, mettici un programma perfetto alla Lance e tutti gli appoggi possibili e ottieni il risultato attuale. La differenza è che secondo me mediamente il livello di doping è molto inferiore agli anni bui, che team come Arkea, Groupama, Cofidis, Quick Step ma posso nominarne altri 6-7 organizzino un doping sistematico dubito fortemente, le squadre dove volano i corridori sono 2-3, una sopra tutte.
[/quote]

Ok, e infatti mi proponi un paragone con una squadra, la US Postal, che aveva un doping organizzato, sistematico e che ha contato su appoggi istituzionali.

Dopodiché il paragone regge fino ad un certo punto. La US Postal quante corse vinceva all'anno? Certo, la più importante. Ma poi?

E quante tappe vinceva Lance nei tour vinti? Quanti podi?
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Fantasio ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 20:14
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 19:57le squadre dove volano i corridori sono 2-3, una sopra tutte.
A me pare che volino i corridori di:
- UAE (palese)
- Alpecin (van der Poel, anche Philipsen)
- Visma (S. Yates, Vingegaard)
- EF (Carapaz)
- Red Bull (Lipowitz e Roglic)
- Lidl Trek (Skjelmose, Pedersen)

e siamo a quota 6. Altre squadre non hanno corridori che volano, ma si prendono comunque molte soddisfazioni (Soudal, Uno-X, Ineos, per restare sul sicuro). Il doping non è omogeneo, ma neanche così sbilanciato a favore della UAE come pensa qualcuno.
- Alpecin boh, VDP ok ma si tratta di un fuoriclasse, Philipsen sì anche se parliamo di un velocista fondamentalmente quindi meno dipendente dal doping per vincere, è una buona squadra ma niente che faccia gridare al miracolo
- Visma sì anche se meno rispetto a 2 anni fa.
-EF? Alcuni vanno forte ma non tutta la squadra, Carapaz è sempre andato forte, Healy ok ma anche qui niente di miracoloso.
- Red Bull ma dove esattamente? Sono più quelli che non vanno che quelli che vanno forte, facciamo i nomi? Hindley, Vlasov, Van Gils, Pithie, Lazkano, Moscon,...
- Trek sì, infatti era la terza e guarda caso ha gente nello staff con un passato poco edificante.

Accostare queste squadre alla UAE è comunque come accostare la McLaren alla Ferrari attuale.
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

ste87 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 20:15
Ok, e infatti mi proponi un paragone con una squadra, la US Postal, che aveva un doping organizzato, sistematico e che ha contato su appoggi istituzionali.

Dopodiché il paragone regge fino ad un certo punto. La US Postal quante corse vinceva all'anno? Certo, la più importante. Ma poi?

E quante tappe vinceva Lance nei tour vinti? Quanti podi?
Mi riferivo al potere politico più che ai risultati, la UAE penso vinca più del doppio all'anno di quanto vincesse la Postal, a cui però interessava solo il Tour praticamente.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4517
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da sceriffo »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 20:54
- Trek sì, infatti era la terza e guarda caso ha gente nello staff con un passato poco edificante.
Tipo?
TheArchitect99
Messaggi: 2585
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

sceriffo ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 21:32
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 20:54
- Trek sì, infatti era la terza e guarda caso ha gente nello staff con un passato poco edificante.
Tipo?
Kim Andersen trovato positivo 7 volte in carriera, Blijlevens e Popovych altri dopati fra i DS se vogliamo. Poi i due dottori che hanno lavorato negli anni 90 in Mapei e CLAS, uno dei due è stato anche coinvolto da Sinkewitz quando fu trovato positivo dicendo che era lui ad organizzare il doping in Quick Step/Mapei e nel caso doping di Muhlegg nello sci di fondo.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 816
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Hanno tolto 7 tour Quanti ne tolgono a questa bomba a mano?

Messaggio da leggere da Fantasio »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 20:54 - Alpecin boh, VDP ok ma si tratta di un fuoriclasse, Philipsen sì anche se parliamo di un velocista fondamentalmente quindi meno dipendente dal doping per vincere, è una buona squadra ma niente che faccia gridare al miracolo
- Visma sì anche se meno rispetto a 2 anni fa.
-EF? Alcuni vanno forte ma non tutta la squadra, Carapaz è sempre andato forte, Healy ok ma anche qui niente di miracoloso.
- Red Bull ma dove esattamente? Sono più quelli che non vanno che quelli che vanno forte, facciamo i nomi? Hindley, Vlasov, Van Gils, Pithie, Lazkano, Moscon,...
- Trek sì, infatti era la terza e guarda caso ha gente nello staff con un passato poco edificante..
Ma vedi, il punto è questo: se ogni tanto qualcuno di questi va molto forte, vuol dire che "alle spalle" i mezzi giusti ce li ha. Se Pogacar va molto forte sempre e questi altri no, o gli altri sono comunque più scarsi a prescindere da cosa prendano, o le loro squadre fanno scelte diverse (e magari possiamo chiedercene il motivo). Ma non è che dispongano di meno mezzi rispetto alla UAE.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Rispondi