Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149667
high Mountain
Il tappone dei Pirenei, Tourmalet per cominciare (partendo proprio ai piedi da Luz Saint Saiveur), inserire la vetta più iconica, il Bales e l'arrivo in salita più dura dei Pirenei, porta a una scelta un po' forzata, quindi due coppie di salita in successione inframezzate da un po' di fondovalle Tourmalet e Beyerde, quindi Bales&Peyresourde e l'arrivo lunghissimo sopra Pla d'Adet. 190 km e altri seimila di dislivello!
high Mountain
Il tappone dei Pirenei, Tourmalet per cominciare (partendo proprio ai piedi da Luz Saint Saiveur), inserire la vetta più iconica, il Bales e l'arrivo in salita più dura dei Pirenei, porta a una scelta un po' forzata, quindi due coppie di salita in successione inframezzate da un po' di fondovalle Tourmalet e Beyerde, quindi Bales&Peyresourde e l'arrivo lunghissimo sopra Pla d'Adet. 190 km e altri seimila di dislivello!
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149414
hilly
Da Saint Gaudens a Perpignano, la tappa più lunga di 220 km, di hilly dolci la prima parte, che nn dovrebbe privare da una possibile volata.
hilly
Da Saint Gaudens a Perpignano, la tappa più lunga di 220 km, di hilly dolci la prima parte, che nn dovrebbe privare da una possibile volata.
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149419
High Mountain
Si esce da Pirenei con una tappa corta, 145 km, ma con il Jau, il Pailheres, lo Chioula e il Pradel, avrà molto da dire anche per big della classifica
High Mountain
Si esce da Pirenei con una tappa corta, 145 km, ma con il Jau, il Pailheres, lo Chioula e il Pradel, avrà molto da dire anche per big della classifica
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149683
Flat
Da Carcassone a Montepellier, 150 km di piana sostanziale, per un altra volta quasi certa
Flat
Da Carcassone a Montepellier, 150 km di piana sostanziale, per un altra volta quasi certa
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149668
High Mountain
Una tappa iconica, il vero doppio Ventoux (si scende e si sale dallo Chalet Reynard) , in appena 130 km : da Avignone alla cima più iconica di Francia, duro già da Malaucene, durissimo da Bedoin, una tappa corta ma davvero esplosiva
High Mountain
Una tappa iconica, il vero doppio Ventoux (si scende e si sale dallo Chalet Reynard) , in appena 130 km : da Avignone alla cima più iconica di Francia, duro già da Malaucene, durissimo da Bedoin, una tappa corta ma davvero esplosiva
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Riposo a Nizza
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149420
high Mountain
Infine le Alpi, difficile scegliere, ma mi sono imposto il paletto di nn prendere le salite delle altre nazioni, quindi una cavalcata esagerata, con Bonette / Vars / Izoard e l'arrivo più duro delle Alpi, lungo 170 km e seimila ancora di dislivello
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149420
high Mountain
Infine le Alpi, difficile scegliere, ma mi sono imposto il paletto di nn prendere le salite delle altre nazioni, quindi una cavalcata esagerata, con Bonette / Vars / Izoard e l'arrivo più duro delle Alpi, lungo 170 km e seimila ancora di dislivello
Ultima modifica di Pino_82 il mercoledì 16 luglio 2025, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149423
high Mountain
Può mai un Tour de France spaziale mancare dell'Halpe d'Huez, ebbene sì, la scelgo in discesa, in una tappa con Telgegraphe e Galibier, Sarenne e Chamrousse lungo il col de Luitel, dieci km molto duri, picchiata verso Grenoble e ascesa alla Bastiglia (consideriamolo di 3° categoria)
Un tappone aperto a più soluzioni, che invita all'impresa da lontanissimo sul Galibier, o a un duello finale sul Luitel : di certo 195 km con 5500 di dislivello
