Jonas Vingegaard 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
StipemdioXTutti
Messaggi: 1723
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:48 Aldila' che trovo certe critiche verso il Danese esagerate e cattive, bisogna dire che lui ha preparato tutta la stagione il Tour...Pogacar si e' fatto tutta la primavera a manetta....questo amplifica il divario reale tra i due..
In realtà dovremmo un attimo aspettare la fine stagione. Vingo quest' anno l' ha presa più comoda che negli ultimi anni. Vuole esserci per il finale di stagione.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:26
barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:48 Aldila' che trovo certe critiche verso il Danese esagerate e cattive, bisogna dire che lui ha preparato tutta la stagione il Tour...Pogacar si e' fatto tutta la primavera a manetta....questo amplifica il divario reale tra i due..
In realtà dovremmo un attimo aspettare la fine stagione. Vingo quest' anno l' ha presa più comoda che negli ultimi anni. Vuole esserci per il finale di stagione.
In realta' il suo bersaglio principale della stagione era il tour..non credo la vuelta...ed e' stato nettamente battuto dal suo rivale..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rhaegar
Messaggi: 341
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Rhaegar »

Spero attenda la decisione di Pogacar e se lo sloveno non fa la Vuelta la faccia lui per vincerla e prossima stagione il Giro.

Peccato per la Vuelta vinta che però è stata assegnata a Kuss con l'asterisco... Pesa l'assenza nel suo palmares.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Non è indispensabile per Vingegaard fare la Vuelta, già questo solido secondo posto, provandoci fino alla fine e recuperando da momenti difficili, dietro il grande campione della nostra epoca e non solo, è un risultato confortante per il futuro. Stiamo poi parlando di un uomo che ha già palesato la necessità di prendersi tempo per sè, di soffrire - e come biasimarlo - i ritmi esasperati del ciclismo attuale. Un altro grande giro di tre settimane meglio di no. Che stacchi e possibilmente vederlo tra Mondiale, classiche pre mondiale e Lombardia.

Per il resto, devo rivalutare le preoccupazioni e i dubbi rispetto alla condotta di gara di questo Tour. Alla fine non è riuscito a vincere, ma è riuscito a ridimensionare un Pogacar sfinito da un Tour corso a ritmi folli grazie soprattutto alla condotta della Visma e di Vingegaard fin dal primo giorno. Questo si è riflesso sulla stessa Visma, perché i gregari sono arrivati alle Alpi sfiniti, ma in fondo un po' come tutto il gruppo. Non è bastato a ribaltare, ma Pogacar tra La Plagne e Loze gli ha preso solo 9 secondi, e credo che nessuno lo avrebbe detto dopo Hautacam. Certo, Pogacar non ha dovuto dare fino all'ultima goccia di sudore per staccarlo di più, ma a me sembra palese che fosse anche lui arrivato a fine corsa, con segni di fatica che non si vedevano dal 2023.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

PassistaScalatore ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:59 Non è indispensabile per Vingegaard fare la Vuelta, già questo solido secondo posto, provandoci fino alla fine e recuperando da momenti difficili, dietro il grande campione della nostra epoca e non solo, è un risultato confortante per il futuro. Stiamo poi parlando di un uomo che ha già palesato la necessità di prendersi tempo per sè, di soffrire - e come biasimarlo - i ritmi esasperati del ciclismo attuale. Un altro grande giro di tre settimane meglio di no. Che stacchi e possibilmente vederlo tra Mondiale, classiche pre mondiale e Lombardia.

