Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Passiamo alle Alpi, anche qui venti proposizioni competitive (ma mai eccessive) cosa aspettarsi e desiderare per il prossimo Giro d'Italia (escludo il Grappa e il Finestre, fatti questo anno, e il Bondone fatto spesso nel recente) : 3 opzioni di risposta una settimana
* Restano fuori Cervinia (lo Tzecore e il S.Pantaleon fatti questo anno), Cason di Lanza (ottimo con Duron e l'altipiano del Montasio o il Pramollo), e Casotto - Prel/Pratonevoso-Artesina
* Restano fuori Cervinia (lo Tzecore e il S.Pantaleon fatti questo anno), Cason di Lanza (ottimo con Duron e l'altipiano del Montasio o il Pramollo), e Casotto - Prel/Pratonevoso-Artesina
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Una domanda tecnica : per voi è più duro il Crocedomini (di bienno o breno), o il Manghen di Telve/Borgo V. ?
Mi viene da dire il Manghen, ma ho votato il Crocedomini perché se nn sbaglio da quel versante al giro nn credo sia mai stato fatto
Con Vivione e Presolana, magari un arrivo sul Maniva, mi sembra davvero un tappone top
Mi viene da dire il Manghen, ma ho votato il Crocedomini perché se nn sbaglio da quel versante al giro nn credo sia mai stato fatto
Con Vivione e Presolana, magari un arrivo sul Maniva, mi sembra davvero un tappone top
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/152018
Edolo - Passo Maniva 160 km (5100 dislivello)
Edolo - Passo Maniva 160 km (5100 dislivello)
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Con questo ritmo tempo una settimana e ci becchiamo il sondaggio su quali salite vogliamo nel giro di Bulgaria
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
No, ragazzi solo Giro e Tour, dato che di inverno scrivo poco, e che in teoria ancora si dovrebbe tracciare
Ma piuttosto, tecnici cicloamatori rispondetemi su chi è più duro tra Crocedomini (Breno o Bienno), e Manghen (Borgo Valsugana) ?
p.s. Climbfinder da più duro il Crocedomini (indice difficoltà 1500, contro 1350 il manghen)
Ma piuttosto, tecnici cicloamatori rispondetemi su chi è più duro tra Crocedomini (Breno o Bienno), e Manghen (Borgo Valsugana) ?
p.s. Climbfinder da più duro il Crocedomini (indice difficoltà 1500, contro 1350 il manghen)
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Tra l'altro Micchan si è letto di una candidatura della Bulgaria, ma non ha avuto seguito
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Ad Adam Hansen questo thread non piace
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Dai lasciamo perdere Hansen, che al Tour nn fiata anche quando mettono tre hors categorie con settanta km di salita
Al momento il classico Stelvio/Mortirolo/Santa Cristina
è appena avanti ad Agnello/Izoard/Monginevro e Sestriere, quindi Mortirolo/Gavia/Laghi di Cancano.
Tutte vette molto alte, quindi delle più fattibili : Cima Campo/Manghen/Alpe di Pampeago e Vivione/Presolana/Montecampione (o Crocedomini+Maniva) : due grandi tappone, la seconda inedita, la prima già proposta, insomma sono due splendide proposizioni, come tutte quelle proposte

Al momento il classico Stelvio/Mortirolo/Santa Cristina
è appena avanti ad Agnello/Izoard/Monginevro e Sestriere, quindi Mortirolo/Gavia/Laghi di Cancano.
Tutte vette molto alte, quindi delle più fattibili : Cima Campo/Manghen/Alpe di Pampeago e Vivione/Presolana/Montecampione (o Crocedomini+Maniva) : due grandi tappone, la seconda inedita, la prima già proposta, insomma sono due splendide proposizioni, come tutte quelle proposte
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
https://www.cronoescalada.com/tracks/vi ... +km_152269
Bolzano - Tires 155 km
Eccola una tappona memorabile, di vette contetune, proponibile anche a Maggio (sono 6300 di dislivello ci vorrebbe Zomegnan, che ne fece 6900
)
Comunque è incredibile, con Genesio fino Meltina, Oltre il Colle di Bolzano, Obereggen, Lavaze, Passo Pampeago, breve S.valentino e arrivo breve a Tires. Quasi tutte salite estreme, o molto pendenti
Bolzano - Tires 155 km
Eccola una tappona memorabile, di vette contetune, proponibile anche a Maggio (sono 6300 di dislivello ci vorrebbe Zomegnan, che ne fece 6900

Comunque è incredibile, con Genesio fino Meltina, Oltre il Colle di Bolzano, Obereggen, Lavaze, Passo Pampeago, breve S.valentino e arrivo breve a Tires. Quasi tutte salite estreme, o molto pendenti
Ultima modifica di Pino_82 il martedì 29 luglio 2025, 15:58, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 2777
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
La speranza è che si riesca a fare un tappone over 2000 magari Stelvio, Gavia o Agnello senza cancellazioni e proteste per una volta.
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Non vedo come li puoi proporre a Maggio ragazzi, davvero.
Ci riproveranno, con l'arrivo a Milano può essere una penultima, con una Torino - Milano come ultima per l'Agnello o più probabile una Sondrio - Milano per lo Stelvio, ma è dura, la prima estate leggera di solito si manifesta intorno il 25 maggio, siamo proprio li (con le strade e tutto)
Sia maledetto chi ha rinunciato il Giro a agosto-settembre, avremo avuto dei tapponi memorabili
Ci riproveranno, con l'arrivo a Milano può essere una penultima, con una Torino - Milano come ultima per l'Agnello o più probabile una Sondrio - Milano per lo Stelvio, ma è dura, la prima estate leggera di solito si manifesta intorno il 25 maggio, siamo proprio li (con le strade e tutto)
Sia maledetto chi ha rinunciato il Giro a agosto-settembre, avremo avuto dei tapponi memorabili
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Ho appena scoperto un gioco online che mi ha completamente catturato: https://chikenroad.it/. È un sito italiano dove puoi vivere l’avventura di un pollo coraggioso che attraversa strade piene di sorprese e ostacoli. Ogni partita è diversa, piena di adrenalina e strategie da provare. Adoro come il sito renda tutto così semplice da capire e allo stesso tempo così divertente da giocare. È una vera chicca per chi ama i giochi online italiani.
-
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
In effetti sì, un pollo coraggioso che attraversa strade piene di sorprese e ostacoli è proprio quello che mi aspetto al Giro 2026 sulle Alpi
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11919
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Le Alpi al Giro d'Italia 2026 cosa vi aspettate
Più che altro l'inverno rispetto a 25 anni fa, si è spostato in avanti di un mese. Nevica poco a dicembre e gennaio, e poi entrano le perturbazioni e il freddo fino ai primi di maggio, accumulando e scaricando in quotaPino_82 ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 16:01 Non vedo come li puoi proporre a Maggio ragazzi, davvero.
Ci riproveranno, con l'arrivo a Milano può essere una penultima, con una Torino - Milano come ultima per l'Agnello o più probabile una Sondrio - Milano per lo Stelvio, ma è dura, la prima estate leggera di solito si manifesta intorno il 25 maggio, siamo proprio li (con le strade e tutto)
Sia maledetto chi ha rinunciato il Giro a agosto-settembre, avremo avuto dei tapponi memorabili
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.