high Mountain
Può mai un Tour de France spaziale mancare dell'Halpe d'Huez, ebbene sì, la scelgo in discesa, in una tappa con Telgegraphe e Galibier, Sarenne e Chamrousse lungo il col de Luitel, dieci km molto duri, picchiata verso Grenoble e ascesa alla Bastiglia (consideriamolo di 3° categoria)
Un tappone aperto a più soluzioni, che invita all'impresa da lontanissimo sul Galibier, o a un duello finale sul Luitel : di certo 195 km con 5500 di dislivello
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149426
high Mountain
Da Saint Jean de Maurienne a Courchevel Altiport, tappa corta di 155 km, con solo tre salite, ma che salite : La Croix de Fer lungo il Glandon, quindi Madeileine e la salita forse più dura di Francia, il Col de La Loze duro di Meribel : 5700 di dislivello
high Mountain
Da Saint Jean de Maurienne a Courchevel Altiport, tappa corta di 155 km, con solo tre salite, ma che salite : La Croix de Fer lungo il Glandon, quindi Madeileine e la salita forse più dura di Francia, il Col de La Loze duro di Meribel : 5700 di dislivello
Ultima modifica di Pino_82 il mercoledì 16 luglio 2025, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149660
mountain
Beaufort - Plateau de Glieres 195 km
Si esce dalla Alpi, con la Savoia protagonista : il Signal de Bisanne, il Joux Plane, quindi Romme e Colombiere, fino l'arrivo sul durissimo sterrato del Plateau de Glieres (settimo arrivo in salita, eccezione, come le vette 1700 di inizio tappa..), un quarto durissimo giorno di un incredibile ultima settimana, sempre 6000 dislivello
mountain
Beaufort - Plateau de Glieres 195 km
Si esce dalla Alpi, con la Savoia protagonista : il Signal de Bisanne, il Joux Plane, quindi Romme e Colombiere, fino l'arrivo sul durissimo sterrato del Plateau de Glieres (settimo arrivo in salita, eccezione, come le vette 1700 di inizio tappa..), un quarto durissimo giorno di un incredibile ultima settimana, sempre 6000 dislivello
Ultima modifica di Pino_82 il mercoledì 16 luglio 2025, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149678
Flat
Da Ginevra a Lione, 160 km con un colletto a inizio corsa, ma finale piatto, nessuno strappo, ma arrivo in città classico, per un ultima volata
Flat
Da Ginevra a Lione, 160 km con un colletto a inizio corsa, ma finale piatto, nessuno strappo, ma arrivo in città classico, per un ultima volata
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149700
flat
Da Versailles a Parigi, 25 km che potrebbero dire tutto o niente, una crono veloce per incoronare il vincitore di un Tour davvero mostruoso, ma anche bilanciato da 110 km a crono (dieci in più di un limite consono, ma giustificato da tutte le difficoltà, misti nel percorso e nelle scelte), con un breve giro in centro a Parigi, e arrivo classico
flat
Da Versailles a Parigi, 25 km che potrebbero dire tutto o niente, una crono veloce per incoronare il vincitore di un Tour davvero mostruoso, ma anche bilanciato da 110 km a crono (dieci in più di un limite consono, ma giustificato da tutte le difficoltà, misti nel percorso e nelle scelte), con un breve giro in centro a Parigi, e arrivo classico
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Si può mai mettere tutte le salite dure di Francia in un solo Tour : ci ho provato, sono 75000 Mila metri di dislivello, tappe entro circa i seimila, sono undici (più qualcosa altro di mezza) una crono di 70 km individuale piatta a bilanciare, una cronosquadre di media lunghezza, sette arrivi in salita, insomma un Tour spaziale, il più duro possibile (ma senza esagerare con il dislivello singolo) anche più del famoso Tour del 1984
(mancano l'Agnello, Hautacam, Izoard, il Puy Marie, il col d'Agnes e Plateau de Beille e lo Spandelles, La Plagne, il Prè e Semnoz e Val Thorens, ma ce ne sono più di 50..)