Per il resto, devo rivalutare le preoccupazioni e i dubbi rispetto alla condotta di gara di questo Tour. Alla fine non è riuscito a vincere, ma è riuscito a ridimensionare un Pogacar sfinito da un Tour corso a ritmi folli grazie soprattutto alla condotta della Visma e di Vingegaard fin dal primo giorno. Questo si è riflesso sulla stessa Visma, perché i gregari sono arrivati alle Alpi sfiniti, ma in fondo un po' come tutto il gruppo. Non è bastato a ribaltare, ma Pogacar tra La Plagne e Loze gli ha preso solo 9 secondi, e credo che nessuno lo avrebbe detto dopo Hautacam. Certo, Pogacar non ha dovuto dare fino all'ultima goccia di sudore per staccarlo di più, ma a me sembra palese che fosse anche lui arrivato a fine corsa, con segni di fatica che non si vedevano dal 2023.
Ti ribadisco il concetto..uno ha fatto la Parigi Roubaix cercando di vincerla, mentre l'altro ha programmato tutto su il tour..il divario tra i due e' drammatico, sportivamente parlando, a sfavore del Danese..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:03
PassistaScalatore ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:59 Non è indispensabile per Vingegaard fare la Vuelta, già questo solido secondo posto, provandoci fino alla fine e recuperando da momenti difficili, dietro il grande campione della nostra epoca e non solo, è un risultato confortante per il futuro. Stiamo poi parlando di un uomo che ha già palesato la necessità di prendersi tempo per sè, di soffrire - e come biasimarlo - i ritmi esasperati del ciclismo attuale. Un altro grande giro di tre settimane meglio di no. Che stacchi e possibilmente vederlo tra Mondiale, classiche pre mondiale e Lombardia.

Per il resto, devo rivalutare le preoccupazioni e i dubbi rispetto alla condotta di gara di questo Tour. Alla fine non è riuscito a vincere, ma è riuscito a ridimensionare un Pogacar sfinito da un Tour corso a ritmi folli grazie soprattutto alla condotta della Visma e di Vingegaard fin dal primo giorno. Questo si è riflesso sulla stessa Visma, perché i gregari sono arrivati alle Alpi sfiniti, ma in fondo un po' come tutto il gruppo. Non è bastato a ribaltare, ma Pogacar tra La Plagne e Loze gli ha preso solo 9 secondi, e credo che nessuno lo avrebbe detto dopo Hautacam. Certo, Pogacar non ha dovuto dare fino all'ultima goccia di sudore per staccarlo di più, ma a me sembra palese che fosse anche lui arrivato a fine corsa, con segni di fatica che non si vedevano dal 2023.
Ti ribadisco il concetto..uno ha fatto la Parigi Roubaix cercando di vincerla, mentre l'altro ha programmato tutto su il tour..il divario tra i due e' drammatico, sportivamente parlando, a sfavore del Danese..
L'altro però aveva anche un corpo da riequilibrare con allenamenti specifici tra palestra e riabilitazione dopo un infortunio avuto appena poco più di un anno fa.
Che siano atleti diversi lo sappiamo. L'ho scritto anche nel messaggio che citi, che Vingegaard ha bisogno di obiettivi chiari e poi di momenti per staccare.
Mi auguro che lo si veda nelle classiche di fine stagione e Mondiale quest'anno, e che non sparisca di scena del tutto.

Su quello che dici, di una stagione incredibile di Pogacar, infatti mi fa ridere che parlano di Pogacar ridimensionato, nettamente inferiore. Come se fosse inesauribile anche lui e questo finale sia stato in qualche modo una delusione e non la naturale conseguenza di un Tour esigente come poche altre volte arrivato dopo un'incredibile campagna di primavera. A quel punto davvero chiudiamo baracca e burattini, perché o hanno trovato una nuova sostanza o è doping meccanico. Invece questo finale è anche rassicurante su quel piano lì.
Il fatto però è che dopo Hautacam si pensava a una riedizione del 2024, con Vingegaard staccato su ogni salita, mentre sono arrivati all'ultimo massiccio con le energie al lumicino, anche l'incredibile Pogacar, e sui meriti di chi ha condotto fin dal primo giorno di questo Tour una corsa garibaldina, sempre a tutta, ci sono pochi dubbi che sia stata la Visma di Vingegaard. La strategia quindi era giusta, di cercare di prendere per sfinimento. Non è bastato perché l'altro è un campionissimo. Ma a parte l'ultimo chilometro della Loze non è stato staccato.
Babylon
Messaggi: 1752
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:03
PassistaScalatore ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:59 Non è indispensabile per Vingegaard fare la Vuelta, già questo solido secondo posto, provandoci fino alla fine e recuperando da momenti difficili, dietro il grande campione della nostra epoca e non solo, è un risultato confortante per il futuro. Stiamo poi parlando di un uomo che ha già palesato la necessità di prendersi tempo per sè, di soffrire - e come biasimarlo - i ritmi esasperati del ciclismo attuale. Un altro grande giro di tre settimane meglio di no. Che stacchi e possibilmente vederlo tra Mondiale, classiche pre mondiale e Lombardia.

