Qui si riapre una vecchia discussione secondo la quale io stesso la scorsa primavera avevo avuto la sensazione che Pogacar in salita non fosse devastante come lo scorso anno, o meglio, lo fosse un po' meno, esempio nella comparazione tra Strade Bianche 24 con quelle 25.Fantasio ha scritto: ↑martedì 22 luglio 2025, 20:37Secondo me il Pogacar 2025 è un pelo sotto quello del 2024 (anche visivamente), e forse non solo al Tour. Poi può essere che si stia un po' risparmiando per la Vuelta, o che in effetti abbia mal di gola, o che la preparazione per le classiche di primavera gli abbia tolto qualcosa adesso, ma secondo me Lui è sotto, e Vingegaard allo stesso livello del 2024 (ma è più convinto dei suoi mezzi).Pantani the best ha scritto: ↑martedì 22 luglio 2025, 19:47Quantomeno forse per la prima volta da inizio 2024 stiamo vedendo una versione dello sloveno più umana o meno marziana che dir si voglia.
Poi chiaro che nel complesso la sua primavera 25 è stata ancora più storica rispetto a quella 24.
Però il Pogacar dello scorso Tour, o quello del finale di stagione sempre dello scorso anno tra mondiale, Emilia e Lombardia, in questo 2025 io dico che raramente lo abbiamo visto.
Anche limitato ai soli Pirenei io direi che il Pogacar 24 fosse superiore a quello di questo Tour.
Ovviamente a simili livelli di rendimento celestiali parliamo di piccole differenze, però per me ci sono.