La Vuelta per me la fa e di conseguenza la vince. Il diktat potrebbe starci, secondo me è solo un po' più tirato dello scorso anno visto il programma molto fitto da qui ad Ottobrebrunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:40Io comunque rilancio, visto il tanto chiacchiericcio che si fa da tempo anche qui sopra: siete proprio convinti che qualcuno non abbia suggerito a Tadej di non stravincere di nuovo? A pensarci bene la scusa del raffreddore poteva essere perfetta per fare il minimo sindacale. Come pure può essere plausibile che voglia cercare di gestire il finale di stagione con Vuelta, mondiale e Lombardia. Ma che Tadej non ne avesse per poter disporre di chiunque a piacimento non lo credo manco per il cazzo.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Certo che e’ cosi.
Appena apre il gas li lascia per strada, con la pipa in bocca.
Avesse voluto, sarebbe a otto minuti di vantaggio sul danese.
Ha ancora tanti obiettivi da qui a fine anno, inutile andare in over se non necessario.
Jonas generoso, ma poca roba, tolto lo sloveno ci sono corridori di basso lignaggio ( Roglic e’ a fine carriera) per cui inutile misurarne il reale valore assoluto.
Bravo Onley, lo avevo gia’ visto allo Svizzera, ma non e’ detto che domani riuscira’ a scalzare l’inesperto Lipowitz (oggi tattica suicida).
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Nessuno di noi 3 parla di superiorità o non superiorità, ma è proprio l’approccio che ha avuto Pogacar fino ad una settimana fa e quello che sta avendo in questa settimana. Il Pogacar che conosco io non fa tirare tutto il giorno la squadra per far vincere Arensman.castelli ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:43quando doveva far capire chi era il più forte lo ha fatto capire.ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:40Io comunque rilancio, visto il tanto chiacchiericcio che si fa da tempo anche qui sopra: siete proprio convinti che qualcuno non abbia suggerito a Tadej di non stravincere di nuovo? A pensarci bene la scusa del raffreddore poteva essere perfetta per fare il minimo sindacale. Come pure può essere plausibile che voglia cercare di gestire il finale di stagione con Vuelta, mondiale e Lombardia. Ma che Tadej non ne avesse per poter disporre di chiunque a piacimento non lo credo manco per il cazzo.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
è l'altro che deve attaccare ma se vin attacca questo lo spacca in due.
questo si è visto in tutto il tour e si chiama superiorità.
sperano in una bambola di pogi perché domani se vuole rischiare deve attaccare da lontano e giocarsi il secondo posto.
ma non ha le gambe di pogi.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Concordo, l'atteggiamento è cambiato dopo Peyragudes. Vai a capire il vero motivo.brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:45A vedere dai numeri, sta correndo col bilancino e dalla cronoscalata e le famose dichiarazioni del “non sono qui per farmi degli amici o regalare vittorie, non ha più vinto nulla”. Non so cosa sia successo, ma mi sembra chiaro che comunque un cambio di mentalità ci sia stato, anche perché le 3 vittorie sfumate tra Pirenei, Loze e Ventoux, son state propriamente scelte in questo modo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Potrebbe essere una combinazione di entrambe le cose: Tour corso a tutta con ventagli, attacchi e medie record unito ad una seconda parte di stagione davvero tosta e lunga.udra ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:44Non è quello.Il Complottista ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:33Deve rivincere il Mondiale e fare la Vuelta probabilmente per vincerla , oltre al Lombardia e alle classiche Italiane
Se poi per gli esteti deve sempre attaccare da lontano alzo le mani
Ora pure lui è diventato noioso , mi sa che il problema sta in parecchi utenti che non amano questo sport in questo forum più che nel suo atteggiamento o di quello della Visma
Non ci rendiamo conto del fatto che in questo tour sono stati sulla corda dal primo giorno: solo 5 volate, e 2 di queste dopo giornate tiratissime; tappe mosse con situazioni esasperate, tipo Vingegaard che va in fuga con Healy dopo un'ora e mezza a 50 di media o la UAE che insegue Campaenaerts e Jorgenson per 60 km.
Poi il tempo estremamente variabile: "freddo", caldo, acqua, ancora caldo e poi acqua
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
L?anno scorso facendo giro e tour non ha dovuto fare le corse del nord (esclusa LBL) e poi dopo il tour ha staccatoBabylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:45La Vuelta per me la fa e di conseguenza la vince. Il diktat potrebbe starci, secondo me è solo un po' più tirato dello scorso anno visto il programma molto fitto da qui ad Ottobrebrunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
-
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Perché non sta come l'anno scorso, perlomeno dalla cronoscalata.brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Il padre dei gemelli con la maglia metà Uae e metà Visma idolo totale 

Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Ma in base a che cosa lo sostenete? Non lo hanno mai staccato e sui finali ha sempre guadagnato comunque.StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:47Perché non sta come l'anno scorso, perlomeno dalla cronoscalata.brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Pare abbiano messo in preallarme Ayuso, perché Pogacar sembra più propenso a non correre in Spagna.Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:45La Vuelta per me la fa e di conseguenza la vince. Il diktat potrebbe starci, secondo me è solo un po' più tirato dello scorso anno visto il programma molto fitto da qui ad Ottobrebrunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
Comunque restano 3 tappe che avrebbe secondo me cercato e vinto (o almeno 2 di 3).
