Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
StipemdioXTutti
Messaggi: 1726
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

White Mamba ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 15:07 Gianetti alla Rai dice che Pogacar è stanco perché da inizio anno è stato a casa 2 giorni.
se cosi fosse, povero cristo :D ma è possibile?
Non è il punto quanti giorni passi a casa. Ti puoi ammazzare di fatica anche partendo da casa.
Se dopo la Liegi è andato subito a correre in alta montagna in pratica ha saltato il periodo di transizione.
Quello che ha fatto è subumano, in pratica ha vinto ininterrottamente da febbraio a luglio.
Io sul thread di Vingegaard e sui vari podcast avevo ipotizzato che non fosse allenamento per l'alta montagna perché davo per scontato che si fosse fermato. Non si è mai fermato, la preparazione rimane imperfetta per il Tour, ma soprattutto troppo stancante.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Tommeke92
Messaggi: 5729
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Derapate!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11850
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

dolciu88 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 15:34 Non capisco xkè o'connor non Asia andato dietro a van aert e gli altri sapendo in pratica di non avere compagni in gruppo che tirassero oltre all'acciaccato schmidt
Poca lucidità
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Tommeke92
Messaggi: 5729
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Ma perché Groves vuole staccare tutti, se è il più veloce?
brunello
Messaggi: 2486
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da brunello »

Tommeke92 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 15:49 Ma perché Groves vuole staccare tutti, se è il più veloce?
Perchè alla volata non ci arrivano mi sa.
Tommeke92
Messaggi: 5729
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

:gluglu:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30898
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Groves :lol:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Tommeke92
Messaggi: 5729
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:02 Groves :lol:
Fa un bel numero
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Ridicolo il modo in cui gli è andato via. Nettamente il più forte comunque
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Ma io non capisco lo stupore riguardo Groves, alle Strade Bianche lo ricordate? E anche negli anni passati cose simili su salite corte ne faceva.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17358
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Groves che sul passo guadagna continuamente su Van Aert e Jorgenson è uno spettacolo.
Peccato per la scivolata di Velasco perché oggi ne ha.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
brunello
Messaggi: 2486
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da brunello »

Che battaglia per la p10 di sto tour.

Un pensiero a Cicco che l'anno scorso ha perso la top 10 alla crono finale.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4339
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

nino58 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:10 Groves che sul passo guadagna continuamente su Van Aert e Jorgenson è uno spettacolo.
Peccato per la scivolata di Velasco perché oggi ne ha.
è Wellens , Wout credo pensi già a San Sebastian
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Theakston
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Theakston »

brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Che battaglia per la p10 di sto tour.

Un pensiero a Cicco che l'anno scorso ha perso la top 10 alla crono finale.
Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
brunello
Messaggi: 2486
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da brunello »

Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Che battaglia per la p10 di sto tour.

Un pensiero a Cicco che l'anno scorso ha perso la top 10 alla crono finale.
Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17358
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

aitutaki1 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:14
nino58 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:10 Groves che sul passo guadagna continuamente su Van Aert e Jorgenson è uno spettacolo.
Peccato per la scivolata di Velasco perché oggi ne ha.
è Wellens , Wout credo pensi già a San Sebastian
Sì, scusa, ho pensato al campione del Belgio dell' anno prima :hammer:
È che in casa fanno il sonnellino pomeridiano e devo guardare la TV senza audio
Ultima modifica di nino58 il sabato 26 luglio 2025, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Theakston
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Theakston »

brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16
Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Che battaglia per la p10 di sto tour.

Un pensiero a Cicco che l'anno scorso ha perso la top 10 alla crono finale.
Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
Se pensiamo che Ciccone vale tre volte Jegat
brunello
Messaggi: 2486
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da brunello »

Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:18
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16
Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15

Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
Se pensiamo che Ciccone vale tre volte Jegat
Ennesima testimonianza che il tour 2024 sia stato di livello superiore al tour 2025
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17358
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

E comunque applausone a Groves :clap:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 862
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Gran bella tappa la davanti nella fuga!