Per il resto, devo rivalutare le preoccupazioni e i dubbi rispetto alla condotta di gara di questo Tour. Alla fine non è riuscito a vincere, ma è riuscito a ridimensionare un Pogacar sfinito da un Tour corso a ritmi folli grazie soprattutto alla condotta della Visma e di Vingegaard fin dal primo giorno. Questo si è riflesso sulla stessa Visma, perché i gregari sono arrivati alle Alpi sfiniti, ma in fondo un po' come tutto il gruppo. Non è bastato a ribaltare, ma Pogacar tra La Plagne e Loze gli ha preso solo 9 secondi, e credo che nessuno lo avrebbe detto dopo Hautacam. Certo, Pogacar non ha dovuto dare fino all'ultima goccia di sudore per staccarlo di più, ma a me sembra palese che fosse anche lui arrivato a fine corsa, con segni di fatica che non si vedevano dal 2023.
Ti ribadisco il concetto..uno ha fatto la Parigi Roubaix cercando di vincerla, mentre l'altro ha programmato tutto su il tour..il divario tra i due e' drammatico, sportivamente parlando, a sfavore del Danese..
E quindi?
Pogacar è il corridore più poliedrico e forte degli ultimi 50 anni, lo sappiamo tutti. Vingegaard deve portare a casa quello che di buono ha ottenuto, ovvero non esser stato decisamente inferiore come accaduto in occasione della controprestazione su Hautacam. Vedremo che approccio avrà sul continuo della stagione e per il 2026.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Babylon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:09
barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:03
PassistaScalatore ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:59 Non è indispensabile per Vingegaard fare la Vuelta, già questo solido secondo posto, provandoci fino alla fine e recuperando da momenti difficili, dietro il grande campione della nostra epoca e non solo, è un risultato confortante per il futuro. Stiamo poi parlando di un uomo che ha già palesato la necessità di prendersi tempo per sè, di soffrire - e come biasimarlo - i ritmi esasperati del ciclismo attuale. Un altro grande giro di tre settimane meglio di no. Che stacchi e possibilmente vederlo tra Mondiale, classiche pre mondiale e Lombardia.

Per il resto, devo rivalutare le preoccupazioni e i dubbi rispetto alla condotta di gara di questo Tour. Alla fine non è riuscito a vincere, ma è riuscito a ridimensionare un Pogacar sfinito da un Tour corso a ritmi folli grazie soprattutto alla condotta della Visma e di Vingegaard fin dal primo giorno. Questo si è riflesso sulla stessa Visma, perché i gregari sono arrivati alle Alpi sfiniti, ma in fondo un po' come tutto il gruppo. Non è bastato a ribaltare, ma Pogacar tra La Plagne e Loze gli ha preso solo 9 secondi, e credo che nessuno lo avrebbe detto dopo Hautacam. Certo, Pogacar non ha dovuto dare fino all'ultima goccia di sudore per staccarlo di più, ma a me sembra palese che fosse anche lui arrivato a fine corsa, con segni di fatica che non si vedevano dal 2023.
Ti ribadisco il concetto..uno ha fatto la Parigi Roubaix cercando di vincerla, mentre l'altro ha programmato tutto su il tour..il divario tra i due e' drammatico, sportivamente parlando, a sfavore del Danese..
E quindi?
Pogacar è il corridore più poliedrico e forte degli ultimi 50 anni, lo sappiamo tutti. Vingegaard deve portare a casa quello che di buono ha ottenuto, ovvero non esser stato decisamente inferiore come accaduto in occasione della controprestazione su Hautacam. Vedremo che approccio avrà sul continuo della stagione e per il 2026.
Quindi se Pogacar un giorno decidesse di programmare la stagione alla Vingegaard, Dio non voglia, per lo spettacolo nelle classiche, teoricamente al Tour non ci sarebbe lotta alcuna...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Galois
Messaggi: 414
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Galois »