-
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
+ 2 però per me non siamo lontanissimi, non capisco perché la maglia gialla dovrebbe sempre andare all'attacco, nel 22 ha vinto il tour controllando l'ultima settimana, solo che quest'anno nel programma ha messo anche la Roubaix oltre al Fiandre e tutte le Ardenne e, già che c'era, ha pure dominato il Delfinato correndolo per la prima volta, criticarlo perché controlla la corsa mi sembra al.minimo ingeneroso poi tutte le opinioni sono legittime, perché le tattiche riescano ci vogliono anche i corridori con le gambe, il suicidio Bora direi che più che altro è "merito" di Lipowitz mentre grande protagonista di quelle della Visma direi Jorgenson...ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:34sì, ma comunque gli ha dato 9 secondi in 500 metri...
-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Non ha senso questa cosa , anche perchè sta facendo dichiarazioni dove non sta avendo peli sulla lingua , tanto che ora qua sul forum si parla già di Lance Pogacar per questo modo di porsi in gara e nei confronti del gruppo quando personalmente preferisco un Pogacar cattivo che quello che fa il gentile e poi ti vince in faccia come al Giro dove dava le magliette agli avversaribrunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
L'anno scorso con Giro e Tour non mi pare facessi sconti a nessuno pur andando dietro a una doppietta che non si faceva dal 1998
Guardate quante corse deve fare fino a novembre
La Vuelta la vince anche così al momento , le salite sono quasi tutte pedalabili
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Io lo credo anche, anche se non ho mai visto Pogacar a tutta se non ad Hautacam e sulla cronoscalata dove comunque ha fatto i buchi in terra. Però resta un atteggiamento molto remissivo che non gli ho mai visto avere.StipemdioXTutti ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:47Perché non sta come l'anno scorso, perlomeno dalla cronoscalata.brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
Poi oh, bastava tenere il fuggitivo più a tiro in tutte le occasioni per vincere la tappa, nulla di impossibile per una squadra così.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Quindi 20 secondi tra i due giovani virgulti ? Domani saranno più attaccati della colla
, a meno che il tedescotto decida di suicidarsi una seconda volta in 2 gg

Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Infatti è l’atteggiamento ad essere diverso da 2024 a 2025, ed è di questo che stiamo parlando.Il Complottista ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:51Non ha senso questa cosa , anche perchè sta facendo dichiarazioni dove non sta avendo peli sulla lingua , tanto che ora qua sul forum si parla già di Lance Pogacar per questo modo di porsi in gara e nei confronti del gruppo quando personalmente preferisco un Pogacar cattivo che quello che fa il gentile e poi ti vince in faccia come al Giro dove dava le magliette agli avversaribrunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:42Ma si, ma poi sinceramente pensavo che almeno Ventoux e Loze le puntasse.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Sembra che sia arrivato un po’ un diktat dall’alto di lasciare vincere gli altri, che è un atteggiamento comprensibile da una certa storia ciclistica, ma assolutamente anacronistica con il cannibale Pogacar che vuole vincere tutto.
Tra l’altro con la Vuelta in dubbio, vien fin da chiedersi perché di tanta parsimonia.
L'anno scorso con Giro e Tour non mi pare facessi sconti a nessuno pur andando dietro a una doppietta che non si faceva dal 1998
Guardate quante corse deve fare fino a novembre
La Vuelta la vince anche così al momento , le salite sono quasi tutte pedalabili
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Il Complottista ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:33Deve rivincere il Mondiale e fare la Vuelta probabilmente per vincerla , oltre al Lombardia e alle classiche Italiane
Se poi per gli esteti deve sempre attaccare da lontano alzo le mani
Ora pure lui è diventato noioso , mi sa che il problema sta in parecchi utenti che non amano questo sport in questo forum più che nel suo atteggiamento o di quello della Visma

Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Giustissimoudra ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:44Non è quello.Il Complottista ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:33Deve rivincere il Mondiale e fare la Vuelta probabilmente per vincerla , oltre al Lombardia e alle classiche Italiane
Se poi per gli esteti deve sempre attaccare da lontano alzo le mani
Ora pure lui è diventato noioso , mi sa che il problema sta in parecchi utenti che non amano questo sport in questo forum più che nel suo atteggiamento o di quello della Visma
Non ci rendiamo conto del fatto che in questo tour sono stati sulla corda dal primo giorno: solo 5 volate, e 2 di queste dopo giornate tiratissime; tappe mosse con situazioni esasperate, tipo Vingegaard che va in fuga con Healy dopo un'ora e mezza a 50 di media o la UAE che insegue Campaenaerts e Jorgenson per 60 km.
