Alle 19
Vuelta 2025
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Vuelta 2025
Al prossimo che si lamenta del Giro 2025 auguro 100 di queste Vuelte 

-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Vuelta 2025
Ecco le tappe. La prima cronometro è a squadre. Confermo l'assenza del riposo in occasione del trasferimento dalla Francia alla Spagna





















Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Vuelta 2025
In tutto questo marasma di unipuerto e di arrivi in salita, la tappa migliore è quella di Bilbao.
Re: Vuelta 2025
belinnibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 20:07 Al prossimo che si lamenta del Giro 2025 auguro 100 di queste Vuelte![]()
non che dobbiamo sempre vedere kieslowski
pure la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone ci sta
vi saluto

-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Vuelta 2025
Qui secondo me stiamo pure più in bassonemecsek. ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 21:52belinnibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 20:07 Al prossimo che si lamenta del Giro 2025 auguro 100 di queste Vuelte![]()
non che dobbiamo sempre vedere kieslowski
pure la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone ci sta
vi saluto

Giusto per ridere, prima che si tiri fuori il consueto stereotipo sul fatto che "la Spagna non permette di mettere salite in serie", facciamo un confronto tra la 17a tappa reale e come sarebbe potuta essere con lo stesso chilometraggio e transitando comunque per Ponferrada che ha pagato.

- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2025
Giusto per rompere un po' le balle, ma perche' gli organizzatori della simpatica corsa iberica nella altimetrie hanno denominato come PUERTO le nostre salite mentre quelle francesi sono state lasciate con il suffisso in lingua madre COL de..?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2025
Dieci arrivi in salita, due delle salite più dure di Europa
A me sembra un gran bel percorso
Non ci sono tamponi multisalite in eccessivo, ma una risalita è già una gran bella tappa, giro classico (senza la sierra Nevada), tanti Pirenei (e menomale), tante Asturie, la sierra mdrilena ben fatta.
Mi piace (mi sembra ben più duro del giro)
Crono poca, ma non troppo poca
Voto : 7.5
A me sembra un gran bel percorso
Non ci sono tamponi multisalite in eccessivo, ma una risalita è già una gran bella tappa, giro classico (senza la sierra Nevada), tanti Pirenei (e menomale), tante Asturie, la sierra mdrilena ben fatta.
Mi piace (mi sembra ben più duro del giro)
Crono poca, ma non troppo poca
Voto : 7.5
Re: Vuelta 2025
Percorso molto esigente, molto duro, in controtendenza con le altre corse a tappe: mantiene le sue caratteristiche di corsa dura subito, ma anche il resto non è agevole: ci sono altre tappe di montagna molto interessanti, forse ci sono poche tappe miste ma sono belle, ci sono cronometro, qualche tappa per i velocisti comunque c'è. Di certo non sarà un percorso agevole Vingegaard o Pogacar se vogliono tentare il doppio impegno.
E' la Vuelta, ci sta che è dura, l'approvo!
E' la Vuelta, ci sta che è dura, l'approvo!
Re: Vuelta 2025
Questo percorso è un mezzo disastro.
Non è duro, ci sono solo due ESP/HC e parecchi 1a categoria in meno dello scorso anni, è un accozzaglia di tappe uguali messe in fila l'una all'altra, costruite in serie per evitare che qualcosa possa succedere prima dell'ultima salita.
Alcune volte si sono proprio evitate soluzioni interessanti di proposito, pure con deviazioni assurde
Il chilometraggio delle tappe è ridicolo, ma questa non è una novità.
Non ci sono neanche salite nuove, a parte Brenes, in una corsa che si vanta di essere moderna.
Le cronometro sono mal proporzionate, ne bastava una lunga 40 km invece di due di 20 tra cui una cronosquadre che su quella distanza non so a cosa possa servire.
Anche logisticamente non ci siamo, fare Grenoble - Catalunya senza riposo è roba da Zomegnan.
Si salvano solo le tappe di mezza montagna, per altro copiate dal Tour come a Bilbao o da altre edizioni come a Mos.