Grande vittoria di Groves, oggi aveva un gambone! :clap:
Peccato per quella caduta di Romeo che ha tagliato fuori Velasco e Gregoire.
Tommeke92
Messaggi: 5729
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Sono riusciti a cadere pure arrivando a 7 minuti di ritardo da Groves..
Ultima modifica di Tommeke92 il sabato 26 luglio 2025, 16:41, modificato 1 volta in totale.
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da ElChava »

Vittoria di Groves davvero spettacolare :clap: goduta in viaggio :)
Salvatore77
Messaggi: 7463
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16
Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Che battaglia per la p10 di sto tour.

Un pensiero a Cicco che l'anno scorso ha perso la top 10 alla crono finale.
Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
brunello
Messaggi: 2486
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da brunello »

Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16
Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15

Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Ma si ci mancherebbe :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17358
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16
Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15

Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
E che dire delle top ten di Nardello e Di Grande?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16
Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15

Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da udra »

Groves quando piove diventa un drago, credo che abbia vinto solo sotto acquazzoni :D
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2665
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Jegat dice che Velasco lo ha coperto di insulti perché essendo nella fuga, il gruppo non li avrebbe lasciati andare (cosa che peraltro invece è successa)

Ci sono effettivamente immagini in cui si vede Velasco urlare addosso al francese.

Comportamento davvero mafiosetto e censurabile del corridore Astana.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 873
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 22:37 Jegat dice che Velasco lo ha coperto di insulti perché essendo nella fuga, il gruppo non li avrebbe lasciati andare (cosa che peraltro invece è successa)
Perché O'Connor non abbia difeso la decima posizione, che è ben diversa da una undicesima, è in effetti inspiegabile. Il che non giustifica in alcun modo Velasco.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2665
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Fantasio ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 22:46
Tour de Berghem ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 22:37 Jegat dice che Velasco lo ha coperto di insulti perché essendo nella fuga, il gruppo non li avrebbe lasciati andare (cosa che peraltro invece è successa)
Perché O'Connor non abbia difeso la decima posizione, che è ben diversa da una undicesima, è in effetti inspiegabile. Il che non giustifica in alcun modo Velasco.
Boh può essere semplicemente che la sua squadra non avesse più energie…
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 18:45 Groves quando piove diventa un drago, credo che abbia vinto solo sotto acquazzoni :D
Quella odierna mi ha ricordato tantissimo la vittoria ottenuta due anni fa alla Volta Limburg Classic, disputata con condizioni climatiche assai simili. Anche in quel caso non aspettò la volata, anzi si prese la briga di fare selezione per poi battere in una volata a due Maxim Van Gils. Gli altri arrivarono al traguardo con distacchi molto pesanti. Ah, anche quel giorno Eenkhoorn fu 3°
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2443
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Filarete »

Groves era già stato protagonista della tappa di Siena dello scorso Giro dove fece un lavorone per Quinten Hermans, è davvero molto di più di un semplice velocista.
nurseryman
Messaggi: 2980
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16
Theakston ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:15
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:11 Che battaglia per la p10 di sto tour.

Un pensiero a Cicco che l'anno scorso ha perso la top 10 alla sua è una storia simie a quella di concaa crono finale.
Jegat ci prova spesso in fuga e poi perde le ruote dei compagni di fuga...
E finirà decimo
la sua è una storia simile a quella di conca
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman
Messaggi: 2980
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59
Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16

E finirà decimo
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour , 999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
perchè ???????anche ieri è andato forte
nonostante abbia tenuto duro in montagna ha avuto la forza di andare in fuga, non è banale
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Antares
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59
Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 16:16