Poi il tempo estremamente variabile: "freddo", caldo, acqua, ancora caldo e poi acqua
-
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Il vero problema sta in chi si permette di sindacare sui gusti altrui facendo strane allusioni, come dire a utenti che seguono da decenni questo sport che non lo amano.Il Complottista ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:33Deve rivincere il Mondiale e fare la Vuelta probabilmente per vincerla , oltre al Lombardia e alle classiche Italiane
Se poi per gli esteti deve sempre attaccare da lontano alzo le mani
Ora pure lui è diventato noioso , mi sa che il problema sta in parecchi utenti che non amano questo sport in questo forum più che nel suo atteggiamento o di quello della Visma
Ma per favore.
Se tu oggi ti sei divertito buon per te, ma non andare oltre.
Come già detto, io pur comprendendo i motivi che lo spingono ad essere più conservativo preferisco il Pogacar versione tiranno, una versione più spettacolare per quelli che sono i miei canoni estetici.
Che poi chi fa il moralista magari è lo stesso che si lamenta dei percorsi disegnati male, delle tappe pianeggianti abuliche, dei pochi o dei troppi km a cronometro, insomma predicare bene e razzolare male.
Si può amare un qualcosa senza avere l'ipocrisia di dire che debba andare sempre tutto a genio in ciò che succede, della serie "andrà tutto bene".
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- chinaski89
- Messaggi: 8936
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Beh l'ha detto lui che aveva il raffreddore, non è una credenza diffusasi per caso.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
By Gimbatbu
Voglio vedere un duello Pogacar Vingegaard sul Finestre, sul Fauniera, sul Mortirolo, Fedaia ecc. ecc.Ste salite del Tour saranno iconiche, leggendarie, ma tecnicamente non valgono le nostre.
Voglio vedere un duello Pogacar Vingegaard sul Finestre, sul Fauniera, sul Mortirolo, Fedaia ecc. ecc.Ste salite del Tour saranno iconiche, leggendarie, ma tecnicamente non valgono le nostre.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Dall'ammiraglia hanno sbagliato tutto, poi lui non ha le gambe degli anni passati.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:25 Altro che ribaltone, Vinge non vale la metà di Pogi
Quello che ho pronosticato nell'arco della tappa si è prontamente verificato, ho solo sbagliato sullo scattino di Pogacar...avevo scritto che sarebbe partito a 200 mt dall'arrivo ed invece è partito ai -300....
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Ma per favore...Steven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:04Da parte mia nessun acredine, ho detto 80 km fa che la Visma stava sbagliando, gli altri l'hanno incensata.stakia ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:02 Vingegaard non ne ha per rilanciare, ci hanno provato e ora hanno mollato e rinunciato.
Le gambe dei gregari sono finite da un bel po'.
Domani al massimo andranno per la tappa.
L'acredine nei vari commenti per le tattiche da Playstation sinceramente non lo capisco![]()
![]()
I fatti mi danno ragione e questo mi basta.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:55Il vero problema sta in chi si permette di sindacare sui gusti altrui facendo strane allusioni, come dire a utenti che seguono da decenni questo sport che non lo amano.Il Complottista ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:33Deve rivincere il Mondiale e fare la Vuelta probabilmente per vincerla , oltre al Lombardia e alle classiche Italiane
Se poi per gli esteti deve sempre attaccare da lontano alzo le mani
Ora pure lui è diventato noioso , mi sa che il problema sta in parecchi utenti che non amano questo sport in questo forum più che nel suo atteggiamento o di quello della Visma
Ma per favore.
Se tu oggi ti sei divertito buon per te, ma non andare oltre.
Come già detto, io pur comprendendo i motivi che lo spingono ad essere più conservativo preferisco il Pogacar versione tiranno, una versione più spettacolare per quelli che sono i miei canoni estetici.
Che poi chi fa il moralista magari è lo stesso che si lamenta dei percorsi disegnati male, delle tappe pianeggianti abuliche, dei pochi o dei troppi km a cronometro, insomma predicare bene e razzolare male.
Si può amare un qualcosa senza avere l'ipocrisia di dire che debba andare sempre tutto a genio in ciò che succede, della serie "andrà tutto bene".
Che poi, bastava tenere a tiro O’Connor invece che lasciarlo a 3.15” fino ai -5.
A meno che non vogliamo far vedere che una progressione di 5km di Pogacar non diventi troppo pesante da reggere per il suo motore.
Tra l’altro la Vuelta se la corre, gli basta fare le volate in salita per dominarla, correndo col bilancino sta dando 11 minuti al terzo.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Quando si parla si può far credere qualunque cosa se non si sta li a verificare effettivamente. C'è ancora gente che oggi crede che Contador al Giro 2008 ci sia arrivato direttamente dalla spiaggia.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:57Beh l'ha detto lui che aveva il raffreddore, non è una credenza diffusasi per caso.