Da Parigi al Mont Ventoux , senza sterro e pavè, ma davvero molto montagnoso, circa 3600 km (limabili)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150456
Versailles - Paris crono squadre 35 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150460
Parigi - Tours 215 km ** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150505
Poitiers - Bordeaux 220 km ** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150339
Orthez - Ochagavia 210 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150324
Saint Jean Pied de Port - La Gourette/Aubisque 175 km ***** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150513
Luz Saint Saiveur - Col de Portet 190 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150355
Saint Gaudens - Foix 125 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150351
Tolosa - Perpignano 190 km * flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150346
Prades - Aix les Thermes 145 km **** Mountain
Trasferimento e riposo a Montpellier
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150503
Montpellier - Mende (aereodrome) 160 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150465
Saint Flour - Puy de Dome 130 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150525
Clermont Ferrand - Lione 170 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150467
Lione - Besancon 210 km ** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150469
Mulhouse - La super planche des belles filles 200 km **** mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150582
Strasburgo - Colmar crono individuale 70 km ***** flat
Riposo e trasferimento ad Annecy
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150580
Albertville - Plateau de Glieres 200 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150576
Aix les Bains - L'Alpe d'Huez 200 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150485
Saint Jean de Maurienne - Courchevel (Altiport) 160 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150491
Bourg Saint Maurice - Briancon/Col du Granon 200 km ***** High Mountain (l'etape du Tour)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150492
Barcellonette - Auron 185 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150494
Gap - Mont Ventoux 210 km **** Mountain
(mancano l'Agnello, Hautacam, Izoard, il Puy Marie, il col d'Agnes e Plateau de Beille e lo Spandelles, La Plagne, il Prè e Semnoz e Val Thorens, ma ce ne sono più di 50..)
Da Parigi al Mont Ventoux , senza sterro e pavè, ma davvero molto montagnoso, circa 3600 km (limabili)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150456
Versailles - Paris crono squadre 35 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150460
Parigi - Tours 215 km ** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150505
Poitiers - Bordeaux 220 km ** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150339
Orthez - Ochagavia 210 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150324
Saint Jean Pied de Port - La Gourette/Aubisque 175 km ***** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150513
Luz Saint Saiveur - Col de Portet 190 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150355
Saint Gaudens - Foix 125 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150351
Tolosa - Perpignano 190 km * flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150346
Prades - Aix les Thermes 145 km **** Mountain
Trasferimento e riposo a Montpellier
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150503
Montpellier - Mende (aereodrome) 160 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150465
Saint Flour - Puy de Dome 130 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150525
Clermont Ferrand - Lione 170 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150467
Lione - Besancon 210 km ** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150469
Mulhouse - La super planche des belles filles 200 km **** mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150582
Strasburgo - Colmar crono individuale 70 km ***** flat
Riposo e trasferimento ad Annecy
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150580
Albertville - Plateau de Glieres 200 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150576
Aix les Bains - L'Alpe d'Huez 200 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150485
Saint Jean de Maurienne - Courchevel (Altiport) 160 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150491
Bourg Saint Maurice - Briancon/Col du Granon 200 km ***** High Mountain (l'etape du Tour)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150492
Barcellonette - Auron 185 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150494
Gap - Mont Ventoux 210 km **** Mountain
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Con gli scarti andrò a fare un secondo Tour, con sterro e pavé, e toglierò il paletto delle salite tutte francesi.
Credo si possa fare con l'aiuto di Italia, Andorra e Spagna, qualcosa di simile per difficoltà
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148956
Anversa - Bruxelles crono squadre 45 km **** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148957
Gent - Roubaix 160 km *** (inserire più pavè) hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149680
Lille - Charleville Meziers 185 km *** (inserire più sterro) hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150598
Lussemburgo - Les Champ Feu 210 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150599
Nancy - Gerardmer (La Mauselaine)160 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150600
Djion - Nevers 180 km * flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150621
Bourges - Vichy 190 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150601
Vichy - Col du Beal 140 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150602
Brioude - Super Lioran 160 km **** Mountain
Riposo e trasferimento a Beziers
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150603
Béziers - Castres 155 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150604
Carcassonne - Walter 2000 - 225 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150605
Ripoll - Andorra la Vella 150 km **** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150606
Encamp - Plateau de Beille 225 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150607
Saint Girons - Lourdes Hautacam 215 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150608
Cronoscalata Col de Tentes 50 km ***** Mountain
Riposo e Trasferimento a Marsiglia
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150609
Marsiglia - Cannes 210 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150611