Non è duro, ci sono solo due ESP/HC e parecchi 1a categoria in meno dello scorso anni, è un accozzaglia di tappe uguali messe in fila l'una all'altra, costruite in serie per evitare che qualcosa possa succedere prima dell'ultima salita.
Alcune volte si sono proprio evitate soluzioni interessanti di proposito, pure con deviazioni assurde
Il chilometraggio delle tappe è ridicolo, ma questa non è una novità.
Non ci sono neanche salite nuove, a parte Brenes, in una corsa che si vanta di essere moderna.
Le cronometro sono mal proporzionate, ne bastava una lunga 40 km invece di due di 20 tra cui una cronosquadre che su quella distanza non so a cosa possa servire.
Anche logisticamente non ci siamo, fare Grenoble - Catalunya senza riposo è roba da Zomegnan.
Si salvano solo le tappe di mezza montagna, per altro copiate dal Tour come a Bilbao o da altre edizioni come a Mos.
Re: Vuelta 2025
Per me invece, se uno dei due (Vingegaard-Pogacar) partecipa e non c'è l'altro, può vincere bello tranquillo , basta scattare ai -3 in ogni arrivo in salita , e sono tanti, senza cercare grandi imprese, tanto non servono. Se presenti entrambi, allora la musica cambia, e di tanto
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Vuelta 2025
Al Tour del 1992 fecero di peggio: trasferimento senza riposo da Bordeaux alla zona di Lilla
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Vuelta 2025
udra ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 9:26 Questo percorso è un mezzo disastro.
Non è duro, ci sono solo due ESP/HC e parecchi 1a categoria in meno dello scorso anni, è un accozzaglia di tappe uguali messe in fila l'una all'altra, costruite in serie per evitare che qualcosa possa succedere prima dell'ultima salita.
Alcune volte si sono proprio evitate soluzioni interessanti di proposito, pure con deviazioni assurde
Il chilometraggio delle tappe è ridicolo, ma questa non è una novità.
Non ci sono neanche salite nuove, a parte Brenes, in una corsa che si vanta di essere moderna.
Le cronometro sono mal proporzionate, ne bastava una lunga 40 km invece di due di 20 tra cui una cronosquadre che su quella distanza non so a cosa possa servire.
Anche logisticamente non ci siamo, fare Grenoble - Catalunya senza riposo è roba da Zomegnan.
Si salvano solo le tappe di mezza montagna, per altro copiate dal Tour come a Bilbao o da altre edizioni come a Mos.



Soprattutto non capisco come l'elemento evidenziato non venga preso in considerazione da chi elogia il percorso.
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Vuelta 2025
Lascio qua il mio tradizionale editoriale post presentazione, parlando anche di molte delle cose appuntate in questo thread: https://www.cicloweb.it/news/2266511805 ... roverai?et
Re: Vuelta 2025
Forse l'unico aspetto poco rilevante delle tue considerazioni (che sottoscrivo alla lettera) è proprio quello del trasferimento. Credo che un paio d'ore dopo la tappa (che magari verrà anticipata) saliranno tutti su un volo Grenoble -Barcellona e massimo per le 22 i corridori saranno già in albergo perfettamente lavati asciugati e stirati. Visto l'impegno limitato del giorno dopo (circa 25') nel tardo pomeriggio credo ci sia tutto il tempo per recuperare anche senza giorno di riposoudra ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 9:26 Questo percorso è un mezzo disastro.
Non è duro, ci sono solo due ESP/HC e parecchi 1a categoria in meno dello scorso anni, è un accozzaglia di tappe uguali messe in fila l'una all'altra, costruite in serie per evitare che qualcosa possa succedere prima dell'ultima salita.
Alcune volte si sono proprio evitate soluzioni interessanti di proposito, pure con deviazioni assurde
Il chilometraggio delle tappe è ridicolo, ma questa non è una novità.
Non ci sono neanche salite nuove, a parte Brenes, in una corsa che si vanta di essere moderna.
Le cronometro sono mal proporzionate, ne bastava una lunga 40 km invece di due di 20 tra cui una cronosquadre che su quella distanza non so a cosa possa servire.
Anche logisticamente non ci siamo, fare Grenoble - Catalunya senza riposo è roba da Zomegnan.