- chinaski89
- Messaggi: 8936
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Dai basta soldato Joker, ti pregoSteven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:57Dall'ammiraglia hanno sbagliato tutto, poi lui non ha le gambe degli anni passati.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:25 Altro che ribaltone, Vinge non vale la metà di Pogi
Quello che ho pronosticato nell'arco della tappa si è prontamente verificato, ho solo sbagliato sullo scattino di Pogacar...avevo scritto che sarebbe partito a 200 mt dall'arrivo ed invece è partito ai -300....

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Argomenta invece di dare risposte risibili.luketaro ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58Ma per favore...Steven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:04Da parte mia nessun acredine, ho detto 80 km fa che la Visma stava sbagliando, gli altri l'hanno incensata.stakia ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:02 Vingegaard non ne ha per rilanciare, ci hanno provato e ora hanno mollato e rinunciato.
Le gambe dei gregari sono finite da un bel po'.
Domani al massimo andranno per la tappa.
L'acredine nei vari commenti per le tattiche da Playstation sinceramente non lo capisco![]()
![]()
I fatti mi danno ragione e questo mi basta.
La Visma ha corso male, i fatti sono questi.
E te lo dice uno che sta facendo il tifo per Vingegaard.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Quanto è il tempo massimo oggi?
- chinaski89
- Messaggi: 8936
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
A quella devo dire che aveva ben risposto il buon RiccardinoElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58Quando si parla si può far credere qualunque cosa se non si sta li a verificare effettivamente. C'è ancora gente che oggi crede che Contador al Giro 2008 ci sia arrivato direttamente dalla spiaggia.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:57Beh l'ha detto lui che aveva il raffreddore, non è una credenza diffusasi per caso.

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Mettimi in ignore list che è meglio....per me parlano i fatti, tu non ne hai azzeccata una oggi.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:59Dai basta soldato Joker, ti pregoSteven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:57Dall'ammiraglia hanno sbagliato tutto, poi lui non ha le gambe degli anni passati.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:25 Altro che ribaltone, Vinge non vale la metà di Pogi
Quello che ho pronosticato nell'arco della tappa si è prontamente verificato, ho solo sbagliato sullo scattino di Pogacar...avevo scritto che sarebbe partito a 200 mt dall'arrivo ed invece è partito ai -300....![]()
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
- chinaski89
- Messaggi: 8936
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Ti sei preso le perculate di chiunque per la follia di Pogi che avrebbe inseguito da solo Roglic per 50Km e ancora ti autoincensi. "Per me parlano i fatti"Steven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:00Mettimi in ignore list che è meglio....per me parlano i fatti, tu non ne hai azzeccata una oggi.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:59Dai basta soldato Joker, ti pregoSteven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:57
Dall'ammiraglia hanno sbagliato tutto, poi lui non ha le gambe degli anni passati.
Quello che ho pronosticato nell'arco della tappa si è prontamente verificato, ho solo sbagliato sullo scattino di Pogacar...avevo scritto che sarebbe partito a 200 mt dall'arrivo ed invece è partito ai -300....![]()

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Per quanto l'attacco di Jorgenson sia subottimale, nell' economia della generale e della vittoria di tappa è completamente ininfluente.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:41Non fai andare Jorgenson nel falsopiano e lo fai tirare.Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:30Ma che devi fare in fondo? Questo non lo stacchi mai nella vita, non importa la tattica che adotti. Oggi ne aveva di più di Vinge, lo ha staccato sull'accelerazione finale e probabilmente sarebbe andata come PDB se avessero affrontato diversamente la tappa.
Probabilmente Vinge aveva meno gambe che sul Ventoux, a quel punto provi a non farti male.
Poi te la giochi 1 vs 1.
Mal che ti vada cosa hai da perdere?
Hai mezza settimana di vantaggio sul terzo in classifica, che peraltro è già in crisi.
A quel punto giocata, anche perché quello hai detto che volevi fare.
Dovevano comunque staccare Pogacar, cosa che oggi era impossibile. Jorgenson in nessuna maniera poteva influire.
-
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Ma quelli che parlano del programma gare prossimo, che ne pensano del programma gare avuto finora? Non ha avuto mai una flessione questo qua.
Immaginate Bolt. Ha fatto 19"19, record del mondo. Non è che se fa 19"40 sta fuori forma. Ok. Se fa 19"50 possiamo dire che è in forma ma non in formissima?
E se fa 19"70 impegnandosi?
Ecco che è difficile valutare l' arco della forma a questi livelli, anche perché il ciclismo non è la velocità dell' atletica.
Quindi premessa l' arco di forma infinito di Pogacar è figlio della nostra percezione che non ci fa ben decifrare le prestazioni lontane dal suo top, ma comunque ha condotto un programma gare iperstressante dove è stato sempre sul pezzo e non ha mai potuto lasciarsi andare.
Secondo me ci sta che salti la Vuelta perché magari arrivi al mondiale magari meno in forma di come ci arriverebbe sfruttando un avvicinamento più soft.
Immaginate Bolt. Ha fatto 19"19, record del mondo. Non è che se fa 19"40 sta fuori forma. Ok. Se fa 19"50 possiamo dire che è in forma ma non in formissima?