Cosa ha raccolto in questo Tour?
Piallate nella crono, piallate in ogni volata nelle prime due settimane, piallata sull'Hautacam, piallata nella cronoscalata, non ha messo in difficoltà Pogi nei giorni successivi e oggi si è messo in ridicolo succhiando la ruota del rivale per 19km per poi attaccare a 300m dalla fine e non riprendere il fuggitivo, perché non sia mai che il povero Jonas prende un filo d'aria. Lo difendo solo ieri e sul Ventoux.
L'anno prossimo sarà tempo di cambiare obiettivi, quest'anno non ha vinto nemmeno una corsa WT e dubito che ne vincerà da qui a dicembre, ha vinto l'Algarve e per altro nemmeno convincendo. Spero di vederlo competitivo al mondiale e soprattutto al Lombardia anche se ci credo poco.
Gli do comunque atto che è stato consistentemente più forte degli altri (che non sono tutti 'sti gran rivali ma vabbe') al contrario del fenomeno belga che alla prima difficoltà è entrato in una spirale negativa che l'ha portato al ritiro.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4976
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Non cambio opinione rispetto a quanto scritto ad Hautacam: gli preferisco la versione raffazzonata del Tour 2024. Apprezzabilissimo l'aver provato a fare sempre (o quasi) qualcosa fin dalle prime tappe, ma ormai il dualismo tra lui e Pogacar e' giunto definitivamente al tramonto. Vediamo a fine stagione quali saranno le sue sensazioni per il futuro, personalmente da lui mi aspetto di tutto, compresa una decisione improvvisa e sorprendente.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11850
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Oggi vederlo dare tutto per staccare Pogi mi ha ricordato Montecampione
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pantani the best
Messaggi: 1980
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 20:42 Oggi vederlo dare tutto per staccare Pogi mi ha ricordato Montecampione
Leggo una leggera punta di sarcasmo. :diavoletto:

La colpa è mia visto che ieri durante la live avevo scritto dopo il suo scatto sulla Madeleine che lo spessore di Vingegaard grazie a questa sua condotta iper-aggressiva sarebbe uscito ingigantito da questo Tour, ecco da quel momento come a farlo apposta si è messo a fare il succhia ruote come anche il miglior Valverde spostati proprio (anche se in realtà ieri uno scatto l'ha fatto anche sulla salita di Loze). :diavoletto:

A parte gli scherzi, se uno fino a ieri fosse stato su Marte vedendo la tappa di oggi poteva avere il sospetto che nonostante il body giallo fosse Pogacar quello che oggi doveva cercare di recuperare uno svantaggio in classifica, e di conseguenza Vingegaard quello che doveva difenderlo.

Io dico semplicemente che il danese è uno che non ha paura di attaccare ma allo stesso tempo non è neanche un corridore così generoso per indole, se può permettersi di capitalizzare l'obiettivo prefissato col minimo sforzo non ci pensa due volte.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
lucks83
Messaggi: 6522
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:03
PassistaScalatore ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:59 Non è indispensabile per Vingegaard fare la Vuelta, già questo solido secondo posto, provandoci fino alla fine e recuperando da momenti difficili, dietro il grande campione della nostra epoca e non solo, è un risultato confortante per il futuro. Stiamo poi parlando di un uomo che ha già palesato la necessità di prendersi tempo per sè, di soffrire - e come biasimarlo - i ritmi esasperati del ciclismo attuale. Un altro grande giro di tre settimane meglio di no. Che stacchi e possibilmente vederlo tra Mondiale, classiche pre mondiale e Lombardia.

