Corse 2025
- maglianera
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Corse 2025
Mi piacciono sempre di più le altimetrie del Giro di Colombia. La sesta tappa aveva un profilo a conca: si parte da quota 2551, si sale per pochi km, poi si scende fino a quota 283 m, quindi si risale fino a quota 3261 (Alto La Linea). 232 km per 4742 m di dislivello (numeri così da noi non si vedono più da qualche anno). Per la cronaca la tappa l'ha vinta il colombiano Reyes a oltre 38 di media.
-
- Messaggi: 2665
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Corse 2025
Quando ho visto che c'era questa corsa pensavo di vedere percorsi con salite ma in realtà tutta pianura, i paesaggi però dovrebbero essere spettacolari sicuramente.UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 7 agosto 2025, 18:53 Non conoscevo la Trans-Himalaya che si sta correndo in questi giorni, praticamente in Tibet. Quattro tappe molto corte e senza picchi ne' salite importanti ma sempre oltre i 3000 km di altitudine (3600 nella tappa di Lhasa) e attorno ai 4 000 nell'ultima tappa.
Quest'anno vi partecipano anche tre Professional europee (Burgos, Euskaltel e Vini Fantini).
Re: Corse 2025
Gran bella personalità di Bisiaux contro avversari di tutto rispetto, vittoria di gran pregiobrunello ha scritto: ↑giovedì 7 agosto 2025, 16:45 Gran vittoria del 20enne francese Bisiaux che anticipa tutti dopo il marcamento che c'è stato dietro a Del Toro da parte di Ciccone e Pellizzari.
Ciccone vince la volata dei battuti davanti a Pellizzari.
"Solo" quarto Del Toro, 5° Fortunato, 6° Aleotti.
A sto punto per il francese si mette anche bene per la vittoria della generale visto il margine che ha sugli altri.

Felice di vedere Ciccone sul pezzo, la caduta non ha lasciato conseguenze. Buon avvicinamento alla Vuelta pure per Pellizzari.
Re: Corse 2025
Al Tour de l'Ain invece arrivo in salita ieri e altra vittoria per Nicolas Prodhomme che nel finale ha avuto la meglio su un Cian Uijtdebroeks finalmente protagonista dopo i tantissimi problemi di quest'anno (aveva disputato anche una buona San Sebastian).
Bella prova anche per lo stagista irlandese della Cofidis Jamie Meehan, terzo classificato (quest'anno lo si è visto correre più di una volta anche in Italia, a luglio si è piazzato sesto al Valle d'Aosta).
Bella prova anche per lo stagista irlandese della Cofidis Jamie Meehan, terzo classificato (quest'anno lo si è visto correre più di una volta anche in Italia, a luglio si è piazzato sesto al Valle d'Aosta).
Re: Corse 2025
https://x.com/ammattipyoraily/status/19 ... 6656867523
Livello che con il Tour de l'Ain ha ben poco a che fare.
Mi sa che Seixas lo vedremo fare le onde nei prossimi anni, con il nuovo sponsor la squadra è salita di prestazioni in modo sensibile.
Livello che con il Tour de l'Ain ha ben poco a che fare.
Mi sa che Seixas lo vedremo fare le onde nei prossimi anni, con il nuovo sponsor la squadra è salita di prestazioni in modo sensibile.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Corse 2025
Prodhomme finora è stato protagonista di una grande stagione con tappa al Giro, tappa al Tour of the Alps, tappa e generale in Occitania e ora tappa pure al Tour de l'Ain con la possibilità concreta di portare a casa pure qui la generale.udra ha scritto: ↑venerdì 8 agosto 2025, 9:35 https://x.com/ammattipyoraily/status/19 ... 6656867523
Livello che con il Tour de l'Ain ha ben poco a che fare.
Mi sa che Seixas lo vedremo fare le onde nei prossimi anni, con il nuovo sponsor la squadra è salita di prestazioni in modo sensibile.
Quanto alla Decathlon, bisogna dire che hanno tirato su dei giovani molto promettenti. Oltre a Seixas, nei prossimi anni ci saranno anche Sparfel e Bisiau x che proprio ieri ha vinto a Burgos.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Corse 2025
Bisiaux ha vinto il Lunigiana 2023, e veniva da una stagione spettacolare non solo su strada ma anche nell'off road. E' stato un po' "offuscato" da Seixas ma step by step sta crescendo e si sta imponendo. Il "problema" con i francesi è sempre il solito, la pressione che deriva dal non vincere il Tour da anni. Basta farli crescere con calma e spiegando loro che esiste altro oltre il Tour (parole non mie ma del mio collega francese che li segue fin da allievi)
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Corse 2025
il buon vecchio Damiano oggi può farci un regalo
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 896
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Corse 2025
Botte da orbi al Tour de L'Ain!