E se fa 19"70 impegnandosi?
Ecco che è difficile valutare l' arco della forma a questi livelli, anche perché il ciclismo non è la velocità dell' atletica.
Quindi premessa l' arco di forma infinito di Pogacar è figlio della nostra percezione che non ci fa ben decifrare le prestazioni lontane dal suo top, ma comunque ha condotto un programma gare iperstressante dove è stato sempre sul pezzo e non ha mai potuto lasciarsi andare.
Secondo me ci sta che salti la Vuelta perché magari arrivi al mondiale magari meno in forma di come ci arriverebbe sfruttando un avvicinamento più soft.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Ricordo lo sketch con Piepoli e ricordo che quella non fu la miglior versione di Contador ma non certo perché se ne fosse andato al mare. Il punto è che quel Contador in salita qualcosa pagava a Riccó, questo Pogačar da quando è stata messa in giro la voce del malanno non ha mai perso nemmeno mezzo centimetro da Vingegaard, si è permesso il lusso di andarlo a riprendere da seduto e pure di scattargli in faccia per ricordargli che può lasciarlo lì come e quando vuole. La differenza sostanziale è questa. La gente debilitata magari un giorno ti paga trenta secondi, pure un minuto se dice male. Ma se sta sempre lì sul pezzo tutto il corollario diventa fantasia buona solo a far vendere qualche giornale e a far credere che davvero ci potrà essere una speranza concreta di tentativo di ribaltone dell' altro. È tutto costruito ad arte, per quello io mi sono dato un paio di risposte possibili sull'atteggiamento tenuto da Pogačar in quest' ultima settimana.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:00A quella devo dire che aveva ben risposto il buon RiccardinoElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:58Quando si parla si può far credere qualunque cosa se non si sta li a verificare effettivamente. C'è ancora gente che oggi crede che Contador al Giro 2008 ci sia arrivato direttamente dalla spiaggia.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:57
Beh l'ha detto lui che aveva il raffreddore, non è una credenza diffusasi per caso.![]()
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Te lo ho già detto, te lo hanno ripetuto in diversi.
Non esiste nessuna possibilità che Pogacar insegua da solo qualunque ciclista che non sia vingegaard. C'è lipowitz con 4 minuti di vantaggio? Gliene lasciano pure 8! Tanto sa bene che non rischia comunque nulla. Ma se Pogacar ha 8 minuti da lipowitz è perché con lui ci sono Yates, narvaez, Soler e Wellens che lavorano al suo posto.
L'unica possibilità è che vingegaard attacchi in prima persona e stacchi pogi (scenario comunque poco probabile)
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Mi pare evidente che sta deliberatamente evitando di vincere la maglia verde.brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:45A vedere dai numeri, sta correndo col bilancino e dalla cronoscalata e le famose dichiarazioni del “non sono qui per farmi degli amici o regalare vittorie, non ha più vinto nulla”. Non so cosa sia successo, ma mi sembra chiaro che comunque un cambio di mentalità ci sia stato, anche perché le 3 vittorie sfumate tra Pirenei, Loze e Ventoux, son state propriamente scelte in questo modo.ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:40Io comunque rilancio, visto il tanto chiacchiericcio che si fa da tempo anche qui sopra: siete proprio convinti che qualcuno non abbia suggerito a Tadej di non stravincere di nuovo? A pensarci bene la scusa del raffreddore poteva essere perfetta per fare il minimo sindacale. Come pure può essere plausibile che voglia cercare di gestire il finale di stagione con Vuelta, mondiale e Lombardia. Ma che Tadej non ne avesse per poter disporre di chiunque a piacimento non lo credo manco per il cazzo.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Milan arrivato a 42'37... È dentro. Temevo.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Nemmeno ultimo come tempo.
Ultimi, come tempo, i suoi compagni Consonni e Theuns.
A 44 e 46 minuti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Secondo me è sbagliato generalizzare.ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:40Io comunque rilancio, visto il tanto chiacchiericcio che si fa da tempo anche qui sopra: siete proprio convinti che qualcuno non abbia suggerito a Tadej di non stravincere di nuovo? A pensarci bene la scusa del raffreddore poteva essere perfetta per fare il minimo sindacale. Come pure può essere plausibile che voglia cercare di gestire il finale di stagione con Vuelta, mondiale e Lombardia. Ma che Tadej non ne avesse per poter disporre di chiunque a piacimento non lo credo manco per il cazzo.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Per esempio sul Ventoux a me ha dato l'impressione di non averne per staccare Vingegaard, tanto che quando ha provato a contrattaccare non è riuscito a staccarlo.
Oggi invece anche per via di una versione più sottotono di Vingegaard, per me avrebbe anche potuto attaccare quantomeno ai -5 in concomitanza del tratto duro e rifilargli un minuto.
Invece ha preferito limitarsi a quella progressione micidiale nel finale.