Nizza - Valberg 150 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150630
Isola - Saint Veran 180 km ***** High Mountain (etape du Tour)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150614
Jausiers - Sestriere 190 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150618
Modane - Seyssel 205 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150623
Annecy - La Plagne 225 km ***** High Mountain
Qui ho ripreso le altre salite impegnative di Francia (manca solo Samoens 1600 , Granier, Mente, Porte e diciamo Superbagneres), ho fatto la tappa più dura di sempre per dislivello (oltre i 7000), e tutto sommato con Fauniera (di Demonte xò), il Sampeyre (di Stroppo xò), Agnello, Finestre, Col de Tentes e Walter 2000 alziamo il livello di difficoltà molto in alto (ma non come il primo, pure se ha lo stesso dislivello)
Credo si possa fare con l'aiuto di Italia, Andorra e Spagna, qualcosa di simile per difficoltà
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148956
Anversa - Bruxelles crono squadre 45 km **** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148957
Gent - Roubaix 160 km *** (inserire più pavè) hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149680
Lille - Charleville Meziers 185 km *** (inserire più sterro) hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150598
Lussemburgo - Les Champ Feu 210 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150599
Nancy - Gerardmer (La Mauselaine)160 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150600
Djion - Nevers 180 km * flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150621
Bourges - Vichy 190 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150601
Vichy - Col du Beal 140 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150602
Brioude - Super Lioran 160 km **** Mountain
Riposo e trasferimento a Beziers
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150603
Béziers - Castres 155 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150604
Carcassonne - Walter 2000 - 225 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150605
Ripoll - Andorra la Vella 150 km **** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150606
Encamp - Plateau de Beille 225 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150607
Saint Girons - Lourdes Hautacam 215 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150608
Cronoscalata Col de Tentes 50 km ***** Mountain
Riposo e Trasferimento a Marsiglia
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150609
Marsiglia - Cannes 210 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150611
Nizza - Valberg 150 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150630
Isola - Saint Veran 180 km ***** High Mountain (etape du Tour)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150614
Jausiers - Sestriere 190 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150618
Modane - Seyssel 205 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150623
Annecy - La Plagne 225 km ***** High Mountain
Qui ho ripreso le altre salite impegnative di Francia (manca solo Samoens 1600 , Granier, Mente, Porte e diciamo Superbagneres), ho fatto la tappa più dura di sempre per dislivello (oltre i 7000), e tutto sommato con Fauniera (di Demonte xò), il Sampeyre (di Stroppo xò), Agnello, Finestre, Col de Tentes e Walter 2000 alziamo il livello di difficoltà molto in alto (ma non come il primo, pure se ha lo stesso dislivello)
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Manca anche la Val Thorens a dire il vero (Les Arcs e il Col de Feu delle rilevanti) va bene ho scelto un passaggio meno impegnativo sul Jura, che dopo due tappe durissime ci sta bene
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Eccole le altre tappe fattibili, con ciò che resta (nn ci faccio un Tour perché è si impegnativo ma neanche paragonabile agli altri)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150712
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150711
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150708
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150706
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150720
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150703
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150701
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150699
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150696
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150695
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150692
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150694
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150715
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150716
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150697
Diciamo che inseriti in un Tour, farebbero un ottimo percorso , fattibile anche dai professionisti oggi (i primi due sono ciclismo del 2100 ), un Tour che potrebbe finire a Marsiglia, con un po' di Bretagna e Normandia prima del massiccio, quindi Pirenei e Alpi da Ginevra a scendere verso Marsiglia
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150712
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150711
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150708
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150706
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150720
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150703
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150701
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150699
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150696
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150695
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150692
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150694
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150715
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150716
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150697
Diciamo che inseriti in un Tour, farebbero un ottimo percorso , fattibile anche dai professionisti oggi (i primi due sono ciclismo del 2100 ), un Tour che potrebbe finire a Marsiglia, con un po' di Bretagna e Normandia prima del massiccio, quindi Pirenei e Alpi da Ginevra a scendere verso Marsiglia
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Un blocco di 13 tappe di montagna con in mezzo un riposo e una tappa mossa - sei in forma!Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 21 luglio 2025, 15:51 Con gli scarti andrò a fare un secondo Tour, con sterro e pavé, e toglierò il paletto delle salite tutte francesi.