Si salvano solo le tappe di mezza montagna, per altro copiate dal Tour come a Bilbao o da altre edizioni come a Mos.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Vuelta 2025
Percorso di rara bruttezza e monotonia, basta accendere la TV ai -5 (a essere generosi) per vedere quanto basta di ogni tappa di montagna.
La tappa di Ponferrada grida vendetta.
Tappe intermedie un poco più interessanti, crono ininfluenti.
Come si faccia a sostenere che sarà più duro anche dello scialbo Giro che si prospetta io non lo so..
La tappa di Ponferrada grida vendetta.
Tappe intermedie un poco più interessanti, crono ininfluenti.
Come si faccia a sostenere che sarà più duro anche dello scialbo Giro che si prospetta io non lo so..
Re: Vuelta 2025
..x risalita intendevo trisalita
Aggiungo che se come sembra Pogi vi parteciperà è favoritissimo : cioè può vincerlo quando vuole anche dopo il Tour, con tutto questo ben di dio in corsa
Aggiungo che se come sembra Pogi vi parteciperà è favoritissimo : cioè può vincerlo quando vuole anche dopo il Tour, con tutto questo ben di dio in corsa
Re: Vuelta 2025
Non ho elogiato il Giro se dovesse presentarsi come da anticipazioni di Cicloweb, perchè mi sembrava un pò insipido. D'altro canto la Vuelta mi sembra un pò troppo saporita. Come quando ti scappa il sale nella pasta o nella polenta. Allora il sapido copre tutto e, anche se usi un buon contorno, ti rimane sempre il sapore di sale. Perlomeno se ne metti poco puoi sempre aggiungerlo, e comunque non ti rovina il contorno. Comunque potevano far di meglio, almeno in Piemonte. Monosalita con arrivo al Finestre e al Fauniera. Così facevan 12. E per i non scaramantici il giorno dopo potevano arrivare all' Alp d'Huez. E facevan 13.
La maglia a punti per i velocisti la decidevano a Madrid nell'unica tappa dedicata a loro.
La maglia a punti per i velocisti la decidevano a Madrid nell'unica tappa dedicata a loro.
Re: Vuelta 2025
Ormai la vuelta è questa
Pare abbia successo (ma che ritorno può avere la regione Piemonte da questa partenza? Si parla di 5..6 ml) , giusto che continuino così ( anche se il mio ciclismo era un' altra cosa)
Ma sbaglio o manca metà Spagna?
Pare abbia successo (ma che ritorno può avere la regione Piemonte da questa partenza? Si parla di 5..6 ml) , giusto che continuino così ( anche se il mio ciclismo era un' altra cosa)
Ma sbaglio o manca metà Spagna?
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Vuelta 2025
il punto più a sud è Madrid

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
-
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Vuelta 2025
E' un percorso costruito con lo scopo di aiutare mas a vincere il suo primo GTudra ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2024, 9:26 Questo percorso è un mezzo disastro.
Non è duro, ci sono solo due ESP/HC e parecchi 1a categoria in meno dello scorso anni, è un accozzaglia di tappe uguali messe in fila l'una all'altra, costruite in serie per evitare che qualcosa possa succedere prima dell'ultima salita.
Alcune volte si sono proprio evitate soluzioni interessanti di proposito, pure con deviazioni assurde
Il chilometraggio delle tappe è ridicolo, ma questa non è una novità.
Non ci sono neanche salite nuove, a parte Brenes, in una corsa che si vanta di essere moderna.
Le cronometro sono mal proporzionate, ne bastava una lunga 40 km invece di due di 20 tra cui una cronosquadre che su quella distanza non so a cosa possa servire.
Anche logisticamente non ci siamo, fare Grenoble - Catalunya senza riposo è roba da Zomegnan.
Si salvano solo le tappe di mezza montagna, per altro copiate dal Tour come a Bilbao o da altre edizioni come a Mos.

ma tanto è inutile perchè mas non lo vincerà
in definitiva pellizzari farà una bella gara
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Vuelta 2025
Dopo aver letto l'articolo di Francesco e aver dato un'occhiata ancora più approfondita alle tappe, oltre al criticare il percorso per tutte le ragioni da voi già elencate (che a questo punto è inutile ripetere), mi sento di dire una cosa: Pogacar non sarà per nulla contento di questo percorso.