Ujtebrooks stacca di forza Proudhomme sul Grand Colombier e si invola da solo!
Vedremo se resisterà in testa per 50 km in solitaria, sarebbe un grande numero.
Ujtebrooks stacca di forza Proudhomme sul Grand Colombier e si invola da solo!
Vedremo se resisterà in testa per 50 km in solitaria, sarebbe un grande numero.
Re: Corse 2025
Se la meriterebbe 

Re: Corse 2025
Questo in salita alla vuelta lascia i solchi, qualora lo portassero.
Impressionante
Impressionante
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 896
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Corse 2025
Che grinta, mi sta impressionando!
Ancora lunga per arrivare al traguardo però
Ancora lunga per arrivare al traguardo però
Re: Corse 2025
Intanto kristoff porta a scuola un po" di gente all'artic Race e vince la seconda tappa
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 896
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Corse 2025
E la porta a casa lui!
Numero pazzesco di Uijtdebroeks che rifila 3 minuti al secondo Prodhomme e quasi 6 minuti al gruppo Jegat!
Prima vittoria in carriera, direi in grande stile, si porta a casa così il Tour de L'aine!
Numero pazzesco di Uijtdebroeks che rifila 3 minuti al secondo Prodhomme e quasi 6 minuti al gruppo Jegat!

Prima vittoria in carriera, direi in grande stile, si porta a casa così il Tour de L'aine!
Re: Corse 2025
A voler essere puntigliosi Cian aveva vinto il Tour de l'Avenir nel 2022 quando già era passato professionista con la Bora, però in quell'occasione non gareggiava esclusivamente contro atleti professionisti. In ogni modo fa davvero strano che sia tornato a vincere dopo ben tre anni ma sappiamo i problemi che lo hanno tormentato.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 8 agosto 2025, 18:45 E la porta a casa lui!
Numero pazzesco di Uijtdebroeks che rifila 3 minuti al secondo Prodhomme e quasi 6 minuti al gruppo Jegat!
Prima vittoria in carriera, direi in grande stile, si porta a casa così il Tour de L'aine!
Vittoria bellissima e meritatissima (e un plauso anche alla squadra che l'ha ottimamente supportato, specialmente con Nordhagen e Tulett). A mio avviso in una giornata come questa hanno fatto la differenza la fame e la testa: Prodhomme sta vivendo la miglior annata della carriera alla soglia dei trent'anni, in un'età perfetta per la maturazione ma spesso ha corso come gregario ed anche nelle giornate in cui ha realizzato le sue vittorie più belle lo ha fatto con la mente libera da responsabilità. Oggi doveva difendere la maglia e agire in prima persona. Ha fatto il possibile ma è stato messo nel sacco dalla tattica Visma e dalla voglia di vincere di Uijtdebroeks che di ambizione ne ha sempre avuta. Ecco che quindi alla fine il potenziale campione è riuscito ad avere la meglio sull'ottimo gregario che con i fatti si è conquistato la fiducia della squadra.
Re: Corse 2025
Solo stima e rispetto per Caruso che, come molti avranno letto, ha deciso di continuare ancora una stagione, ritirandosi a fine 2026. Oggi gran vittoria che lo proietta al meglio per la Vuelta (dove lavorerà per Tiberi e proverà a giocarsi una tappa, se dovesse avere campo libero) e probabilmente anche per i mondiali in Ruanda.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Corse 2025
Non credo lo portino per quest'anno
Oggi ha vinto alla Pogacar
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Corse 2025
No, la Visma aveva già definito la squadra (del resto si va tutti per Vingegaard) e direi che va benissimo così. Cian deve innanzitutto ritrovare la fiducia e la confidenza con vittoria e ottimi risultati. Intanto fa bene a correre un po' lontano dai riflettori, se continua su questa lunghezza d'onda potrebbe guadagnarsi la convocazione per l'Europeo (per il mondiale non si può escludere ma in Belgio si sa benissimo su chi si punterà) e poi pensare di fare un bel finale anche tra Lombardia e le altre corse italiane.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 8 agosto 2025, 19:50Non credo lo portino per quest'anno
Oggi ha vinto alla Pogacar
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Corse 2025
Ma Tiberi ha fatto un altro piazzamento in volata dopo l’inaspettato 4to posto della prima tappa?