Credo si possa fare con l'aiuto di Italia, Andorra e Spagna, qualcosa di simile per difficoltà
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148956
Anversa - Bruxelles crono squadre 45 km **** flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/148957
Gent - Roubaix 160 km *** (inserire più pavè) hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/149680
Lille - Charleville Meziers 185 km *** (inserire più sterro) hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150598
Lussemburgo - Les Champ Feu 210 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150599
Nancy - Gerardmer (La Mauselaine)160 km *** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150600
Djion - Nevers 180 km * flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150621
Bourges - Vichy 190 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150601
Vichy - Col du Beal 140 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150602
Brioude - Super Lioran 160 km **** Mountain
Riposo e trasferimento a Beziers
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150603
Béziers - Castres 155 km *** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150604
Carcassonne - Walter 2000 - 225 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150605
Ripoll - Andorra la Vella 150 km **** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150606
Encamp - Plateau de Beille 225 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150607
Saint Girons - Lourdes Hautacam 215 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150608
Cronoscalata Col de Tentes 50 km ***** Mountain
Riposo e Trasferimento a Marsiglia
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150609
Marsiglia - Cannes 210 km ** hilly
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150611
Nizza - Valberg 150 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150630
Isola - Saint Veran 180 km ***** High Mountain (etape du Tour)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150614
Jausiers - Sestriere 190 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150618
Modane - Seyssel 205 km **** Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150623
Annecy - La Plagne 225 km ***** High Mountain
Qui ho ripreso le altre salite impegnative di Francia (manca solo Samoens 1600 , Granier, Mente, Porte e diciamo Superbagneres), ho fatto la tappa più dura di sempre per dislivello (oltre i 7000), e tutto sommato con Fauniera (di Demonte xò), il Sampeyre (di Stroppo xò), Agnello, Finestre, Col de Tentes e Walter 2000 alziamo il livello di difficoltà molto in alto (ma non come il primo, pure se ha lo stesso dislivello)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Tracciatori di tracciatori si è impossessato di me
Ora a parte gli scherzi, quel duo atlantico del primo FantaTour è davvero bello, le ripropongo
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150339
Tappa un po' lunga per gli standard del Tour, 210 km, che segue un periplo con Hourcere, quindi Bargagui, poi va a prendere il credo inedito col d'Ahusquy e propone infine il Larrau (dove nn c'è spazio per l'arrivo in salita), che climbfinder la da come la più dura dei Pirenei (e che è la più pendente di Francia, su dieci km), quindi discesa e un po' di fondovalle fino Ochagavia (località piccola, ma nn più di Laruns). I cicloamatori le danno quattro hors, ora si possono considerare anche di prima le prime tre e ovvio il Larrau hors (I primi dieci km al 9.7%). Mi piaceva l'idea di unire Bargagui e Larrau nella stessa tappa, quindi un impegnativo approccio iniziale con l'Hourcere (8.8% per mille metri di dislivello), e l'Ahusquy con più di dieci km al 7.7%. Diciamo quattro stelle, ma impegnativa davvero con i km più duri dei Pirenei, quei tre centrali del Bargagui al 12%, e l'Erroymendi lungo il Larrau. Si può partire da Oloron Saint Marie e togliere un trenta km volendo (e scendere sotto i 5500 di dislivello)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150324
Il giorno dopo trasferimento fattibile a Saint Jean Pied de Port (i pullman si faranno Roncisvalle), e vai con la tappa degli inediti, il Col de Elursharo (12 km al 7.2 % e punte oltre il 15%), un po' di altipiano dolce, quindi il col de Arthaburu (10 km all'8.2 % e anche qui punte al 14%), quindi passaggio di nuovo per lo Chalet d'Irati (3°categoria da quel lato), quindi il Soudet (non il più duro che è quello dopo il Col Labays, ma abbiamo visto nel recente una signora salita), discesa un po' di piana e approccio a Marie Blanque e quindi l'Aubisqe fino la Gourette (ma se non si prevedono altri Pirenei si può arrivare anche in vetta), una tappa di cinque colli in neanche 180 km, molto dura e innovativa, molto impegnativa, insomma sarebbe una bella variazione sul tema dei soliti Pirenei proposti. Qui si sfiorano i 6 mila di dislivello, cinque stelle sono d'obbligo, anche se non ci sono hors (giusto l'Aubisque se fino alla cima)