Ripeto, è tutto assolutamente legittimo, anzi tatticamente la sua condotta non fa una piega, proprio perché l'unica cosa che conta è arrivare in maglia gialla a Parigi, che ci arrivi con 5 minuti o con 8 minuti non cambia nulla, idem se oltre alla vittoria del Tour vi abbina 4 vittorie parziali oppure 7/8.
Così facendo minimizza anche una possibile giornata di crisi risparmiando energie preziose per le tappe successive.
È nell'economia dello spettacolo che cambia parecchio vedere un Pogacar versione risparmio energetico come oggi o un Pogacar tiranno come a Isola 2000 dove nonostante un Tour ipotecato scattò attorno ai -10 andando a riprendere ad uno a uno tutti i fuggitivi tra cui con gusto uno Jorgenson in quanto rappresentante della nemica Visma.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Sarà ma nel momento in cui si è cominciato a parlare di possibile record di vittorie di tappa in una singola edizione da eguagliare, della possibilità di vincere tutte le maglie ad eccezione della bianca, di dare distacchi con la clessidra e del fatto che il mitologico record di Riis ad Hautacam sia arrivato ad un passo dall'essere battuto, il vento è improvvisamente cambiato. Ognuno può credere quello che vuole e ripeto che ci sta benissimo anche la gestione degli appuntamenti una volta appurato che il Tour non l'avrebbe perso nemmeno pedalando su una graziella, però dal mio punto di vista è innegabile che ci sia una sproporzione negli atteggiamenti di corsa fin troppo evidente.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:27Secondo me è sbagliato generalizzare.ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:40Io comunque rilancio, visto il tanto chiacchiericcio che si fa da tempo anche qui sopra: siete proprio convinti che qualcuno non abbia suggerito a Tadej di non stravincere di nuovo? A pensarci bene la scusa del raffreddore poteva essere perfetta per fare il minimo sindacale. Come pure può essere plausibile che voglia cercare di gestire il finale di stagione con Vuelta, mondiale e Lombardia. Ma che Tadej non ne avesse per poter disporre di chiunque a piacimento non lo credo manco per il cazzo.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:36
Ti comprendo benissimo, anch'io vorrei sempre vedere la massimazione dello spettacolo, sempre ovviamente nel rispetto della fatica che fanno loro e non noi.
Ripeto per la milionesima volta che mi piaceva molto di più il Pogacar dello scorso Tour.
Si ricorda sempre Isola 2000 a Tour ipotecato, ma anche in quella tappa di media montagna vinta da Carapaz ricordo che attaccò con decisione sulla penultima salita.
Quest'anno invece va di risparmio energetico.
Per esempio sul Ventoux a me ha dato l'impressione di non averne per staccare Vingegaard, tanto che quando ha provato a contrattaccare non è riuscito a staccarlo.
Oggi invece anche per via di una versione più sottotono di Vingegaard, per me avrebbe anche potuto attaccare quantomeno ai -5 in concomitanza del tratto duro e rifilargli un minuto.
Invece ha preferito limitarsi a quella progressione micidiale nel finale.
Ripeto, è tutto assolutamente legittimo, anzi tatticamente la sua condotta non fa una piega, proprio perché l'unica cosa che conta è arrivare in maglia gialla a Parigi, che ci arrivi con 5 minuti o con 8 minuti non cambia nulla, idem se oltre alla vittoria del Tour vi abbina 4 vittorie parziali oppure 7/8.
Così facendo minimizza anche una possibile giornata di crisi risparmiando energie preziose per le tappe successive.
È nell'economia dello spettacolo che cambia parecchio vedere un Pogacar versione risparmio energetico come oggi o un Pogacar tiranno come a Isola 2000 dove nonostante un Tour ipotecato scattò attorno ai -10 andando a riprendere ad uno a uno tutti i fuggitivi tra cui con gusto uno Jorgenson in quanto rappresentante della nemica Visma.
-
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Che poi anche al Giro 2024 fu un tiranno, vedi Grappa, dove volle anche onorare la folta schiera di connazionali arrivati in massa dalla vicina Slovenia.
Vogliamo poi parlare della sua versione al Giro di Catalogna 2024?
Già quest'anno al Delfinato nell'ultima tappa avevo avuto il sospetto che qualcosa fosse cambiato nel suo approccio.
Alcuni dissero che la lasciò andare perché il traguardo della 100esima lo voleva raggiungere in un contesto come il Tour dove avrebbe avuto un maggiore risalto mediatico.
Probabilmente è così, però per me il Pogacar 2024 avrebbe vinto pure quella.
Molti dicono che lui cerca di risparmiare energie in vista dell'ultima parte di stagione, e se invece questo discorso lo estendiamo ancora più in là, ovvero ha capito o gli hanno fatto capire che dominando tutte le corse senza gestire l'energie alla lunga questo modus operandi potrebbe accorciargli la carriera, come del resto è capitato allo stesso Merckx.
Se vinci una corsa attaccando ai -100 o ai -1 non cambia la sostanza ma l'usura psicofisica si, perlomeno alla lunga.
Vogliamo poi parlare della sua versione al Giro di Catalogna 2024?
