
Tappa importantissima per Milan, costretto a farsi trovare pronto sia allo sprint che al traguardo
50 km la Lidl li tiene chiusi, dopo sarebbe quasi impossibile date le energie in campo, anche perché di squadre con velocisti non c'è n'è molte ormaiCervinia4478 ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 7:32 Forse può farcela allo sprint, che comunque è già dura, ma non vedo come possa tenere chiusa la corsa ed al contempo essere davanti per giocarsi la vittoria.
Van Aert e Simon Yates hanno dato tutto al Giro.noel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:01 Stavo pensando che questo è il tour delle delusioni. Personalmente ho contato: REmco, Girmay, Rodriguez, O'Connor, Van Eetveld, Hirschi, Martin G, Vlasov, Jorgenson. Ci metterei pure Thomas che solo l'anno scorso arrivava al terzo al giro, Skjelmose mai in gara fino al ristiro e aggiungerei pure Van Aert e Yates S. che dopo la tappa vinta sta deludendo parecchio in veste di gregario.
Vanno aggiunti Mas, Buitrago, Jorgenson, A. Yates, Buchmannnoel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:01 Stavo pensando che questo è il tour delle delusioni. Personalmente ho contato: REmco, Girmay, Rodriguez, O'Connor, Van Eetveld, Hirschi, Martin G, Vlasov, Jorgenson. Ci metterei pure Thomas che solo l'anno scorso arrivava al terzo al giro, Skjelmose mai in gara fino al ristiro e aggiungerei pure Van Aert e Yates S. che dopo la tappa vinta sta deludendo parecchio in veste di gregario.
Mas e Buchmann penso abbiamo iniziato la fase calante della carrieraluketaro ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:23Vanno aggiunti Mas, Buitrago, Jorgenson, A. Yates, Buchmannnoel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:01 Stavo pensando che questo è il tour delle delusioni. Personalmente ho contato: REmco, Girmay, Rodriguez, O'Connor, Van Eetveld, Hirschi, Martin G, Vlasov, Jorgenson. Ci metterei pure Thomas che solo l'anno scorso arrivava al terzo al giro, Skjelmose mai in gara fino al ristiro e aggiungerei pure Van Aert e Yates S. che dopo la tappa vinta sta deludendo parecchio in veste di gregario.
Van Aert e Yates hanno la scusa del giro, O'Connor è caduto la prima tappa.
Jorgenson l'ho dettoluketaro ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:23Vanno aggiunti Mas, Buitrago, Jorgenson, A. Yates, Buchmannnoel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:01 Stavo pensando che questo è il tour delle delusioni. Personalmente ho contato: REmco, Girmay, Rodriguez, O'Connor, Van Eetveld, Hirschi, Martin G, Vlasov, Jorgenson. Ci metterei pure Thomas che solo l'anno scorso arrivava al terzo al giro, Skjelmose mai in gara fino al ristiro e aggiungerei pure Van Aert e Yates S. che dopo la tappa vinta sta deludendo parecchio in veste di gregario.
Van Aert e Yates hanno la scusa del giro, O'Connor è caduto la prima tappa.
Perchè Yates comunque è il secondo più forte in salita dopo Vingegaard nella Visma quindi non puoi non portarlo al Tour, ha fatto anche il Giro perchè JV fa anche la Vuelta e Yates può ancora dare molto da capitano in una corsa come il Giro senza i due fenomeni (e infatti l'ha vinto). WVA doveva fare il Giro anche l'anno scorso in teoria, penso che anche lui volesse fare il Giro per la prima volta.noel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:54Poi ci sarebbe da chiedersi come mai in Visma abbiano programmato di portare 3 corridori che hanno fatto pure il giro, ma è un altro discorsoluketaro ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:23Vanno aggiunti Mas, Buitrago, Jorgenson, A. Yates, Buchmannnoel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:01 Stavo pensando che questo è il tour delle delusioni. Personalmente ho contato: REmco, Girmay, Rodriguez, O'Connor, Van Eetveld, Hirschi, Martin G, Vlasov, Jorgenson. Ci metterei pure Thomas che solo l'anno scorso arrivava al terzo al giro, Skjelmose mai in gara fino al ristiro e aggiungerei pure Van Aert e Yates S. che dopo la tappa vinta sta deludendo parecchio in veste di gregario.
Van Aert e Yates hanno la scusa del giro, O'Connor è caduto la prima tappa.
Secondo me in Visma si attendevano molto di più da questi due al Tour nonostante il giro nelle gambe.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 10:08Perchè Yates comunque è il secondo più forte in salita dopo Vingegaard nella Visma quindi non puoi non portarlo al Tour, ha fatto anche il Giro perchè JV fa anche la Vuelta e Yates può ancora dare molto da capitano in una corsa come il Giro senza i due fenomeni (e infatti l'ha vinto). WVA doveva fare il Giro anche l'anno scorso in teoria, penso che anche lui volesse fare il Giro per la prima volta.