Intendiamoci, questa Vuelta la vincerebbe già nella tappa di Andorra o a Cerler, se Vingegaard non ci sarà.
Ma in ottica mondiale rimane sempre una corsa che avrà altri mille mila arrivi in salita e metri di dislivello, che Tadej dovrebbe gestire.
Ok che può permettersi poi di andare di conserva dal primo week end in poi (sempre se non ci fosse il danese) ma son sempre sforzi da fare, seppure in zona 3.
E per indole non ce lo vedo Pogacar fare il gestore alla Indurain.
Ecco, credo che, in ottica mondiale, questo percorso non piaccia per nulla allo sloveno, che magari si aspettava una Vuelta un pó più soft, stile quella 2022 vinta da Remco.
Non mi stupirei se alla fine scegliesse il Giro.
Intendiamoci, questa Vuelta la vincerebbe già nella tappa di Andorra o a Cerler, se Vingegaard non ci sarà.
Ma in ottica mondiale rimane sempre una corsa che avrà altri mille mila arrivi in salita e metri di dislivello, che Tadej dovrebbe gestire.
Ok che può permettersi poi di andare di conserva dal primo week end in poi (sempre se non ci fosse il danese) ma son sempre sforzi da fare, seppure in zona 3.
E per indole non ce lo vedo Pogacar fare il gestore alla Indurain.
Ecco, credo che, in ottica mondiale, questo percorso non piaccia per nulla allo sloveno, che magari si aspettava una Vuelta un pó più soft, stile quella 2022 vinta da Remco.
Non mi stupirei se alla fine scegliesse il Giro.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11872
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Vuelta 2025
A me poi sta sul razzo che facciano macchie rosse al posto delle altimetrie, e che per capire la corsa davvero si debba andare su LFR.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Vuelta 2025
Si può criticare tutto del Giro, ma planimetrie e altimetrie della corsa rosa, quelle realizzate da SDS (mi pare si firmi così), non hanno eguali, nemmeno al Tour.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 21 dicembre 2024, 9:38 A me poi sta sul razzo che facciano macchie rosse al posto delle altimetrie, e che per capire la corsa davvero si debba andare su LFR.
Non seguendo abitualmente la Vuelta, non entro nel merito dei giudizi sul percorso. Una sola pregunta


-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Vuelta 2025
23-24-25-26 agostoaleph ha scritto: ↑sabato 21 dicembre 2024, 13:07Si può criticare tutto del Giro, ma planimetrie e altimetrie della corsa rosa, quelle realizzate da SDS (mi pare si firmi così), non hanno eguali, nemmeno al Tour.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 21 dicembre 2024, 9:38 A me poi sta sul razzo che facciano macchie rosse al posto delle altimetrie, e che per capire la corsa davvero si debba andare su LFR.
Non seguendo abitualmente la Vuelta, non entro nel merito dei giudizi sul percorso. Una sola preguntale tappe italiane in che giorni si collocano? Grazie
![]()
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Vuelta 2025
Concordo. Il materiale grafico di RCS è il migliore al mondo con margine, per estetica, leggibilità e precisione dei dati. I dettagli delle salite del Tour sono a dir poco allucinanti certe volte.aleph ha scritto: ↑sabato 21 dicembre 2024, 13:07Si può criticare tutto del Giro, ma planimetrie e altimetrie della corsa rosa, quelle realizzate da SDS (mi pare si firmi così), non hanno eguali, nemmeno al Tour.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 21 dicembre 2024, 9:38 A me poi sta sul razzo che facciano macchie rosse al posto delle altimetrie, e che per capire la corsa davvero si debba andare su LFR.
Non seguendo abitualmente la Vuelta, non entro nel merito dei giudizi sul percorso. Una sola preguntale tappe italiane in che giorni si collocano? Grazie
![]()
Re: Vuelta 2025
Chissà cosa direbbe ciclosprint se il punto più basso del giro fosse Roma.. (e avrebbe stra ragione)
Re: Vuelta 2025
Ho preparato gli arrivi in salita nel dettaglio
Tappa 2
Tappa 6
Tappa 7
Tappa 9
Tappa 10
Tappa 13
Tappa 14
Tappa 16
Tappa 17
Tappa 20
Tappa 2
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Vuelta 2025
Be dai ma la fonte per dire Bussoleno?Direzione01 ha scritto: ↑martedì 15 ottobre 2024, 17:39 Io sapevo così, anche se poi cambiano tutto come stanno facendo col Giro....