Ora a parte gli scherzi, quel duo atlantico del primo FantaTour è davvero bello, le ripropongo
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150339
Tappa un po' lunga per gli standard del Tour, 210 km, che segue un periplo con Hourcere, quindi Bargagui, poi va a prendere il credo inedito col d'Ahusquy e propone infine il Larrau (dove nn c'è spazio per l'arrivo in salita), che climbfinder la da come la più dura dei Pirenei (e che è la più pendente di Francia, su dieci km), quindi discesa e un po' di fondovalle fino Ochagavia (località piccola, ma nn più di Laruns). I cicloamatori le danno quattro hors, ora si possono considerare anche di prima le prime tre e ovvio il Larrau hors (I primi dieci km al 9.7%). Mi piaceva l'idea di unire Bargagui e Larrau nella stessa tappa, quindi un impegnativo approccio iniziale con l'Hourcere (8.8% per mille metri di dislivello), e l'Ahusquy con più di dieci km al 7.7%. Diciamo quattro stelle, ma impegnativa davvero con i km più duri dei Pirenei, quei tre centrali del Bargagui al 12%, e l'Erroymendi lungo il Larrau. Si può partire da Oloron Saint Marie e togliere un trenta km volendo (e scendere sotto i 5500 di dislivello)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/150324
Il giorno dopo trasferimento fattibile a Saint Jean Pied de Port (i pullman si faranno Roncisvalle), e vai con la tappa degli inediti, il Col de Elursharo (12 km al 7.2 % e punte oltre il 15%), un po' di altipiano dolce, quindi il col de Arthaburu (10 km all'8.2 % e anche qui punte al 14%), quindi passaggio di nuovo per lo Chalet d'Irati (3°categoria da quel lato), quindi il Soudet (non il più duro che è quello dopo il Col Labays, ma abbiamo visto nel recente una signora salita), discesa un po' di piana e approccio a Marie Blanque e quindi l'Aubisqe fino la Gourette (ma se non si prevedono altri Pirenei si può arrivare anche in vetta), una tappa di cinque colli in neanche 180 km, molto dura e innovativa, molto impegnativa, insomma sarebbe una bella variazione sul tema dei soliti Pirenei proposti. Qui si sfiorano i 6 mila di dislivello, cinque stelle sono d'obbligo, anche se non ci sono hors (giusto l'Aubisque se fino alla cima)
Re: Tacciatori di tracciatori - su Rieducational Channel
Se sì vuole fare una terza pirenaica (ma abbiamo visto questo anno che tre di seguito ne risente lo spettacolo), ecco che Spandelles-Tourmalet-Horquette e arrivo al Col di Potter, fanno un trittico Pirenaico da far tremare i polsi
Io ho cercato di inserire una tappa facile, l'ideale sarebbe inserire una tappa di recupero, corta e piana, quindi la suddetta, una mountain (che in realtà è una hilly) comunque spettacolare con solo Portet d'Aspet e Mur de Peguere (neanche dieci km di salita, ma che salita, dove il recupero nn danneggia lo spettacolo, Foix va bene come arrivo), e quindi andare a fare il Pailheres, la salita in generico considerata l'altitudine, più dura dei Pirenei (con Jau ad anticiparla, e Chioula e Pradel a seguirla puoi anche fare una tappona senza arrivo in salita, Aix les Thermes va bene come arrivo)
Certo è una settimana sui Pirenei, ma il Tour dovrebbe prendere l'abitudine di fare la prima settimana (con un po' di Vosgi o Massiccio), quindi proporre una settimana su Pirenei e una sulle Alpi, con una tappa leggera, piana e corta, a inframmezzare due coppie di fatiche.
Il trittico è molto , nn serve, due coppie di tappe per catena montuosa, batti molto bene la zona, fai otto tappe dure, ma nn li massacri
Io ho cercato di inserire una tappa facile, l'ideale sarebbe inserire una tappa di recupero, corta e piana, quindi la suddetta, una mountain (che in realtà è una hilly) comunque spettacolare con solo Portet d'Aspet e Mur de Peguere (neanche dieci km di salita, ma che salita, dove il recupero nn danneggia lo spettacolo, Foix va bene come arrivo), e quindi andare a fare il Pailheres, la salita in generico considerata l'altitudine, più dura dei Pirenei (con Jau ad anticiparla, e Chioula e Pradel a seguirla puoi anche fare una tappona senza arrivo in salita, Aix les Thermes va bene come arrivo)
Certo è una settimana sui Pirenei, ma il Tour dovrebbe prendere l'abitudine di fare la prima settimana (con un po' di Vosgi o Massiccio), quindi proporre una settimana su Pirenei e una sulle Alpi, con una tappa leggera, piana e corta, a inframmezzare due coppie di fatiche.
Il trittico è molto , nn serve, due coppie di tappe per catena montuosa, batti molto bene la zona, fai otto tappe dure, ma nn li massacri