Già quest'anno al Delfinato nell'ultima tappa avevo avuto il sospetto che qualcosa fosse cambiato nel suo approccio.
Alcuni dissero che la lasciò andare perché il traguardo della 100esima lo voleva raggiungere in un contesto come il Tour dove avrebbe avuto un maggiore risalto mediatico.
Probabilmente è così, però per me il Pogacar 2024 avrebbe vinto pure quella.
Molti dicono che lui cerca di risparmiare energie in vista dell'ultima parte di stagione, e se invece questo discorso lo estendiamo ancora più in là, ovvero ha capito o gli hanno fatto capire che dominando tutte le corse senza gestire l'energie alla lunga questo modus operandi potrebbe accorciargli la carriera, come del resto è capitato allo stesso Merckx.
Se vinci una corsa attaccando ai -100 o ai -1 non cambia la sostanza ma l'usura psicofisica si, perlomeno alla lunga.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
All'inizio della tappa c'è stato un team radio illuminante, vale a dire ''tutti lasceranno che la Lidl-Trek controlli la corsa fino allo sprint intermedio perché non vogliono che la UAE vinca la maglia verde''...in altre parole la UAE (non Pogacar, ma la UAE come squadra) vince troppo e da fastidio ed è per questo che Pogacar sta lasciando diverse tappe ad altri
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
A Catalogna e Giro che avversari aveva? Li staccava senza nemmeno accorgersene, esemplare la tappa del Monte Pana, che fu uno spettacolo desolante a suo modo. Ultima tappa del Catalogna manco voleva vincerla, fece la volata perchè arrivarono in gruppetto. Inoltre dopo il Tour '24 staccava un mesetto e mezzo per preparare il finale di stagione.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:43 Che poi anche al Giro 2024 fu un tiranno, vedi Grappa, dove volle anche onorare la folta schiera di connazionali arrivati in massa dalla vicina Slovenia.
Vogliamo poi parlare della sua versione al Giro di Catalogna 2024?
Già quest'anno al Delfinato nell'ultima tappa avevo avuto il sospetto che qualcosa fosse cambiato nel suo approccio.
Alcuni dissero che la lasciò andare perché il traguardo della 100esima lo voleva raggiungere in un contesto come il Tour dove avrebbe avuto un maggiore risalto mediatico.
Probabilmente è così, però per me il Pogacar 2024 avrebbe vinto pure quella.
Molti dicono che lui cerca di risparmiare energie in vista dell'ultima parte di stagione, e se invece questo discorso lo estendiamo ancora più in là, ovvero ha capito o gli hanno fatto capire che dominando tutte le corse senza gestire l'energie alla lunga questo modus operandi potrebbe accorciargli la carriera, come del resto è capitato allo stesso Merckx.
Se vinci una corsa attaccando ai -100 o ai -1 non cambia la sostanza ma l'usura psicofisica si, perlomeno alla lunga.
Qui invece per vincere deve dare (quasi) tutto, normale che dopo un Tour corso a medie assurde e con grandi obbiettivi all'orizzonte possa adottare strategie più accorte.
-
- Messaggi: 3975
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Che lo capisco per tutte le squadre eccetto la Visma. Fino a due anni fa quelli che nei gt non lasciavano neppure le briciole erano loro.HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 19:09 All'inizio della tappa c'è stato un team radio illuminante, vale a dire ''tutti lasceranno che la Lidl-Trek controlli la corsa fino allo sprint intermedio perché non vogliono che la UAE vinca la maglia verde''...in altre parole la UAE (non Pogacar, ma la UAE come squadra) vince troppo e da fastidio ed è per questo che Pogacar sta lasciando diverse tappe ad altri
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
se uno nel 2023 ti massacra è chiaro che nel 2024 se ne hai gliela fai pagare.brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:47Nessuno di noi 3 parla di superiorità o non superiorità, ma è proprio l’approccio che ha avuto Pogacar fino ad una settimana fa e quello che sta avendo in questa settimana. Il Pogacar che conosco io non fa tirare tutto il giorno la squadra per far vincere Arensman.castelli ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:43quando doveva far capire chi era il più forte lo ha fatto capire.ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 17:40
Io comunque rilancio, visto il tanto chiacchiericcio che si fa da tempo anche qui sopra: siete proprio convinti che qualcuno non abbia suggerito a Tadej di non stravincere di nuovo? A pensarci bene la scusa del raffreddore poteva essere perfetta per fare il minimo sindacale. Come pure può essere plausibile che voglia cercare di gestire il finale di stagione con Vuelta, mondiale e Lombardia. Ma che Tadej non ne avesse per poter disporre di chiunque a piacimento non lo credo manco per il cazzo.