Per il resto, devo rivalutare le preoccupazioni e i dubbi rispetto alla condotta di gara di questo Tour. Alla fine non è riuscito a vincere, ma è riuscito a ridimensionare un Pogacar sfinito da un Tour corso a ritmi folli grazie soprattutto alla condotta della Visma e di Vingegaard fin dal primo giorno. Questo si è riflesso sulla stessa Visma, perché i gregari sono arrivati alle Alpi sfiniti, ma in fondo un po' come tutto il gruppo. Non è bastato a ribaltare, ma Pogacar tra La Plagne e Loze gli ha preso solo 9 secondi, e credo che nessuno lo avrebbe detto dopo Hautacam. Certo, Pogacar non ha dovuto dare fino all'ultima goccia di sudore per staccarlo di più, ma a me sembra palese che fosse anche lui arrivato a fine corsa, con segni di fatica che non si vedevano dal 2023.
Ti ribadisco il concetto..uno ha fatto la Parigi Roubaix cercando di vincerla, mentre l'altro ha programmato tutto su il tour..il divario tra i due e' drammatico, sportivamente parlando, a sfavore del Danese..
E tra l'altro la decantata tattica della Visma e dello stesso Jonas ha finito per fiaccare lo stesso leader della Visma.

Avranno pure sfinito Pogacar con i loro ritmi folli da inizio Tour, ma gli stessi ritmi folli sono costati due giornate nerissime a Vingegaard e un finale di Tour in cui il danese manco riesce a uscire dalla scia dello sloveno, figuriamoci staccarlo.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1327
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Ma questo succede quando si deve provare a battere qualcuno più forte. Con uno sviluppo di corsa più tranquillo hanno pensato che non avessero chance. Così, ritenevano di averne qualcuna in più, non si poter vincere sicuramente.
Ci hanno provato? Sì, con qualche pasticcio qua e là.
Sono riusciti nel loro intento? No, succede.
Vingegård avrebbe battuto Pogačar con un altro svolgimento di corsa? Probabilmente no.
TheArchitect99
Messaggi: 2646
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

A maggior ragione con Tadej che salterà la Vuelta Vingegaard dovrebbe andarci, io penso che ci andrà.
mario.dagnese
Messaggi: 1260
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:03 A maggior ragione con Tadej che salterà la Vuelta Vingegaard dovrebbe andarci, io penso che ci andrà.
Perché dovrebbe saltarla?
Tour Down-Under 25
brunello
Messaggi: 2475
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da brunello »

mario.dagnese ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:16
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:03 A maggior ragione con Tadej che salterà la Vuelta Vingegaard dovrebbe andarci, io penso che ci andrà.
Perché dovrebbe saltarla?
Perché è in grosso dubbio, era annunciato ma negli ultimi giorni sembra propenso a saltarla, in quanto si sente stanco.
mario.dagnese
Messaggi: 1260
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:22
mario.dagnese ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:16
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:03 A maggior ragione con Tadej che salterà la Vuelta Vingegaard dovrebbe andarci, io penso che ci andrà.
Perché dovrebbe saltarla?
Perché è in grosso dubbio, era annunciato ma negli ultimi giorni sembra propenso a saltarla, in quanto si sente stanco.
Per me la fa e la vince anche in scioltezza
Tour Down-Under 25
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

mario.dagnese ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:16
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:03 A maggior ragione con Tadej che salterà la Vuelta Vingegaard dovrebbe andarci, io penso che ci andrà.
Perché dovrebbe saltarla?
"oggi contavo i km che mi separavamo dal traguardo, non vedo l'ora di finire questo Tour, sono infastidito un po' da tutto..ci sono altre cose nella vita",,
Non mi da l'idea di uno che si prepari ad un altro GT tra 3 settimane..dopo magari cambia idea..
Questo anche per arricchire questa discussione..parliamo di condizione fisica, tappe disegnate male, favori ad altre squadre.....ma a legger certe cose sembra che Pogi sia mancata la motivazione
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
brunello
Messaggi: 2475
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da brunello »

mario.dagnese ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:23
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:22
mario.dagnese ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:16

Perché dovrebbe saltarla?
Perché è in grosso dubbio, era annunciato ma negli ultimi giorni sembra propenso a saltarla, in quanto si sente stanco.