Re: Corse 2025
che mi dite su louis rouland?IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 8 agosto 2025, 18:45 E la porta a casa lui!
Numero pazzesco di Uijtdebroeks che rifila 3 minuti al secondo Prodhomme e quasi 6 minuti al gruppo Jegat!
Prima vittoria in carriera, direi in grande stile, si porta a casa così il Tour de L'aine!
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Corse 2025
Passista-scalatore dal fisico longilineo, si è ben comportato al Valle d'Aosta e alla Corsa della Pace negli scorsi anni, finendo spesso nei primi 10 e 15. Questo è il suo primo anno da professionista e chiaramente deve prendere ancora un po' le misure. In questa seconda parte di stagione sta cominciando a raccogliere qualche buon risultato. Avrebbe un contratto con l'Arkea anche per il prossimo anno ma sappiamo che gli sponsor principali non ci saranno più e quindi occorrerà vedere se ne subentreranno altri per garantire la sopravvivenza della squadra o se anche lui sarà costretto a cambiare aria.
Re: Corse 2025
avevo sentito un filo di ottimismo in più sul proseguimento del team o sbaglio?Antares ha scritto: ↑venerdì 8 agosto 2025, 20:37Passista-scalatore dal fisico longilineo, si è ben comportato al Valle d'Aosta e alla Corsa della Pace negli scorsi anni, finendo spesso nei primi 10 e 15. Questo è il suo primo anno da professionista e chiaramente deve prendere ancora un po' le misure. In questa seconda parte di stagione sta cominciando a raccogliere qualche buon risultato. Avrebbe un contratto con l'Arkea anche per il prossimo anno ma sappiamo che gli sponsor principali non ci saranno più e quindi occorrerà vedere se ne subentreranno altri per garantire la sopravvivenza della squadra o se anche lui sarà costretto a cambiare aria.
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Corse 2025
Sul campioncino Bisiaux, che viene dal ciclocross, nessuno dice nulla?
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
- Otto Kruger
- Messaggi: 720
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
- Otto Kruger
- Messaggi: 720
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Corse 2025
Tanto male ha corso Tiberi in Polonia quanto bene ha corso Ciccone a Burgos. Ha sfruttato il lavoro di Del Toro e l'ha bruciato con un unico scatto a un kilometro dalla vetta. Peccato per la caduta del primo giorno che gli ha impedito di lottare per la generale.. Bravissimo anche Fortunato mentre Pellizzari limita i danni con una prova alla Almeida andando a rimontare parecchie posizioni negli ultimi km.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Corse 2025
Sempre sul pezzo Giulio.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Corse 2025
Altra bella vittoria di Giulio che conferma di non aver risentito tanto della caduta del primo giorno (e direi che con la sfiga ha già dato abbondantemente). Piuttosto però ancora adesso non capisco per quale motivo gli abbiano dato il distacco quel giorno lì, impedendogli di fatto di giocarsi anche la vittoria nella generale.
Del Toro lì anche stavolta ma gli manca qualcosina, comunque prendere ancora qualche "schiaffone" in gara gli può far solo che bene. Bella prova anche di Fortunato che andrà a caccia di tappe alla Vuelta. Meno bene Pellizzari ma ci può stare.
Del Toro lì anche stavolta ma gli manca qualcosina, comunque prendere ancora qualche "schiaffone" in gara gli può far solo che bene. Bella prova anche di Fortunato che andrà a caccia di tappe alla Vuelta. Meno bene Pellizzari ma ci può stare.
Re: Corse 2025
In questo 2025 stiamo vedendo il miglior Ciccone di sempre, peccato davvero per la caduta al Giro... e per me anche qui non è stata giusta la mancata neutralizzazione del suo distacco nella prima tappa.
-
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Corse 2025
Il problema è che in queste giornate si crea sempre il solito dilemma: fare classifica con il rischio di arrivare spompato al mondiale (dove comunque sappiamo chi è il grande favorito) oppure viverla in maniera spensierata tra tappe e forse maglia GPM e arrivare al top per il mondiale (e magari pure Europeo)?
Semmai la speranza è che non sia arrivato già troppo presto in condizione ma che possa crescere ancora. Intanto però due belle vittorie le ha portate a casa e per il morale fanno tanto.
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Corse 2025
Il primo giorno c'era un GPM al traguardo quindi tecnicamente era arrivo in salita e per regolamento non si applicano neutralizzazioni. Probabilmente se la giuria avesse scelto diversamente avrebbe creato un precedente.