E finirà decimo
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Assolutamente d'accordo. Belli era corridore di tutt'altro spessore rispetto al pur bravo transalpino.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da udra »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 23:58
udra ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 18:45 Groves quando piove diventa un drago, credo che abbia vinto solo sotto acquazzoni :D
Quella odierna mi ha ricordato tantissimo la vittoria ottenuta due anni fa alla Volta Limburg Classic, disputata con condizioni climatiche assai simili. Anche in quel caso non aspettò la volata, anzi si prese la briga di fare selezione per poi battere in una volata a due Maxim Van Gils. Gli altri arrivarono al traguardo con distacchi molto pesanti. Ah, anche quel giorno Eenkhoorn fu 3°
Al giro due tappe vinte sotto l'acqua, quella idem, alla Vuelta me ne ricordo almeno una lo scorso anno nelle stesse condizioni.
Se risolve i problemi al ginocchio che lo attanagliano periodicamente a inizio stagione, potrebbe essere una buona spalla per VDP visto che stanno tagliando su tutti i luogotenenti possibili in squadra.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59
Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Esatto. Paragonare Belli a Jegat, senza nulla togliere al simpatico transalpino, è una bestemmia sportiva. Belli al Giro è arrivato un volta 6°, due volte 7° e altre tre volte ai margini della top 10, oltre al 9° al Tour. Ha fatto pure 4° ad una Liegi e tre volte è arrivato nei 10 al Lombardia, oltre ad essere salito sul podio di un Tour de Suisse.

Non dimentichiamo poi che nel 2001, dopo la 13a tappa era terzo ad 1'27" da Simoni e neanche 40" da Dario Frigo. Il giorno dopo diede quel pugno ad un tifoso che gli costo il miglior piazzamento in carriera in un GT.

Non un fuoriclasse, ma uno che quando la strada saliva era spesso e volentieri con i migliori. Il tutto in anni in cui nei grandi giri gli scalatori prendevano randellate nelle prove contro il tempo.

Jegat è stato bravissimo ad approfittare di una situazione in cui Visma, UAE e RedBull stanno rastrellando tutti i migliori atleti da corse a tappe (che già sono pochi in questo momento) e giocoforza molti di loro finiscono per fare i gregari sacrificando la propria classifica (es. i gemelli Yates). Aggiungiamoci che poi quest'anno molti uomini da GT (non i migliori, ma quelli che vengono subito dopo) sono andati al Giro per evitare Pogacar e Vngegaard. Insomma dopo 12-13 tappe quelli che facevano classifica sul serio erano 8 più altri 4 che hanno iniziato puntare alla top ten a colpi di fughe da lontano(Healy, O'Connor, Jegat e Rodrguez che poi è caduto). Sta di fatto che il 12°, Arensman, terminerà il Tour con 52 minuti di ritardo da Pogacar e ben 20' di ritardo da Jegat, a dimostrazione del afatto che alla fine a fare classifica sono stati in 11.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 9:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 23:58
udra ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 18:45 Groves quando piove diventa un drago, credo che abbia vinto solo sotto acquazzoni :D
Quella odierna mi ha ricordato tantissimo la vittoria ottenuta due anni fa alla Volta Limburg Classic, disputata con condizioni climatiche assai simili. Anche in quel caso non aspettò la volata, anzi si prese la briga di fare selezione per poi battere in una volata a due Maxim Van Gils. Gli altri arrivarono al traguardo con distacchi molto pesanti. Ah, anche quel giorno Eenkhoorn fu 3°
Al giro due tappe vinte sotto l'acqua, quella idem, alla Vuelta me ne ricordo almeno una lo scorso anno nelle stesse condizioni.
Se risolve i problemi al ginocchio che lo attanagliano periodicamente a inizio stagione, potrebbe essere una buona spalla per VDP visto che stanno tagliando su tutti i luogotenenti possibili in squadra.
Tutto vero. Io avevo trovato l'analogia con la corsa olandese perchè anche in quel caso non si era 'limitato' a vincere in volata.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da frcre »

nurseryman ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 6:32
frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59
Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour , 999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
perchè ???????anche ieri è andato forte
nonostante abbia tenuto duro in montagna ha avuto la forza di andare in fuga, non è banale
È raro che il decimo arrivi oltre la mezz'ora nonostante il primo abbia corso la maggior parte delle tappe dure col freno a mano tirato.
Poi anche nelle fughe non è che abbia brillato.
Insomma mi sembra che sia capitato lì per delle coincidenze fortunose e irripetibili.
Bravo lui a crederci
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da frcre »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 12:26
frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59
Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Esatto. Paragonare Belli a Jegat, senza nulla togliere al simpatico transalpino, è una bestemmia sportiva. Belli al Giro è arrivato un volta 6°, due volte 7° e altre tre volte ai margini della top 10, oltre al 9° al Tour. Ha fatto pure 4° ad una Liegi e tre volte è arrivato nei 10 al Lombardia, oltre ad essere salito sul podio di un Tour de Suisse.