Per me la fa e la vince anche in scioltezza
Se la fa sicuro che la vince in scioltezza.
brunello
Messaggi: 2475
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da brunello »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:23
mario.dagnese ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:16
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:03 A maggior ragione con Tadej che salterà la Vuelta Vingegaard dovrebbe andarci, io penso che ci andrà.
Perché dovrebbe saltarla?
"oggi contavo i km che mi separavamo dal traguardo, non vedo l'ora di finire questo Tour, sono infastidito un po' da tutto..ci sono altre cose nella vita",,
Non mi da l'idea di uno che si prepari ad un altro GT tra 3 settimane..dopo magari cambia idea..
Questo anche per arricchire questa discussione..parliamo di condizione fisica, tappe disegnate male, favori ad altre squadre.....ma a legger certe cose sembra che Pogi sia mancata la motivazione
Sarebbe da domandarsi come mai tutto ad un tratto gli sia mancata la motivazione, ma la risposta è solo “intuibile”.

Comunque anche io sono del partito che in Spagna non ci va e si prepara a casa mondiale e Lombardia.

Vingegaard ormai spero abbia capito che a meno di infortuni, un grande giro con Pogacar non lo vince più, e nel 2026 venga in Italia a maggio.
TheArchitect99
Messaggi: 2646
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

mario.dagnese ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:16
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:03 A maggior ragione con Tadej che salterà la Vuelta Vingegaard dovrebbe andarci, io penso che ci andrà.
Perché dovrebbe saltarla?
Capitano Almeida, l'ha detto Matxin settimana scorsa, Tadej quasi sicuramente non ci va.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3207
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

Bisogna vedere se il Feldmaresciallo Generale che ha a casa gli sgancia il permesso di andare, in Spagna..
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Attenzione Vingo conferma che sarà alla Vuelta :champion:

"Rispetto all'anno scorso dove sono arrivato alla fine morto, mi sento molto meglio alla fine del Tour.
Prima prenderò una settimana di riposo dopo la gara, poi penserò alla Vuelta
"

Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il sabato 26 luglio 2025, 14:11, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30895
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:54 Vingo conferma che sarà alla Vuelta :champion:

"Rispetto all'anno scorso dove sono arrivato alla fine morto, mi sento molto meglio alla fine del Tour.
Prenderò una settimana di pausa dopo la gara, poi penserò alla Vuelta
"

Beh se Tadej non la fa sarà un assolo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22418
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:58
IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:54 Vingo conferma che sarà alla Vuelta :champion:

"Rispetto all'anno scorso dove sono arrivato alla fine morto, mi sento molto meglio alla fine del Tour.
Prenderò una settimana di pausa dopo la gara, poi penserò alla Vuelta
"

Beh se Tadej non la fa sarà un assolo
Con Almeida sarà una bella sfida.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Fedaia
Messaggi: 2826
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Fedaia »

IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:54 Attenzione Vingo conferma che sarà alla Vuelta :champion:

"Rispetto all'anno scorso dove sono arrivato alla fine morto, mi sento molto meglio alla fine del Tour.
Prima prenderò una settimana di riposo dopo la gara, poi penserò alla Vuelta
"

E ci manca pure che non ci vada.
Occasione d’oro per assortire il Palmares.
Non penso avra’ rivali.
ciclistapazzo
Messaggi: 3972
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Fedaia ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 18:09
IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:54 Attenzione Vingo conferma che sarà alla Vuelta :champion:

"Rispetto all'anno scorso dove sono arrivato alla fine morto, mi sento molto meglio alla fine del Tour.
Prima prenderò una settimana di riposo dopo la gara, poi penserò alla Vuelta
"