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Corse 2025
Diciamo che tra lui e Tiberi dovremmo arrivare in discreta forma alla Vuelta. Credo che Giulio proverà a vedere se può tenere la classifica, a costo di perdere occasioni per una vittoria di tappa e per i punti della maglia kom.
Pellizzari sembra in buona forma e chissà che anche lui possa essere tra i protagonisti, assieme ad un Ganna che può fare sue le due cronometro.
Pellizzari sembra in buona forma e chissà che anche lui possa essere tra i protagonisti, assieme ad un Ganna che può fare sue le due cronometro.
Re: Corse 2025
By GimbatbuCervinia4478 ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:08 Diciamo che tra lui e Tiberi dovremmo arrivare in discreta forma alla Vuelta. Credo che Giulio proverà a vedere se può tenere la classifica, a costo di perdere occasioni per una vittoria di tappa e per i punti della maglia kom.
Pellizzari sembra in buona forma e chissà che anche lui possa essere tra i protagonisti, assieme ad un Ganna che può fare sue le due cronometro.
Con tutti gli arrivi in salita che ci sono, sarebbe un controsenso non puntare alla classifica. Dirò una boutade, ma se Cicco fa un ulteriore step non so quanta differenza ci sia con un Vingegaard reduce dal Tour esclusa la crono.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Corse 2025
lemond ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:25By GimbatbuCervinia4478 ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:08 Diciamo che tra lui e Tiberi dovremmo arrivare in discreta forma alla Vuelta. Credo che Giulio proverà a vedere se può tenere la classifica, a costo di perdere occasioni per una vittoria di tappa e per i punti della maglia kom.
Pellizzari sembra in buona forma e chissà che anche lui possa essere tra i protagonisti, assieme ad un Ganna che può fare sue le due cronometro.
Con tutti gli arrivi in salita che ci sono, sarebbe un controsenso non puntare alla classifica. Dirò una boutade, ma se Cicco fa un ulteriore step non so quanta differenza ci sia con un Vingegaard reduce dal Tour esclusa la crono.
Io credo che Vinge reduce dal tour possa essere come massimo raggiunto dal miglior Almeida che ha corso 10 gg di tour, onestamente Giulio non lo vedo a quel livello su ogni salita di un Giro di 3 settimane.
Però certamente può essere da podio, ma qui entriamo del classico dubbio amletico riguardante Ciccone.
- Otto Kruger
- Messaggi: 720
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Corse 2025
Più che altro vorrei augurarmi che abbiano classificato correttamente Del Toro, visto che comunque l'episodio un peso sull'esito finale della gara ce l'ha avuto.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:06 Il primo giorno c'era un GPM al traguardo quindi tecnicamente era arrivo in salita e per regolamento non si applicano neutralizzazioni. Probabilmente se la giuria avesse scelto diversamente avrebbe creato un precedente.
Re: Corse 2025
Ma io mi ricordo dei casi in cui si fece la neutralizzazione nonostante arrivi in salita, anche se sono casi eccezionali.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:06 Il primo giorno c'era un GPM al traguardo quindi tecnicamente era arrivo in salita e per regolamento non si applicano neutralizzazioni. Probabilmente se la giuria avesse scelto diversamente avrebbe creato un precedente.
Per esempio la quinta tappa della Vuelta 2020 (senza scomodare il Ventoux con Froome che corre a piedi).
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Corse 2025
L'arrivo era in pendenza, ma non c'era un GPM, quindi il regolamento prevedeva la neutralizzazione.qrier ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:33Ma io mi ricordo dei casi in cui si fece la neutralizzazione nonostante arrivi in salita, anche se sono casi eccezionali.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:06 Il primo giorno c'era un GPM al traguardo quindi tecnicamente era arrivo in salita e per regolamento non si applicano neutralizzazioni. Probabilmente se la giuria avesse scelto diversamente avrebbe creato un precedente.
Per esempio la quinta tappa della Vuelta 2020 (senza scomodare il Ventoux con Froome che corre a piedi).
Re: Corse 2025
Grande difesa di Corbin Strong nell'arrivo in salita all'Arctic Race, è stato l'unico a riuscire a stare sulla ruota di Pidcock.
Terzo posto per Scaroni, che non ha subito reagito all'attacco di Pidcock a un km dalla fine, accellerando poi negli ultimi 600 metri.
Terzo posto per Scaroni, che non ha subito reagito all'attacco di Pidcock a un km dalla fine, accellerando poi negli ultimi 600 metri.