1: Venaria Reale - Novara
2: Cherasco - Alba
3: San Maurizio Canavese - Ceres (ma sono andati a vedere il Pian della Mussa)
4: Bussoleno - Francia...

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
-
- Messaggi: 6878
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Vuelta 2025
Infatti anche io avevo sentito Alba . Pare abbiano cambiato quando i giochi erano già fatti. Bho .
- Direzione01
- Messaggi: 344
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
Re: Vuelta 2025
La fonte è un comunicato stampa della Regione Piemonte inviato nei giorni in cui è stata richiesta la Gran Salida,caro bisbetico domato non parli con uno che le spara......Dopo di che..eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2024, 13:44Be dai ma la fonte per dire Bussoleno?Direzione01 ha scritto: ↑martedì 15 ottobre 2024, 17:39 Io sapevo così, anche se poi cambiano tutto come stanno facendo col Giro....
1: Venaria Reale - Novara
2: Cherasco - Alba
3: San Maurizio Canavese - Ceres (ma sono andati a vedere il Pian della Mussa)
4: Bussoleno - Francia...![]()
1) hanno cambiato la seconda tappa cercando un arrivo in salita subito visto che avrebbero voluto farlo in Francia ma non lo hanno trovato... E Limone Piemonte è un perfetto arrivo da Vuelta... ovviamente han tenuto Alba come partenza con buona pace di Cherasco...
2) Bussoleno è stata proposta dall'Amministrazione Regionale ma alla fine Susa è stata scelta dopo i sopraluoghi
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Vuelta 2025
Certo certo, non dubito fosse così, scherzavo per il fatto che una partenza da Bussoleno sarebbe stata poco significativa. Il paese, ove ho frequentato le scuole superiori, è quello che è, cresciuto attorno al fu deposito ferroviario. Susa è ugualmente un paese dormitorio ma ha un interesse storico largamente superiore.Direzione01 ha scritto: ↑venerdì 3 gennaio 2025, 0:21La fonte è un comunicato stampa della Regione Piemonte inviato nei giorni in cui è stata richiesta la Gran Salida,caro bisbetico domato non parli con uno che le spara......Dopo di che..eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2024, 13:44Be dai ma la fonte per dire Bussoleno?Direzione01 ha scritto: ↑martedì 15 ottobre 2024, 17:39 Io sapevo così, anche se poi cambiano tutto come stanno facendo col Giro....
1: Venaria Reale - Novara
2: Cherasco - Alba
3: San Maurizio Canavese - Ceres (ma sono andati a vedere il Pian della Mussa)
4: Bussoleno - Francia...![]()
1) hanno cambiato la seconda tappa cercando un arrivo in salita subito visto che avrebbero voluto farlo in Francia ma non lo hanno trovato... E Limone Piemonte è un perfetto arrivo da Vuelta... ovviamente han tenuto Alba come partenza con buona pace di Cherasco...
2) Bussoleno è stata proposta dall'Amministrazione Regionale ma alla fine Susa è stata scelta dopo i sopraluoghi
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Vuelta 2025
Invitate Burgos, Caja Rural e Q36.5
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Vuelta 2025
cioè hanno lasciato a casa la equipo kern pharma che aveva fatto bene lo scorso anno e la euskaltel?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Re: Vuelta 2025
Ci dovrebbe essere un accordo fra organizzatori e professional spagnole per invitare un anno 2 e un anno le altre 2.
Re: Vuelta 2025
Con la rinuncia di Pogacar Vingegaard potrebbe fare incetta di vittorie su questo percorso orripilante.
Antagonisti la strana coppia Almeida-Ayuso,Landa,Gee,Bernal e magari Pellizzari.
Ci sarà Ciccone,non ho idea se vada per la classifica o per tappe/maglia gpm.
Antagonisti la strana coppia Almeida-Ayuso,Landa,Gee,Bernal e magari Pellizzari.