E ci manca pure che non ci vada.
Occasione d’oro per assortire il Palmares.
Non penso avra’ rivali.
le scelte erano finire la stagione con solo la vittoria dell'Algarve o almeno cercare di vincere un altro GT. Se Pogi ci va la vedo impossibile, ma Pogi forse a sto punto se vuole pensare al Mondiale lascerà perdere la Vuelta per quest'anno e la fará un anno dove senza Vinge può vincerla in Z2. Se Vinge andrà senza Pogi probabilmente la vincerà, anche se la UAE porterà una bella squadra. Per fortuna non ha un compagno in grado di essere secondo in classifica, se no magari gliela lasciava :diavoletto: :diavoletto:

Comunque per me non esce benissimo da sto Tour, nelle Alpi dove in passato ha battuto sonoramente Pogi ha decisamente rinunciato ammettendo la sua netta inferiorità.
Stylus
Messaggi: 2492
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Stylus »

Se Jonas vince la Vuelta viene al Giro per riuscire a fare la tripla corona prima di Tadej
Babylon
Messaggi: 1752
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Stylus ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 11:36 Se Jonas vince la Vuelta viene al Giro per riuscire a fare la tripla corona prima di Tadej
Lo spero per lui e per noi, sarebbe la migliore delle programmazioni.
Io mi auguro di vederlo a Gran Camino - Parigi-Nizza - Freccia - Liegi - Giro - Tour etc etc
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

A proposito del giro 26, ha detto

"Ho sempre sognato correre il Giro.
Ora non sto dicendo che correrò sicuramente il giro il prossimo anno, ma è una cosa che mi piacerebbe fare, ne discuteremo con la squadra quando pianificheremo la prossima stagione
"
albopaxo
Messaggi: 2826
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da albopaxo »

cmq sia jonas che tadej sarebbero più felici e tranquilli di correre il giro rispetto al tour
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
noel
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

albopaxo ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 15:24 cmq sia jonas che tadej sarebbero più felici e tranquilli di correre il giro rispetto al tour
Facciamo che sarebbero contenti di non correrne nessuno dei due e non se ne parla più...Ma che ragionamento è dai su. Non facciamoci prendere dalle emozioni di dichiarazioni rilasciate un quarto d'ora dopo la fine del tour. C'è di mezzo ancora una vuelta, un mondiale e tutto l'inverno 25/26. Per poi scoprire che gli obiettivi saranno più o meno gli stessi
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
crevaison
Messaggi: 829
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da crevaison »

siamo a metà stagione, per il momento non è stata un granchè
lucks83
Messaggi: 6522
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

albopaxo ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 15:24 cmq sia jonas che tadej sarebbero più felici e tranquilli di correre il giro rispetto al tour
Indubbiamente il Giro gode di una certa "reputazione" tra i corridori, quale corsa che è molto più divertente e genuina, e molto meno stressante rispetto al Tour.
Un GT più "casereccio" e godibile a livello umano, rispetto alla Grandeur francese, in cui anche a livello mediatico c'è molta più pressione.

Poi ovviamente ci sono sponsor, team e importanza della corsa che spingono sempre verso il Tour.
Comunque per Jonas fare il Giro e vincerlo sarebbe il viatico migliore in vista del Tour 2026: ci arriverebbe con molta meno pressione rispetto a quest'anno, in cui aver perso così nettamente da Tadej, anche dopo un avvicinamento ottimale, non ha lasciato belle sensazioni.
Con un Giro in tasca, potrebbe anche fare secondo al Tour e nessuno lo criticherebbe .
Va da sé che, magari, il Giro potrebbe pure dare anche a lui quel boost che ha dato a Pogacar nel 2024.
giorgio ricci
Messaggi: 6843
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Questi corridori sono obbligati a fare il Tour per contratto ,ma credo che l'ambiente ipertrofico piaccia a nessuno .Per me dovrebbero dividersi i compiti. Il prossimo anno Pogacar per il quinto Tour ,poi via a Vingegaard per il terzo mentre il Pogi sguazza come una lepre in ciò che lo fa contento.
Penso veramente che il Tour sia una gran rottura di coglioni per i corridori .
Sono a Firenze , ho davanti un chianti da fare resuscitare i morti . Ocio che deliro .
Rispondi