Mas ha 30 anni, è nel suo prime, e da uno che ha fatto podi e top5 alla vuelta minimo minimo mi aspetto che rimanga in classifica.kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:49Mas e Buchmann penso abbiamo iniziato la fase calante della carrieraluketaro ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:23Vanno aggiunti Mas, Buitrago, Jorgenson, A. Yates, Buchmannnoel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:01 Stavo pensando che questo è il tour delle delusioni. Personalmente ho contato: REmco, Girmay, Rodriguez, O'Connor, Van Eetveld, Hirschi, Martin G, Vlasov, Jorgenson. Ci metterei pure Thomas che solo l'anno scorso arrivava al terzo al giro, Skjelmose mai in gara fino al ristiro e aggiungerei pure Van Aert e Yates S. che dopo la tappa vinta sta deludendo parecchio in veste di gregario.
Van Aert e Yates hanno la scusa del giro, O'Connor è caduto la prima tappa.
Jorgenson e Yates hanno avuto compiti di gregariato
Buitrago non è mai stato uomo di classifica e finora non ha trovato lo spazio per una vittoria di tappa
Aggiungerei Martinez da molti atteso ma decisamente deludente
Mister G sta facendo l'ultimo anno da pensionato, senza pensieri.
si c'è un sacco di gente che sta sottoperformando a questo tourluketaro ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:23Vanno aggiunti Mas, Buitrago, Jorgenson, A. Yates, Buchmannnoel ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:01 Stavo pensando che questo è il tour delle delusioni. Personalmente ho contato: REmco, Girmay, Rodriguez, O'Connor, Van Eetveld, Hirschi, Martin G, Vlasov, Jorgenson. Ci metterei pure Thomas che solo l'anno scorso arrivava al terzo al giro, Skjelmose mai in gara fino al ristiro e aggiungerei pure Van Aert e Yates S. che dopo la tappa vinta sta deludendo parecchio in veste di gregario.
Van Aert e Yates hanno la scusa del giro, O'Connor è caduto la prima tappa.
Solo due anni fa Kuss ha fatto Giro, Tour e Vuelta ad alti livelli nello stesso anno. Basta volerlo. Probabilmente S. Yates, dopo aver vinto il Giro, non vuole, mentre Van Aert quest'anno ha avuto una preparazione tribolata.
Se bastasse volerlo lo farebbero tutti, nel 2023 Kuss ha fatto a Giro e Tour gregariato d'altissimo livello ma senza l'assillo di fare classifica, che è ben diverso da correre per la vittoria come ha fatto Yates, soprattutto per energie mentali spese.
Magari hanno pensato che così sono sicuri di fare quinti allo sprint intermedio, e magari arrivano a giocarsi la volata.nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 13:59 andata la fuga
la lidl non ha voluto tenere chiusa la corsa
fuga di 4 corridori con albanese
Rischia veramente di vincerla Pogacar la maglia verde (a causa dei punti assegnati a caso a Mur de Bretagne)nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 13:59 andata la fuga
la lidl non ha voluto tenere chiusa la corsa
fuga di 4 corridori con albanese
Non credo, Pogacar vincendo domani e dopodomani porterebbe a casa 40 punti in tutto, ed è sotto di 11 se non sbaglio.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:41 Se Milan non timbra oggi penso possa veramente perdere la verde da Pogacar, contando che anche l'ultima tappa non è piu passerella.
Senza nulla voler togliere a Milan, mi pare stia vincendo la maglia dell'intergiro. La maglia a punti dovrebbe guardare solo i piazzamenti di tappa, in alternativa, volendo premiare il miglior sprinter, dovrebbero assegnare punti solo agli arrivi delle tappe di pianura. Come si fa oggi è un ibrido che vede la lotta tra il possessore della maglia gialla e quello dell'ipotetica maglia dell'intergiro. Non vedo un senso ìn tutto ciò.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 14:50Non credo, Pogacar vincendo domani e dopodomani porterebbe a casa 40 punti in tutto, ed è sotto di 11 se non sbaglio.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:41 Se Milan non timbra oggi penso possa veramente perdere la verde da Pogacar, contando che anche l'ultima tappa non è piu passerella.
Mi auguro che, a prescindere da un'eventuale vittoria oggi, Milan nelle prossime due giornate punti agli sprint intermedi. Sono ai piedi delle prime salite di giornata, vicini alla partenza, e combinati fruttano 40 punti. Uniti a quelli che arriveranno oggi dovrebbero essere abbastanza per stare tranquilli, senza contare che forse a Pontarlier potrebbe giocarsi la tappa.