Ci sarà Ciccone,non ho idea se vada per la classifica o per tappe/maglia gpm.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Vuelta 2025
Magari Hindley potrebbe ambire al podio o top 5, in caso ritrovasse un buon colpo di pedale. Penso parta più avanti di Pellizzari nelle gerarchieUltimo km ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 17:59 Con la rinuncia di Pogacar Vingegaard potrebbe fare incetta di vittorie su questo percorso orripilante.
Antagonisti la strana coppia Almeida-Ayuso,Landa,Gee,Bernal e magari Pellizzari.
Ci sarà Ciccone,non ho idea se vada per la classifica o per tappe/maglia gpm.
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Vuelta 2025
La startlist sarà di alto livello:
Vingegaard, Carapaz, Almeida, Ayuso, Gall, Landa, Kuss, Jorgenson, Gee, Hindley, Pellizzari, Ciccone, Tiberi, Mas tra gli uomini di classifica ed altri potrebbero confermare a breve.
Si attende anche la decisione ufficiale del Pogi, che sembra salterà.
Anche se fosse, comunque una lista partenti decisamente superiore a quella del Giro 25 e di poco sotto quella del Tour per quanto riguarda la GC.
Secondo me sarà una Vuelta divertente, come spesso accade: Vingegaard non avrà vita facile con il duo UAE alle calcagna ed altri nomi potrebbero anche cercare delle fughe bidone per ribaltare la classifica, stile O'Connor 24.
Vingegaard, Carapaz, Almeida, Ayuso, Gall, Landa, Kuss, Jorgenson, Gee, Hindley, Pellizzari, Ciccone, Tiberi, Mas tra gli uomini di classifica ed altri potrebbero confermare a breve.
Si attende anche la decisione ufficiale del Pogi, che sembra salterà.
Anche se fosse, comunque una lista partenti decisamente superiore a quella del Giro 25 e di poco sotto quella del Tour per quanto riguarda la GC.
Secondo me sarà una Vuelta divertente, come spesso accade: Vingegaard non avrà vita facile con il duo UAE alle calcagna ed altri nomi potrebbero anche cercare delle fughe bidone per ribaltare la classifica, stile O'Connor 24.
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il martedì 29 luglio 2025, 19:07, modificato 4 volte in totale.
Re: Vuelta 2025
È già ufficiale, Pogacar non correrà la vuelta
-
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta 2025
Leggere "alto livello" e poi leggere sta sequela di nomi fa male al cuore.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 18:52 La startlist sarà di alto livello:
Vingegaard, Carapaz, Almeida, Ayuso, Gall, Landa, Kuss, Jorgenson, Gee, Hindley, Pellizzari, Ciccone, Tiberi, Mas tra gli uomini di classifica ed altri potrebbero confermare a breve.
Il confronto con Vuelte tipo 2013 o 2014 è impietoso.
Ridatemi Nibali, Valverde, Rodriguez, Horner.
Re: Vuelta 2025
Alto forse no, senza Pogacar, Roglic ed Evenepoel, ma si parla di gente che ha più di 20 podi con cinque vittorie nei GT. Forse la mancanza più grave non è quella dei grandi nomi che ho citato, ma quella di tutti i giovani che si sono messi in luce quest'anno: Del Toro, Lipowitz, Onley, e lo stesso Healy. Nessuno ha voluto doppiare.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 19:30Leggere "alto livello" e poi leggere sta sequela di nomi fa male al cuore.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 18:52 Vingegaard, Carapaz, Almeida, Ayuso, Gall, Landa, Kuss, Jorgenson, Gee, Hindley, Pellizzari, Ciccone, Tiberi, Mas tra gli uomini di classifica ed altri potrebbero confermare a breve.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Vuelta 2025
E' comunque una start-list di grande livello, superiore a quella del Giro, visto che c'è Vingegaard e Ayuso. I nomi che hai citato, cioé Healy ha preso 25 minuti e gli altri un quarto d'ora. L'unico che si salva è Del Toro. Lipowitz se viene al Giro non lo vince.Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 20:09Alto forse no, senza Pogacar, Roglic ed Evenepoel, ma si parla di gente che ha più di 20 podi con cinque vittorie nei GT. Forse la mancanza più grave non è quella dei grandi nomi che ho citato, ma quella di tutti i giovani che si sono messi in luce quest'anno: Del Toro, Lipowitz, Onley, e lo stesso Healy. Nessuno ha voluto doppiare.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 19:30Leggere "alto livello" e poi leggere sta sequela di nomi fa male al cuore.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 18:52 Vingegaard, Carapaz, Almeida, Ayuso, Gall, Landa, Kuss, Jorgenson, Gee, Hindley, Pellizzari, Ciccone, Tiberi, Mas tra gli uomini di classifica ed altri potrebbero confermare a breve.