Non dimentichiamo poi che nel 2001, dopo la 13a tappa era terzo ad 1'27" da Simoni e neanche 40" da Dario Frigo. Il giorno dopo diede quel pugno ad un tifoso che gli costo il miglior piazzamento in carriera in un GT.

Non un fuoriclasse, ma uno che quando la strada saliva era spesso e volentieri con i migliori. Il tutto in anni in cui nei grandi giri gli scalatori prendevano randellate nelle prove contro il tempo.

Jegat è stato bravissimo ad approfittare di una situazione in cui Visma, UAE e RedBull stanno rastrellando tutti i migliori atleti da corse a tappe (che già sono pochi in questo momento) e giocoforza molti di loro finiscono per fare i gregari sacrificando la propria classifica (es. i gemelli Yates). Aggiungiamoci che poi quest'anno molti uomini da GT (non i migliori, ma quelli che vengono subito dopo) sono andati al Giro per evitare Pogacar e Vngegaard. Insomma dopo 12-13 tappe quelli che facevano classifica sul serio erano 8 più altri 4 che hanno iniziato puntare alla top ten a colpi di fughe da lontano(Healy, O'Connor, Jegat e Rodrguez che poi è caduto). Sta di fatto che il 12°, Arensman, terminerà il Tour con 52 minuti di ritardo da Pogacar e ben 20' di ritardo da Jegat, a dimostrazione del afatto che alla fine a fare classifica sono stati in 11.
Aggiungo che a differenza di o'connor e healy che hanno portato a casa le tappe e dimostrato di essere di un livello a sprazzi non lontano dai migliori, jegat non ha mai brillato manco in fuga.
Belli tra quelli in corsa penso stia tranquillamente al livello dei gall e johannessen, anche qualcosina in più
Salvatore77
Messaggi: 7463
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 12:26
frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59
Salvatore77 ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:22
Per Jegat è stata un'impresa secondo me difficilmente irripetibile, soprattutto per la condizione di vuoto cosmico alle spalle dei migliori.
Lui la racconterà ai nipoti, magari non spiegherà il contesto.

Un po' come fa Wladimir Belli che spesso ricorda il nono posto al tour 1999 ottenuto grazie a due fugone con cui ha recuperato mezz'ora. Ma sempre nono ha fatto...
Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Esatto. Paragonare Belli a Jegat, senza nulla togliere al simpatico transalpino, è una bestemmia sportiva. Belli al Giro è arrivato un volta 6°, due volte 7° e altre tre volte ai margini della top 10, oltre al 9° al Tour. Ha fatto pure 4° ad una Liegi e tre volte è arrivato nei 10 al Lombardia, oltre ad essere salito sul podio di un Tour de Suisse.

Non dimentichiamo poi che nel 2001, dopo la 13a tappa era terzo ad 1'27" da Simoni e neanche 40" da Dario Frigo. Il giorno dopo diede quel pugno ad un tifoso che gli costo il miglior piazzamento in carriera in un GT.

Non un fuoriclasse, ma uno che quando la strada saliva era spesso e volentieri con i migliori. Il tutto in anni in cui nei grandi giri gli scalatori prendevano randellate nelle prove contro il tempo.

Jegat è stato bravissimo ad approfittare di una situazione in cui Visma, UAE e RedBull stanno rastrellando tutti i migliori atleti da corse a tappe (che già sono pochi in questo momento) e giocoforza molti di loro finiscono per fare i gregari sacrificando la propria classifica (es. i gemelli Yates). Aggiungiamoci che poi quest'anno molti uomini da GT (non i migliori, ma quelli che vengono subito dopo) sono andati al Giro per evitare Pogacar e Vngegaard. Insomma dopo 12-13 tappe quelli che facevano classifica sul serio erano 8 più altri 4 che hanno iniziato puntare alla top ten a colpi di fughe da lontano(Healy, O'Connor, Jegat e Rodrguez che poi è caduto). Sta di fatto che il 12°, Arensman, terminerà il Tour con 52 minuti di ritardo da Pogacar e ben 20' di ritardo da Jegat, a dimostrazione del afatto che alla fine a fare classifica sono stati in 11.
Sono d'accordo. La citazione di Belli era solo per affermare che a posteriori la narrazione si basa solo sul piazzamento e non sul come è stato ottenuto.
Non mi sembra che io abbia detto che Jegat è paragonabile a Belli. :)
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7463
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

frcre ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 14:30
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 12:26
frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59

Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Esatto. Paragonare Belli a Jegat, senza nulla togliere al simpatico transalpino, è una bestemmia sportiva. Belli al Giro è arrivato un volta 6°, due volte 7° e altre tre volte ai margini della top 10, oltre al 9° al Tour. Ha fatto pure 4° ad una Liegi e tre volte è arrivato nei 10 al Lombardia, oltre ad essere salito sul podio di un Tour de Suisse.

Non dimentichiamo poi che nel 2001, dopo la 13a tappa era terzo ad 1'27" da Simoni e neanche 40" da Dario Frigo. Il giorno dopo diede quel pugno ad un tifoso che gli costo il miglior piazzamento in carriera in un GT.

Non un fuoriclasse, ma uno che quando la strada saliva era spesso e volentieri con i migliori. Il tutto in anni in cui nei grandi giri gli scalatori prendevano randellate nelle prove contro il tempo.

Jegat è stato bravissimo ad approfittare di una situazione in cui Visma, UAE e RedBull stanno rastrellando tutti i migliori atleti da corse a tappe (che già sono pochi in questo momento) e giocoforza molti di loro finiscono per fare i gregari sacrificando la propria classifica (es. i gemelli Yates). Aggiungiamoci che poi quest'anno molti uomini da GT (non i migliori, ma quelli che vengono subito dopo) sono andati al Giro per evitare Pogacar e Vngegaard. Insomma dopo 12-13 tappe quelli che facevano classifica sul serio erano 8 più altri 4 che hanno iniziato puntare alla top ten a colpi di fughe da lontano(Healy, O'Connor, Jegat e Rodrguez che poi è caduto). Sta di fatto che il 12°, Arensman, terminerà il Tour con 52 minuti di ritardo da Pogacar e ben 20' di ritardo da Jegat, a dimostrazione del afatto che alla fine a fare classifica sono stati in 11.
Aggiungo che a differenza di o'connor e healy che hanno portato a casa le tappe e dimostrato di essere di un livello a sprazzi non lontano dai migliori, jegat non ha mai brillato manco in fuga.
Belli tra quelli in corsa penso stia tranquillamente al livello dei gall e johannessen, anche qualcosina in più
Belli avanti a Gall e Johannessen? Tutto può essere.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Tommeke92
Messaggi: 5729
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Dite quello che volete, ma a me vedere quei due ridere e scherzare in modo così amichevole piace molto.

Edit: ho sbagliato tappa, mi riferivo a oggi ovviamente :hammer: :hammer: :hammer:
Antares
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 14:30 Belli tra quelli in corsa penso stia tranquillamente al livello dei gall e johannessen, anche qualcosina in più
Da sottoscrivere col sangue, era nettamente superiore ad entrambi a modestissimo parere.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Salvatore77 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 12:26
frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59

Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Esatto. Paragonare Belli a Jegat, senza nulla togliere al simpatico transalpino, è una bestemmia sportiva. Belli al Giro è arrivato un volta 6°, due volte 7° e altre tre volte ai margini della top 10, oltre al 9° al Tour. Ha fatto pure 4° ad una Liegi e tre volte è arrivato nei 10 al Lombardia, oltre ad essere salito sul podio di un Tour de Suisse.

Non dimentichiamo poi che nel 2001, dopo la 13a tappa era terzo ad 1'27" da Simoni e neanche 40" da Dario Frigo. Il giorno dopo diede quel pugno ad un tifoso che gli costo il miglior piazzamento in carriera in un GT.

Non un fuoriclasse, ma uno che quando la strada saliva era spesso e volentieri con i migliori. Il tutto in anni in cui nei grandi giri gli scalatori prendevano randellate nelle prove contro il tempo.