è l'altro che deve attaccare ma se vin attacca questo lo spacca in due.
questo si è visto in tutto il tour e si chiama superiorità.
sperano in una bambola di pogi perché domani se vuole rischiare deve attaccare da lontano e giocarsi il secondo posto.
ma non ha le gambe di pogi.
qui sopra c'era chi scriveva di pogi ridimensionato a nel 2023.
la bastonata data a tutti a hautacam vale trecento tappe perché partire dal basso senza avere paura di nulla fa capire la superiorità, replicata di prepotenza il giorno dopo.
che cacchio di senso ha fare di più? può darsi pure che non ne abbia.
ripeto nel 2023 le voci che fosse a fine ciclo saranno arrivate anche a lui.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
Comunque vedere una tappa come quella di oggi mi fa pensare che ha sempre più senso mettere i tapponi nella prima settimana con tutti i corridori freschi e ancora nessuna caduta , sicuro ci sarebbe più spettacolo e non corridori sfiniti da 10 giorni a 50 all ora in pianura .
-
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
All'ultimo Delfinato non mi sembra che si dovesse impegnare per staccare i rivali.Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 19:12A Catalogna e Giro che avversari aveva? Li staccava senza nemmeno accorgersene, esemplare la tappa del Monte Pana, che fu uno spettacolo desolante a suo modo. Ultima tappa del Catalogna manco voleva vincerla, fece la volata perchè arrivarono in gruppetto. Inoltre dopo il Tour '24 staccava un mesetto e mezzo per preparare il finale di stagione.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:43 Che poi anche al Giro 2024 fu un tiranno, vedi Grappa, dove volle anche onorare la folta schiera di connazionali arrivati in massa dalla vicina Slovenia.
Vogliamo poi parlare della sua versione al Giro di Catalogna 2024?
Già quest'anno al Delfinato nell'ultima tappa avevo avuto il sospetto che qualcosa fosse cambiato nel suo approccio.
Alcuni dissero che la lasciò andare perché il traguardo della 100esima lo voleva raggiungere in un contesto come il Tour dove avrebbe avuto un maggiore risalto mediatico.
Probabilmente è così, però per me il Pogacar 2024 avrebbe vinto pure quella.
Molti dicono che lui cerca di risparmiare energie in vista dell'ultima parte di stagione, e se invece questo discorso lo estendiamo ancora più in là, ovvero ha capito o gli hanno fatto capire che dominando tutte le corse senza gestire l'energie alla lunga questo modus operandi potrebbe accorciargli la carriera, come del resto è capitato allo stesso Merckx.
Se vinci una corsa attaccando ai -100 o ai -1 non cambia la sostanza ma l'usura psicofisica si, perlomeno alla lunga.
Qui invece per vincere deve dare (quasi) tutto, normale che dopo un Tour corso a medie assurde e con grandi obbiettivi all'orizzonte possa adottare strategie più accorte.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
in questo tour i Visma hanno fatto un favore a ciuffettino, sempre a tirare
Re: Tour de France 2025 - 18a tappa - Vif > Courchevel (Col de la Loze)
L'hai già detto, obbiettivo 100esima al Tour, oltre che corsa di preparazione già ormai vinta con grande obbiettivo alle porte.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 20:05All'ultimo Delfinato non mi sembra che si dovesse impegnare per staccare i rivali.Babylon ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 19:12A Catalogna e Giro che avversari aveva? Li staccava senza nemmeno accorgersene, esemplare la tappa del Monte Pana, che fu uno spettacolo desolante a suo modo. Ultima tappa del Catalogna manco voleva vincerla, fece la volata perchè arrivarono in gruppetto. Inoltre dopo il Tour '24 staccava un mesetto e mezzo per preparare il finale di stagione.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:43 Che poi anche al Giro 2024 fu un tiranno, vedi Grappa, dove volle anche onorare la folta schiera di connazionali arrivati in massa dalla vicina Slovenia.
Vogliamo poi parlare della sua versione al Giro di Catalogna 2024?
Già quest'anno al Delfinato nell'ultima tappa avevo avuto il sospetto che qualcosa fosse cambiato nel suo approccio.
Alcuni dissero che la lasciò andare perché il traguardo della 100esima lo voleva raggiungere in un contesto come il Tour dove avrebbe avuto un maggiore risalto mediatico.
Probabilmente è così, però per me il Pogacar 2024 avrebbe vinto pure quella.
Molti dicono che lui cerca di risparmiare energie in vista dell'ultima parte di stagione, e se invece questo discorso lo estendiamo ancora più in là, ovvero ha capito o gli hanno fatto capire che dominando tutte le corse senza gestire l'energie alla lunga questo modus operandi potrebbe accorciargli la carriera, come del resto è capitato allo stesso Merckx.
Se vinci una corsa attaccando ai -100 o ai -1 non cambia la sostanza ma l'usura psicofisica si, perlomeno alla lunga.
Qui invece per vincere deve dare (quasi) tutto, normale che dopo un Tour corso a medie assurde e con grandi obbiettivi all'orizzonte possa adottare strategie più accorte.
Comunque il giorno prima aveva dovuto fare un allungo di 30/40" per togliersi di ruota Vingegaard, al Catalogna Landa lo staccava in tre pedalate, per non parlare della concorrenza al Giro. Non esattamente la stessa cosa