Re: Vuelta 2025
Si ma è la Vuelta, metà di quei nomi se non di più saranno fuori forma e crolleranno al primo arrivo in salita per poi inserirsi in ogni fuga e fare quinti posti
Re: Vuelta 2025
metà dei nomi erano al giro, l'altra metà al tour hanno fatto i gregari + Vingegaard.PetitBreton ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 20:21E' comunque una start-list di grande livello, superiore a quella del Giro, visto che c'è Vingegaard e Ayuso. I nomi che hai citato, cioé Healy ha preso 25 minuti e gli altri un quarto d'ora. L'unico che si salva è Del Toro. Lipowitz se viene al Giro non lo vince.Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 20:09Alto forse no, senza Pogacar, Roglic ed Evenepoel, ma si parla di gente che ha più di 20 podi con cinque vittorie nei GT. Forse la mancanza più grave non è quella dei grandi nomi che ho citato, ma quella di tutti i giovani che si sono messi in luce quest'anno: Del Toro, Lipowitz, Onley, e lo stesso Healy. Nessuno ha voluto doppiare.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 19:30
Leggere "alto livello" e poi leggere sta sequela di nomi fa male al cuore.
Se il solo Vingegaard da solo basta a dire "start-list superiore al giro" allora va bene.
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Vuelta 2025
La UAE ha presentato la squadra, ha ufficialmente dichiarato che Almeida sarà il capitano e Ayuso il co-capitano.
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Vuelta 2025
considerando che Vingegaard è, con grandissimo margine, superiore a tutti per i grandi giri eccetto Pogacar si.luketaro ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 8:30metà dei nomi erano al giro, l'altra metà al tour hanno fatto i gregari + Vingegaard.PetitBreton ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 20:21E' comunque una start-list di grande livello, superiore a quella del Giro, visto che c'è Vingegaard e Ayuso. I nomi che hai citato, cioé Healy ha preso 25 minuti e gli altri un quarto d'ora. L'unico che si salva è Del Toro. Lipowitz se viene al Giro non lo vince.Fantasio ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 20:09
Alto forse no, senza Pogacar, Roglic ed Evenepoel, ma si parla di gente che ha più di 20 podi con cinque vittorie nei GT. Forse la mancanza più grave non è quella dei grandi nomi che ho citato, ma quella di tutti i giovani che si sono messi in luce quest'anno: Del Toro, Lipowitz, Onley, e lo stesso Healy. Nessuno ha voluto doppiare.
Se il solo Vingegaard da solo basta a dire "start-list superiore al giro" allora va bene.
considerando che è l'unico che vanta 2 Tour, battendo lo sloveno e che all'ultimo ha dato comunque carrettate di minuti agli altri
fatta eccezione sempre per lo sloveno
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Vuelta 2025
la vuelta dopo il posizionamento a agosto/settembre è il classico esame di riparazione...
la start list è si fatta di grandi nomi, ma principalmente di chi ha fallito o ha avuto problemi
la start list è si fatta di grandi nomi, ma principalmente di chi ha fallito o ha avuto problemi
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
-
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Vuelta 2025
Ayuso sicuramente vorrà fare il capitano, vediamo dove pendono i compagni, però attenzione anche a Vine che può mettersi in proprio.Cervinia4478 ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 8:49 La UAE ha presentato la squadra, ha ufficialmente dichiarato che Almeida sarà il capitano e Ayuso il co-capitano.
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Vuelta 2025
Però fare una presentazione sui social di questo tipo, dove specifichi che il primo capitano è Almeida, non è il massimo per uno come Ayuso.