Jegat è stato bravissimo ad approfittare di una situazione in cui Visma, UAE e RedBull stanno rastrellando tutti i migliori atleti da corse a tappe (che già sono pochi in questo momento) e giocoforza molti di loro finiscono per fare i gregari sacrificando la propria classifica (es. i gemelli Yates). Aggiungiamoci che poi quest'anno molti uomini da GT (non i migliori, ma quelli che vengono subito dopo) sono andati al Giro per evitare Pogacar e Vngegaard. Insomma dopo 12-13 tappe quelli che facevano classifica sul serio erano 8 più altri 4 che hanno iniziato puntare alla top ten a colpi di fughe da lontano(Healy, O'Connor, Jegat e Rodrguez che poi è caduto). Sta di fatto che il 12°, Arensman, terminerà il Tour con 52 minuti di ritardo da Pogacar e ben 20' di ritardo da Jegat, a dimostrazione del afatto che alla fine a fare classifica sono stati in 11.
Sono d'accordo. La citazione di Belli era solo per affermare che a posteriori la narrazione si basa solo sul piazzamento e non sul come è stato ottenuto.
Non mi sembra che io abbia detto che Jegat è paragonabile a Belli. :)
Pardon, avevo capito male :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27600
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

frcre ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 14:30
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 12:26
frcre ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:59

Vabbè però wladimir belli di top 10 al giro ne ha fatte tante.
Non è che fosse un intruso nei 10 al tour.
Jegat penso che top 10 non ne farà più manco al giro o alla vuelta
Esatto. Paragonare Belli a Jegat, senza nulla togliere al simpatico transalpino, è una bestemmia sportiva. Belli al Giro è arrivato un volta 6°, due volte 7° e altre tre volte ai margini della top 10, oltre al 9° al Tour. Ha fatto pure 4° ad una Liegi e tre volte è arrivato nei 10 al Lombardia, oltre ad essere salito sul podio di un Tour de Suisse.

Non dimentichiamo poi che nel 2001, dopo la 13a tappa era terzo ad 1'27" da Simoni e neanche 40" da Dario Frigo. Il giorno dopo diede quel pugno ad un tifoso che gli costo il miglior piazzamento in carriera in un GT.

Non un fuoriclasse, ma uno che quando la strada saliva era spesso e volentieri con i migliori. Il tutto in anni in cui nei grandi giri gli scalatori prendevano randellate nelle prove contro il tempo.

Jegat è stato bravissimo ad approfittare di una situazione in cui Visma, UAE e RedBull stanno rastrellando tutti i migliori atleti da corse a tappe (che già sono pochi in questo momento) e giocoforza molti di loro finiscono per fare i gregari sacrificando la propria classifica (es. i gemelli Yates). Aggiungiamoci che poi quest'anno molti uomini da GT (non i migliori, ma quelli che vengono subito dopo) sono andati al Giro per evitare Pogacar e Vngegaard. Insomma dopo 12-13 tappe quelli che facevano classifica sul serio erano 8 più altri 4 che hanno iniziato puntare alla top ten a colpi di fughe da lontano(Healy, O'Connor, Jegat e Rodrguez che poi è caduto). Sta di fatto che il 12°, Arensman, terminerà il Tour con 52 minuti di ritardo da Pogacar e ben 20' di ritardo da Jegat, a dimostrazione del afatto che alla fine a fare classifica sono stati in 11.
Aggiungo che a differenza di o'connor e healy che hanno portato a casa le tappe e dimostrato di essere di un livello a sprazzi non lontano dai migliori, jegat non ha mai brillato manco in fuga.
Belli tra quelli in corsa penso stia tranquillamente al livello dei gall e johannessen, anche qualcosina in più
Su Johannessen non sono d'accordo perché è un ragazzo che secondo me ha ancora margini di crescita.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
ciclistapazzo
Messaggi: 3975
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tour 2025 - 20a tappa - Nantua-Pontarlier (184,2 km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Comunque Jegat è arrivato al professionismo molto tardi, imbucato o no bisogna solo fargli i complimenti.
Rispondi