Re: Corse 2025
El vìncia sempre lú... ( Del Toro)
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Corse 2025
Se Pidcock vuole provare a vincere la corsa domani dovrà cercare di far casino, anche se levare di ruota questo Strong non sarà semplice. Comunque bel corridore, peccato rimarrà anche nel 2026 in quella squadra lì.qrier ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 18:30 Grande difesa di Corbin Strong nell'arrivo in salita all'Arctic Race, è stato l'unico a riuscire a stare sulla ruota di Pidcock.
Terzo posto per Scaroni, che non ha subito reagito all'attacco di Pidcock a un km dalla fine, accellerando poi negli ultimi 600 metri.
-
- Messaggi: 6884
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Corse 2025
Oggi le ho viste tutte ! Riflettevo : Pidcock ha vinto la tappa in una stagione con tanti bassi e pochi alti.. Sento dire molte volte che un corridore è nella squadra sbagliata, che dovrebbe cambiare squadra , che in una squadra ci sono almeno tre gregari che potrebbero fare i capitani ecc.
Ma non è che contano solo le gambe , e magari una preparazione serena senza intoppi ?
Faccio l'esempio di Ciccone , lui sta vivendo una stagione convincente ; eppure c'è stato l'incidente al Giro . Magari è nella stagione della vita ,mi auguro di no , ma ti puoi preparare così sempre , ma solo una volta il tuo fisico azzecca tutto.
Jorgenson era atteso ad un grande Tour ,ma ha fallito ,non perché ha dovuto aiutare Vingegaard,ma perché proprio non andava . Seon Yates ha invece fatto 13 , e non capiterà più ,forse.
Ayuso non è continuo ,ma non è colpa della UAE , e di esempi ce ne sono tanti, anche nel passato .
Ma non è che contano solo le gambe , e magari una preparazione serena senza intoppi ?
Faccio l'esempio di Ciccone , lui sta vivendo una stagione convincente ; eppure c'è stato l'incidente al Giro . Magari è nella stagione della vita ,mi auguro di no , ma ti puoi preparare così sempre , ma solo una volta il tuo fisico azzecca tutto.
Jorgenson era atteso ad un grande Tour ,ma ha fallito ,non perché ha dovuto aiutare Vingegaard,ma perché proprio non andava . Seon Yates ha invece fatto 13 , e non capiterà più ,forse.
Ayuso non è continuo ,ma non è colpa della UAE , e di esempi ce ne sono tanti, anche nel passato .
Re: Corse 2025
Aggiungo anche che difficilmente un atleta sbaglia la preparazione. E se ci sono incidenti gravi si azzera tutto e si riparte con la preparazione quando il corridore è pronto. Non credo che gente come Remco quest'anno o Vingegaard nel 2024 o Van Aert in primavera venga mandata allo sbaraglio. Semplicemente più di così non andavanogiorgio ricci ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 19:55 Oggi le ho viste tutte ! Riflettevo : Pidcock ha vinto la tappa in una stagione con tanti bassi e pochi alti.. Sento dire molte volte che un corridore è nella squadra sbagliata, che dovrebbe cambiare squadra , che in una squadra ci sono almeno tre gregari che potrebbero fare i capitani ecc.
Ma non è che contano solo le gambe , e magari una preparazione serena senza intoppi ?
Faccio l'esempio di Ciccone , lui sta vivendo una stagione convincente ; eppure c'è stato l'incidente al Giro . Magari è nella stagione della vita ,mi auguro di no , ma ti puoi preparare così sempre , ma solo una volta il tuo fisico azzecca tutto.
Jorgenson era atteso ad un grande Tour ,ma ha fallito ,non perché ha dovuto aiutare Vingegaard,ma perché proprio non andava . Seon Yates ha invece fatto 13 , e non capiterà più ,forse.
Ayuso non è continuo ,ma non è colpa della UAE , e di esempi ce ne sono tanti, anche nel passato .
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Corse 2025
By Gimbatbunemecsek. ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 20:35amen
Mah... Esclusa la crono dico 5/6 minuti.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Otto Kruger
- Messaggi: 720
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Corse 2025
Da come l'avevi posta sembrava volessi dire che Cicco se la può giocare con Vingo.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 23:07
Re: Corse 2025
Mah, tra fare podio alla Vuelta e fare podio al mondiale preferirei certamente la prima opzione, non mi pare tutto sto dilemma.Antares ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:04
Il problema è che in queste giornate si crea sempre il solito dilemma: fare classifica con il rischio di arrivare spompato al mondiale (dove comunque sappiamo chi è il grande favorito) oppure viverla in maniera spensierata tra tappe e forse maglia GPM e arrivare al top per il mondiale (e magari pure Europeo)?