Sagan ne ha vinte tanto gigioneggiando in fuga e infilando traguardi intermedi nelle tappe mosse - e anche pirenaiche.Otto Kruger ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 15:03Senza nulla voler togliere a Milan, mi pare stia vincendo la maglia dell'intergiro. La maglia a punti dovrebbe guardare solo i piazzamenti di tappa, in alternativa, volendo premiare il miglior sprinter, dovrebbero assegnare punti solo agli arrivi delle tappe di pianura. Come si fa oggi è un ibrido che vede la lotta tra il possessore della maglia gialla e quello dell'ipotetica maglia dell'intergiro. Non vedo un senso ìn tutto ciò.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 14:50Non credo, Pogacar vincendo domani e dopodomani porterebbe a casa 40 punti in tutto, ed è sotto di 11 se non sbaglio.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 9:41 Se Milan non timbra oggi penso possa veramente perdere la verde da Pogacar, contando che anche l'ultima tappa non è piu passerella.
Mi auguro che, a prescindere da un'eventuale vittoria oggi, Milan nelle prossime due giornate punti agli sprint intermedi. Sono ai piedi delle prime salite di giornata, vicini alla partenza, e combinati fruttano 40 punti. Uniti a quelli che arriveranno oggi dovrebbero essere abbastanza per stare tranquilli, senza contare che forse a Pontarlier potrebbe giocarsi la tappa.
L'assonanza col frontman dei kiss é voluta o casuale ?IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 15:26 Genio Simmons che tira davanti mentre MIlan è staccato.
Ma Sagan era nettamente più forte di Milan in salita, lui era capace di andare in fuga anche in tappe in cui Jonathan sarebbe a far gruppetto già nei primi chilometri. Diciamo che quest'anno, vista la conformazione della corsa abbastanza contraria ai velocisti, hanno ben pensato di mettere gli sprint intermedi prima dei GPM proprio per rendere le cose più interessanti e tenere in lotta per la maglia anche i velocisti interessati.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 15:24Sagan ne ha vinte tanto gigioneggiando in fuga e infilando traguardi intermedi nelle tappe mosse - e anche pirenaiche.Otto Kruger ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 15:03Senza nulla voler togliere a Milan, mi pare stia vincendo la maglia dell'intergiro. La maglia a punti dovrebbe guardare solo i piazzamenti di tappa, in alternativa, volendo premiare il miglior sprinter, dovrebbero assegnare punti solo agli arrivi delle tappe di pianura. Come si fa oggi è un ibrido che vede la lotta tra il possessore della maglia gialla e quello dell'ipotetica maglia dell'intergiro. Non vedo un senso ìn tutto ciò.Babylon ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 14:50
Non credo, Pogacar vincendo domani e dopodomani porterebbe a casa 40 punti in tutto, ed è sotto di 11 se non sbaglio.
Mi auguro che, a prescindere da un'eventuale vittoria oggi, Milan nelle prossime due giornate punti agli sprint intermedi. Sono ai piedi delle prime salite di giornata, vicini alla partenza, e combinati fruttano 40 punti. Uniti a quelli che arriveranno oggi dovrebbero essere abbastanza per stare tranquilli, senza contare che forse a Pontarlier potrebbe giocarsi la tappa.
Gli rimangono solo altre due chances, e a parigi se ci si mette Pogacar, la chance è una sola. Lo capisco, seppur il tentativo appaia velleitario, sarebbe stato più facile se fossero andati in 3/4ElChava ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 16:28 Wout chi lo capisce è bravo ma forse è romantico proprio per questo. L' altro giorno provava mentre Wellens era già bello che scappato, oggi prova in una corsa in cui per evitare la volata devi letteralmente avere la propulsione nucleare. Godiamoci almeno il gesto.
Non lo sto vedendo, ma dai vostri commenti sto soffrendo moltoElChava ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 16:28 Wout chi lo capisce è bravo ma forse è romantico proprio per questo. L' altro giorno provava mentre Wellens era già bello che scappato, oggi prova in una corsa in cui per evitare la volata devi letteralmente avere la propulsione nucleare. Godiamoci almeno il gesto.
è scattato al grido di "a noi di tuo marito non ce ne frega un c****, trine trine vaffa.."IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 16:33 Ma che senso ha questo attacco di Van Aert?
Ma tieniti le gambe per domani e dopodomani che potresti servire alla squadra
Con tutto quello che ha già dato per la squadra sarebbe anche giusto che il culo se lo spaccassero per bene altri.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑mercoledì 23 luglio 2025, 16:33 Ma che senso ha questo attacco di Van Aert?
Ma tieniti le gambe per domani e dopodomani che potresti servire alla squadra